AMMONTARE DEL DEBITO AI FINI DEL PATTO DATI DI PREVISIONE 2011 IMPORTI

Documenti analoghi
AMMONTARE DEL DEBITO AI FINI DEL PATTO DATI DI PREVISIONE 2012

Variazione debito % ( (D.Fin.-D.Iniz.)/D.Iniz )

MODELLO 1/P. media Anno 2007 Anno 2008 Anno SPESE CORRENTI (Impegni) FASE 1 - OBIETTIVO PROGRAMMATICO ACCORDO

COMUNE DI AZZANO DECIMO. PROVINCIA DI PORDENONE Piazza Libertà n.1 CAP 33082

Allegato F Obiettivi coordinamento finanza pubblica Rendiconto della gestione 2018

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

Allegato F Vincoli di finanza pubblica

Protocollo n. 3590/5.1.3

ALLEGATO 1 AMMONTARE DEL DEBITO DATI DI BILANCIO AMMONTARE DEL DEBITO AI FINI DEL PATTO DATI DI PREVISIONE

RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

RENDICONTO GESTIONE 2012: le entrate correnti


RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2016

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

RELAZIONE TECNICA AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2014

COMUNE DI CERVARESE SANTA CROCE PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti

ALLEGATO 1 Gli equilibri di bilancio per l anno 2016

INDICE DEI PROSPETTI. Entrate da accensione prestiti - esercizio 2014 pag. 2. Spese correnti e rimborso di prestiti - esercizio 2014 pag.

Comune di Saronno IL RENDICONTO Elaborato da ufficio Ragioneria

COMUNE DI CREVALCORE (c_d166) - Codice AOO: AOOCREVA - Reg. nr /2015 del 28/05/2015

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE

Allegato C) alla deliberazione di Consiglio C.le n. 18 del 27/04/2018. Rendiconto 2017 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE/SPESE

BILANCIO DI PREVISIONE

VERIFICA EQUILIBRI EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO. A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+) 0,00

RENDICONTO DELLA GESTIONE

VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO Parte I - ENTRATA

IL PAREGGIO DI BILANCIO COME MODIFICATO DALLA LEGGE N. 164/2016 ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLA CONTABILITA'

IL PAREGGIO DI BILANCIO COME MODIFICATO DALLA LEGGE N. 164/2016 ALLA LUCE DELLA RIFORMA DELLA CONTABILITA'

COMUNE DI STAZZANO SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO Fondo pluriennale vincolato per spese correnti iscritto in entrata (+)

SALVAGUARDIA EQUILIBRI - EQUILIBRI DI BILANCIO 2017

PARERE DEL REVISORE DEI CONTI SUL CONTROLLO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO PER L ESERCIZIO FINANZIARIO

Allegati al Conto di Bilancio

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO (solo per gli Enti locali) (1)

Comune di Tarantasca. ALLEGATO ALLA VARIAZIONE (Anno 2017)- Dati Aggiornati al 19/01/2017 PROSPETTO VERIFICA RISPETTO DEI VINCOLI DI FINANZA PUBBLICA

A) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese correnti (+) , , ,00

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=)

BILANCIO DI PREVISIONE. (solo per le Regioni)*

Parere del Revisore dei Conti sul bilancio di previsione 2013 del Comune di Radicondoli 1

Tavola 1 - I processi di programmazione, di gestione e di rendicontazione

Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio

NOTA INTEGRATIVA ALLO SCHEMA DI BILANCIO (art. 11 comma 5 D.Lgs. 118/2011)

!& '() # #!! & "# * $&

Prot. n del in USCITA Comune di Baselice (BN)

DOTT. ALCIDE MOLTENI

Allegato n. 3 alla deliberazione di Consiglio C.le n. 11 del 12/03/2018. Bilancio di previsione 2018/2020 LIMITI DI INDEBITAMENTO ENTI LOCALI

