SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Responsabile Dott. Simone Renon

Documenti analoghi
SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Responsabile Dott. Simone Renon

Attività e competenze dei servizi del Settore Servizi Finanziari e Sistemi Informatici. Servizio Ragioneria Elenco riepilogativo delle attività

Comune di Spotorno Provincia di Savona

COMUNE DI CANNETO PAVESE. Tipologie di Procedimenti D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33 Regolamento Comunale sull Ordinamento degli Uffici e dei Servizi

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ATTO FINALE. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale. adozione delibera da parte del Consiglio Comunale

RAGIONERIA a richiesta RAGIONERIA a richiesta RAGIONERIA 1 giorno 2 2. RAGIONERIA entro 16/02 o altro termine di legge 1 1

Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.it. Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.

COMUNE DI CERRO VERONESE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Responsabile rag. BRUNELLI DANILO Tel Fax

AREA FINANZIARIA E PERSONALE

PEG 2013 AREA ECONOMICO FINANZIARIA RESPONSABILE SIG.RA COGLIATI M. GRAZIA

AREA FINANZIARIA. SERVIZI: RAGIONERIA - PERSONALE (parte economica) - ECONOMATO - TRIBUTI - SCOLASTICI - CIMITERIALI

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del IV trimestre 2011

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del IV trimestre 2010

SETTORE RAGIONERIA FINANZE TRIBUTI RESPONSABILE DOTT.SSA ANTONIETTA DE ROSA UFFICIO RAGIONERIA

Termine. di conclusione. 30 giorni. Ordine di acquisto minute spese

Procedimento Atto Iniziale Provvedimento Finale Termine

Termine di conclusione del procedimento. assegnato dalla Legge di Stabilità. bilancio. 31 luglio

C O M U N E D I B O R G H I Provincia di Forli'-Cesena

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Finanziari e Tributari

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

COMUNE DI MOGORELLA Provincia di Oristano

COMUNE DI GERMAGNANO Provincia di Torino

Baù Federica Lavoro dipendente di ruolo tempo pieno. Cantele Silvia Lavoro dipendente di ruolo tempo pieno

Evento che determina la data di inizio del procedimento. Ordine di acquisto minute spese

Comune di Rovigo - Servizio Controllo di Gestione Piano dettagliato degli obiettivi 2008

D. Lgs n. 267/2000; Dott. Giorgio Consolaro. Quota spesa ordinaria per la gestione dell Ente (personale, utenze, dotazioni informatiche, ecc);

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO SETTORE GESTIONE DELLE ENTRATE DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE DI SETTORE anno AREA ECONOMICO FINANZIARIA Responsabile Posizione organizzativa Franco Bonomi

31/03 30/09 30/09. Annuale. Termini di legge 30/03. Termini di legge. 30 giorni. Entro il 15esimo giorno del mese successivo 10 giorni dalla richiesta

COMUNE DI CANEVA - CONTROLLO DI GESTIONE 2013 RESPONSABILE: DEL BEN Franco

CENTRI DI RESPONSABILITÀ B400 Servizio Ragioneria

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

COMUNE DI RONCADE. Evento che determina la data di inizio del procedimento Presentazione scontrino di acquisto all Economo

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

D.Lgs. 507/93 es.m.i. D.Lgs. 504/92 es.m.i. 5 anni dall'anno successivo a quello in cui la Area Contabile /

- Giuseppangelo LORUSSO 080/ Giuseppangelo LORUSSO 080/ Giuseppangelo LORUSSO 080/ Giuseppangelo LORUSSO 080/

ALLEGATO AL REGOLAMENTO

ORGANO DI REVISIONE DEI COMUNI PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ DI REVISIONE PER L ANNO 2004 TERZO TRIMESTRE

31/03 30/09 30/09. Annuale. Termini di legge 30/03. Termini di legge. 30 giorni. Entro il 15esimo giorno del mese successivo 10 giorni dalla richiesta

COMUNE DI CENESELLI. (Provincia di Rovigo) AREA ECONOMICO/FINANZIARIA ELENCO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona

COMUNE DI MOZZECANE. Provincia di Verona

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE

ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ARE A II Amministrativo contabile Ufficio II - DIRETTORE: Dott. Nicola Fiocca CAPO AREA: Dott.ssa Loredana Alagna

RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO

OBIETTIVI DELL AZIONE AMMINISTRATIVA

ADEMPIMENTI DEI COMUNI RELATIVI AI SERVIZI FINANZIARI (ragioneria)

Bozza operativa di verbale di verifica dell Organo di Revisione degli Enti Locali, relativa al I trimestre 2012

piano della performance 2013

SETTORE SOCIO CULTURALE

ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ARE A II Amministrativo contabile Ufficio II - DIRETTORE: Dott. Nicola Fiocca CAPO AREA: Dott.ssa Loredana Alagna

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA

SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO. Responsabile del Settore : Dott. Antonio Potente (tel 0882/

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Supporto al Sindaco per l espletamento del ruolo politico istituzionale, per il funzionamento

COMUNE DI PRECI. Provincia di Perugia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI (articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.

1. Le permute sono: a) trasferimenti monetari; b) trasferimenti di capitale; c) transazioni non monetarie;

SETTORE FINANZIARIO Servizio Ragioneria

Comune di VIGNATE Piano Esecutivo di Gestione - Attività ANNO 2009 CENTRO DI RESPONSABILITA: PROGRAMMAZIONE ECONOMICA FINANZIARIA

COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA. (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente.

S T R U T T U R A O R G A N I Z Z A T I V A del Comune di San Zenone al Lambro (Provincia di Milano) Area politica. Area operativa Segretario Comunale

COMUNE DI GALLICANO Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

Ufficio finanziario Tel

SETTORE TECNICO EDILIZIA PRIVATA URBANISTICA ECOLOGIA SERVIZI INFORMATICI (dall D.G.C. n. 33 del

Oggetto del procedimento Normativa di riferimento Termine finale Decorrenza Note del termine 31/ / apr. entro 10 gg dalla.

PRIMO SETTORE. RESPONSABILE ( ) Istruttore Contabile Categoria C1 - Vac. NO. - N.I. NO

31 dicembre od entro il termine fissato con decreto del Ministero dell Interno. Dirigente 30 aprile no. dall approvazione del rendiconto

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2017

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO PROTEZIONE CIVILE SERVIZI INFORMATICI (sino al ) Responsabile Geom.

CITTA DI FERMO PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 SETTORE BILANCIO TRIBUTI SOCIETA PARTECIPATE

COMUNE DI GAVORRANO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO ANDREA BIONDI. (ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 6 settembre 2011 n.

Normativa di riferimento. ICI Istanze/ informazioni generiche 30gg Dal ricevimento dell istanza

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario 2013

SETTORE FINANZIARIO MODALITA PRESENTAZIONE ISTANZA ATTI E DOCUMENTI DA ALLEGARE ALL'ISTANZA TERMINE CONCLUSIVO DENOMINAZIONE PROCEDIMENTO

COMUNE DI LENI Provincia di Messina - Eolie Patrimonio dell Umanità -

CARTA DEI SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI Comune di Boissano

Personale. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE

SERVIZIO FINANZIARIO

1. Per le entrate derivanti da trasferimenti e contributi da altre amministrazioni pubbliche la scadenza del credito coincide:

Elementi di dettaglio

SCADENZE OTTOBRE 2016

SETTORE FINANZIARIO. RISPETTO DEI TEMPI AL 31/12/2013 (media percentuale) MODALITA PRESENTAZIONE ISTANZA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

COMUNE DI QUINTANO REGOLAMENTO DISCIPLINANTE IL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015/2017 SETTORE 2 - FINANZIARIO TRIBUTARIO

SERVIZI AREA FINANZIARIA

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2013

SETTORE TECNICO EDILIZIA PUBBLICA PATRIMONIO SERVIZI INFORMATICI PROTEZIONE CIVILE Responsabile Geom. Angelica Girardi

COMUNE DI VENOSA Provincia di Potenza A R E A F I N A N Z I A R I A

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto della gestione 2015

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Relazione dell organo di revisione

