RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012)

Documenti analoghi
Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza. Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA DELLE PERGOLE N SONDRIO SO

FONDAZIONE SAN MARINO CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO - S.U.M.S.

COMUNICATO STAMPA. 1 Dato stimato. Il dato ufficiale sarà oggetto di segnalazione di vigilanza nei termini regolamentari.

ASSEMBLEA ORDINARIA del 20 aprile 2007

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

Bilancio Esercizio 2014

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco

COMUNICATO STAMPA AI SENSI DELL ART. 36 DEL REGOLAMENTO ADOTTATO CON DELIBERA CONSOB N DEL 14 MAGGIO 1999 E SUCCESSIVE MODIFICHE

FONDO PENSIONI PER IL PERSONALE DEL GRUPPO BANCO POPOLARE BILANCIO DI ESERCIZIO

Bilancio Esercizio 2016

Gestione Assicurativa

BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Bilancio Esercizio 2015

Gestione Assicurativa

RIMINI TEATRO SPA. BILANCIO DI ESERCIZIO AL IN FORMA ABBREVIATA AI SENSI ART bis C.C. II) parte non richiamata

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE. CFI - Cooperazione Finanza Impresa Società Cooperativa per Azioni

BILANCIO DI ESERCIZIO

COMUNICATO STAMPA. Farbanca approva la Semestrale 2014

Fondazione Antonio Zamparo

FONDO PER IL TRATTAMENTO PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE DEI DIPENDENTI DEL GRUPPO BANCARIO DELL'ISTITUTO CENTRALE DELLE BANCHE POPOLARI ITALIANE

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco

il Rendiconto che sottoponiamo alla Vostra approvazione evidenzia un risultato

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

Ulteriori dati e informazioni richieste dall art.33 del Regolamento di amministrazione e contabilità

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Conservativa

Attività STATO PATRIMONIALE /12/ /12/2014. Immobilizzazioni immateriali nette:

Relazione unitaria del Collegio Sindacale all Assemblea dei soci sul bilancio al 31 dicembre 2017

Saldo al 31/12/ ,64. Saldo al 31/12/ ,69. CASA DI ACCOGLIENZA DELLE DONNE MALTRATTATE C,F,: Milano Via Piacenza 14

Sanpaolo Previdenza Linea Monetaria

INSIEME 1957 SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO. Bilancio al 31/12/2011

INFINITO VITA SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO. Nota esplicativa al bilancio chiuso il 31/12/2012

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

Banca di Credito Cooperativo di Roma NOTA INTEGRATIVA

S.R.R.CATANIA AREA METROPOLITANA S.C.P.A

Nota Integrativa Rendiconto al 31/12/2015. Premessa. Signori Soci,

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2016

Schema di stato patrimoniale ai sensi dell art c.c.

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

MISSION ONLUS Nota Integrativa al Bilancio chiuso al 31/12/2015

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DELLA PROVINCIA DI SONDRIO VIA MAZZINI N SONDRIO SO

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI PER LA CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI GENOVA

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO DI ESERCIZIO Linea Mix

BILANCI E SITUAZIONE ATENEI

Rendiconto Finanziario

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

CONTO ECONOMICO: Esercizio 2013 Esercizio 2014 Ricavi ordinari: , ,98

A.C.S. ASSOCIAZIONE DI COOPERAZIONE E SOLIDARIETA' Nota integrativa al Bilancio al 31/12/2017

SITUAZIONE PATRIMONIALE DI FUSIONE CEMENTIR DELTA SPA 31 MARZO 2011

RENDICONTO Comparto Bap Pensione TFR Fase di accumulo. Bancassurance Popolari S.p.A. Fondo pensione aperto BAP PENSIONE 2007

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI SUL BILANCIO CHIUSO AL

Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti Al Bilancio d esercizio anno 2017 Azienda Speciale Formaper

FONDAZIONE M. TETTAMANTI M. DE MARCHI ONLUS

Voce Importo Voce Importo Ricavi delle vendite Debiti verso banche per finanziamenti Costi per godimento di beni di terzi 300 Quota

SA.TER SPA. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

Economia ed Organizzazione Aziendale

POSSIBILE. Via Giambattista Balbis n TORINO Settore di Attività (ATECO) Nota Integrativa al Rendiconto d'esercizio al 31/12/2016

NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015

RENDICONTO GENERALE GESTIONE 2016 STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO

ORDINE DEI GIORNALISTI DEL TRENTINO ALTO ADIGE

Nota integrativa al bilancio

Assemblea degli azionisti di CDP

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Esercizio n. 1

Si ricorda che Cp sta per Capitale Proprio, ovvero la somma del capitale sociale e di tutte le riserve.

