IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la Circolare Prot. n. MIUR AOODGEFID-REGISTRO UFFICIALE(U) , rivolta

Documenti analoghi
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "POLO EST" LUMEZZANE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

IL DIRIGENTE SCOLASTICO. la Circolare Prot. n. MIUR AOODGEFID-REGISTRO UFFICIALE(U) , rivolta

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

Istituto Comprensivo Statale ALESSIO NARBONE Via degli Studi, 8 Tel Fax CALTAGIRONE (CT)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

PROT.16/B15 Sassuolo, 03/01/2019

Prot. n. 1788/A24c Bojano, 20/02/2018

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C24c - Progetti europei - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

10.2.2A A-FSEPON-FR Inglese B1 2 gruppo 5.682,00

Prot. n 349 C 12 Cerreto Sannita, 25 gennaio 2019

CUP D37I Cig Z A1 Prot. N c14a Bologna, 6 Dicembre 2018

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Obiettivo Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento CUP: G81H

GRADUATORIA DEFINITIVA DEI CURRICOLA ATA PRESENTATI PER PROGETTI PON

AVVISO DI SELEZIONE A PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO DI INCARICO DI TUTOR

14 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "K WOJTYLA" SIRACUSA Via Tucidide, 5 - c.a.p C.F Tel./Fax 0931/ C.M.

DELIBERA N 15 estratto verbale n 5 anno 2017/2018 del COLLEGIO DOCENTI del 2 maggio 2018

LICEO " CATERINA PERCOTO "

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

ISTITUTO COMPRENSIVO S. ALLENDE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE PERSONALE INTERNO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO E COLLABORATORE SCOLASTICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GRADUATORIA DEFINITIVA CANDIDATURE ESPERTI E TUTOR

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante Norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche ;

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Sant Alfonso M. de Liguori

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

AVVISO DI SELEZIONE A PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO DI INCARICO DI TUTOR

Decreto graduatorie provvisorie Esperti interni

GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI ESTERNI CODICE PROGETTO A-FSE/PON-CA IO CRESCO CUP:D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GRADUATORIA PROVVISORIA ESPERTI ESTERNI CODICE PROGETTO A-FSE/PON-CA SO DI PIU CUP: D59G IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice identificativo progetto: A-FSEPON-PI CUP H34C

Codice Univoco Ufficio UFA0S5 CUP G74C

BANDO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE PER LE FIGURE DI ESPERTI.

AVVISO SELEZIONE DOCENTI ESPERTI/TUTOR TRA PERSONALE INTERNO A QUESTO ISTITUTO. Il Dirigente Scolastico

Viale R. Capocci, Viterbo 0761/ CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UF9EHM

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

Avviso ad esterni di selezione di esperti e figura aggiuntiva per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. TENTINDO

Determina a contrarre per la selezione di personale esterno per l individuazione dei docenti esperti

Istituto Comprensivo di Santa Teresa di Riva Scuola dell'infanzia- Primaria- Secondaria di I grado IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT.1535 A7f Marsciano 21 /02/2019

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICO DI ESPERTO

RISERVATO AI DOCENTI DELL ISTITUTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LA COMPETENZA, PIETRA ANGOLARE PER L APPRENDIMENTO A-PONFSE-CA CUP: J72H

Istituto Comprensivo di Mapello Via Ugo Foscolo, Mapello (BG) Tel: fax:

PIANO OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola competenze e ambienti per l apprendimento Programmazione

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

Codice Progetto: A-FSEPON-VE Competenza di base- Lingua inglese per gli allievi delle scuole primarie - Gettin

MODELLO CANDIDATURA PER SELEZIONE DI TUTOR CHIEDE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "POLO EST" LUMEZZANE

I.C. DI ROMAGNANO S. - n del 10/11/2017 (VI FINANZA E PATRIMONIO)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

AVVISO SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA.

LICEO " CATERINA PERCOTO "

Regione Siciliana PROCEDURA RISERVATA AL PERSONALE INTERNO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Il Dirigente scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO J. SANNAZARO OLIVETO CITRA (SA)

GRADUATORIA PROVVISORIA TUTOR progetto denominato A SCUOLA PER IL FUTURO codice progetto A-FSEPON Il Dirigente Scolastico MODULO

10.2.2A-FSEPON-SI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1388/C12 Avola, 06/02/2019

Graduatorie tutor d aula

C. M. AVIC C.F Decreto Dirigenziale

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Allegati: n. 2 Al Sito Web All Albo on-line Agli Atti PON

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 1271/06-13 Castellammare di Stabia, 08/02/2019

Il Dirigente Scolastico

AVVISO DI RECLUTAMENTO DI PERSONALE INTERNO ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA DA IMPIEGARE PER IL PROGETTO FORMATIVO (DOCENTI TUTOR E DOCENTI ESPERTI)

RADICE SANZIO AMMATURO DI NAPOLI

Candidatura N del 21/02/ FSE - Competenze di base

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PER LA SELEZIONE DI UN ESPERTO INTERNO/ESTERNO INTERNO/ESTERNO FORMATORE PON FESR A1N - CUP D86J

