Corso Tecnologie e Tecniche per l uso di Materiali ad Elevato Risparmio Energetico 9 MARZO 2007. Ing. Federico Mattioli



Documenti analoghi
La Legge finanziaria 2007

INTERVENTO SUGLI INVOLUCRI DEGLI EDIFICI ESISTENTI

LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto:

DECRETO ATTUATIVO DEL 19 FEBBRAIO 2007 RELATIVO AGLI ARTICOLI DA 344 A 349 DELLA LEGGE FINANZIARIA 2007

IMPOSTE DIRETTE: : NUOVE DETRAZIONI D IMPOSTA D IL RISPARMIO ENERGETICO

FINANZIARIA 2007 Ing. Laurent SOCAL

LINEE GUIDA PER L INTERVENTO AL CORSO DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PER PROGETTISTI E COSTRUTTORI N. 01/07-FIRENZE 12APRILE 2007

EFFICIENZA ENERGETICA

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

Aggiornato sulla base del Decreto Ministeriale dell 11 marzo 2008 e del Decreto Attuativo del 7 aprile 2008

Misure e incentivi per l efficienza energetica

DETRAZIONE DEL 36% Torino, lì 11 settembre Circolare n. 22/2007

Il servizio per le pratiche di detrazione fiscale del 55% per interventi di riqualificazione energetica degli edifici

30.000, pari ad una spesa totale di

Studio Associato di Consulenza Aziendale. Rosa Baranzini Brambilla. Bonus energia

Le agevolazioni fiscali per la tua casa

A tal proposito i commi di nostro interesse sono dal 344 al 350.

AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO. Staff Infoenergia

Il Ministro dello Sviluppo Economico

DECRETO EDIFICI. Vediamo ora cosa occorre fare per godere delle agevolazioni, rispondendo a tre semplici domande: chi, cosa e come.

50% PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

AGEVOLAZIONI FISCALI

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI

Il Ministro dello Sviluppo Economico

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI

Gli impianti solari termici

Finanziaria e detrazioni del 55%

4. ADEMPIMENTI NECESSARI PER OTTENERE LA DETRAZIONE

55% Finanziaria 2007 e risparmio energetico. Con Beretta Caldaie il 2007 e' l'anno giusto!

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

1.3. La situazione attuale e le prospettive per il 2011 e

CENTRO ASSISTENZA SOCIETARIA di Cappellini Lia & C. s.n.c.

INCENTIVI E POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

LA LEGGE FINANZIARIA 2008: agevolazioni tributarie alle imprese

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE; L ENERGIA E L AMBIENTE ENEA. Opera nei settori dell energia, dell ambiente e delle nuove tecnologie;

APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE dott. ing. Luca Micheletti

INDICE. 1. Premessa pag Principi di Funzionamento pag Modalità di installazione pag Edificio B3 pag. 3

VISITA MASTER GEM Green Economy Management (Roma)

AGEVOLAZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO - 65%

Davide Bonori Unione Installazione Impianti CNA Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI

DETRAZIONI FISCALI DEL 65% INCENTIVI FISCALI

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

Impianto Solare Termico

L EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE

Detrazione IRPEF 65% per la tua casa in legno GUIDA PRATICA

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

RISOLUZIONE N 299/E. Roma,14 luglio 2008

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI -

Illumina il tuo futuro

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico

INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SOSTITUZIONE SERRAMENTI DETRAZIONE 55%: istruzioni per l uso

FONTI RINNOVABILI SOLARE TERMICO LABORATORIO DI PROGETTAZIONE 4 A.A. 2009/2010. Facoltà di architettura L. Quaroni

CIRCOLARE N. 10/2010. Detrazione del 55% per le spese di riqualificazione energetica sostenute entro il 31/12/2010.