AssoArpa. Associazione tra le Agenzie Regionali e Provinciali per la Protezione dell Ambiente DELIBERA UDP/2/2017 L UFFICIO DI PRESIDENZA

NOTA INTEGRATIVA ALLA CONTABILITA ECONOMICO-PATRIMONIALE

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

RENDICONTO ANNO 2018 Schema di cui all'allegato A della legge 2 gennaio 1997 n 2

MOVIMENTO LA PUGLIA IN PIU RENDICONTO AL 31/12/2014

STATO PATRIMONIALE. Conto Descrizione Importo Conto Descrizione Importo

BILANCIO AL

Il bilancio relativo all esercizio chiuso al 31 dicembre 2015 è stato redatto secondo le disposizioni degli articoli 2423 e seguenti del Codice

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2013

IL SENTIERO DELLO GNOMO BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2012

BILANCIO AL

Fondi Immobiliari. Relazione semestrale Relazioestrale. Estense - Grande Distribuzione. al 30 giugno 2004 al 30 giugno 2003

Sanpaolo Previdenza Linea Obbligazionaria

ORDINE AVVOCATI DI NOVARA NOVARA: VIA AZARIO, 15 C.F P.IVA === NOTA INTEGRATIVA ===

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2008

COMUNICATO STAMPA APPROVATE LE RELAZIONI SEMESTRALI AL 30 GIUGNO 2018 DEI FONDI DI INVESTIMENTO ALTERNATIVI CHIUSI IMMOBILIARI:

Sanpaolo Previdenza Aziende Linea Obbligazionaria

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2015

FONDAZIONE DI COMUNITÀ VICENTINA PER LA QUALITÀ DI VITA ONLUS. sede in Montecchio Precalcino (VI) - via Europa Unita, 2 Codice Fiscale n.

Nota integrativa al bilancio al 31/12/2014

BILANCIO D ESERCIZIO AL 31 DICEMBRE 2014

Transcript:

Mutua Interna di Assistenza Gruppo Credito Valtellinese 1

Gentili Iscritti, RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AMMINISTRATRICE (2012) cogliamo l occasione per comunicare che questa è l ultima relazione di Bilancio presentata dall attuale commissione Amministratrice in quanto a novembre di quest anno ci sarà la naturale scadenza del mandato quadriennale. Come ogni anno, prima di analizzare puntualmente i dati di bilancio, riteniamo utile fornire alcuni macrodati che evidenziano l attività svolta della Vostra mutua. Il totale degli assistiti che beneficiano delle prestazioni erogate dalla Mutua Interna è di 5.378. La composizione degli assistiti è la seguente: 1.950 attivi, 375 pensionati, 3.053 famigliari. 6.000 5.378 5.409 5.000 4.000 3.053 3.097 3.000 2.000 1.950 1.975 2 1.000-375 337 38-44 -31 Dipendenti -25 Pensionati Beneficiari Totale -1.000 2012 2011 Differenza La mutua ha erogato prestazioni per complessivi 3.364.041 euro effettuando 35 liquidazioni relative a 21.800 notule. E stata effettuata una liquidazione ogni 10 giorni.