Prot.n. 754 Milano li 31/01/2018

Transcript:

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "POLO EST" LUMEZZANE. Via Montini, 100 25065 LUMEZZANE S.A. BS Tel: 030 827300 - Fax: 030 826731 E-mail: bsic83200r@istruzione.it Posta Elettronica Certificata: bsic83200r@pec.istruzione.it Sito: http://www.icspoloestlumezzane.gov.it C.M. BSIC83200R - C.F. 83003010176 Lumezzane, 13/07/2018 Determina n. 60 AVVISO PUBBLICO RIVOLTO A PERSONALE DI ALTRE AMMINISTRAZIONI (regime di Collaborazione Plurima) E/O PERSONA FISICA O GIURIDICA PER L INDIVIDUAZIONE DI PERSONALE ESPERTO IN POSSESSO DI SPECIFICHE PROFESSIONALITÀ PON-FSE COMPETENZE DI BASE SCUOLA PRIMARIA Oggetto: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID-Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base. Avviso pubblico per il reclutamento di esperti esterni. Codice Identificativo Progetto: 10.2.2A-FSE PON-LO-2017-423 CUP C34C17000150007 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTE la Circolare Prot. n. MIUR AOODGEFID-REGISTRO UFFICIALE(U)-0001953.21-02-2017, rivolta alle Istituzioni Scolastiche Statali, con oggetto: Fondi Strutturali Europei, Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell offerta formativa. Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze ed ambienti per l apprendimento 2014-2020 Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo specifico 10.2 Azione 10.2.1. e Azione 10.2.2. la Nota autorizzativa M.I.U.R. prot. AOODGEFID/204 del 10 gennaio 2018 che rappresenta la formale autorizzazione dei progetti alla singola Istituzione Scolastica e conseguente impegno di spesa. le Disposizioni ed Istruzioni per l attuazione delle iniziative cofinanziate dai FSEFESR 20142020; la delibera n. 17 di approvazione del Programma Annuale 2018 approvata dal Consiglio di Istituto nella seduta del 12/12/2017; il decreto n. 572-06/03 del 20 febbraio 2018 con cui il finanziamento è stato acquisito in bilancio; il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (Codice dei contratti pubblici), come recentemente modificato dal D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56; la Nota MIUR prot.n. AOODGEFID/34815 del 02-08-2017 avente per oggetto FSE-PON Per la Scuola, competenze e ambienti per l apprendimento Attività di Formazione. Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale ed assistenziale

il Decreto Interministeriale n.44 del 01/02/2001 Regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche ; il D.lgs 165/2001; l Avviso interno per la selezione ed il reclutamento di personale scolastico relativo al ruolo di Esperto del progetto in oggetto, prot. n. 1498/06-13 del 09 maggio 2018, al fine di verificare, prima di predisporre un avviso pubblico per esperti esterni, la presenza e la disponibilità tra il corpo docente della scuola, di competenze professionali compatibili con quanto richiesto nel progetto CONSIDERATO che, in relazione all Avviso pubblico suindicato, alla data di scadenza del 14 maggio 2018, non sono pervenute candidature relative alle figure di Esperto esterno per i moduli Scrittura creativa Seneci Scrittura creativa Bachelet Matematica in gioco Seneci - Matematica in gioco Bachelet ; DETERMINA Art. 1 Le premesse fanno parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Art. 2 Si delibera l avvio della procedura per il reclutamento di personale ESTERNO, e precisamente 1. personale interno ad altre Istituzioni scolastiche, 2. esperto esterno persona fisica 3. esperto esterno persona giuridica per la realizzazione dei moduli descritti nei punti seguenti: MODULO 1 SCRITTURA CREATIVA SENECI ITALIANO PER STRANIERI MODULO 2 SCRITTURA CREATIVA BACHELET ITALIANO PER STRANIERI Di pomeriggio durante l anno scolastico 2018/19 30 ore dal 3 al 14 settembre 2018 30 ore Per entrambi i moduli di Scrittura Creativa si richiede: Requisiti Titolo di studio/diploma/laurea specifico per il settore di pertinenza. Esperienze di insegnamento/laboratorio inerenti a finalità e obiettivi dei moduli nella Scuola Primaria. Corsi di formazione, perfezionamento, specializzazione riguardanti le attività specifiche del modulo. Competenze digitali. Obiettivi del modulo approfondire la conoscenza della lingua italiana attraverso l'utilizzo di immagini, racconti, drammatizzazioni; arricchire il lessico di base al fine di attivare e migliorare le competenze linguistiche e comunicative; consolidare l'apprendimento dell'italiano L2 come lingua per la comunicazione interpersonale; acquisire l'uso della lingua per narrare attraverso l'approfondimento e l'ampliamento delle conoscenze linguistiche e lessicali; acquisire la capacità di esprimersi con un semplice testo per narrare esperienze personali.

