STRATEGIE DECISIONALI COME RISOLVERE I PROBLEMI DECISIONALI



Documenti analoghi
PROGETTO DI RICERCA. Titolo: LO STUDIO DI UNA GOVERNANCE PER L ATTUAZIONE DI PROTOCOLLI DI AZIONE IN

NETWORKING & BUSINESS: LA CREAZIONE DI UN ALLEANZA DI VALORE IL VALORE DEL NETWORKING PER IL CLIENTE: COME CREARLO E COME COMUNICARLO

Politica di Acquisto di FASTWEB

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

Conflitti: riconoscimento e gestione

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

A cura di Giorgio Mezzasalma

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

LA FOCALIZZAZIONE SULLA FAMIGLIA:

Fase 6 Information and visibility on the project

Sommario. Definizione di informatica. Definizione di un calcolatore come esecutore. Gli algoritmi.

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

DATABASE. A cura di Massimiliano Buschi

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Lezione 1 Introduzione

Politica Economica Istituzioni e Efficienza

Portale Didattico Social Learning Environment

Alla ricerca dell algoritmo. Scoprire e formalizzare algoritmi.

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

Esercizio 1: trading on-line

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

DSA Come costruire un Piano Didattico Personalizzato efficace. Grazia Mazzocchi

Il mercato di monopolio

Introduzione alla teoria dei database relazionali. Come progettare un database

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING


ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ASSICURAZIONI E CONCORRENZA: EFFICIENZA DELLA REGOLAZIONE? Milano 28 febbraio 2014

LA GESTIONE DELL ATTIVITÀ FIERISTICA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO FIERE A MEDIDA A CURA DELLA CCI - BARCELLONA

FEDERAZIONE EUROPEA DELLE ASSOCIAZIONI DI PSICOLOGI META-CODICE DI ETICA. Accettato dall Assemblea Generale Granada, Luglio

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

Piano di gestione della qualità

Allegato 2A. INIZIATIVA SPERIMENTALE SalentoNet SOSTENERE LE RETI TRA IMPRESE. Sintesi del progetto di rete proposto da...

Lo Standing adeguato per l inserimento in azienda

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

NUOVI APPROCCI PROFESSIONALI E INTEGRAZIONE (in relazione ai temi della Gestione della Fragilità e del Sostegno alla famiglia) Lucio Belloi

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Programmazione Pubblica/Mercato

CATALOGO FORMAZIONE GRATUITA PER I DIRIGENTI Enti: MIP, POLIdesign

II Convegno SiE-L Firenze, 9-11 novembre 2005 Villa del Poggio Imperiale

Cos è la UNI EN ISO 9001?

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

AZIENDA SIMULATA CREAZIONE DI UN APP

Convegno "LE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE IN ITALIA: ANALISI E PROSPETTIVE"

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

LA MEDIAZIONE CIVILE E COMMERCIALE

MODULO 5 Appunti ACCESS - Basi di dati

Inflazione. L indice dei prezzi al consumo ci consente quindi di introdurre anche il concetto di inflazione:

Concetti di Marketing nel turismo

NAS 251 Introduzione al RAID

ECM in provincia di Bolzano. Il punto di vista dei medici. Dr Giulio Donazzan, Vicepresidente Ordine dei Medici Commissione Provinciale ECM

Principi di Economia - Macroeconomia Esercitazione 1 PIL e inflazione Soluzioni

Le rapine in banca: implicazioni di ricerca e di policy

Luci ed ombre del Servizio Universale Postale

La rivista aziendale. Tavola rotonda Comunicare la salute: gli strumenti Modena, 30 ottobre 2003

Le START UP nel terziario:

Elasticità dell offerta rispetto al. prezzo. L elasticità dell offerta al prezzo misura la variazione della quantità offerta al variare del

La costruzione di un Project Work

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

Energia potenziale elettrica e potenziale. In queste pagine R indicherà una regione in cui è presente un campo elettrostatico.

