Diarioterapia e adolescenza

Documenti analoghi
DIARIOTERAPIA E ADOLESCENZA

DIARIOTERAPIA E ADOLESCENZA

CORSI ONLINE DISCENTS Perchè scegliere un corso online Discentes?

Marketing Esperienziale

Marketing 3.0. Sviluppare il potenziale personale e predisporsi al successo nelle relazioni professionali e in azienda.

Musicoterapia e terza età

CORSI ONLINE DISCENTS Perchè scegliere un corso online Discentes?

CORSI ONLINE DISCENTS Perchè scegliere un corso online Discentes?

Musicoterapia per la riabilitazione dell handicap

Apprendere la Musicoterapia

CORSI ONLINE DISCENTS Perchè scegliere un corso online Discentes?

Musicoterapia per infanzia e adolescenza

LA RELAZIONE EDUCATIVA

ARTI TERAPIE E DISTURBI DI PERSONALITA CORSO ONLINE. 20 ore di formazione online

LA TECNICA DELLA FIABAZIONE

BULLOFF SPEGNI IL BULLO!

MUSICOTERAPIA PER L INFANZIA E L ADOLESCENZA. 50 ore di formazione online

MUSICOTERAPIA PER INFANZIA E ADOLESCENZA. 100 ore di formazione online

BULLOFF SPEGNI IL BULLO!

MUSICOTERAPIA PER LA RIABILITAZIONE SENSORIALE DELL HANDICAP. 50 ore di formazione online

METODOLOGIE E TECNICHE DI BASE. 30 ore di formazione online

DANZAMOVIMENTOTERAPIA

MUSICOTERAPIA E TERZA ETA

ARTI TERAPIE E DEPRESSIONE

ARTETERAPIA PLASTICO-PITTORICA

100 ore di formazione online

COMUNICARE EFFICACEMENTE

METODOLOGIE E TECNICHE DI BASE. 30 ore di formazione online

METODOLOGIE E TECNICHE DI BASE. 50 ore di formazione online

LA RELAZIONE EDUCATIVA

PARLARE IN PUBBLICO CORSO ONLINE. 20 ore online AFFINARE LA SICUREZZA NEI PROPRI MEZZI PER OTTENERE IL MASSIMO NELLA VITA PRIVATA E PROFESSIONALE

EUROPROGETTAZIONE DALL IDEA ALLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA. 30 ore di formazione online

ARTETERAPIA PLASTICO-PITTORICA

MUSICOTERAPIA PER LA RIABILITAZIONE SENSORIALE DELL HANDICAP. 100 ore di formazione online

DANZAMOVIMENTOTERAPIA

MUSICOTERAPIA E ALZHEIMER

COMUNICARE EFFICACEMENTE

METODOLOGIE E TECNICHE DI BASE. 50 ore di formazione online

DSA STRUMENTI PER L INCLUSIONE

ARTI TERAPIE E AUTISMO

Comunicazione è Relazione

La Scuola triennale di Counseling integrato

Tecniche di Comunicazione e Relazione interpersonali per l Operatore Olistico e l Operatore del Benessere Bionaturale

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

CORSO ON LINE PER DIVENTARE TUTOR tutor nella formazione a distanza

Saper essere digitale corso on line COMUNICAZIONE MEDIATA DA INTERNET

TEMPI SUPPLEMENTARI. Corso di formazione. Percorsi di accompagnamento allo studio fra scuola e territorio. Area Education & Social Work

CORSO ON LINE COMUNICAZIONE MEDIATA DA INTERNET Saper essere digitale

Corso di approfondimento per Tutor del PROGRAMMA TEEN STAR. Programma di Educazione Affettiva e Sessuale. Area Psicologia FORMAZIONE PERMANENTE

PSICOLOGIA GENERALE. 1 Università degli Studi dell Insubria - Psicologia Generale Docente: F. Carini

I modulo di formazione : ASPETTI PEDAGOGICI DIDATTICI ED ORGANIZZATIVI Prima parte

