GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

Documenti analoghi
GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. Conversione Archivi... 3 CONVERS Archivi di base AZIE... 4 Trattenuta contributi su differimento ratei...

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM F STUDIO PAGHE GECOM MULTI

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGENTRY Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Gecom STT

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM COST Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM MULTI GECOM F GECOM STUDIO

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM MULTI GECOM F STUDIO PAGHE GEST

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Rev.00 del 03/09/2002

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. REDDITI - RELEASE Versione Applicativo: GECOM REDDITI

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM MULTI GECOM F STUDIO GEST

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM GESIMM

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM CONTRATTI Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE COMPATIBILITA GECOM PAGHE GECOM MULTI GECOM F STUDIO GEST

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Versione completa) Data di rilascio:

Contenuto del rilascio

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

GECOM EMENS Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: Gecom STT

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. M RELEASE Versione Applicativo: M73012 Modello 730/2012

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM F24

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM CONTRATTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: GECOM MULTI

NOTE OPERATIVE DI RELEASE. RELEASE Versione Applicativo: M73009 Modello 730/2009

Transcript:

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. RELEASE Versione 2015.1.1 Applicativo: GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: 2015.1.1 (Update) Data di rilascio: 24.07.2015 COMPATIBILITA GECOM PAGHE Versione 2015.1.0 GECOM EMENS Versione 2015.2.1 GECOM F24 Versione 2015.6.1 STUDIO PAGHE Versione 2015.1.1 Requisiti minimi per il software di base specifici per l applicativo SysInt/W TeamPortal SysIntGateway INSTALLAZIONE AMBIENTE WINDOWS L applicativo potrà essere installato a seconda della modalità di distribuzione. 1. Modulo autoscompattante autoinst : Selezionare il bottone installa 2. CDROM applicativi TeamCD: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione INSTALLAZIONE AMBIENTE LINUX Dalla console, come super-utente (root), digitare il comando AGGTAR. Le modalità di installazione rese disponibili da questo comando saranno: CD-ROM: Inserire il CD-ROM nel drive del server e confermare l avvio dell installazione EXE: Scaricare i file in arrivo da TeamCast e confermare l avvio dell installazione AVVERTENZE Dopo aver installato la presente versione, è necessario effettuare il comando di conversione CONVERS IN EVIDENZA - Aziende che utilizzano modello di delega F24EP: compensazione in F24 ordinario dei crediti da assistenza fiscale e altri crediti (vedi pag. 4); - Gestione Dirigenti: Aziende Confterziario e Aziende Cooperative (vedi pag. 6); - Anagrafica dipendente: memorizzazione data proroga contratto a termine (vedi pag. 11). 1

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. INDICE Conversione Archivi... 3 CONVERS... 3 Elaborazioni mensili... 4 QUADR / F24... 4 Enti pubblici che utilizzano il modello F24EP: compensazioni crediti in F24... 4 Gestione dirigenti... 6 Dirigenti Aziende aderenti a Confterziario... 6 Voci... 7 Dirigenti Aziende cooperative... 8 Voci... 8 Archivi di base... 11 DIPE... 11 Dati generali: memorizzazione data proroga... 11 STADIP... 11 Dati Pagamento: campo Doppio accredito... 11 Elaborazioni mensili... 12 PSIN30... 12 Trasferimento dipendenti Cambio matricola... 12 Evolution... 12 Funzione Export... 12 Anomalie corrette... 13 QUADR... 13 DIPE... 13 Lavoratori dello Spettacolo ante 95 part-time... 13 STNOM scelta 5... 13 STAFONDI... 13 STCOMP... 13 VOCIPRE... 13 2

Conversione Archivi CONVERS CONVERS Dopo aver installato la versione è necessario effettuare la conversione degli archivi mediante il comando CONVERS. Richiamando il comando CONVERS viene visualizzata una schermata che elenca le varie fasi della conversione che vengono eseguite in sequenza, ciascuna delle quali svolge singole operazioni sugli archivi. Il loro completamento viene segnalato a fianco di ciascuna. A N N O T A Z I O N I Al fine di prevenire eventuali inconvenienti, è consigliabile effettuare una copia degli archivi prima di effettuare le operazioni di conversione; In caso di interruzione imprevista, la conversione deve essere rilanciata: il processo verrà ripreso dalla fase in cui è stato interrotto; Il comando di conversione non è ripetibile; La conversione può essere eseguita anche in corso di elaborazione della mensilità. Il programma di conversione effettua le seguenti operazioni: 3

