PROJECT DOSSIER. Madagascar. Sostegno a Distanza ''Tisikitsiki'' - Sorriso

Documenti analoghi
PROJECT DOSSIER. Madagascar. Igiene nel villaggio di Ambondrona, Nosy Be

Tutti questi mali hanno prodotto una intera generazione di orfani in Malawi ; i dati ufficiali dichiarano oltre un milione tra bambini e bambine in

LINEE DI INDIRIZZO PER L ACCOGLIENZA NEI SERVIZI RESIDENZIALI PER MINORENNI

APPROVAZIONE BILANCIO

L associazione OASIS ENZO MISSONI ONLUS, attraverso il Centro Socio sanitario Oasis JB di

PROJECT DOSSIER. Burkina Faso. Scuola di Nadiagou

PROJECT DOSSIER. Benin. L'orfanotrofio di Peporiyakou

PASSAPORTO MOTORIO. giocosport. 70 comuni. giocosport

PROJECT DOSSIER. Burkina Faso. Scuola di Kamsongtinga

Nonni e nipoti:le principali caratteristiche

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

PAGINA 1 NUMERO 112. Zikomo GIUGNO 2019

BAMBINO IMMIGRATO: I BISOGNI DI SALUTE

BILANCIO. Sociale 2016 ABSTRACT

Attività preparatorie dell orale di AA3. Prepararsi a parlare della propria famiglia

PROGETTO. Children in the Little House worldwide

La solidarietà dà senso all umanità. NAMASTE ONORE A TE

Ad ognuno va il nostro GRAZIE più profondo... nostra opera. bene e in questi anni si sono presi a cuore la

I danni del fumo in gravidanza

Differenza tra stato di famiglia e nucleo familiare

Concerto della The Red Band dal titolo Iamamashido di musica pop funky, per

CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ. #immaginounfuturo 2017

Happy Family Grajau (HFG) è composta da un gruppo di amici e vive ed opera da oltre dieci anni grazie al volontariato e alla passione dei suoi

Giovanna per il Madagascar

Hogar de Niños Arequipa - Perù

PROJECT DOSSIER. Madagascar. Progetto Ambulanza - Una mano... in Madagascar

NATALE AZIENDE 2018 PER TUTTI I BAMBINI

3. Il bisogno. La povertà non si sceglie

Giovanna per il Madagascar

Uffi cio Scolastico. Mantova. giocosport. 70 comuni. PASSAPORTO MOTORIO

Io sono Filippo, abito al quarto piano, nella casa accanto a quella di Luca. Non sono molto agile, ma davanti alla porta invento sempre qualcosa e la

PROJECT DOSSIER. Benin. Alfabetizzazione Tchakifaka villaggio Peul

"centro Mitsiky nel quartiere di Ambavahadimangatsiaka" Antsirabe Madagascar

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS -

NIÑOS DE PLOMO Perù. 2. Obiettivo generale: Tutela della salute mentale e fisica dell infanzia.

All'interno del Centro Oasis esiste il C.R.E.N., (Centro di Recupero ed Educazione Nutrizionale) Qui vengono accolti circa 400 bambini all'anno.

rocco gambera classe 1929 Siciliano nato a Scordia, città delle Arance Rosse

ANALISI QUESTIONARI LICEO GALILEO GALILEI ERBA

Sponsorizzato da: La Perla Verde- Riccione

LA MALNUTRIZIONE INFANTILE

È una misura di reinserimento nel mondo del lavoro che serve ad integrare i redditi familiari.

Anamnesi dei bambini multilingui

Modello ISEE e nucleo familiare: regole di compilazione

Anche i loro insegnanti si sono uniti a noi e abbiamo giocato tutti insieme al Circle Planet Lodge. Newsletter maggio - giugno Buona lettura!

INDIVIDUALE DEI SOGGETTI

In un anno di lavoro insieme alle famiglie

SCHEDA PER LA DETERMINAZIONE DEL PUNTEGGIO PER L AMMISSIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA DON MILANI DON A.P.ANSALONI DON A. BECCARI

volontari Adozioni alfianco delle famiglie Leassociazioni : «Piùrete con pubblico e tribunali» La nuova sfida : supporlo continuo ai genitori

Sponsorizzato da: Gran Gala della Danza Pescara Dic

COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona

"centro Mitsiky nel quartiere di Ambavahadimangatsiaka" Antsirabe Madagascar

Quando scade la domanda per gli assegni familiari?

