F.O.I.A. Istanza di accesso civico generalizzato

Documenti analoghi
GUIDA AL NUOVO MODULO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

Creazione e svolgimento di una nuova Esercitazione Guidata

Presentazione progetti per il bando. Interventi per il miglioramento dell efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica

Istruzioni per l utilizzo del SICE. Gestione funzione Documenti

Guida alla compilazione Step by step

ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP

Portale Acquisti RAI. Guida all iscrizione all Albo Fornitori

WORD PROCESSING.

ISTANZE ONLINE HYPERSIC.DESK MANUALE OPERATIVO UTENTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA

CORRISPONDENZA TRA AOO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2010/2011 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI ON LINE

BANDO PER MAGISTRATURA ONORARIA. - Manuale per la registrazione e l acquisizione delle domande MANUALE UTENTE E DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI

Guida alla compilazione on-line della domanda per il bando Orientamento musicale INDICE

GUIDA PER L INVIO ONLINE

Protocollo informatico: come tracciare l iter delle Raccomandate con ricevuta di ritorno

ISTRUZIONI PER LA FASCICOLAZIONE DI DOCUMENTI NEL PROGRAMMA DI GESTIONE DOCUMENTALE TITULUS

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

CO.RA.COmunicazioneRApporti all'anagrafe Rapporti

Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP) Richieste di verifica preliminare di conformità alle linee guida (RVP)

Portale Sintesi Modulo COB Invio dei prospetti informativi

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Bando per la concessione di contributi sotto forma di voucher alle imprese a supporto dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro

Folium. Quick guide: gestione documentale e fascicolazione elettronica. Dicembre FOLIUM: Gestione documentale e fascicolazione elettronica

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Portale Poste Procurement. Guida all abilitazione e all iscrizione all Elenco Professionisti

Manuale avvio/differimento attività

Cloud Fattura. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: CloudFattura. Versione

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

ESCLUSIVAMENTE PER I C.P.I.

MODALITA D USO CARTA DI PREVENZIONE ICTUS O IMA - FILEMAKERPRO. Indice. Introduzione Installazione Modalità d uso... 2 AVVIO...

Schermata iniziale. Pag. 2 a 10

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

RICERCA CON MODALITA TELEMATICHE DEI BENI DA PIGNORARE: PROCEDURA PER IL DEPOSITO DELL ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE

AREA RISERVATA Gestore tamoil.it

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL SUAPE

Portale Acquisti FIGC. Guida all abilitazione al Portale ed iscrizione all Elenco Fornitori di FIGC

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Finanziamenti on line -

Portale Acquisti CADF S.p.A. Guida all iscrizione all Elenco Operatori Economici

Eventi.dispoc Guidelines

Guida alla compilazione Step by step

Guida all utilizzo della funzionalità Gestione Intermittenti

Vademecum per il SUAP

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

1. Maschera di log-in per l accesso al sistema

PRO.SA - Quick guide: Utente. Quick guide. Ruolo Utente. (Gestione delle Assegnazioni ricevute)

FASCICOLO DOCUMENTALE. Soluzioni gestionali integrate per la Pubblica Amministrazione Architettura client/server. Manuale Utente

Finanziamenti on line -

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA PER L INVIO ONLINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA PER L INVIO ONLINE

REGIONE BASILICATA UFFICIO AMMINISTRAZIONE DIGITALE

Manuale Utente. Modulo TS INPS release 1.0

Eventi.dispoc Guidelines

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

Manuale avvio attività

Documenti Postali srl, Via Pio XII Vigonza, PD Tel: +(39) Mail: Pag. 1

CIVILIA NEXT INSERIMENTO PROTOCOLLO

Applicativo Presentazione Domande PSR. Regolamento (UE) n. 1305/2013 Programma di Sviluppo Rurale

ALLEGATO C ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEL REGISTRO DI EMERGENZA (RDE) DEL PDP

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

Pubblicazione all Albo Pretorio da Protocollo Informatico

Manuale di supporto alla compilazione domanda on-line. Versione 27 novembre 2008

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

Sommario. 1. Effettuare l accesso

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE

Invio veloce: Invio multiplo da rubrica: Invio multiplo da file: Creazione rubrica Eliminazione di una rubrica...

