Ovvero: Azione Volontaria, Terzo Sistema, Economia Civile, Terza Dimensione, Privato Sociale, Settore Non Profit



Documenti analoghi
ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014

F.A.Q. OdV e Aps a confronto

Costituire un associazione di volontariato

IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE, LA CANCELLAZIONE E LA REVISIONE DEL REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE.

REGOLAMENTO ALBO E CONSULTA DEGLI ORGANISMI ASSOCIATIVI E DI VOLONTARIATO SOCIALE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

1. Premessa e definizioni

LE COLLABORAZIONI A PROGETTO

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZAZIONE DI VOLONTARI NELLE STRUTTURE E NEI SERVIZI DEL COMUNE

STATUTO COORDINAMENTO ASSOCIAZIONI DI PUBBLICA ASSISTENZA DELLA PROVINCIA DI FERRARA

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA Provincia di Padova

CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO LE COOPERATIVE I SOCI LAVORATORI. Torino 18 novembre Luisella Fontanella

Oggetto: Istanza d interpello. Fondazione X. Acquisizione della qualifica di ONLUS. Partecipazione di enti pubblici e società commerciali.

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Regolamento Accompagnatori Escursionistici Volontari (AEV) ed Accompagnatori semplici volontari (Acc)

I Fondi Sanitari: aspetti legali

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata Milano. Codice fiscale

CITTÀ DI PAVULLO NEL FRIGNANO. (Provincia di Modena)

O.N.L.U.S CHE COSA SIGNIFICA ORGANIZZAZIONE NON LUCRATIVE DI UTILITA SOCIALE. Le ONULS sono Enti di carattere privato

FEDERAZIONE NAZIONALE SOCIETA DI SAN VINCENZO DE PAOLI. Senigallia,Sabato 25 ottobre 2014

COMUNE DI STIA (Provincia di Arezzo)

L.R. 24 dicembre 2004, n. 30. Disciplina delle associazioni di promozione sociale. (B.U. 29 dicembre 2004, n. 12)

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

IL TERZO SETTORE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Onlus ed enti non commerciali.

TITOLO I ISTITUZIONE ALBO COMUNALE E ISCRIZIONI

REGISTRO DELLE ASSOCIAZIONI: REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA

Le Onlus. Le ONLUS: Organizzazioni non lucrative di utilità sociale Anagrafe delle ONLUS e procedura di iscrizione...53

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA COPERTURA DI POSTI DI PROFESSORE STRAORDINARIO A TEMPO DETERMINATO

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

LEGGE REGIONALE N. 28 del 16 Settembre 1996 REGIONE LOMBARDIA Promozione, riconoscimento e sviluppo dell' associazionismo

solidarietà familiare

EFFICIENZA ENERGETICA 2015 DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

I MODELLI DI IMPRESA COOPERATIVA SPORTIVA. Forlì, 27 novembre 2015

COMUNE DI VIGNALE MONFERRATO Provincia di Alessandria REGOLAMENTO GRUPPO VOLONTARI DELLA PROTEZIONE CIVILE

Primi passi per la costituzione di una Associazione

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

STATUTO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO. Eccomi. Eccomi

Anno Accademico CLEACC classe 12. Francesco Dal Santo

ART. 1. (Denominazione e sede) E costituita, nel rispetto del Codice Civile e della normativa

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE ONLUS IL ROMPIGHIACCIO. ART. 1 (Denominazione e sede)

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

STATUTO DELL ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO salvadanaio per i boschi

Quali enti sono tenuti a pagare l Irap? Tutti indistintamente, sia che svolgano attività commerciale sia che non la svolgano.

DEAFETY Project Associazione di Promozione Sociale

SOMMARIO 1. ENTI NON LUCRATIVI NEL CODICE CIVILE

La riforma del lavoro

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

Statuto Associazione Culturale MirAttiva

Riferimenti normativi

CONFRONTO LEGGI REGIONALI NORMATIVA NAZIONALE

Onlus ed enti non commerciali

Da gruppo informale ad associazione

Comune di Montemurlo

IL TERZO SETTORE IN PROVINCIA DI PORDENONE

I contratti di lavoro a progetto, di collaborazione con titolari di partita IVA e di associazione in partecipazione

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

Forma giuridica dell impresa

ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8

5 per mille al volontariato 2007

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

L ENTE NON PROFIT NELLA LEGISLAZIONE ITALIANA. non esiste una definizione giuridica di ente non profit

per aiutarvi nell adempimento delle Vs. funzioni.

