Guida alla compilazione del Progress Report

Documenti analoghi
Guida alla compilazione della Scheda informativa sui criteri e le modalità di selezione dei partecipanti ad un esperienza di mobilità

- Istruzioni per la compilazione del modulo

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA

COMPILAZIONE DOMANDA

Moduli di candidatura elettronici LLP Guida del candidato

COMPILAZIONE DOMANDA

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Modulo di richiesta di Mobilità Interna

Seminario di Assistenza tecnica alla redazione del Rapporto Intermedio. Roma, 26 ottobre 2012 ISFOL Sala Auditorium Corso d Italia, 33 I PARTE

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI Versione del 10 aprile 2017

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

ALLEGATO A) Manuale Operativo di utilizzo dell Applicativo GBC per la rendicontazione delle Doti lavoro persone con disabilità Annualità 2015

previste dall art. 10 del D.M. 26 ottobre 2011 entrato in vigore in data 12 maggio 2012

VARIAZIONE MEDIATORI CREDITIZI Guida Utente

SPORTELLO TELEMATICO CERC INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

(*)in questa sezione, oltre al software, si trova il manuale utente in formato.pdf che si consiglia vivamente di scaricare, stampare e

SPORTELLO TELEMATICO CERC. INVIO DELLA SEGNALAZIONE DI AFFIDAMENTO (riservato agli Organismi di garanzia fidi)

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Integrazione programmi Quick di Openetica ver. 1 del 11/03/2008. Integrazione programmi Quick di Openetica. Pagina 1

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

SPORTELLO TELEMATICO CERC INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

PORTALE E-PROCUREMENT: Manuale per gli Operatori Economici Istanza Iscrizione Albo

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati

CERTIFICATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2014

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

Sportello telematico Cerc

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle SCUOLE CAMPIONE ESAMI DI STATO 2009 PRIMO CICLO PROVA NAZIONALE

VARIAZIONE AGENTE IN ATTIVITÀ FINANZIARIA PERSONA GIURIDICA Guida Utente

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GESTIONE RIFIUTI RESPINTI

Compilazione rapporto di Audit in remoto

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

PIANO PROVINCIALE DISABILI Annualità 2016

SPORTELLO TELEMATICO CERC INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

Nuovo Portale Gare SEA

MANUALE TECNICO n AGGIORNATO AL INSTALLAZIONE AMBIENTE VISUALE REDDITI 2013 REL

Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE AGLI ELENCHI OPERATORI ECONOMICI. (Versione 1.0 Ottobre 2018)

Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro

GESTIONE TESSERATI MANUALE UTENTE (PER IL CORRETTO UTILIZZO MODULO CARICAMENTO TESSERATI) REVISIONE SETTEMBRE 2016

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

SERVIZIO VARIAZIONE OPERATORI COMPRO ORO. Guida Utente 1 PREMESSA DATI ANAGRAFICI PERSONA FISICA PERSONA GIURIDICA...

Gestione Formulario. Il Formulario è una raccolta organizzata di formule e modelli finalizzati all amministrazione e gestione del personale.

SERVIZIO DI INVIO TELEMATICO DELLE SCHEDINE ALLOGGIATI

I PARTE Rapporto Intermedio sullo stato di avanzamento del progetto

I PARTE Rapporto Intermedio sullo stato di avanzamento del progetto

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

MANUALE INVIO PRATICA TELEMATICA BANDO 19AL

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

GUIDA ALLE PRATICHE ONLINE

INTERMEDIARI Versione del 24 giugno 2016

Compilazione della candidatura telematica

PRESENTAZIONE DOMANDA DI PAGAMENTO EROGAZIONE A SALDO

Indice. Introduzione - Un unico carrello per tutti i prodotti - Le modalità di inserimento degli ordini - Le 4 fasi dell ordine

Linee guida per la richiesta autorizzazioni apertura cantiere e manovre del personale

GUIDA PER L INVIO ONLINE

Istruzioni per la compilazione del modulo di deposito per parti non rituali

Offerta formativa Elenco componenti commissione d esame GUIDA COMPILAZIONE DOMANDA

GUIDA ALLA STAMPA DEI CERTIFICATI DI FREQUENZA

Istruzioni per la compilazione della Dichiarazione Fgas 2014 (dati 2013) - 28 febbraio 2014

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

GUIDA PER L INVIO ONLINE

Bando per la concessione di contributi sotto forma di voucher alle imprese a supporto dei percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro

Manuale di supporto alla compilazione domanda on-line. Versione 2 febbraio 2009

Manuale di supporto alla compilazione domanda on-line. Versione 27 novembre 2008

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL WEBFORM DEI PARTENARIATI PER LO SCAMBIO TRA SCUOLE (KA229)

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Guida operativa alla compilazione con Starweb delle pratiche di aggiornamento per le imprese esercenti l attività di AGENTI D AFFARI IN MEDIAZIONE

GUIDA PER L INVIO ONLINE

Manuale Operatore. Utilizzo GBC Piano Provinciale Disabili Masterplan 2015 CANDIDATURA CATALOGO OPERATORI ABILITATI.