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

DESCRIZIONE : Agevolazioni fiscali in termini di risparmio energetico FINANZIARIA 2008

PROROGHE: PAGAMENTI IMPOSTE MOD. UNICO 2013 e DETRAZIONI FISCALI 50% E 55%

Provvedimenti inerenti il risparmio energetico contenuti nella legge finanziaria 2008

GUIDA ALLA RISTRUTTURAZIONE. REPORT parte 1

DETRAZIONI FISCALI SU CAMINETTI E STUFE

GUIDA ALLA DETRAZIONE FISCALE DEL 55% PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (SETTEMBRE 2009) A CURA DI ING.

L energia in casa Efficienza energetica: comfort risparmio ambiente

DM 37/2008 Il riordino della normativa sugli impianti Il collaudo e la certificazione degli impianti solari termici

Gazzetta Ufficiale N. 47 del 26 Febbraio 2007

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013

impianti finanziamenti pratiche edilizie

DETRAZIONI FISCALI IMPIANTI. RELATORE: Dott. Ing. Giuseppe Michele Rivituso

AGEVOLAZIONI PER IL RISPARMIO ENERGETICO - 65%

INTERVENTI DI RISPARMIO ENERGETICO: DETRAZIONE 55% ANCHE PER IL 2011 MA IN 10 RATE

IMPIANTI SOLARI TERMICI

Tutti gli incentivi per i cittadini come da:

RIGO E37-1 SOSTITUZIONE FRIGORIFERI E CONGELATORI CON APPARECCHI CLASSE A+

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing.

Finanziaria Incentivo del 20% per motori ad alto rendimento e inverter. ABB S.p.A. ABB SACE Division

Con gli incentivi statali entrare nel mondo del solare termico non è mai stato così conveniente!

INCENTIVI SOLARE TERMICO. Stato. Normativa Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008) Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007)

1. L AGEVOLAZIONE PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

tel/fax

EDIFICIO DI CLASSE A

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

VADEMECUM INCENTIVI PER ROTTAMAZIONI E RISTRUTTURAZIONI ECOEFFICIENTI

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

RISOLUZIONE N. 12/E QUESITO

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DETRAZIONE SUL RISPARMIO ENERGETICO

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

impianti solari termici e pompe di calore Relatore: ing. Giuseppe Pullini EFFICIENZA E RISPARMIO ENERGETICO

Decreto del Ministero dello sviluppo economico 9 aprile 2008

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

Risoluzione 303/E-15/7/2008 dell Agenzia delle Entrate Risoluzione 340/E 1/8/2008 dell Agenzia delle Entrate

ALLEGATO F. - combustibile utilizzato: gas metano gasolio GPL teleriscaldamento olio combustibile energia elettrica biomassa altro

Il decreto legge n.63 del 4 giugno 2013 ha prorogato al 31 dicembre 2013 la detrazione fiscale per gli interventi di efficienza energetica.

Tecnologie impiantistiche per l edilizia l certificata

ABB Energy Efficiency Team, ABB SACE Division Finanziaria 2008 Incentivo del 20% per motori ad alto rendimento e inverter

SOLARE TERMICO. Solare termico prospettive Nuova legislazione:d.lgs 311. Detrazioni fiscali 2007 e succ. modifiche. Impianti solari.

DOCUMENTAZIONE IMMERGAS

AGEVOLAZIONI FISCALI Detrazioni del 36% e 55% Saisi Dott. Daniele daniele.saisi@gmail.com

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

Transcript:

Corso Tecnologie e Tecniche per l uso di Materiali ad Elevato Risparmio Energetico 9 MARZO 2007 Ing. Federico Mattioli

SOMMARIO Solare Termico Ambito intervento Tipologie Impiantistiche / Tipologie collettori Solari Radiazione Solare Rendimento collettori Pausa Geotermia Ambito intervento Sistemi Geotermici ad alta e bassa entalpia Tipologia Impianti per sistemi a bassa Entalpia Dimensionamento impianto Dati Consumi e rese impianto geotermico con solare termico

