Anna, Francy. Fabio, Vincenzo



Documenti analoghi
PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

STUDI SU MATERIALE GENETICO

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

I libri di testo. Carlo Tarsitani

FINESTRE INTERCULTURALI

Anno Scolastico

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

Teorie Etiche - Kant

Apporti, Asporti e Regali

ASSOCIAZIONE ANFFAS ONLUS UDINE. presenta LA NOSTRA VISION. Questo documento è in versione facile da leggere

Dr. Antonio Capoduro

I CAMPI DI ESPERIENZA

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Cos è Auto-Therapy. PARTE 1

IL COLLOQUIO DI COUNSELING

Alì Khalil Impara l Arabo Grammatica e dizionario ad immagini. Edizioni Greco Anno 2008 Pag. 256 Prezzo 21,00

AUTOSTIMA QUESTA CHIMERA SCONOSCIUTA LUCIA TODARO, PSICOPEDAGOGISTA

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

Indice. Giuseppe Galli Presentazione... 1

FINESTRE INTERCULTURALI

Più che una protesi su impianto. Un sorriso naturale.

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

L APPLICABILITA DEL METODO VALIDATION

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Italian Model European Parliament

Volontariato. Sulle delibera della regione Marche che trasferisce al Centro servizi volontariato risorse per sostenere progetti delle associazioni

GfK Group Indagine Efpa GfK Eurisko 15 Ottobre Presentazione della ricerca Efpa Italia - GfK Eurisko Nicola Ronchetti GfK Eurisko

L APPROCCIO DI ISICO ALLE DEFORMITA VERTEBRALI SULLA BASE DELLE ATTUALI CONOSCENZE SCIENTIFICHE

Il concetto di Dare/Avere

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

DIRE FARE E PENSARE. Scuola Primaria DAME INGLESI. referente CON ELENA MARCONATO

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

INFERMIERE E PERCORSO FORMATIVO Storia, prospettive e metodi. Busca, 14 dicembre 2006 Ivana Tallone

Università per Stranieri di Siena Livello A2

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

Le Medical Humanities

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@ .

LA FORZA E IL MOTO: ISACC NEWTON UN RE SCONTROSO

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

LETTERA DI ACCOMPAGNAMENTO

Viale Trastevere, 251 Roma

Giovanni Boniolo. Metodo ed etica nelle sperimentazioni con animali

A cura di Roberta Ferdenzi, componente del Coordinamento pedagogico provinciale di Piacenza

La ricerca empirica in educazione

SENATO DELLE REPUBBLICA

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

PianOperaPagineSingole22x27.indd 1 05/07/10 15:01

LA TUTELA DELLA SALUTE

da 2 a 5 giocatori, dai 10 anni in su, durata 30 minuti

Assertività. Un adeguata comunicazione deve avere al meno tre elementi. Assenza Di paure o Inibizioni sociali. di sé

Cibo & Gioia. recupero, unità, servizio

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Dio, il mondo e il Big- -Bang

UN NUOVO MODO DI PENSARE AL BENESSERE SESSUALE DI COPPIA. Ginecologi e Urologi, insieme

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo)

POWER READING Leggere alla Velocità del Pensiero

Inaugurazione dell anno accademico Università degli studi di Brescia, 24 febbraio 2014

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

Lettere di una madre al proprio figlio

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Problemi di Massimo e di Minimo

Ciro Attaianese. Magnifico Rettore dell Università degli Studi di Cassino

Mostra Personale Enrico Crucco

Il Problem-Based Learning dalla pratica alla teoria

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

Raccolta tappi. La Cooperativa Il Seme e i suoi progetti

Frutta nelle scuole, al via formazione delle insegnanti

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Il mio ictus, confine di due vite: Come l ho sconfitto e trasformato da ictus a coccolone

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

Appunti sulla Macchina di Turing. Macchina di Turing

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

Alimentazione per Coop non solo cibo. Livorno Museo di Storia Naturale

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Transcript:

Una dedica alla mia famiglia Anna, Francy Fabio, Vincenzo 1

2

Introduzione Se mi venissero tolte tutte le forze e ricchezze ad eccezione di una e se potessi scegliere quest una, sceglierei di conservare la possibilita' di comunicare. poichè con questa riconquisterei tutte le altre Ho deciso di scrivere questo piccolo volumetto di articoli.. ciascuno dei quali ha la sua funzione: Il mio libro: OSTEO- PATIA filosofia e scienza pensieri e riflessioni è indicato per tutti quelli che vogliono conoscere «da dentro» la vita Un libro non semplice da leggere..e molto impegnativo ma nello stesso tempo sfogliandolo il lettore si accorge di volersi compenetrare in tutte le riflessioni..che vanno lette molto attentamente per essere stimolati alla ricerca ed alla voglia di apprendere qualcosa che si chiama complessità. Il percorso della lettura va verso la coscienza chiara..e illuminante e sarà un istruzione, un manuale rivolto sia agli addetti ai lavori sia alle persone semplici che vogliono comprendere il significato della vita..e della salute in una visione diversa più proiettata verso l uomo..verso l individuo.. come spiritualità ed generatore di energia biofisica La raccolta di questi articoli è un interpretazione dettagliata su problemi specifici di medicina osteopatica e argomenti di interesse che riguardano l uomo..affinchè si possa conoscere l altra dimensione del sistema vivente, come si evolve..come si trasforma come si degrada Gli argomenti quindi hanno lo scopo di far conoscere l osteopatia.. una scienza umile praticata da osteopati con arte e professionalità.. che hanno una base di studio incredibile sulla anatomia..embriologia.biomeccanica fisiologia..ecc.dopo un corso di studi di anni 6..e con inscrizione all albo ROI, questa miscellanea.. contiene varie riflessioni nonché ipotesi di studio sul mio pensiero verso tutto quello che è la base della biofisica applicata al movimento dell uomo visto nell insieme...tutto è vita tutto scorre perché il tutto è la consapevolezza che noi siamo..una particella nelle mani di DIO 3

