Yossi Bar: Israele è innamorato della cultura e delle opportunità economiche italiane

Documenti analoghi
Scheda Paese Sintetica

Totale ,5-3,27 Fonte: Istat, elaborazione IMM

Il commiato dell'ambasciatore d'israele in Italia Ofer Sachs

IL SISTEMA TERRITORIALE DELLA PROVINCIA DI FERRARA E IL SUO POSIZIONAMENTO. Indicatori. Luglio 2017

Israele conquista il Mediterraneo

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA

Clicca qui per scaricare gli allegati della rubrica "Sicilia nei numeri"

Servizio idrico, Blue Book 2017: per l acqua strada ancora in salita

FOCUS Israele GENERALI DATI RISCHIO PAESE COMMERCIALI RELAZIONI. Popolazione: 8,7 milioni di abitanti. Capitale: Gerusalemme

SETTIMANA ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione 4-6 DICEMBRE 2018 MILANO, ROMA, CAGLIARI, NAPOLI

Programma strategico regionale per l internazionalizzazione,

Piano 2017 per la promozione internazionale delle imprese agricole associate

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

Il settore dei dispositivi medici in Italia

Agroalimentare Made in Italy: export e import dell Italia con i Paesi BRICS e TICKS

Ministero dello Sviluppo Economico

ICE TEL AVIV AL SERVIZIO DELLE IMPRESE

Lo stato di salute della filiera del legnoarredo. Il legnoarredo e Il territorio. 2016: si consolida la ripresa

Dati generali e indici di rischio

Le esportazioni della provincia di Modena. Anno 2017

ICE SHANGHAI OVERVIEW Dicembre 2014

SETTIMANA ITALIA della Scienza, della Tecnologia e dell Innovazione

L ECOSISTEMA CREATIVO

ASEAN Singapore e Indonesia

Apertura Nuovi Mercati CANADA

DISCORSO PER L INAUGURAZIONE

Min. Plen. Fabrizio LUCENTINI

Il contesto economico nel 2013

Europa Creativa. Il nuovo Programma per la Cultura della Commissione Europea. Milano, 16 febbraio 2015

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo

Dati generali e indici di rischio

L AREA TARGET DI EXPO 2020 DUBAI

AMBASCIATA D ITALIA BRASILIA CONSOLATO GENERALE D ITALIA SAN PAOLO. Ufficio dell addetto finanziario

COMUNICATO STAMPA. 23 dicembre 2016 Pag 1 di 5 Centro Servizi Sistema Puglia

Tel Aviv. + Gerusalemme TECH TOUR

Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto: Il sistema economico

Un Mezzogiorno «connesso» e attrattivo: Le filiere produttive, la logistica marittima e l energia

D.M. nuove imprese innovative

3. Il Commercio Internazionale

COMUNICATO STAMPA 49/2018

Il complesso delle esportazioni italiane di ortofrutta fresca

Il Private Equity per le aziende italiane del Design

Internazionalizzazione della Filiera del Legno STRUMENTI DI CONFINDUSTRIA CUNEO PER GLI ASSOCIATI

Missione d affari in Messico. Città del Messico Aprile 2019 ADESIONI. Entro il 28 Febbraio 2019

Esito delle indagini CONOSCENZA FONDI STRUTTURALI E PON R&C. Visibilità del Programma e consapevolezza del ruolo della Comunità

CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MILANO

EMIRATI ARABI UNITI. profilo socio-economico

LA POLITICA EUROPEA DI VICINATO. 12 dicembre 2008 Carlo Corazza Direttore della Rappresentanza a Milano della Commissione europea

Bilancia dei pagamenti della tecnologia dell Italia

Commercio estero. Report anno 2010 (dati definitivi) e 1 semestre 2011 (dati rettificati)

L INTERSCAMBIO CINA ITALIA

COMUNICATO STAMPA. SRM pubblica il Report 2017 Italian Business in Israel

DESTINAZIONE ORIENTE PAESI OBIETTIVO CINA - GIAPPONE

Il mercato italiano della produzione dell Arredo & Design

17 settembre 2014 Fiera del Levante

Il 1 luglio 2013 la Croazia è entrata a far parte dell'unione Europea. Nell'ambito del Quadro Finanziario Pluriennale UE il Paese potrà