Metodologia Metodologia di tipo interattivo: l azione propositiva degli alunni sarà costantemente sviluppata e stimolata attraverso la tecnica del brain storming. Il percorso vedrà inizialmente un impegno individuale e in un secondo momento la suddivisione in gruppi cooperativi, nell ambito dei quali saranno messe in risalto le condizioni del lavorare insieme. Le attività saranno centrate inizialmente sulla lettura e sull'ascolto. I bambini ascolteranno la lettura da parte dell insegnante di brani ed espliciteranno le loro sensazioni e le loro emozioni sia verbalmente sia attraverso il disegno. Saranno proposti giochi di comunicazione e spunti per agevolare l invenzione di personaggi fantastici, ambienti immaginari o storie. Risultati attesi Miglioramento nella comunicazione in Italiano L2, per favorire il processo di inclusione. ======================================================================================================= Per i moduli di Matematica in gioco sono previsti n.2 esperti, ciascuno per 15 ore. MODULO 3 MATEMATICA IN GIOCO SENECI Di pomeriggio durante l anno scolastico 2018/19 15 h esperto nel gioco degli scacchi 15 h esperto in didattica della matematica MODULO 4 3-5-7-11-13 settembre 2018 15 h esperto nel gioco degli scacchi 15 h esperto in didattica della matematica MATEMATICA IN GIOCO BACHELET 4-6-10-12-14 settembre 2018 Per entrambi i moduli di Matematica in gioco si richiedono n.2 esperti: Requisiti Titolo di studio/diploma/laurea specifico per il settore di pertinenza. Esperienze di insegnamento/laboratorio inerenti a finalità e obiettivi dei moduli nella Scuola Primaria. Corsi di formazione, perfezionamento, specializzazione riguardanti le attività specifiche del modulo. Competenze digitali. Obiettivi specifici del modulo muoversi con sicurezza nel calcolo scritto e mentale; comprendere testi che coinvolgono aspetti logici e matematici; risolvere problemi, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo che sui risultati; riconoscere, descrivere, classificare figure in base a caratteristiche geometriche; ricercare dati per ricavare informazioni, anche da tabelle e grafici; costruire ragionamenti formulando ipotesi, confrontandosi con il punto di vista di altri. Metodologia Per Matematica in gioco sono previste 15 ore di attività nel gioco degli scacchi, attività ludico-educative in palestra e in classe, che permetteranno ai bambini di interagire nello spazio per la costruzione mentale dei concetti geometrici. Sono previste altre 15 ore in cui si effettueranno giochi di ruolo e drammatizzazioni al fine di interiorizzare le diverse procedure matematiche. Inoltre, i bambini realizzeranno alcuni giochi che saranno utilizzati in piccoli gruppi per rafforzare le competenze matematiche di base Risultati attesi Miglioramento delle competenze matematiche per la soluzione di problem solving.

Art. 3 Il compenso orario è di 70,00 complessivi e onnicomprensivi. Ogni modulo, destinato a tutti gli alunni della Scuola Primaria, avrà la durata di 30 ore. Si precisa, inoltre, che il pagamento sarà commisurato al numero delle ore effettivamente svolte, stante la presenza degli alunni necessaria per garantire la realizzazione del percorso formativo. Art. 4 La selezione delle candidature verrà effettuata tramite la comparazione dei curricula; verrà assegnato un punteggio a ciascun candidato secondo i criteri e gli indicatori di attribuzione del punteggio contenuti nella tabella di seguito riportata: ISTRUZIONE, FORMAZIONE, CERTIFICAZIONI NELLO SPECIFICO SETTORE IN CUI SI CONCORRE VALUTAZIONE DEI TITOLI Titolo di studio/diploma/laurea specifico per il settore di pertinenza (Si valuta solo il titolo di studio di grado maggiore e più pertinente rispetto alle prestazioni richieste) Corsi di perfezionamento o Master di 1 e 2 livello, attinenti l area tematica di riferimento Diploma: Fino a 42 Da 43 a 54 Da 55 a 60 e lode Laurea triennale valida: Fino a 89 Da 90 a 104 Da 105 a 110 e lode 1 punto 2 punti 3 punti 1 punto 2 punti 3 punti Laurea specialistica o vecchio ordinamento: Fino a 89 Da 90 a 99 Da 99 a 104 Da 105 a 110 e lode 4 punti 5 punti 6 punti 7 punti Per ogni corso: 1 punto, fino ad un massimo di 10 Punteggio Esperienze didattiche documentate relative alla tematica del modulo - Fino a 15 punti per esperienza di durata almeno pari ad un anno scolastico - Fino a 5 punti per esperienza di durata inferiore all anno scolastico VALUTAZIONE PROPOSTA (Punteggio Max 60) Chiarezza nella descrizione Attivazione di metodologie efficaci e innovative Realizzazione di un eventuale prodotto finale Riproducibilità dell esperienza Max 15 punti Max 15 punti Max 10 punti Max 20 punti

Art. 5 Ai sensi dell art. 31 comma del D.Lgs 50/2016 e dell art. 5 della legge 241 del 7 agosto 1990, viene nominato Responsabile del Procedimento il Dirigente Scolastico prof. Mauro Zoli. Art. 6 La procedura e ulteriori dettagli saranno forniti nel bando, cha fa parte integrante del presente provvedimento. Il Dirigente Scolastico Prof. Mauro Zoli (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993)