Integrali (transmembrana), si estendono attraverso l intera membrana. Classificate in famiglie a seconda del numero di segmenti transmembrana.



Documenti analoghi
Il mantenimento dell omeostasi cellulare dipende dai sistemi che permettono lo scambio di molecole tra citoplasma e liquido

TRASPORTO: qualunque tipo di passaggio di sostanze attraverso la membrana cellulare.

2. Fisiologia Cellulare Diffusione, Trasporto, Osmosi

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I

Funzioni della membrana plasmatica

PROTEINE E TRASPORTO TRANSMEMBRANALE

scaricatoda

LA CELLULA ED I TRASPORTI ATTRAVERSO LA MEMBRANA PLASMATICA


La membrana cellulare racchiude il protoplasma, la sostanza vivente che costituisce la cellula, e lo separa dall ambiente esterno, extracellulare.

in Terminazione Neurone Dendriti Soma Fessura sinaptica sinaptica Nucleo dendrite Segmento iniziale Sinapsi inibitoria Segmento mielinico Assone

Proteine integrali di membrana legate sul versante esterno a gruppi di carboidrati. Formati da diverse subunità che circoscrivono un poro acquoso che

LEZIONE 1_TRASPORTI DI MEMBRANA

La pompa Na + /Glucosio: simporto

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I A.A

Il trasporto di membrana e le proprietà elettriche delle membrane.

LEZIONE 1_TRASPORTI DI MEMBRANA

La classificazione dei lipidi

Fisiologia cellulare e Laboratorio di colture cellulari

Distribuzione e composizione dei liquidi corporei

Processi di trasporto: Trasporto passivo Diffusione facilitata Trasporto attivo. funzioni della membrana

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula


5. Trasporto di membrana

Membrane: barriere a permeabilità selettiva passaggio controllato

Appunti di Manhal B. Saedi (AA 2010/11) NEUROFISIOLOGIA

Proprietà della membrana plasmatica

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I Trasporto attivo

Sinapsi chimiche, la trasmissione dei segnali viene garantita da un mediatore chimico Sinapsi elettriche, risultano estremamente veloci nella

Meccanismi di trasporto attivo e passivo 1

La trasduzione del segnale intracellulare

Potenziale di membrana: Differenza di potenziale elettrico a cavallo della membrana cellulare dovuta ad una diversa distribuzione ionica ai due lati

LA MEMBRANA CELLULARE O PLASMATICA E LA STRUTTURA CHE DELIMITA ESTERNAMENTE LA CELLULA, SIA EUCARIOTICA CHE PROCARIOTICA, SEPARANDO IL COMPARTO INTRAC

N 2, malgrado la sua abbondanza, è un fattore limitante la crescita della maggior parte degli organismi

Attivi (non equilibranti) Passivi (equilibranti) Migrazione attraverso canali membran. Diffusione semplice. Tasporto attivo secondario

Proprietà di permeabilità della membrana

unità C2. Le trasformazioni energetiche nelle cellule

Funzioni proteine di membrana

I RECETTORI ACCOPPIATI A PROTEINE G

VIE DI INTRODUZIONE ED ASSORBIMENTO DEI FARMACI

Le membrane. Struttura e funzione

Tipi di neurotrasmettitori

Gli scambi tra cellula ed ambiente

ENZIMI CINETICA ENZIMATICA

Giovanni Di Bonaventura, Ph.D., B.Sc. Università di Chieti-Pescara

Biologia e sistematica vegetale. Le membrane cellulari

Modalità di trasporto di membrana (DIFFUSIONE FACILITATA)

scaricato da

TRASDUZIONE DEL SEGNALE

GLUCONEOGENESI. Sintesi (GENESI) di nuove (NEO) molecole di glucosio

LA MEMBRANA PLASMATICA

Membrana citoplasmatica è sede di scambio di materia, energia e informazione con l ambiente esterno

Trasporto di membrana

Diffusione facilitata Trasporti mediati da proteine di membrana: i trasportatori

Permeabilità Di Membrana Cellulare

MEMBRANA CELLULRE. La membrana plasmatica svolge molteplici funzioni:

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

dieta vengono convertiti in composti dei corpi chetonici.

Fisiologia del muscolo

Il potenziale d azione si propaga a grandi distanze senza decremento permettendo la conduzione dell informazione nervosa.