Elaborazioni mensili QUADR / F24 Enti pubblici che utilizzano il modello F24EP: compensazioni crediti in F24 A partire dalla presente versione, il programma è stato implementato al fine di consentire, per le aziende che utilizzano il modello F24EP, la compensazione nel modello F24 ( ordinario ) sia dei crediti da assistenza fiscale che degli eventuali ulteriori crediti di cui alla Risoluzione Ag. delle Entrate n. 13/E del 10.02.2015 (crediti da conguaglio di fine rapporto o fine anno, crediti per famiglie numerose e canoni di locazione). A tal fine, il programma, con la quadratura della mensilità interessata (QUADR), procederà come di seguito descritto. - vengono trasferiti alla procedura F24 i diversi crediti spettanti, identificati dal rispettivo codice tributo previsto; - per ciascun importo a credito, verrà trasferito in F24 un debito di pari importo, con codice tributo 1001; - contestualmente, il programma provvede ad impostare in maniera fissa l utilizzo di ciascun credito in compensazione del corrispondente debito 1001, assegnando a tale debito ed al relativo utilizzo lo stesso codice gruppo delega ( Gestione tributi > Funzioni > Dettaglio della procedura F24); in tal modo, in fase di generazione delle singole deleghe F24, ogni importo di credito verrà inserito nella medesima delega contenente il corrispondente debito 1001 compensato, generando sempre deleghe F24 con saldo complessivo pari a zero. - nel modello di delega F24EP verrà inserito l importo residuale delle ritenute Irpef da versare, dato dalla differenza fra il tributo 100E complessivamente dovuto e l importo utilizzato in compensazione dei crediti in delega F24 (debito generato con codice 1001). Si sottolinea che tale modalità di compensazione dei crediti mediante creazione automatica di una o più deleghe F24 ordinarie con saldo a zero, viene effettuata solo nel caso in cui l importo complessivamente dovuto nel mese a titolo di ritenute Irpef (codice tributo 100E della delega F24EP) risulti sufficiente alla compensazione dell importo totale dei suddetti. In tal caso, non sarà necessario alcun intervento da parte dell utente. Diversamente, nel caso in cui l importo dovuto a titolo di 100E sia inferiore all ammontare di tali crediti, la procedura automatica sopra descritta non verrà applicata ed il programma opererà come di seguito indicato: - al termine dell elaborazione della quadratura verrà proposto il seguente messaggio nel quale viene evidenziato che l importo complessivo dei crediti (da assistenza fiscale, da conguaglio, ecc.) risulta superiore al debito 100E disponibile nel mese: - in tal caso, verranno trasferiti alla procedura F24 solamente gli importi dei crediti spettanti, senza generare i corrispondenti importi di debito 1001 e conseguentemente i relativi utilizzi in compensazione. Nella delega F24EP verrà riportato l intero importo di debito 100E dovuto. In tale ipotesi, sarà cura dell utente provvedere manualmente ad inserire in delega F24 i codici tributo (relativi a ritenute fiscali) da utilizzare per la compensazione dei crediti. Gli stessi importi inseriti in F24 dovranno quindi essere scomputati dagli equivalenti codici tributo inseriti in F24EP. 4

Avvertenza: Ai fini dell applicazione della procedura sopra descritta, è necessaria l installazione della versione F24 2015.06.01; in caso contrario, il programma opererà come in caso di incapienza del debito 100E (vedi sopra), evidenziando il seguente messaggio al termine dell elaborazione della quadratura: Recupero credito bonus Irpef DL 66/2014 (cod. tributo 1655) Ai fini della compensazione in F24 del credito in oggetto, il programma provvede a generare in F24 un pari importo di debito 1001, nei limiti dell importo di debito 100E che residua dopo la compensazione con i crediti da conguaglio/assistenza fiscale; si precisa la compensazione del credito verrà determinata dalla procedura F24 in fase di chiusura della delega e non prefissato dal programma QUADR. Solo nel caso in cui l importo del credito 1655 risulti superiore al suddetto debito 100E residuo, sarà cura dell utente provvedere manualmente ad inserire in delega F24 gli ulteriori codici tributo necessari (relativi a ritenute fiscali o contributi) per la compensazione dell intero importo di credito 1655. In tal caso, verrà comunque generato il debito 1001 come sopra indicato, senza evidenziare alcuna segnalazione. Diversamente, nel caso in cui l importo complessivo del debito 100E risulti inferiore all ammontare dei crediti da conguaglio / assistenza fiscale (evidenziazione del messaggio sopra illustrato), nel verrà generato in F24 alcun importo di debito 1001. 5