Il bilancio di esercizio e la gestione finanziaria appena chiuse anche questo anno non destano preoccupazioni. Il principio di mutualità che è proprio della nostra associazione è ben presente negli iscritti ed è confermato dalla seguente rappresentazione grafica da cui si evince che il 71 per cento degli iscritti utilizza meno del 50 per cento del plafond annuo disponibile. Utilizzo dal 76% al 99% 232 9,98% Utilizzo al 100% 148 6,37% Utilizzo 0% 245 10,54% Utilizzo dal 51% al 75% 290 12,47% Utilizzo dal 1% al 25% 765 32,90% Utilizzo dall 26 % al 50% 645 27,74% 3 Come sempre il nostro compito sarà quello di operare avendo quale riferimento l interesse generale e la buona salute della nostra mutua con particolare attenzione ai nuovi accadimenti certi che anche i revisori, dal canto loro, garantiranno costantemente un competente supporto. Un particolare ringraziamento è dovuto alla Capogruppo Credito Valtellinese, alla Direzione Risorse Umane di gruppo ed in particolare al Servizio Amministrazione del Personale, che non ci ha mai lasciato mancare il suo prezioso aiuto. Di seguito il Bilancio, lo Stato Patrimoniale con delle valutazioni statistiche. Ci preme sottolineare che tali dati di Bilancio non ricomprendono l avvenuta Fusione per Incorporazione del Fondo malattia del Credito Artigiano che porta ad oggi ad una platea di assistiti di circa 9.000 persone ed ad un patrimonio complessivo di circa 8.600.000 euro.

BILANCIO DI ESERCIZIO 2012 Conto Economico ENTRATE Anno 2012 Anno 2011 Differenza % quote iscritti dipendenti 503.658,12 416.028,93 87.629,19 quote iscritti pensionati 66.539,44 69.766,10-3.226,66 quote banca dipendenti 2.973.414,94 2.720.419,02 252.995,92 quote banca pensionati 497.513,46 469.230,00 28.283,46 TOTALE CONTRIBUTI 4.041.125,96 3.675.444,05 365.681,91 9,95% Interessi c/c 33.133,64 46.831,76-13.698,12 Plusvalenza compravendita titoli 19.384,19 5.231,80 14.152,39 interessi su titoli(cedole/dividendi) 65.498,78 51.979,12 13.519,66 margine su titoli - 129.347,87-303.109,71 173.761,84 TOTALE MARGINE FINANZIARIO - 11.331,26-199.067,03 187.735,77 eccedenze di cassa 25.053,07 23.773,94 1.279,13 rimborsi da soci 321,00 541,00-220,00 TOTALE ALTRI PROVENTI 25.374,07 24.314,94 1.059,13 4,36% TOTALE ENTRATE 4.055.168,77 3.500.691,96 554.476,81 15,84% 4 USCITE Anno 2012 Anno 2011 Differenza totale erogazioni 3.334.887,00 3.162.190,00 172.697,00 fatture AOVV 9.154,01 6.914,00 2.240,01 Imposte 14.180,09 spese funebri 20.000,00 24.100,00-4.100,00 spese di gestione 29.084,58 32.235,59-3.151,01 Accantonamento TFR 1.319,28 1.639,00-319,72 TOTALE USCITE 3.408.624,96 3.227.078,59 181.546,37 5,63% SBILANCIO 646.543,81 273.613,37 372.930,44

BILANCIO DI ESERCIZIO 2012 Stato Patrimoniale STATO PATRIMONIALE Anno 2012 Anno 2011 Differenza % Voci dell'attivo Conto Corrente 63261 0,00 9.664,35 Conto corrente 63260 1.884.123,72 3.255.955,19-1.371.831,47 274994 Azioni Credito Valtellinese (Quotazione al 31.12.2012 1,1664) 320.753,00 358.765,13-38.012,13 Time Deposit al 31.12.2012 2.055.479,78 27.500 WARRANT CRED.VALT. Quotazione 31.12.2012 0,1427 3.924,25 19,22 1.000.000 NOMINALE CRED.VALT. 12/14 184 (QUOTAZIONE AL 31.12.2012 102,42 PIU' RATEO 2,06576) 1.044.857,60 200.000 NOMINALI CRED.VALT. 12/14 195 (QUOTAZIONE AL 31.12.2012 102,685 PIU' RATEO 0,60714) 206.584,28 CRED.VALT. CV 09/13 4,25% 265.155,00-265.155,00 BTP 2,00 15/12/09-12 497.590,00-497.590,00 BTP 2,00 01/06/10-13 490.375,00-19,22 TOTALE ATTIVO 5.515.722,63 4.877.523,89 638.198,74 13,08% Voci del Passivo Debiti 0,00 0,00 TFR 1.319,28 9.664,35-8.345,07 Risconti Passivi 0,00 0,00 Patrimonio netto 4.867.859,54 4.594.246,17 273.613,37 Crediti anno precedente 0,00 0,00 Crediti anno in corso 0,00 0,00 Sbilancio anno corrente 646.543,81 273.613,37 372.930,44 TOTALE PASSIVO 5.515.722,63 4.877.523,89 638.198,74 13,08% 5