Approvato con deliberazione n. 48 del (con emendamenti)

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE

C I T T A D I S A C I L E PIAZZA DEL POPOLO n SACILE (PN)

COMUNE DI VALSINNI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2015 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

COMUNITA ROTALIANA KÖNIGSBERG. Sito Internet:

Allegato n. 9 - Bilancio di previsione

IL RISULTATO D ESERCIZIO

CONTO CONSUNTIVO 2013

Allegato n. 8 al D.Lgs 118/2011 SAN PIETRO MOSEZZO

2 Trasferimenti correnti Tipologia 0101 Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche residui presunti ,80

Comune di Firenze. che le variazioni di bilancio proposte al Consiglio Comunale sono riepilogate, per titoli ed anni come segue:

COMUNE di VARANO BORGHI Provincia di Varese

TOTALE Titolo 1 residui presunti ,98 0,00 0, ,98 0,00

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

COMUNE DI PUTIGNANO Area metropolitana di Bari

CONTO CONSUNTIVO 2015

COMUNE DI CASTELNOVO NÉ MONTI (R.E.) BILANCIO DI PREVISIONE NOTA INTEGRATIVA ED ALLEGATI

Variaz% Prev.cassa , , , ,86 79,63% , , , === - - -

PARERE SUL MANTENIMENTO DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO DI CUI L ART 193 TUEL. Il sottoscritto dott. Daniele Vidoni, nella sua qualità di Revisore dei

1/2 COMUNE DI SCIARA. Equilibri Di Bilancio. Previsioni Definitive. Competenza EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO

CONTO CONSUNTIVO 2014

COMUNE DI PAGO VEIANO Prov. (BN)

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE

Comune di Susegana. Bilancio In sintesi

SCHEDA ISTRUTTORIA inerente alla proposta di legge n. 194: Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013/2015.

Piano degli indicatori di bilancio Indicatori sintetici Rendiconto esercizio 2017

ASSESTAMENTO BILANCIO anno 2016

COMUNE DI MOMPANTERO (TO) BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO 2017, 2018, 2019

Allegato delibera di variazione del bilancio riportante i dati d'interesse del Tesoriere data: n. protocollo 0 SPESE

COMUNE DI LOCOROTONDO SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

ANALISI DELLA DOCUMENTAZIONE

C I T T A D I S A C I L E

Il Conto consuntivo dell esercizio finanziario 2014 chiude con un avanzo di amministrazione di ,18 risultante

UNIONE TERRITORIALE DELLE VALLI E DELLE DOLOMITI FRIULANE

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015

COMUNE DI LOIANO PROVINCIA DI BOLOGNA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO. Sindaco Patrizia Carpani Proclamazione 26 maggio 2014

REPORT TECNICO AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2013

COMUNE DI SALA BOLOGNESE Pag. 1 PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Accertamenti ultimo esercizio chiuso

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNO 2014

VARIAZIONE PER FPV. Iniziale

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Piano degli indicatori di bilancio degli organismi e degli enti strumentali delle Regioni e delle Province aut. Allegato n. 3-a

COMUNE DI ROSASCO Provincia di Pavia

BILANCIO DI PREVISIONE - (artt. 175, comma 8 e 193 del Tuel) EQUILIBRI DI BILANCIO

COMUNE DI MOGORO ,00 Di cui proposte prec ,00 Di cui proposte prec ,00 Di cui proposte prec.

