Guida alla certificazione di prodotto per il Nordamerica

Documenti analoghi
Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice Parte A.E. Appendice Settore Elettromeccanica

SCHEMA ACAE PER LA CERTIFICAZIONE DI CONFORMITA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE

I rischi legali connessi alle attività di ispezione e di certificazione prodotto

REGOLAMENTO ORGANISMO NOTIFICATO. Nemko S.p.A.

L'Accreditamento per eseguire la verificazione periodica degli strumenti di misura

Accredia. Per chi sceglie la qualità.

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice

LA NORMA UNI EN E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI

Come si diventa Organismo di Ispezione di Tipo A o C Accreditato

ITA GEFRAN SOLUZIONI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI APPARECCHIATURE DI AUTOMAZIONE E QUADRI ELETTRICI

Certificazione Competenze Professionali. Istituto Giordano

SCHEMA CERTIFICAZIONE SERVIZI ESCO UNI CEI EN SCPE ESCO15900

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice Parte A.A - Appendice Settore Accessori Moda

Il ruolo di Enama come Organismo di Certificazione a garanzia del rispetto della qualità. EIMA 2012 Bologna, 7-11 Novembre

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice Parte A.S. Appendice Settore Prodotti Sementieri

Evoluzione della documentazione ACCREDIA (Principali documenti revisionati e nuovi documenti emessi da Settembre 2015)

Indicatore di tempestività dei pagamenti Art. 33 D.Lgs. n. 33/2013 Esercizio Finanziario Trimestre

Il ruolo dell Ente di Certificazione: la validazione di Modelli di Certificazione e Disciplinari di Servizio

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA *

1 OGGETTO E CAMPO DI APPLICAZIONE DOCUMENTI DI RIFERIMENTO REGOLE PARTICOLARI PUBBLICITA e USO DEL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE...

Management e Certificazione della Qualità

I Sistemi di Gestione della Sicurezza e la Certificazione BS OHSAS 18001

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice Parte A.S. - Appendice Settore Strumenti di Scrittura

SCHEMA. Schema per la certificazione del controllo della produzione in. fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti in acciaio

LISTA DEI CONTROLLI ALLE IMPRESE EFFETTUATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI MACERATA (art. 25 D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33)

Protocollo di qualità per gli edifici di legno condiviso con Istituti di credito e Assicurazioni

CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO

making things simpler Sicurezza negli immobili

PROCEDURE DI AUDIT PRESSO IL TEST CENTRE

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

La Certificazione ISO 3834 per le officine di carpenteria metallica

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice Parte A.P. Appendice Settore Pelletteria

LISTA DEI CONTROLLI ALLE IMPRESE EFFETTUATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI POTENZA

ITALCERT. RG 125-Rev.2 Pag. 1 di 6

Differenze tra ispezione e certificazione di prodotto

Certificazioni & Collaudi s.r.l.

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice Parte A.T - Appendice Settore Tessile

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

I Servizi del Settore Edilizia

IBD Tutti i diritti riservati

SCHEMA CESI-IECEx. CERTIFICAZIONE DI CONFORMITÀ DEI PRODOTTI PER ATMOSFERA POTENZIALMENTE ESPLOSIVA PUBBLICAZIONE IECEx02 REGOLAMENTO

SEUCER srl REGOLAMENTO PER LE ISPEZIONI DI SORVEGLIANZA PERIODICA. (Art. 13 D.P.R. 162/99) INDICE

LA CERTIFICAZIONE BIOGASFATTOBENE L importanza della certificazione nella filiera del biogas

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA Legge 28/2012 PER SACCHETTI PER ASPORTO MERCI RIUTILIZZABILI

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice I Settore Orafo - Argentiero

VALVOLE E GRUPPI TRATTAMENTO ARIA PER BOBINA OMOLOGATA SECONDO NORMATIVE UL E CSA

Il ruolo del Laboratorio di Taratura certificato da Accredia nel supporto agli Enti di controllo

