Modalità di svolgimento delle prove di ammissione

Documenti analoghi
Testi del Syllabus. Docente CERIONI ROBERTO Matricola: Insegnamento: TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Anno regolamento: 2011

SCIENZA DELLE COSTRUZIONI A - L

Indice. Capitolo 1 Aspetti introduttivi all Ingegneria Geotecnica Terre e rocce Opere geotecniche Meccanica e modelli 9

Scienza delle Costruzioni

INDICE PREMESSA 1 INTRODUZIONE 2 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE 2 2 RIFERIMENTI NORMATIVI 3

Testi del Syllabus. Docente CARPINTERI ANDREA Matricola: Insegnamento: SCIENZA DELLE COSTRUZIONI. Anno regolamento: 2012

FONDAMENTI DI GEOTECNICA

Calendario sedute di esame relativo al periodo 2 Novembre Marzo 2019

-=LEMENTI DI GEOTECNICA

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Teoria delle Strutture Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e delle Costruzioni Civili docente: Prof. Riccardo Barsotti (marzo 2016)

Corso di Geotecnica. Modulo di Geotecnica, 6 CFU (c.i. con CSFA1) Fabio Soccodato

Calendario sedute di esame relativo al periodo 2 Maggio Ottobre 2018

Linea di ricerca 6.2 COSTRUZIONI IN SOTTERRANEO GALLERIE E CAVERNE IN ROCCIA Coordinatore: Giovanni Barla Politecnico di Torino.

Istruzione e formazione

3. Analisi cinematica e statica delle strutture:

Bando di partecipazione per gli studenti iscritti al Politecnico di Milano nell anno accademico (autumn intake)

ANNO ACCADEMICO:

Terza edizione 15 aprile / 10 luglio 2004

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE GEOLOGIA APPLICATA A.A. 2017/2018 MODULO I

SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

Bando di partecipazione per gli studenti iscritti al Politecnico di Milano nell anno accademico (autumn intake)

DOTTORATO DI RICERCA IN INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA DAL 28 CICLO

1. Premessa. 2. Figura professionale

Fasi della caratterizzazione geotecnica

Experimental and theoretical study on the creep behavior of GFRP pultruded beams

1) definizione dei tratti geologici essenziali (morfologia superficiale e sepolta, eventuali discontinuità strutturali) Rilievi geologici

Progetto di doppia laurea magistrale Mechanical Engineering Civil Engineering. 1. Premessa

Bando di partecipazione per gli studenti iscritti al Politecnico di Milano nell Anno Accademico (autumn intake)

ALLEGATO: PROGRAMMI DI DOPPIA LAUREA MAGISTRALE INTERNA

(curriculum Meccanico & curriculum Meccatronico) Marino Quaresimin. Marino Quaresimin Costruzione di Macchine - slide 1

Università degli studi di Napoli Federico II

Tabella 1a - Corsi di Studio con sede didattica in Bologna

Premessa 1. Notazione e simbologia Notazione matriciale Notazione tensoriale Operazioni tensoriali in notazione matriciale 7

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica (Classe delle Lauree magistrali in Ingegneria Civile, Classe n.

Progetto Esecutivo DPC - RELUIS Progetti speciali ReLUIS Task RS2

Indice I vettori Geometria delle masse

Programma del corso di Geotecnica

Calendario sedute di esame relativo al periodo 2 Novembre Marzo 2018

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto nell AA 2012/2013 (Ordinamenti 2011/2012 e 2012/2013)

Prefazione... Introduzione... xvii

ELEMENTI COSTRUTTIVI DELLE MACCHINE ORGANIZZAZIONE PROF. CARLO BRUTTI

Parte I): Principi di Geotecnica

INFORMATION LITERACY SKILLS, RESEARCH STRATEGIES AND SHARING YOUR FINDINGS. 10 ore 2 CFU / Dott.ssa Mary Joan Crowley, Sapienza Università di Roma

Progetto Esecutivo DPC - RELUIS Gerardo Verderame

estratto parziale della RELAZIONE PRESENTATA UN SISTEMA COSTRUTTIVO A PANNELLI PORTANTI PER EDIFICI MULTIPIANO ANTISISMICI

FONDAMENTI DI INGEGNERIA STRUTTURALE PER L INGEGNERIA CHIMICA

Indice 1. Presentazione dell opera 2. Meccanica ondulatoria dei mezzi porosi

Il "Soil Mixing" per il consolidamento dei terreni

Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti A/A Prof. Ing.