COSA. skychildren.org

Centro per la Formazione e la Ricerca sull Infanzia e l Adolescenza

MODULO D ISCRIZIONE. Il/ la sottoscritto/a in qualità di: Padre Madre Tutore CHIEDE. l iscrizione del bambino/a al Nido d Infanzia Le Fate di Modena

Separazione con figli adolescenti e maggiorenni: quali regole?

PARADISO INFERNALE DEI CARAIBI

SCHEDA BAMBINO SCHEDA 17/09/2007 NOME MARIA CRISTINA

1.4 Stato di nascita (specificare)

Questionario. (è possibile chiarire le risposte nello spazio NOTE in fondo al questionario, se necessario)

Reddito di cittadinanza: chi è nel nucleo familiare?

La famiglia. è quando si sta tutti. insieme, e basta!

IL BISOGNO EDUCATIVO

RELAZIONE ATTIVITA SEMESTRE LUGLIO-DICEMBRE SEDE MIRABELLO MONF.TO

L affinità, definizione, gradi, obblighi e divieti comuni con la parentela

IL DANNO DA PERDITA DEL RAPPORTO PARENTALE. Dr.ssa Adriana Cassano Cicuto

Borse di studio per studenti cristiani delle Università di Terra Santa.

I bambini imparano quello. che vivono. 21 Febbraio Scuola dell Infanzia Villa. Relatrice : Dott.ssa Laura Leviani Pedagogista

ASSOCIAZIONE PIU' VITA ONLUS Sede in: VIA FABIO NUMERIO ROMA Codice fiscale:

Politiche per la famiglia e per i minori e contrasto alla povertà, Chiara Saraceno Honorary fellow Collegio Carlo Alberto

CORSO DI AGGIORNAMENTO E.C.M.

Università degli Studi di Udine Dipartimento di Scienze Statistiche Progetti e opinioni su lavoro, affetti e famiglia dei figli di separati

COSTRUZIONE DI UN ALBERO GENEALOGICO PERSONALE

Piano del progetto di organizzazione dei ragazzi di strada in Rwanda

A.O.S. DIOCESE DE ABAETETUBA- PARÁ PASTORAL DO MENOR

MISSIONE.

Sponsorizzato da: CARBONI e MORICO

Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea in Logopedia

Essere un bambino disabile in Africa quasi sempre. di emarginazione e povertà. strutture sanitarie adeguate

Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!!

QUESTIONARIO INDAGINE RINUNCE E RITIRI (*) DAL NIDO D INFANZIA ANNO EDUCATIVO 2014/2015

IMPATTO SOCIALE. Dal globale al locale

MINICORSO 5. Congresso Nazionale AME Roma 6-9 novembre 2014 Hot topics in endocrinologia pediatrica. Real practice

PROJECT DOSSIER. Mali. Ass. femminile Ben Kadi l'orto ed i pozzi - Traorelà Guimbalà

FONDO CITTADINO DI SOLIDARIETA

9 rapporto sui dati del Certificato di Assistenza al Parto (CedAP) Anno 2011

Giovanna per il Madagascar

RICONOSCIMENTO DEI CREDITI E ACCOGLIENZA PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI MODULARI PER ADULTI. Sperimentazione 2012

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

ARMONIA E SALUTE O.N.L.U.S.

Regali Aziende Il tuo Natale vicino a mamme e bambini

WeWorld aiuta i bambini in Italia.

