Gli standard HPH e il sistema di qualità



Documenti analoghi
La promozione della salute nei luoghi di lavoro: valutazione di evidenze di efficacia e raccomandazioni metodologiche

Progetto per la definizione di linee guida per l utilizzo dell ICD-10 nell ambito dei servizi per le dipendenze

Dai progetti alla programmazione partecipata: l esperienza della Regione Emilia-Romagna

Le vaccinazioni eseguite in autonomia da infermieri-assistenti sanitari: stato dell arte

Progetto regionale sull organizzazione dell assistenza erogata dalle Aziende sanitarie in favore dei cittadini stranieri. curcetti

Il ruolo del Veneto nella strategia del CCM per il controllo del tabacco

TIPS Training on Individual Placement Support

Linee Strategiche per la ristorazione scolastica in Emilia-Romagna

La rete per la promozione della salute in Lombardia

GUADAGNARE SALUTE CON LA PROMOZIONE DELL ESERCIZIO FISICO


IDEE E STRUMENTI PER LA CRESCITA DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE

Campus scientifico e didattico del biomedicale Tecnologie della vita. Organi di indirizzo e gestione Piano annuale

Costi di produzione e redditività del mais

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Curriculum Vitae Europass

OUT OF THE BOX. Corso di Formazione. Per le competenze dell innovazione, nell impresa e nella ricerca

Giornata Conclusiva Gemellaggio AGIRE POR

IL FINE VITA APPARTIENE ALLA VITA: I PROGETTI E LE ESPERIENZE DELLE CURE PALLIATIVE

Esperienze lavorative 1980/82 - servizio in qualità di docente presso il Centro di Formazione Professionale di Parma della Regione Emilia-Romagna;

Piemonte. Giuseppe Salamina. Riunione referenti regionali "Guadagnare Salute" Roma 8 luglio 2011

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Laboratorio italo-brasiliano di formazione, ricerca e pratiche in salute collettiva Seconda edizione

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Massimo Annicchiarico Azienda Usl di Modena Luca Baldino Azienda Usl di Piacenza Paola Bardasi Azienda Usl di Ferrara Tiziano Carradori

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

La violenza sulle donne è una violazione dei Diritti Umani come stabilito, per la prima volta nel 1992 dalla Raccomandazione n.

Programmi efficaci per la prevenzione dell obesità: sito web EBP e obesità

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti

Emilia Romagna. Il Piano Nazionale della Prevenzione e la programmazione della prevenzione nella Regione Lazio

LINEE GUIDA GPP - PERCORSI DEGLI ENTI LOCALI PER SVILUPPARE GLI ACQUISTI VERDI

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

SELF E-LEARNING PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FEDERATO IL SISTEMA DI PER LA. IN EMILIA-ROMAGNA Centro Servizi Regionale Self

5. AZIONI DI SISTEMA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO

PROGETTI DI MARKETING PER LA SALUTE

LA RETE DEI CENTRI AUTISMO DELL ASL DI MODENA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI COMITATI CONSULTIVI MISTI

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Cooperazione e lavoro, la proposta di Confcooperative Napoli per il sistema dell istruzione.

I RISULTATI DEL PROGETTO Strategie di gestione integrata per la lotta al cambiamento climatico

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

Dipartimento di ECONOMIA e STATISTICA. UniversitàdegliStudidiParma F a c o l t à d i E c o n o m i a

L ESPERIENZA DELLA REGIONE VENETO CON RIFERIMENTO ALLA MAPPATURA RADON

La Promozione della Salute come strategia di intervento territoriale

CURRICULUM VITAE. Giorgio Martelli. 11 novembre 2009

La governance regionale, i dati e le evidenze sugli stili di vita. Il progetto.

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

CURRICULUM VITAE. TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984.

IL PROGRAMMA GUADAGNARE SALUTE: RENDERE FACILI LE SCELTE SALUTARI. Convegno: Web 2.0 per Guadagnare Salute

Orientamenti sulla valutazione ex ante dei Programmi Il sistema di indicatori nella programmazione

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Sistemi gestionali e di programmazione per la valorizzazione dei beni culturali. Il caso Aquileia.