PROCESSO DI RIDUZIONE DELLA VULNERABILITÀ SISMICA

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2012 Maggio 2012)

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GEOLOGICHE GEOLOGIA APPLICATA A.A. 2015/2016 MODULO I

CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA EDILE

Indice. Prefazione XIII

Fire Behavior of Steel and Composite Floor Systems Gli studi numerici parametrici

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

Seismic Risk Assessment of Existing RC Buildings Classes

La Geotecnica che serve

FACOLTÀ DI STUDI INGEGNERIA E ARCHITETTURA A. A Corso di Laurea Magistrale in Architettura

TECNICA DELLE COSTRUZIONI (72 ore, Marzo 2015 Maggio 2015)

Scienza delle costruzioni

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO

Presentazione dell edizione italiana

3. Fabbricante / Manufacturer: Tecnaria S.p.A. Viale Pecori Giraldi Bassano del Grappa VI Italy

Corso di Tecnica delle Costruzioni I e II Prof. Ing. Antonio Formisano

SCESI LAURA TERESA GIUSEPPINA DICA 13/06/ :00 Esame Ing. civile civil engineering

Professori & Ricercatori universitari

Progetto di Ricerca N.6. Linea 6.3 Stabilità dei Pendii

Caratterizzazione Geotecnica attraverso le Onde Rayleigh (Metodo SASW Multicanale)

Midas FEA Midas Civil. Soluzione Completa per Ponti Ferroviari e Stradali Nuovi ed Esistenti. midas FEA Civil. Ing. Luigi Griggio Ing.

3. Fabbricante / Manufacturer: Tecnaria S.p.A. Viale Pecori Giraldi Bassano del Grappa VI Italy

ANALISI NUMERICA E SPERIMENTALE DI SISTEMI DI RINFORZO IN FRP PER STRUTTURE ED ELEMENTI METALLICI

ASPETTI GEOTECNICI DELLA PROGETTAZIONE IN ZONA SISMICA

Dipartimento di Meccanica e Aeronautica Università di Roma La Sapienza

COMUNE DI COMO. Committente: SC EVOLUTION S.p.A. RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE AND SCIENTIFIC COMPUTING CLASSE LM 44 PIANO DEGLI STUDI

INDICE. INTRODUZIONE... p INQUADRAMENTO NORMATIVO Normativa italiana Normativa europea... 4

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

Proprietà meccaniche. Prove meccaniche. prova di trazione prova di compressione prova di piegamento prova di durezza prova di fatica prova di creep

Relatore: Ch.mo Prof. Gerardo M. Verderame. Candidato: Andrea Mariani Matr. N49/158. Correlatore: Ing. Paolo Ricci ANNO ACCADEMICO

Testi del Syllabus. Docente SEGALINI ANDREA Matricola: Insegnamento: GEOLOGIA TECNICA E STABILITA' DEI PENDII A

X SI 1 C SI 1 C SI 3 C SI 3 C. libri/benistr umentali. Anno Inventario. TIPOLOGIA Presente Armadio Scaffale ISBN ISSN

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

VALUTAZIONE DELLA AZIONE SISMICA APPROCCIO DETERMINISTICO

Paolo Di Re Ingegnere Civile

FACOLTA DI INGEGNERIA

COSTRUZIONE DI MACCHINE

UNIVERSITÀ DI ROMA - LA SAPIENZA FACOLTÀ DI INGEGNERIA ALBERTO BURGHIGNOLI LEZIONI DI .MECCANICA DELLE TERRE

FACOLTA DI INGEGNERIA DI TARANTO. Manifesti dei Corsi di Studio attivati a Taranto

Petrofisica A.A. 2017/2018

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

MECCANICA COMPUTAZIONALE DELLE STRUTTURE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

ALCUNE RIFLESSIONI SULL ORDINANZA 3274

Experimental and numerical seismic. under in plane lateral loads

Testi del Syllabus. Docente SPAGNOLI ANDREA Matricola: Insegnamento: ANALISI STRUTTURALE AVANZATA. Anno regolamento: 2013 CFU:

PROPOSTE TESI 2014 LEGNO

Transcript:

Modalità di svolgimento delle prove di ammissione La prova di ammissione sarà basata sugli argomenti appresso riportati, specifici per ciascuno dei quattro curricula del dottorato. Scienza delle Costruzioni 1. Principio dei Lavori Virtuali. 2. Stabilità dell'equilibrio elastico delle strutture. 3. Il problema di de Saint Venant. 4. Deformazioni e tensioni nel continuo. 5. Sollecitazione di flessione taglio e torsione nella trave. 6. Verifica di resistenza della trave. 7. Energia Potenziale Totale ed Energia Complementare, metodo di Ritz-Rayleigh. 8. Metodi di soluzione delle strutture elastiche ed il metodo degli Elementi Finiti. 9. Legami costitutivi dei materiali. 10. Criteri di resistenza. Mechanics of Structures 1. Virtual work principle 2. Stability of structures 3. De Saint Venant problem 4. Strains and stressa in continuous media 5. Bending and shear in beams 6. Beam design 7. Total Potential and Complementary Energy; Ritz-Rayleigh method 8. Solution methods of elastic structures and the Finite Element Method 9. Constitutive laws of materials 10. Failure criteria