4

Che cos è l osteopatia Il termine osteopatia traduce due concetti e ha origine da due vocaboli greci osteon.che significa osso inteso come struttura..nel senso piu ampio del termine e con questa parola si definiscono tutte le strutture del corpo,di qualunque tipo siano esse..liquide membranose ossee. pathos.affezione..sofferenza la traduzione in italiano sara affezioni..sofferenze, che provengono dalla struttura e non affezioni o malattie delle ossa. possiamo notare che la seconda radice e composta dal termine pathy..che deriva dall inglese.. path che significa via. il termine osteopatia assume pertanto un altra dimensione con la definizione.. la via della struttura.questa via è nello stesso tempo quella attraverso cui la malattia si instaura,ed è anche la via attraverso cui possiamo incredibilmente..percorrere il suo sentiero per ridurre le sofferenze delle persone allo scopo di aiutarli a ritrovare il loro stato fisiologico e la salute. 5

6

Prefazione E con enorme piacere che ho accettato l invito del mio amico e collega a scrivere poche righe per la pubblicazione del suo primo libro. Mi auguro che lo studio, le ricerche, le riflessioni e intuizioni di una vita dedicata alla medicina osteopatica possano essere valorizzate e apprezzate da tutti i professionisti della salute. La nostra amicizia nata da un profondo rispetto professionale reciproco, ma soprattutto nata per caso, mi ha fatto apprezzare negli anni le grandi qualità umane e professionali di un uomo che ha sempre cercato di capire e approfondire tanto la concettualità osteopatica da un punto di vista biofisico, tanto i meccanismi che sono alla base della vita. Ha spesso lottato con tenacia contro tutto e tutti e persino con se stesso pur di sviluppare le sue ricerche ed il suo credo. L interpetrazione della patologia e dei meccanismi alla base dei risultati a volte sorprendenti dei suoi trattamenti possono sicuramente contribuire e stimolare tutti noi a impegnarci per lo sviluppo ed il riconoscimento dell osteopatia come una professione a sé dalle grandi potenzialità future per il benessere e la cura dei nostri pazienti. Prof. Gianluca Ceino D.O. mroi Cattedra di teoria e metodologia osteopatica finalizzata al riequilibrio della postura Facoltà di scienze motorie Università di Urbino- Direttore I.O.M. Istituto Osteopatico Montefeltresco 7

Un grande onore è per me introdurre le straordinarie pagine che seguono. In questa collezione di pensieri e scritti il Lettore troverà ciò che rappresenta la sintesi del livello evolutivo di uno dei maggiori professionisti in ambito osteopatico. Conosco il dottor Russo ormai da tempo e sempre di più confermo il suo altissimo valore umano, professionale e scientifico; un professionista che ama e ricerca, un cultore che si esprime avendo più che chiaro e maturo quanto la scienza non solo osteopatica può offrire alla crescita e allo sviluppo individuale e dell Umano. Un uomo che ha trovato nell osteopatia non tanto un mestiere ma piuttosto un percorso di ricerca dei significati della vita nella Scienza. Attraverso la scienza il dottor Russo trova la spiritualità della vita. In questo libro, l osteopata e tutti i professionisti della salute (medici, chiropratici.) troveranno riflessioni, spunti, ed interpretazioni uniche fondate esclusivamente sulla conoscenza approfondita di tutti i livelli scientifici, e primo fra tutti quello biofisico e quantistico. Ho da sempre nutrito dubbi sulla dinamica di fluidi nella famosa tecnica del V-spread pensando che i significati della sua efficacia si dovessero ricercare nell area fisioenergetica e nella biocibernetica. A mio avviso, in queste pagine, il nostro Autore ha fornito l interpretazione più veritiera della dinamica della tecnica spiegando e motivando la sua tesi su basi puramente biofisiche. Le relazioni biologiche e biopsicologiche, organiche ed immunitarie, le metodologie e le tecniche osteopatiche descritte ed interpretate in questo testo trovano i significati e la ratio fondanti la scienza osteopatica del nostro immediato futuro. La definizione del cervello addominale tanto in voga negli ultimi anni trova in queste pagine e nel pensiero dell Autore la sintesi chiara e concreta di ricettacolo dell incoscienza connessa ai sistemi immunitario, neurologico e posturale così come la visione di un Anatomia Simmetrica risalta una visione giustamente complessiva della conformità dei sistemi, degli apparati e di tutti i livelli biologici, neuropsicologici e persino della vita nel suo insieme espressivo stesso. 8

Il dottor Russo risalta e motiva in queste pagine il significato della Comunicazione cellulare, tissutale, segmentaria e della relazione tecnica osteopatica stessa ponendola come cardine dell insieme biologico tanto da definirla..il dinamismo della vita... È in queste pagine e nell interpretazione biofisica che l Autore lancia le basi per il suo nuovo sistema di tecnica fasciale basato sulla torsione tissutale che denomina lo Straccio. È in questa nuova visione ed in questo nuovo sistema che l osteopata trova il futuro. D.O. Gaspare Sanfilippo Osteopata PALERMO 9

10