INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI



Documenti analoghi
Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

QUESTIONARIO STUDENTE

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO IGNAZIOMARINO.IT

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

L albero di cachi padre e figli

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

A me è piaciuto molto il lavoro in aula computer perché era a coppie e poi ho potuto imparare ad usare il computer. Anche il

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Anno Scolastico

GIOCHI PERCETTIVI E SEMINA IN CLASSE

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

TIMSS & PIRLS Questionario studenti. Field Test. Classe quarta primaria. Etichetta identificativa

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

Studio o faccio i compiti?

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

Io..., papà di... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015

Livello CILS A2 Modulo bambini

2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Continuers. (Section I Listening and Responding) Transcript

FINESTRE INTERCULTURALI

Classi 1 A 1B 1C Scuola Aurelio Saffi di Siena LA POSTA DEL CUORE

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

Esercizi pronomi indiretti

UN REGALO INASPETTATO

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

MA TU QUANTO SEI FAI?

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

FINESTRE INTERCULTURALI

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Università per Stranieri di Siena Livello A2

TIMSS Questionario studente. Scuola secondaria di I grado classe terza. School ID: School Name:

Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

raccontare Per IMMagInI 1. Numera da 1 a 13 le immagini che illustrano le fasi del racconto, mettendole in ordine cronologico.

AUGURI DI BUON COMPLEANNO!

Tatsiana: possiamo finalmente superare molti pregiudizi nei confronti degli altri, che sono diversi solo apparentemente

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

Livello CILS A1 Modulo bambini

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

CHE COSA TI FA VENIRE IN MENTE QUESTA PAROLA?

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Tempo Abilità Tipologie di lavoro contenuto/contenuti? Lavoro individuale, a coppie o di gruppo della visita aziendale. 1 settimana Leggere

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

Una vita a tappe...ricominciare

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Conoscere l attività professionale dei familiari è il primo passo per comprendere il mondo del lavoro e avvicinarsi ad esso.

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

CARLOS E SARA VANNO A BASKET

Codice questionario Codice città Codice scuola

UDA 1 Presentare, presentarsi, descrivere. FAD: PRESENTAZIONE IN PRIMA E TERZA PERSONA (h 5) IL TESTO, I TESTI

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

OLIVIERO TOSCANI. SOVVERSIVO CREATIVO a cura della redazione

La Sagrada Famiglia 2015

I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini. Il Piccolo Principe

POESIE SULLA FAMIGLIA

My name is... (Nome) I study at... (Nome della scuola) I m in class... (Classe) I am starting this English Language Biography on...

1. Leggi il testo e indica se l affermazione è vera o falsa.

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Emergency Lunedì io e la mia classe siamo andati nell'aula Magna della nostra scuola. C'erano due persone; la prima persona che abbiamo incontrato si

FARE SPESE SENZA SORPRESE

Questionario di autovalutazione Classi IV-V

Quando compro qualcosa ho dei diritti

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1

Questionario Studente

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

Mostra Personale Enrico Crucco

Scuola elementare Vivaldi Spinea (VE) marzo 2002 Classe prima Ins. Nadia Paterno. 5 marzo 2002

1) Il mio avatar: uguali o diversi? L esercizio permette di apprendere il concetto di avatar e comprenderne la tipologia.

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

Hai domande sul nuovo concorso Lines Arcobaleno?

GUADAGNARE CON TELEGRAM L ESATTA STRATEGIA CHE MI HA PERMESSO DI AUMETARE LE VISITE DEL MIO BLOG

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Mentore. Presentazione

INTERVISTA LICIA TROISI ASTROFISICA CON UNA MARCIA IN PIÙ

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

- Siamo lontani - Andremo lontano. - Lontani - Nessuno ci avvicina

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

PAOLO VA A VIVERE AL MARE

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

Test di ascolto Numero delle prove 3

Transcript:

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI Lo scrittore Jacopo Olivieri ha incontrato gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola A. Aleardi del plesso di Quinto nelle giornate del 18 e 19 febbraio 2014. Ha scritto diversi libri per le edizioni Nord Sud ed ha appassionato i bambini con i suoi disegni, dato che è anche un ottimo fumettista. I bambini si sono poi trasformati in giornalisti in erba ed hanno sottoposto l autore ad un fuoco di fila di domande. Al termine dell incontro ogni bambino ha ricevuto l autografo dello scrittore che con grande generosità ha anche disegnato con maestria, per ognuno di loro, un personaggio a richiesta.

