Produzione ad alto rendimento

Documenti analoghi
Serie UFCD. Cilindri compatti a sezione ovale con blocco meccanico unidirezionale dello stelo CC-954A-IT

con boccole intercambiabili: filettate da 1/8, 1/4 e 3/8 o integrate con raccordo super-rapido per tubo Ø 6, 8 e 10 mm

con boccole intercambiabili: filettate da 1/8, 1/4 e 3/8 o integrate con raccordo super-rapido per tubo Ø 6, 8 e 10 mm

Valvola 5/2, Serie ST Con ritorno a molla Qn= 280 l/min raccordo a compressione attacco aria compressa uscita: G 1/8

Pinze pneumatiche. Generalità

Indicatori di livello, tappi filettati

SISTEMA DI RECUPERO POLVERI PRESSE

Sistema di trasporto senza contatto, Serie NCT-PK F = 2,5-12 N Ø mm per l industria alimentare e delle bevande

Cilindro a doppio pistone, Serie TWC Ø6-32 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico

con boccole intercambiabili: filettate da 1/8, 1/4 e 3/8 o integrate con raccordo super-rapido per tubo Ø 6, 8 e 10 mm

eiettore compatto, Serie ECV Per sistema valvole HF03

Super X Azionamenti manuali e meccanici

con boccole intercambiabili: filettate da 1/8, 1/4 e 3/8 o integrate con raccordo super-rapido per tubo Ø 6, 8 e 10 mm

Valvola 3/2, Serie ST Qn= 280 l/min raccordo a compressione attacco aria compressa uscita: G 1/8 Con ritorno a molla

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER)

Scheda tecnica Scaricatori Elettronici di Condensa CDE..L..

SISTEMA DI RECUPERO POLVERI PRESSE

R R R R R

Cappa da cucina tradizionale

ELEMENTI ELASTICI MODULARI ROSTA GAMMA DEI PRODOTTI

COLLEGAMENTO > Raccordi super-rapidi Serie 6000 CARATTERISTICHE GENERALI. Raccordo con tubo di collegamento. Sprint

Distributori a comando meccanico o manuale

Dimensione max. particella 5 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar

Gamma dei raccordi istantanei LF 3000

generatori di vuoto multistadio SERIE m

SUPER X VALVOLE IN-LINEA

VALVOLA DI RIEMPIMENTO E VALVOLA DI RITEGNO

Sistema di Bloccaggio Serie LOCKED-PL/SL

Cilindri di guida, Serie GPC-BV Ø mm a doppio effetto cuscinetto a sfera Ammortizzamento: elastico con pistone magnetico

MINIVALVOLE AD AZIONAMENTO MECCANICO-MANUALE SERIE VME

03/2017 SRA CILINDRI AUTOALLINEANTI

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS

MICROELETTROVALVOLA. Meccanismo pinza. per tubi flessibili D.E. da 1,65 a 9,5 mm. = ambiente (TS) pressione differenziale ammissibile (bar) max.

Valvola 3/2 ad azionamento elettrico, Serie AS3-SOV-...-POS Con sensore integrato ST6 G 3/8 - G 1/2 raccordo a compressione

Attuatore pneumatico a doppio effetto a un quarto di giro per coppie in uscita fino a Nm.

Cilindro compatto guidato Generalità

cilindri autoallineanti

Microfiltro disoleatore. Modello Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) AM150C 300

10 10 SISTEMI DI BLOCCAGGIO E CENTRAGGIO

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/

Valvole di controllo direzione Azionamenti elettrici, a norma Serie HV30. Prospetto del catalogo

Dimensione max. particella 5 µm. Pressione per determinare le forze del pistone 6,3 bar

STRUMENTAZIONE PER IL CONTROLLO DI PROCESSO E L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE

Attacchi MX2: G3/8, G1/2, G3/4 - Attacchi MX3: G3/4, G1 Modulari Comando manuale, elettro-pneumatico, servo-pilotato e pneumatico

VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12

Minislitta, Serie MSN esecuzione sottile Ø 6-16 mm a doppio effetto con pistone magnetico Ammortizzamento: elastico con guida su rotaie integrata

Attacchi MX2: G3/8, G1/2, G3/4 - Attacchi MX3: G3/4, G1 Modulari Comando manuale, elettro-pneumatico, servo-pilotato e pneumatico

FlowProcess POMPE E ACCESSORI PER MICROBIRRERIE.