La strategia del Ministero dello Sviluppo Economico per l internazionalizzazione del Sistema Italia: il Piano Straordinario per il Made in Italy

La globalizzazione in una prospettiva storica

VOLA L EXPORT: SUPERATI I LIVELLI PRE-CRISI

Economia Provinciale - Rapporto Commercio Estero

Progetto di food italiano

Martedì 11 SETTEMBRE 2018

Il mercato del tondo per cemento armato Periodo: Primo trimestre 2004 Fonte: Federacciai

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Italy Dubai Design. 30 GENNAIO 02 FEBBRAIO 2017 Dubai

I nuovi mercati: numeri, tendenze e barriere. Marco Salvi Presidente Fruitimprese Cesena, 24 settembre 2013

Il ruolo dell Economia e della Cultura per la crescita del territorio

I FLUSSI INTERREGIONALI DEGLI SCAMBI DELL UMBRIA. Zeno Rotondi, Responsabile Italy Research

Azioni e strumenti per la creazione di nuove imprese. Il sostegno pubblico all imprenditorialità giovanile. Beatrice Pernarella - Invitalia

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE

Incubatore di imprese italiane a Minsk

La strategia del Ministero dello Sviluppo Economico per l internazionalizzazione del Sistema Italia: il Piano Straordinario per il Made in Italy

RASSEGNA STAMPA. 22 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

Pubblicazione: AdnKronos Salute Periodicità: Agenzia di stampa Readership: n.d. Data: 20 settembre 2006

Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino

La strategia del Ministero dello Sviluppo Economico per l internazionalizzazione del Sistema Italia: il Piano Straordinario per il Made in Italy

FLASH SULL ANDAMENTO CONGIUNTURALE IN CROAZIA NEL 2013 E NEL PRIMO SEMESTRE DEL 2014

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 14 novembre 2008, n. 2158

Il valore del turismo in Italia

FINEST S.P.A EQUITY FINANCE INTERNATIONAL ADVISORY

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli

Il sostegno all internazionalizzazione delle PMI in America Latina Gli strumenti di Regione Lombardia

Il Piano regionale per l internazionalizzazione e gli strumenti di supporto. Rosanna BELLOTTI

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

Russia: Caratteristiche del paese

Il 2013: l Italia. Andamento del Pil e contributi delle componenti di domanda in Italia

ESPORTAZIONI 2003 PER AREA GEOGRAFICA

Fondi Europei

Nicola Lener Capo Ufficio Internazionalizzazione Direzione Generale per la

L interscambio commerciale con l estero della provincia di Bergamo Quarto trimestre e anno 2011

Il valore del turismo in Italia. Cernobbio, 24 marzo 2018

25 AGOSTO

Var.% 2014/2013 delle esportazioni totali

LA FILIERA AGROALIMENTARE IN ITALIA: RILEVANZA, COMPETITIVITA E SCENARI EVOLUTIVI

INTERNATIONAL BUSINESS VALUE

Il 2016 si chiude per la Liguria con una crescita del 7,7% delle vendite sui mercati internazionali 1

AGEVOLAZIONI FISCALI PER IMPRESE CHE SVOLGONO SPESE PER RICERCA & SVILUPPO

La strategia del Ministero dello Sviluppo Economico per l internazionalizzazione del Sistema Italia: il Piano Straordinario per il Made in Italy

Transcript:

Yossi Bar: Israele è innamorato della cultura e delle opportunitàeconomicheitaliane Yossi Bar è un giornalista israeliano in Italia per I.P.B.C. Kol Yisrael Radio e Maariv. È stato Presidentedell Associazionedellastampaesteraduranteilbiennio2006 2007. QualèlasuastoriadagiornalistadellastampaesterainItalia? SonoarrivatoinItalianel1983,anchesemotivifamiliarimihannoportatoatornareinIsraele a più riprese. Inizialmente ero un inviato Yedioth Ahronoth, uno dei principali quotidiani israeliani,nonchéperlaradiopubblica.poimisonosposato,hoavutomiafiglianaomieho quindidecisodirimanere,ancheadiscapitodelmiostipendio. Intuttiquestiannidiappartenenzaall Associazionedellastampaestera,ancheinvirtù dell incaricocomepresidente,hapotutoosservareisuoicolleghiinitalia:qualepensa che siano la percezione e l atteggiamento più diffusi presso i giornalisti esteri nei confrontidell Italia? La maggioranza dei miei colleghi si trova bene, molto dipende dal background personale e dalla propria provenienza, ma hanno in genere trovato un paese accogliente e sono felici di fareicorrispondentiinitalia.lafiguradelcorrispondenteèmoltocambiatanegliultimianni. Una volta si mandava un corrispondente a Roma per coprire tutto il sud Europa e, a volte, anche i paesi medio orientali, vista l importanza dell Italia come centro strategico e di interesseinternazionale.conlasempremaggiorimportanzadiinternet,equindiilcrollodelle venditedeigiornalicartacei,eilproliferarsidellefakenews,ilruolostessodelgiornalistaè andatoincrisi(almenoperquantoriguardacolorochefannoriferimentoallacartastampata radio e televisione continuano a resistere). I giornalisti spesso vorrebbero rimanere come corrispondentiall esteromaconilcalodellevenditeedeiguadagnisitendeasopprimerela figura del corrispondente fisso, preferendo freelance o giornalisti locali. Questo, per quanto triste possa essere, fa scendere il livello delle inchieste e del giornalismo. I paesi europei rimangono ovviamente molto interessati all Italia, mentre quelli più remoti si occupano principalmente di notizie di portata globale, come quelle legate al Vaticano, che possano interessareiloropaesi. Il Ministro degli affari esteri Moavero ha visitato Israele il 28 gennaio incontrandosi conilpresidenteisraelianoreuvenrivlin.durantelavisitailministrohariconosciuto come,nonostantenonsianoperfette,lerelazionidiplomatichetraitaliaeisraele,dicui sisonofesteggiatiisettant annidall instaurazionediesseil6febbraioscorso,sianopiù chesolide.qualèilsuopersonalebilanciodellerelazionipolitichetraiduepaesi?

Lerelazionihannovistounmiglioramentonegliultimivent annielostatoattualediessesi può considerare molto buono. È difficile capire la politica estera di questo governo, anche visto che l Italia è attualmente molto concentrata sui propri problemi interni. Una parte del governo, quella di destra, è sicuramente più politicamente vicina al governo israeliano ed è favorevoleamantenererelazionicalorosecongerusalemme,mentrel altraparteèpiùfredda. Questo porta l attitudine del governo a non essere chiara, non solo su Israele, ma anche nei confronti del Medio Oriente tutto. Va detto che, se politicamente è difficile decifrare la questione,irapportieconomicieculturaleprocedonocomunque,costruendosuquantofatto in passato. In linea generale potremmo affermare che le relazioni bilaterali stiano attraversandounafasedifiorituraeconomicaeculturale:peresempio,l Italiaèunpaesedi prim ordineagliocchideituristiisraeliani. Per quanto riguarda le relazioni economiche possiamo osservare come, nel 2016, l Italia sia l ottavo paese per esportazioni in Israele mentre Roma è la tredicesima destinazione degli export di Gerusalemme. Che futuro intravede per le relazioni economicheitalo israelianeeinchecampicredecisianomarginidimiglioramento? Lerelazionieconomichehannoconosciutounfortesviluppoinpassatoarrivandoquasiacirca 4 miliardi di interscambio, che vede l Italia con un surplus di bilancia commerciale. Israele rimaneunpaesemoltoapertoagliscambiinternazionalieinparticolareaquelliconl Italia. Per quanto riguarda le importazioni in Israele una componente non indifferente è rappresentata dalle materie prime utilizzate dai circa settecento ristoranti italiani nel Paese cheleutilizzanopermandareavantilaloroattività.unaltrosegmentomoltoattivoèlegato all industriamilitareeingeneraledell aeronautica:proprioinquestigiornisistainaugurando una cooperazione in campo tecnologico tra Israele e la regione Puglia, con il sostegno del Ministero dello sviluppo economico italiano e del ministero degli affari esteri israeliano, grazie a un accordo di cooperazione tra il Politecnico di Bari e il Technion di Haifa per collaborare nei campi delle tecnologie aerospaziali, della cyber security e dell internet of things;leonardoharecentementeconsegnatounacommessaperottoelicotteri.altrisettori classici legati al Made in Italy, come quello dell arredamento e delle calzature, sono molto apprezzatieleaziendecheoperanoinessisonoconsiderateun avanguardia,siatecnologica chedidesign. La manifattura italiana rappresenta un partner ideale per le aziende israeliane più impegnate sul versante della ricerca e sviluppo rappresentando una possibilità invidiabile per instaurare nuove sinergie produttive. Pensa che in futuro le aziende israelianepossanoesporsimaggiormentesulmercatoitalianoattraversoinvestimenti direttioacquisizionidellecontropartiitaliane? C è un interscambio di tecnologia molto avanzato. Molti italiani vengono in Israele per apprenderenuovetecnicheeimportareinitalianuovetecnologie,specienell ambitomedicoe in quello militare. Fatto meno noto, principalmente per ragioni diplomatiche, è l altrettanto forte interesse degli israeliani nei confronti dell Italia e del suo know how per motivi sostanzialmentespeculari.datiifortissimilegamipresentitraleindustrieadaltatecnologia dei due Paesi si potrebbe dire che vi sia una vera e propria luna di miele tra i due sistemi industriali. Anche i progetti infrastrutturali congiunti attraversano un momento positivo: basti pensare che l Italia importerà del gas da Israele, che ha individuato un notevole

