della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: via F. Baracca, Firenze - Fax:

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana, Firenze - Fax:

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

della Regione Toscana Parte Terza n. 46 del Supplemento n. 147 mercoledì, 14 novembre 2012

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

REGIONE TOSCANA BACCI LORENZO. Il Dirigente Responsabile:

A voti unanimi DELIBERA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana, Firenze Fax:

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: via F. Baracca, Firenze - Fax:

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: via F. Baracca, Firenze - Fax:

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

della Regione Toscana Parte Terza n. 26 del Supplemento n. 104 mercoledì, 26 giugno 2019

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE. della Regione Toscana. Repubblica Italiana SEZIONE I. Parte Seconda n. 16 del Supplemento n. 57.

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

IL DIRIGENTE. Visti gli artt. 6 e 9 della richiamata L.R. 1/2009 inerenti le competenze dei responsabili di settore;

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

REGIONE TOSCANA DIREZIONE ISTRUZIONE E FORMAZIONE SETTORE INFANZIA MELE SARA. Il Dirigente Responsabile:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 33

della Regione Toscana Parte Seconda n. 35 del Supplemento n. 138 mercoledi, 31 agosto 2016

della Regione Toscana Parte Seconda n. 16 del Supplemento n. 64 mercoledì, 18 aprile 2018

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana, Firenze

27 Sviluppo , ed in particolar modo il Progetto Integrato di sviluppo Progetto Giovani Si ;

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana, Firenze

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: via F. Baracca, Firenze - Fax:

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

della Regione Toscana Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana, Firenze - Fax:

della Regione Toscana Parte Terza n. 5 del Supplemento n. 20 mercoledi, 1 febbraio 2017

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR -

47 approvato con D.P.G.R. 4 febbraio 2004, n. 7/R e successive modifiche e integrazioni;

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

REGIONE TOSCANA LUCIANI ANGELITA. Il Dirigente Responsabile:

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

PROVINCIA DI PRATO. Proposta di Determina N del 21/11/2011

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

della Regione Toscana Parte Seconda n. 24 del Supplemento n. 97 mercoledì, 13 giugno 2018

della Regione Toscana Parte Seconda n. 16 del Supplemento n. 60 mercoledì, 18 aprile 2018

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

del POR Ob. 2 FSE approvati dal Comitato di Sorveglianza (CdS)nella riunione del 29/01/2008;

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

SETTORE SISTEMA REGIONALE DELLA FORMAZIONE. PROGRAMMAZIONE IEFP, APPRENDISTATO E TIROCINI GRONDONI GABRIELE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE STRATEGICA E ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE

SETTORE SISTEMA REGIONALE DELLA FORMAZIONE. PROGRAMMAZIONE IEFP, APPRENDISTATO E TIROCINI GRONDONI GABRIELE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

della Regione Toscana Parte Terza n. 20 del Supplemento n. 83 mercoledì, 16 maggio 2018

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Aldo Ianniello. Decreto N 5815 del 06 Dicembre 2011

141 Competitività regionale e occupazione per il periodo (di seguito POR CRO FSE );

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Albino Caporale. Decreto N 5026 del 13 Ottobre 2009

DECRETO 6 settembre 2012, n certificato il

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Il Dirigente Gabriele Grondoni

della Regione Toscana Parte Seconda n. 1 del Supplemento n. 3 mercoledi, 4 gennaio 2017

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 36 DELIBERAZIONE 1 settembre 2014, n. 738

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE CONTINUA, TERRITORIALE E A DOMANDA INDIVIDUALE. INT. GEST. AMBITI TERR. DI GROSSETO E LIVORNO

REGIONE TOSCANA BACCI LORENZO. Il Dirigente Responsabile:

Transcript:

Anno XLII Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Seconda n. 11 del 16.3.2011 Supplemento n. 27 mercoledì, 16 marzo 2011 Firenze Bollettino Ufficiale: via F. Baracca, 88-50127 Firenze - Fax: 055-4384620 Portineria tel. 055-438.46.22 E-mail: redazione@regione.toscana.it Il Bollettino Ufficiale della Regione Toscana è pubblicato esclusivamente in forma digitale, la pubblicazione avviene di norma il mercoledì, o comunque ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità, ed è diviso in tre parti separate. L accesso alle edizioni del B.U.R.T., disponibili sul sito WEB della Regione Toscana, è libero, gratuito e senza limiti di tempo. Nella Parte Prima si pubblicano lo Statuto regionale, le leggi e i regolamenti della Regione, nonché gli eventuali testi coordinati, il P.R.S. e gli atti di programmazione degli Organi politici, atti degli Organi politici relativi all'interpretazione di norme giuridiche, atti relativi ai referendum, nonché atti della Corte Costituzionale e degli Organi giurisdizionali per gli atti normativi coinvolgenti la Regione Toscana, le ordinanze degli organi regionali. Nella Parte Seconda si pubblicano gli atti della Regione, degli Enti Locali, di Enti pubblici o di altri Enti ed Organi la cui pubblicazione sia prevista in leggi e regolamenti dello Stato o della Regione, gli atti della Regione aventi carattere diffusivo generale, atti degli Organi di direzione amministrativa della Regione aventi carattere organizzativo generale. Nella Parte Terza si pubblicano i bandi e gli avvisi di concorso, i bandi e gli avvisi per l attribuzione di borse di studio, incarichi, contributi, sovvenzioni, benefici economici e finanziari e le relative graduatorie della Regione, degli Enti Locali e degli altri Enti pubblici, si pubblicano inoltre ai fini della loro massima conoscibilità, anche i bandi e gli avvisi disciplinati dalla legge regionale 13 luglio 2007, n. 38 (Norme in materia di contratti pubblici e relative disposizioni sulla sicurezza e regolarità del lavoro). Ciascuna parte, comprende la stampa di Supplementi, abbinata all edizione ordinaria di riferimento, per la pubblicazione di atti di particolare voluminosità e complessità, o in presenza di specifiche esigenze connesse alla tipologia degli atti. SEZIONE I GIUNTA REGIONALE - Dirigenza - Decreti Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Formazione, Orientamento e Lavoro Settore Gestione Programma Operativo POR FSE DECRETO 2 marzo 2011, n. 681 certificato il 03-03-2011 Regolamento (CE) n. 1081/2006 - Provvedimento attuativo di dettaglio (PAD) del POR obiettivo Competitività regionale e occupazione FSE 2007-2013. Modifiche ed integrazioni.

