Impianti idroelettrici



Documenti analoghi
dagli impianti presenti nelle province di Genova e Reggio Emilia.

GLI IMPIANTI IDROELETTRICI IN VALLE ORCO, VAL DI SUSA e SUL FIUME PO

AEM TORINO il sistema di teleriscaldamento di Torino e sue estensioni. ing. Marco Codognola Direttore business development e grandi progetti

Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica

Iren Acqua Gas Iren Ambiente Iren Emilia Iren Energia Iren Mercato

OPPORTUNITÀ OFFERTE DA IREN AL MONDO DELLA SCUOLA: VISITE IMPIANTI E LEZIONI IN CLASSE

EDIZIONE 2015/2016 AGRICOLTURA, ALIMENTAZIONE E SOSTENIBILITA' Il dispacciamento dell energia Andrea Ponta IREN SpA. Documento di livello: A

Gruppo Iren: la storia

TELERISCALDAMENTO E COGENERAZIONE DISTRIBUITA NAPOLI 9 MARZO 2007

E f f i c i E n z a EnErgEtica

Il progetto H 2 ydrogem: verso un futuro a zero emissioni. Ancona, 27 settembre 2013

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA DI TELERISCALDAMENTO TORINESE CON IL PROGETTO TORINO NORD EST

LA CENTRALE TORINO NORD

RELAZIONE DI SINTESI

L Italia delle fonti rinnovabili

Le nuove offerte del Gruppo Egea a servizio delle imprese

GLOBAL SERVICE FACILITY MANAGEMENT

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

La gestione integrata del patrimonio immobiliare scolastico: un esperienza pluridecennale

TELERISCALDAMENTO AD AOSTA. I PRIMI PASSI DI UNA GRANDE RETE. INAUGURAZIONE DEL CANTIERE DELLA CENTRALE DI TELERISCALDAMENTO IN CITTÀ.

Obbiettivi regionali nell Ambito del Piano Energetico Nazionale. Dott.ssa Rita Montagni

Reti e sistemi di telecomunicazione in fibra ottica, cavi in rame, onde convogliate. elettrodotti AT MT BT

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

Città e strutture sanitarie: l esempio dell Ospedale Bufalini di Cesena

Benvenuti all Azienda Energetica Profilo del Gruppo AE

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interventi di risparmio ed uso razionale dell energia nelle grandi strutture

GLI IMPIANTI DI COGENERAZIONE E IL TELERISCALDAMENTO A TORINO

Il leader nell efficienza energetica e ambientale

CHI CONTROLLA LA QUALITA DEI SERVIZI DELLE UTILITIES?

Longarone, 4 novembre 2011

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

COMUNICAZIONE AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DEL 29 LUGLIO 2005 N. 166/05. Termoli,

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

Lo sviluppo del teleriscaldamento a Milano. Milano, 24 ottobre 2012

Il Patto dei Sindaci nei Comuni della Bassa padovana

Produzione di energia da impianti alimentati da FER e Reti Elettriche Locali. Da Grid a Smart Grid

INTRODUZIONE AL PIANO ENERGETICO CANTONALE (PEC)

TIPI DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Impianti idro-elettrici: caratteristiche generali e peculiarità funzionali

INIZIATIVE ENIA NEL CAMPO DELL ENERGIA: IL TELERISCALDAMENTO

Convegno Governance e competitività dei sistemi produttivi e delle reti nell area euromediterranea

Workshop Industria. Le opportunità offerte dai Titoli di Efficienza Energetica. Francesco Santangelo Massimo Cassibba eni spa divisione gas & power

Compagnia Italiana Energia

DALLA DIAGNOSI ENERGETICA ALLA RIDUZIONE DEI COSTI ENERGETICI PER L INDUSTRIA

produzione e gestione di energia da fonti rinnovabili

Generazione distribuita, trend di crescita e forte sviluppo dei piccoli impianti FV

Descrizione del Progetto

Nuove centrali ed emissioni di CO2 in Lombardia

Presentazione della società e dei servizi alla clientela.