giacimento al largo delle proprie coste, con un gasdotto che arriverà in Italia passando per Grecia e Cipro. Gli investimenti bilaterali già possono vantare una solida base e stanno conoscendo una fase di sviluppo ulteriore ma molto dipenderà dalla stabilità governativa italiana e dai rapporti politici tra i due Paesi: un governo italiano ostile ad Israele, che consideri, ad esempio, quest ultimo come un Paese poco democratico, potrebbe benissimo invertirequestatendenzapositiva. IsraeleèilsecondoPaesealmondoperstart upinnovative,dopoglistatiuniti,tanto che grazie alla sua Silicon Wadi si è guadagnato l appellativo di Start Up Nation. Anche in Italia le start up innovative iniziano a rappresentare un motore importante per lo sviluppo economico nazionale: pensa che si possano stabilire delle proficue sinergietraiduesistemiproduttivi? Tra le start up dei due Paesi vi è una cooperazione molto forte, so personalmente che si imparal unodall altro,nonc èunaconcorrenzasfrenatacomecipotrebbeessereinaltricasi. Per esempio l accordo tra il Politecnico di Bari e il Technion di Haifa aiuterà gli startupper italianieisraelianialavorareinsieme.l Italiaèpaeseamico,unportoapertissimoperIsraele e,attraversolacondivisionedelknow howelacooperazionedellestartup,sipotràrealizzare appieno il grande potenziale ancora presente per lo sviluppo delle sinergie industriali ed economichetraiduepaesi. Israele può anche vantare un altissimo numero di società di venture capital molto impegnate a sostenere le aziende innovative nazionali. Considerando anche come il ritorno sugli investimenti all estero israeliani sia mediamente alto pensa che sia possibilevederequestesocietàavventurarsifuoridaiconfininazionali,adesempioin Italia? Israele e le sue aziende cercano sempre nuovi sbocchi di mercato all estero e l Italia rappresenta un partner fondamentale, sia come destinazione per le imprese nazionali che desideranoassorbirneilknow howsiacomepaeseponteperaltristatichenonintrattengono relazioni diplomatiche con Israele. Anche tra gli Stati membri dell Unione Europea l Italia è considerata,insiemeallagermania,comeunodiquellipiùviciniaisraele.datotuttoquesto ritengochevisiaampiomarginepergliinvestimentiisraelianiinitalia. Italia e Israele sono anche uniti da una proficua partnership culturale che vedrà approdare mostre dedicate ai grandi artisti italiani proprio per il settantesimo anniversario dell instaurazione delle relazioni diplomatiche. Di che considerazione gode la cultura italiana in Israele e quali sono gli aspetti che risultano maggiormente affascinanti? L Italia è visto come un paese creativo, di alta classe, con cui Israele è felice di intrattenere rapporti culturali attraverso l organizzazione di mostre artistiche o la ampissima partecipazione di film italiani, o a produzione congiunta, ai festival cinematografici locali. Ancheleserietelevisiveelamusicaitalianesonomoltoapprezzate:leprimevengonosovente tradotteinebraicoetrasmessesulletelevisioninazionalimentrelasecondapuòvantareuna tradizionemoltoradicata.quest annoisraeleospiteràl EurovisionSongContestesipensache