COMUNE DI GORIZIA. Bilancio di previsione OBIETTIVI E INDICATORI DI PEG. (riclassificati per Centro di Responsabilità)

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali

Comune di Tregnago E IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA - IMU 7.615, , , ,

ANNI 2017/2019 PIANO PERFORMANCE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE **** OBIETTIVI DI GESTIONE (D. Lgs. n. 267/2000, art. 169)

Transcript:

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Responsabile Dott. Simone Renon OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 3 UFFICIO RAGIONERIA (Assessore di riferimento: dott. Maurizio Lorenzetti) DESCRIZIONE ATTIVITA / TIPOLOGIA OBIETTIVO (MANTENIMENTO-MIGLIORAMENTO O SVILUPPO) RISORSE UMANE IMPEGNATE INDICATORI DI RISULTATO Adesione agli spazi finanziari di cui al D.l. 8 aprile 2013, n. 35, convertito, con modificazioni, in legge 6 giugno 2013, n. 64 per il pagamento debiti scaduti al 31.12.2012 1 unità di Cat. C Rispetto tempistiche correttezza verifiche di bilancio necessarie efficacia coordinamento con altri settori dell'ente Gestione del bilancio con tempestivo recepimento proposte di variazione ai fini della rimodulazione piano di rientro dal disavanzo e salvaguardia equilibri di bilancio Programmazione ed esecuzione tempestiva 1 unità di Cat. C Efficacia analisi di bilancio valutazione misure di effettiiva incidenza sulla riduzione del disavanzo

Gestione Piani di rientro sulla base delle direttive del Sindaco e della Giunta Comunale con contatti serrati con i fornitori / creditori 2 unità di cat. C n. lettere inviate per accordi su piani di rientro o riprogrammazione dei medesimi Riduzione tempi pagamento fornitori/creditori 2 unità di cat. C Tempi medi pagamento fornitori/creditori anno 2012 / Tempi medi pagamento fornitori/creditori anno 2013 Gestione contenzioso relativo a riconoscimento debiti fuori bilancio Gestione diretta flussi informativi con il Revisore dei Conti Patto di Stabilità Interno Attività di monitoraggio con relative comunicazioni sulla base delle disposizioni normative gestione puntuale con informativa costante agli organi di indirizzo politico Gestione dell'indebitamento dell'ente con proposte in merito ad estinzione anticipata mutui Valutazione e controllo piani di ammortamento ed 1 unità di Cat. C n. note inviate ai creditori / studi legali incaricati della tutela dei diritti patrimoniali correlati a prestazioni rese dagli assistiti in assenza di impegno di spesa n. comunicazioni dati inviate oltre quelle relative agli adempimenti di legge n. monitoraggi effettuati su Patto di Stabilità interno n. note informative ad organi di indirizzo politico n. atti di verifica Gestione ordinaria contratti e polizze assicurative in essere (apertura e gestione dei sinistri attivi e passivi) e corrispondenza con Broker - affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo Verifica attivazione procedure alternative per finanziamento spese di investimento (leasing finanziario, mutuo) 1 unità Cat. C tempi programmati / tempi rispettati n. sinistri gestiti n. e tipologia (livello di approfondimento) verifiche effettuate

Revisione Regolamento di Contabilità e contributo a stesura Regolamento Controlli interni Mutuo a tasso fisso biennale Antonveneta S.p.A. Esercizio diritto opzione a tasso fisso del mutuo nei termini previsti dal contratto Ricognizione provvedimenti risanamento dell'ente per trasmissione alla Corte dei Conti relazioni rendiconto 2011 Responsabile Servizio finanziario in collaborazione con il Segretario Comunale Entità analisi espletate con riferimento alle normative vigenti ed all'operatività dei controlli interni Tempistività decisione effetti positivi proceidmento prescelto Puntualità analisi Rispetto tempi convocazione Consiglio Comunale Risorse umane impiegate: n. 2 unità (di cui n. 1 Cat. C assegnata anche al servizio Commercio ed 1 cat. C assegnata dall01.09.2013 anche al Personale) OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 3 UFFICIO PERSONALE (Assessore di riferimento: dott. Maurizio Lorenzetti) DESCRIZIONE ATTIVITA / TIPOLOGIA OBIETTIVO (MANTENIMENTO- MIGLIORAMENTO O SVILUPPO) RISORSE UMANE IMPEGNATE INDICATORI DI RISULTATO Regolarità aggiornamento dati per elaborazione stipendi Puntualità nella predisposizione del Conto del personale - Relazione al conto 1 unità Cat. C Tempi programmati / tempi rispettati da 1 a 3 mesi 1 unità Cat. C Tempi programmati / tempi rispettati