Gestione dirigenti Dirigenti Aziende aderenti a Confterziario Il programma è stato implementato per gestire il trattamento minimo mensile previsto dal contratto dei dirigenti di aziende aderenti alla Confterziario (C.E.D.). Tale contratto stabilisce che la retribuzione mensile di fatto non può essere inferiore ai seguenti trattamenti mensili minimi, in relazione all anzianità maturata nella qualifica. Bienni di anzianità nella qualifica Trattamento minimo 1 3.756,00 2 3.913,00 3 4.070,00 4 4.226,00 5 4.382,00 6 4.591,00 7 4.800,00 8 5.009,00 9 5.217,00 10 5.478,00 11 5.739,00 12 6.000,00 L anzianità nella qualifica decorre dalla data dell assunzione o, se successiva, della nomina. Nel caso in cui la retribuzione di fatto risulti inferiore al minimo mensile di riferimento, dovrà essere corrisposta la differenza a titolo di integrazione al minimo. Nel momento in cui il dirigente raggiunge o supera il trattamento minimo mensile, nulla è più dovuto a tale titolo. Di seguito si espongono le implementazioni introdotte nell applicativo PAGHE, già inserite per gli utenti CONTRA con la versione CONTRA 2015.7.0. 6

Voci Tra le formule utilizzabili all interno delle voci di calcolo è stato introdotto il seguente nuovo operatore: @JTSB Restituisce l importo del trattamento minimo mensile spettante al dirigente in base all anzianità maturata nella qualifica. Il nuovo operatore può essere inserito all interno della voce di calcolo utile per valorizzare l elemento della retribuzione nel quale viene gestito l importo d integrazione al minimo. Si espone a titolo esemplificativo la voce di CONTRA 8101/8053. La voce è caratterizzata dal codice Composizione retribuzione 9, la base viene calcolata dalla formula. Con l elaborazione dei cedolini il programma determina l eventuale importo minimo spettante in funzione dell anzianità del dirigente. La verifica dell anzianità viene effettuata a fine mese o alla data di licenziamento, a partire dalla Data decorrenza dirigente di DIPE > Altro, o in assenza, la Data inizio rapporto della scheda Dati generali. Nei mesi di assunzione o licenziamento viene eseguito il controllo sui 15 giorni in forza. Qualora l importo individuato sia inferiore alla retribuzione del mese (@R00) il programma provvederà a valorizzare l elemento con importo pari alla differenza tra trattamento minimo mensile e retribuzione del mese (@JTSB - @R00). 7

La suddetta voce andrà collegata in un rigo di tabella Minimi contrattuali e contingenza (TB0104) riservato alla gestione dell integrazione al minimo, nel livello retributivo relativo ai dirigenti, selezionando la modalità di calcolo da voce: Dirigenti Aziende cooperative Il programma è stato implementato per gestire il trattamento retributivo lordo mensile ad personam da riconoscere ai dirigenti delle aziende cooperative assunti o nominati prima del 31 dicembre 2001. In particolare è previsto un trattamento diverso in funzione del periodo in cui ricade la data di assunzione o nomina: Data di assunzione o nomina Trattamento retributivo mensile ad personam precedente al 1 luglio 1997 330,00 dal 1 luglio 1997 al 31 dicembre 1999 225,00 dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2001 120,00 Di seguito si espongono le implementazioni introdotte nell applicativo PAGHE, già inserite per gli utenti CONTRA con la versione CONTRA 2015.7.0. Voci Tra le formule utilizzabili all interno delle voci di calcolo è stato introdotto il seguente nuovo operatore: @JTSC Restituisce la data presente al campo Data decorrenza dirigente di DIPE > Altro, o in assenza, la Data inizio rapporto della scheda Dati generali. Il nuovo operatore può essere inserito all interno della voce di calcolo utile per valorizzare l elemento della retribuzione nel quale viene gestito l importo ad personam. Si espongono a titolo esemplificativo le voci di CONTRA 8551/9569, 8551/9570 e 8551/9571. 8

La voce 9569 è caratterizzata dal codice Composizione retribuzione 9, la base viene calcolata dalla formula. Con l elaborazione dei cedolini il programma verifica se è dovuto ed eventualmente in quale misura l importo ad personam. A tal fine controlla che la Data decorrenza dirigente di DIPE > Altro, o in assenza, la Data inizio rapporto della scheda Dati generali, sia precedente al 1 luglio 1997. Qualora precedente il programma provvederà a valorizzare l elemento con importo pari ad 330,00. Diversamente eseguirà la formula presente nella voce 9570, secondo la quale viene verificato che la suddetta data sia precedente il 31 dicembre 1999. In tal caso provvederà a valorizzare l elemento con importo pari ad 225,00. Diversamente eseguirà la formula presente nella voce 9571, secondo la quale viene verificato che la data di nomina o assunzione sia precedente il 31 dicembre 2001. 9

