Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

LA CISL SCUOLA VENETO AUGURA A TUTTI

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Concorso FIT Abilitati

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

Elezioni ESPERO 2018

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Notiziario n. 1 del 12 gennaio Verso il Congresso Territoriale CISL Metropolitana Torino-Cana avese

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Mauro Costantini Comuni di Serra San Quirico - Mergo - Rosora

L'anno 2004, il giorno 29 del mese di giugno, in Potenza, presso gli Uffici di Via Mazzini in Potenza, in sede di negoziazione decentrata regionale,

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Dipartimento per la programmazione

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Newsletter LASCIA UN SEGNO ALLE NOSTRE LETTRICI E AI NOSTRI LETTORI I MIGLIORI AUGURI DI UNA PASQUA SERENA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE UFFICIO SECONDO

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

quota parte con destinazione esclusiva alla retribuzione di risultato ,89 Totale complessivo ,93

Il giorno 27 luglio 2010 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

CCNL personale ATA ai sensi all art. 1-bis del decreto legge 23 gennaio 2014, n. 3

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

Ai genitori delle scuole dell Infanzia. Ai Genitori delle classi Quinte

Il giorno 21 luglio 2014 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

Il giorno 10 agosto 2012 in Venezia, presso l Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, in sede di negoziazione decentrata a livello regionale, TRA

3. Che validità avranno le graduatorie? Le graduatorie avranno validità triennale. Saranno valide per gli anni scolastici 2017/18, 2018/19 e 2019/20.

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

CONCORSO ORDINARIO PER TITOLI ED ESAMI D.M. n. 82 del (Pubblicato sulla G.U. IVa serie concorsi n. 75 del )

Circ. n. 26 Vigevano, 13 settembre 2018

SCHEDA FLC CGIL. Sintesi generale della procedura concorsuale per il profilo di DSGA

LA CIRCOLARE MIUR SU APE SOCIAL

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it AVVISO In occasione delle festività di fine anno, tutti gli uffici della CISL Scuola Torino-Canavese rimarranno CHIUS SI al pubblico dal 22/12/2017 al 02/01/2018 compresi. Il giorno 07/12/2017 la consulenza nella sedi di Torino e Moncalieri sarà sospesa per formazione intern rna. 14 dicembre 2017: assemblea pubblica per la Scuola a Montecitorio o organiz izzata da Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua e Snals Confsa al Una scuola bene comune per l intera società, comunità aperta alla partecipazione, fondata su pluralismo, autonomia, collegialità: è questa la scuola tratteggiata nel Manifesto per la scuola di tutte e di tutti. Un modello di scuola su cui investire le risorse necessarie, a partire da quelle che vanno inserite nella Legge di Bilancio: così, i quattro segretari dei sindacati scuola Francesco Sinopoli, Maddalena Gissi, Pino Turi, Elvira Serafini, annunciano l iniziativa del prossimo 14 dicembre a Montecitorio. Un incontro pubblico, a partire dalle 16.00, per raccontare la scuola possibile, quella fuori dalle strettoie della burocrazia, quella fondata sulla libertà di insegnamento, quella non più fanalino di coda. L obiettivo che ci poniamo - sottolineano i segretari generali - è ottenere nella legge di Bilancio, in discussione alle Camere, risorse aggiuntive per la

scuola, da investire anche nel rinnovo contrattuale, il cui negoziato va accelerato. Vanno poi potenziati gli organici del personale ATA e quelli dell infanzia, va tolto il divieto di sostituzione del personale ATA, indispensabile per il funzionamento delle nostre scuole. Investimenti nel sistema dell istruzione e un confronto più serrato e veloce per il rinnovo del contratto: su questi temi - che rispondono all interesse dell intera comunità sociale e vanno a tutelare i diritti delle giovani generazioni per una istruzione di qualità - Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Rua e Snals Confsal intendono sollecitare un coinvolgimento ampio di tutta la società civile, a partire dall'assemblea pubblica a Montecitorio di metà dicembre. FLC CGIL, Francesco Sinopoli CISL Scuola, Maddalena Gissi UIL Scuola RUA, Giuseppe Turi SNALS Confsal, Elvira Serafini Le vecchie graduatorie di III fascia ATA saranno valide anche per l a.s. 2017/18 Con decreto prot. n. 947 del 1.12.2017 la ministra Fedeli ha prorogato - per il personale ATA supplente - la validità delle graduatorie di circolo e istituto di terza fascia del triennio precedente (2014/15, 2015/16 e 2016/17): dette graduatorie conserveranno, pertanto, la loro efficacia fino alla fine del corrente anno scolastico, 2017/18. Il provvedimento si è reso necessario per l elevato numero di domande pervenute concernenti la procedura di costituzione delle nuove graduatorie: la loro lavorazione renderà impossibile la pubblicazione delle stesse in tempi ragionevolmente brevi e certi. Le nuove graduatorie copriranno, di conseguenza, gli anni scolastici 2018/19, 2019/20 e 2020/21. Pubblicato in G.U. il bando di concorso a posti di Dirigente Scolastico Come preannunciato, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 4a Serie Speciale, Concorsi ed Esami n. 90 del 24 novembre, il bando per 2.425 posti di dirigente scolastico, di cui 9 destinati al concorso Friuli Venezia Giulia. Le domande per accedere al concorso si potranno effettuare dalle 9.00 del 29 novembre alle 14.00 del 29 dicembre 2017, tramite la piattaforma del MIUR Polis. Con successivo avviso, che sarà pubblicato in GU il 27 febbraio prossimo, sarà comunicato il calendario delle prove preselettive. I quesiti (in tutto 4000),

