Indici di impermeabilizzazione calcolati dai DB uso del suolo di dettaglio della Regione

Documenti analoghi
REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA MODIGLIANA UNIONE MONTANA ACQUACHETA ROMAGNA TOSCANA ROCCA S.CASCIANO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA UNIONE MONTANA ACQUACHETA ROMAGNA TOSCANA COMUNE DI DOVADOLA BELLAVISTA - POLO 3 -

REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA UNIONE MONTANA ACQUACHETA ROMAGNA TOSCANA COMUNE DI PORTICO-S. BENEDETTO CA' DELLA VIA - AMBITO 1 -

REGIONE EMILIA-ROMAGNA PROVINCIA DI FORLI'-CESENA UNIONE MONTANA ACQUACHETA ROMAGNA TOSCANA COMUNE DI MODIGLIANA CA' STRONCHINO - POLO 20 -

Tav ATD BOTANICO VEGETAZIONALE

Proposta di legenda Carta uso suolo 1: Gruppo di lavoro Uso e copertura del suolo presentata nel seminario di Napoli nel 2004.

DUE INDICI PER VALUTARE L'IMPERMEABILIZZAZIONE EILCONSUMODISUOLO

QUADRO CONOSCITIVO QC1 COMUNE DI MASSA REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PROVINCIA DI MASSA CARRARA

Uso del suolo 2003 Documentazione. a cura di E. Campiani, S. Corticelli, M.L. Garberi, B. Guandalini, M.C. Mariani, S. Masi

Incremento artificializzato nella Regione Emilia-Romagna


Incontri di informazione pubblica RIDURRE L ESPOSIZIONE AL RISCHIO

Uso del suolo 2008 Documentazione. a cura di S. Corticelli, M.L. Garberi, M.C. Mariani

Monitoraggio delle variazioni degli usi del suolo in Toscana

Uso del suolo 1994 Documentazione. a cura di E. Campiani, S. Corticelli, M.L. Garberi, M.C. Mariani

Uso del suolo 2011 Provincia di Bologna Documentazione

DEFINIZIONE DELL AREA VOCATA E DELLE MACROAREE PER LA CACCIA AL CINGHIALE NELL ATC VASTESE

Provincia di Parma. di Coordinamento Provinciale Quadro Conoscitivo. La Rete Ecologica della Pianura Parmense

ALLEGATO: TABELLE DATI ISTAT E ANAGRAFE AZIENDE AGRICOLE fonte: Dati ISTAT e Provincia Emilia Romagna Settore Agricoltura

Sommario SCHEDA RIEPILOGATIVA DATABASE USO DEL SUOLO METODOLOGIA GENERALE 3 SPECIFICHE 7 CONSIDERAZIONI 10 BIBLIOGRAFIA 10

Proposta di istituzione Riserva Naturale Regionale Orientata «Dune di Campomarino» Comune di Maruggio

INQUADRAMENTO URBANISTICO E AMBIENTALE - Servitù di qualsiasi genere IUA 09.01

I Centri storici della provincia di Belluno. Piero Pedrocco Presidente CeRSU

Area Cascina S.Maria. Area S.Siro. Area autostazione

Seminario. L uso del suolo delle regioni: confronto nazionale e con esperienze europee

PROPOSTA METODOLOGICA PER LA REALIZZAZIONE DEL NUOVO DATABASE MULTISCALA DELL USO DEL SUOLO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Il consumo di suolo di Roma Capitale

" ( ) *+*, -. / 0' *12 3"3 /, *52 / : ;,& ;! : / (<69., / 9 02 = >% 0*?<2 " " 8% $8 0")'2$ A

PIANO FAUNISTICO VENATORIO

Sommario SCHEDA RIEPILOGATIVA DATABASE USO DEL SUOLO METODOLOGIA GENERALE 3 SPECIFICHE 8 CONSIDERAZIONI 11 BIBLIOGRAFIA 12

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Uso del suolo S Carta Tecnica Regionale. Disponibilità dati *** 2007 R

Marina Credali*, Donata Dal Puppo*, Alessandra Norcini*, Stefano Agostoni**

Anas SpA PROGETTO DEFINITIVO. Direzione Progettazione Realizzazione Lavori

Puglia: il fenomeno del consumo di suolo in fascia costiera

Regolamento Urbanistico CONTRIBUTO ALLA DEFINIZIONE DELLA DISCIPLINA DELLE AREE EXTRA-URBANE

Database della vegetazione del Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell Abbadessa. Documentazione. a cura di S. Corticelli, S.

