ASILO BABBO LUCIO. Jambiani, Zanzibar

Documenti analoghi
Gocce d Amore. Report Viaggio Zanzibar. Settembre 2016

Gocce d Amore Se fai il bene diranno che lo fai per fini egoistici... non importa fa il bene. S. TereSa di CalCuTTa

Progetto Solidarietà. Appunti di viaggio: Kenya

COMPITI DELLE VACANZE DI NATALE

PIANO TERRA SPAZI ALL APERTO: Figura 1 EDIFICIO VISTO DALL ESTERNO Figura 2 CORTILE GRANDE. Figura 3 ORTO Figura 3 CORTILE PICCOLO

Repubblica democratica del Congo SCUOLA DI IDIOFA

DOMENICA 16 DICEMBRE CONSEGNA DEI LIBRI ALLA SCUOLA MURATORI DI SAN FELICE SUL PANARO

Un Paese lontano ma vicino al cuore

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

Ecole Maternelle Muyanza, Ruanda

Fare la nostra parte

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Attività del 2009 e proposte per il 2010

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS -

COSA SONO I DIRITTI UMANI

Biglietti di NATALE 2017 "I bambini imparano ciò che vivono. Sostieni l'istruzione dai vita al loro futuro"

Natale. WeWorld. Un Natale 1000 volte più felice.

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Il mio universo, mia mamma

Analisi MondoDonna Onlus

CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ. #immaginounfuturo 2017

Le norme UNI in versione facile da leggere

Immagina un LUOGO. Una casa per tutti quei ragazzi che hanno bisogno di giocare, studiare, crescere in serenità e realizzarsi liberamente.

treno binari Allora lo so io, mettendo tutti in fila quelli rosa, poi quelli rossi, quelli gialli.

BAMBINI DI IERI E DI OGGI A CONFRONTO percorso intergenerazionale classi seconde

UN ANNO TRASCORSO INSIEME

Noi siamo bambini diversi Nel benessere, nella lingua, nella nazionalità, nella pelle, nel fisico Tratto dalla poesia DIFFERENT BUT EQUAL La diversità

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Save Children s Life. costruttori di speranza...

QueeP News dal Villaggio La Terra è Vita 6 aprile 2015

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera. Quaderno di esame. Livello: A1 Bambini

Biglietti di NATALE "I bambini imparano ciò che vivono. Sostieni l'istruzione dai vita al loro futuro"

20 Novembre: anniversario Convenzione Internazionale dei diritti dell Infanzia e dell Adolescenza

GIORNALE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO DI NEMBRO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 NUMERO 4

A breve sarà Natale. Quest anno non fare un regalo qualunque. Sostieni Lilt e le nostre attività di Prevenzione oncologica.

APPRENDISTATO TEST DI INGRESSO

IL FASCISMO. Testimonianza e confronto sulla SCUOLA ELEMENTARE

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

Carmencita Tonelini Pereira CeTAmb Lab Università di Brescia

Chi siamo.

IL GIUBILEO SPIEGATO AI BAMBINI

Tutti questi mali hanno prodotto una intera generazione di orfani in Malawi ; i dati ufficiali dichiarano oltre un milione tra bambini e bambine in

Happy Family Grajau (HFG) è composta da un gruppo di amici e vive ed opera da oltre dieci anni grazie al volontariato e alla passione dei suoi


Istituto Comprensivo di Travesio (PN) Scuola Primaria D. Cernazai d Travesio. Anno scolastico Classi IIIA IIIB

IL PROGETTO 3. DESCRIZIONE

PROGETTO. Una scuola per i bambini di Bijojo (DRC) IL CONTESTO

Anch io faccio la raccolta separata Istruzioni, schede di lavoro

L'Italia all'inizio del Novecento

RASSEGNA STAMPA. Emergenza freddo con I Municipio. A cura di. Agenzia Comunicatio

Siamo la classe 5B di Laives e per questa giornata, che trascorreremo insieme, ci era stato chiesto di parlare del Viaggio ; noi subito abbiamo