n. errori segnalati Istruttoria per contrattazione collettiva decentrata redazione verbali di contrattazione verifica del Fondo delle risorse decentrate. 1 unità Cat. C Tempi redazione documentazione per la contrattazione collettiva decentrata integrativa inferiori a mesi 2 da direttiva superiori a mesi 2 da direttiva Gestione progetti di lavoro socialmente utili 1 unità Cat. C n. atti predisposti per il Centro per l'impiego e per l'avvio concreto dei progetti Monitoraggio L. 104/1992 e Part time - Ricognizione requisiti personale dipendente avente diritto 1 unità Cat. C n. dipendenti accesso a L. 104/1992 e n. Dipendenti in part time n. verifiche in corso d'anno Rendiconto elettorale Tempi di svolgimento Predisposizione e trasmissione prospetto rendiconti elettorali - referendum Programmazione fabbisogni di personale contributo a decisioni di programmazione degli organi di governo e ad analisi gestionali del Segretario Comunale Tempistività provvedimento deliberativo Risorse umane impiegate: n. 1 unità di Cat. C assegnata, dall01.09.2013 assegnata anche al Servizio finanziario-tributi

OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 3 UFFICIO TRIBUTI (Assessore di riferimento: dott. Maurizio Lorenzetti) DESCRIZIONE ATTIVITA / TIPOLOGIA OBIETTIVO (MANTENIMENTO- MIGLIORAMENTO O SVILUPPO) RISORSE UMANE IMPEGNATE INDICATORI DI RISULTATO I.C.I. - Attività di rimborso quote indebite per le annualità non prescritte a norma di legge I.C.I. - Attività di accertamento in rettifica e d ufficio per le annualità non prescritte a norma di legge importi accertati Ingiunzioni fiscali I.C.I. Notificate - Iscrizione a ruolo coattivo delle somme relative ad accertamenti non pagati nei termini di legge importi notificati I.C.I. - Attività di gestione contenzioso tributario presso Commissione Tributaria Provinciale e Regionale 1 unità Cat. C n. contenziosi avviati nei confronti dell'ente / n. Contenziosi definiti positivamente T.O.S.A.P. - Controllo versamenti T.o.s.a.p. permanente e temporanea e recupero coattivo tassa non pagata, previa notifica avvisi di accertamento ai contribuenti inadempienti. 1 unità Cat. C n. controlli effettuati sui pagamenti n. accertamenti notificati

Imposta Comunale Sulla Pubblicità e Diritti Pubbliche Affissioni Rapporti con ditta concessionaria servizio riscossione ed accertamento 1 unità Cat. C n. contatti con Ditta concessionaria n. casistiche complesse T.I.A./TARES - Attività di sportello informativo al pubblico T.I.A./TARES - Compilazione denunce di attivazione, variazione, richieste di riduzione utenze domestiche e non domestiche T.I.A./TARES Periodicità trasmissione periodica ad ESA-COM S.p.A. delle denunce e richieste prodotte dagli utenti Gestione IVA - Registrazione operazioni e stampa registri entro i termini di legge - Liquidazione IVA e predisposizione modello F24 EP per pagamento IVA a debito mediante entro i termini di legge 1 unità Cat. C n. ore sportello in media a settimana/mese 1 unità Cat. C n. denunce ricevute e compilate 1 unità Cat. C Frequenza rapporti ad ESA-COM 1 unità Cat. C Rispetto tempi di legge tasso di incidenza errori Gestione conti correnti postali - Prelevamento mensile ed emissione riversali di incasso per trasferimento entrate sul conto della Tesoreria comunale 1 unità Cat. C Periodicità emissione reversali Reversali di incasso a copertura sospesi entrata -1 unità Cat. C Tempi medi icassi a copertura Emissione entro termini previsti da convenzione di Tesoreria Supporto a verifiche peculiari attivate dal Revisore del 1 unità Cat. C Entità e periodicità verifiche Conto