Inutile dire l entusiasmo, la meraviglia e l incanto suscitati da questo scrittore, a cui vanno i ringraziamenti di tutti noi, insegnanti ed alunni. 2

GIORNALISTI IN ERBA CRESCONO INTERVISTA ALLO SCRITTORE JACOPO OLIVIERI REALIZZATA DALLE CLASSI QUARTE Avevi la passione di scrivere anche da piccolo? Sì, mi piaceva molto scrivere, ma anche disegnare. Da piccolo disegnavo sulle pareti di casa mia; i miei genitori avevano una mentalità aperta, mio padre faceva l architetto, mia mamma era una casalinga, che ha fatto a un certo punto anche la costumista, e quindi mi permettevano di usare a modo mio gli spazi bianchi della casa Mi ricordo che avevamo una Cinquecento, che io ho decorato con i miei disegni. Erano davvero carini, in giro non c era macchina uguale alla nostra. (risata) I tuoi libri sono dedicati a qualcuno? Ho dedicato un solo libro, che poi era un romanzo, alla mia fidanzata, ma poi ci siamo lasciati. A 12 anni ho scritto un libro di 110 pagine e l ho dedicato ai miei amici. Nei libri, nelle ultime pagine, di solito c è una pagina dedicata ai ringraziamenti. Sono molto importanti, perché sono l occasione per ringraziare tutte quelle persone che ti hanno aiutato durante la stesura del libro con entusiasmo, senza ricevere nulla. Da dove prendi le idee per i tuoi libri? Mi ispiro ai documentari, ai giochi, ai cartoni animati, al cinema, ai fumetti, ma anche ai sogni. Poi rielaboro e trasformo tutto in altre idee fantastiche; a volte inserisco nei 3

miei libri informazioni scientifiche, storiche o geografiche vere e questo rende molto interessante la lettura. Qual è la parte del tuo lavoro che ti piace di più? Mi piace quando mi pagano (risata), ma mi piace molto quando raccolgo le mie idee per scrivere un nuovo libro. Com è la tua giornata? Ah, sono molto pigro, mi piace leggere, andare al cinema, ma poi quando scrivo, il tempo passa in fretta! I tuoi libri contengono un insegnamento? Nei libri di Harry Tage, che sono storie fantastiche, no, ma metto sempre qualche informazione reale che può essere utile al lettore. Nel libro L assedio c è un insegnamento: ho voluto dire che la guerra non è mai bella, è sempre inutile e che non c è un buono e un cattivo. Hai conosciuto Gianni Rodari? No, perché è morto da qualche anno. Quando ero piccolo, gli ho inviato il mio primo libro, ma non mi ha mai risposto. Devo dire, però, che quando leggi un libro, sembra che l autore sia lì accanto a te a raccontarti la storia, e quindi lo senti ancora vivo. Qual è stato il primo libro che hai scritto? Ero piccolo, il titolo era Un avventurosa avventura per un avventuroso cavaliere. Hai lavorato con altri scrittori? Sì, ho lavorato con un amico scrittore, io disegnavo i fumetti per la collana di Geronimo Stilton, per la collana dei Super Topi Qual è il tuo libro preferito, tra quelli che hai scritto? Di solito è l ultimo o il penultimo che ho scritto, perché è quello che considero scritto meglio. Hai letto il Diario di una schiappa? No, ma so che libro è, non è il mio genere! Per che squadra tifi? Non mi interessa il calcio! Amo molto il cinema e leggere! Scrivi libri fantastici o libri realistici? Scrivo libri fantastici. 4

Qual è il libro più divertente che hai scritto? Non posso dirlo io, dovete dirlo voi! (risata) I libri li scrivi a mano o con il computer? Di solito scrivo al computer, però quando inizio a scrivere un nuovo libro, scrivo a mano, prendo appunti su fogli e foglietti che mi capitano a tiro. Hai dei fans? Sì, siete voi! (risata) Quanto tempo ci vuole per scrivere un libro? Per L assedio ci ho messo 5-6 mesi, ma per l ultimo Harry Tage una settimana e mezzo, perché ero più sicuro, dato che ne avevo già scritti altri. 5