saranno resi noti almeno venti giorni prima dello svolgimento delle prove. I candidati dovranno affrontare 100 quesiti in 100 minuti. Poiché la prova si svolgerà su postazione informatica, i risultati ottenuti saranno immediatamente noti al candidato/a e verranno anche inseriti sul sistema Polis. Tendenzialmente le prove preselettive si svolgeranno nei luoghi di residenza dei partecipanti e tra le prove preselettive e le prove scritte trascorreranno almeno venti giorni. Al termine delle prove scritte ed orali, saranno ammessi al corso di formazione dirigenziale 2899 candidati. A metà dicembre verrà emanato un avviso pubblico per l individuazione dei membri delle Commissioni. La CISL Scuola regionale del Piemonte, in collaborazione con IRSEF/IRFED NAZIONALE ha organizzato i seguenti incontri propedeutici al corso di preparazione per gli aspiranti interessati: Giovedì 7/12/2017 ore 14.30: Il peso dell organizzazione a cura del Prof. Enzo Pappalettera Lunedì 11/12/2017 ore 14.30: Come preparare la prova preselettiva a cura della Prof.ssa Maria Paola Minetti Gli incontri si svolgeranno presso la CISL SCUOLA PIEMONTE Via Sant Anselmo n.11 Torino 3 Piano Gli incontri sono riservati agli iscritti, per informazioni ed inscrizioni rivolgersi alle sedi territoriali di CISl Scuola A.M. Torino-Canavese Sicurezza nelle scuole: interventi per 2,7 miliardi In occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, lo scorso 22 novembre la Ministra Valeria Fedeli ha firmato due provvedimenti che sbloccano complessivamente 2,7 miliardi di euro per l adeguamento sismico delle scuole e gli interventi nel triennio 2018-2020. Si tratta di un decreto di autorizzazione di 1.058 milioni di euro ai comuni per l adeguamento sismico delle scuole, e di un Protocollo di intesa con la Bei(la Banca europea per gli investimenti) e la Cassa depositi e prestiti che dà avvio alla programmazione 2018-2020 per 1,7 miliardi (di cui 400 mln residui della precedente). All evento ha partecipato il presidente dell INAIL, Massimo De Felice, che ha annunciato gli investimenti dell Istituto programmati per il triennio 2016-2018; previsti 450 milioni per la costruzione di scuole innovative, 150 milioni per nuovi poli per l infanzia e altri 347 milioni nell ambito delle iniziative immobiliari di elevata utilità sociale. Pensioni 2018 - apertura funzioni

Come preannunciato nel numero precedente del nostro Notiziario, è stato pubblicato il DM 919 del 23 novembre 2017 sulle cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1 settembre 2018 e la circolare sulle indicazioni operative prot. 50436/2017. Le funzioni POLIS sono già aperte e il temine di scadenza per la presentazione delle domande per cessazione per dimissioni volontarie dal servizio o delle domande di permanenza in servizio è il 20 dicembre p.v. Nuova funzione SIDI per comunicazione infortuni Con la nota prot. 2736 del 20.11.2017 il MIUR informa sull'avvenuto adeguamento, in collaborazione con l'inail, dell'area SIDI - Denunce di infortunio dedicata alla gestione delle Comunicazioni di infortunio a fini statistici e informativi. Accedendo all'area SIDI - Gestione Denunce di Infortunio INAIL, precisa la nota, sarà possibile selezionare la tipologia di adempimento amministrativo: - Comunicazione di Infortunio - Denuncia di Infortunio In particolare selezionando Comunicazione di Infortunio, sarà possibile procedere con l'inserimento di una nuova comunicazione scegliendo opportunamente, come già previsto per la denuncia, la gestione "conto stato" oppure la gestione "ordinaria". Terminata la compilazione di tutte le sezioni (Firma Autocertificazione, Datore di Lavoro, Lavoratore, Descrizione dell'infortunio) sarà possibile procedere con l'invio in cooperazione applicativa della comunicazione di infortunio. Problematiche ATA : incontro al MIUR Si è tenuto il 29 novembre u.s., al MIUR, l'ennesimo incontro su alcune problematiche ATA, che da tempo CISL Scuola segnala, e che non hanno ancora trovato soluzione. Una Tantum posizioni economiche In applicazione del CCNL 7 agosto 2014 che ha corrisposto l'emolumento una tantum per le posizioni economiche ci sono ancora 2.828 colleghi ATA in attesa di percepire quanto dovuto. L'interlocuzione tra MIUR e Mef ( l'ultima risposta del Mef risale all'agosto scorso ) non ha ancora prodotto risultati. Ricordiamo che il CCNL del 2014 aveva stanziato più di 38 milioni a garanzia che tutto il personale ATA destinatario delle posizioni economiche dal 2011 fino al 2014, oltre al riconoscimento giuridico, avesse assicurato il relativo compenso nonostante il blocco intervenuto a seguito del D.l. 78/2010. Per CISL Scuola non è dunque accettabile e non dovrebbe esserlo neanche per il MIUR, che parte di quelle risorse, derivanti dalla legge 440 e quindi da risorse MIUR, risultino non spese a causa di continui e infondati dinieghi sollevati dal Mef. L'amministrazione si è impegnata a scrivere nuovamente al MEF per sostenere quanto da noi richiesto. Nuove posizioni economiche