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CALO DELLA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2014: -2,5%

Il Teleriscaldamento 2.0 Nuove offerte per i clienti, riduzione dei costi, nuovi allacci alla rete.

Il contributo del teleriscaldamento agli obiettivi di burden sharing: il caso del Piemonte Quarta Conferenza nazionale per le rinnovabili termiche

Produzione di calore ad alto rendimento

Il Comune di Cesena: la gestione di 170 edifici pubblici. Ing. Davide Broccoli Pres. Energie per la Città SpA Martedì 15 Novembre 2011

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Convegno CIPRA: Alpi e innovazione: Cavalese verso l autosufficenza energetica

Make the most of your energy

Pianificazione territoriale energetica per la città che evolve. Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione Italiana Riscaldamento Urbano

CHI SIAMO ATTIVITÀ LA STORIA

TUTTO IN UN SOLO PANNELLO

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Liguria Proposte per un modello di sviluppo Nearly Zero Emissions

PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E SVILUPPO DELLE RETI DI TELERISCALDAMENTO

regolatorie- proposte

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

Un progetto per la teleclimatizzazione a bassa entalpia attraverso l uso dell acqua di mare del golfo di

ELETTROGREEN POWER S.r.l.

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Strumenti per la Gestione dell Energia in Emilia Romagna

IL PIANO ENERGETICO CANTONALE (PEC)

LA GESTIONE DELA ILLUMINAZIONE PUBBLICA NEI COMUNI COME MEZZO PER FORNIRE SERVIZI SMART-CITY INCLUSA LA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI

LE COOPERATIVE DI COMUNITÀ PER LE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI LA CASA MEDITERRANEA

CHI SIAMO ESTRA CLIMA S.R.L.

Nuove Linee Guida per Titoli di Eff. Energetica (certificati bianchi)

INCONTRO TECNICO: MICRO-COGENERAZIONE COGENERAZIONE. Ottobre 2011

Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino

Comune di Brembilla. Provincia di Bergamo ALLEGATO ENERGETICO AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI BREMBILLA REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE

Il Piano di Sviluppo della RTN per l utilizzo e

RAB IMOLA. Relazione sulla visita svolta presso la centrale di cogenerazione Nuovo polo energetico di Enìa a Reggio Emilia

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio INRIM - Torino

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

INDICE. 1. Premessa pag Principi di Funzionamento pag Modalità di installazione pag Edificio B3 pag. 3

La rivoluzione verde: nasce Green Utility

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System

Pisa, 18 dicembre 2009

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

Canali di finanziamento e buone pratiche in corso di realizzazione

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene!

Energethica Convegno RENERFOR 25 maggio 2012 Gli incentivi per lo sviluppo della produzione di energia da biomassa: gli aspetti energetici

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

LINEE GUIDA SEZIONE ENERGIA. Programma attività

La rete invisibile per lo sviluppo della città vivibile (La smart grid per lo sviluppo della smart city) Ottobre 2013

Il Conto Termico Opportunità per cittadini e imprese

Asset management per centrali di produzione da fonti rinnovabili.

Transcript:

U N M O N D O D I E N E R G I A

Il Gruppo Iren è strutturato nella holding industriale Iren S.p.A. e in cinque società di business interamente controllate che operano nei settori di pertinenza, sia direttamente sia attraverso società da loro controllate o partecipate. Iren Energia è la società di business attiva nella produzione e distribuzione di energia elettrica, nella produzione e distribuzione di energia termica per teleriscaldamento. Inoltre Iren Energia, forte delle competenze nel settore dei servizi tecnologici, è anche attiva nei settori del facility management, della pianificazione e della consulenza energetica. Gli impianti idroelettrici di Iren Energia sono ubicati nella Provincia di Torino (Valle Orco, Val di Susa, San Mauro e Moncalieri) ed hanno una potenza complessiva di 500 MW. Iren Energia dispone anche dell energia elettrica prodotta dagli impianti presenti nelle province di Genova e Reggio Emilia. Gli impianti di cogenerazione sono ubicati a Torino, Genova, Parma e Reggio Emilia con potenza complessiva di 1.300 MW elettrici e di 950 MW termici e consentono di teleriscaldare una volumetria complessiva di circa 80 milioni di metri cubi.