Informativa per la clientela

Informazioni per la presentazione di domande di erogazione

Le Aziende Non Profit:

STATUTO. <<Moramora, destinazione Madagascar>>

Il lavoro autonomo coordinato *** Il lavoro occasionale

Regolamento Comunale. per l istituzione e la tenuta del registro Comunale. delle Associazioni di promozione sociale

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE

Firenze 19 aprile 2012 FEDERLEGNOARREDO FENAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

FAQ PARTITE IVA. Cos è la Partita Iva?

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO ABILMENTE CON TUTTI PREMESSA

2. SOGGETTI BENEFICIARI

COMUNE DI MARENO DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (resa ai sensi dell art. 47 del DPR , n. 445)

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

L ISCRIZIONE ALLA SEZIONE PROVINCIALE DEL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROVINCIA DI COSENZA

O.N.L.U.S. Requisiti soggettivi ed oggettivi

CIRCOLO RICREATIVO AZIENDALE LAVORATORI DI POSTE ITALIANE. CRALPoste CODICE DI COMPORTAMENTO

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Oggetto: MODALITA E TERMINI D ISCRIZIONE RELATIVI AGLI ENTI DESTINATARI DEL 5 PER MILLE DELL IRPEF (ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 ANNO D IMPOSTA 2012)

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004

Associazione Famiglie Persone con Disabilità I.R.P.E.A. Padova (organizzazione di volontariato) STATUTO

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

STATUTO ASSOCIAZIONE «UNA STRADA» approvato dall Assemblea Straordinaria del 2015

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

CENTRO ANZIANI DI PORCIA

Transcript:

TERZO SETTORE

Ovvero: Azione Volontaria, Terzo Sistema, Economia Civile, Terza Dimensione, Privato Sociale, Settore Non Profit

E l insieme di soggetti organizzativi di natura privata volti alla produzione di beni e servizi a valenza pubblica o collettiva:

Cooperative Sociali Associazioni di Promozione sociale (APS) Associazioni di Volontariato ONG

All interno del sistema economico tutte queste istituzioni si collocano tra lo Stato e il Mercato (in posizione terza, da cui il nome), non essendo però riconducibili né all uno né all altro

Possono avere caratteristiche peculiari molto differenti, ma hanno sempre in comune:

l assenza di distribuzione dei profitti la natura giuridica privata (anche se alcune organizzazioni, come le IPAB, continuano ad avere un forte controllo pubblico)

la disposizione di un atto di costituzione formale oggetto di un contratto o di un accordo esplicito fra gli aderenti l essere basate sull autogoverno

una certa quota di lavoro volontario l avere una base democratica (elezione delle cariche e partecipazione effettiva degli aderenti)

Dal punto di vista operativo il Terzo Settore ha assunto una capacità di azione sempre più professionale, specializzata e diversificata, in grado di rispondere al mutare dei bisogni e alla personalizzazione degli interventi rivolti ai destinatari.

Questi ultimi saranno soggetti a rapidi mutamenti, a causa - ad esempio - dell incremento della componente straniera, l invecchiamento della popolazione, l aumento del numero di persone che si rivolgono ai Servizi di Salute Mentale.

In tale contesto mutevole, lo psicologo può cercare una collocazione lavorativa in forza delle proprie competenze: da una parte acquisite nel percorso formativo universitario e post-universitario, dall altra maturate con l esperienza sul campo.

In quest ottica il Terzo Settore può aiutare l inserimento lavorativo dello psicologo attraverso lo svolgimento del tirocinio durante o dopo la laurea, di uno stage, o anche con la modalità del volontariato - su cui si regge -.

Dal punto di vista occupazionale il Terzo Settore impiega un numero rilevante di persone: secondo il censimento Istat sul Non Profit italiano del 2001 il settore occupava 629.412 lavoratori retribuiti

(più del 3% sul totale dei lavoratori in Italia più del settore new-economy )

Secondo i dati emersi da una ricerca svolta presso l Università di Ferrara nel 2005 su un campione di cooperative sociali e APS, le percentuali di lavoratori e volontari sono rispettivamente:

Cooperative sociali 76% lavoratori subordinati o parasubordinati 24% volontari

APS 19% lavoratori subordinati o parasubordinati 81% volontari

Va qui sottolineato come l instaurazione di rapporti di lavoro, sia subordinato che parasubordinato, pongano in capo alle associazioni l obbligo alla tassazione IRAP, anche nel caso in cui l associazione non svolga nessun tipo di attività commerciale:

Gli elevati costi contributivi riconducibili al lavoro subordinato, nonché lo sviluppo di una modalità di lavoro per progetti, negli ultimi anni hanno reso diffuso l utilizzo di contratti di lavoro parasubordinato o l utilizzo di lavoratori autonomi (con P.IVA)...

