SEMINARIO FORMATIVO SUI PROCESSI PARTECIPATIVI (parte I)

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

Figure Professionali «Eco-innovazioni»

Prot. n.aoodrve12421 Venezia, 3 ottobre 2014

ALLEGATO A Descrizione dei percorsi

Istituto comprensivo Massarosa1

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa. Regolamento. Forum Percorsi di cittadinanza

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PERUGIA SMART CITY IDEE E PROGETTI PER IL FUTURO Martedì 3 marzo - Confindustria Umbria

Comune di San Vito al Tagliamento Consiglio Comunale dei Ragazzi

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Per i giovani e il loro futuro, per le scuole secondarie di primo grado d Italia CENPIS STUDIO PSICOLOGIA E PSICOSOMATICA

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

Storytelling d impresa. Progettazione e consulenza per dare valore all identità di un territorio e delle persone che lo vivono.

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI Scuola Statale dell Infanzia Bruno Munari

cooperazione e sviluppo locale via Borgosesia, Torino tel fax cicsene@cicsene.org

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

Italian Model European Parliament

L economia solidale. L economia solidale per: Valorizzare le relazioni prima che il capitale" Riconoscere un equa ripartizione delle risorse"

Progetto Future School

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

I libri di testo. Carlo Tarsitani

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

PER LA SCUOLA COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello

GELMINI E TREMONTI: 8 MILIARDI IN MENO ALLA NOSTRA SCUOLA

Il gruppo nella ricerca-azione. azione. Cantù, 24 maggio 2011

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

Piano di Comunicazione per i Comuni

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

Percorsi di Educazione alla legalità per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo e secondo grado

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

RELAZIONE FINALE DEL PROGETTO DI.SCOL.A.

Sviluppo di comunità

Documento per gli stati generali sull'ambiente della città di Brescia

Sulla base della nostra esperienza come relatori nell iniziativa La legge nella repubblica dei ragazzi e come autori

ASCOLTO ATTIVO E GOVERNANCE NEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DI STEZZANO

Le dinamiche delle povertà. POLITICHE DI SVILUPPO e COOPERAZIONE NEL MONDO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: E01 (Settore Educazione e Promozione culturale; Area Centro di aggregazione giovani)

Il progetto è finanziato da. per informazioni sulle attività

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

Visita il sito

Conferenza di presentazione dei Bandi di idee. 25 Gennaio 2013

Cittadinanza e Costituzione

REGOLAMENTO COMUNALE DELLA CONSULTA DEGLI STRANIERI. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 81 del

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

neos home Un nido sicuro per mamme che desiderano la privacy.

Carta dei servizi di orientamento e tutorato

A cura di OCI UIR Organizzazione e Comunicazione Interna

COSTRUIRE UN TEAM VINCENTE DENTRO E FUORI DAL CAMPO

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

TM GRAPHIC&WEB DESIGNER CATALOGO

Il Volontariato: un esperienza di vita per la vita dell uomo. Perché te ne devi. preoccupare tu?

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANZANO PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Anno Scolastico. Classe quinta. Alunno/a Scuola Sez.

A.S. 2015/2016. RAPPRESENTANZA, RESPONSABILITA, PARTECIPAZIONE (punti di forza e

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

Il perché della ricerca

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Come iscriversi al M5S. Gruppi di Lavoro PROSPETTO ORGANIZZATIVO COMUNICAZIONE. Come funzionano le consultazioni via web

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Orientamento in uscita - Università

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

IL VOLONTARIATO IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL SERVIZIO NAZIONALE

Introduzione. Compito. Procedimento. Link di partenza. Valutazione. Conclusioni STRUMENTI E METODI DEL PROGETTO E DELLA RICERCA DI DESIGN

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

INDAGINE CONFCOMMERCIO-FORMAT SUL NEGOZIO NELL ERA DI INTERNET

Alunni della classe 2^ A - Scuola Primaria "Molino Vecchio" Gorgonzola (MI)

Guida alla fruizione del percorso di validazione Trad Lab:Struttura la tua idea di BIC Lazio

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Mappe di Comunità come strumento di valorizzazione del territorio

CASTIGLIONE E SCARLINO: SOLUZIONI IN AGENDA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SPRESIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Cittadini di oggi e di domani perché anche i ragazzi e i giovani possono dire la loro!