Solare Termico Ambito Intervento Andamento mercato solare termico nella UE

Solare Termico Ambito Intervento Superficie collettori solari nei diversi paesi

Solare Termico Ambito Intervento Sviluppo del mercato in Italia

Solare Termico Ambito Intervento Scenari per lo sviluppo in Italia

Solare Termico Ambito Intervento Solare termico Il solare termico comprende tutte le tecnologie in cui la radiazione solare è utilizzata per produrre calore Alle nostre latitudini le applicazioni sono generalmente a bassa temperatura

Solare Termico Ambito Intervento Solare termico Produzione Acqua Calda Sanitaria ACS Riscaldamento abitazioni Riscaldamento piscine Ottime possibilità di sviluppo Raffrescamento estivo mediante gruppi ad Assorbimento

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Sistemi Solari Circolazione Naturale Circolazione Forzata Sistemi non vetrati Sistemi Vetrati Sistemi Vetrati SottoVuoto Occorre definire il tipo di utilizzo e quindi valutare il miglio sistema solare da utilizzare

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Sistema solo Acqua calda sanitaria circolazione naturale fonte paradigma

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Sistema solo Acqua calda sanitaria circolazione forzata fonte paradigma

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Sistema solo Acqua calda sanitaria ed integrazione impianto circolazione forzata fonte paradigma

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Sistema solo Acqua calda sanitaria ed integrazione impianto circolazione forzata fonte paradigma

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Caratteristiche dei differenti sistemi Circolazione Naturale Bollitore sul tetto No Energia per funzionamento Semplice installazione Sistemi a svuotamento o con glicole Circolazione Forzata Posizione bollitore è indifferente Necessita di Energia elettrica per funzionare Installazione di più componenti Sitemi con glicole o acqua denaturata Adatto per ACS Uso Invernale limitato ACS e riscaldaemnto Uso Estivo ed Invernale

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Caratteristiche dei differenti sistemi Utilizzo del Glicole Problema legato a molti cicli di sovratemperatura, catrame. Occorre controllo periodo del liquido presente nel circuito solare. Accumulatori a stratificazione Sistemi per ACS e integrazione solare. Si ha la massima resa dal sistema se l accumulatore è provvisto di un sistema efficiente di stratificazione Legionella Sistemi per ACS, se non rapidi, occorre ciclo antilegionella con frequenza almeno settimanale. Shock temperatura a 70 C.

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Caratteristiche dei differenti sistemi

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Caratteristiche dei differenti sistemi

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Caratteristiche dei differenti sistemi Pannelli non vetrati Utilizzo Piscine Stabilimenti balneari Pannelli piani morbidi in EPDM Basso costo Circolazione Naturale Sistema a bassa temperatura 50-60 C

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Caratteristiche dei differenti sistemi Pannelli vetrati piani Vetrati con Assorbitore tradizionale (rame-alluminioacciaio) Vetrati Selettivi con Assorbitore tradizionale Vetrati Selettivi con Assorbitore TiNOX Vetrati Selettivi con Assorbitore TiNOX sotto Vuoto Circolazione Naturale e forzata Sistema a media temperatura 80-120 C Utilizzo ACS e Integrazione Solare

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Caratteristiche dei differenti sistemi Pannelli piani tubi sotto vuoto Tubi SottoVuoto Sistema captatore incrementato con specchi CPC Circolazione forzata Sistema a medio-alta temperatura 80-180 C Utilizzo ACS e Integrazione Solare Elevato Costo Riduzione aree

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Caratteristiche dei differenti sistemi Accessori Solari Centralina Solare Pompa di circolazione Vasi Espanzione Liquido antigelo Sistema Antilegionella

Solare Termico Tipologie Impiantistiche Caratteristiche dei differenti sistemi Accessori Solari Centralina Solare Sonda di temperatura Collettore Sonda di Temperatura Bollitore Pompa Circolazione Possibili Funzionamenti Delta T Secchio Secchio e antigelo