Giovanna per il Madagascar

Il vostro team di pediatri e medici dell età adolescenziale

Progetto scuola per bambini con difficoltà di apprendimento - Villaggio rurale nel Bengala Occidentale, India

ACCENDO I TUOI DIRITTI MOSES ONLUS

Aste Bolaffi S.p.A. - Via Cavour, 17F Torino. Asta 606, VINI E DISTILLATI del (risultati al :09)

Se il genitore impedisce al nonno di vedere i nipoti

PROPOSTE DI LETTURA DALLA BIBLIOTECA BATTISTI

Samya Fennich Andreoletti Gilda Schertenleib

Transcript:

PROJECT DOSSIER Madagascar Sostegno a Distanza ''Tisikitsiki'' - Sorriso

2 / 18

Descrizione del progetto 4 SOS Scuola Scheda N.1 - Marisoa Alida 6 SOS Scuola Scheda N.2 - Alex Andramelavilo 7 SOS Scuola Scheda N.3 - Stefano Roabandinirina 8 SOS Scuola Scheda N.4. Raissa Filifavina 9 SOS Scuola Scheda N.5 - Josèe Balambaviro 10 SOS Scuola Scheda N.6 - AntonioTungariviba 11 SOS Scuola Scheda N.7 - Klaudine Somweia 12 SOS Scuola Scheda N.8 - Marco Limayna 13 SOS Scuola Scheda N.9 - Ciucio Tumaramavi 14 SOS Scuola Scheda N.10 - Elysée Tumbu 15 SOS Biberon N.1 - Estelle Nirina Arisoa 16 Donazioni 17 3 / 18

Descrizione del progetto Nascere in un luogo o in un altro non è un merito. Poter vivere dignitosamente in qualsiasi luogo è un diritto. I bambini normalmente sorridono, piangono, giocano, ma molti di essi non sorridono, non giocano e non possono studiare semplicemente perché non hanno cibo, risorse economiche, cure adeguate, per crescere dignitosamente. Il progetto Tisikitsiki, parola che in malgascio significa sorriso, intende fornire un sostegno a distanza per garantire istruzione, nutrizione e assistenza sanitaria a minori di famiglie disagiate e povere. Il progetto interessa l area di Nosy be, un isola del nord del Madagascar, uno dei paesi con il più basso indice di sviluppo umano pari a 0,483 e con il 75,3% della popolazione che vive al di sotto della soglia di povertà. L accesso all istruzione è difficoltoso: solo il 64,5% della popolazione adulta è alfabetizzato. In più sono molto diffusi la prostituzione minorile (30-50%) ed è molto alto il numero dei bambini che vivono in strada. L'obiettivo principale: Tutela dei diritti dell infanzia Il sostegno a distanza si declinerà secondo i seguenti obiettivi: 1. Garantire il Diritto allo studio 2. Garantire il Diritto all alimentazione 3. Garantire il Diritto ad avere accesso a cure sanitarie 4 / 18

Soggetti coinvolti: Minorenni (da 0 a 18 anni) Maggiorenni (dai 18 ai 26 anni): borse di studio universitarie. Risultati attesi: Aumento dei minori che possono accedere all istruzione e alle cure alimentari e sanitarie 5 / 18

SOS Scuola Scheda N.1 - Marisoa Alida Marisoa è una bambina di 7 anni, che si fa chiamare Maria. Vive nel villaggio degli spaccatori di pietra (Mpamaky vato) di Ambondrona a Nosy Be. La bambina vive con il nonno, il papà lavora come muratore nel vicino villaggio di Ambatoloaka, la mamma è casalinga. La bambina ha altri 3 fratelli: Dino, Alex e Katrine. Si intende iscrivere Maria alla scuola francese La Racine di Ambondrona per l anno scolastico 2017-2018.n il suo lavoro non riuscirebbe a sostenerla. 6 / 18

SOS Scuola Scheda N.2 - Alex Andramelavilo Alex è un adolescente di 14 anni, del villaggio di Ambondrona nord, che frequenta la scuola presso il Lycée Cobarà di Hell Ville a Nosy be. I genitori di Alex lavorano come spaccatori di pietre e grazie al sostegno scolastico Alex può ricevere un istruzione adeguata. Alex ama giocare a calcio e gioca nella squadra della scuola. Attraverso SoS Scuola si vuole pagare la retta scolastica per il terzo anno di scuola media (classe terza, anno 2017-2018), che inizierà a ottobre 2017. 7 / 18