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico : il diritto alla salute e ad un ambiente sano

INTERVISTE E FOCUS GROUP A STAKEHOLDERS - QUESTIONARIO. LABORATORIO DI DISCUSSIONE aperto a tutta la cittadinanza

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Prima parte: LA COSTRUZIONE DEGLI SCENARI. La visione comune: SCUOLA SOSTENIBILE NEL 2014

Mobilita' OTTOBRE Fare conoscenza

Progetto Verso una Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra

ASSE STORICO SOCIALE

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

''DIRO' LA MIA! DECIDIAMO INSIEME PER LA NOSTRA CITTÀ'' - INDIRIZZI E MODALITÀ DI REALIZZAZIONE DEL PRIMO BILANCIO PARTECIPATIVO DEL COMUNE DI RHO.

I bisogni sociali del territorio e la Fondazione di Comunità

L'accoglienza presso la Scuola dell infanzia di Via Mercadante 129

Oggetto: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: avviso pubblico

Tecnologie per il Web e lo Sviluppo Multimediale L Analisi Preliminare

Progetto di cittadinanza attiva

1. ESAME DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA E INFORMATICA DI OGNI PLESSO SCOLASTICO 2. REDAZIONE DEL PIANO PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL ISTITUTO

La valutazione degli aiuti alle imprese per le attività di ricerca e sviluppo Marta Scettri Serv. statistica e valutazione degli investimenti

Scheda Anagrafica Istituto

Presidiare una consultazione online

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

Transcript:

Progetto RIMPIAZZA SEMINARIO FORMATIVO SUI PROCESSI PARTECIPATIVI (parte I) ITGC G. Salvemini - E. F. Duca d Aosta Firenze, 14-16 Dicembre 2011

Cos è il progetto RIMPIAZZA? è un processo partecipativo per trovare nuove soluzioni ai problemi dello spazio pubblico (caso di studio: piazza SS. Annunziata) Cos è un processo partecipativo? Cos è uno spazio pubblico? che problemi ha?

Cos è uno spazio pubblico? WIKIPEDIA: Lo spazio pubblico è un luogo fisico (o virtuale) caratterizzato da un uso sociale collettivo ove chiunque ha il diritto di circolare o dialogare. SONO SPAZI PUBBLICI: strade, piazze, parchi, giardini, stazioni, edifici pubblici (es. biblioteche, municipi) ma anche il web.

Parco del Four Seasons Hotel Firenze, Borgo Pinti, 99 (grande parco privato, visitabile solo un giorno all anno: domenica 18 dicembre, dalle 10.00 alle 16.00)

Ingresso della scuola: piazzale privato (con catene) e marciapiede pubblico

Lo spazio pubblico più ampio vicino alla scuola

Piazza Santissima Annunziata (piazza pubblica con portici privati ad uso pubblico)

Caratteristiche fondamentali: luogo aperto, accessibile a tutti dove tutti hanno gli stessi diritti In uno spazio pubblico ognuno può fare quello che vuole? I comportamenti che si svolgono nello spazio pubblico sono regolati da statuti, norme o leggi che tutelano l'interesse generale della cittadinanza.

Com è usata piazza Santissima Annunziata?

Quale sarà il futuro della piazza?

Arriveranno i nuovi dehors? Foto tratta dal sito del Comune di Firenze

Saranno inseriti elementi d arredo? Proposte degli studenti dell Isia di Firenze per la mostra Traiettorie urbane, 2010

Quali soluzioni saranno adottate per impedire il degrado?

ma, soprattutto CHI DECIDE? Il Sindaco? I tecnici degli uffici comunali? Il Quartiere 1? I residenti? Gli albergatori? Tutti i cittadini di Firenze? E gli stranieri che vivono in centro? E gli studenti fuori sede?

Il centro storico è patrimonio mondiale dell Umanità allora decidono L ONU? L Unesco? La Soprintendenza?

