DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEGLI AMBIENTI CONFINATI



Documenti analoghi
Giornata sicurezza cantieri Venerdì 28 novembre 2014 Lavorare in ambienti confinati o sospetti di inquinamento

Buone prassi e migliori tecnologie disponibili nell ambito degli spazi confinati.

PREMESSA DEFINIZIONI DEFINIZIONI

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

Celle frigorifere e lavori in isolamento. Il lavoro isolato casi di studio. rivetta sistemi

PROCEDURA PER LA RACCOLTA ED ANALISI SISTEMATICA DEGLI INCIDENTI

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

LA DIRETTIVA ATEX: FORMAZIONE

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO: CASTELLO DI CARTE O CASSETTA DEGLI ATTREZZI PER UNA GESTIONE EFFICACE?

Manuale per lavorare in SPAZI CONFINATI. Collana PREVENZIONE E PROTEZIONE

Ambienti sospetti di inquinamento o confinati

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

GLI ASPETTI SANITARI DEL RISCHIO CHIMICO E BIOLOGICO BENEVENTO 30 NOVEMBRE 2010 DOTT. FRANCO PALLOTTA

Prevenzione e protezione incendi nelle attività industriali

Il rischio cancerogeno e mutageno

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

La valutazione del rischio chimico

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO

APPALTO E LAVORO AUTONOMO

Lista di controllo per le attrezzature di lavoro

CAPITOLO 21 LA SICUREZZA NEGLI AMBIENTI

Campagna Europea per la sicurezza nelle costruzioni.

ANALISI DI RISCHIO SEMIQUANTITATIVA IN SUPPORTO ALLE VALUTAZIONI IN PRESENZA DI ATMOSFERE ESPLOSIVE (ATEX)

STRUMENTI ORGANIZZATIVI

Azienda Sanitaria Firenze

Dipartimento Sociale Direzione Regionale Politiche della prevenzione e Sicurezza sul lavoro. Dipartiment

Uso delle attrezzature di lavoro

Ing. Antonio Fabbrocino

Questa lezione tratta il sistema HACCP e la sua applicazione come viene presentata dal Codex Alimentarius

Le norme della Responsabilità Sociale

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

IO LAVORO E GUIDO SICURO

Corso di formazione 15 marzo 2013

Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n 81/08 e smi

AGENTI FISICI TITOLO VIII - AGENTI FISICI CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Ing. P. Pierannunzi - Medicina del lavoro 1/16

Misure gestionali per la prevenzione e la protezione contro le esplosioni da polveri

F. D Orsi M. Di Giorgio A B C. ad uso del datore di lavoro e del RSPP

Interruttore automatico

FASE DI PROGETTAZIONE DELL OPERA

Direzione Regionale Lazio «Analisi delle dinamiche incidentali e identificazione delle cause: la metodologia Infor.MO e l applicativo gestionale»

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

ISTITUTO COLOMBO PIANO DI EMERGENZA ESTERNO ORGANIZZAZIONE ATTIVITA ESTERNE TORRE G. NA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

L ANALISI DEL RISCHIO

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1

Articolo di Legge violato - tabella comparata -

LA FORMAZIONE. Prof. Domenico SPINAZZOLA

OBBLIGHI DATORE DI LAVORO E RELATIVE SANZIONI AGGIORNATI AL D.LGS. 81/08 MODIFICATO DAL D.LGS. 106/09

Cantieri di cui al titolo IV del D. Lgs. n. 81/08 e s.m.i. Nota sull intervento delle aziende distributrici di pubblici servizi.

Segnaletica rischio chimico

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

della SICUREZZA NELLA SCUOLA

Pneumatici fuori uso i Normativa, contributo e tutto ciò che c è da sapere

ddestramento sicurezza sul lavoro Centro di formazione e addestramento per la sicurezza sul lavoro

LA GESTIONE DELLA SICUREZZA All INTERNO DELL AZIENDE

I DISTURBI COMPORTAMENTALI

Egr. Via. Mod Delega Delega delle funzioni. Oggetto: Delega delle funzioni (art 16 - D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.)

Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

LE STRATEGIE DI COPING

Lista di controllo Sorveglianza dei lavoratori sul posto di lavoro

Prevenzione Formazione ed Informazione

Generazione Automatica di Asserzioni da Modelli di Specifica

CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI SQUADRA ANTINCENDIO

La politica Nestlé per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro

Gestione delle Emergenze negli spazi confinati e coordinamento con il sistema di Soccorso Nazionale

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Antincendio e sostanze pericolose

Rev. 00. AUDIT N DEL c/o. Auditor Osservatori DOCUMENTI DI RIFERIMENTO. Legenda: C = Conforme NC = Non conforme Oss = Osservazione.