BILANCIO DI ESERCIZIO 2012 Scalare Patrimoniale SCALARE PATRIMONIALE Anno 2012 Patrimonio netto al 31.12 anno precedente 4.867.859,54 Contributi Correnti 4.041.125,96 Erogazioni Correnti 3.364.041,01 Sbilancio Gestione assistenziale corrente 677.084,95 Eccedenze di cassa 25.053,07 Rimborso da soci 321,00 Altri Proventi 25.374,07 Interessi c/c 33.133,64 Plusvalenza compravendita titoli 19.384,19 interessi su titoli(cedole/dividendi) 65.498,78 Margine Su portafoglio titoli - 129.347,87 Margine Finanziario - 11.331,26 Imposte 14.180,09 spese di gestione 29.084,58 Accantonamento TFR 1.319,28 Totale Spese - 44.583,95 Sbilancio 646.543,81 Patrimonio netto al 31.12.2012 5.514.403,35 6

Contributi 4.500.000,00 4.000.000,00 3.500.000,00 3.000.000,00 2.500.000,00 2.000.000,00 3.675.444,05 4.041.125,96 1.500.000,00 7 1.000.000,00 500.000,00 0,00 Anno 2011 Anno 2012 Incremento 365.681,91 Descrizione Anno 2011 Anno 2012 Incremento % Contributi 3.675.444,05 4.041.125,96 365.681,91 9,95% I contributi di competenza dell anno ammontano complessivamente a 4.041.125,96 euro pari ad un incremento percentuale del 9.95%.

Rimborsi I rimborsi di competenza dell esercizio ammontano complessivamente a 3.334.887 euro e rappresentano il 75,39% del totale delle notule presentate dagli iscritti per il rimborso. Descrizione Importo % Importo Nominale Fatture 4.423.708 100,00% Importo Rimborsato 3.334.887 75,39% Importo a carico Iscritto 1.088.821 24,61% 8 4.500.000 4.000.000 3.500.000 3.000.000 2.500.000 4.423.708 2.000.000 3.334.887 1.500.000 1.000.000 500.000 1.088.821 - Importo Nominale Fatture Importo Rimborsato Importo a carico Iscritto

Rimborsi I rimborsi di competenza dell esercizio ammontano complessivamente a 3.364.041 euro pari ad incremento percentuale del 5,35 % rispetto al 2011. Il grafico seguente è rappresentativo delle percentuali per macro voce. Spese funebri 20.000 0,59% Fatture Ospedaliere 9.154 0,27% Specialistiche 922.153 27,41% Varie 295.522 8,78% Odontoiatriche 1.439.670 42,80% 9 Cliniche ed Interventi 276.671 8,22% Ottica 400.871 11,92%