Maria Antonietta CREA MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Avvio della programmazione

Base di dati e sistemi informativi

Ingegneria del Software T

AUDIT. 2. Processo di valutazione

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

fit-up), cioè ai problemi che si verificano all atto dell assemblaggio quando non si riescono a montare i diversi componenti del prodotto o quando il

Il protocollo eglu 2.0 e le fasi della procedura del protocollo. Pierluigi Feliciati UniMC - GLU

PAGE 1 SOMMARIO E WORKSHOP AUTORE: MATTEO LOCANE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software

INFERMIERE E PERCORSO FORMATIVO Storia, prospettive e metodi. Busca, 14 dicembre 2006 Ivana Tallone

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

FARE COOPERATIVA La cooperativa in 10 domande

Quale futuro per il Welfare locale? 15 novembre 2013

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Economia politica: prezzo di riserva, scambio e conflitto distributivo. Problema Economico Andare alle Maldive?

I modelli organizzativi della PA

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

I casi d uso corrispondono ai compiti che l attore (che può essere una persona fisica e non) può svolgere.

Agenzia Regionale di Protezione Civile &!!

Riflessioni attorno al «capitalismo costruttivo»

Stefano Devescovi Dal cloud per la PA alla PA in cloud

Il piano di marketing

Indice. pagina 2 di 10

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi:

IoBirro. Birra fatta in casa con SIMATIC. Siemens AG All Rights Reserved. Industry Sector

CORSO DI ALTA FORMAZIONE GESTIONE DEL CONFLITTO SOCIALE

Transcript:

STRATEGIE DECISIONALI COME RISOLVERE I PROBLEMI DECISIONALI

PERCHÉ DECIDERE È DIFFICILE? Il successo decisionale è l abilità di ottenere (e implementare) una decisione non incrementale Gli ostacoli sono: Eventuali conflitti da parte degli oppositori (gli attori che subiscono i costi di una decisione) L indifferenza di potenziali alleati il cui supporto (in termini di risorse) è necessario

LA SITUAZIONE OTTIMALE: IL PROMOTORE HA SUFFICIENTI (E SCHIACCIANTI) RISORSE SI TRATTA DI UN GIOCO A SOMMA POSITIVA GLI OBIETTIVI SONO CONDIVISI (E QUINDI C è POSSIBILITÀ DI COLLABORAZIONE) IL CONTESTO è STABILE (NON CI SONO SHOCK ESOGENI)

LE STRATEGIE: UNA DEFINIZIONE LA STRATEGIA è LA TRASFORMAZIONE INTENZIONALE DI UNO O Più ELEMENTI DEL PROCESSO DECISIONALE FINALIZZATA A DETERMINARE UNA CONFIGURAZIONE FAVOREVOLE ALL ASSUNZIONE DI UNA SCELTA NON INCREMENTALE

LE STRATEGIE: QUATTRO FAMIGLIE Manipolazione delle risorse Manipolazione dei modi di interazione Manipolazione del contenuto della decisione Manipolazione del network

1. LA MANIPOLAZIONE DELLE RISORSE

MANIPOLARE LE RISORSE: DUE VIE POSSIBILI Ci sono sostanzialmente due modi: 1. Aumentare le risorse dell innovatore trovando alleati dotati di risorse necessarie. Esempi: Vele di Scampia 2. Diminuire le risorse degli oppositori. Esempi: Screditamento, uso dei tribunali (Diaccia Botrona), mobilitazione di esperti contrari.