Piano di gestione della qualità

SICUREZZA GUIDA PRATICA SULLE VERIFICHE PERIODICHE DELLE ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

Collaborazione con aziende terze:

LA GESTIONE DEL RISCHIO LEGIONELLA PER I LAVORATORI D.Lgs. 81/08. Ausl Cesena - Servizio PSAL 1

AREA PROFESSIONALE - COMPETENZE FINALI GENERALI

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

Impianti elettrici pericolosi in vecchi edifici

D.Lgs. 81/08 Titolo III Capo III

SENZA UNA CORRETTA VALUTAZIONE DEI RISCHI LE MACCHINE NON POSSONO ESSERE INTEGRATE IN MANIERA SICURA NEI POSTI DI LAVORO

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. SPISAL - Servizio Prevenzione Igiene e Sicurezza in Ambienti di Lavoro

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

H1 Hrms Gestione eventi/scadenze automatiche

PREMESSA AUTOMAZIONE E FLESSIBILITA'

Ipotesi di procedura per la rilevazione degli incidenti e degli infortuni mancati

UNITA OPERATIVA IMPIANTISTICA ANTINFORTUNISTICA AZIENDA USL DI BOLOGNA

SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA. D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

2. ASPETTI LEGISLATIVI

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

Pericoli della corrente elettrica

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

SCHEMA DI RELAZIONE ANNUALE DEL CONSULENTE PER LA SICUREZZA

D.Lgs 81/08 art. 96 c.1. Contenuti minimi del POS in presenza di rischi elettrici

PIANO di CONTROLLO e MANUTENZIONE

Di seguito si allegano alcuni disegni progettuali con le principali quote e alcune visualizzazioni in 3D. 2/13

Salute e Sicurezza dei Lavoratori nella filiera del riciclo della carta: il punto di vista dell ente di certificazione. Milano 18 novembre 2008

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita?

Transcript:

Antonio Fucile DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEGLI AMBIENTI CONFINATI Compiti, obblighi e responsabilità secondo il D.P.R. 177/2011 e il D.Lgs. 81/2008 e s.m.

della SICUREZZA sul LAVORO negli AMBIENTI CONFINATI Premessa...5 Cosa sono gli spazi confinati?...6 Un luogo confinato può essere descritto come...7 Spazi facilmente identificabili come Ambienti confinati...8 Spazi non immediatamente identificabili come Ambienti confinati...8 Perché gli spazi confinati sono pericolosi?...9 Spesso il pericolo di uno spazio confinato non si percepisce...10 Il tranello dell abitudine...10 Gli errori più comuni che si commettono negli spazi confinati...11 Principali Rischi negli spazi confinati...12 Presenza di sostanze nocive...12 Alcune sostanza nocive e tossiche comunemente incontrate nella pratica industriale...13 Mancanza di ossigeno...19 Atmosfere iper-ossigenate (eccesso di ossigeno)...21 Alcune sostanze infiammabili comunemente incontrate nella pratica industriale...24 Conduttori ristretti...27 Condizioni microclimatiche estreme...28 Spazi angusti...28 Presenza di parti mobili...29 Presenza di sorgenti ionizzanti...29 Immissione improvvisa di liquidi o materiali...30 Spazi non accessibili...30 Seppellimento...30 Sintesi dei principali pericoli che si possono presentare negli spazi confinati...32 INDICE 3

Misure e procedure di sicurezza...33 Prima regola di sicurezza...33 Isolamento del luogo confinato...33 Bonifica e controllo...39 Ventilazione degli ambienti...43 Procedura di accesso al luogo...47 Affollamento e Interferenza...47 Preparazione alle emergenze...47 Verifiche documentali...48 Verifiche ambientali...48 Attrezzature di lavoro e di emergenza...49 Attrezzature proibite...50 Misure di prevenzione...50 Formazione sulle procedure ed addestramento...52 Errori Comuni negli spazi confinati...53 Emergenze...56 Gestione dell emergenza...56 Prevenire danni ai soccorritori...56 Formazione ed addestramento dei soccorritori...57 Informazione per i soccorritori...58 Equipaggiamento dei soccorritori...58 Soccorsi esterni...59 D.P.R. 177/11 Le nuove regole...60 Le regole per tutti...60 Lavorazioni in appalto...62 Appendice le norme...64 D.Lgs. 81/2008...64 D.P.R. 177/2011...65 La Segnaletica...70 4

della SICUREZZA sul LAVORO negli AMBIENTI CONFINATI PREMESSA Il D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008 prevede tra gli obblighi del datore di lavoro quello di informare i lavoratori sui rischi presenti sui luoghi di lavoro. Inoltre il D.P.R. 177 del 2011, per la qualificazione delle imprese operanti in spazi confinati, prescrive la informazione, la formazione e l addestramento del personale operante in tali spazi. Questo libretto vuole aiutare i lavoratori ad orientarsi in attività a rischio molto elevato come quelle negli spazi confinati. L informazione data con questo libretto non sostituisce la formazione e l addestramento necessario per operare in sicurezza negli spazi confinati. L opuscolo è suddiviso in 3 parti: - la prima parte descrive gli spazi confinati e le loro principali caratteristiche e pericoli. - la seconda individua le fasi delle attività che si svolgono negli spazi confinati e le tecniche di riduzione dei rischi per lavorare in sicurezza. - nella terza infine sono illustrati i principali rischi che sono presenti negli spazi confinati e le principali misure di prevenzione e protezione da adottare. È presente anche un appendice che fa riferimento alle norme applicabili, in particolare al citato D.P.R. 177/2011. 5