SOS Scuola Scheda N.3 - Stefano Roabandinirina Stefano è un preadolescente di 11 anni. Vive con la madre e i suoi 4 fratelli in una misera capanna del villaggio di Ambondrona sud. Il padre è morto improvvisamente nel febbraio 2015. Subito dopo la morte del padre, Stefano ha lasciato la scuola, iniziando a fare piccoli lavori di manovalanza nel villaggio per poter provvedere al fabbisogno dei fratellini più piccoli. La mamma di Stefano ci ha chiesto aiuto per poter sostenere gli studi a Stefano, che ha ripreso a frequentare il primo anno di scuola media a settembre 2016. Attraverso SoS Scuola si vuole pagare la retta scolastica per l anno scolastico 2017-2018, che inizierà ad ottobre 2017. 8 / 18

SOS Scuola Scheda N.4. Raissa Filifavina Raissa è una ragazza di 15 anni. Vive con la madre a Hell Ville. Il padre ha abbandonato la famiglia, quando Raissa aveva pochi mesi. La mamma ha cresciuto da sola la bambina, vendendo tovaglie sulla spiaggia e impegnandosi in ogni tipo di lavoro. Raissa ha frequentato la scuola A. Cremona a Hell Ville, è molto brava negli studi e attualmente frequenta il secondo anno del Licéè Cobarà a Hell Ville. Attraverso SoS Scuola si vuole pagare la retta scolastica per il terzo anno di scuola superiore che inizierà a ottobre 2017. 9 / 18

SOS Scuola Scheda N.5 - Josèe Balambaviro Josée è un bambino di dieci anni che vive con la nonna ad Ambondrona nord, nel villaggio spaccatori di pietre. I genitori lavorano sulla Grand Terre e tornano raramente al villaggio. Il bambino è molto vispo e simpatico e frequenta la scuola primaria (CP2) A. Cremona a Hell Ville. Attraverso SoS Scuola si vuole sostenere il pagamento della retta scolastica per la scuola che inizierà a ottobre 2017. 10 / 18

SOS Scuola Scheda N.6 - AntonioTungariviba Antonio è un bambino di 9 anni che vive con i suoi genitori a Hell Ville e con i suoi 5 fratellini. Il padre lavora come guida turistica e la mamma si occupa della casa e dei bambini. Antonio frequenta la scuola primaria (CP2) A. Cremona a Hell Ville. Attraverso SoS Scuola si vuole sostenere il pagamento della retta scolastica per la scuola che inizierà a ottobre 2017. 11 / 18

SOS Scuola Scheda N.7 - Klaudine Somweia Klaudine è una ragazza di 13 anni. Vive con la nonna ad Ambondrona nord. La mamma e il padre si sono separati e hanno formato nuove famiglie, lasciando la bambina alle cure della nonna. Ogni tanto Kalla va a trovare la mamma e il padre, ma poi ritorna al villaggio spaccatori di pietre, ove vive in una misera capanna. La bambina a causa della malnutrizione ha delle difficoltà di apprendimento, tuttavia frequenta regolarmente la scuola primaria (CM1) A. Cremona di Hell Ville. Attraverso SoS Scuola si vuole pagare la retta scolastica per l anno scolastico 2017-2018 12 / 18

SOS Scuola Scheda N.8 - Marco Limayna Marco è un adolescente di 12 anni, vive ad Hell Ville con la sua famiglia e frequenta la scuola presso il Lycée Cobarà di Hell Ville a Nosy be. Marco è bravo negli studi e sogna di diventare medico. Il padre lavora come guida turistica. Attraverso SoS Scuola si vuole pagare la retta scolastica per il terzo anno di scuola media (classe terza, anno 2017-2018), che inizierà a ottobre 2017. 13 / 18

SOS Scuola Scheda N.9 - Ciucio Tumaramavi Ciucio è un bambino di 10 anni, vive con i nonni ad Ambondrona nord, nel villaggio spaccatori di pietre. La madre lo ha abbandonato da piccolo, il padre lavora sulla Grand Terre. Quando abbiamo conosciuto Ciucio, ci ha colpito per il suo broncio, sembrava sempre arrabbiato e scontroso. Frequenta la scuola A. Cremona di Hell Ville e da quando è supportato negli studi è migliorato molto ed è molto più sorridente. Attraverso SoS Scuola si vuole pagare la retta scolastica per l anno scolastico 2017-2018 14 / 18