TANTE PORTE PER TANTI INCONTRI. BOZZA DI PROGETTO ANNUALE Lavoro di gruppo coordinato da ELENA TOSI

Obiettivo: Aprire fi una nes ra sul mondo

Ti racconto una storia

Progetto La comunità dell'ecomuseo alla ricerca della sua memoria: i nostri migranti negli anni Cinquanta. Campestrin Quinto, Telve nato nel 1933

Per qualsiasi informazione contattare Jessica Ravera al Visita il nostro sito

XV Convegno. Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e Ambiente: Ruolo delle tecnologie appropriate nella cooperazione internazionale allo sviluppo

Regali Aziende Il tuo Natale vicino a mamme e bambini

IO RISPETTO. La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale. Il Pungiglione

IL NOSTRO LIBRO DEI VISSUTI

La mia esperienza (di Ale)

Un avventura straordinaria

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

La Venaria Reale La Reggia. Guida Museo per tutti. Guida di lettura facilitata per le persone con disabilità intellettiva.

Scuola Comunale dell Infanzia. Le Margherite. Correggio. carta identità. anno educativo

м ж б български; т турски; р ромски; д друг

Quaresimondo. Come si usa. Vivere la Quaresima a casa con il mondo nel cuore! Sussidio di Quaresima per i bambini e la loro famiglia

Laura, Diario dalla Tanzania

A scuola da te - marzo-aprile 2013

Clelia, Diario dall India

Mettersi in proprio, perché?

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

- Piazza del Carmine, 2 - Milano

Insieme ai bambini del mondo

L 'INNOVAZIONE SOCIALE PASSA PER IL DIGITALE - 3 LUGLIO 2017

Le elezioni Europee del 2019 in versione facile da leggere.

Tutte le sezioni della Scuola Statale dell Infanzia

Natale Il loro sorriso è la nostra impresa più grande!

Soltanto chi può dire: per me vivere è Cristo può aiutare il Padre a formare quelli che Egli chiama.

Casina dei bimbi. Casina dei bimbi ogni anno. PIU DI ore di emergenza in ospedale e a domicilio PIU DI bambini preparati al prelievo

Casina dei bimbi. Casina dei bimbi ogni anno. PIU DI ore di emergenza in ospedale e a domicilio

1 e 2 istituto comprensivo sassuolo. anno ins.bellini antonella scuole dell infanzia

La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità. Spiegata in linguaggio semplice

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

"Un semplice atto di prestare attenzione può dare a lungo grandi vantaggi." (Keanu Reaves)

INDICATIVO: IL PASSATO PROSSIMO

Disegni di Alessia Gentile.

A SCUOLA CON AMREF. I.C. «Il Principe» S. Casciano V.P. SCUOLA PRIMARIA «G. Rodari» Classe 3 A a.s. 2018/2019

ilmalpensante.com Alberto Di Vita 03/10/2017

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

Prestigiosa proprietà nel centro di Cortona (Arezzo)

AMICI della GUINEA BISSAU

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga

80 ALDA COSTA Percorso didattico delle classi IG e ID in collaborazione con l Archivio Storico di Ferrara

ZANZIBAR FREAK STYLE

ABBIAMO GIOCATO CON I COLORI LA MAESTRA DANIELA CI HA CHIESTO DI DIRE QUALE COLORE CI PIACE DI PIU E QUALE DI MENO:

Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007

A NATALE FAI UN REGALO DI MILLECOLORI

Transcript:

ASILO BABBO LUCIO Jambiani, Zanzibar

CHI SIAMO Gocce d Amore per i Bambini dell Africa Onlus è una associazione no-profit che opera nell isola di Zanzibar promuovendo e finanziando la costruzione, il mantenimento ed il sostegno ricreativo di undici asili e dei loro villaggi. Nasce del 2007 ad opera di Franco Vagelli con l obiettivo di sostenere i villaggi più poveri dell isola. Un analisi dei bisogni rilevava che una delle più grandi emergenze era lo stato di totale abbandono in cui versavano quei bambini che erano ancora troppo piccoli per andare a scuola alla quale si accede a 8 anni. Costruire asili che potessero essere un luogo protetto di aggregazione e crescita diventa allora la soluzione. Da allora più di mille bambini ogni anno imparano e giocano in un contesto sereno dove ad insegnare sono donne ed uomini del villaggio. Tanti sono i progetti che dentro e fuori gli asili sono nati e stanno nascendo. Vediamo l asilo come un punto di riferimento per l intero villaggio: un veicolo di promozione e crescita continua.