2 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 SEZIONE I GIUNTA REGIONALE - Dirigenza - Decreti Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Formazione, Orientamento e Lavoro Settore Gestione Programma Operativo POR FSE. DECRETO 2 marzo 2011, n. 681 certificato il 03-03-2011 Regolamento (CE) n. 1081/2006 - Provvedimento attuativo di dettaglio (PAD) del POR obiettivo Competitività regionale e occupazione FSE 2007-2013. Modifiche ed integrazioni. IL DIRIGENTE Visto il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio dell 11 luglio 2006 recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, così come modificato dal regolamento (CE) n. 284/09 del Consiglio del 7 aprile 2009; Visto il regolamento (CE) n. 1081/2006, relativo al Fondo sociale europeo, così come modificato dal regolamento (CE) n. 396/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 maggio 2009; Vista la decisione 7 novembre 2007C(2007) n. 5475 con cui la Commissione europea ha approvato il Programma operativo Regione Toscana, obiettivo Competitività regionale e occupazione per il periodo 2007-2013 (di seguito POR CRO FSE 2007-2013); Vista la delibera della Giunta regionale 20 novembre 2007 n. 832 di presa d atto dell approvazione del POR FSE; Vista la delibera Giunta regionale 26 novembre 2007 n. 873 che approva, quale strumento di lavoro del POR obiettivo Competitività regionale e occupazione 2007-2013, il documento Provvedimento attuativo di dettaglio (di seguito PAD) afferente le finalità e i contenuti, i piani finanziari, le tipologie di interventi e di azioni, le modalità di attuazioni e i principali adempimenti del POR; Viste le delibere della Giunta regionale: - 14 febbraio 2011 n. 73 che modifica le assegnazioni finanziarie del PAD alle Amministrazioni provinciali e al Circondario Empolese Valdelsa, - 17 gennaio 2011 n. 17 che integra il piano regionale dei corsi di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) 2010, - 10 gennaio 2011 n. 5 che approva il bilancio gestionale 2011 e pluriennale 2011-2013, - 31 marzo 2010 n. 466 afferente la creazione di un sistema integrato di servizi per le famiglie e gli assistenti familiari, atti che comportano modifiche ai piani finanziari del PAD così come descritto in allegato A) parte integrante e sostanziale del presente atto; Preso atto delle comunicazioni: - Provincia di Siena, 06 dicembre 2010 n. 220452, - Provincia di Pistoia, 10 dicembre 2010 n. 186363, con cui le Amministrazioni hanno partecipato le modifiche apportate al riparto finanziario di propria competenza, variazioni effettuate secondo le modalità di aggiornamento dei piani finanziari previste al paragrafo 2.5 del PAD e riportate in allegato A) parte integrante e sostanziale del presente atto; Preso atto infine delle modifiche nella denominazione di alcuni Settori regionali come indicato specificatamente in allegato A) parte integrante e sostanziale del presente atto; Considerato che il presente atto non determina oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale a titolo di cofinanziamento; Preso atto che l Autorità di gestione del POR CRO FSE 2007-2013, designata con l articolo 59 del regolamento (CE) n. 1083/2006 ed individuata con decreto Direttore generale 29 dicembre 2010 n. 6409 nel dirigente dell Area di coordinamento Formazione, orientamento e lavoro deve provvedere alle modifiche di dettaglio del PAD, come indicato dalla sopra citata delibera Giunta regionale del 19 ottobre 2009 n. 912; Visto l ordine di servizio del dirigente dell Area di coordinamento Formazione, orientamento e lavoro 24 gennaio 2011 n. 2 che attribuisce al sottoscritto, quale responsabile del settore Gestione programma operativo POR FSE, l onere degli adempimenti relativi alla gestione del POR CRO FSE 2007-2013, ivi comprese le modifiche di dettaglio del PAD; Vista la delibera Giunta regionale 19 ottobre 2009 n. 912 che modifica e integra il PAD del POR CRO FSE 2007-2013; Ritenuto inoltre necessario adottare il nuovo testo coordinato del PAD come da allegato B) parte integrante e sostanziale del presente atto;

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 3 parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, modifiche ed integrazioni che non determinano oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale; Visto quanto disposto dall articolo 2, comma 4 della legge regionale 8 gennaio 2009 n. 1 Testo unico in materia di organizzazione e ordinamento del personale che definisce i rapporti tra organi di direzione politica e dirigenza; Visti gli articoli n. 6 e n. 9 della richiamata legge regionale 8 gennaio 2009 n. 1, inerenti le competenze dei responsabili di settore; - di approvare conseguentemente il nuovo testo coordinato del PAD di cui all allegato B), parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, così come risultante dalle modifiche apportate con la presente decretazione; Visto il decreto del Direttore generale 29 dicembre 2010 n. 6409, con il quale il sottoscritto è stato nominato responsabile del settore Gestione programma operativo POR FSE ; Vista la legge regionale 20 gennaio 1995 n. 9 così come modificata dalle leggi regionali 23 aprile 2007 n. 23, 21 novembre 2008 n. 62, 14 dicembre 2009 n. 75 nonché la delibera Giunta regionale 10 dicembre 2007 n. 934 recanti disposizioni in materia di pubblicità e pubblicazione dei provvedimenti amministrativi; DECRETA - di approvare le modifiche ed integrazioni al PAD del POR CRO FSE 2007-2013, di cui all allegato A), - di trasmettere il presente atto agli Organismi Intermedi, all Autorità di certificazione e all Autorità di audit. Il presente provvedimento è pubblicato integralmente, unitamente all allegato A) e B) sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana ai sensi dell articolo 5, comma 1 lettera e) della legge regionale 23 aprile 2007 n. 23 e sulla banca dati degli atti amministrativi della Giunta regionale ai sensi dell art. 18 comma 2 della medesima legge regionale. Il Dirigente Gabriele Grondoni SEGUONO ALLEGATI

4 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 ALLEGATO A) POR OBIETTIVO COMPETITIVITÀ REGIONALE E OCCUPAZIONE FSE 2007-2013 PROVVEDIMENTO ATTUATIVO DI DETTAGLIO: MODIFICHE E INTEGRAZIONI 1- ORGANISMI INTERMEDI: TRASFERIMENTO DI COMPETENZE E MODIFICA DI DENOMINAZIONE DA A PROVVEDIMENTO Variazione disposta con decreto Area di coordinamento Direttore generale 11.11.2010 Ricerca n. 5356 Settore Promozione e sostegno della ricerca Settore Sistemi informativi e servizi per lo sviluppo dell amministrazione elettronica Settore Sistemi informativi e servizi. Ufficio regionale di statistica Variazione disposta con decreto Direttore generale 21.10.2010 n. 5145 2- RIMODULAZIONE PROSPETTO RIPARTO FINANZIARIO OI SIENA NOTA 06.12.2010 N. 220452 - RIMODULAZIONE PROSPETTO RIPARTO FINANZIARIO OI PISTOIA NOTA 10.12.2010 N. 186363 Tabella 5 - POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Siena I Adattabilità 876.777 981.896 595.033 1.079.015 992.094 1.012.936 634.195 6.171.946 II Occupabilità III Inclusione sociale IV Capitale umano V Transnazi.ità e interr.ionalità VI Assistenza tecnica 2.119.549 2.373.669 1.446.183 1.212.591 2.519.193 2.543.577 2.720.968 14.935.730 283.623 317.628 351.846 104.490 387.100 369.842 500.719 2.315.248 498.828 800.333 1.327.013 520.775 450.256 509.262 668.448 4.774.915 - - - - - - - 75.637 84.706 93.832 88.137 89.900 91.698 93.532 617.442 Totale 3.854.414 4.558.232 3.813.907 3.005.008 4.438.543 4.527.315 4.617.862 28.815.281 Tabella 5 - POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Pistoia I Adattabilità 2.008.529 1.216.961 234.837 169.674 1.096.042 1.117.963 1.140.322 6.984.328 II Occupabilità III Inclusione sociale IV Capitale umano V- Transnaz.lità e interr.ionalità VI Assistenza tecnica 2.855.482 2.570.963 2.933.482 2.285.482 3.883.131 3.960.794 4.040.010 22.529.345 0 481.460 707.684 140.054 349.079 356.061 363.182 2.397.520 120.000 1.554.210 958.829 1.179.500 466.992 476.332 485.859 5.241.722 - - - - - - - - 102.591 102.591 102.591 102.770 107.819 109.975 112.174 740.510 Totale 5.086.602 5.926.185 4.937.423 3.887.480 5.903.063 6.021.125 6.141.547 37.893.425