SOS Scuola Scheda N.10 - Elysée Tumbu Elisée è un ragazzo di 15 anni, con un lieve ritardo mentale. Vive con la madre e con il fratellino nel villaggio di Ambondrona. Il padre lo ha abbandonato e la madre, anche lei con ritardo mentale, si occupa di accudire i figli e di fare qualche lavoretto nel villaggio. Il ragazzo non è riuscito a frequentare le scuole regolarmente. Elisée ama lavorare nell orto e si vuole fargli frequentare un corso di agricoltura affinché possa apprendere un mestiere. Attraverso SoS Scuola si vuole pagare la retta per frequentare corso di agricoltura 15 / 18

SOS Biberon N.1 - Estelle Nirina Arisoa Estelle è una bambina nata a luglio 2016 a Nosy be. La sua mamma è morta per diabete a dicembre 2016, lasciando il padre e altri due bambini, di 5 e di 7 anni. La neonata è rimasta denutrita per mesi, la nonna materna la nutriva con farina di banana e latte condensato generico. La bambina è affetta da grave denutrizione. E giunta in nostra osservazione il 5 maggio 2017, quando il padre, ormai disperato, ha portato la bimba presso la struttura di Villa Mangigny a Nosy be per chiedere aiuto per la figlia. La bambina non aveva documenti anagrafici, la famiglia in estrema povertà non ha potuto fare tutti i documenti all anagrafe. Agosto 2017, Abbiamo avviato i documenti anagrafici e accompagnato la minore a visita pediatrica. Il medico ha diagnosticato una grave denutrizione, pesa solo 4 kg, Il peso di un neonato di 2 mesi, non certo al peso di un bambino di un anno di vita. Il medico ha prescritto: vitamine, cura di fosfatina e latte in polvere per neonati. Costo cure alimentari: 25 (al mese) La quota comprende: latte in polvere, vitamine e fosfatina Attraverso SOS Biberon si vuole garantire cure alimentari adeguate alla crescita della piccola Estelle. 16 / 18

Donazioni Paola S. ha donato 150 per SOS Scuola Scheda N.1 - Marisoa Alida Privati - Sara e Vittorio ha donato 240 per SOS Scuola Scheda N.2 - Alex Andramelavilo Privati - Luciana D.D. ha donato 150 per SOS Scuola Scheda N.3 - Stefano Roabandinirina Santa Cresima di EVA - Bomboniere solidali ha donato 150 per SOS Scuola Scheda N.4. Raissa Filifavina Sostenitori Gente d'africa ha donato 240 per SOS Scuola Scheda N.5 - Josèe Balambaviro Viaggi Solidali SCS Onlus ha donato 140 per SOS Scuola Scheda N.6 - AntonioTungariviba Sostenitori Gente d'africa ha donato 240 per SOS Scuola Scheda N.7 - Klaudine Somweia Santa Cresima di EVA - Bomboniere solidali ha donato 150 per SOS Scuola Scheda N.8 - Marco Limayna Privati - Maria Grazia L. e Vincenzo G. ha donato 100 per SOS Scuola Scheda N.9 - Ciucio Tumaramavi Privati - Daniela L. ha donato 50 per SOS Scuola Scheda N.9 - Ciucio Tumaramavi Privati - Paola P. ha donato 50 per SOS Scuola Scheda N.9 - Ciucio Tumaramavi Sostenitori Gente d'africa ha donato 40 per SOS Scuola Scheda N.9 - Ciucio Tumaramavi Privati - Marina R. ha donato 100 per SOS Scuola Scheda N.10 - Elysée Tumbu Sostenitori Gente d'africa ha donato 100 per SOS Biberon N.1 - Estelle Nirina Arisoa Privati - Edoardo Maria C. ha donato 50 per SOS Biberon N.1 - Estelle Nirina Arisoa Sostenitori Gente d'africa ha donato 150 per SOS Biberon N.1 - Estelle Nirina Arisoa 17 / 18

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)