Distributori COMBOBOX

CONTALITRI VOLUMETRICO MECCANICO

BROCHURE. RM-PlasmaTube3D MACCHINE CNC MACCHINE INDUSTRIALI IMPIANTI ROBOTIZZATI

Cilindri ISO Camozzi Serie 61

Semplice e doppio effetto, magnetiche, autocentranti Alesaggi: ø 16, 20, 25, 32, 40 mm

Waiting position. Descrizione breve. Posizione di attesa tipo BW_-HSP. Italiano b [ ]

Valvola proporzionale di pressione

Il primo robot 4x4 Il pulitore automatico per tutte le superfici

DISTRIBUTORE MULTIFUNZIONALE a comando pneuamatico ed elettropneumatico corpo su piano di posa G3/4-G1 - ISO 5599/01

YARWAY NARVIK MODELLO 20 ATTUATORE PNEUMATICO A DIAFRAMMA

VENTILCONVETTORI CENTRIFUGHI DI SPESSORE RIDOTTO SLIM

magnetica pressione differenziale ammessa (bar) campi di potenza

PINZE SERIE P3K - P12K ATTUATORI

Serie AV a montaggio dinamico

UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO DI CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI

Pinze parallele autocentranti con doppia guida a sfere 1/ Serie CSD

Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, M12x1 Soffietto a molla, regolabile

Caratteristiche standard

REGOLATORI DI PORTATA

3/2 vie Attacchi M5, cartuccia Ø4

Con scarico automatico: 0.1 MPa (tipo N.A.) o 0.15 MPa (tipo N.C.)

Eiettori compatti SCPSb

PARTNERS FISSI NELLA PRODUZIONE Marstand.

Sistemi Tubolari Componibili

Instruzioni del prodotto

FILTRI DI LINEA da 1 a 40 m 3 /min.

DATI TECNICI. Sfere portanti. Componenti per macchine e attrezzature

SERIE FAS. Gamma di compressori a vite

Raccordi super-rapidi Serie X6000 in Acciaio Inox 316L

CARATTERISTICHE TECNICHE

Eiettori compatti SCPi / SMPi

Dimensione max. particella 5 µm. Portata nominale 4ext 5

GOYEN UGELLO GOCO PLC (CONDOTTI DA 1 E 1.5 )

VALVOLE DI FONDO CON FILTRO IN ACCIAIO INOX

CUOCITORE / SCOTTATORE TRASPORTATORE

E2S. 5,5 mm. 5,5 mm. 1 khz IP67 1/20. Sensori di prossimità induttivi a parallelepipedo miniatura. Caratteristiche. Custodia ultrapiccola

Serie in acciai inox. Esecuzioni a gomito e universale. a gomito Universale Attacco AS13 1FG AS23 1FG- 01 AS23 1FG- 02.

Esecuzione a gomito, Esecuzione universale AS13 1F-M3 AS13 1F-M5 AS23 1F-01 AS23 1F-02 AS33 1F AS43 1F

Regolatori di pressione Serie MX

kyla collaudata gamma Mixproof

aria filtrata e lubrificata o non (se lubrificata, la lubrificazione deve essere continua) Pressione max. Temperatura di esercizio 10 bar -5 C +70 C

UNITA DI VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA CON RECUPERO CALORE PER EDIFICI RESIDENZIALI (efficienza >90%) HRE

Cilindro compatto guidato Generalità

ARIES TECHNOLOGY s.r.l. MATERIALI

Dimensione max. particella 5 µm. Coppia teorica a

Trattamento aria Filtro-Riduttore + Lubrificatore. Serie 1700 Taglia 1. v VERSIONE. c CONNESSIONI Connessioni G 1/8" - G 1/4"

Serie AV Supporto dinamico

Transcript:

Massima produttività, nessuno scarto di lavorazione Serie GFM piani modulari per la movimentazione senza contatto dei pannelli in vetro per l industria fotovoltaica e dei semiconduttori Produzione ad alto rendimento La serie GFM rappresenta una reale innovazione per le linee di movimentazione dei pannelli in vetro; nessun contatto con la superficie del vetro, superfici in grafite microporosa, autopulente nessun rischio di danneggiamento dei pannelli. Grazie all adozione di materiali innovativi è stato possibile realizzare un piano pneumatico flottante estremamente preciso e stabile, con un piccolissimo consumo di aria compressa, sopprimendo al contempo le cariche elettrostatiche ed il rilascio di microparticelle. La serie GFM offre componenti idonei per applicazioni di normale ed alta precisione, inclusa la movimentazione dei pannelli all interno dei dispositivi di test ed ispezione. Idonei per stazioni di carico e scarico. Sostegni autoallineanti GFM-A Idonei per linee di trasferimento, pre-alimentazione, carico e scarico. Binari pre-processo GFM-RS Idonei per linee di trasferimento Binari di trasferimento GFM-RF Idonei per le applicazioni più precise, lavorazioni, ispezioni, teste, laser ecc.. Stazioni di processo di alta precisione GFM-P CC883-A-IT

Massima produttività, nessuno scarto di lavorazione CKD Green Technology Piani pneumatici flottanti, stabili e precisi Il nuovo materiale microporoso è in grado di generare un piano pneumatico altrettanto stabile con un ridotto consumo di aria. Soppressione dei difetti causati da cariche statiche L elettricità statica è eliminata grazie alle caratteristiche fisiche del materiale utilizzato per realizzare l intero componente. Componenti con livello di pulizia in classe 10* La microporosità costante su tutta la sezione soffiante, garantisce l assenza di microparticelle inquinanti. *Serie GFM, risultato dei test di laboratorio CKD Idonei per test ottici Grazie al corpo nero ed opaco, i pannelli in lavorazione possono essere sottoposti facilmente a test di sensibilità. Vasto campo di applicazione Vengono proposti come la migliore soluzione pneumatica per la generazione di piani flottanti di alta precisione. Gamma GFM Serie Applicazioni tipiche Spessore piano flottante (µm) Consumo d aria l/ min. (abs) (0.1MPa) *1 Pag Stazioni di arrivo e partenza 30µm Movimentazione 250µm Pre-processo 150µm Processo 30µm *2 *1 Indicativo. *2 Il valore può variare in base al rapporto fra la pressione positiva e la pressione negativa.

Piani pneumatici flottanti Serie GFM-A supporti autoallineanti Lo snodo omnidirezionale consente al supporto di adattarsi liberamente alla superficie del pannello. Spessore del piano flottante: 10µm Applicazione principale: allineamento nelle stazioni di arrivo e partenza Prodotto soggetto alla normativa giapponese sul controllo delle esportazioni L esclusiva grafite microporosa ed il meccanismo adattativo, esclusivi CKD, consentono un migliore adattamento alle deflessioni superficiali. Grafite microporosa e dispositivo autoallineante sono brevettati CKD Resina in grafite microporosa Dispositivo autoallineante Consumi contenuti Grazie alla microporosità del materiale, i consumi sono ridotti del 50%*. *Test di laboratorio CKD. Antistatico L elettricità statica è annullata grazie alle proprietà fisiche del materiale. Libero adeguamento alla deflessione dei pannelli I supporti GFM-A si autoallineano alle deflessioni dei pannelli in lavorazione garantendo un supporto privo di contatto sia nelle fasi statiche che in quelle dinamiche. Fase statica Oscillazione Oscillazione Fase dinamica Durante le fasi dinamiche i supporti oscillano per adeguarsi alle deflessioni dei pannelli.

GFM-A Dati tecnici Descrizione GFM-A Come ordinare Dati tecnici, come ordinare, struttura interna, dimensioni Fluido applicabile Aria compressa pulita (grado 1.6.2) Campo delle pressioni Pressione 80 ~ 200 operative kpa Vuoto -90 ~ -60 Temperatura ambiente C 5 ~ 40 Installazione Piano supporto verso l alto Carico (Nota 1) N 1 ~ 5 Consumo d aria l/min. (Nota 1) < 10 Forza di aspirazione N < 5 (piano supporto verso l alto) Connessioni Massa g M5 ~ 15 Nota 1: valori riferiti ad una pressione di alimentazione pari a 100 kpa. Struttura interna ed elenco delle parti Dimensioni M5 altezza 3 N 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Materiale Piano microporoso Solfato di polifenile Con filtro di carbonio Corpo Codolo Snodo O-ring (S-7) Disco metallico Molla Disco metallico Anello elastico Tenuta Solfato di polifenile Gomma Nitrilica Acciaio Gomma Nitrilica + acciaio Inox Con filtro di carbonio Nota 1: valori riferiti ad una pressione di alimentazione pari a 100 kpa.