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 5 3- RIDUZIONE ASSEGNAZIONE DEGLI OI DI 29.5 MEURO PER ACCANTONAMENTO AMMORTIZZATORI SOCIALI Da PROVINCE E CIRCONDARIO ad O.I.: SETTORE LAVORO I 29,5 MEURO SONO SUDDIVISI:- PER IL 33,5% (9.882.500 EURO) SULL'ASSE I-ADATTABILITÀ - PER IL 66,5% (19.617.500 EURO) SULL'ASSE II - OCCUPABILITÀ Riduzione assegnazione PROVINCE E CIRCONDARIO per Asse/Anno- TOTALE ASSI 2011 2012 Totale Asse I - Adattabilità 4.103.750 5.778.750 9.882.500 Asse II - Occupabilità 8.146.250 11.471.250 19.617.500 TOTALE 12.250.000 17.250.000 29.500.000 Riduzione assegnazione alla Provincia di Arezzo ASSI 2011 2012 Totale Asse I - Adattabilità 450.733 634.706 1.085.439 Asse II - Occupabilità 753.287 1.060.751 1.814.038 TOTALE 1.204.020 1.695.457 2.899.477 Riduzione assegnazione alla Provincia di Firenze ASSI 2011 2012 Totale Asse I - Adattabilità 848.040 1.194.179 2.042.219 Asse II - Occupabilità 1.512.518 2.129.872 3.642.390 TOTALE 2.360.558 3.324.051 5.684.609 Riduzione assegnazione al Circondario Empolese Valdelsa ASSI 2011 2012 Totale Asse I - Adattabilità 184.790 260.215 445.005 Asse II - Occupabilità 273.877 385.664 659.541 TOTALE 458.667 645.879 1.104.546 Riduzione assegnazione alla Provincia di Grosseto ASSI 2011 2012 Totale Asse I - Adattabilità 264.750 372.811 637.561 Asse II - Occupabilità 571.209 804.356 1.375.565 TOTALE 835.959 1.177.167 2.013.126 Riduzione assegnazione alla Provincia di Livorno ASSI 2011 2012 Totale Asse I - Adattabilità 339.611 478.228 817.839 Asse II - Occupabilità 845.287 1.190.302 2.035.589 TOTALE 1.184.898 1.668.530 2.853.428 Riduzione assegnazione alla Provincia di Lucca ASSI 2011 2012 Totale Asse I - Adattabilità 430.997 606.914 1.037.911 Asse II - Occupabilità 730.546 1.028.729 1.759.275 TOTALE 1.161.543 1.635.643 2.797.186 Riduzione assegnazione alla Provincia di Massa Carrara ASSI 2011 2012 Totale Asse I - Adattabilità 222.680 313.570 536.250 Asse II - Occupabilità 643.732 906.480 1.550.212 TOTALE 866.412 1.220.050 2.086.462 Riduzione assegnazione alla Provincia di Pisa ASSI 2011 2012 Totale Asse I - Adattabilità 468.441 659.642 1.128.083 Asse II - Occupabilità 754.953 1.063.097 1.818.050 TOTALE 1.223.394 1.722.739 2.946.133 Riduzione assegnazione alla Provincia di Pistoia ASSI 2011 2012 Totale Asse I - Adattabilità 334.474 470.993 805.467

6 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 Asse II - Occupabilità 800.671 1.127.475 1.928.146 TOTALE 1.135.145 1.598.468 2.733.613 Riduzione assegnazione alla Provincia di Prato ASSI 2011 2012 Totale Asse I - Adattabilità 263.665 371.282 634.947 Asse II - Occupabilità 729.369 1.027.070 1.756.439 TOTALE 993.034 1.398.352 2.391.386 Riduzione assegnazione alla Provincia di Siena ASSI 2011 2012 Totale Asse I - Adattabilità 295.569 416.210 711.779 Asse II - Occupabilità 530.801 747.454 1.278.255 TOTALE 826.370 1.163.664 1.990.034 4- RIDUZIONE ASSEGNAZIONE AGLI OI DI 22 MEURO PER PROG. GIOVANI E PROG. VERTENZE Da PROVINCE E CIRCONDARIO Da PROVINCE E CIRCONDARIO ad O.I.: SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO [GIOVANI] ad O.I.: SETTORE LAVORO [VERTENZE] PROGETTO VERTENZE: 15 MEURO IN DOTAZIONE ALL'ASSE I DELLE PROVINCE (5 MEURO PER CIASCUNA ANNUALITÀ 2011-12-13) VENGONO TRASFERITI ALLA REGIONE PROGETTO GIOVANI: 7 MEURO IN DOTAZIONE ALL'ASSE II DELLE PROVINCE (2 MEURO PER IL 2011 E 2,5 MEURO PER CIASCUNA ANNUALITÀ 2012-2013) VENGONO TRASFERITI ALLA REGIONE Riduzione assegnazione PROVINCE E CIRCONDARIO per Asse/Anno - TOTALE ASSI 2011 2012 2013 Totale Asse I - Adattabilità 5.000.000 5.000.000 5.000.000 15.000.000 Asse II - Occupabilità 2.000.000 2.500.000 2.500.000 7.000.000 TOTALE 7.000.000 7.500.000 7.500.000 22.000.000 Riduzione assegnazione alla Provincia di Arezzo ASSI 2011 2012 2013 Totale Asse I - Adattabilità 549.173 549.172 549.172 1.647.517 Asse II - Occupabilità 184.941 231.176 231.176 647.293 TOTALE 734.114 780.348 780.348 2.294.810 Riduzione assegnazione alla Provincia di Firenze ASSI 2011 2012 2013 Totale Asse I - Adattabilità 1.033.250 1.033.250 1.033.250 3.099.750 Asse II - Occupabilità 371.341 464.177 464.177 1.299.695 TOTALE 1.404.591 1.497.427 1.497.427 4.399.445 Riduzione assegnazione alla Circondario Empolese Valdelsa ASSI 2011 2012 2013 Totale Asse I - Adattabilità 225.148 225.148 225.148 675.444 Asse II - Occupabilità 67.240 84.050 84.050 235.340 TOTALE 292.388 309.198 309.198 910.784 Riduzione assegnazione alla Provincia di Grosseto ASSI 2011 2012 2013 Totale Asse I - Adattabilità 322.570 322.571 322.571 967.712 Asse II - Occupabilità 140.239 175.299 175.298 490.836 TOTALE 462.809 497.870 497.869 1.458.548 Riduzione assegnazione alla Provincia di Livorno ASSI 2011 2012 2013 Totale Asse I - Adattabilità 413.781 413.781 413.781 1.241.343 Asse II - Occupabilità 207.528 259.410 259.410 726.348 TOTALE 621.309 673.191 673.191 1.967.691

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 7 Riduzione assegnazione alla Provincia di Lucca ASSI 2011 2012 2013 Totale Asse I - Adattabilità 525.126 525.126 525.126 1.575.378 Asse II - Occupabilità 179.358 224.197 224.197 627.752 TOTALE 704.484 749.323 749.323 2.203.130 Riduzione assegnazione alla Provincia di Massa Carrara ASSI 2011 2012 2013 Totale Asse I - Adattabilità 271.314 271.313 271.313 813.940 Asse II - Occupabilità 158.044 197.554 197.553 553.151 TOTALE 429.358 468.867 468.866 1.367.091 Riduzione assegnazione alla Provincia di Pisa ASSI 2011 2012 2013 Totale Asse I - Adattabilità 570.748 570.748 570.748 1.712.244 Asse II - Occupabilità 185.350 231.687 231.687 648.724 TOTALE 756.098 802.435 802.435.360.968 Riduzione assegnazione alla Provincia di Pistoia ASSI 2011 2012 2013 Totale Asse I - Adattabilità 407.522 407.521 407.522 1.222.565 Asse II - Occupabilità 196.573 245.718 245.718 688.009 TOTALE 604.095 653.239 653.240 1.910.574 Riduzione assegnazione alla Provincia di Prato ASSI 2011 2012 2013 Totale Asse I - Adattabilità 321.248 321.249 321.248 963.745 Asse II - Occupabilità 179.068 223.835 223.836 626.739 TOTALE 500.316 545.084 545.084 1.590.484 Riduzione assegnazione alla Provincia di Siena ASSI 2011 2012 2013 Totale Asse I - Adattabilità 360.120 360.121 360.121 1.080.362 Asse II - Occupabilità 130.318 162.897 162.898 456.113 TOTALE 490.438 523.018 523.019 1.536.475 6- FONDI PER LA FORMAZIONE DEGLI ASSISTENTI FAMILIARI (DELIBERA 466/2010) [ASSE II] da SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO a PROVINCE E CIRCONDARIO RIPARTIZIONE FONDI PER PROVINCE e CIRCONDARIO 2010 2011 totale Arezzo 27.630,00 64.470,00 92.100,00 Firenze 68.400,00 159.600,00 228.000,00 CEV 10.350,00 24.150,00 34.500,00 Grosseto 19.440,00 45.360,00 64.800,00 Livorno 28.710,00 66.990,00 95.700,00 Lucca 29.640,00 69.160,00 98.800,00 Massa e Carrara 18.630,00 43.470,00 62.100,00 Pisa 30.900,00 72.100,00 103.000,00 Pistoia 24.510,00 57.190,00 81.700,00 Prato 20.340,00 47.460,00 67.800,00 Siena 21.450,00 50.050,00 71.500,00 totale 300.000,00 700.000,00 1.000.000,00 Di questi 700.000 a valere sull annualità PAD 2011