La società AEM Torino Distribuzione provvede alla distribuzione dell energia elettrica a Torino e Parma, gestendo 7.500 chilometri di reti in media e bassa tensione. Nel capoluogo piemontese, la società AES Torino gestisce le reti di teleriscaldamento (500 chilometri di doppia tubazione) e di distribuzione del gas (1.300 chilometri). La società Iride Servizi opera nel campo dei servizi tecnologici e del facility management. A Torino gestisce i 96.000 punti luce dell illuminazione pubblica, i 670 impianti semaforici e gli impianti termici ed elettrici degli 800 edifici comunali; a Parma coordina la gestione dell illuminazione pubblica e dei semafori. Iride Servizi dispone di una solida competenza nei campi del global service e dell illuminazione monumentale. Iren Energia, forte del know how tecnologico ereditato da Iride ed Enìa, persegue i valori dello sviluppo sostenibile e della salvaguardia ambientale, della qualità e del miglioramento continuo, dell innovazione tecnologica e dell efficienza di tutti i servizi erogati, assicurando il proprio contributo per lo sviluppo dei territori in cui opera ed orientandosi alla soddisfazione dei clienti, dei cittadini e degli azionisti.

Impianti idroelettrici Gli impianti idroelettrici di Iren Energia hanno una potenza installata complessiva di 500 MW ed una capacità produttiva di oltre 1.100 GWh all anno, sono ubicati in Valle Orco, in Val di Susa e sul fiume Po alle porte di Torino. Il sistema idroelettrico della Valle Orco ha una potenza complessiva di 300 MW e consta dei seguenti impianti: Agnel-Serrù-Villa, Ceresole-Rosone, Rosone-Bardonetto, Bardonetto-Pont, Valsoera-Telessio, Telessio-Eugio-Rosone e S.Lorenzo-Rosone. L impianto idroelettrico Pont Ventoux- Susa ha una potenza di 150 MW e una capacità produttiva media di 350 GWh annui. L impianto ad acqua fluente con due serbatoi di regolazione giornaliera utilizza le acque del torrente Dora Riparia tra la località Pont Ventoux in comune di Oulx e Susa e, parzialmente, il contributo idrico dell affluente di sinistra Rio Clarea. L impianto dispone inoltre di un sistema di pompaggio che consente di trasferire, nelle ore notturne, l acqua dal serbatoio di valle delle Gorge di Susa a quello di monte di Val Clarea per la successiva produzione di energia elettrica pregiata nelle ore diurne. Il sistema idroelettrico sul fiume Po ha una potenza complessiva di 12 MW e consta dei seguenti impianti: Po-Stura-S.Mauro e La Loggia-Moncalieri. In provincia di Genova, Iren Energia dispone dell energia idroelettrica prodotta dalle centrali di Canate, Brugneto e Torre Quezzi avente una potenza complessiva di 10 MW. In provincia di Reggio Emilia, Iren Energia dispone dell energia idroelettrica prodotta dall impianto di Baiso sul fiume Secchia con potenza di 2 MW.