RING TEST DEI CENTRI ARPA ER 2009

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA

Lega Contro i Tumori ONLUS Sezione L.I.L.T. di Reggio Emilia

LE ATTIVITÀ INTEGRATE PASSI -PASSI D ARGENTO

Marisa Arpesella. Dipartimento di Sanità pubblica Cattedra di Igiene Università degli Studi di Pavia

Eventi Sportivi Sostenibili

Lega Contro i Tumori ONLUS Sezione L.I.L.T. di Reggio Emilia

Ministero della Salute


Guadagnare salute in Toscana Rendere facili le scelte salutari LE AZIONI REGIONALI. Emanuela Balocchini

Aggiornamento sulla costruzione del questionario Passi 2012

SALUTE E BENESSERE: percorsi di salute nella città di Firenze. Promozione della salute nei Quartieri 1, 2, 3, 4 e 5 della città

Sorveglianza della West Nile Disease in Emilia-Romagna Bollettino n. 1 del 17/07/2014

Una "rete" per i servizi di igiene degli alimenti e nutrizione dell Emilia Romagna.. Una proposta regionale in una prospettiva nazionale

La Società Italiana di Ergonomia SIE

Rete Regionale Aziende che Promuovono Salute - WHP Lombardia. 12 settembre 2013

Dal panorama regionale la RETE delle Cure Palliative analisi dei dati di attività e organizzazione. Mauro Manfredini

La rete di Azioni e la carta d identità di network. di Valter Baruzzi Associazione Camina

INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi Bologna Telefono cellulare FORMAZIONE

Salute in tutte le politiche. Carlo Favaretti Università Cattolica del Sacro Cuore

ATTIVITA DI DOCUMENTAZIONE L.285/97

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Regolamento 1. - ambiente, - attività motoria, - cultura della pace, - dipendenza da sostanze come tabacco, alcol, droghe o altro,

Alcolisti Anonimi che cos è. Una presentazione della nostra Associazione a cura dell Area Emilia-Romagna

Il ruolo del Medico di Medicina Generale nella promozione dell'attività fisica

COMPETENZE DEI SERVIZI Servizio Pianificazione strategica e Comunicazione (DL 21)

Mi presento con la lista \"Costruiamo insieme\" INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome/Nome CECCARONI PALOMA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 16/07/2013

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

Progetto SVI.S.PO. Intervento integrato di sviluppo e innovazione del sistema pontino. POR Obiettivo 2 FSE Regione Lazio

La Simbiosi Industriale nel contesto del Piano Gestione Rifiuti della Regione Emilia Romagna

2 Conferenza Internazionale sul Turismo Sostenibile

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

Oggetto: ACCORDO DI RETE Le Scuole Lombarde che Promuovono Salute

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Protocollo d Intesa. tra

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, Torino tel fax cicsene@cicsene.org

IGIENE DELLA RISTORAZIONE


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO

Finalità: La promozione in Italia, e in particolare nelle aree urbane, del processo di Agenda 21 Locale

R e g i o n e L a z i

La Promozione della Salute Mentale in Europa: sfide, azioni, ricadute a livello locale

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Transcript:

Gli standard HPH e il sistema di qualità Bologna, 27 giugno 2008 Progetto di ricerca finalizzata Valutazione di efficacia e definizione di un modello integrato di promozione della salute Bianca Maria Carlozzo Eleonora Corciolani Francesca Terri Agenzia sanitaria e sociale regionale dell Emilia-Romagna 1

OBIETTIVO predisporre delle linee di indirizzo per la realizzazione di progetti efficaci di educazione e promozione della salute nella comunità, con particolare riguardo alla promozione di una corretta alimentazione, alla promozione dell attività fisica e alla lotta al tabagismo. 2

UNITÀ OPERATIVE COINVOLTE 5 Regioni (Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia- Romagna, Puglia) 3 Università (Università degli Studi di Pavia, Università degli Studi di Perugia e IULM - Libera Università di Lingue e Comunicazione) Associazione Areas-CCI (Centro Cochrane Italiano) Fondazione Censis 3

LE TAPPE DEL PROGETTO DI RICERCA 1. Raccogliere le esperienze di promozione della salute nelle aree tematiche alimentazione, tabagismo e attività fisica A. Pavan, Convegno Nazionale 3 aprile 2008 Milano 4