8 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 300.000 come avanzo annualità PAD 2010 N.B. PER GLI EFFETTI DI QUANTO INDICATO AI PRECEDENTI PUNTI 2, 3, 4 E 5 L ASSEGNAZIONE FINANZIARIA ALLE PROVINCE E AL CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA PER GLI ASSI I (ADATTABILITÀ) E II (OCCUPABILITÀ) SI MODIFICA COME DI SEGUITO INDICATO. Provincia di Arezzo ASSI ASSI 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Totale Asse I -Adattabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 1.267.163 1.419.088 1.351.971 764.557 1.506.089 1.536.212 1.566.935 9.412.015-450.733-634.706-1.085.439 Progetto "Vertenze" - 549.173-549.172-549.172-1.647.517 totale 1.267.163 1.419.088 1.351.971 764.557 506.183 352.334 1.017.763 6.679.059 Asse II - Occupabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 3.077.782 3.446.787 1.607.995 1.868.252 3.658.103 3.731.265 3.805.891 21.196.075-753.287-1.060.751-1.814.038 Progetto "Giovani" - 184.941-231.176-231.176-647.293 Form.ne Assistenti familiari 27.630 64.470 92.100 totale 3.077.782 3.446.787 1.607.995 1.895.882 2.784.345 2.439.338 3.574.715 18.826.844 Provincia di Firenze ASSI ASSI 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Totale Asse I -Adattabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 2.856.569 3.199.051 738.636 523.549 3.395.179 3.463.083 3.532.344 17.708.411-848.040-1.194.179-2.042.219 Progetto "Vertenze" - 1.033.250-1.033.250-1.033.250-3.099.750 totale 2.856.569 3.199.051 738.636 523.549 1.513.889 1.235.654 2.499.094 12.566.442 Asse II - Occupabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 5.699.071 6.382.350 5.088.518 4.659.403 6.773.640 6.909.112 7.047.295 42.559.389-1.512.518-2.129.872-3.642.390 Progetto "Giovani" - 371.341-464.177-464.177-1.299.695 Form.ne Assistenti familiari 68.400 159.600 228.000 totale 5.699.071 6.382.350 5.088.518 4.727.803 5.049.381 4.315.063 6.583.118 37.845.304

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 9 Circondario Empolese Valdelsa ASSI ASSI 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Totale Asse I -Adattabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 548.161 613.882 372.015 330.740 651.518 664.549 677.840 3.858.705-184.790-260.215-445.005 Progetto "Vertenze" -225.148-225.148-225.148-675.444 totale 548.161 613.882 372.015 330.740 241.580 179.186 452.692 2.738.256 Asse II - Occupabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 1.093.624 1.224.742 746.187 663.842 1.299.829 1.325.825 1.352.340 7.706.389-273.877-385.664-659.541 Progetto "Giovani" -67.240-84.050-84.050-235.340 Form.ne Assistenti familiari 10.350 24.150 34.500 totale 1.093.624 1.224.742 746.187 674.192 982.862 856.111 1.268.290 6.846.008 Provincia di Grosseto ASSI ASSI 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Totale Asse I -Adattabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 785.355 879.513 532.988 473.854 933.435 952.103 971.146 5.528.394-264.750-372.811-637.561 Progetto "Vertenze" -322.570-322.571-322.571-967.712 totale 785.355 879.513 532.988 473.854 346.115 256.721 648.575 3.923.121 Asse II - Occupabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 2.280.905 2.554.370 1.556.279 1.384.537 2.710.974 2.765.193 2.820.497 16.072.755-571.209-804.356-1.375.565 Progetto "Giovani" -140.239-175.299-175.298-490.836 Form.ne Assistenti familiari 19.440 45.360 64.800 totale 2.280.905 2.554.370 1.556.279 1.403.977 2.044.886 1.785.538 2.645.199 14.271.154 Provincia di Livorno ASSI ASSI 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Totale Asse I -Adattabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 1.007.423 1.128.205 683.696 607.840 1.197.375 1.221.321 1.245.747 7.091.607-339.611-478.228-817.839 Progetto "Vertenze" - 413.781-413.781-413.781-1.241.343 totale 1.007.423 1.128.205 683.696 607.840 443.983 329.312 831.966 5.032.425 Asse II - Occupabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 3.375.329 3.780.008 2.303.012 2.048.864 4.011.753 4.091.988 4.173.828 23.784.782-845.287-1.190.302-2.035.589 Progetto "Giovani" - 207.528-259.410-259.410-726.348 Form.ne Assistenti familiari 28.710 66.990 95.700 totale 3.375.329 3.780.008 2.303.012 2.077.574 3.025.928 2.642.276 3.914.418 21.118.545

10 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 Provincia di Lucca ASSI ASSI 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Totale Asse I -Adattabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 1.278.511 1.431.795 867.673 771.406 1.519.576 1.549.967 1.580.967 8.999.895-430.997-606.914-1.037.911 Progetto "Vertenze" - 525.126-525.126-525.126-1.575.378 totale 1.278.511 1.431.795 867.673 771.406 563.453 417.927 1.055.841 6.386.606 Asse II - Occupabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 2.917.155 3.266.903 1.990.397 1.770.748 3.467.190 3.536.535 3.607.266 20.556.194-730.546-1.028.729-1.759.275 Progetto "Giovani" - 179.358-224.197-224.197-627.752 Form.ne Assistenti familiari 29.640 69.160 98.800 totale 2.917.155 3.266.903 1.990.397 1.800.388 2.626.446 2.283.609 3.383.069 18.267.967 Provincia di Massa e Carrara ASSI ASSI 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Totale Asse I -Adattabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 660.559 739.756 448.294 398.557 785.109 800.810 816.827 4.649.912-222.680-313.570-536.250 Progetto "Vertenze" - 271.314-271.313-271.313-813.940 totale 660.559 739.756 448.294 398.557 291.115 215.927 545.514 3.299.722 Asse II - Occupabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 2.570.498 2.878.683 1.753.870 1.560.323 3.055.170 3.116.273 3.178.598 18.113.415-643.732-906.480-1.550.212 Progetto "Giovani" - 158.044-197.554-197.553-553.151 Form.ne Assistenti familiari 18.630 43.470 62.100 totale 2.570.498 2.878.683 1.753.870 1.578.953 2.296.864 2.012.239 2.981.045 16.072.152 Provincia di Pisa ASSI ASSI 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Totale Asse I -Adattabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 1.389.585 1.556.187 943.055 838.425 1.651.594 1.684.626 1.718.319 9.781.791-468.441-659.642-1.128.083 Progetto "Vertenze" -570.748-570.748-570.748-1.712.244 totale 1.389.585 1.556.187 943.055 838.425 612.405 454.236 1.147.571 6.941.464 Asse II - Occupabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 3.014.614 3.376.045 2.056.893 1.829.906 3.583.024 3.654.685 3.727.778 21.242.945-754.953-1.063.097-1.818.050 Progetto "Giovani" - 185.350-231.687-231.687-648.724 Form.ne Assistenti familiari 30.900 72.100 103.000 totale 3.014.614 3.376.045 2.056.893 1.860.806 2.714.821 2.359.901 3.496.091 18.879.171

