Un Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale Tanti Piani Regionali Prevenzione Vaccinale



Documenti analoghi
Strategie vaccinali contro il tumore della cervice uterina alla luce del Piano Vaccini Regionale: Metodi, risultati e prospettive nell'asl di Brescia

DELIBERAZIONE N. 52/28 DEL

COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Stato di avanzamento della campagna vaccinale per l HPV: dati di copertura vaccinale al 31/12/2013 Rapporto Semestrale

R e g i o n e L a z i o

I processi decisionali a supporto delle strategie vaccinali Silvio Tafuri

Prof. Tarcisio Niglio LE VACCINAZIONI

Promozione delle vaccinazioni

Strategie di vaccinazione per la prevenzione della Rosolia Congenita

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DELLA RETE PER LA VALUTAZIONE SISTEMATICA DELLE TECNOLOGIE SANITARIE - HTA (RIHTA)

CONCORDANO Art. 1 PREMI COLLEGATI ALLA PERFORMANCE

Intesa 2 sottoscritta il 25 ottobre 2012 in sede di Conferenza Unificata Ministro Pari opportunità, Regioni e Autonomie locali

Pierluigi Sodini. L impegno del sistema camerale per le start up innovative

Guida al Concorso per Farmacie legge 27 /2012 Integrato legge 135/2012 E successivi aggiornamenti Agosto 2014 Carlo Ranaudo

Programmazione e tempi di riparto

REGIONE N. SITI ANTROPICI NATURALI

Ministero della Salute

QUADRO RIEPILOGATIVO SULLA REGOLAMENTAZIONER REGIONALE DELL APPRENDISTATO DI PRIMO LIVELLO

Roma, Messaggio n. 6789

Fisica Sanitaria. Roma, 17 Febbraio Michele Belluscio

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

Indice delle tavole statistiche su cd-rom

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

Relazione illustrativa. al piano di rimodulazione estiva degli Uffici Postali ANNO 2014

IL CIPE. Deliberazione n. 36 del 15 giugno 2007

Mediaconsult. al fianco di. Save the Children. per il sostegno a distanza

INAIL, Istituto Nazionale Assicurazione sul Lavoro

%FMJCFSBOm PHHFUUP &TUSBUUPEFMQSPDFTTPWFSCBMFEFMMBTFEVUBEFM EJDFNCSF "((*03/".&/50&%&45&/4*0/&%&-- 0''&35"7"$$*/"-&/&--"3&(*0/&'3*6-*7&/&;*" (*6-*"

DECISIONE DELLA COMMISSIONE

I programmi di screening mammografico in Italia e nel Veneto: criticità e prospettive

Prevenzione in Sanità: le novità vaccinali in ambito pediatrico e negli adulti

REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Servizio Prevenzione PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Allattamento materno. I dati disponibili e e le azioni auspicabili. Silvano Piffer Laura Battisti. Osservatorio Epidemiologico-Apss-Trento

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA

Open Data & Energia. Patrizia Saggini. Bologna, 24 ottobre 2014

7. Assistenza primaria

Il regime pubblicitario speciale delle start up innovative e la situazione attuale nel panorama italiano

(Pubblicato nella Gazz. Uff. 21 settembre 2005, n. 220)

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

La Direttiva 2000/60/CE nei siti internet istituzionali delle regioni italiane

CERTIFICAZIONE DEL CREDITO - FAQ

DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Ministero della Salute

Le vaccinazioni: La prevenzione come stile di vita

Il mercato del credito tra sviluppo economico ed equità sociale

Sviluppo delle reti a banda ultralarga. 5 giugno 2015

Bollettino n. 4 / settembre 2006 Dati di vendita SIAN prodotti fitosanitari anno 2004

Teresa Di Fiandra. Ministero della salute Direzione generale prevenzione sanitaria. Firenze, 2 Aprile 2014

La fase preparatoria al progetto di cooperazione Leader Alcune indicazioni

DELIBERAZIONE N. 1914/2014 ADOTTATA IN DATA 03/12/2014 IL DIRETTORE GENERALE

Circolare n. 6 del 20 aprile Soggiorni di vacanza per minori: misure sanitarie per l ammissione

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Report Co.Ge.A.P.S. Statistiche e informazioni delle partecipazioni a eventi regionali e nazionali

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 18 febbraio 2013, n. 241

NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE. Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

03/11/2015. Lo stato dell'arte del programma di farmacovigilanza in Italia. Ugo Moretti

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Il Telefono Verde contro il Fumo

1) Progetti di Servizio civile nazionale da realizzarsi in ambito regionale per l avvio di complessivi volontari.