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

Tecniche di Comunicazione e Relazione interpersonali per l Operatore Olistico e l Operatore del Benessere Bionaturale

Riepilogo iniziativa CF_1341_I_2015

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

PEDAGOGIA DELLA MORTE ED ELABORAZIONE DEL LUTTO

CORSO ON LINE PER DIVENTARE etutor tutor nella formazione a distanza

CORSO DI PROGETTAZIONE SOCIALE E MARKETING DELL IMPRESA NON PROFIT

LE LEZIONI. Giorno Inizio Fine Ore Modulo Testi proposti per l autoformazione MODULO 1 -IL CONTESTO SCOLASTICO -

Corso di Comunicazione per Operatore Olistico e del Benessere Bionaturale

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

SCHEDA TECNICA CORSO DI FORMAZIONE in MEDIAZIONE FAMILIARE AD ORIENTAMENTO SISTEMICO RELAZIONALE

TECNICHE DI COUNSELING BREVE E STRATEGICO

Centro Studi e Ricerche per la Mediazione Scolastica e Familiare ad Orientamento Sistemico e per il Counselling Sistemico-Relazionale

Geografia con il digitale

RICERCA NARRATIVA E PEDAGOGIA: STORIE DI VITA IN FORMAZIONE

CORSO INTENSIVO DI COUNSELING BREVE INTEGRATO UBI (Umanistico-Bioenergetico-Ipnotico) A.A

Negli ultimi anni si è registrato un bisogno sempre maggiore da parte degli Istituti Scolastici di interventi di

SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN DIDATTICA IN MEDICINA GENERALE. TEORIE, STRUMENTI E METODI

CHI SIAMO. Per la SCUOLA SECONDARIA di PRIMO GRADO. a.s

BASSO ELEONORA MARIA. Via G. La Pira 24, Olgiate Olona(VA) Telefono 348/ Fax

Dr.ssa Elisabetta Spiga Pedagogista nel Progetto Tutti a Linea C

I FONDI EUROPEI : TECNICHE E METODI PER LA REDAZIONE E LA GESTIONE DELLE PROPOSTE PROGETTUALI

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2018/2019. Questionario Bisogni Formativi Docenti (per l a.s. 2019/2020)

ESPERTO IN PROGETTAZIONE E INTERVENTI INNOVATIVI

Il Counselling è una libera professione (a carattere non ordinistico) regolamentata dalla legge 4/2013.

Tutti i corsi su Discentes.net sono di proprietà ARTEDO - Ente accreditato al MIUR ARTI TERAPIE

PROPOSTA DI FORMAZIONE:

I FONDI EUROPEI : LA PANORAMICA DELLE OPPORTUNITA

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

Arti Visive e percorsi museali per l educazione e il sostegno alla persona. 3Anno. CENTRO STUDI EDUCARTE Scuola di Counseling in Mediazione Artistica

FARE DIDATTICA CON GLI EPISODI DI APPRENDIMENTO SITUATO (EAS) corso avanzato

PRATICHE NARRATIVE E FORMAZIONE DEL SE' PERSONALE E PROFESSIONALE

CHI SIAMO. Proposta di percorso formativo rivolta alle Scuole Secondarie di Primo Grado. #friendzone EDUCARE ALL AFFETTIVITA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Cesare De Titta - E. Fermi

CORSO DI MICRO COUNSELING PER ACCRESCERE EFFICACEMENTE LE COMPETENZE COMUNICATIVO RELAZIONALI CORSO INTRODUTTIVO AL COUNSELING

Bullismo e Cyberbullismo: pericoli in rete e social network

Corso di Formazione per il conseguimento del diploma di CONSULENTE DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA

Art Counseling L uso della creatività nella relazione d aiuto

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2017/2018. Questionario Bisogni Formativi Docenti a.s. 2017/2018

CONDURRE GRUPPI DI ENRICHMENT

LO STRESS DA LAVORO CORRELATO: la creazione del benessere della triade terapeutica attraverso lo yoga della risata

MNEMOS Master di Narrazione in. Organizzazioni Sanitarie

Corso di Formazione Inclusione del bambino autistico a scuola. Procedure e Tecniche Comportamentali dell ABA

55 ECMReg/B Rev. 0 del

AMBITO DI CASARANO SCHEMA PROGETTO DI PREVENZIONE: SCUOLA DELL INFANZIA I INCONTRO PRESENTAZIONE PROGETTO E LE SUE FINALITÀ

Genitori in gioco! Workshop per sostenere e promuovere le risorse dei genitori.

