Piano Educativo Individualizzato. Alunno. Docente di Sostegno Anno Scolastico /20...

Documenti analoghi
8. PROFILO DINAMICO FUNZIONALE. COGNOME NOME nato/a a il

B - Funzioni Corporee B1 - Funzioni mentali (6)

DIAGNOSI FUNZIONALE. (DGR 164 del 05/03/07) REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE. pag. 5. seduta del 7.4.

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

4. SCHEDA DI SEGNALAZIONE per il riconoscimento di eventuale disabilità (L. 104/92) Scuola Primaria

MODELLO DI RELAZIONE PER RICHIESTA DI CONSULENZA PER L ALUNNO IN DIFFICOLTÀ SCOLASTICA. Relazione descrittiva del Team docente

SCHEDA DI SEGNALAZIONE. Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado

Scheda per la rilevazione di capacità/ performance/mediazione contestuale nelle attività personali e nella partecipazione sociale secondo icf-cy 2007

5. SCHEDA DI SEGNALAZIONE per il riconoscimento di eventuale disabilità (L.104/92) Scuola Secondaria di Primo e Secondo Grado

MODELLO DI RELAZIONE PER RICHIESTA DI CONSULENZA PER L ALUNNO IN DIFFICOLTA SCOLASTICA. Relazione descrittiva del Team docente

PROFILO DINAMICO FUNZIONALE Obiettivi prioritari di sviluppo con riferimento ai contesti di vita

Scheda per la rilevazione di capacità/ performance/mediazione contestuale nelle attività personali e nella partecipazione sociale secondo ICF-CY 2007

SCHEDA DI OSSERVAZIONE

INFORMATIVA DI RACCORDO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA

SCHEDA PROFILO DINAMICO FUNZIONALE

DIAGNOSI FUNZIONALE. Ai genitori di. (secondo i codici ICF - OMS) AZIENDA ULSS O ENTE ACCREDITATO UNITÀ OPERATIVA ETÀ EVOLUTIVA

PROFILO DESCRITTIVO DI FUNZIONAMENTO DELLA PERSONA DELL ALUNNO E PROGETTO MULTIDISCIPLINARE

PROFILO DESCRITTIVO DI FUNZIONAMENTO DELLA PERSONA E PROGETTO MULTIDISCIPLINARE

LA DIAGNOSI FUNZIONALE SECONDO L ICFL VALUTAZIONE O DIAGNOSI?

Istituto. Plesso/Scuola:

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

GLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: BISOGNI E RISORSE PER L INCLUSIONEL

Modello di Piano Educativo Individualizzato (PEI) Compilazione a cura del gruppo tecnico che segue la persona Nome e Cognome

Regione Campania. A.S.L Distretto n. di.. DIAGNOSI FUNZIONALE (D.P.R. 24/2/94) Cognome... Nome... Data di nascita... Luogo di nascita...

GRIGLIA D OSSERVAZIONE ALUNNO SU BASE ICF *

Intraprende un compito da solo/a. Ha difficoltà di comprensione verbale. Ha interazioni interpersonale semplici

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

GRIGLIA D OSSERVAZIONE ALUNNO SU BASE ICF *

ALLEGATO N. 1 GRIGLIA DI OSSERVAZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI ALUNNI BES SCUOLA DELL INFANZIA

ICF (2001) (pubblicazione dell OMS) International Classification of Functioning, Disability and Health CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DEL

PROTOCOLLO D ISTITUTO PER L INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

USO DEL LINGUAGGIO ICF NELLA PRODUZIONE DELLA SCHEDA DI SEGNALAZIONE

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

L ICF-CY funzionamento e pianificazione dei. sostegni a scuola Metodologie, strumenti, prospettive. Darfo a cura di Andrea Baldrati

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) ANNO SCOLASTICO: /

Piano Educativo Individualizzato

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

GRIGLIA D OSSERVAZIONE ALUNNO SU BASE ICF * (per eventuali modifiche da apportare nel PEI per la stesura della relazione finale)

ALLEGATOA alla Dgr n del 04 agosto 2009 pag. 7/16 PARTE 2/3: LIMITAZIONI DELL ATTIVITA / RESTRIZIONI DELLA PARTECIPAZIONE E FATTORI AMBIENTALI

Memoria DR. MATTEO SCLAFANI-

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.) Istituto Comprensivo Francavilla di Sicilia DATI ANAGRAFICI

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

Categorie dell I.C.F. da aggiungere secondo il quadro specifico di ogni allievo

Dario Ianes Università di Bolzano Dario Ianes

PROGETTO «TUTTI DIVERSI, TUTTI UGUALI». ESITI. Prof. Angelo Lascioli Università degli Studi di Verona