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 11 Provincia di Pistoia ASSI ASSI 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Totale Asse I -Adattabilità dotazione PAD rimodulazione AP PT Ammortizzatori Sociali 2.008.529 1.216.961 234.837 169.674 1.096.042 1.117.963 1.140.322 6.984.328-334.474-470.993-805.467 Progetto "Vertenze" - 407.522-407.521-407.522-1.222.565 totale 2.008.529 1.216.961 234.837 169.674 354.046 239.449 732.800 4.956.296 Asse II - Occupabilità dotazione PAD rimodulazione AP Ammortizzatori Sociali 2.855.482 2.570.963 2.933.482 2.285.482 3.883.131 3.960.794 4.040.010 22.529.345-800.671-1.127.475-1.928.146 Progetto "Giovani" -196.573-245.718-245.718-688.009 Form.ne Assistenti familiari 24.510 57.190 81.700 totale 2.855.482 2.570.963 2.933.482 2.309.992 2.943.077 2.587.601 3.794.292 19.994.889 Provincia di Prato ASSI ASSI 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Totale Asse I -Adattabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 865.828 969.635 293.028 227.835 1.029.082 1.049.663 1.070.657 5.505.728-263.635-371.282-634.917 Progetto "Vertenze" - 321.248-321.249-321.248-963.745 totale 865.828 969.635 293.028 227.835 444.199 357.132 749.409 3.907.066 Asse II - Occupabilità dotazione PAD decr.5573/10 Ammortizzatori Sociali 2.828.846 3.168.005 2.224.718 2.011.717 3.362.230 3.429.475 3.498.064 20.523.055-729.369-1.027.070-1.756.439 Progetto "Giovani" - 179.068-223.835-223.836-626.739 Form.ne Assistenti familiari 20.340 47.460 67.800 totale 2.828.846 3.168.005 2.224.718 2.032.057 2.501.253 2.178.570 3.721.900 18.207.677 Provincia di Siena ASSI ASSI 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 Totale Asse I -Adattabilità dotazione PAD rimodulazione AP SI Ammortizzatori Sociali 876.777 981.896 595.033 1.079.015 992.094 1.012.936 634.195 6.171.946-295.569-416.210-711.779 Progetto "Vertenze" -360.120-360.121-360.121-1.080.362 totale 876.777 981.896 595.033 1.079.015 336.405 236.605 274.074 4.379.805 Asse II - Occupabilità dotazione PAD rimodulazione AP Ammortizzatori Sociali 2.119.549 2.373.669 1.446.183 1.212.591 2.519.193 2.543.577 2.720.968 14.935.730-530.801-747.454-1.278.255 Progetto "Giovani" - 130.318-162.897-162.898-456.113 Form.ne Assistenti familiari 21.450 50.050 71.500 totale 2.119.549 2.373.669 1.446.183 1.234.041 1.908.124 1.633.226 2.558.070 13.272.862

12 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 6- INTEGRAZIONE PIANO REGIONALE CORSI IFTS 2010 (DELIBERA 17/2011) [ASSE IV] da SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO a PROVINCE E CIRCONDARIO RIPARTIZIONE FONDI PER PROVINCE e CIRCONDARIO Arezzo 120.000,00 Firenze 120.000,00 CEV 0 Grosseto 119.999,00 Livorno 120.000,00 Lucca 0 Massa e Carrara 120.000,00 Pisa 120.000,00 Pistoia 0 Prato 116.600,00 Siena 120.000,00 totale 956.599,00 Tutte le risorse sono a carico dell annualità PAD 2007 N.B. Per quanto sopra descritto AL PARAGRAFO 2.2 TABELLE DI RIPARTO TRA REGIONE E PROVINCE/CIRCONDARIO LA TABELLA 1(PAG. 5) È SOSTITUITA CON LA SEGUENTE Tabella 1 POR 2007-13. Ripartizione delle risorse tra Regione e Province/Circondario per Asse prioritario (DOPO MODIFICHE) ASSE RISORSE COMPLESSIVE % Costo elegibile pubblico RISORSE REGIONE % Costo elegibile pubblico RISORSE PROVINCE/CIRCONDARIO % Costo elegibile pubblico I - Adattabilità 17,0 112.996.680 46,2 52.186.448 53,8 60.810.232 II - Occupabilità 44,0 292.461.993 30,4 88.902.820 69,6 203.559.173 III - Inclusione sociale 6,0 39.881.180 20,0 7.976.236 80,0 31.904.944 IV - Capitale umano 26,0 V - Transnazionalità e 4,0 172.818.450 26.587.454 60,9 100,0 105.307.707 26.587.454 39,1 0,0 67.510.743 - VI - Assistenza tecnica 3,0 19.940.590 60,0 11.964.354 40,0 7.976.236 Totale 100,0 664.686.347 44,1 292.925.019 55,9 371.761.328 AL PARAGRAFO 2.6 PIANI FINANZIARIO DI DETTAGLIO PER PROVINCE/CIRCONDARIO LE TABELLE N. 5 (PAGG. 12-18)SONO SOSTITUITE CON LE SEGUENTI

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 13 Tabella 5 -POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Arezzo I Adattabilità 1.267.163 1.419.088 1.351.971 764.557 506.183 352.334 1.017.763 6.679.059 II Occupabilità 3.077.782 3.446.787 1.607.995 1.895.882 2.784.345 2.439.338 3.574.715 18.826.844 III Inclusione sociale IV Capitale umano V- Transnazionalità e VI Assistenza tecnica 359.225 402.293 445.634 418.586 426.957 435.496 444.207 2.932.398 744.435 1.027.372 1.827.792 1.052.570 599.547 611.538 623.767 6.487.021 - - - - - - - - 95.151 106.559 118.038 110.874 113.092 115.353 117.661 776.728 Totale 5.543.756 6.402.099 5.351.430 4.242.469 4.430.124 3.954.059 5.778.113 35.702.050 Tabella 5 -POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Firenze I Adattabilità 2.856.569 3.199.051 738.636 523.549 1.513.889 1.235.654 2.499.094 12.566.442 II Occupabilità 5.699.071 6.382.350 5.088.518 4.727.803 5.049.381 4.315.063 6.583.118 37.845.304 III Inclusione sociale 731.847 819.590 907.887 852.782 869.838 887.235 904.979 5.974.158 IV Capitale umano V- Transnazionalità e VI Assistenza tecnica 1.445.891 2.131.588 3.798.730 2.359.407 1.433.704 1.462.378 1.491.626 14.123.324 - - - - - - - - 158.036 176.983 196.051 184.151 187.834 191.591 195.423 1.290.069 Totale 10.891.414 12.709.562 10.729.822 8.647.692 9.054.646 8.091.921 1.674.240 71.799.297 Tabella 5 POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Circondario Empolese-Valdelsa I Adattabilità 548.161 613.882 372.015 330.740 241.580 179.186 452.692 2.738.256 II Occupabilità III Inclusione sociale IV Capitale umano V- Transnazionalità e 1.093.624 1.224.742 746.187 674.192 982.862 856.111 1.268.290 6.846.008 140.438 157.275 174.219 163.645 166.918 170.256 173.661 1.146.412 351.476 553.848 800.694 475.284 275.121 280.623 286.236 3.023.282 - - - - - - - - VI Assistenza tecnica 30.326 33.963 37.621 35.338 36.044 36.765 37.501 247.558 Totale 2.164.025 2.583.710 2.130.736 1.679.199 1.702.525 1.522.941 2.218.380 14.001.516