Transcript:

Diarioterapia e adolescenza La formazione è un processo a due vie in cui il feedback restituisce indicazioni utili a valutare opportunamente l'efficacia dell'insegnamento. La formazione, dunque, si basa sulla relazione.

CORSI ONLINE DISCENTS Perchè scegliere un corso online Discentes? La formazione a distanza offerta da Discentes coniuga l evoluzione tecnologica ai ritmi di vita sempre più frenetici per offrire, anche a chi ha poco tempo, la possibilità di accrescere le proprie conoscenze e competenze in modo facile e comodo. Acquistando un corso online a tua scelta, riceverai le credenziali per l accesso alla piattaforma e-learning, all interno della quale troverai: videolezioni sempre disponibili; dispense in pdf per studiare comodamente da casa; slide; discussioni su forum; test conclusivo per valutare il livello di apprendimento; un tutor a disposizione per qualunque esigenza. 2

I VANTAGGI

IL CORSO La scrittura del diario è come un ponte: lo si attraversa e si arriva sempre da qualche parte. Essa consente alla persona di raggiungere le emozioni, anche quelle più difficili o nascoste, ed è l'anello tra l'esperienza di tutti i giorni e la sua rielaborazione. La pratica educativa del diario è usata in modo efficace particolarmente nell età adolescenziale. Ecco allora che metodo del diario e counseling possono diventare una preziosa risorsa nell intervento educativo. L auto-narrazione scritta restituisce la dimensione umana a pazienti ed operatori e rappresenta una buona pratica nei contesti di cura. Le prime esperienze di Diario del paziente sono state realizzate nel 1984 in Danimarca in particolare nel settore delle terapie intensive. In Italia sono state introdotte per lo più come un iniziativa pragmatica interprofessionale, frutto di un sapere empirico e di un intuizione empatica da parte del personale sanitario. OBIETTIVI Conoscere a approfondire le prospettive terapeutiche della scrittura diaristica come strumento di sostegno specifico per gli adolescenti; Apprendere le principali modalità pratiche di scrittura di un diario per leggersi dentro ; Imparare a strutturare le basi di un percorso di Counseling Diarioterapico con lo scopo di migliorare la coscienza di sé e di fornire una guida ai giovani verso l auto-consapevolezza attraverso la narrazione di sé. 4

IL CONTENUTO DEL CORSO Introduzione alla Diarioterapia Rivisitarsi dentro attraverso la scrittura diaristica Scrittura del diario e auto-riflessione Modalità pratica di scrittura di un diario Il Metodo Progoff L auto-analisi attraverso il diario Il Counseling diarioterapico Counseling diarioterapico e adolescenza difficile La figura professionale del diarioterapeuta Questionario di Diarioterapia Il racconto che cura 5

A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto a genitori, insegnanti e a coloro che, quotidianamente, operano nel settore socio-educativo (pedagogisti, educatori, assistenti sociali, psicologi..) e si trovano ad essere figure di riferimento per gli adolescenti. La Diarioterapia si avvale di strumenti e modalità di agire qualitativo rivolto anche a professionisti ed equipe multi-professionali che intervengono in attività sanitarie dedicate alla cura degli adolescenti e che hanno come obiettivi assistere la persona malata dal punto di vista olistico e passare dalla prospettiva del curare (to cure) a quella del prendersi cura (to care), concezione questa che ci porta a considerare il corpo vissuto, fatto di desideri, aspettative, progetti esistenziali e sentimentali. La scrittura di sé permette al paziente in età adolescenziale di sentirsi non isolato, ma al centro delle attenzioni della struttura sanitaria, e questo offre, a sua volta, ai professionisti della salute la possibilità di avere una visione più completa dei problemi. COMPETENZE IN USCITA Acquisizione di conoscenze, abilità, competenze per comprendere gli aspetti emotivo-relazionali che caratterizzano la storia della persona. La narrazione scritta di sé nelle pagine di un diario personale, oltre che restituire all adolescente la centralità, offre ai professionisti del settore socio-educativo e sanitario la possibilità di avere una visione più completa e approfondita dei suoi bisogni. 6