Evoluzione dell uso del suolo dal 1999 al 2015

Valutazione del rischio

Carta della vegetazione del Parco regionale dell'abbazia di Monteveglio. Documentazione. a cura di S. Corticelli, S. Masi

Uso del suolo 2008 Documentazione. a cura di S. Corticelli, M.L. Garberi, M.C. Mariani, S. Masi

INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO ESECUTIVO

Il Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni e il bacino del Lura

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

TENDENZE DINAMICHE DELL USO DEL SUOLO NELL AREA DI MODENA NEL PERIODO DAL 1976 AL 2003

Descrizione delle classi d uso e copertura del suolo

Uso del suolo 1994 riqualificato. Documentazione. a cura di S. Corticelli, M.C. Mariani, S. Masi

CARTA DEL CARBONIO ORGANICO IMMAGAZZINATO NEI SUOLI DELLA PIANURA EMILIANO-ROMAGNOLA cm - SCALA 1:50.000

LIFE10EN/IT/ ZeoLIFE - Water pollution reduction and water saving using a natural zeolitite cycle

Marina Credali*, Donata Dal Puppo*, Alessandra Norcini*, Stefano Agostoni**

APPROFONDIMENTI SU MAPPE DI PERICOLOSITA E RISCHIO PER INONDAZIONE DA FIUMI E TORRENTI

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011

CARTA DI USO DEL SUOLO DELLA REGIONE LAZIO

Tabella dati Area 1 Residenti maschi al censimento della popolazione 2011 Residenti femmine al censimento della popolazione 2011

Aggiornamento speditivo dell uso del suolo al 2011 la pianura della provincia di Piacenza

Specifiche Tecniche Censimento Superfici non Eleggibili. campagna 2006

CARTA DELL EROSIONE REALE DEL SUOLO A SCALA 1: Giovannozzi M., Martalò PF., Mensio F.

Carta dell Uso del Suolo della Regione Abruzzo

Comune di Patù. Documento Programmatico Preliminare. 0 Inquadramento territoriale Scala 1: 5000 Novembre Progettazione. Ufficio di Piano Patù

Regione Marche Regione Durazzo - Albania Iniziativa Comunitaria INTERREG IIIA

Workshop Le infrastrutture geografiche per la gestione del patrimonio forestale

NATURA E BIODIVERSITA

Le mappe di pericolosità e di rischio di alluvioni sul reticolo principale

32 Zone caratterizzate da vegetazione arbustiva e/o erbacea

ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

Legenda DUSAF. livelli note 1 - aree antropizzate

Dati sul consumo di suolo in Valle Camonica

Definizione delle unita territoriali per la gestione del cinghiale (Art. 2 l.r. 9/2000) (omissis) LA GIUNTA REGIONALE. a voti unanimi...

Il suolo secondo la Commissione Europea

Le mappe di pericolosità e di rischio di alluvioni sul reticolo principale. Metodologia ed esempi

INT_ANI_PRA_TOS_1 COMUNE/I PREVALENTE/I: ROMA REGIONE: LAZIO

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Consumo di suolo in Italia, il Rapporto Ispra 2018

La copertura/uso e il consumo di suolo agricolo e naturale in Italia. Marco Di Leginio, Michele Munafò ISPRA Vito La Ghezza ARPA Puglia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Adeguamento della S.S. 534 come raccordo autostradale cat. b megalotto 4. Collegamento tra l Autostrada A3 (Svincolo di Firmo)

Il nuovo database dell uso del suolo della Regione Emilia-Romagna

Uso del suolo 1976 Documentazione. a cura di E. Campiani, S. Corticelli, M.L. Garberi

I DATABASE DI USO DEL SUOLO A SUPPORTO DEI PTCP: IL CASO DELLA PROVINCIA DI MODENA

RL CORINE - 1 RL CORINE - 2 RL CORINE Tessuto urbano continuo. 1.1 Aree urbanizzate Tessuto urbano discontinuo