QUESTIONI APERTE: Di chi è lo spazio pubblico? Quali regole ne stabiliscono l uso? Chi le ha stabilite? Si possono cambiare? Cosa possiamo fare noi? Foto: Cecilia Bianciardi La città immaginata

Ci sono diversi modi per prendere una decisione Fonte: prof. Massimo Morisi, Università di Firenze

Cos è un processo partecipativo? Un processo partecipativo è un metodo per trovare possibili soluzioni a questioni complicate basato sul confronto dei diversi punti di vista e sul coinvolgimento della gente comune. Partecipare è anche un diritto: Nel 1998 la Convenzione di Aarhus ha stabilito il diritto di ogni cittadino: - ad essere informato - a partecipare - ad essere coinvolto e consultato nelle scelte che riguardano il suo benessere, la salute e l ambiente

Nel 2005 la Convenzione di Faro siglata dal Consiglio d Europa e ratificata finora da 10 Paesi, considera come patrimonio culturale non solo i monumenti ma anche i luoghi di aggregazione sociale. Questa convenzione traduce il passaggio dalla domanda: Come preservare il patrimonio e secondo quale procedura? alla domanda: Perché e per chi valorizzarlo? Parte dall idea che la conoscenza e l uso del patrimonio rientrino nel diritto di partecipazione dei cittadini alla vita culturale, come definito nella Dichiarazione universale dei diritti dell uomo.

Nel 2007 la Regione Toscana ha approvato la Legge n. 69 Norme sulla promozione della partecipazione alla elaborazione delle politiche regionali e locali. Attraverso la figura dell Autorità regionale per la partecipazione fornisce supporto a enti pubblici, cittadini, istituti scolastici o imprese che desiderano promuovere processi partecipativi. Prof. Rodolfo Lewanski http://www.consiglio.regione.toscana.it/partecipazione

Che tipo di partecipazione possiamo promuovere? Fonte: IAP2

Chi dobbiamo far partecipare? I cittadini attivi? I soggetti deboli? Chi è stato finora escluso? E chi ha il potere? E gli esperti? TUTTI? Ma come si fa?

Assumere un approccio inclusivo raccogliere informazioni e punti di vista diversi pensare al problema, piuttosto che alle soluzioni assumere che tutti hanno ragione esplorare le alternative essere disposti a cambiare idea lasciarsi sorprendere Attraverso la sorpresa si realizza l apprendimento (un processo partecipativo è un processo di reciproco apprendimento)

Tecniche per l ascolto attivo: interviste punti d ascolto sul campo incontri di brainstorming focus group camminate di quartiere

Tecniche per la progettazione partecipata Costruzione di scenari Open Space Technology, World Cafè Simulazione progettuale Planning for Real, laboratori progettuali, interaction design Democrazia deliberativa Giurie dei cittadini, Electronic Town Meeting

World cafè

WC - L illustratore grafico (foto di Rebecca Lazenby)

(foto di Chiara Pignaris - Cantieri Animati)

(foto di Chiara Pignaris - Cantieri Animati)

IL PROGETTO RIMPIAZZA

Qual è il nostro compito? Aiutare la città di Firenze a trovare idee per far vivere la zona di piazza SS. Annunziata in modo democratico e condiviso Come ci prepareremo? - - Raccolta di informazioni sui luoghi, sui vincoli, sulle regole (es. ricerche su Internet, in biblioteca) - Confronto delle idee con il World Cafè - Discussione e approfondimento su un blog dedicato - Sopralluoghi nella piazza e nelle strade vicine (facoltativo: parlare con le persone, safari fotografico)

Come coinvolgeremo i cittadini? Individueremo i partecipanti (tutti i punti di vista) Prepareremo dei materiali informativi (volantini, schede informative) Costruiremo dei supporti interattivi (pannelli con domande, plastico e carte opzione) Organizzeremo un Planning for Real nella piazza Organizzeremo un World Cafè per i cittadini Con quali risultati? Elaboreremo una mappa parlante dell area in questione Elaboreremo delle proposte per riqualificare l area Presenteremo i risultati agli amministratori e alla città

Chi ci aiuterà Un esperto in processi partecipativi Un gruppo di facilitatori volontari Alcuni esperti Chi valuterà il processo Comitato di Saggi (garanti del processo) Questionari di valutazione compilati dai partecipanti L Autorità regionale per la partecipazione Chi documenterà il processo Istituto degli Innocenti di Firenze Giornali e TV locali?

Come restituiremo gli esiti Progetto RIMPIAZZA Dal report del Town Meeting per il Piano Strutturale del Comune di Firenze

Chi ci darà risposta Progetto RIMPIAZZA Foto tratta dal sito: http://www.avisoaperto.it