Piani pneumatici flottanti Serie GFM-R F S binari per movimentazione Spessore del piano flottante: 150µm Applicazioni tipiche: movimentazione La resina in grafite microporosa ed il design esclusivi CKD consentono trasferimenti privi di contatto estremamente accurati. Brevetto esclusivo CKD Le conoscenze accumulate da CKD in decenni di esperienza nella gestione dei fluidi si sono rivelate indispensabili per la realizzazione di un piano di galleggiamento pneumatico, flottante e preciso. Antistatico L elettricità statica è annullata grazie alle proprietà fisiche del materiale. L aria necessaria a fornire il galleggiamento, fluisce lentamente attraverso il piano microporoso ed investe uniformemente la superficie del pannello, mantenendolo sollevato ed annullando ogni sollecitazione indotta dalla gravità. Galleggiamento stabile Grazie alla microporosità ed al posizionamento ottimale dei percorsi pneumatici, è garantito un galleggiamento stabile ed uniforme anche su grandi superfici. Assenza di particelle Eventuali particelle non bloccate dal sistema di filtrazione, o rilasciate dai componenti l impianto (tubi, raccordi, ecc..) sono comunque trattenute dal materiale microporoso. Corpo nero antiriflesso La superficie opaca del piano microporoso blocca la propagazione dei riflessi. Fori di aspirazione Consentono di applicare una pressione negativa stabilizzatrice. Canali (Serie S) L aria in eccesso viene scaricata efficientemente attraverso i canali obliqui, per evitare il formarsi di sollecitazioni sul pannello in lavorazione. Canali per fissaggio a sistemi modulari Rendono semplice il fissaggio a strutture in alluminio e l installazione di sensori. Corpo cavo per estrusione Pareti di spessore costante e struttura cava aumentano la rigidità e diminuiscono il peso complessivo.

Dati tecnici Descrizione Dimensioni (LxW>H) mm Dimensioni piano galleggiamento Fluido applicabile Temperatura ambiente Campo delle Pressione MPa pressioni operative Vuoto kpa Consumo l/min. Nota 1 Altezza galleggiamento µm. Nota 2 GFM-RS-500 GFM-RF-500 Serie GFM-R* Dati tecnici, come ordinare, struttura, dimensioni. GFM-RS-750 GFM-RF-750 GFM-RS-1000 GFM-RF-1000 501 x 102 x 40 751 x 102 x 40 1001 x 102 x 40 500 x 100 750 x 100 1000 x 100 Aria compressa pulita (grado 1.6.2) 5 ~ 40 0 ~ 0.2-50 ~ 0 ~ 12 ~ 18 ~ 24 ~ 150 (GFM-RS)/ ~ 250 (GFM-RF) Massa kg ~ 1.9 ~ 2.7 ~ 3.6 Nota 1: il consumo è riferito ad una pressione di alimentazione di 0,1 MPa e può variare in funzione dello stato del pannello e dell altezza di galleggiamento necessaria. Nota 2: quota riferita ad una pressione di alimentazione di 0,1 MPa ed un pannello in vetro di spessore 0,7 mm. Come ordinare Modello A Tipo di superficie B Lunghezza Simbolo A Tipo di superficie B 500 750 1000 RS RF Lunghezza Con canali di scarico Senza canali di scarico Descrizione Struttura e descrizione parti N Descrizione Materiale Note 1 2 3 Piano microporoso Base Viti testa esagonale Grafite Lega d alluminio Trattamento black alumite 4 Piastra di chiusura Resina ABS

Serie GFM-R* Dimensioni GFM-RS con canali di scarico *2 2-alimentazione (pressione) 8-M4 passanti *1 Alimentazione (vuoto) 1*: i fori passano nella camera di alimentazione (pressione). 2*: valori misurati ad una temperatura costante di 25C, la precisione può cambiare in atmosfera con temperatura superiore a 25C, la planarità della versione GFM-RS-1000 e 0,05 ed il parallelismo è 0,01. Modello A B C D GFM-RS-500 GFM-RS-750 GFM-RS-1000 500 750 1000 501 751 1001 360 610 860 371.5 621.5 871.5