Solare Termico Radiazione Solare La Radiazione Solare

Solare Termico Radiazione Solare Orizzonte solare fonte paradigma

Solare Termico Radiazione Solare Inclinazione del panello fonte paradigma

Solare Termico Radiazione Solare Azimut fonte paradigma

Solare Termico Radiazione Solare Flusso Energetico Pannello Solare

Solare Termico Progettazione Grafico del Rendimento fonte paradigma

Solare Termico Progettazione Test Pannelli Solari UNI 12975 Test Rendimento Misurazione delle linee caratteristiche di rendimento con e senza vetro Misurazione del fattore angolare Calcolo della capacità termica Test Qualità Prova idraulica Temperatura Ristagno Test D urto Test di irrigazione a pioggia Test di carico (solo pannelli piani) Resistenza all urto

Solare Termico Progettazione Confronto rese pannelli fonte paradigma

Solare Termico Progettazione Progettazione Procedura di progettazione Rilievo, e considerazioni Stima del fabbisogno di acqua calda sanitaria e riscaldamento Scelta del tipo di impianto Dimensionamento superficie collettori e accumulo Dimensionamento circuito solare, tubazioni, vasi espansione, pompe circolazione, percentuale di glicole

Solare Termico Progettazione Progettazione Esempio Rilievo, e considerazioni Tetto con falda a Sud senza ostruzioni Stima del fabbisogno di acqua calda sanitaria e riscaldamento Solo ACS, fabbisogno per 4 persone. Rispetto della normativa per accedere al finanziamento Scelta del tipo di impianto Collettore Piano con vetro selettivo e Piastra assorbente con TiNOX

Solare Termico Progettazione Esempio Progettazione Stima del fabbisogno di ACS annuale Possiamo stimare 50 l giorno di acqua calda sanitaria Macs = 50 * 4 * 365 = 73 000 l / anno Fabb. Giorno per persona * num. Persone * gg anno

Solare Termico Progettazione Progettazione Esempio Stima dell energia necessaria per il riscaldamento di Macs Temperatura di utilizzo 45 C Temperatura ingresso acqua 15 C Capacità specifica H 2 O 1.163 Wh/Kg K Qacs = Macs * c * ΔT Qacs = 73000 * 1.163 * (45-15) = 2546970 Wh/anno Qacs = 2,547 MWh/anno

Solare Termico Progettazione Esempio Progettazione Stima area pannello senza foglio di calcolo Energia Incidente per mq sulla superficie terrestre 800 Wh Percentuale di giorni con cielo sereno 70% Efficienza media del pannello 60% Ore di soleggiamento giorno 6 E 0/mq = 800 * 6 * 365 * 0.7 * 0.6 = 735840 Wh / anno mq

Esempio Solare Termico Progettazione Progettazione Qacs = 73000 * 1.163 * (45-15) = 2546970 Wh/anno Qacs = 2,547 MWh/anno E 0/mq = 800 * 6 * 365 * 0.7 * 0.6 = 735840 Wh / anno mq Area = Qacs / E 0/mq = 2.547 / 0.736= 3.4 mq Copertura 100 %

Solare Termico Progettazione Progettazione Esempio C è un errore di fondo. Non abbiamo valutato i carichi giornalieri. O meglio dobbiamo valutare la capacità dell accumulo e verificare per quanti giorni può immagazzinare energia. In inverno l efficienza media del pannello è inferiore.

Solare Termico Progettazione Progettazione Esempio Per accedere al contributo è necessario dimostrare che la copertura sia almeno pari al 50 % e per questo serve un SW di calcolo

Solare Termico Progettazione Progettazione

Solare Termico Progettazione

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 1 (Definizioni) 4. Per interventi di installazione di pannelli solari di cui all articolo 1, comma 346, della legge finanziaria 2007, si intende l installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università. Detrazione pari a 60.00 da ripartire in tre quote annuali

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 1 (Definizioni) 6. Per tecnico abilitato si intende un soggetto abilitato alla progettazione di edifici ed impianti nell ambito delle competenze ad esso attribuite dalla legislazione vigente, iscritto agli ordini professionali degli ingegneri o degli architetti, ovvero, ai collegi professionali dei geometri o dei periti industriali.