Impianti di cogenerazione Iren Energia dispone di impianti di cogenerazione ubicati a Torino, Genova, Parma e Reggio Emilia con una potenza complessiva di 1.300 MW elettrici e 950 MW termici. Inoltre, anche per le esigenze di integrazione e riserva, Iren Energia dispone di una capacità di generazione del calore mediante impianti termici convenzionali per una potenza complessiva di 1.350 MW. Il calore prodotto consente di teleriscaldare una volumetria complessiva di circa 80 milioni di metri cubi. A Torino, Iren Energia dispone di tre impianti di cogenerazione da 400 MW elettrici, due ubicati nella centrale di Moncalieri ed uno nella centrale Torino Nord, per un totale di circa 1.200 MW elettrici e 740 MW termici. Il calore dei cogeneratori consente di teleriscaldare una volumetria di 55 milioni di metri cubi, rendendo Torino la città più teleriscaldata d Italia. Il sistema si completa con i quattro impianti di integrazione e riserva ubicati a Moncalieri, Torino Nord e nelle aree BIT, Politecnico, Mirafiori Nord, nonché con gli accumulatori di calore ubicati presso la centrale Torino Nord e l impianto Politecnico. A Reggio Emilia, Iren Energia dispone dell impianto di cogenerazione Rete 2 che alimenta la rete di teleriscaldamento, supportato dagli impianti termici di Via Sardegna, Pappagnocca e Rete 1. A Parma, la rete di teleriscaldamento è alimentata dall impianto di cogenerazione di Via Lazio supportato dall impianto termico di Parco Farnese. Inoltre è attivo l impianto Campus Universitario che serve una rete in isola. A Piacenza, la rete è servita dall impianto di Via Diete di Roncaglia e dal calore acquistato dalla centrale Edipower. Una rete in isola è servita dall impianto Strada Farnesiana. A Genova, Iren Energia ha la centrale di cogenerazione Sampierdarena dotata di impianto di intergrazione e riserva, che alimenta le aree limitrofe.

Teleriscaldamento Per teleriscaldamento si intende il trasporto a distanza di calore ad uso riscaldamento urbano ed acqua calda sanitaria: una modalità che contribuisce in misura rilevante al miglioramento della qualità dell aria. Mediante reti di trasporto e di distribuzione, l energia termica raggiunge le sottostazioni di scambio termico al cui interno il calore proveniente dagli impianti di produzione viene ceduto agli impianti interni degli edifici serviti. Il sistema di teleriscaldamento é anche dotato di sistemi di pompaggio e di camere valvole per il sezionamento delle reti. Con i complessivi 800 chilometri di reti di trasposto e di distribuzione, nonché al calore messo a disposizione dai cogeneratori e dagli impianti di integrazione e riserva, il Gruppo è in grado di fornire il calore ad una volumetria di circa 80 milioni di metri cubi pari a una popolazione servita di 700.000 persone. A Torino, le reti di trasporto e distribuzione del calore gestite da AES Torino si estendono per circa 500 chilometri di doppie tubazioni interrate di mandata e ritorno, per servire una volumetria di complessivi 55 milioni di metri cubi, corrispondenti a 550.000 abitanti. Grazie all entrata in servizio della centrale di cogenerazione Torino Nord, che consente di teleriscaldare ulteriori 15 milioni di metri cubi, si è consolidato il primato della città di Torino quale città più teleriscaldata d Italia, rendendola nel contempo una delle più teleriscaldate d Europa. L energia termica prodotta dagli impianti di cogenerazione di Iren Energia consente di teleriscaldare anche i Comuni limitrofi di Moncalieri e Nichelino per una volumetria complessiva di 2 milioni di metri cubi. A Reggio Emilia, la rete di teleriscaldamento si sviluppa per 213 chilometri e serve una volumetria di 12,5 milioni di metri cubi. A Parma, la rete si estende per 72 chilometri e consente di teleriscaldare una volumetria di 4,4 milioni di metri cubi. A Piacenza, la rete è di 18 chilometri e serve una volumetria di 1 milione di metri cubi. A Genova, la rete di teleriscaldamento si sviluppa per 12 chilometri.