Dimensioni GFM-RF senza canali di scarico Serie GFM-R* Dimensioni 2-alimentazione (pressione) 8-M4 passanti *1 Alimentazione (vuoto) 1*: i fori passano nella camera di alimentazione (pressione). 2*: valori misurati ad una temperatura costante di 25C, la precisione può cambiare in atmosfera con temperatura superiore a 25C, la planarità della versione GFM-RS-1000 e 0,05 ed il parallelismo è 0,01. Modello A B C D GFM-RS-500 GFM-RS-750 GFM-RS-1000 500 750 1000 501 751 1001 360 610 860 371.5 621.5 871.5

Piani pneumatici flottanti Serie GFM-P moduli per stazioni di lavorazione Distanza di galleggiamento: 30±6 µm Applicazioni tipiche: processi di lavorazione ed ispezione La resina in grafite microporosa ed il design esclusivi CKD realizzano un piano di lavoro galleggiante di estrema precisione. Brevetto esclusivo CKD Le conoscenze accumulate da CKD in decenni di esperienza nella gestione dei fluidi si sono rivelate indispensabili per la realizzazione di un piano di galleggiamento pneumatico, flottante e preciso. Alta precisione Lavorazioni meccaniche ultra-precise assicurano livelli superiori di planarità e parallelismo. Alta precisione di galleggiamento Il piano di galleggiamento viene stabilizzato e mantenuto entro limiti strettissimi grazie all azione congiunta di pressione e vuoto. Antistatico L elettricità statica è annullata grazie alle proprietà fisiche del materiale. L aria necessaria a fornire il galleggiamento, fluisce lentamente attraverso il piano microporoso ed investe uniformemente la superficie del pannello, mantenendolo sollevato ed annullando ogni sollecitazione indotta dalla gravità. Fori di aspirazione Assenza di particelle Eventuali particelle non bloccate dal sistema di filtrazione, o rilasciate dai componenti l impianto (tubi, raccordi, ecc..) sono comunque trattenute dal materiale microporoso. Corpo nero antiriflesso La superficie opaca del piano microporoso blocca la propagazione dei riflessi. Fissaggio diretto dall alto

Dati tecnici Descrizione Dimensioni (LxWxH) mm Dimensioni piano (LxH) mm Fluido applicabile Temperatura ambiente C Campo delle Pressione MPa pressioni operative Vuoto kpa Planarità piano di galleggiamento µm Nota 1 Consumo l/min. Nota 2 Altezza max. galleggiamento µm Nota 3 Massa kg GFM-P 250 x 76 x 50 250 x 76 Aria compressa pulita (grado 1.6.2) 5 ~ 40 0 ~ 0.2-50 ~ 0 12 µm (piano di 30 µm) ~ 2 / 3 ~ 70 ~ 2.2 GFM-P Dati tecnici, come ordinare, struttura, dimensioni. Come ordinare Modello Nota 1: con un piano di galleggiamento di 30 µm, lo scostamento potrà essere ±6 µm, l altezza del piano potrà variare in funzione delle condizioni del pannello e delle condizioni operative utilizzando questi come valori indicati. Nota 2: consumo riferito ad una pressione di alimentazione pari a 0.1 MPa, il consumo può variare in funzione dello stato del pannello in lavorazione. Nota 3: riferito ad una pressione di alimentazione di 0.1 MPa ed un pannello di spessore 0.7 mm. Struttura e descrizione parti N 1 2 3 Descrizione Piano microporoso Base Viti testa esagonale Materiale Grafite Lega d alluminio Note Trattamento black alumite 4 Piastra di chiusura Resina ABS Dimensioni 2-6 passante ø9.5 lamatura prof. 5.5 Alimentazione (pressione) 2-M5 prof. 10 Alimentazione (vuoto) ø50 prof. 25 4-M5 prof. 10 1*: valori misurati ad una temperatura costante di 25C, la precisione può cambiare in atmosfera con temperatura superiore a 25C, la planarità della versione GFM-RS-1000 e 0,05 ed il parallelismo è 0,01.

www.ckd.it CKD Green Technology Rivenditore di zona : epsitec Automazione Pneumatica c.a.p.50041 Calenzano FIRENZE Telefono 055-8825359 - 8827376-8827546 Fax 055-8827376 e-mail ckd@iol.it Corporation 2-250 Ouji Komaki Aichi 485-8551 Japan Tel. +52-586-74-1338 Fax +52-586-77-3412