Rimborsi La dinamica percentuale dei rimborsi nel corso degli anni è stata la seguente: 2002 2003 2004 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Odontoiatriche 57,9% 59,9% 57,0% 56,1% 52,8% 52,8% 52,1% 50,1% 44,7% 42,8% Cliniche e Interventi 5,2% 5,4% 5,4% 7,3% 8,2% 7,8% 4,4% 5,4% 10,0% 8,2% Assegni Funebri 0,7% 0,0% 0,4% 0,4% 0,6% 0,6% 0,9% 0,3% 0,8% 0,6% Varie 9,7% 9,6% 10,2% 10,6% 11,1% 10,7% 12,0% 13,3% 10,5% 8,8% Specialistiche 13,2% 12,0% 12,8% 13,3% 14,2% 15,3% 16,9% 17,3% 21,7% 27,4% Rette Ospedaliere 0,6% 0,6% 0,5% 0,3% 0,2% 0,3% 0,4% 0,1% 0,2% 0,3% Ottica 12,7% 12,4% 13,6% 11,9% 13,0% 12,4% 13,4% 13,5% 12,1% 11,9% Totale 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% 10 100,0% 12,7% 12,4% 13,6% 11,9% 13,0% 12,4% 13,4% 13,5% 12,1% 11,9% 90,0% 80,0% 70,0% 13,2% 12,0% 9,7% 9,6% 12,8% 10,2% 13,3% 10,6% 14,2% 15,3% 11,1% 10,7% 16,9% 17,3% 21,7% 27,4% 60,0% 50,0% 5,2% 5,4% 5,4% 7,3% 8,2% 7,8% 12,0% 13,3% 10,5% 4,4% 5,4% 10,0% 8,8% 8,2% 40,0% 30,0% 57,9% 59,9% 57,0% 56,1% 52,8% 52,8% 52,1% 50,1% 44,7% 42,8% 20,0% 10,0% 0,0% 2002 2003 2004 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 Odontoiatriche Cliniche e Interventi Assegni Funebri Varie Specialistiche Rette Ospedaliere Ottica

Rimborsi I rimborsi di competenza dell anno ammontano complessivamente a 3.364.041 euro pari ad un incremento percentuale del 5,35% rispetto all esercizio precedente. 2011 2012 3.193.204 3.364.041 170.837 5,35% 11 3.400.000 3.364.041 3.350.000 3.300.000 3.250.000 3.193.204 3.200.000 3.150.000 3.100.000 2011 2012

Saldo della Gestione Assistenziale Il saldo della Gestione Assistenziale è ricavato dalla differenza fra Contributi e rimborsi al netto delle spese di gestione e del margine finanziario. Il grafico evidenzia l andamento dell ultimo biennio. 4.500.000 4.000.000 3.500.000 3.000.000 12 2.500.000 2.000.000 1.500.000 1.000.000 500.000 0 Entrate Uscite Sbilancio 2012 4.055.169 3.408.979 646.190 2011 3.500.692 3.227.079 273.613

Saldo della Gestione Assistenziale Il saldo della Gestione Assistenziale è ricavato dalla differenza fra Contributi e rimborsi al netto delle spese di gestione e del margine finanziario. Il grafico evidenzia l andamento dal 1995. 4.500.000 4.000.000 3.500.000 3.000.000 2.500.000 2.000.000 1.500.000 1.000.000 500.000 0-500.000 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 13 Contributi Erogazioni Saldo della gestione assistenziale

Saldo della Gestione di esercizio Il saldo della Gestione di esercizio è ricavato dalla differenza fra entrate e uscite ed è comprensivo del margine finanziario e dei costi di amministrazione. Il grafico riporta il biennio 2010-2012. 4.500.000 4.000.000 3.500.000 3.000.000 14 2.500.000 2.000.000 1.500.000 1.000.000 500.000 0 Entrate Uscite Sbilancio 2012 4.055.169 3.408.979 646.190 2011 3.500.692 3.227.079 273.613

Evoluzione Patrimonio 1995-2012 Il patrimonio al 31 dicembre 2012 ammonta a complessivi 5.514.403 con un incremento del 13,28% per cento rispetto al 31 dicembre 2011. Il grafico riporta l evoluzione del patrimonio dal 1995. 6.000.000 5.514.403 5.000.000 4.594.246 4.431.254 4.867.860 4.000.000 3.896.287 3.893.693 3.685.531 3.582.652 3.388.940 3.376.170 3.132.879 3.000.000 2.000.000 1.000.000-2.393.878 2.455.424 2.129.323 1.852.303 1.967.029 1.621.384 1.431.296 677.455 646.544 537.561 436.606 190.088 230.919 264.555 256.061 313.635 114.726 162.294 206.482 208.162 162.992 61.546-12.770-210.756 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 15-1.000.000