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

ICF. Prof.ssa Valeria Nieddu

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO. Istituzione Scolastica: ANNO SCOLASTICO:

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

SCUOLA DELL INFANZIA. PROGETTO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO per l anno scolastico 20 /20 ALUNNO. Luogo di nascita Data di nascita Residenza telefono

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER L INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI Scuola dell Infanzia

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunni BES - Scuola dell'infanzia

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PER L INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

PSICOLOGIA SPECIALE. Dott. ssa Chiara Trubini

I Bisogni Educativi Speciali secondo l ICF e le strategie di inclusione secondo la Speciale normalità Dario Ianes

CHECKLIST ICF - CY 6/12 ANNI

AMBITO A PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA DELL INCLUSIONE (M PED/01) Disabilità e bisogni educativi speciali

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI VIA MARCONI, 15

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo I MILLE

SCHEDA OSSERVAZIONE SU BASE ICF

Breve guida ai codici ICF

UN VOCABOLARIO COMUNE PER L APPLICAZIONE DELL ICF PDF E PEI. Rovigo - 25 marzo 2015 Dott.ssa Monica Pradal

Presentazione del caso. 1. Diagnosi Profilo Funzione corporee Attività e partecipazione... 3

Piano Educativo Individualizzato

SECONDO INCONTRO LA STRUTTURA LA PERSONA LAVORO DI GRUPPO

Nome: Insieme Onlus. Tipologia: Associazione di volontariato per pronto intervento sociale e assistenza domiciliare ONLUS

Elena Bortolotti. il modello ICF come strumento di inclusione scolastica

Tecnica della Scuola

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

MAPPATURA SERVIZI/STRUTTURE

CHECK LIST ICF Gruppo : Accardi; Berardi; Branciforte; Cioffi; Citriniti; Dinolfo; Dusi; Etoldo; Leotta; Prisco; Salami; Soretti;

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

CHE COS E L ICF? modello concettuale concettuale

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Metodologie e tecnologie della didattica inclusiva. Macerata, 12 marzo 2019 Prof.ssa Catia Giaconi Università degli Studi di Macerata

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

PROCEDURA DI VALUTAZIONE STANDARDIZZATA

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a.s.

A scuola con bisogni educativi speciali

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO [LEGGE 104/92] A. S.

L interazione tra i servizi socio-sanitari, gli specialisti (psicologi, logopedisti, ecc ) e l organizzazione scolastica

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

MAPPATURA SERVIZI E STRUTTURE

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

COMUNE DI AREA SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO TERRITORIALE MARMO PLATANO MELANDRO. Beneficiario Cognome/Nome nato/a il a Prov. e residente in Via/P.

Transcript:

Istituto Comprensivo V. Cuoco di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Sec. di 1 grado Via Tremiti n. 1-86038 PETACCIATO (CB)Sede centrale C.F. 82005020704 - Codice ministeriale CBIC83300E Comuni : Palata-Montecilfone-S.Giacomo degli Schiavoni 0875.67313 0875 910209 e-mail: cbic83300e@istruzione.it posta certificata : cbic83300e@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivopetacciato.gov.it Piano Educativo Individualizzato Alunno... Docente di Sostegno... Anno Scolastico 20... /20...

1

A1 Dati anagrafici Alunno/a: Nata a Residente a Telefono E-Mail Classe frequentata il in via cellulare 1 n. alunni della classe cellulare 2 A2 Dati generali Frequenza scuola dell infanzia: anni Frequenza scuola primaria: anni Frequenza scuola secondaria: anni Orario attuale di frequenza: normale personalizzato Dati di personalizzazione dell orario: Insegnante di sostegno titolare: Altro insegnante di sostegno: Operatore Socio Sanitario: Addetto all assistenza ore ore ore ore Inserimento e accoglienza: 2

Profilo iniziale 1 FUNZIONI CORPOREE a. funzioni mentali (attenzione, memoria, psicomotorie, emozionali, percettive, pensiero, cognitive di base, cognitive di livello superiore, linguaggio, calcolo, sequenza dei movimenti complessi, esperienza del sé e del tempo) b. funzioni sensoriali (visive, uditive, sensoriali del gusto, dell olfatto, del tatto, percezione del dolore) c. funzioni dell eloquio (voce, articolazione della voce, fluidità e ritmo dell eloquio, vocalizzazione alternativa, altro) d. Funzioni dei sistemi cardiovascolare, ematologico, immunologico e dell apparato respiratorio (in relazione ai dati acquisiti dalla certificazione) e. Funzioni dell apparato digerente e dei sistemi metabolico ed endocrino (in relazione ai dati acquisiti dalla certificazione) f. Funzioni genitourinarie e riproduttive (in relazione ai dati acquisiti dalla certificazione) g. Funzioni neuro muscoloscheletriche e correlate al movimento (in relazione ai dati acquisiti dalla certificazione) h. Funzioni della cute e delle strutture correlate (in relazione ai dati acquisiti dalla certificazione) 1 Le seguenti aree, e i relativi indicatori, sono tratti dalla classificazione ICF-CY dell OMS, 2007. Il docente utilizza gli indicatori come base per le osservazioni iniziali. La descrizione del profilo iniziale, necessariamente personalizzato, può essere integrata, modificata e arricchita nel corso del processo di insegnamento/apprendimento. 3