I.M.U.- Assistenza ai cittadini per il versamento dell I.M.U. tramite l istituto del ravvedimento operoso Attivazione procedure per affidamento del servizio riscossione, liquidazione ed accertamento Imposta Pubblicità e Pubbliche Affissioni 1 unità Cat. C n. utenti assistiti per compilazione pratiche 1 unità Cat. C Tempistiche rispettate Revisione ed aggiornamento Regolamento Comunale per il Servizio di Economato e degli Agenti Contabili 1 unità Cat. C Tempistiche aggiornamento n. procedure contabili e di economato revisionate Risorse umane impiegate: n. 1 unità di Cat. C assegnata, dall01.09.2013 assegnata anche al Servizio Personale.

OBIETTIVI GESTIONALI ANNO 201 3 DESCRIZIONE ATTIVITA / TIPOLOGIA OBIETTIVO (MANTENIMENTO- MIGLIORAMENTO O SVILUPPO) Pubblica sicurezza - Apertura, chiusura e sospensione pubblici esercizi - Autorizzazioni temporanee per spettacoli e trattenimenti pubblici, rappresentazioni teatrali, spettacoli viaggianti, gare sportive UFFICIO COMMERCIO (Amministratore di riferimento: Gian Pietro Santinato) RISORSE UMANE IMPEGNATE INDICATORI DI RISULTATO 1 unità Cat. C n. pratiche gestite Registrazione all'a.s.l. delle autorizzazioni sanitarie di: mense scolastiche, stands gastronomici per fiere e feste varie organizzate dal Comune - Assistenza agli operatori economici per la compilazione schede per registrazione all A.S.L. n. segnalazioni irregolarità Strutture sanitarie - Autorizzazioni all'esercizio e/o accreditamento strutture sanitarie (centri medici, dentistici, ortopedici, fisioterapici, ecc.) Trasmissione all'anagrafe tributaria entro 1 unità Cat. C Rispetto tempistiche termini di legge Commercio su aree pubbliche 1 unità Cat. D a tempo parziale c/o il Settore Rispetto cronoprogramma per esame in Commissione

Collaborazione a stesura Regolamento e Commercio Piano del Commercio su Aree Pubbliche evisione mercato settimanale, istituzione mercatino antiquariato, istituzione fiera del tempo libero, istituzione fiera del radicchio Regolamenti livello di approfondimento normative regionali e statli Commercio su aree pubbliche - Rilascio licenze tipo A (mercato) e tipo B (itinerante) tempistiche istruzione Agricoltura - Fiera del radicchio di Verona - Collaborazione con l Amministrazione Comunale per il coordinamento delle varie autorizzazioni 1 unità Cat. C Revisione modalità organizzative della Fiera e rapporti con l'associazione che si occupa della gestione operativa della manifestazione Adempimenti relativi allo sviluppo dei progetti del G.A.L.aventi ad oggetto la promozione enogastronomica del territorio Responsabile di Servizio in collaborazione con Segretario Comunale ed Uff. Affari Generali/Segreteria Gestione convenzione con Comune Capofila Isola della Scala e con Ente Fiera per corretta contabilizzazione spese a valere sul contributo e rapporti con le Associazioni Gestione S.U.A.P. (Sportello unico attività produttive) 1 unità Cat. C n. pratiche gestite tramite Suap Risorse umane impiegate: n. 1 unità (di cui n. 1 cat. C assegnata anche al Servizio Ragioneria IL RESPONSABILE DEL SETTORE dott. Simone Renon