LE VELE DI SCAMPIA

MANIPOLARE LE RISORSE: ALCUNE NOTE NON INTACCA IL RAPPORTO TRA PROBLEMA E SOLUZIONE È compatibile con giochi a somma zero e utile con tutte le modalità di interazione È UNA STRATEGIA ACCESSIBILE A TUTTI (Specialmente ai sostenitori dello status quo) QUINDI è IL CASO DI PREPARARLA PRIMA (BLITZKRIEG) MA SERVE Più A RISVEGLIARE INTERESSE CHE A LIMITARE OPPOSIZIONI

2. LA MANIPOLAZIONE DEI MODI DI INTERAZIONE

MANIPOLAZIONE DELL INTERAZIONE: DI CHE SI TRATTA È l alterazione del modo in cui le risorse vengono scambiate Due possibilità: 1. Strategie esclusive (andare verso il conflitto diretto) 2. Strategie inclusive (optare per la collaborazione)

MANIPOLAZIONE DELL INTERAZIONE: LE STRATEGIE ESCLUSIVE Optare per uno show-down Esempi: Voto di fiducia, Referendum Il vantaggio (ma anche il requisito) è ovviamente la possibilità dell azione unilaterale

MANIPOLAZIONE DELL INTERAZIONE: LE STRATEGIE ESCLUSIVE LE STRATEGIE ESCLUSIVE SONO EFFICACI: 1. Quando le risorse sono sbilanciate tra gli attori 2. L implementazione non è problematica

MANIPOLAZIONE DELL INTERAZIONE: LE STRATEGIE INCLUSIVE TUTTE QUELLE CHE TENTANO DI OTTENERE CONSENSO RISPETTO ALLA DECISIONE TRE TIPI: Decisioni partecipate Mediazione Débat Public Un elemento comune: dividere il processo in due fasi: 1) come si decide; 2) la decisione vera e propria.

DECISIONI PARTECIPATE: PROCEDURA 1. Tutti gli attori si accordano sui criteri, sui pesi e sulla loro misurazione. 2. Le diverse alternative sono misurate e ordinate in modo neutrale (accordando eventuali compensazioni) Esempio: l inceneritore di Torino

DECISIONI PARTECIPATE: CONDIZIONI Il problema è comune Le alternative e i criteri sono limitati È possibile accordarsi sui criteri e sulla loro misurazione

DECISIONI PARTECIPATE: ALCUNE NOTE È DIFFICILE INCLUDERE TUTTI! SHOCK ESOGENI E OBIETTIVI DI PROCESSO Un eccessiva razionalità?

MEDIAZIONE: DEFINIZIONE La mediazione consiste nella scelta unanime di un regista in grado di facilitare l accordo tra le parti Può essere formale (professionale) o informale (es. i commissari speciali)

MEDIAZIONE: ALCUNE NOTE Deve esistere un conflitto di interessi e non di valori Riduce l incertezza di possibili azioni legali Ammette l esistenza di interessi e obiettivi contrapposti

DIBATTITI PUBBLICI (DEBAT PUBLIC): DEFINIZIONI SI TRATTA DI UNA FASE PRELIMINARE ALLA DECISIONE, DI INFORMAZIONE E PARTECIPAZIONE. NON INFLUENZA LA DECISIONE. FASI: 1) scelta di un garante; 2) preparazione di materiali informativi; 3) campagna di informazione («svegliare il can che dorme»); 4) incontri pubblici; 5) convocazione di esperti; 6) relazione finale.

DIBATTITI PUBBLICI: VANTAGGI FAR EMERGERE EVENTUALI OBIEZIONI INSTAURARE UN PROCESSO DI APPRENDIMENTO (SPESSO DELLO STESSO INNOVATORE CHE RACCOGLIE CONOSCENZA LOCALE) SI GENERA UNA «EVOLUZIONE» DEGLI ATTORI (CHE COMPRENDONO LE RAGIONI DEGLI ALTRI) LEGITTIMAZIONE DELLE AUTORITÀ PUBBLICHE (CHE DIMOSTRANO ASCOLTO)