CALCOLO DEL MONTE ORARIO Per accordi con il Centro Interateneo dell Università del Salento, la durata dei nostri corsi viene stabilita nel rispetto dei seguenti criteri universitari. Il corso, della durata di 30 ore, eroga 15 ECP (Crediti per la formazione continua e permanente).

IL DOCENTE FRANCESCO PIZZILEO Laureato in Scienze del Servizio Sociale e del Non Profit, Diploma Biennale in Etica Sanitaria, Bioetica e Umanizzazione Sanitaria. Docente cattedra on line in "Educazione alla Narrazione di Sè e Scrittura Diaristica nei contesti del Disagio Giovanile Iniziatore dell approccio nella relazione di aiuto denominato Counseling Narrativo Diarioterapico e Conduttore dei Percorsi di Diarioterapia. Esperto di Metodologie Autonarrative, Libroterapia e di Diarioterapia, fondatore del gruppo on line: Libroterapia: la lettura come tesoro interiore e terapia dell anima. Saggi pubblicati: - "Diarioterapia e adolescenza. Il diario come risorsa di intervento educativo"- Ed. CircoloVirtuoso Lecce; - "L arte di curare e assistere nella cultura Rom. Dalle credenze mitiche alla scelta consapevole delle cure " - Ed. CircoloVirtuoso Lecce - L animazione con agno-libroterapia nelle Comunità di Accoglienza per Anziani. La lettura guidata di gruppo per dare maggiore serenità e benessere nella terza età ebook Ed. Lulu.it - Libroterapia e Bookcounseling - Il dottore mi ha prescritto un libro e ora sto bene ebook Ed. CircoloVirtuoso Lecce.

REGALI PER TE

COME ACQUISTARE I CORSI DISCENTES Il corso Diarioterapia e adolescenza da 30 ore ha un costo di 189 (iva inclusa). Clicca qui per acquistarlo subito. Vai sul sito www.discentes.artedo.it e scegli il corso che ti interessa. Puoi effettuare il pagamento tramite: Carta di credito Bonifico bancario intestato a: ARTEDO NETWORK SRL - IBAN: IT47Q0306780150000000001903 (inviando la scansione della contabile ad info@discentes.net) Pagamento online con Paypal: paypal@artedo.it Se sei un insegnante e vuoi utilizzare il tuo buono Carta del Docente, vai sul sito www.cartadeldocente.it, scegli Formazione di enti accreditati ai sensi della Direttiva 170/16 e genera un buono del valore desiderato. Vai sul sito www.discentes.artedo.it e procedi ad effettuare l ordine del corso che ti interessa. Durante la procedura d acquisto, inserisci il codice del voucher generato nell apposita casella. 10

CHI SIAMO E CONTATTI Lo Staff Artedo è a tua disposizione per maggiori informazioni o per supporto tecnico. Artedo è ente accreditato MIUR adeguato alla Direttiva 170/16. L intera offerta formativa è valida per la formazione e l aggiornamento del personale della scuola. Artedo è a Lecce, in Viale Oronzo Quarta 24. Come contattarci: Telefono: +39 0832 601408/ +39 0832 601223 Cellulare (anche whatsapp): +39 388 7224281 Chat dal sito discentes.artedo.it Per informazioni riguardo l offerta formativa: discentes@artedo.it Per supporto tecnico ed assistenza on line sulla piattaforma: helpdesk@artedo.it Seguici su Facebook: Discentes- Lifelong e-learning 11