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE CON IL MARCHIO PSV PLASTICA SECONDA VITA

Il Controllo Tecnico delle opere e i rischi assicurabili

PREMESSA ALLA DELIBERA N. 3 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 1 DEL

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

UFFICIO VIGILANZA SULLA SICUREZZA E CONFORMITA' DEI PRODOTTI - ATTIVITA ISPETTIVE:

Assoispettori Via Prati 1/ Zola Predosa (BO)

Prot. DC2018SSV224 Milano,

ATTESTATI PROFESSIONALI

IL QUADRO NORMATIVO. Direttiva 89/106/CEE. Norma UNI EN Norma UNI EN

Aggiornamento documenti e modulistica ACCREDIA

Norma CEI 64-8 e aggiornamenti: La qualità come prevenzione del rischio Roberto Cavenaghi IMQ - Istituto Italiano del Marchio di Qualità

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEL PROCESSO DI QUALIFICAZIONE DEI CORSI

Il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

TITOLO DEL CORSO: TECNICO ISPETTORE DEL BIOLOGICO PER LE PRODUZIONI VEGETALI E ANIMALI

Procedura aggiornamento FTC

SISTEMI DI GESTIONE PER L AMBIENTEL. La Certificazione del sistema di gestione ambientale. ASSIMPREDIL ANCE Milano, 30 OTTOBRE 2009

Il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE CAMPO DI APPLICAZIONE IL MARCHIO DI CERTIFICAZIONE IeS USO DEL MARCHIO ACCREDIA...

L accreditamento dei laboratori: la verifica di competenza di chi fa le prove

presenta: Il nuovo Marchio IMQ per il mercato dei CAVI IMQ -11 maggio 2017

Aggiornamento decreto esercizio sulle apparecchiature elettriche

CERTIFICATO DI APPROVAZIONE SISTEMA DI QUALITA CERTIFICA CERTIFIES

Via E. Caviglia, 3 Milano tel Fax

Certificazioni EAC. Per impianti in Russia

REGOLAMENTO PER LE VERIFICHE PERIODICHE DI IMPIANTI ELETTRICI DI MESSA A TERRA

REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DI ISPEZIONI PERIODICHE/INTERMEDIE E DI VERIFICHE ECCEZIONALI SU ATTREZZATURE A PRESSIONE TRASPORTABILI

Guida all utilizzo del Logo

SCHEMA per la certificazione dei tubi di rame senza saldatura per condizionamento e refrigerazione cui alla norma UNI EN :2010

BOBINE E CONNETTORI PER VALVOLE SERIE 70 E NAMUR

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE VERIFICA DELL UNITÁ

Attori coinvolti Il D.D. MiSE-MATTM 12/05/2015 Integrazione certificazione-cogenza Standard (ISO 50001, UNI 11339, UNI 11352, auditor energetici?

Workshop. Le peculiarità dei settori meccanico ed elettrico e la verifica della conformità ai requisiti della norma ISO/IEC 17025

Istituto Giordano S.p.A. Sezione CP. RP009/CP pag. 2/7. Rev. 0 03/05/2013

SERVIZI CORRELATI PARTNER TECNICI USI Certificazione ATEX e Procedure Di Valutazione della Conformità EX

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice I Settore Tessile

Il Salone della ricerca, innovazione e sicurezza alimentare Milano, 16 ottobre 2012

ITALCERT S.r.l. Viale Sarca, MILANO MI

Certificazione FGAS DPR 146/18

REGOLAMENTO GENERALE PER LA DIRETTIVA PED 2014/68/UE

Decreto Legislativo 2 gennaio 1997, n. 7

REGOLAMENTO PER LA CERTIFICAZIONE ESAME FINALE

I.I.S. ROGGIANO GRAVINA (CS) A.S. 2018/2019. D.Lgs 81/2008 e s.m.i. PARTE V^

L Ente Italiano di Accreditamento. Il ruolo dell accreditamento

LISTA DEI CONTROLLI ALLE IMPRESE EFFETTUATI DALLA CAMERA DI COMMERCIO DI PIACENZA SERVIZIO TUTELA DEL MERCATO E AMBIENTE

Certificazione dei Periti Liquidatori Assicurativi

REGOLAMENTO PER L EFFETTUAZIONE DI ISPEZIONI PERIODICHE/INTERMEDIE E DI VERIFICHE ECCEZIONALI SU ATTREZZATURE A PRESSIONE TRASPORTABILI