14 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 Tabella 5 POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Grosseto I Adattabilità 785.355 879.513 532.988 473.854 346.115 256.721 648.575 3.923.121 II Occupabilità 2.280.905 2.554.370 1.556.279 1.403.977 2.044.886 1.785.538 2.645.199 14.271.154 III Inclusione sociale 216.559 242.522 268.651 252.345 257.392 262.540 267.790 1.767.799 IV Capitale umano 554.429 702.062 1.250.115 656.074 373.716 381.191 388.814 4.306.401 V- Transnazionalità - - - - - - - e - VI Assistenza tecnica 75.092 84.095 93.155 87.500 89.250 91.035 92.856 612.983 Totale 3.912.340 4.462.562 3.701.188 2.873.750 3.111.359 2.777.025 4.043.234 24.881.458 Tabella 5 POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Livorno I Adattabilità 1.007.423 1.128.205 683.696 607.840 443.983 329.312 831.966 5.032.425 II Occupabilità 3.375.329 3.780.008 2.303.012 2.077.574 3.025.928 2.642.276 3.914.418 21.118.545 III Inclusione sociale IV Capitale umano V- Transnazionalità e VI Assistenza tecnica 464.661 520.371 576.431 541.445 552.272 563.319 574.585 3.793.084 711.132 1.060.310 1.829.413 996.132 559.965 571.165 582.587 6.310.704 - - - - - - - 97.107 108.749 120.466 113.154 115.417 117.725 120.080 792.698 - Totale 5.655.652 6.597.643 5.513.018 4.336.145 4.697.565 4.223.797 6.023.636 37.047.456 Tabella 5 POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Lucca I Adattabilità 1.278.511 1.431.795 867.673 771.406 563.453 417.927 1.055.841 6.386.606 II 2.917.155 3.266.903 1.990.397 1.800.388 2.626.446 2.283.609 3.383.069 18.267.967 Occupabilità III Inclusione sociale 449.287 503.153 557.359 523.530 534.000 544.680 555.575 3.667.584 IV Capitale umano V- Transnazionalità e VI Assistenza tecnica Totale 646.835 1.055.452 1.824.072 1.080.556 626.171 638.694 651.467 6.523.247 - - - - - - - - 94.991 106.380 117.840 110.688 112.902 115.160 117.462 775.423 5.386.779 6.363.683 5.357.341 4.286.568 4.462.972 4.000.070 5.763.414 35.620.827

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 15 Tabella 5 POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Massa e Carrara I Adattabilità 660.559 739.756 448.294 398.557 291.115 215.927 545.514 3.299.722 II Occupabilità 2.570.498 2878683 1753870 1578953 2296864 2012239 2981045 16.072.152 III Inclusione sociale 201.291 225.424 249.709 234.553 239.244 244.029 248.910 1.643.160 IV Capitale umano 533.363 674.234 1.258.875 625.385 348.677 355.651 362.764 4.158.949 V- Transnazionalità - - - - - - - e - VI Assistenza tecnica 76.464 85.631 94.857 89.099 90.881 92.699 94.553 624.184 Totale 4.042.175 4.603.728 3.805.605 2.926.547 3.266.781 2.920.545 4.232.786 25.798.167 Tabella 5 POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Pisa I Adattabilità 1.389.585 1.556.187 943.055 838.425 612.405 454.236 1.147.571 6.941.464 II Occupabilità 3.014.614 3.376.045 2.056.893 1.860.806 2.714.821 2.359.901 3.496.091 18.879.171 III Inclusione sociale 490.387 549.182 608.347 571.423 582.851 594.508 606.398 4.003.096 IV Capitale umano 885723 1.200.462 2.023.457 1.238.759 767.475 782.824 798.481 7.697.181 V - Transnazionalità e VI Assistenza tecnica - - - - - - - 99941 111.923 123.981 116.455 118.785 121.160 123.583 815.828 Totale 5.880.250 6.793.799 5.755.733 4.625.868 4.796.337 4.312.629 6.172.124 38.336.740 - Tabella 5 POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Pistoia I Adattabilità 2.008.529 1.216.961 234.837 169.674 354.046 239.449 732.800 4.956.296 II Occupabilità III Inclusione sociale 2.855.482 2.570.963 2.933.482 2.309.992 2.943.077 2.587.601 3.794.292 19.994.889 0 481.460 707.684 140.054 349.079 356.061 363.182 2.397.520 IV Capitale umano V- Transnazionalità e VI Assistenza tecnica 120.000 1.554.210 958.829 1.179.500 466.992 476.332 485.859 5.241.722 - -- - - - - - - 102.591 102.591 102.591 102.770 107.819 109.975 112.174 740.511 Totale 5.086.602 5.926.185 4.937.423 3.901.990 4.221.013 3.769.418 5.488.307 33.330.938

16 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 Tabella 5 POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Prato I Adattabilità 865.828 969.635 293.028 227.835 444.169 357.132 749.409 3.907.036 II Occupabilità 2.828.846 3.168.005 2.224.718 2.032.057 2.501.253 2.178.570 3.274.228 18.207.677 III Inclusione sociale 277.405 310.663 344.132 323.244 329.709 336.303 343.029 2.264.485 IV Capitale umano 563.864 766.865 1.432.119 747.343 388.970 396.750 404.685 4.700.596 V- Transnazionalità - - - - - - - e - VI Assistenza tecnica 83.646 93.675 103.766 97.468 99.418 101.406 103.434 682.813 Totale 4.619.589 5.308.843 4.397.763 3.427.947 3.763.519 3.370.161 4.874.785 29.762.607 Tabella 5 POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Siena I Adattabilità 876.777 981.896 595.033 1.079.015 336.405 236.605 274.074 4.379.805 II Occupabilità 2.119.549 2.373.669 1.446.183 1.234.041 1.908.124 1.633.226 2.558.070 13.272.862 III Inclusione sociale IV Capitale umano V- Transnazionalità e VI Assistenza tecnica 283.623 317.628 351.846 104.490 387.100 369.842 500.719 2.315.248 618.828 800.333 1.327.013 520.775 450.256 509.262 668.448 4.894.915 - - - - - - - - 75.637 84.706 93.832 88.137 89.900 91.698 93.532 617.442 Totale 3.974.414 4.558.232 3.813.907 3.026.458 3.171.785 2.840.633 4.094.843 25.480.272 AL PARAGRAFO 2.7 PIANI FINANZIARIO DI DETTAGLIO PER ADG, OO.II. REGIONALI E ADA LA TABELLA N. 6 (PAG. 21) DEL SETTORE LAVORO È SOSTITUITA CON LA SEGUENTE Tabella 6 POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Settore Lavoro I Adattabilità 600.000 8.366.230 8.838.050 9.703.750 11.378.750 5.600.000 44.486.780 II Occupabilità 1.235.974 2.357.533 18.160.703 17.946.544 10.313.759 13.573.360 2.153.154 65.741.027 III Inclusione sociale IV Capitale umano V- Transnazionalità e VI Assistenza tecnica 122.502 39.159 142.745 145.600 148.512 151.482 750.000 Totale 1.358.476 2.996.692 26.526.933 26.957.339 20.163.109 25.100.622 7.904.636 110.977.807 30.000