QUANDO USARE STRATEGIE INCLUSIVE QUANDO LA DISTRIBUZIONE DI RISORSE è BILANCIATA QUANDO L IMPLEMENTAZIONE NON è AUTOMATICA QUANDO è NECESSARIO RACCOGLIERE INFORMAZIONI QUANDO NON C è FIDUCIA RECIPROCA LA PROPOSTA è SUSCETTIBILE DI CAMBIAMENTI SVANTAGGI: AUMENTO DEI COSTI E LORO DISTRIBUZIONE

3. LA MANIPOLAZIONE DELLA POSTA IN GIOCO

2 MODI DI MANIPOLARE LA POSTA È L ALTERAZIONE DEL CONTENUTO DELLA DECISIONE: 1. SEGMENTAZIONE: dividere la decisione in pezzi 2. AMPLIAMENTO: includere elementi esterni nella decisione

SEGMENTAZIONE È possibile introdurre cambiamenti radicali attraverso decisioni collegate più piccole, SE: IL CONTESTO è STABILE LA REGIA DEL PROCESSO è CONTINUA LA DECISIONE è EFFETTIVAMENTE DIVISIBILE Il vantaggio è la neutralizzazione di opposizioni radicali

AMPLIAMENTO DELLA POSTA Internalizzare problemi e obiettivi differenti OVVIAMENTE: I nuovi elementi (problemi/soluzioni) devono essere nell interesse di oppositori o alleati necessari L unica condizione di riuscita è la flessibilità del progetto iniziale Esempi: package deals, compensazioni, ma anche «grandi eventi»

4. LA MANIPOLAZIONE DEL NETWORK

MANIPOLAZIONE DEL NETWORK È l alterazione della rete di attori e delle loro relazioni Tre possibilità di intervento: Aumentare/diminuire la densità Aumentare/diminuire la complessità Modificare la centralità

INTERVENIRE SULLA DENSITÀ DEL NETWORK Aumentare la densità (ovvero aumentare le interazioni) Quando ci si aspetta apprendimento reciproco (per giochi ripetuti) e creazione di fiducia tra attori differenti. Implicita in tutte le strategie inclusive Esempio: Lago d Idro Diminuire la densità (ovvero tenere attori separati) Quando ci si aspetta che le relazioni dirette creino conflitto Esempi: diplomazia internazionale e mediazioni informali

INTERVENIRE SULLA COMPLESSITÀ (I) Aumentare la complessità: includere nuovi attori o nuovi livelli territoriali Migliora le soluzioni (specie in caso di incertezza); distribuisce la responsabilità (processi bipartisan) Aumenta l eterogeneità: introduce nuova conoscenza (esperti, burocrati), diversi tipi di razionalità (interessi speciali e concretezza), diversi tipi di risorse (visibilità tramite politicizzazione) Allargare la dimensione multilivello permette di limitare i fenomeni collusivi

INTERVENIRE SULLA COMPLESSITÀ (II) Diminuire la complessità (ovvero limitare l estensione del network): VANTAGGI: facilità nel creare posizioni comuni sfruttando lo spirito di corpo o la visione comune del problema; internalizza il problema

INTERVENIRE SULLA CENTRALITÀ Si tratta di assicurare la stabilità e l efficacia della regia (non necessariamente l efficienza ridondanza) Non è detto che si tratti di un attore unico, può anche essere collegiale Attenzione a compiere una semplice distribuzione di potere

5. L ISTITUZIONALIZZAZIONE COME STRATEGIA

ISTITUZIONALIZZAZIONE: COS È La creazione di organismi ad hoc dedicati ad un particolare problema corrisponde a: Manipolazione della posta (ovvero impone una specifica visione del problema) Manipolazione del network: cresce la complessità, si crea un attore, si aumenta la regia MA NON SI SOSTITUISCE ALLA STRATEGIA.

UNA LEGGE GENERALE DEL SUCCESSO DECISIONALE: Il processo decisionale deve mostrare un livello di complessità analogo alla complessità del problema di policy, ovvero il numero e la diversità degli attori coinvolti riflettono la quantità e il tipo degli interessi colpiti dal problema e dalla soluzione