Consuntivo Documenti allegati

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE

ELENCO VARIAZIONI DI COMPETENZA ANNO 2016

Transcript:

MODELLO 1A D. Iniz. Debito al 31/12 anno precedente AMMONTARE DEL DEBITO AI FINI DEL PATTO DATI DI PREVISIONE 211 IMPORTI 11.688.51 Q lorda Quota capitale da rimborsare* 77.845 Q1 Q2 Q3 Q4 quote da rimborsare su indebitamento contratto a fronte di contributo pluriennale da Stato, Regione, UE e altri enti del settore pubblico allargato, per la quota coperta dal contributo stesso quote da rimborsare su mutui da assumere in base alla legge regionale 4/21, art. 3, commi e 37 e segg. quota da rimborsare su indebitamento contratto per interventi di edilizia scolastica e per la tutela della pubblica incolumità a fronte di verbali di somma urgenza nella percentuale del 5% quota da rimborsare su indebitamento contratto per investimenti il cui piano economico finanziario si presenta in equilibrio, senza alcuna contribuzione pubblica sulla gestione Q5 quote da rimborsare su indebitamento contratto per accordi di programma (art. 12, comma 17, LR 17/28) relative all'indebitamento imputato agli esercizi successivi Q6 riduzioni di mutui e prestiti da altre cause Q netta Quota capitale da rimborsare ai fini del patto** (Q lorda + Q6 - Q1, Q2, Q3, Q4 e Q5) 715.724 3.226 3.226 48.669 M lordi Mutui da assumere e prestiti obbligazionari da emettere *** 2. M1 indebitamento da contrarre a fronte di contributo pluriennale da Stato, Regione, UE e altri enti del settore pubblico allargato, per la quota coperta dal contributo stesso 139.498 M2 mutui da assumere in base alla legge regionale 4/21, art. 3, commi e 37 e segg. M3 M4 M5 M Netti indebitamento da contrarre per interventi di edilizia scolastica e per la tutela della pubblica incolumità a fronte di verbali di somma rugenza nella percentuale del 5% indebitamento da contrarre per investimenti il cui piano economico finanziario si presenta in equilibrio, senza alcuna contribuzione pubblica sulla gestione indebitamento da contrarre per accordi di programma (art. 12, comma 17, LR 17/28) per le quote imputate agli esercizi successivi Mutui da assumere e prestiti obbligazionari da emettere ai fini del patto (importo netto) ( M lordi - M1, M2, M3, M4, M5) 6.52 D. Fin. debito al 31/12 anno in corso (D. Iniz. - Q netta + M netti) 11.33.288 Debito iniziale / Pil anno precedente,7469672 Debito finale / Pil stimato anno in corso,67964913 * si intende il Titolo III esclusi gli interventi 1 e 2 ** le quote di capitale da rimborsare di cui alle fattispecie Q1, Q2, Q3, Q4 e Q5 si riferiscono all'indebitamento contratto a decorrere dall'1/1/21 *** vengono sommati eventuali debiti pluriennali Elaborazione eseguita il 2/2/213-1.9 Pagina 1 di 2