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 2 (Soggetti ammessi alla detrazione) a) alle persone fisiche, agli enti e ai soggetti di cui all articolo 5 del Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con il decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, non titolari di reddito d impresa, che sostengono le spese per la esecuzione degli interventi di cui ai predetti commi sugli edifici esistenti, su parti di edifici esistenti o su unità immobiliari esistenti di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, posseduti o detenuti;

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 2 (Soggetti ammessi alla detrazione) b) ai soggetti titolari di reddito d impresa che sostengono le spese per la esecuzione degli interventi di cui al predetto articolo 1, commi da 2 a 5, sugli edifici esistenti, su parti di edifici esistenti o su unità immobiliari esistenti di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, posseduti o detenuti.

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 2 (Soggetti ammessi alla detrazione) 2. Nel caso in cui gli interventi di cui al comma 1 siano eseguiti mediante contratti di locazione finanziaria, la detrazione compete all utilizzatore ed è determinata in base al costo sostenuto dalla società concedente. 3. Per i soggetti di cui al comma 1 la detrazione dall imposta sul reddito compete relativamente alle spese sostenute nel periodo d imposta in corso alla data del 31 dicembre 2007.

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 2 (Soggetti ammessi alla detrazione) a) alle persone fisiche, agli enti e ai soggetti di cui all articolo 5 del Testo unico delle imposte sui redditi, approvato con il decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, non titolari di reddito d impresa, che sostengono le spese per la esecuzione degli interventi di cui ai predetti commi sugli edifici esistenti, su parti di edifici esistenti o su unità immobiliari esistenti di qualsiasi categoria catastale, anche rurali, posseduti o detenuti;

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 4 (Adempimenti) 1. I soggetti che intendono avvalersi della detrazione relativa alle spese per gli interventi di cui all articolo 1, commi da 2 a 5, sono tenuti a: a) acquisire l asseverazione di un tecnico abilitato che attesti la rispondenza dell intervento ai pertinenti requisiti richiesti nei successivi articoli 6, 7, 8 e 9. Tale asseverazione può essere compresa nell ambito di quella resa dal direttore lavori sulla conformità al progetto delle opere realizzate, obbligatoria ai sensi dell articolo 8, comma 2, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192, e successive modifiche e integrazioni;

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 4 (Adempimenti) b) acquisire e a trasmettere entro sessanta giorni dalla fine dei lavori e, comunque, non oltre il 29 febbraio 2008, all ENEA ovvero, per i soggetti con periodo di imposta non coincidente con l anno solare, non oltre 60 giorni dalla chiusura del periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2007, la documentazione di cui ai successivi numeri 1 e 2, ottenendo ricevuta informatica, attraverso il seguente sito internet: www.acs.enea.it disponibile dal 30 aprile 2007; in alternativa la medesima documentazione può essere inviata, entro i medesimi termini e a mezzo raccomandata con ricevuta semplice, ad ENEA, Dipartimento ambiente, cambiamenti globali e sviluppo sostenibile, via Anguillarese 301, 00123, Santa Maria di Galeria (Roma), specificando come riferimento: Finanziaria 2007 riqualificazione energetica.

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 4 (Adempimenti) 1. copia dell attestato di certificazione energetica, nei casi di cui all articolo 5, comma 1, ovvero, copia dell attestato di qualificazione energetica per i casi di cui all articolo 5, comma 2, contenente i dati elencati nello schema di cui all allegato A al presente decreto; l attestato di certificazione energetica, ovvero di qualificazione energetica, è prodotto da un tecnico abilitato, che può essere il medesimo tecnico che produce l asseverazione di cui alla lettera a).