E stato nuovamente richiesto al MIUR di procedere, anche attraverso una nuova specifica Intesa con le OO.SS, per la surroga delle posizioni economiche che si sono rese disponibili con i pensionamenti del triennio 2015/ 2017. L'amministrazione si è impegnata: -a preparare una bozza di intesa simile a quella del 2011, bloccata in sede di certificazione da Mef e Funzione pubblica - a richiedere un monitoraggio agli Uffici provinciali, sulla presenza di aspiranti nelle vecchie graduatorie - a verificare la presenza di risorse per la formazione Indennità DSGA con incarico su scuola sottodimensionata Le indennità ai DSGA che hanno avuto incarico su una scuola sottodimensionata sono state pagate solo fino al 2013/2014. Il CCNL 10 novembre 2014 ha previsto che per il 2014/2015 fosse necessaria una verifica congiunta MIUR/MEF mentre per gli anni successivi è necessario procedere alla sottoscrizione di un nuovo CCNL per il quale abbiamo richiesto, senza ottenere ancora risposta, che il MIUR predisponesse il necessario atto di indirizzo per riaprire la trattativa all'aran. L'Amministrazione si è impegnata a sbloccare le indennità per il 2014/2015dandoci la dovuta informativa a margine dell'incontro previsto con la Direzione per il bilancio il 5 dicembre convocato per la sottoscrizione del CCNI sull'articolo 86 per il 2014/2015 e per il 15/16 e per l'ipotesi di CCNI 16/17 (personale comandato e tutor del tirocinio). Iscrizioni a.s. 2018/19 Il MIUR ha emanato la circolare n. 0014659 del 13-11-2017 Iscrizioni alle scuole dell Infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l anno scolastico 2018/19. La circolare riguarda le iscrizioni: alle sezioni di scuola dell infanzia al 1 anno per tutti gli altri ordini e gradi di scuola al 1 anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale al terzo anno dei licei artistici e degli istituti tecnici e professionali ai percorsi di specializzazione per enotecnico ricordando espressamente che all iscrizione alle classi successive e quelle degli alunni ripetenti provvedono d ufficio le singole istituzioni scolastiche. Scadenze: le domande possono essere presentate dal 16 Gennaio 2018 al 6 Febbraio 2018, ad eccezione di quelle relative all iscrizione ai corsi di istruzione per adulti (CPIA), su cui emanata una specifica nota. Le iscrizioni alle sezioni di scuola dell infanzia avvengono utilizzando un modello cartaceo, mentre per le prime classi degli altri gradi di scuola si utilizza la modalità online (esclusa invece per altri casi indicati puntualmente dalla circolare). A tal fine si precisa che la finestra di presentazione delle domande sarà aperta dalle ore 6 del 16 gennaio e chiusa alle ore 20 del 6 febbraio (dal 9 gennaio sarà possibile attuare la procedura di registrazione al sistema per ottenere le credenziali di accesso alle iscrizioni). Le scuole sono tenute a offrire un supporto alle famiglie prive di strumenti informatici. Per consentire ai genitori una scelta informata e consapevole, ogni scuola predispone il proprio modello di iscrizione, utilizzando l apposita funzionalità disponibile sul portale SIDI.

La circolare fa anche espresso riferimento agli adempimenti vaccinali di cui al DL 7.6.2017 n. 73 convertito dalla legge 31.7.2017 n. 119. Ricorda inoltre il carattere assolutamente volontario di contributi economici richiesti alle famiglie, ferma restando invece l obbligatorietà del pagamento delle tasse scolastiche. SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2016/17 vedere gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento rif. Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 Giovedì 14.30-17.30

Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Venerdì 14.30-17.30 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Venerdì 14.30-17.30 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 2 e 4 Venerdì del mese 14.30-17.30, in alternanza con la sede di: Almese: Via Roma 35/Bis Tel. 011 9350601 1 e 3 Venerdì del mese 14.30-17.30 Controllare sempre eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.