MODELLO 1B D. Iniz. Debito al 31/12 anno precedente AMMONTARE DEL DEBITO AI FINI DEL PATTO DATI A RENDICONTO 211 IMPORTI 11.688.51 Q lorda Quota capitale rimborsata * 737.243 Q1 Q2 Q3 Q4 Q5 quote rimborsate su indebitamento contratto a fronte di contributo pluriennale da Stato, Regione, UE e altri enti del settore pubblico allargato, per la quota coperta dal contributo stesso quote rimborsate su mutui da assumere in base alla legge regionale 4/21, art. 3, commi e 37 e segg. quote rimborsate su indebitamento contratto per interventi di edilizia scolastica e per la tutela della pubblica incolumità a fronte di verbali di somma urgenza nella percentuale del 5% quote rimborsate su indebitamento contratto per investimenti il cui piano economico finanziario si presenta in equilibrio, senza alcuna contribuzione pubblica sulla gestione quote rimborsate su indebitamento contratto per accordi di programma (art. 12, comma 17, LR 17/28) relative all'indebitamento imputato agli esercizi successivi Q6 riduzioni di mutui e prestiti da altre cause Q netta Quota capitale rimborsata ai fini del patto** (Q lorda + Q6 - Q1, Q2, Q3, Q4 e Q5) 682.122 3.226 3.226 48.669 M lordi Mutui assunti e prestiti obbligazionari emessi ** 151. M1 indebitamento contratto a fronte di contributo pluriennale da Stato, Regione, UE e altri enti del settore pubblico allargato, per la quota coperta dal contributo stesso 133.339 M2 mutui assunti in base alla legge regionale 4/21, art. 3, commi e 37 e segg. M3 M4 M5 indebitamento contratto per interventi di edilizia scolastica e per la tutela della pubblica incolumità a fronte di verbali di somma urgenza nella percentuale del 5% indebitamento contratto per investimenti il cui piano economico finanziario si presenta in equilibrio, senza alcuna contribuzione pubblica sulla gestione indebitamento contratto per accordi di programma (art. 12, comma 17, LR 17/28) per le quote imputate agli esercizi successivi M Netti Mutui assunti e prestiti obbligazionari emessi ai fini del patto (importo netto) ( M lordi - M1, M2, M3, M4, M5) 17.661 D. Fin. debito al 31/12 anno in corso (D. Iniz. - Q netta + M netti) 11.24.49 Debito iniziale / Pil anno precedente,7469672 Debito finale / Pil effettivo anno in corso,67981 * si intende il Titolo III esclusi gli interventi 1 e 2 ** le quote di capitale da rimborsare di cui alle fattispecie Q1, Q2, Q3, Q4 e Q5 si riferiscono all'indebitamento contratto a decorrere dall'1/1/21 *** vengono sommati eventuali debiti pluriennali Elaborazione eseguita il 2/2/213-1.9 Pagina 2 di 2

MODELLO 2A D. Iniz. Debito al 31/12/29 AMMONTARE DEL DEBITO AI FINI DEL PATTO Dati cumulati 21-212 di previsione IMPORTI 11.95.139 Q lorda Quota capitale da rimborsare* 2.237.765 Q1 Q2 Q3 Q4 quote da rimborsare su indebitamento contratto a fronte di contributo pluriennale da Stato, Regione, UE e altri enti del settore pubblico allargato, per la quota coperta dal contributo stesso quote da rimborsare su mutui da assumere in base alla legge regionale 4/21, art. 3, commi e 37 e segg. quota da rimborsare su indebitamento contratto per interventi di edilizia scolastica e per la tutela della pubblica incolumità a fronte di verbali di somma urgenza nella percentuale del 5% quota da rimborsare su indebitamento contratto per investimenti il cui piano economico finanziario si presenta in equilibrio, senza alcuna contribuzione pubblica sulla gestione Q5 quote da rimborsare su indebitamento contratto per accordi di programma (art. 12, comma 17, LR 17/28) relative all'indebitamento imputato agli esercizi successivi 11.265 Q6 riduzioni di mutui e prestiti da altre cause Q netta Quota capitale da rimborsare ai fini del patto** (Q lorda + Q6 - Q1, Q2, Q3, Q4 e Q5) 2.12.41 6.596 99.53 M lordi Mutui da assumere e prestiti obbligazionari da emettere *** 2.766.775 M1 indebitamento da contrarre a fronte di contributo pluriennale da Stato, Regione, UE e altri enti del settore pubblico allargato, per la quota coperta dal contributo stesso 24.165 M2 mutui da assumere in base alla legge regionale 4/21, art. 3, commi e 37 e segg. M3 M4 M5 M Netti indebitamento da contrarre per interventi di edilizia scolastica e per la tutela della pubblica incolumità a fronte di verbali di somma rugenza nella percentuale del 5% indebitamento da contrarre per investimenti il cui piano economico finanziario si presenta in equilibrio, senza alcuna contribuzione pubblica sulla gestione indebitamento da contrarre per accordi di programma (art. 12, comma 17, LR 17/28) per le quote imputate agli esercizi successivi Mutui da assumere e prestiti obbligazionari da emettere ai fini del patto (importo netto) ( M lordi - M1, M2, M3, M4, M5) 1.667 1.518.6 97.343 D. Fin. debito al 31/12/212 (D. Iniz. - Q netta + M netti) 1.737.81 Debito al 31/12/29 / Pil anno 29,7859311 Debito finale al 31/12/212 / Pil stimato al 31/12/212,6374952 * si intende il Titolo III esclusi gli interventi 1 e 2 ** le quote di capitale da rimborsare di cui alle fattispecie Q1, Q2, Q3, Q4 e Q5 si riferiscono all'indebitamento contratto a decorrere dall'1/1/21 *** vengono sommati eventuali debiti pluriennali Elaborazione eseguita il 2/2/213-1.9 Pagina 1 di 1