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 17 7- STORNO DI COMPETENZE PER UN TOTALE DI 6.000.000 [ASSE IV IFTS] da SETTORE ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE a SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO. IMPORTO ANNUALITÀ PROVVEDIMENTO 2.000.000 2011 2.000.000 2012 2.000.000 2013 Variazione disposta con delibera Giunta regionale 10.01.2011 n. 5 N.B. Pertanto AL PARAGRAFO 2.7 PIANI FINANZIARIO DI DETTAGLIO PER ADG, OO.II. REGIONALI E ADA LA TABELLA N. 6 (PAG. 20) DEL SETTORE ISTRUZIONE E EDUCAZIONE È SOSTITUITA CON LA SEGUENTE Tabella 6 POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Settore Istruzione e educazione I Adattabilità II Occupabilità III Inclusione sociale IV Capitale umano V- Transnazionalità e VI Assistenza tecnica 2.505.280 622.327 122.429 3.913.378 5.031.645 5.152.278 17.347.337 Totale 2.505.280 622.327-122.429 3.913.378 5.031.645 5.152.278 17.347.337 LA TABELLA N. 6 (PAG. 21) DEL SETTORE FORMAZIONE E ORIENTAMENTO È SOSTITUITA CON LA SEGUENTE Tabella 6 POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Settore Formazione e orientamento I Adattabilità 1.284.233 950.193 1.017.200 912.973 1.045.232 1.078.137 1.111.700 7.399.668 II Occupabilità III Inclusione sociale IV Capitale umano V- Transnazionalità e VI Assistenza tecnica 121.726 282.838 2.597.893 628.877 2.300.179 2.806.182 2.812.305 11.550.000 98.031 151.969 250.000 8.334.714 9.428.868 3.693.895 9.156.671 11.400.805 11.598.821 12.300.797 65.914.571 90.000 90.000 30.000 50.000 30.000 30.000 30.000 30.000 200.000 Totale 9.770.673 10.759.930 7.510.957 10.818.521 14.776.216 15.513.140 16.254.802 85.404.239

18 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 ALLEGATO B) PROVVEDIMENTO ATTUATIVO DI DETTAGLIO Programma Operativo Regionale obiettivo CRO FSE 2007-2013 Regione Toscana CCI_2007 IT 052 PO 012 Febbraio 2011

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 19 INDICE 1 FINALITA E CONTENUTI DEL PAD 3 2 PIANI FINANZIARI 4 2.1 Definizione del riparto tra Regione e Province/Circondari 4 2.2 Tabelle finanziarie di riparto tra Regione e Province/Circondario 5 2.3 Riparto delle risorse di competenza della Regione 8 2.3.1 Tabelle finanziarie di riparto tra Settori Regionali 9 2.3.2 Risorsedestinate a finanziare la Sovvenzione Globale per l inserimento lavorativo e l inclusione sociale di soggetti svantaggiati 10 2.4 Modifiche del riparto di risorse finanziarie tra Organismi Intermedi 10 2.5 Modalità di definizione e aggiornamento dei piani finanziari di dettaglio 10 2.6 Piani finanziari di dettaglio per Provincia/Circondario 12 2.7 Piani finanziari di dettaglio per AdG, OO.II. Regionali e AdA 19 3 AMBITI DI COMPETENZA 25 4 TIPOLOGIE DI INTERVENTI E DI AZIONI 26 5 MODALITA DI ATTUAZIONE E PRINCIPALI ADEMPIMENTI 27 5.1 Delega agli Organismi Intermedi 27 5.1.1 Funzioni e obblighi degli Organismi Intermedi 27 5.1.2 Modalità di trasferimento di risorse agli OO.II. 29 5.2 Programmazione e modalità di selezione degli interventi 29 5.3 Campi di intervento trasversale del FSE 32 5.4 Sorveglianza del POR 33 6 ASSE I ADATTABILITÀ 34 6.1 Scheda dell obiettivo specifico a) 34 6.2 Scheda dell obiettivo specifico b) 37 6.3 Scheda dell obiettivo specifico c) 39 7 ASSE II OCCUPABILITA 41 7.1 Scheda dell obiettivo specifico d) 41 7.2 Scheda dell obiettivo specifico e) 43 7.3 Scheda dell obiettivo specifico f) 46 8 ASSE III INCLUSIONE SOCIALE 48 8.1 Scheda dell obiettivo specifico g) 48 9 ASSE IV CAPITALE UMANO 51 9.1 Scheda dell obiettivo specifico h) 51 9.2 Scheda dell obiettivo specifico i) 53 9.3 Scheda dell obiettivo specifico l) 55 10 ASSE V TRASNAZIONALITA E INTERREGIONALITA 57 10.1 Scheda dell obiettivo specifico m) 57 11 ASSE VI ASSISTENZA TECNICA 59 11.1 Scheda dell obiettivo specifico n) 59

20 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 1 FINALITA E CONTENUTI DEL PAD Gli elementi di semplificazione introdotti nella programmazione dei Fondi strutturali 2007-2013 che, sotto il profilo operativo, trovano nella soppressione del Complemento di programmazione e nell eliminazione di vincoli sull allocazione delle risorse finanziarie all interno degli Assi gli aspetti più evidenti, se da un lato rendono più flessibile la gestione finanziaria del Programma, dall altro rischiano di introdurre fattori di criticità nella gestione complessiva del POR, in termini di rispetto degli obblighi regolamentari e di raggiungimento di obiettivi e risultati. Inoltre, l assenza di un documento di dettaglio a valle del Programma operativo può comportare per gli Organismi Intermedi margini di incertezza riguardo alla tipologia degli interventi finanziabili e alle condizioni di ammissibilità delle azioni. Con il presente Provvedimento attuativo di dettaglio (PAD), quindi, pur nel rispetto della volontà di semplificazione gestionale ed amministrativa obiettivo della Regione, oltre che della Commissione si vuole introdurre uno strumento che si ritiene necessario per la verifica del rispetto degli obblighi previsti dai Regolamenti comunitari e per il controllo del piano finanziario del Programma. In termini più operativi il PAD è un documento di indirizzo che fornisce indicazioni più puntuali rispetto al POR, con particolare riguardo a: i piani finanziari, generali e di dettaglio le aree di intervento previste dagli Assi gli ambiti di competenza della Regione e dei diversi O.I. le tipologie di azioni realizzabili e che contiene anche richiami relativi a: i principali adempimenti degli O.I. le modalità attuative e le norme di gestione vigenti (DGR 569/2006, D.lgs 163/2006). Nella redazione si è tenuto conto: della proposta di POR formalmente presentata alla Commissione UE ed approvata con Decisione della Commissione (CE) n. 5475 del 7.11.2007, degli adempimenti imposti dai Regolamenti comunitari (regolamento generale n. 1083/2006, regolamento di attuazione n. 1828/2006, regolamento FSE n. 1081/2006), per rispettare i quali appare necessario definire i principali elementi di dettaglio per l attuazione della programmazione non riportati nel POR, degli obiettivi e gli interventi previsti dal Piano di indirizzo generale integrato 2006-2010, di cui all articolo 31 della L.R. 26 luglio 2002, n.32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) approvato con deliberazione del Consiglio Regionale 20 settembre 2006, n.93, delle indicazioni, relative al POR, emerse in sede di negoziato. Il documento si articola in due distinte sezioni. Nella prima, di carattere generale, vengono sinteticamente richiamati i principali aspetti attuativi del POR. La seconda contiene una scheda per ciascuno dei 12 obiettivi specifici che compongono il Programma. Per ciascuna scheda, e quindi per ciascun obiettivo specifico, sono riportati: gli elementi identificativi (Asse, soggetti beneficiari, organismi competenti per l esecuzione delle azioni, destinatari, tempi di realizzazione); gli ambiti di intervento e le tipologie di azioni, con descrizione di dettaglio dell obiettivo e l elenco delle tipologie di azioni finanziabili.