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 4 (Adempimenti) 2. la scheda informativa relativa agli interventi realizzati contenente i dati elencati nello schema di cui all allegato E al presente decreto ai fini dell attività di monitoraggio di cui all articolo 11. c) effettuare il pagamento delle spese sostenute per l esecuzione degli interventi mediante bonifico bancario o postale dal quale risulti la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione ed il numero di partita IVA, ovvero, il codice fiscale del soggetto a favore del quale il bonifico è effettuato. Tale condizione è richiesta per i soggetti di cui all articolo 2, comma 1, lettera a);

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 4 (Adempimenti) d) conservare ed esibire, previa richiesta degli uffici finanziari, la documentazione di cui alla lettera a), la ricevuta di cui alla lettera b), nonché le fatture o le ricevute fiscali comprovanti le spese effettivamente sostenute per la realizzazione degli interventi e, limitatamente ai soggetti di cui all articolo 2, comma 1, lettera a), la ricevuta del bonifico bancario, ovvero del bonifico postale, attraverso il quale è stato effettuato il pagamento, ai sensi dell articolo 3, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600. Se le cessioni di beni e le prestazioni di servizi sono effettuate da soggetti non tenuti all osservanza delle disposizioni di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633, la prova delle spese può essere costituita da altra idonea documentazione. Nel caso in cui gli interventi siano effettuati su parti comuni degli edifici di cui all articolo 1117 del codice civile, va, altresì conservata ed esibita copia della delibera assembleare e della tabella millesimale di ripartizione delle spese; se i lavori sono effettuati dal detentore, va altresì conservata ed esibita la dichiarazione del possessore di consenso all esecuzione dei lavori. 2. Nei casi in cui, per lo stesso edificio o unità immobiliare, sia effettuato più di un intervento fra quelli per i quali è possibile fruire della detrazione, la documentazione di cui al comma 1, lettera a), può avere carattere unitario e fornire i dati e le informazioni richieste in modo complessivo.

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 4 (Adempimenti) 2. Nei casi in cui, per lo stesso edificio o unità immobiliare, sia effettuato più di un intervento fra quelli per i quali è possibile fruire della detrazione, la documentazione di cui al comma 1, lettera a), può avere carattere unitario e fornire i dati e le informazioni richieste in modo complessivo.

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 4 (Adempimenti) 2. Nei casi in cui, per lo stesso edificio o unità immobiliare, sia effettuato più di un intervento fra quelli per i quali è possibile fruire della detrazione, la documentazione di cui al comma 1, lettera a), può avere carattere unitario e fornire i dati e le informazioni richieste in modo complessivo.

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 8 (Asseverazione degli interventi di installazione di pannelli solari) 1. Per gli interventi di installazione di pannelli solari, di cui all articolo 1, comma 4, l asseverazione di cui all articolo 4, comma 1, lettera a), specifica il rispetto dei seguenti requisiti: a) che i pannelli solari e i bollitori impiegati sono garantiti per almeno cinque anni; b) che gli accessori e i componenti elettrici ed elettronici sono garantiti almeno due anni; c) che i pannelli solari presentano una certificazione di qualità conforme alle norme UNI 12975 che è stata rilasciata da un laboratorio accreditato. d) che l installazione dell impianto è stata eseguita in conformità ai manuali di installazione dei principali componenti.