28/2/211 28/2/211 28/2/211 28/2/211 28/2/211 S8 EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE - Dati di Previsione 211 () quote di capitale di ammortamento dei mutui, rimborso prestiti obbligazionari e quote di capitale di debiti pluriennali (Titolo III, interventi 3, 4 e 5) 77.845 77.845 S9 () eventuali quote per estinzione anticipata di mutui MODELLO 3A Competenza Cassa Cassa procedimento alternativo E1 Entrate titolo I 2.636.337 2.6. E1a (di cui per addizionale Irpef) E1b (di cui per trasf. Art. 1, c. 4, legge 126/28) E2 Entrate titolo II 3.273.77 3.25. E2a (di cui per trasf. Art. 1, c. 4, legge 126/28) 438.652 438.652 E2b (di cui per rimborso spese uffici giudiziari) E3 Entrate titolo III 1.55.482 1.3. E3a (di cui per rimborso spese uffici giudiziari) Tot.I-II-III TOTALE ENTRATE TITOLI I, II e III 7.415.589 7.15. 7.15. E4 () entrate di cui al DPR 38/21 applicate per spese correnti 1. 1. E TOTALE ENTRATE 7.515.589 7.25. 7.25. S1 Spese Titolo I 7.944.335 7.6. S2 () spese finanziate con avanzo vincolato in base a disposizioni normative 1.199.591 1.199.591 S3 () spese finanziate con avanzo sostenute per pagamento oneri contrattuali arretrati per il personale S4 () spese finanziate con avanzo e sostenute per la copertura di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive o accordi transattivi S5 () spese non ripetitive finanziate con avanzo ai sensi art. 187, c. 2, lett. c) d.lgs. 267/2 S6 S7 () spese finanziate con avanzo non vincolato nella misura del 1% ai sensi dell'articolo 12, comma 1bis LR 17/28 * ( per la cassa) pagamenti in conto residui per spese finanziate negli anni precedenti con avanzo di amministrazione ai sensi dell'articolo 12, comma 1 lettera b) punti 1, 2 e 3 e comma 1bis LR 17/28 S TOTALE SPESE TITOLO I 6.744.744 6.4.49 Differenza (totale entrate - totale spese tit. 1) 77.845 849.591 849.591 Saldo corrente 78.746 78.746 ESALDO_4 Entrate titolo IV 1.47. 1.. ESALDO_4a () Riscossioni di crediti 8.. 6.. ESALDO_4TO TOTALE ENTRATE TITOLO IV 2.47. 4.. SSALDO_2 Spese Titolo II 11.225. 9.5. SSALDO_2a () concessioni di crediti e anticipazioni 8.. 7.. SSALDO_2T TOTALE SPESE TITOLO II 3.225. 2.5. Saldo finale (Totale entrate titoli I,II e III + Totale entrate titolo IV - Spese titolo I - Totale spese titolo II) SALDO COMPETENZA MISTA Totale entrate titoli I,II, e III (competenza) + Totale entrate titolo IV (cassa) - Spese titolo I (competenza) - Totale spese titolo II (cassa) - 1.283.746 1.5. 1.5. 971.254 * La detrazione spetta per il solo anno211 Per determinare l'equilibrio economico di cassa le riscossioni in conto competenza e residui possono essere conteggiate in misura pari agli accertamenti per quanto riguarda le entrate del Titolo II, l'addizionale Irpef, il rimborso spese per funzionamento uffici giudiziari e il trasferimento statale di cui all'art. 1, c.4, legge 126/28. L'alternativa può essere operata sulle singole fattispecie di entrata anche in maniera disgiunta. Elaborazione eseguita il 2/2/213-1.9 Pagina 1 di 2