ESISTONO DUE TIPI DI SECREZIONE

nm di spessore

Farmaci del sistema nervoso autonomo

Metabolismo: Introduzione

BIOLOGIA GENERALE ottobre 2007

Trasporti attraverso. Proteine di trasporto

Permeabilità Di Membrana Cellulare

Farmacodinamica II. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare

Farmacocinetica dell escrezione dei farmaci nel latte. I neurotrasmettitori nella moderna diagnostica. Piperazina e suoi derivati

Regolazione del metabolismo del glucosio

Lezione 4 *membrana cellulare *trasporti *specializzazioni del plasmalemma

Struttura della membrana plasmatica

TRASPORTO CELLULARE. Movimento di molecole e ioni attraverso la membrana plasmatica

2. permettere un continuo scambio di ioni e molecole fra i due compartimenti

Segnalazione cellulare e trasduzione del segnale. Comunicazione fra le cellule

l Trasporto attraverso le membrane

Giunzione neuromuscolare

Orientamento delle molecole di colesterolo in un doppio strato lipidico

! Concetto di membrana. ! Struttura delle membrane biologiche. Importanza biologica Definizione: Pellicola oleosa sottilissima

Il glomerulo. Membrana di filtrazione è formata da:

Ioni fosfato e proteine (anioni) sono prevalenti nella cellula

COMUNICAZIONE TRA CELLULA ED AMBIENTE FGE AA

I SISTEMI NEUROTRASMETTITORI

RIASSORBIMENTO PROF. ALESSANDRO MALFATTI. Corso di Fisiologia Speciale Veterinaria

Caratteristiche delle membrane biologiche


BIOSEGNALAZIONE. La ricezione e la trasmissione delle informazioni extracellulari Parte II

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA Angela Chambery

PROTEINE. Amminoacidi

LA MEMBRANA.


LA REAZIONE ALL'AMBIENTE: L'ATTIVITÀ MUSCOLARE TUTTI I MOVIMENTI NEL CORPO E DEL CORPO SONO LA CONSEGUENZA DI CONTRAZIONI E RILASCIAMENTI MUSCOLARI

Farmacodinamica. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare

La compartimentalizzazione cellulare

Bilancio Sodio e Potassio

Muscolo Scheletrico 1. Anatomia funzionale, eccitazione, contrazione

Cellule: morfologia ed organizzazione funzionale NEUROFISIOLOGIA capitolo 1 Cellule nervose capitolo 2 Recettori cellulari

Bioingegneria Elettronica I

Transcript:

Membrana cellulare

Proteine inserite nella membrana cellulare: Integrali (transmembrana), si estendono attraverso l intera membrana. Classificate in famiglie a seconda del numero di segmenti transmembrana. La fosforilazione è un metodo per regolare la funzione della proteina Periferiche. Non attraversano l intero spessore di membrana ma si legano debolmente a proteine integrali o alle regioni polari dei fosfolipidi (enzimi e proteine strutturali che ancorano il citoscheletro alla membrana) Ancorate a lipidi

Proteine di membrana Classificate in relazione alla Funzione Trasportatori di membrana Proteine strutturali Enzimi di membrana Recettori di membrana Proteine carrier Proteine canale Si trovano Intervengono Intervengono Cambiano conformazione Canali aperti Formano Canali regolati meccanicamente Giunzioni cellulari Canali a cancello Canali voltaggiodipendenti Citoscheletro Metabolismo Canali regolati chimicamente Trasduzione dei segnali Aprono Chiudono Endocitosi recettoremediata

Trasporti attraverso la membrana cellulare

Diffusione La velocità di diffusione attraverso la membrana cellulare dipende da: Solubilità nei lipidi Dimensione molecolare Spessore membrana (S) Gradiente concentrazione Area della membrana (A) Composizione strato lipidico Legge di Fick della diffusione: Velocità di diffusione (J) = A. D. (C 1 C 2 ) s D rappresenta il coefficiente di diffusione che dipende per le membrane biologiche dalle dimensioni e lipofilia della molecola.

Trasporti passivi: Diffusione facilitata L ingresso di una sostanza nella cellula è consentito dalla presenza di un trasportatore (carrier): proteina che lega e libera la sostanza, esponendo alternativamente il sito di legame sui due lati della membrana. Per basse concentrazioni, la probabilità che il trasportatore carichi il substrato, prima di cambiare conformazione, è proporzionale alla concentrazione. Per alte concentrazioni, il flusso è limitato da un trasporto massimo, che dipende dal numero dei trasportatori e non dalla concentrazione.