COSA SONO GLI SPAZI CONFINATI? L INAIL li descrive così: Per spazio confinato si intende un qualsiasi ambiente limitato, in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato, a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo (ad es. mancanza di ossigeno)... Gli spazi confinati sono facilmente identificabili proprio per la presenza di aperture di dimensioni ridotte, come nel caso di: serbatoi; silos; recipienti adibiti a reattori; sistemi di drenaggio chiusi; reti fognarie. Altri tipi di Spazi Confinati non facilmente identificabili, ma ugualmente pericolosi, possono essere: cisterne aperte; vasche; camere di combustione all interno di forni; tubazioni; ambienti con ventilazione insufficiente o assente. Non è possibile fornire una lista completa di tutti gli spazi confinati. Alcuni ambienti, infatti, possono comportarsi da spazi confinati durante lo svolgimento delle attività lavorative cui sono adibiti o durante la loro costruzione, fabbricazione o successiva modifica. 6

della SICUREZZA sul LAVORO negli AMBIENTI CONFINATI UN LUOGO CONFINATO PUÒ ESSERE DESCRITTO COME Luogo STRETTO e ANGUSTO Luogo con VENTILAZIONE scarsa Luogo con piccole APERTURE DI ACCESSO Luogo con ATMOSFERA non salubre per scarsità di ossigeno o presenza di agenti pericolosi La presenza di uno degli elementi sopra indicati dovrebbe sempre fare sospettare la presenza di un pericolo dovuto ad ambienti confinati. 7

SPAZI FACILMENTE IDENTIFICABILI COME AMBIENTI CONFINATI Serbatoi gas interrati Silos per cereali Batteria di silos Fogne SPAZI NON IMMEDIATAMENTE IDENTIFICABILI COME AMBIENTI CONFINATI Vasche di decantazione Pozzi idrici 8

della SICUREZZA sul LAVORO negli AMBIENTI CONFINATI Oltre alla definizione data è importante: Ricordare che in uno spazio confinato, le condizioni all interno, possono cambiare, anche durante le lavorazioni, in maniera molto repentina, e rendere l ambiente non più adatto alla sopravvivenza umana. PERCHÉ GLI SPAZI CONFINATI SONO PERICOLOSI? Gli spazi confinati rappresentano luoghi di estremo pericolo. In questi spazi gli incidenti hanno una pericolosità estrema come si può vedere dalle statistiche: nelle normali attività di lavoro ogni 900 incidenti c è un decesso; nelle attività in spazio confinato ogni 2 incidenti c è un decesso; ci sono molte vittime tra i soccorritori: muore1 soccorritore ogni 2 lavoratori coinvolti. Per evitare tali rischi bisogna operare con cautele estreme. 9

SPESSO IL PERICOLO DI UNO SPAZIO CONFINATO NON SI PERCEPISCE In molti casi le reazioni fisiche ad un pericolo non sono sufficienti ad avvertire il lavoratore, che si accorge troppo tardi di ciò che sta accadendo. IL TRANELLO DELL ABITUDINE Spesso accade che le lavorazioni, e le diverse attività sono state eseguite molte volte nello stesso luogo senza alcuna conseguenza. Le attività sembrano condotte sempre alla stessa maniera, ma in realtà ci sono molte variabili non controllate, che combinandosi, possono produrre una situazione di pericolo e sfociare in un incidente. L abitudine nasconde il pericolo Si pensa di essere al sicuro. come sempre. Invece questa volta è diverso. 10

della SICUREZZA sul LAVORO negli AMBIENTI CONFINATI GLI ERRORI PIÙ COMUNI CHE SI COMMETTONO NEGLI SPAZI CONFINATI Spesso non si ha consapevolezza di operare in uno spazio confinato. Non si valuta che alcune attività possono trasformare spazi normali in spazi confinati. Nelle aziende, spesso, gli spazi confinati non sono segnalati. I lavoratori non hanno l equipaggiamento opportuno. I lavoratori non sono formati su come operare in sicurezza negli spazi confinati. I soccorritori non sono formati su come operare in sicurezza negli spazi confinati. La classificazione e la valutazione dei rischi non è spesso comunicata opportunamente agli operatori; questo è aggravato dal fatto che spesso i lavori negli spazi confinati vengono appaltati a ditte esterne, con ancora maggiore difficoltà di comunicazione. 11