31/12/211 31/12/211 31/12/211 31/12/211 31/12/211 S8 EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE - Dati a Rendiconto 211 () quote di capitale di ammortamento dei mutui, rimborso prestiti obbligazionari e quote di capitale di debiti pluriennali (Titolo III, interventi 3, 4 e 5) 737.243 778.365 S9 () eventuali quote per estinzione anticipata di mutui MODELLO 3B Competenza Cassa Cassa procedimento alternativo E1 Entrate titolo I 2.74.945 2.63.596 E1a (di cui per addizionale Irpef) E1b (di cui per trasf. Art. 1, c. 4, legge 126/28) E2 Entrate titolo II 3.577.25 3.48.846 E2a (di cui per trasf. Art. 1, c. 4, legge 126/28) E2b (di cui per rimborso spese uffici giudiziari) E3 Entrate titolo III 1.649.453 1.476.763 E3a (di cui per rimborso spese uffici giudiziari) Tot.I-II-III TOTALE ENTRATE TITOLI I, II e III 7.931.423 7.489.25 7.489.25 E4 () entrate di cui al DPR 38/21 applicate per spese correnti 92.948 92.948 E TOTALE ENTRATE 8.24.371 7.582.153 7.582.153 S1 Spese Titolo I 7.997.44 6.724.856 S2 () spese finanziate con avanzo vincolato in base a disposizioni normative 1.31.767 853.29 S3 () spese finanziate con avanzo sostenute per pagamento oneri contrattuali arretrati per il personale S4 () spese finanziate con avanzo e sostenute per la copertura di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive o accordi transattivi S5 () spese non ripetitive finanziate con avanzo ai sensi art. 187, c. 2, lett. c) d.lgs. 267/2 29.96 29.96 S6 S7 () spese finanziate con avanzo non vincolato nella misura del 1% ai sensi dell'articolo 12, comma 1bis LR 17/28 * ( per la cassa) pagamenti in conto residui per spese finanziate negli anni precedenti con avanzo di amministrazione ai sensi dell'articolo 12, comma 1 lettera b) punti 1, 2 e 3 e comma 1bis LR 17/28 S TOTALE SPESE TITOLO I 6.666.181 5.842.47 Differenza (totale entrate - totale spese tit. 1) 1.358.19 1.739.683 1.739.683 Saldo corrente 62.947 961.318 961.318 ESALDO_4 Entrate titolo IV 12.867.255 12.625.334 ESALDO_4a () Riscossioni di crediti 12.283.812 12.315.178 ESALDO_4TO TOTALE ENTRATE TITOLO IV 583.443 31.156 SSALDO_2 Spese Titolo II 13.665.754 15.915.762 SSALDO_2a () concessioni di crediti e anticipazioni 12.388.687 12.388.687 SSALDO_2T TOTALE SPESE TITOLO II 1.277.67 3.527.75 Saldo finale (Totale entrate titoli I,II e III + Totale entrate titolo IV - Spese titolo I - Totale spese titolo II) SALDO COMPETENZA MISTA Totale entrate titoli I,II, e III (competenza) + Totale entrate titolo IV (cassa) - Spese titolo I (competenza) - Totale spese titolo II (cassa) - 759.245-2.452.57-2.452.57-3.282.54 * La detrazione spetta per il solo anno211 Per determinare l'equilibrio economico di cassa le riscossioni in conto competenza e residui possono essere conteggiate in misura pari agli accertamenti per quanto riguarda le entrate del Titolo II, l'addizionale Irpef, il rimborso spese per funzionamento uffici giudiziari e il trasferimento statale di cui all'art. 1, c.4, legge 126/28. L'alternativa può essere operata sulle singole fattispecie di entrata anche in maniera disgiunta. Elaborazione eseguita il 2/2/213-1.9 Pagina 2 di 2

EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE - MONITORAGGIO PERIODICO ANNO 211 Stanziamenti Competenza Cassa 3/6/211 Stanziamenti Competenza Cassa 3/9/211 MODELLO 4 Stanziamenti Competenza Cassa proiezione al 31/12/211 Stanziamenti Competenza Cassa 31/12/211 Entrate titolo I 2.667.337 1.84.599 1.523. 2.681.383 2.239.946 2.138.142 2.681.383 2.739.946 2.256.843 2.711.383 2.674.8 2.63.596 Entrate titolo II 3.29.739 2.323.275 1.597.721 3.463.564 3.47.678 2.216.214 3.463.564 3.247.678 3.17.745 3.531.596 3.438.746 3.48.846 Entrate titolo III 1.512.288 893.315 84.73 1.597.59 1.89.696 1.38.242 1.597.59 1.286.725 1.79.437 1.642.659 1.367.449 1.475.798 () entrate di cui al DPR 38/21 applicate per spese correnti 9. 39.526 39.526 7. 7. 69.153 7. 7. 69.153 9. 92.948 92.948 TOTALE ENTRATE 7.56.364 5.96.715 3.964.977 7.812.456 6.447.32 5.461.751 7.812.456 7.344.349 6.423.178 7.975.638 7.573.223 7.581.188 Spese Titolo I 8.18.26 4.11.716 2.43.333 8.368.474 6.136.37 4.57.521 8.368.474 7.556.442 6.41.35 8.532.5 7.826.84 6.724.856 () spese finanziate con avanzo vincolato in base a disposizioni normative 1.199.591 1.31.767 1.173.277 654.675 1.31.767 1.173.277 9. 1.31.767 1.31.767 75.637 () spese finanziate con avanzo sostenute per pagamento oneri contrattuali arretrati per i personale () spese finanziate con avanzo e sostenute per la copertura di debiti fuori bilancio derivanti da sentenze esecutive o accordi transattivi () spese non ripetitive finanziate con avanzo ai sensi art. 187, c. 2, lett. c) d.lgs. 267/2 29.96 29.96 29.96 29.96 29.96 29.96 () spese finanziate con avanzo non vincolato nella misura del 1% ai sensi dell'articolo 12, comma 1bis LR 17/28 * ( per la cassa) pagamenti in conto residui per spese finanziate negli anni precedenti con avanzo di amministrazione ai sensi dell'articolo 12, comma 1 lettera b) punti 1, 2 e 3 e comma 1bis LR 17/28 TOTALE SPESE TITOLO I 6.789.519 4.11.716 2.43.333 7.37.611 4.963.3 3.915.846 7.37.611 6.383.165 5.51.35 7.21.187 6.495.977 5.945.123 Differenza (totale entrate - totale spese tit. 1) 77.845 1.84.999 1.561.644 774.845 1.484.29 1.545.95 774.845 961.184 921.828 774.451 1.77.246 1.636.65 () quote di capitale di ammortamento dei mutui, rimborso prestiti obbligazionari e quote di capitale di debiti pluriennali (Titolo III, interventi 3, 4 e 5) 77.845 41.122 77.845 382.873 423.995 77.845 382.873 423.995 77.845 737.243 778.365 () eventuali quote per estinzione anticipata di mutui Saldo Corrente 3/6/21 1.84.999 1.52.522 4. 3/9/21 1.11.417 1.121.91 proiezion 4. e al 578.311 497.833 3.66 31/12/21 34.3 857.7 Entrate titolo IV 1.555.68 1 6.921.166 6.277.25 15.882.946 1 1.61.942 8.115.362 31/12/21 15.882.946 11.61.942 8.137.442 15.97.985 1 12.972.13 12.625.334 1 () Riscossioni di crediti 8.. 6.83.289 6.15.776 13.. 1.13.289 7.853.59 13.. 11.13.289 7.853.59 13.. 12.388.687 12.315.178 TOTALE ENTRATE TITOLO IV 2.555.68 117.877 126.474 2.882.946 57.653 261.772 2.882.946 57.653 283.852 2.97.985 583.443 31.156 Spese Titolo II 11.313.13 8.525.919 9.693.56 16.618.13 1.813.123 11.676.287 16.618.13 12.264.83 11.679.773 16.629.63 13.667.784 15.915.762 () concessioni di crediti e anticipazioni 8.. 7.993.289 7.13.289 13.. 1.13.289 8.53.289 13.. 11.13.289 8.53.289 13.. 12.388.687 12.388.687 TOTALE SPESE TITOLO II 3.313.13 532.63 2.589.767 3.618.13 79.834 3.172.998 3.618.13 1.161.514 3.176.484 3.629.63 1.279.97 3.527.75 Saldo finale - 1.35.292 63.72-941.175-1.361.22 38.832-2.89.149-1.361.22-935.954-2.939.957-1.368.57-1.42.219-2.453.535 3/6/211 3/9/211 proiezione al 31/12/211 31/12/211 SALDO COMPETENZA MISTA -1.417.82-2.67.213-3.174.725-3.563.484 Elaborazione eseguita il 2/2/213-1.9 Pagina 1 di 1