ATTIVITÀ PERSONALI a. Apprendimento e applicazione delle conoscenze i. Esperienze sensoriali intenzionali (guardare, ascoltare, altro) ii. Apprendimento di base (copiare, imparare attraverso le azioni con gli oggetti, acquisire informazioni, acquisire il linguaggio, ripetere, acquisire concetti, imparare a leggere, imparare a scrivere, imparare a calcolare, acquisizione di abilità e pratiche, altro) iii. Applicazione delle conoscenze (focalizzare l attenzione, dirigere l attenzione, pensare, leggere, scrivere, calcolare, risoluzione di problemi, prendere decisioni) b. Compiti e richieste generali (intraprendere un compito singolo, intraprendere compiti articolati, eseguire la routine quotidiana, gestire la tensione e altre richieste di tipo psicologico, controllare il proprio comportamento) c. Comunicazione i. Comunicazione ricevere (comunicare e ricevere messaggi verbali, non verbali, nel linguaggio dei segni, con messaggi scritti) ii. Comunicazione produrre (parlare, vocalizzazione prelinguistica, cantare, produrre messaggi non verbali, produrre messaggi nel linguaggio dei segni, scrivere messaggi) iii. Conversazione e uso di strumenti e tecniche di comunicazione (conversazione, discussione, utilizzo di strumenti e tecniche di comunicazione, conversazione e uso di strumenti e tecniche di comunicazione) 4

d. Mobilità i. Cambiare e mantenere una posizione corporea (cambiare la posizione corporea di base, mantenere una posizione corporea, trasferirsi) ii. Trasportare, spostare e maneggiare oggetti (sollevare e trasportare oggetti, spostare oggetti con gli arti inferiori, uso fine della mano, uso della mano e del braccio, uso fine del piede) iii. Camminare e spostarsi (camminare, spostarsi, spostarsi usando apparecchiature/ausili) e. Cura della propria persona (lavarsi, prendersi cura di singole parti del corpo, bisogni corporali, vestirsi, mangiare, bere, prendersi cura della propria salute, badare alla propria sicurezza) f. Interazioni e relazioni interpersonali i. Interazioni interpersonali generali (interazioni interpersonali semplici, interazioni interpersonali complesse e/o generali) ii. Relazioni interpersonali particolari (entrare in relazione con estranei, relazioni formali, relazioni sociali informali, relazioni familiari) 5

a. con la famiglia Rapporti b. con il Servizio Età Evolutiva c. con il GLH di Istituto d. altri a. Documentazione scolastica Risorse b. Competenze presenti nel Consiglio di Classe, Interclasse e Intersezione c. Addetto all assistenza d. Tempo scuola e sua organizzazione e. Monte ore di sostegno e sua organizzazione f. Attrezzature, sussidi, ausili g. Collaborazione interne h. Altre risorse 6

Programmazione del percorso di apprendimento DISCIPLINA 2 TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DI COMPETENZE: CONOSCENZE ABILITÀ PERSONALIZZAZIONE DEL PERCORSO DI APPRENDIMENTO (facilitazioni procedurali, semplificazioni, grado di autonomia richiesto, altro) METODOLOGIE, TECNICHE E STRATEGIE DIDATTICHE (induttive, esperienziali, dialogico discorsive, cooperative, collaborative, scaffolding, altro) ALTRE OPPORTUNITÀ (laboratori, attività integrative, progetti trasversali, attività extrascolastiche, altro) VERIFICHE Modalità di verifica Periodicità VALUTAZIONE Criteri di valutazione Osservazioni eventuali Data firma 2 Ripetere per ogni disciplina di apprendimento 7

Approvazione del Piano Educativo Individualizzato Alunno: Classe: Anno Scolastico: 20-20_ Il Consiglio di Sezione/Classe Responsabili ASREM:..... Il Dirigente Scolastico:.. I genitori. Petacciato, 8