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Manuale Utente SAP ITS. 3.1 Gestione EMCS Crea DRAFT E-DAA V.01

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Portale MyAliseo. 16 Novembre Pag. 1 di Cartellino mensile Stato congedi Stato ferie... 6

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

GUIDA PER L INVIO ONLINE

Cloud Fattura. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: CloudFattura. Versione

PROCEDURA VALUTATIVA A SPORTELLO PER IL SOSTEGNO ALL INNOVAZIONE DELLE PMI AVVISO PUBBLICO FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Manuale d uso Gestionale NOVACAF

Manuale Operativo Sourcing ATAC GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

Parcella Avvocato. Manuale Creazione Fattura Elettronica Versione Titolo: Parcella Avvocato. Versione

GUIDA PER L INVIO TELEMATICO

CAMERA DI COMMERCIO di VICENZA Linee Guida per l invio telematico delle domande per partecipazione a bandi di contributo

Transcript:

Guida alla compilazione del Progress Report Prima di procedere alla compilazione del format, si consiglia di stampare questa guida e di leggere attentamente le indicazioni in essa contenute. La presente guida è strutturata in 3 sezioni: 1. Parte Tecnica 2. Parte Contenutistica 1. Parte Tecnica Il Progress Report deve essere compilato ed inviato solo ed esclusivamente in formato PDF. Non inviare versioni in altri formati (es. Word), poiché il sistema non è in grado di riconoscerli. L utilizzo del Progress Report formato PDF prevede l installazione dell Adobe Reader 9.1 disponibile e scaricabile gratuitamente anche dal sito dell Agenzia Nazionale al seguente indirizzo: http://www.programmaleonardo.net/llp/partenariati.asp. Si raccomanda vivamente di utilizzare solo ed esclusivamente la versione 9.1 dell Adobe Reader poiché le versioni precedenti potrebbero causare problemi tecnici durante la compilazione del format. Dopo aver provveduto all installazione dell Adobe Reader 9.1 è necessario avviare il programma Adobe Reader, accettare le condizioni di licenza d uso e richiudere il programma. Successivamente è possibile aprire il Progress Report e salvarlo sul proprio PC rinominandolo nel seguente modo: Progress_Report nr. progetto (ad es. Progress Report_001.pdf). Per la compilazione del Progress Report non è necessario essere connessi ad Internet. Si può salvare il file più volte e compilarlo off line.

Si consiglia di salvare regolarmente il file durante la compilazione e di fare particolare attenzione ai limiti di testo. Se si utilizza la funzione copia e incolla, posizionarsi con il cursore sempre all interno del campo in questione e verificare sempre la completezza del testo incollato. Non inserire caratteri speciali copiati e incollati da un file di Word (ad es. - _ ). Completare il numero di protocollo inserendo nell apposita cella solo la parte numerica, formata dalle 3 cifre finali del numero identificativo del progetto indicato nella Convenzione stipulata con l Agenzia (ad es. 001). Questo numero di protocollo comparirà automaticamente nelle tabelle del modulo dedicate alle informazioni sul partenariato (tabella 1.a Distribution of partnership per country e tabella 2.4 Mobilities carried out between 1.08.08 and 31.07.09). I pulsanti Add e Del attivano rispettivamente la funzione di aggiungere ed eliminare righe all interno delle tabelle 1.a e 2.4. Nel caso in cui viene premuto il pulsante Add la nuova riga verrà automaticamente aggiunta in coda alla tabella, mentre premendo il pulsante Del verrà eliminata la riga selezionata. Per i campi che lo prevedono, selezionare una voce dal menù a tendina. Nella sezione 2.5 non è richiesto di inserire nulla poiché il sistema calcola da solo per differenza le mobilità da effettuare ancora, senza però tenere conto di quelle che avrete indicato come Reduced number of mobilities. Al fine di garantire la corretta funzionalità del sistema, si richiede di seguire scrupolosamente la procedura di invio di seguito descritta. Stampare il file del Progress Report avendo cura di datare, timbrare e firmare manualmente in originale la sezione 3. Grantholder s declaration e procedere alla trasmissione del modulo all Agenzia nazionale.