Tecnica delle Costruzioni 1. Comportamento meccanico dei materiali strutturali da costruzione. 2. Metodi di verifica della sicurezza strutturale. 3. Statica del c.a.: flessione, presso e tensoflessione, taglio e torsione. 4. Problemi di aderenza, fessurazione e deformazione nelle strutture in c.a. 5. Metodi di analisi strutturale e loro implementazione nei codici di calcolo. 6. Analisi delle strutture bidimensionali piane (piastre e lastre). 7. Teoria e progetto delle strutture in c.a.p. 8. Strutture in acciaio: verifiche di resistenza, deformabilità e stabilità, collegamenti. 9. Tipologie e sistemi strutturali. 10. Comportamento dinamico delle costruzioni e progettazione antisismica. Structural Analysis and Design 1. Mechanical behaviour of structural building materials. 2. Methods to check structural safety and reliability. 3. Analysis of r.c. sections: flexure, combined flexure and axial load, shear, torsion. 4. Bond, cracking and deformation in r.c. structures. 5. Structural analysis methods and their implementation in computer codes. 6. Analysis of 2D flat structures (plates and shells). 7. Theory and design of prestressed concrete structures. 8. Steel structures: strength, deformability and stability checks, connections. 9. Structural typologies and systems. 10. Dynamic behaviour of constructions and earthquake resistant design.

Geotecnica 1. Il principio delle tensioni efficaci 2. Compressibilità delle terre 3. Moti di filtrazione nei terreni 4. Il processo di consolidazione 5. Comportamento tensio-deformativo delle argille in condizioni non drenate 6. Resistenza a taglio dei terreni a grana grossa 7. Spinta delle terre 8. Carico limite di fondazioni superficiali 9. Prove in sito nei terreni 10. Stabilità delle scarpate Geotechnics 1. Effective stress principle 2. Soil compressibility 3. Groundwater flow 4. Consolidation process 5. Stress- strain behaviour of clay in undrained condition 6. Shear strength of coarse grained soils 7. Earth pressure 8. Bearing capacity of shallow foundations 9. In situ soil testing 10. Slope stability

Geologia e Geofisica applicate al Rischio Sismico 1. Onde di volume e di superficie per la caratterizzazione delle proprietà elastiche del sottosuolo 2. Metodi di simulazione del campo d'onda sismico in mezzi complessi 3. Attenuazione geometrica e anelastica delle onde sismiche 4. Parametri di sorgente sismica e relativa stima 5. Modelli cinematici e dinamici di sorgente sismica 6. Effetti di sorgente e propagazione nelle leggi di attenuazione 7. Metodi per la stima della pericolosità sismica 8. Geometria, cinematica e meccanica di sistemi di faglie attive 9. Analisi di dati sismici in tempo reale e quasi reale 10. Principi di sistemi di Early Warning Sismico Geology and Geophysics applied to Seismic Risk 1. Body and surface waves for the characterization of the elastic properties of the subsurface 2. Methods for the simulation of seismic wave field in complex media 3. Geometric and anelastic attenuation of seismic waves 4. Seismic source parameters and their estimation 5. Kinematic and dynamic models of the seismic source 6. Effects of source and propagation in the empirical attenuation relationships 7. Methods for the estimation of seismic hazard 8. Geometry, kinematics and mechanics of active fault systems 9. Real-time and off-line analysis of seismic signals 10. Principles of Seismic Early Warning Systems In particolare, in conformità a quanto stabilito dall art. 12 del vigente regolamento di disciplina del Dottorato di Ricerca (D. R. n. 2894 del 04/09/2013), la prova scritta si svolgerà come segue. La commissione prepara tre tracce e le chiude in altrettante buste sigillate e timbrate. Ciascuna delle tre tracce sarà composta da quattro argomenti, uno per ciascuno dei curricula in cui si articola il Corso di Dottorato, sorteggiati dalla Commissione, all atto della preparazione delle

tracce stesse, tra quelli riportati riportati nel bando di concorso. Una volta sorteggiata una delle tre buste da parte di un candidato estratto a sorte, ciascun candidato sarà libero di sviluppare nella prova scritta uno dei quattro argomenti inclusi della busta sorteggiata. Analoga procedura verrà adottata per l esame orale ma con l ulteriore precisazione che l argomento prescelto nella busta sorteggiata dovrà necessariamente essere diverso da quello sviluppato nello svolgimento della traccia scritta. E facoltà del candidato, durante la prova orale, illustrare un progetto di ricerca che Egli auspica di svolgere. La Commissione potrà altresì integrare la prova orale con ulteriori domande, sull indirizzo prescelto dal candidato della prova scritta, finalizzate a valutare compiutamente il grado di preparazione e maturità del candidato.