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

PROCEDURA DI QUALIFICA

Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro

Manuale Utente. Esercenti la Maggior Tutela. Compensazione oneri per prelievi fraudolenti

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA ALLA STAMPA DEI CERTIFICATI DI FREQUENZA

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL SUAPE

LA REGISTRAZIONE DI PROTOCOLLO

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

DOMANDA ON LINE VADEMECUM PER L ISCRIZIONE ALLA SESSIONE ANNUALE DELL ACCERTAMENTO LINGUISTICO (LEGGE REGIONALE 12/1993) ANNO 2019

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Provinciale

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO

Istruzioni per il caricamento di un file CSV. Avvertenze generali. Struttura e formato del file CSV

ISCRIZIONE ONLINE AI SERVIZI SCOLASTICI

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Guida al nuovo carrello Sicutool

Accesso alla piattaforma

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Città Metropolitana di Milano SINTESI. Istruzioni operative per la compilazione online della richiesta di convenzione ex art 14 D.

Transcript:

Script@ - vademecum per l utente F.O.I.A. Istanza di accesso civico generalizzato L Ufficio detentore dei dati, informazioni o documenti, potrà ricevere istanza di accesso civico generalizzato: A. dal richiedente (privato cittadino, giornalista, ricercatore accademico, rappresentante di impresa, rappresentante di ONG, rappresentante di associazione di categoria, rappresentante di gruppo politico, altro) B. dall Ufficio del Capo del Dipartimento per gli Affari di Giustizia (DAG) Caso A. - l istanza perviene direttamente dal richiedente Si procede secondo la seguente modalità: 1) Creazione fascicolo: nell apposita voce di titolario creare il fascicolo corrispondente all istanza ricevuta: a. Selezionare la voce Ricerca documenti e fascicoli ed espandere le voci di titolario fino ad individuare la classifica Accesso civico generalizzato 1

Script@ - vademecum per l utente b. Selezionare l icona Nuovo fascicolo : nella relativa maschera individuare il nome (Cognome + Nome del richiedente + data istanza) c. Selezionare la voce Ricerca documenti e fascicoli ed espandere le voci di titolario fino ad individuare la classifica Accesso civico generalizzato. Per ciascuna tipologia di Ufficio viene riportata il relativo indice di classifica: Ufficio Indice Corte d'appello 2.1.12 Tribunale 2.1.7 Procura generale della repubblica 3.1.4 Procura della repubblica 4.2.17 Procura della repubblica per i minorenni 14.2.19 Tribunale per i minorenni 2.1.17 Tribunale di Sorveglianza 2.1.5 Ufficio di Sorveglianza 2.1.5 Giudice di Pace 2.1.4 Ufficio Notifiche Esecuzioni e Protesti 2.1.5 d. Confermare con Salva 2

Script@ - vademecum per l utente 2) Protocollazione in entrata dell istanza ricevuta, in cui: a. l oggetto può essere selezionato dall oggettario (Cod. rapido FOIA), aggiungendo Cognome e Nome del richiedente ed il relativo codice fiscale ed altri dati ritenuti utili ai fini della ricerca b. il file primario è rappresentato dall istanza ricevuta c. il fascicolo viene selezionato sulla scheda Assegnazione e classificazione, prima di effettuare la registrazione del protocollo: d. Cliccare sull icona Nuovo 3

Script@ - vademecum per l utente e. Inserire l indice di classificazione in base alla tabella indicata f. Individuare il fascicolo corrispondente accedendo alla ricerca dall icona fascicolazione: g. Selezionare il fascicolo con un doppio clic: h. Cliccare su Registra per confermare tutte le operazioni effettuate ed ottenere il numero di protocollo 4

Script@ - vademecum per l utente 3) Compilazione del prospetto Excel: salvare i dati inseriti mantenendo il formato.xls oppure.xlsx (senza convertire in altro formato, esempio.pdf) 4) Protocollazione in uscita: (entro 10 giorni dalla ricezione dell istanza) partendo dall istanza protocollata in entrata, selezionare la funzione Nuovo come copia : a. Nella successiva maschera che viene proposta, selezionare la tipologia di protocollo che si intende registrare, in questo specifico caso Protocollo in uscita. b. Deselezionare la spunta corrispondente a fascicolazione 5

Script@ - vademecum per l utente c. Confermare con il pulsante OK Viene proposta una nuova maschera di protocollazione in uscita, nella quale: a. come oggetto viene mantenuto l oggetto del protocollo in entrata già registrato b. come allegato viene proposta l istanza ricevuta c. come fascicolo è già selezionato il corrispondente del protocollo in entrata Per completare la registrazione si dovrà pertanto: a. inserire il destinatario codice rapido DAG d. inserire come file primario il prospetto Excel compilato riepilogativo dell istanza e. procedere con la trasmissione mediante la funzione Invio e-mail interop. 6