Inviare il file tramite e-mail e non utilizzare assolutamente il pulsante Invia modulo (predefinito nel programma Adobe Reader), ignorando pertanto il messaggio di Adobe Reader che può comparire in automatico durante la compilazione: Questo modulo fa parte di un flusso di lavoro di raccolta dati. Per reinviare i dati al promotore del flusso di lavoro, fare clic su Invia per assicurare la corretta raccolta dei dati e procedendo alla creazione di un nuovo messaggio mail da inviare all indirizzo progressreport@isfolanleonardo.it con la seguente dicitura in Oggetto: Invio Progress Report Partnership n... (inserire la parte numerica del numero di protocollo es. 001). Tale indirizzo deve essere utilizzato esclusivamente per l invio del Progress Report in PDF; per ogni altra comunicazione utilizzare gli abituali indirizzi dei tutor di riferimento dell Agenzia. ATTENZIONE: La versione cartacea deve essere assolutamente corrispondente alla versione inviata tramite e-mail all indirizzo progressreport@isfolanleonardo.it Si ricorda che fa fede l invio del Progress Report in versione cartacea, debitamente compilato e firmato in originale. Per eventuali problemi tecnici esclusivamente connessi alla compilazione elettronica del Progress Report inviare una mail a d.pozzi@isfol.it e m.varricchio@isfol.it.

2. Parte Contenutistica Sez. 1.a Distribution of partnership per country Colonna Country Indicare selezionandolo dalla tendina il paese di appartenenza dei membri del partenariato. Colonna Nr of Partner per country - indicare il totale dei membri del partenariato appartenenti ad uno stesso paese accanto al codice paese. Sez. 2 Partnership content Sez. 2.1 Please describe briefly the partneship activities undertaken and the results achieved so far - Descrivere le attività realizzate nel periodo oggetto del rendiconto (dal 01.08.08 al 31.07.09). Attenzione non è possibile inserire più di 3000 caratteri. Sez. 2.2 What problems/obstacles, have you met in the implementatio of the Partnership, if any? How have these problems been solved - Descrivere i problemi, le difficoltà e gli ostacoli eventualmente incontrati nel corso della realizzazione del progetto e spiegate come sono stati risolti. Attenzione non è possibile inserire più di 3000 caratteri. Sez. 2.3 Mobility activities Indicare, utilizzando la tendina proposta, il numero di mobilità finanziate. A seguire, indicare il numero di mobilità che pensate di dover dedicare ad eventuali accompagnatori di partecipanti (discenti e/o staff) con bisogni particolari, o per poter affrontare un viaggio in uno dei territori d oltremare 1. Sez. 2.4 Mobility carried out between 01.08.09 and 31.07.09 Colonna Country code - Indicare, selezionandolo dalla tendina, il paese in cui è stata realizzata la mobilità. 1 Cfr. Convenzione - Allegato III Regole per il calcolo dell importo definitivo del finanziamento nella sezione Riduzione del numero minimo di mobilità

Colonna Mobility description Descrivere l attività realizzata nel corso della mobilità. Colonna Nr of participating staff Indicare il numero di membri dello staff del vostro organismo che hanno partecipato ad ogni mobilità. Colonna Nr of participating trainees Indicare il numero dei discenti che il vostro organismo ha coinvolto in ciascuna mobilità. Sez. 2.5 Number of mobilities to be carried out by 31.07.2010 Il sistema calcola automaticamente, per differenza, il numero di mobilità da effettuare entro la fine del progetto, non considerando il numero di mobilità che avrete segnalato nella sez. 2.3 Reduced number of mobilities. Sez. 3 Grantholder s declaration In questa sezione occorre fornire rispetto alla Persona di contatto ed al Rappresentante legale i seguenti dati: Date: data della firma (utilizzare il calendario proposto) Place: luogo della firma Name: nome e cognome Position: posizione ricoperta Entrambi i soggetti dovranno poi firmare il Rapporto in originale apponendo il timbro dell organismo beneficiario. Per dubbi o chiarimenti di tipo contenutistico inerenti la compilazione del Progress Report, si prega di contattare il tutor assegnato al proprio progetto.