Distribuzione energia elettrica Aem Torino Distribuzione provvede alla gestione, al rinnovo ed allo sviluppo delle reti di distribuzione dell energia elettrica nelle città di Torino e Parma. Aem Torino Distribuzione grazie al proprio know-how è in grado di assicurare elevati livelli di qualità nei campi della progettazione, realizzazione, manutenzione e rinnovo di reti elettriche, nonché della gestione di sistemi tecnologici complessi. Aem Torino Distribuzione coordina le attività operative di gestione del territorio relative all esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria ed agli allacciamenti, presiede alla ricerca ed alla riparazione dei guasti, nonché alla sorveglianza, al telecontrollo ed al pronto intervento sulle reti. La rete MT di Torino e Parma (alta concentrazione) è in cavo interrato. Per salvaguardare la qualità del servizio tutte le linee sono, di norma, controalimentabili e in alcune cabine sono installati organi di manovra telecomandati e telecontrollati i quali, con i dispositivi di rilevazione del passaggio della corrente di guasto, consentono di attuare, dai Centri di Telecontrollo, i necessari sezionamenti per ottenere una più rapida ripresa del servizio. Le reti in media tensione e bassa tensione alimentano inoltre gli impianti di illuminazione pubblica e semaforica e di conversione delle reti tranviarie e filoviarie. A Torino, la rete di distribuzione in media tensione si sviluppa per 2.256 chilometri e quella di bassa tensione per 2.750 chilometri. Il sistema consta di 9 stazioni di trasformazione AT/MT e di 3.806 cabine MT/bt. A Parma, la rete di distribuzione in media tensione si sviluppa per 814 chilometri e quella di bassa tensione per 1.503 chilometri. Il sistema consta di 3 stazioni di trasformazione AT/MT e di 1.120 cabine MT/bt.

Servizi Tecnologici La società Iride Servizi presiede alle attività nel campo dei servizi tecnologici per le pubbliche amministrazioni e del facility management. Iride Servizi fornisce alla città di Torino il servizio di illuminazione pubblica, il servizio semaforico, la gestione degli impianti termici ed elettrici negli edifici comunali e la gestione in Global Service Tecnologico di importanti edifici pubblici. Iride Servizi è qualificata nello sviluppo di interventi orientati al risparmio energetico (dal 2005 è accreditata E.S.Co. presso l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas) e nella realizzazione di impianti per la produzione di energia elettrica mediante fonti rinnovabili (impianti fotovoltaici, solare termici, a biomasse) e assimilate (impianti di cogenerazione). luce alimentati da una rete elettrica che si estende per circa 2.900 chilometri. Nel campo dell illuminazione monumentale Iride Servizi ha maturato una grande esperienza ed ha, fra l altro, curato l illuminazione del Duomo, di piazza Castello e di Palazzo Reale e della Basilica di Superga. Iride Servizi, a Torino, gestisce anche il servizio semaforico, che consta di 670 impianti con 8.800 sostegni e presiede alla gestione degli impianti termici, elettrci e speciali degli edifici comunali. L attività riguarda circa 800 edifici per una volumetria riscaldata di 8.100.000 metri cubi, pari a oltre l 8% degli edifici torinesi. Iride Servizi provvede anche alla gestione in global service di importanti edifici pubblici e museali. Spiccano il Palazzo di Giustizia, la Mole Antoneliana e Palazzo Madama. L attività consiste nella gestione degli impianti elettrici, di riscaldamento e raffrescamento, di sollevamento e speciali. Le infrastrutture telematiche e la connettività nelle città di Torino e Genova sono gestite rispettivamente dalle controllate AemNet e SasterNet. A Torino, Iride Servizi gestisce il servizio di illuminazione pubblica, il cui parco impianti è costituito da 96.000 punti Iride Servizi esercita il coordinamento in materia di illuminazione pubblica e semafori a Parma.

w w w. i r e n e n e r g i a. i t Iren Energia S.p.A. Corso Svizzera, 95 10143 Torino Tel. +39 011 5549 111 Fax +39 011 53 83 13