DELLA RIABILITAZIONE. Indicatori sanitari

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

D.Lgs. 626/1994 (art. 1, c. 2)

CONFRONTO LEGGI REGIONALI NORMATIVA NAZIONALE

L attività di vigilanza, formazione e informazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro delle Regioni

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730

A.L.I.Ce. Italia Onlus

STATALI: BOOM DI ASSENZE AL SUD

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

Requisiti per la presentazione delle domande

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

nome classe data la repubblica, la costituzione Quanti voti ha ricevuto la monarchia? Quanti la repubblica?...

Bando 2.0 Scuole statali secondarie di secondo grado

Manuale Utente (Presentazione Progetti 15 maggio - 30 giugno 2015) Versione 1.0.0

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

1. INQUADRAMENTO LEGISLATIVO

A relazione dell'assessore Cavallera:

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano

bambini con meno di 6 anni appartenenti ad un nucleo familiare con un

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimen t o Ist ru zi on e, Formazi on e e La vo r o Sistema Scolastico - Educativo regionale - Settore

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

Direzione Centrale Pensioni Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Direzione Centrale Organizzazione.

Uso delle attrezzature di lavoro

PIANO DELLE VACCINAZIONI

FAQ (Risposte alle domande più frequenti) AGGIORNAMENTO AL 16/06/2015

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

il nuovo sistema elettorale

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

PATTO DI STABILITA INTERNO: L OPZIONE REGIONALIZZAZIONE

Nota metodologica a cura del Ministero della salute su richiesta COPAFF

Pendolari in Lombardia

4. I figli nelle separazioni e nei divorzi

Transcript:

24 maggio 2014 Un Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale Tanti Piani Regionali Prevenzione Vaccinale Elisabetta Franco Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione Università di Roma Tor Vergata

Nuovo calendario delle vaccinazioni obbligatorie e raccomandate per l età evolutiva. (D.M. 07/064/1999 + D.M. 18/06/2002 e successive modifiche) Vaccino Nascita 3 mese 5 mese 11 mese 12 mese 15 mese 3 anno 5-6 anni 11-12 anni 14-15 anni Difterite-Tetano- Pertosse DTP DTP DTP DTP Td Polio virus IPV IPV IPV IPV Epatite B HB * HB HB HB HB Haemophilus Influenzae b Hib Hib Hib Morbillo, Parotite, Rosolia MRP-1 MRP-2 MRP *** * per i bambini nati da madre portatrice di HBsAg (contemporaneamente a immunoglobuline specifiche) per adolescenti non vaccinati precedentemenete (entro l anno 2003) ** nei bambini non vaccinati o che abbiano ricevuto una sola dose in precedenza

2001: In Italia chi indica i vaccini che devono essere offerti? La Legge Costituzionale n. 3 del 18 ottobre 2001 recante Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione : competenza esclusiva dello Stato per la determinazione dei Livelli Essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali che devono essere garantiti su tutto il territorio nazionale (art. 117) materia di legislazione concorrente: tutela della salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività (art. 32) Viene salvaguardata la stretta interdipendenza tra Stato e Regioni in materia di strategie vaccinali

Commissione Nazionale Vaccini Piano Nazionale Vaccini (PNV) con annesso Calendario Vaccinazioni Conferenza Stato-Regioni APPROVAZIONE PNV 2005 Calendario Unico Nazionale

Piano Nazionale Vaccini (PNV) 2005-2007 # MPR2: seconda dose ovvero dose di recupero (Piano nazionale di eliminazione del morbillo e della rosolia congenita - G. U. s. g. n. 297 suppl. ord. N. 195 del 23/12/03). * Varicella: programmi di ricerca attiva e vaccinazione degli adolescenti con anamnesi negativa per varicella

1. Offerta attiva e gratuita del vaccino HPV alle dodicenni 2. Monitoraggio della pratica vaccinale 3. Campagna di informazione

Inizio della campagna vaccinale anti HPV nelle 12enni 2007 2008 http://www.osservatorionazionalescreening.it/ons/comunicazione/hpv/info_operatori_100hpv.htm

Commissione Nazionale Vaccini 2007-2012 Piano Nazionale Vaccini (PNV) con annesso Calendario Vaccinazioni Conferenza Stato-Regioni APPROVAZIONE PNV Singoli Calendari Regionali Calendario Unico Nazionale