ilvincitoreitalianodisanremo,mahmood,moltoapprezzatoperlesuesonoritàdiversedalle melodieitalianeclassiche,possaaveresuccesso.sottoilprofiloenogastronomicol Italiaèuno deipaesipiùamatiinisraele,cometestimoniailgrannumerodiristorantiitaliani,conivini che, nonostante la crescente competizione delle etichette locali, sono molto apprezzati. L architettura, il design e, in senso più generale, l inventiva italiana hanno da tempo conquistato il mercato e la popolazione di Israele che, anche grazie alla buona situazione economicaattuale,vedenelmadeinitalyunserbatoiodiprodottidialtagammacaratterizzati daclasseebellezza. L Italia ha adottato una normativa sui visti per imprenditori extra europei che permetteachiinvesteinitaliaalmenomezzomilione(inunastart up)ounmilione(in una azienda) di euro di ottenere un visto speciale per investitori. Tale visto è anche richiedibile dai mecenati che donano almeno un milione a favore della preservazione del patrimonio culturale italiano. di Pensa che un iniziativa simile possa risultare appetibilealpubblicoisraeliano? Credo possa aiutare. Sarebbe un ottimo inizio per poi pensare di implementare maggiori incentivi e agevolazioni necessari a stimolare gli investimenti reciproci. Mi auguro che si continui su questa strada e che la situazione politica italiana non porti il governo ad abbandonarequestepolitichediattrazionedegliinvestimenti.miauguroanchecheilsettore bancarioitalianorimangastabileinquantoeventualiproblemipotrebberorappresentareuna fontediinstabilitàsistemicadannosaperilclimapergliinvestimenti. Il visto è destinato alle persone fisiche e pertanto non potrebbe essere richiesto in seguitoadinvestimentieffettuatidaunasocietàdiprivateequity.pensasiaauspicabile una revisione della norma per ampliare la platea dei beneficiari e stimolare anche le grandisocietàainvestireinitaliapergoderedeibeneficidelvisto? Penso che darebbe una spinta in più anche alle società. Penso che, con maggiori incentivi e agevolazioni burocratiche, non solo rivolti ai singoli imprenditori ma anche alle società, gli investitoriisraelianiguarderannoconmaggioreinteresseall Italiacomepaeseincuiinvestire. La vicinanza culturale tra i due Paesi è anche aiutata dalla forte presenza di una comunità ebraica italiana. Pensa che questo possa essere un fattore per gli imprenditoriomecenatiisraeliani,questiultimimagariinteressatiallapreservazione diunpatrimonioculturaleebraicononindifferente,aguardareall Italiaconmaggiore favore? Sono sicuro che vi sia un interesse ma credo che le donazioni culturali a favore della preservazionedelpatrimonioculturaleebraicoprovenganoprincipalmentedaimembridella diaspora ebraica piuttosto che da cittadini israeliani. Di certo anche quest ultimi in minima partepotrebberocontribuiremasonoperesempiogliebreiamericani,ancheattraversoiloro contattielegamiconicittadiniisraelianichefannoinqualchemododaraccordo,aesserepiù interessati a simili operazioni di mecenatismo per la conservazione dei beni culturali delle diasporeineuropa.

Norma complementare al visto per investitori è quella che prevede un regime fiscale agevolato per coloro che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia, con un pagamentoforfettariodi100.000eurol annochepuòancheessereestesoaifamiliari perulteriori25.000eurol anno.consideratoilregimefiscaleisraelianopensachegli imprenditoripossanobeneficiareunsimileprovvedimento? Nonsapreiquantopossainfluire,anchevistochelamisuraèentratainvigoredapocotempo, inquantolatassazioneinisraeleèaltamanonèmoltolontanadaquellaitaliana.ovviamente agevolazioni fiscali di qualsiasi tipo aiuterebbero gli interscambi e gli investimenti. Ritengo chelacomunicazioneperfarconoscerequesteiniziativedisostegnoagliinvestimentipossa essere migliorata. Gli imprenditori israeliani, e credo anche di altre nazionalità, non conoscono abbastanza queste misure, a causa di un deficit comunicativo che deve essere colmatosesivuoleraggiungereunaplateaquantopiùampiapossibile.