LE TAPPE DEL PROGETTO DI RICERCA 2. Individuare e validare, tramite Cochrane, il grado di evidenze dell efficacia nei progetti selezionati 3. Effettuare un censimento delle revisioni sistematiche della letteratura sugli interventi di prevenzione (alimentazione, fumo, attività motoria) A. Pavan, Convegno Nazionale 3 aprile 2008 Milano 5

LE TAPPE DEL PROGETTO DI RICERCA 4. Individuare un set di indicatori utili al monitoraggio dell efficacia e predisposizione di relative raccomandazioni Sperimentare e validare le raccomandazioni per arricchire il patrimonio degli strumenti di lavoro nei propri contesti sociali e organizzativi A. Pavan, Convegno Nazionale 3 aprile 2008 Milano 6

IL MODELLO DI SALUTE European Health Promotion Indicators Development Davies et al., 2006 7

SANITA PUBBLICA E PROMOZIONE DELLA SALUTE G. Pocetta, Convegno Nazionale 3 aprile 2008 Milano 8

Dalghren G. and Whitehead M. (1991) 9

STRATEGIE PER LA PROMOZIONE DELLA SALUTE Orientamento individuale Orientamento sulla popolazione SCREENING, VALUTAZIONE DEL RISCHIO INDIVIDUALE E VACCINAZIONE INFORMAZIONE SULLA SALUTE EDUCAZIONE ALLA SALUTE E SVILUPPO DELLA ABILITÀ AZIONE SULLA COMUNITÀ MARKETING SOCIALE SVILUPPO DELL ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ ECONOMICHE E DI REGOLAMENTAZIONE Individui Comunità sane Ambienti e società sani Approccio medico Approccio comportamentale Approccio socio ambientale dal Manuale HPH Bensber M., 2000 10

LINEE DI INDIRIZZO Libro bianco: Un impegno comune per la salute: Approccio strategico dell Ue per il periodo 2008-2013 (Bruxelles, 23 ottobre 2007) Dichiarazione La salute in tutte le politiche (Roma, 18 dicembre 2007) 11

LINEE DI INDIRIZZO Piano sanitario nazionale Piano nazionale della prevenzione Guadagnare Salute rendere facili le scelte salutari Ministero della salute 12

Il contesto regionale Piano regionale della prevenzione dell Emilia-Romagna Partecipazione allo studio nazionale PASSI Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Partecipazione al programma nazionale Guadagnare Salute 13

Il contesto regionale Piano sociale e sanitario 2008-2010 ambiente trasporti Sanità Politica Salute sociale 14

Il contesto regionale I Piani per la salute 15

Piano per la Salute (PPS) è un piano poliennale di azione elaborato e realizzato da una pluralità di attori, coordinati dal governo locale, che impegnano risorse umane e materiali allo scopo di migliorare la salute della popolazione anche attraverso il miglioramento dell assistenza sanitaria 16

La struttura generale delle raccomandazioni 17

Le basi delle raccomandazioni Le raccomandazioni si basano: su una review sistematica delle evidenze in promozione della salute sulla costruzione di un consenso tra esperti 18

Programma integrato: definizione Mira alla modifica di più di un comportamento o fattore di rischio presso una data popolazione, sulla base di un unico approccio teorico e metodologico, attraverso un unico set di azioni e all interno di un unico disegno di valutazione. 19

Programma integrato: perché? a) Gli interventi integrati sarebbero più efficaci di quelli che affrontano un unico fattore, perché i comportamenti di salute tendono a clusterizzare negli individui e la modifica di uno di essi può produrre degli effetti in altri comportamenti collegati. b) I programmi integrati godrebbero di una miglior rapporto costo-efficacia, permettendo di agire su più fattori attraverso un unico intervento. c) Agendo sui determinanti sociali e ambientali si possono indurre modificazioni strutturate su più comportamenti individuali. 20

Condizioni per l efficacia Base teorica forte Modello integrato Intersettorialità Dall individuo alla comunità Partecipazione-empowerment Ancoraggio al contesto Attenzione alle disuguaglianze Valorizzazione effectiveness e buone pratiche 21

La sperimentazione in Emilia-Romagna LIVELLO AREA VASTA Area Vasta E-R Nord: Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena. Ausl capofila: Reggio Emilia Area Vasta Romagna: Ravenna, Rimini, Cesena, Forlì Ausl capofila: Forlì Area Vasta Emilia Centro: Bologna, Imola, Ferrara Ausl capofila: Bologna 22

Quali prospettive di utilizzo? 23