Consiglio Superiore di Sanità Esperti dell Istituto Superiore di Sanità Esperti della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, Coordinamento Interregionale della Prevenzione. Conferenza Stato-Regioni APPROVAZIONE PNV 2012 Calendario Unico Nazionale

INDICE DEL PIANO Prefazione Introduzione Il contesto Gli obiettivi del Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale 2012-2014 Superamento delle differenze territoriali Obbligatorietà vaccinale: percorso per il superamento dell obbligo vaccinale e certificazione Criteri e percorsi per l introduzione di nuove vaccinazioni tra le strategie di prevenzione Valutazione dei programmi di vaccinazione Calendario delle vaccinazioni attivamente offerte Le vaccinazioni per i soggetti ad alto rischio Le vaccinazioni per gli operatori sanitari Indicazioni per l emanazione di atti e documenti attuativi

Superamento delle differenze territoriali La presenza sul territorio nazionale di differenze nella prevenzione delle malattie suscettibili di vaccinazione rappresenta una grave limitazione del diritto costituzionale alla salute che occorre rapidamente superare. Tale situazione origina da diversità nelle strategie di offerta adottate nelle realtà regionali, da differenti standard di qualità assicurati dai servizi vaccinali, dall insufficienza ed eterogeneità nei livelli di performance raggiunti dalle campagne di vaccinazione. Al fine di raggiungere l obiettivo generale di armonizzazione delle strategie vaccinali in atto nel Paese il presente Piano adotta speciali strumenti finalizzati al superamento delle differenze territoriali. 1. Monitoraggio dei LEA Gli obiettivi previsti dal Piano vengono verificati annualmente attraverso uno o più indicatori per ciascun obiettivo vaccinale specifico nell ambito del sistema ordinario di monitoraggio dei Livelli Essenziali. Il raggiungimento dei livelli stabiliti dagli obiettivi verrà verificato nelle sedi ordinarie e verrà formulato un giudizio specifico sull adempimento di tali obiettivi. Le Regioni dichiarate inadempienti per questi obiettivi assumono l impegno di presentare, entro un massimo di 90 giorni, uno specifico piano di avvicinamento agli obiettivi stabiliti dal PNPV.

Superamento delle differenze territoriali 2. Rispetto degli obiettivi del Piano In considerazione del fatto che il mancato rispetto di obiettivi vaccinali da parte anche di una sola Regione può avere ripercussioni sulla salute complessiva della popolazione nazionale, le Regioni dichiarate inadempienti, anche per un solo obiettivo vaccinale specifico, devono presentare entro un limite massimo di 90 giorni un apposito piano contenente la descrizione degli interventi che la Regione intende adottare per rispettare l adempimento. I piani dovranno, in particolare, indicare gli interventi di provata efficacia atti a ridurre lo scostamento descrivendo per ciascun intervento: la popolazione oggetto dell intervento, la natura dell intervento stesso, i tempi di attuazione, gli effetti previsti e gli indicatori prescelti per la valutazione del risultato. Il piano potrà essere articolato anche in più azioni e prevedere un impegno temporale scandito su più anni (in questo caso occorrerà indicare gli effetti previsti alla fine di ciascun anno). Il piano dovrà contenere l indicazione strutturale delle modalità operative con cui s intende far fronte ai costi dell intervento. Occorrerà pertanto che tali piani siano valutati circa la loro coerenza e fattibilità con particolare attenzione. 3. Solidarietà tra Regioni Al fine di assicurare maggior efficacia alle azioni previste dai piani di avvicinamento e facilitare il superamento delle differenze territoriali, le Regioni che hanno difficoltà nel raggiungimento degli obiettivi vaccinali potranno avvalersi dell esperienza di altre Regioni. Le azioni previste dal Piano di avvicinamento potranno assumere svariate forme e contenuti e saranno dettagliatamente indicate nel Piano stesso. Al fine di garantire il rispetto delle indicazioni formulate nel presente documento e di non introdurre ulteriori differenze, le Regioni s impegnano a concordare con il Ministero eventuali modifiche o integrazioni delle strategie vaccinali nazionali quando queste siano motivate dalla specifica situazione epidemiologica regionale.