In tal caso provvederà a valorizzare l elemento con importo pari ad 120,00. Diversamente l importo restituito sarà pari a zero. La suddetta voce andrà collegata in un rigo di tabella Minimi contrattuali e contingenza (TB0104) riservato alla gestione dell importo ad personam, nel livello retributivo relativo ai dirigenti, selezionando la modalità di calcolo da voce: 10

Archivi di base Anagrafiche e gestioni DIPE Dati generali: memorizzazione data proroga Il programma è stato implementato per poter indicare, nel caso di rapporto di lavoro a termine, fino a 5 proroghe. A tal fine all interno del pulsante funzione F4 Data termine contratto prorogato sono stati inseriti ulteriori 4 campi: Come in precedenza, modificando la data di termine contratto e rispondendo Si al messaggio di conferma se trattasi di proroga, la memorizzazione di tale campi verrà eseguita automaticamente dal programma, riportando la data termine prevista prima della proroga all interno del primo campo Data termine contratto prorogato disponibile. Il programma è stato inoltre modificato al fine di segnalare, mediante apposito messaggio, l inserimento nei suddetti campi di una data precedente la Data inizio rapporto. STADIP Il comando STADIP è stato implementato con l introduzione della nuova scelta Stampa proroghe dipendenti a tempo determinato, che consente di ottenere un tabulato con il dettaglio delle proroghe dei dipendenti con contratto a termine. Nella maschera di selezione dei limiti di stampa sono presenti i campi Stampa solo dipendenti con proroghe, utile al fine di riportare in stampa solo i dipendenti a tempo determinato per i quali c è già stata almeno una proroga del contratto, e Stampa dipendenti licenziati. Dati Pagamento: campo Doppio accredito Nella scheda Pagamento di DIPE all interno della sezione Doppio accredito il campo Importo fisso è stato esteso a 8 caratteri. 11

Elaborazioni mensili Utility PSIN30 Trasferimento dipendenti Cambio matricola Nella scelta 1 del comando PSIN30 ( Trasferimento dipendenti ) con riferimento al tipo trasferimento 7 Cambio matricola il programma è stato modificato al fine di non indicare, nella matricola di destinazione, i dati del trasferimento all interno del pulsante Trasferimento della scheda Dati generali di DIPE. Evolution Funzione Export Implementati gli archivi di export contenenti i dati dell anagrafica azienda (EXPAZI) e dipendente (EXPDIP) con le informazioni relative al collegamento all Anagrafica Unica del portale. 12

NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. Anomalie corrette QUADR Eseguendo la quadratura del mese di giugno per un azienda alla quale risulta collegato nella scheda Enti uno dei fondi pensione Trentino Alto Adige (Laborfonds, Raiffeisen, Pensplan Profi, Pensplan Plurifonds, rispettivamente codici interni 421, 511, 598 e 540), che prevedono il versamento della contribuzione tramite F24, programma terminava in errore. DIPE Nel caso di collegamento al campo Codice fondo della scheda Fondi di un nuovo codice creato in tabella Anagrafica fondi (TB0801), il programma restituiva il messaggio di codice inesistente. Se il codice veniva comunque associato, rientrando nell anagrafica il Fondo veniva visualizzato. La funzione di Ricerca (F2) e Gestione (F4) esponevano correttamente il codice selezionato. Lavoratori dello Spettacolo ante 95 part-time In caso di quattordicesima mensilità elaborata in un cedolino di mensilità aggiuntiva, il programma eseguendo la quadratura del mese non compilava il campo Giorni utili della procedura UniEMens ( Gestione dichiarazioni (EME204) > scheda Retribuzioni > Retr. Particolari > Sportivi/Spettacolo ). In presenza della casistica sopra descritta sarà necessario rieseguire il comando di quadratura (QUADR) o la funzione di prelievo dichiarazioni (EME202) della procedura UniEMens. STNOM scelta 5 Nella scelta in oggetto ( Distinta bonifici bancari ) non veniva esposto l eventuale doppio accredito, se utile per corrispondere gli assegni familiari al coniuge. STAFONDI Casistica Azienda con fondo di categoria COOPERLAVORO, PREVEDI o FONDAPI (campo Fondo previdenza contrattuale della scheda TFR di AZIE); dipendente che inizia a versare a previdenza complementare in corso d anno, ad un Fondo non di categoria; dipendente con matricola successiva iscritto ad un Fondo di previdenza complementare, che presenta lo stesso codice categoria della matricola precedente. Anomalia In presenza della suddetta casistica il programma terminava in errore. STCOMP Il programma non riportava in stampa le decine di milioni. VOCIPRE Il programma non consentiva l elaborazione per una lista di aziende (funzione F6 Lista aziende attiva in corrispondenza del campo Azienda ) 13