Solare Termico Incentivi Decreto Attuativo detrazione IRPEF 55% Pannelli Solari del 23 Febbraio 2007 Articolo 8 (Asseverazione degli interventi di installazione di pannelli solari) 2. Per i pannelli solari realizzati in autocostruzione, in alternativa a quanto disposto al comma 1, lettere a) e c), può essere prodotta la certificazione di qualità del vetro solare e delle strisce assorbenti, secondo le norme UNI vigenti, rilasciata da un laboratorio certificato, e l attestato di partecipazione ad uno specifico corso di formazione da parte del soggetto beneficiario.

pausa

SOMMARIO Geotermia Ambito intervento Sistemi Geotermici ad alta e bassa entalpia Tipologia Impianti per sistemi a bassa Entalpia Dimensionamento impianto Dati Consumi e rese impianto geotermico con solare termico

Geotermia Ambito Intervento Geotermia

Geotermia Geotermia ad elevata entalpia

Geotermia Geotermia ad elevata entalpia

Geotermia Geotermia ad elevata entalpia Per quel che concerne la geotermia dei fluidi ad alta entalpia utilizzata per la produzione di energia elettrica, 4 sono i campi in esercizio, il più importante dei quali è quello di Larderello con 282,5 MWe installati; 111,5 MWe sono installati nella regione del Monte Amiata, Piancastagnaio; 160 MWe nella regione toscana di Travale-Radicondoli; 268 MWe in quella di Lago; infine 40 MWe presso Latera nel Lazio.

Geotermia Geotermia ad elevata entalpia

Geotermia Ambito Intervento Geotermia ad bassa entalpia

Geotermia Geotermia ad bassa entalpia

Geotermia Geotermia ad bassa entalpia Non ammessa da regolamento regionale

Geotermia Geotermia ad bassa entalpia Non ammessa da regolamento regionale

Geotermia Geotermia ad bassa entalpia

Geotermia Geotermia ad bassa entalpia

Geotermia Consumi finali di energia per fonte energetica e uso finale

Geotermia Consumi finali di energia per uso Italia 2003 (140.8 Mtep)

Geotermia Consumi energia edificio civile Illuminazione 1% Apparecchi elettrici 6% Acqua calda 12% Cucina 4% Riscaldamento 77%

Geotermia Perché ridurre i consumi Per produrre l energia necessaria alla nostra vita ed al nostro benessere utilizziamo risorse naturali che si esauriranno in un prossimo futuro. L utilizzo delle cosiddette fonti di energia fossili è origine dell inquinamento e delle modificazioni climatiche a cui stiamo assistendo

Geotermia Perché ridurre i consumi L utilizzo di fonti energetiche alternative, rinnovabili ed eco-compatibili e l utilizzo di tecniche che consentano di inquinare e sprecare sempre meno, oltre ad essere economicamente convenienti, è anche un investimento ecologico per le generazioni che verranno

Geotermia Principio di funzionamento Alimentazione dell energia ad alto valore,elettricità Da sonda geotermica Al sistema di riscaldamento Dalla fonte di calore Calore del riscaldamento Alla fonte di calore Dal sistema i riscaldamento Legenda: 1.. Evaporatore 2.. Compressore 3.. Condensatore 4.. Valvola d espansione

Geotermia Principio di funzionamento

Geotermia Principio di funzionamento

Geotermia Prestazioni in riscaldamento Riduzione costo del riscaldamento rispetto Caldaia a Gas Metano tradizionale 50-60% Riduzione costo del riscaldamento rispetto Caldaia a Gas Metano a Condensazione 30-40 %

Geotermia Prestazioni in raffrescamento Riduzione costo del raffrescamento rispetto sistema Split ad Aria 60-70% Sistema di raffrescamento senza aria in movimento

Geotermia Dimensionamento La valutazione di un sistema geotermico rispetto agli impianti tradizionali necessita di un livello di approfondimento del comportamento termico dell edificio superiore. Occorre una valutazione semi-stazionaria o meglio ancora dinamica

Geotermia Dimensionamento La progettazione di un impianto geotermico deve essere condizionata ad un livello di isolamento spinto. Maggiore è l isolamento minore è il costo dell impianto. Possiamo dire, in generale, che è antieconomico realizzare un impianto geotermico in un edificio con classe energetica inferiore alla C (D, E)

Geotermia Dimensionamento La tipologia impiantistica che deve essere assolutamente del tipo radiante a bassa temperatura. Pannelli a pavimento, parete, soffitto. Un sistema geotermico con pompa di calore consente il recupero del maggior investimento iniziale nel minor tempo se con un unico impianto effettuiamo sia la climatizzazione invernale che quella estiva.