M E D E A MEDEA: w w w. m e d e a d e s i g n. c o m. Costs Effective Solutions For Your Technical Needs M E D E A

Condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione

éq studio srl Specifica tecnica di prodotto per la certificazione e la comunicazione dei prodotti vegani destinati ai consumatori consapevoli.

Transcript:

Guida alla certificazione di prodotto per il Nordamerica Quali VANTAGGI avrò se certifico il mio prodotto UL / CSA? I vantaggi legati all'attribuzione del marchio sono svariati: Aumento della valenza commerciale e maggior fiducia da parte dei clienti Accessi facilitati al mercato su scala mondiale Vantaggi assicurativi e legali in caso di contenzioso

Certificazione per il Nordamerica Quanto tempo ci vorrà per CERTIFICARE IL PRODOTTO della mia Azienda? Per ottenere il marchio la tempistica è influenzata da: Quanti e quali prodotti vuoi certificare I tempi necessari per effettuare le relative prove I tempi per l organizzazione delle visite ispettive e per l'espletamento della pratica A seconda della norma può essere necessario il controllo di tutte le fasi del processo di sviluppo del prodotto Il mantenimento della Certificazione sarà infine subordinato al superamento delle periodiche verifiche di sorveglianza

Certificazione per il Nordamerica Cosa devo fare in concreto per CERTIFICARE il mio prodotto UL / CSA? Procedere prima con un'analisi tecnica dei prodotti rispetto alle norme di riferimento, verificando materiali, componenti, prodotti e sistemi. Se il vostro prodotto è conforme a tutti i requisiti, un ispettore UL effettuerà l'ispezione di Produzione Iniziale per autorizzare l'applicazione del Marchio Contattarci. Grazie ai nostri specialisti in normative americane e canadesi, saremo in grado di assistervi nel migliore dei modi per ottenere questa tanto ambita quanto complessa certificazione

Le risposte ai quesiti ricorrenti La scelta tra il marchio UL e CSA dipende dal mercato di riferimento principale per quanto ognuna delle due certificazioni può essere ottenuta valida per entrambi i mercati in base alle normative specifiche applicate. La certificazione puo essere ottenuta per un prodotto di serie oppure, in svariati casi, per una fornitura di un singolo lotto del prodotto. La certificazione può essere ottenuta sia per i prodotti finiti che per i componenti destinati ad essere incorporati in prodotti da certificare o sistemi o anche impianti. Ci sono dei programmi di certificazione ad hoc per i costruttori di quadri elettrici destinati al mercato americano e anche per i costruttori di cablaggi destinati alle macchine sottoposte a certificazione. La progettazione e costruzione secondo gli standard americani e l utilizzo di componentistica certificata non sono sufficienti per la certificazione che prevede sempre un ispezione e una certificazione da un organismo accreditato.

Le risposte ai quesiti ricorrenti La certificazione di prodotto singolo (per lotto) vale solo per i prodotti del lotto esaminato e certificato dall ispettore dell ente accreditato, una produzione successiva, anche se identica, richiede una nuova ispezione di certificazione. La certificazione di prodotto di serie vale fino a che viene mantenuta la relativa certificazione ( e il prodotto non subisce modifiche rispetto a quello approvato) e si svolgono le visite di controllo periodiche (in genere ogni trimestre) La certificazione di prodotto per i quadri elettrici industriali prevede una procedura apposita che tiene conto della diversità di ogni singolo quadro prodotto nel rispetto di alcune regole generali.

20/03/2012 Padova - Incontro c/o Mungo