MODELLO 5A Monitoraggio indice spesa di personale / spesa corrente Dati di Previsione 211 SPESA DI PERSONALE DI CUI ALL'INTERVENTO 1 1.658.981 importo esclusioni di cui all'articolo 12, comma 27, ed eventuali rettifiche di cui al comma 25 bis LR 17/28 eventuali rettifiche di cui al comma 25 bis LR 17/28 84.197 TOTALE SPESA DI PERSONALE NETTA 1.574.784 SPESA CORRENTE DI CUI AL TITOLO 1 7.944.335 importo esclusioni di cui all'articolo 12, comma 27, ed eventuali rettifiche di cui al comma 25 bis LR 17/28 eventuali rettifiche di cui al comma 25 bis LR 17/28 84.197 TOTALE SPESA CORRENTE NETTA 7.86.138 RAPPORTO SPESA PERSONALE / SPESA CORRENTE 2,88 % RAPPORTO SPESA PERSONALE NETTA / SPESA CORRENTE NETTA 2,4 % Elaborazione eseguita il 2/2/213-1.9 Pagina 1 di 2

MODELLO 5B Monitoraggio indice spesa di personale / spesa corrente Dati a consuntivo 211 SPESA DI PERSONALE DI CUI ALL'INTERVENTO 1 1.655.766 importo esclusioni di cui all'articolo 12, comma 27, ed eventuali rettifiche di cui al comma 25 bis LR 17/28 eventuali rettifiche di cui al comma 25 bis LR 17/28 TOTALE SPESA DI PERSONALE NETTA 1.655.766 SPESA CORRENTE DI CUI AL TITOLO 1 7.997.44 importo esclusioni di cui all'articolo 12, comma 27, ed eventuali rettifiche di cui al comma 25 bis LR 17/28 eventuali rettifiche di cui al comma 25 bis LR 17/28 TOTALE SPESA CORRENTE NETTA 7.997.44 RAPPORTO SPESA PERSONALE / SPESA CORRENTE 2,7 % RAPPORTO SPESA PERSONALE NETTA / SPESA CORRENTE NETTA 2,7 % Elaborazione eseguita il 2/2/213-1.9 Pagina 2 di 2