MISSION La nostra missione è animata da una grande ambizione: la fine di un assistenzialismo dannoso come premessa ad una futura autodeterminazione. Costruire asili è un mezzo per lo sviluppo integrale di quei villaggi a sud dell isola di Zanzibar che versano in condizioni di povertà. Agiamo in un ottica di collaborazione, nel rispetto delle esigenze delle comunità che supportiamo. Accogliamo le richieste della popolazione locale e cerchiamo di allinearle con le nostre possibilità. L asilo nel villaggio, per il villaggio è del villaggio. Una volta costruito, tuttavia, la Onlus continua a promuoverlo e sostenerlo nel tempo. Il volontario che vorrà entrare a far parte della nostra grande famiglia sarà, quindi, chiamato a collaborare proponendo, implementando o sostenendo idee e progetti che coinvolgano gli asili e la popolazione con le quali operiamo.

L ASILO DI MFUMBI Mfumbi si trova a Sud di Jambiani, un villaggio grande ed in via di sviluppo collocato a sud di Zanzibar. A Mfumbi c è un piccolo asilo, i bambini hanno una divisa rosa, quasi fucsia e saltellano tra la pietra pomice che conduce all ingresso della scuola. Saltellano perché sono felici di avere un posto in cui stare, e saltellano perché la pietra pomice sotto i piedi fa male, male come chi, chissà quando, ha costruito quell asilo e poi l ha abbandonato.

Le maestre non hanno uno stipendio ma sorridono. Si siedono per terra insieme ai bambini, consegnano un foglio a testa ed una matita con la gomma: a fine mattinata, quando è ora di andare a casa, i bambini cancellano con la gomma i numeri e le lettere che hanno imparato a scrivere durante la lezione. Le maestre ritirano i fogli, uno a bambino, lo stesso, per tutti i giorni dell anno, finchè non si rovina.

AUGURI UMBERTO! I tuoi amici, per il tuo compleanno, hanno scelto di farti un regalo un po diverso. Ci hanno contattato mesi fa raccontandoci di te. A Marzo siamo partiti per Zanzibar e siamo tornati a visitare l asilo di Mfumbi, facendo uno stupendo regalo alle maestre, ai bambini ed alle loro famiglie. Il loro asilo non sarà più abbandonato....ma verrà ristrutturato ed avrà un nome bellissimo: Babbo Lucio BABU, IN SWAHILI, VUOL DIRE NONNO!

L ASILO DI MFUMBI FINO AD OGGI La struttura è composta da due aule al momento adibite a spazio ricreativo per bambini (gestiti da una mamma del villaggio) ed il pomeriggio, a volte, per le lezioni della scuola coranica. L entrata dell asilo è in pietra porosa, aspetto che comporta una enorme difficoltà ad avere accesso al cortile esterno. Il pozzo è al momento adibito a discarica (tra i problemi più grandi, all'interno dei cortili degli asili viene spesso bruciata la plastica) Dal cortile esterno è possibile avere accesso all'acqua, ma il tubo perde ed è otturato (esce un filo d'acqua).

L ASILO DI MFUMBI, GRAZIE A VOI Verranno cambiati i giochi

Verrà chiuso il pozzo

Il cortile verrà pulito e recintato

I bagni (attualmente due), verranno demoliti e ricostruiti I bagni diventeranno quattro

Le aule verranno ridipinte ed i banchi ricomprati

Il tetto ed il controsoffitto verranno cambiati e pitturati

L impianto idrico verrà risistemato

Le pareti esterne verranno stuccate e dipinte

I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE TERMINERANNO TRA ALCUNI MESI GRAZIE UMBERTO E BUON COMPLEANNO DA TUTTI NOI!