... generando fenomeni distorsivi e di precarietà diffusa anche nel contesto del mercato del lavoro nel Terzo Settore.

I lavoratori con Partita Iva, ovvero coloro i quali svolgono un attività professionale senza alcun vincolo di subordinazione nei confronti del committente, non pongono alcuna difficoltà od obbligo fiscale alle associazioni,

che sono semplicemente tenute al pagamento della fattura, a fronte della prestazione ricevuta, e alla contabilizzazione della stessa negli strumenti di bilancio e rendicontazione.

Le modalità di rapporto lavorativo più utilizzate nel Terzo Settore sono le Prestazioni Occasionali (contratto di lavoro occasionale), il Contratto di lavoro a Progetto (co.co.pro., collaborazione coordinata a progetto), il Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa (co.co.co.)

Di seguito una breve presentazione delle organizzazioni che compongono il Terzo Settore.

COOPERATIVE SOCIALI Sono una speciale categoria di cooperative di lavoro, regolate dalla Legge n. 381/1991, caratterizzate dal fatto di perseguire l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini

attraverso: a) la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi; b) lo svolgimento di attività diverse - agricole, industriali, commerciali o di servizi - finalizzate all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate

In materia contrattuale, il contratto collettivo di lavoro (stipulato da LEGACOOP, Confcooperative, AGCI Solidarietà, Funzione Pubblica CGIL, F.P.S. CISL, FISASCAT-CISL e UIL FPL in data 26/05/2004) prevede che lo psicologo, come profilo professionale, sia inquadrato ai livelli VIII e IX.

Oltre a ciò la Nota 2 del contratto collettivo prevede che ai livelli 7 e 8 gli specifici inquadramenti del personale sono demandati al rapporto tra le parti in sede aziendale in relazione alla natura semplice o complessa delle struttura operative.

Tale nota consente alle cooperative sociali di assumere gli psicologi ad un livello differente di inquadramento professionale.

In alternativa lo psicologo può operare in quanto socio lavoratore di cooperativa: le disposizioni della legge 142/2001 disciplinano il lavoro dei soci di cooperative che hanno quale scopo mutualistico la prestazione delle attività lavorative da parte degli stessi soci.

Quando il socio presta il proprio lavoro per la cooperativa instaura un vero e proprio rapporto di lavoro che può essere prestato in forma subordinata o autonoma o in qualsiasi altra forma, compresi i rapporti di collaborazione coordinata non occasionale.

Le regole relative al lavoro dei soci vengono definite da un regolamento che le cooperative hanno l'obbligo di redigere e di depositare presso la Direzione Provinciale del Lavoro territorialmente competente.

Dal rapporto di lavoro derivano diritti e doveri legati allo specifico contratto di lavoro stipulato con la cooperativa. Tuttavia, in mancanza dell'adozione del regolamento interno le cooperative non potranno inquadrare i soci con un rapporto diverso da quello subordinato.

Si evidenzia, comunque, che per il rapporto di lavoro subordinato: - la retribuzione del socio non può essere inferiore rispetto ai minimi stabiliti dai contratti collettivi del settore o delle categorie affini

- si applica lo Statuto dei Lavoratori tranne l'art. 18. Infatti, in caso di cessazione del rapporto associativo (quindi di perdita della qualità di socio a seguito di esclusione o recesso) cessa anche il rapporto di lavoro: il socio escluso senza giusta causa o giustificato motivo non può chiedere di essere reintegrato nel posto di lavoro

- i diritti sindacali previsti dal titolo III dello Statuto dei Lavoratori possono essere esercitati solo in seguito alla stipulazione di un accordo collettivo tra le associazioni nazionali del movimento cooperativo e le organizzazioni sindacali dei lavoratori comparativamente più rappresentative.

Inoltre per il rapporto di lavoro autonomo o in altra forma: - in assenza di contratti o accordi collettivi specifici, si deve fare riferimento ai compensi medi in uso per prestazioni analoghe rese in forma di lavoro autonomo

- si applicano le disposizioni dello Statuto dei lavoratori relative a libertà di opinione, divieto di indagine sulle opinioni, diritto di associazione e attività sindacale, divieto di atti discriminatori - anche in questo caso si applicano le disposizioni in materia di sicurezza e igiene sul lavoro.

ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE (APS) Questo tipo di organizzazioni sono disciplinate dalla Legge n. 383/2000. Sono considerati APS quei soggetti che hanno lo scopo di svolgere attività di utilità sociale per gli associati o per terzi, senza finalità di lucro.

Si costituiscono con atto scritto. Non possono essere considerati APS tutti quegli enti che pongono discriminanti all ingresso di nuovi soci, né i sindacati e i partiti politici, né le organizzazioni di volontariato iscritte nel relativo registro.

Le APS possono avere carattere nazionale (e svolgere quindi attività in almeno 5 Regioni e 20 Province del territorio nazionale), o carattere regionale o provinciale.

Nel primo caso devono essere iscritte in un registro nazionale istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri; nel secondo caso invece negli appositi registri regionali o provinciali.

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO Le associazioni di volontariato sono regolate dalla Legge n. 266/1991.

L attività di volontariato su cui questo tipo di organizzazioni si basa deve essere svolta senza fini di lucro e con fini di solidarietà, a titolo gratuito. Lo statuto di questi enti deve prevedere l assenza di fini di lucro e una struttura democratica, garantita da cariche associative elettive e gratuite.

Queste organizzazioni per godere delle agevolazioni fiscali previste devono essere iscritte negli appositi registri del volontariato istituiti dalle Regioni o dalle Province del territorio in cui l ente ha sede.

Le organizzazioni di volontariato hanno l obbligo di avvalersi in maniera preponderante di prestazioni personali volontarie e gratuite dei propri aderenti.

Ciò non esclude la possibilità per l ente di ricorrere a lavoratori dipendenti, purché ciò avvenga solo nei limiti necessari a regolare il funzionamento dell organizzazione o in quanto rapporti di lavoro necessari a qualificare o specializzare l attività svolta.

Chi svolge attività di volontariato per l ente non può avere nessun tipo di contratto con questo, ma può ricevere un rimborso spese determinato secondo i criteri fissati nello statuto dell organizzazione.

L iscrizione all albo regionale del volontariato per la Regione Veneto è disciplinata dalla LR n. 40/1993 che stabilisce i requisiti di ammissione.

ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE (ONG) Queste organizzazioni sono regolate dalla Legge n. 49/1987, in materia di cooperazione tra l Italia e i cosiddetti Paesi del Sud del mondo.

Il loro fine è quello di realizzare attività in favore delle popolazioni del Sud del mondo e di destinare eventuali proventi raccolti in progetti di cooperazione.

Sono soggetti che operano senza finalità di lucro e non possono nemmeno avere rapporti con enti pubblici o privati aventi finalità di lucro.

Per ottenere il riconoscimento dal Ministero degli Affari Esteri le Ong devono rispettare alcune specifiche condizioni, che sono definite nell art. 28 della Legge n. 49/1987.

ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale) ONLUS è uno status fiscale, non una forma giuridica:

possono infatti essere identificate come ONLUS le associazioni siano esse riconosciute o meno, le società cooperative e altri enti di natura privata con o senza personalità giuridica.

La qualifica di ONLUS può essere data per diritto o per scelta, ma in questo secondo caso solo se le organizzazioni svolgono le attività indicate dall art 10 del Decreto Legislativo n. 460/1997.

Sono considerate ONLUS di diritto le organizzazioni di volontariato iscritte negli appositi albi, le ONG riconosciute idonee ai sensi della Legge n. 49/1887, le cooperative sociali iscritte negli appositi albi, i consorzi formati al 100% da cooperative sociali.

Tutti questi enti sono automaticamente ONLUS e non hanno neppure l obbligo di iscriversi all anagrafe unica delle ONLUS. Possono invece diventare ONLUS per scelta le associazioni riconosciute e non, i comitati, le fondazioni, le società cooperative e gli altri enti senza finalità di lucro.

Questi soggetti per essere riconosciuti come ONLUS devono iscriversi all anagrafe unica delle ONLUS presso le Direzioni Regionali o Provinciali e devono redigere o adeguare il loro statuto nella forma di atto pubblico o scrittura privata autenticata o registrata.

Non possono diventare ONLUS: gli enti pubblici, le società commerciali non cooperative, le fondazioni bancarie, i partiti, i sindacati, le associazioni di datori di lavoro, le associazioni di categoria e gli enti non residenti in Italia.

Per ulteriori informazioni: www.camera.it/parlam/leggi/ it.wikipedia.org www.csvnet.it