Per i processi diffusivi il flusso è proporzionale alla concentrazione, la cinetica è di primo ordine (esponenziale). Per trasporti mediati da carriers, il flusso presenta saturazione (trasporto massimo). Per basse concentrazioni del substrato, la cinetica è simile a quella diffusiva, anche se più lenta. Quando il trasporto è saturato, diventa di zero ordine, perchè il flusso non dipende più dalla concentrazione.

Principali sistemi di trasporto facilitato Trasportatori di glucosio (Glu) espressi da tutte le cellule dell organismo: GLUT1 GLUT12 Permettono il continuo flusso di Glu verso l interno della cellula, dove la concentrazione è mantenuta bassa dalla trasformazione del Glu in Glicogeno Nelle cellule epitaliali, che assorbono attivamente Glu (intestino, tubuli renali) permettono il deflusso del Glu dalla cellula verso l interstizio e quindi il sangue

Trasporti attivi: Primario Un trasportatore (pompa) opera accoppiato ad una reazione che fornisce energia (idrolisi ATP) L energia derivante dall idrolisi dell ATP è usata per produrre il cambiamento di conformazione con riduzione dell affinità per il substrato

Principali tipi di pompe ATPasi protoniche, trasportano H + cellula all esterno della ATPasi per il Ca 2+, mantengono basso il livello di Ca 2+ intracellulare: Plasma Membrane Ca 2+ ATPase (PMCA) Sarcoplasmatic-Endoplasmatic Reticulum Ca 2+ ATPase (SERCA) ATPasi Na + /K + dipendente (pompa sodio-potassio), mantiene la differenza di concentrazione ionica tra interno ed esterno della cellula, coinvolta nella genesi del potenziale di membrana

alta affinità bassa affinità Pompa torna a riposo l energia è usata per ridurre l affinità per il K + aumenta l affinità per il Na + Parte dell energia è utilizzata per ridurre l affinità per il Na + aumenta l affinità per il K + bassa affinità alta affinità

Trasporto attivo: Secondario Il trasporto di una sostanza contro gradiente è accoppiato al trasporto di una sostanza che si muove lungo gradiente. Si parla di trasporto accoppiato o cotrasporto. Simporto: due molecole sono trasportate nella stessa direzione. Antiporto: due molecole sono trasportate in direzione opposta.

Na + e substrato si legano al trasportatore. L energia per la traslocazione e la riduzione di affinità per il substrato deriva dal flusso di Na + secondo gradiente elettrochimico.

Principali sistemi di simporto (piccole molecole organiche) Trasportatori di glucosio (nelle cellule epiteliali che presentano assorbimento attivo): SGLUT1 (intestino) e SGLUT2 (rene) Trasportatori di aminoacidi Neurotrasportatori: captano contro gradiente i neurotrasmettitori di tipo aminico e aminoacidico: GAT (GABA), DAT (dopamina), NET (noradrenalina, amine), SERT (serotonina), di glicina, di colina, Na + /K + dipendenti (glutammato e aspartato)

Sistemi di simporto ionico Controllano le concentrazioni ioniche intracellulari. Sfruttano il gradiente di Na + e/o K + creato dalla pompa sodio-potassio. Trasportatori di Cl - : regolano la concentrazione intracellulare di Cl - e conseguentemente il volume cellulare: K + /Cl - (KCC): trasporta Cl - verso l esterno della cellula Na + /K + /2Cl - (NKCC): trasporta Cl - verso l interno della cellula Sistemi di antiporto ionico Scambiatore Na + /Ca 2+ Scambiatori Na + /H + e Cl - /HCO 3 - Neurotrasportatori vescicolari (dipendenti da ATPasi protoniche che pompano H + verso l interno delle vescicole)

Scambiatore Na + /Ca 2+ Superficie citoplasmatica: lo scambiatore carica il Ca 2+ nonostante la bassa concentrazione, a causa della grande affinità. Superficie extracellulare: lo scambiatore carica il Na + nonostante la bassa affinità, a causa dell alta concentrazione. La transizione conformazionale comporta aumento di affinità per il Na + e diminuzione di affinità per il Ca 2+ Superficie citoplasmatica: lo scambiatore libera il Na +, nonostante la maggiore affinità, a causa della bassa concentrazione Superficie extracellulare: lo scambiatore libera il Ca 2+ nonostante l alta concentrazione, a causa della bassa affinità.