IL CALENDARIO

Offerta vaccinale anti HPV nelle regioni italiane 2011 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27-45 ABRUZZO * OL BASILICATA * * * * CALABRIA * CAMPANIA * EMILIA-ROMAGNA * FRIULI-VENEZIA GIULIA * * LAZIO * LIGURIA** * * LOMBARDIA** * MARCHE** * NI NI NI NI NI * NI NI NI NI NI NI NI NI NI MOLISE * PIEMONTE * * PUGLIA** * SARDEGNA * SICILIA * * NI * NI TOSCANA * * UMBRIA * VALLE D AOSTA * * VENETO * P.A. TRENTO * P.A. BOLZANO * Legenda * Gratuità + Chiamata attiva Gratuità Compartecipazione NI Non realmente implementato OL Off label! ** Richiesta di social price

Vaccinazione anti-hpv Differenze nelle fasce in cui viene mantenuta la gratuità: 16, 17, 18 anno 25, 26 Differenze nell identificazione di fasce con pagamento agevolato 25, 26 45 Dicembre 2012 (ISS)

Vaccino antipneumococcico coniugato PNPV 2012-2014 Si ipotizza l uso di tale vaccino anche in altre fasce d età Possibilità di utilizzarlo anche nei soggetti a rischio di età superiore ai 50 anni

Vaccino antipneumococcico coniugato 10 Regioni e P.A. di Bolzano offerta gratuita ai bambini sani di età superiore ad un anno nella maggior parte dei casi offerta limitata ai bambini che frequentano l asilo nido

Vaccinazione antimeningococco C coniugato Alla data del 31 dicembre 2012 tutte le Regioni italiane prevedono la disponibilità gratuita del vaccino antimeningococcico per i soggetti a rischio la maggior parte delle Regioni hanno esteso l offerta agli adolescenti nel periodo compreso tra il 2009 ed il 2012 In Basilicata e nel Molise per gli adolescenti è prevista l offerta del vaccino quadrivalente coniugato Nella Regione Lazio è definito in maniera specifica nel Piano Vaccinale Regionale 2012-2014 che per le persone per le quali è prevista la gratuità per il vaccino contro il meningococco C, ma che richiedono il vaccino quadrivalente, il costo della vaccinazione è determinato dalla differenza tra il costo del vaccino quadrivalente e quello monovalente

Vaccinazione antivaricella: Secondo il nuovo PNPV l offerta attiva e gratuita a tutti i nuovi nati è stata rimandata al 2015, quando si conosceranno i risultati relativi ai programmi vaccinali pilota in atto in 7 Regioni (Veneto, Toscana, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna) e nella P.A. di Bolzano Casi particolari sono rappresentati dal Molise e dall Umbria: la prima con l aggiornamento del calendario vaccinale del 2011 aveva introdotto l offerta attiva e gratuita ai bambini nel secondo anno di vita, ma, non avendo ancora recepito il PNPV 2012-2014, e non facendo parte delle Regioni nelle quali è stato attivato un programma pilota, non necessariamente garantirà la continuazione di tale offerta dopo il recepimento del PNPV L Umbria, invece, dal 2008 prevedeva la disponibilità gratuita, ma non l offerta attiva, per tutti i nuovi nati tra il 13 ed il 15 anno di vita, ma dopo il recepimento del PNPV 2012-2014 ha fatto un passo indietro, rimandando l introduzione della vaccinazione universale nei nuovi nati al 2015, così come previsto nel PNPV 2012-2014

Richiami decennali con vaccino dt I richiami decennali per difterite e tetano rivestono un estrema importanza tanto da far decidere per un offerta attiva e gratuita di questa pratica vaccinale. Mancano specifiche strategie comuni di chiamata attiva

2014 Nuovo piano senza scadenze? Aggiornamento (periodico) per nuovi vaccini? Il Consiglio Superiore di Sanità esaminerà la questione nella prossima seduta Singoli Calendari Regionali Calendario Unico Nazionale

SPESSO NON E SUFFICIENTE INDICARE LA STRADA GIUSTA PER GARANTIRE CHE QUESTA VENGA SEGUITA SINISTRA PER PER DI di DI LA LA DESTRA DOBBIAMO FORNIRE I MEZZI

SPESSO NON E SUFFICIENTE INDICARE LA STRADA GIUSTA PER GARANTIRE CHE QUESTA VENGA SEGUITA Dobbiamo essere d accordo che è la strada giusta! SINISTRA PER PER DI di DI LA LA DESTRA DOBBIAMO FORNIRE I MEZZI