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 21 Il PAD si configura come un documento strutturalmente in evoluzione, sia perché fa riferimento, per le condizioni di attuazione degli interventi, a norme, orientamenti e sistemi in corso di modifica, o che saranno modificati, sia perché, in linea con la maggiore flessibilità ed autonomia assegnata agli Stati membri nell ambito della nuova programmazione, si vuole che esso sia anche un documento aperto, che, nell ambito dei vincoli regolamentari, possa essere aggiornato, modificato, integrato. In particolare, si procede ad una revisione periodica del documento, di norma con cadenza annuale; le modifiche da attuare nel corso dell anno devono essere adottate attraverso le procedure indicate nel documento stesso. 2 PIANI FINANZIARI 2.1 Definizione del riparto tra Regione e Province/Circondario La ripartizione delle risorse previste dal POR 2007-2013 per l Obiettivo 2 tra Regione e Province/Circondario (tabelle 1-2 del paragrafo 2.2), è stata effettuata tenendo conto delle opzioni strategiche di intervento della Regione, degli obiettivi e delle tipologie di azione espresse nel POR, degli ambiti di rispettiva competenza, in coerenza con la L.R. 32/2002, con il Programma regionale di sviluppo 2006-2010 (P.R.S.) e con il Piano di indirizzo generale integrato 2006-2010 (P.I.G.I.). Le risorse del POR attribuite alle Province/Circondario sono state quindi ripartite tra tali Organismi Intermedi sulla base di un insieme di indicatori che tengono conto sia del contesto sia della strategia con la quale gli interventi sono attuati. A proposito della ripartizione delle risorse tra gli Organismi Intermedi il POR raccomanda di tener conto delle differenze territoriali rispetto ai gap relativi agli obiettivi da conseguire e ai target di riferimento degli assi di intervento e delle azioni programmate, attraverso indici di ripartizione coerenti con gli obiettivi. Il modello di ripartizione è stato strutturato a partire dal piano finanziario delle risorse per Asse. La scelta degli indicatori è stata compiuta, Asse per Asse, tenendo conto della complessità della strategia perseguita dal POR; gli indicatori tentano, con i limiti imposti dall occasionale assenza di ricerche e approfondimenti statistici, di coprire tutta l area semantica ritagliata dall Asse e contribuiscono a costruire, con pesi diversi secondo la rilevanza di ogni indicatore rispetto agli altri, un indice complessivo dell Asse, sulla base del quale è stata stabilita la ripartizione delle risorse riportata nelle tabelle 3-4 del paragrafo 2.2. I risultati finali sono stati oggetto di un leggero riequilibrio che tiene conto degli scostamenti registrati da ciascuna Provincia rispetto al riparto delle risorse del POR Ob. 3 2000-2006. Tale riequilibrio ha agito su una quota del 10% dei benefici/perdite risultanti dal confronto fra i due riparti. Per il Circondario che entra per la prima volta nel riparto approvato dalla Regione i finanziamenti assegnati si figurano come segue: - le risorse attribuite al Circondario Empolese Valdelsa corrispondono al 16,32% delle risorse attribuite alla Provincia di Firenze; Infine, il riparto delle risorse ha tenuto conto degli interventi da realizzare per l attuazione a livello regionale di quanto concordato tra Stato e Regioni in materia di ammortizzatori in deroga (accordo del 12 febbraio 2009). L attuazione del programma anticrisi in Regione Toscana, di cui alle DGR 389/09 e 569/09, prevede infatti che la responsabilità dell erogazione dei servizi e delle azioni di politica attiva del lavoro permanga in capo agli OOII Province e Circondario, mentre quella relativa alla corresponsione delle indennità di partecipazione a valere sul FSE, risulti in capo al Settore Lavoro della Regione stessa. Con Delibera della Giunta regionale n. 431/10, per effetto dell articolo 2, comma 185-bis, della legge 23 dicembre 2009, n. 191, è stata formalizzata la soppressione del Circondario della Val di Cornia. Le risorse ad esso precedentemente assegnate, in qualità di Organismo Intermedio del POR Toscana 2007-

22 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 13, nonché i relativi adempimenti e i compiti, sono state attribuite contestualmente all Organismo Intermedio della Provincia di Livorno. Con il D.D n 3245/10 Regolamento (CE) n. 1081/2006 - Provvedimento attuativo di dettaglio (PAD) del POR obiettivo Competitività regionale e occupazione FSE 2007-2013. Modifiche ed integrazioni, il PAD ha preso atto di tale disposizione, assegnando quindi le risorse precedentemente attribuite al Circondario Val di Cornia all Organismo Intermedio Provincia di Livorno. Per finalità esclusivamente legate ad una corretta attività di monitoraggio e gestione finanziaria, nell ambito delle successive tabelle predisposte nell ambito del 2.6 - Piani finanziari di dettaglio per Provincia/Circondario, la tabella 5: POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Livorno, viene suddivisa come segue: - Tabella 5 - POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Provincia di Livorno (totale) - Tabella 5 - POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Dotazione Circondario Val di Cornia - Tabella 5 - POR 2007-13. Piano finanziario di dettaglio - Dotazione Provincia di Livorno 2.2 Tabelle finanziarie di riparto tra Regione e Province/Circondario Nelle tabelle 1-2 seguenti è riportata la ripartizione complessiva delle risorse previste dal POR tra Regione e Province/Circondario per Asse prioritario e per anno. Nelle tabelle 3-4 sono definite le assegnazioni finanziarie per Asse prioritario e per annualità relativamente a ciascuna Provincia e Circondario. Si evidenzia che nell istituzione degli atti di impegno e spesa delle risorse pubbliche ad esse assegnate, le citate amministrazioni sono tenute ad utilizzare le seguenti percentuali di cofinanziamento: Quota di cofinanziamento FSE: 47,10% Quota di cofinanziamento statale: 41,58% Quota di cofinanziamento regionale: 11,32% Tabella 1 POR 2007-13. Ripartizione delle risorse tra Regione e Province/Circondario per Asse prioritario ASSE RISORSE COMPLESSIVE RISORSE REGIONE RISORSE PROVINCE/CIRCONDARIO % Costo elegibile pubblico % Costo elegibile pubblico % Costo elegibile pubblico I - Adattabilità 17,0 112.996.680 46,2 52.186.448 53,8 60.810.232 II - Occupabilità 44,0 292.461.993 30,4 88.859.419 69,6 203.602.574 III - Inclusione sociale 6,0 39.881.180 20,0 7.976.236 80,0 31.904.944 IV - Capitale umano 26,0 172.818.450 61,0 105.351.108 39,0 67.467.342 V - Transnazionalità e 4,0 26.587.454 100,0 26.587.454 0,0 - VI - Assistenza tecnica 3,0 19.940.590 60,0 11.964.354 40,0 7.976.236 Totale 100,0 664.686.347 44,1 292.925.019 55,9 371.761.328

Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011 23 Tabella 2 POR 2007-13. Ripartizione delle risorse tra Regione e Province/Circondario per Anno ANNO RISORSE COMPLESSIVE RISORSE REGIONE RISORSE PROVINCE/CIRCONDARIO Costo elegibile pubblico Costo elegibile pubblico Costo elegibile pubblico 2007 81.425.471 24.268.475 57.156.996 2008 91.187.821 24.877.775 66.310.046 2009 101.011.750 45.517.784 55.493.966 2010 94.880.761 50.906.128 43.974.633 2011 96.778.377 50.099.751 46.678.626 2012 98.713.945 56.930.746 41.783.199 2013 100.688.222 40.324.360 60.363.862 Totale 664.686.347 292.925.019 371.761.328

24 Supplemento al Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 11 del 16.3.2011