Geotermia Dimensionamento Lo schema di progettazione è il seguente Determinare valore massimo e medio delle dispersioni invernali Individuare il fabbisogno in raffrescamento Fabbisogno di acqua calda sanitaria, contemporaneità Con queste informazioni possiamo effettuare un primo dimensionamento della pompa di calore. Funzione della taglia della pompa di calore occorre dimensionare la capacità dell accumulo inerziale e sanitario.

Geotermia Dimensionamento Dall analisi delle dispersioni e rientrate estive, andamento nel tempo, si determina la tipologia impiantistica che deve essere assolutamente del tipo radiante a bassa temperatura. Pannelli a pavimento, parete, soffitto. Un sistema geotermico con pompa di calore consente il recupero del maggior investimento iniziale nel minor tempo se con un unico impianto effettuiamo sia la climatizzazione invernale che estiva.

Geotermia Dimensionamento Schema di progettazione Occorre dimensionare il numero e la profondità delle sonde geotermiche a servizio dell edificio Occorre ora valutare le ore di funzionamento della pompa di calore. Occorre stimare il comportamento energetico del sistema terreno-edificio per un tempo di 8-10 anni.

Geotermia Dimensionamento Rendimenti specifici dei diversi terreni per sonde geotermiche verticali Tipologia Resa [W/m] Terreno asciutto 20 Roccia o terreno umido 50 Roccia con alta conducibilità 70 Ghiaia, sabbia, asciutta < 20 Ghiaia, sabbia, satura 55-65 Argilla, limo, umido 30-40 Roccia Calcare 45-60 Arenaria 55-65 Granito 55-70 fonte: SUPSI, LEEE, Swizzera

Geotermia Dimensionamento Perforazione geotermica Chi effettua la perforazione deve rilasciare la resa della sonda in riscaldamento e raffrescamento Durante la fase di perforazione si valuta se le stime di resa vengono o meno rispettate Per perforazioni geotermiche che necessitano di più sonde è possibile effettuare una sonda campione. Si effettua il geotermal test e la valutazione del comportamento nel tempo.

Geotermia Collettori Orizzontali

Geotermia Realizzazioni Ad oggi come studio: 5 impianti geotermici funzionanti per 840 mt di sonde installate 43 kw di potenza termica resa di 43 kw 11 kw elettrici installati 960 mq di superficie calpestabile riscaldata e raffrescata 5 progetti geotermici in corso d'opera 4600 m di sonde, per differenti tipologie di utilizzo 1 ASILO nido e dell'infanzia, 1 CIVILE ABITAZIONE 2 PALAZZINE UFFICI & COMMERCIALE 5 progetti geotermici in corso di progettazione 3000 mt di sonde, relative a 5 civili abitazioni

Geotermia Realizzazione

Geotermia Realizzazione

Geotermia Realizzazione

Geotermia Realizzazione

Geotermia Tipi di sonde verticali U singola Sonda coassiale singola U doppia Complesso di sonde coassiali

Geotermia Schema di principio riscaldamento e free-cooling 2 circuiti miscelati Valvola di deviazione Scambiatore di calore - raffreddare Acqua calda Valvola di raffreddamento Accumulo Acqua fredda Circuito Sole

Geotermia Schema di principio riscaldamento e cooling con processo reversibile 2 circuiti miscelati Acqua calda Accumulatore di freddo Accumulo Acqua fredda Circuito Sole

Corso Tecnologie e Tecniche per l uso di Materiali ad Elevato Risparmio Energetico 9 MARZO 2007 Ing. Federico Mattioli federico.mattioli@mbienergie.it