CORINE LAND-COVER LEGENDA 1. TERRITORI MODELLATI ARTIFICIALMENTE. 1.1 Zone urbanizzate Tessuto Urbano continuo

Monitorare il consumo di suolo

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

I nuovi database di dettaglio dell uso del suolo della Regione Emilia-Romagna

Tavola 1A - FUNZIONI PREVALENTI

PIANO FAUNISTICO VENATORIO

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Uso del suolo della Provincia di Lecce

Evoluzione nell uso dei suoli in Valmalenco nell ultimo cinquantennio

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

FACOLTA DI ARCHITETTURA

SCENARI DI SVILUPPO E STRUMENTI DI GOVERNO PER IL PAESAGGIO RURALE TOSCANO. Cambiamenti di uso del suolo cambiamenti di paesaggio rurale

4. ASSETTO DEL TERRITORIO AGRICOLO

Art. 7.2 Sistema delle aree forestali

Roma, 13 novembre Presentazione AGRIT BASELINE TERRITORIALE

Direzione Legislazione Mercato Privato. Direzione Legislazione Mercato Privato CONSUMO DEL SUOLO: Le principali definizioni

ATTIVITA RELATIVE ALLE MAPPE PRELIMINARI DI PERICOLOSITA E DI RISCHIO

Confronto fra CLC 2006 e DUSAF 2.1 della Regione Lombardia

Il Piano di gestione del rischio da alluvione

CONSUMO DI SUOLO 2016 E 2017 NELLA REGIONE VENETO

Transcript:

Indici di impermeabilizzazione calcolati dai DB uso del suolo di dettaglio 2008-2014 della Regione Emilia-Romagna Stefano Corticelli ( a ), Sara Masi ( a ), Maria Cristina Mariani ( a ), Maria Luisa Garberi ( a ) ( a ) Regione Emilia-Romagna, Viale dei Mille 21 40121 Bologna, 051 5274857 stefano.corticelli@gmail.com, sara.masi@regione.emilia-romagna.it, mari.cri@libero.it, marialuisa.garberi@regione.emilia-romagna.it Riassunto Negli ultimi decenni le attività antropiche hanno comportato l incremento massiccio sia delle superfici edificate, sia di quelle asfaltate/cementificate causando quindi un notevole incremento delle superfici impermeabilizzate. Il fatto di avere un territorio impermeabilizzato in vaste porzioni porta a rimarchevoli conseguenze che vanno dall accrescimento dei problemi di regimazione delle acque piovane, alla formazione di isole di calore in corrispondenza degli agglomerati urbani, alla perdita di suolo agricolo. Questo lavoro mira a mettere a disposizione degli indici di impermeabilizzazione che, abbinati ai nuovi database di uso del suolo di dettaglio, permettono di ottenere una stima abbastanza precisa delle superfici impermeabilizzate presenti in ogni ambito. Per la realizzazione di questi indici è stato utilizzato il database dell uso del suolo di dettaglio 2008 della Regione Emilia-Romagna. Per assegnare l indice di impermeabilizzazione alle novanta categorie di uso del suolo si è scelto di eseguire una nuova fotointerpretazione di dettaglio alla scala di 1:1.000, utilizzando anche le immagini IR, di oltre 700 aree campione pari a circa 22.000 ettari. La fotointerpretazione di queste aree ha permesso di distinguere all interno di ogni categoria di legenda due classi corrispondenti alle superfici permeabili e impermeabilizzate. Gli indici di impermeabilizzazione sono stati quindi calcolati come media delle superfici impermeabilizzate all interno di ciascuna delle novanta categorie di uso del suolo. L applicazione degli indici di impermeabilizzazione permette di calcolare automaticamente le superfici impermeabilizzate sia per ogni singola categoria, sia a livello di macrocategorie, che a livello regionale partendo dai nuovi database uso del suolo di dettaglio del 2008 e 2014. È inoltre possibile fare rapidamente la stessa operazione per vari tipi di ambito territoriale: provincia, comune, comunità montana, bacino, fascia altitudinale, ambito di paesaggio, ecc. 393

Questi indici permettono di fare delle stime notevolmente dettagliate delle superfici impermeabilizzate fornendo un valido strumento a supporto della nuova legge urbanistica per il contenimento di consumo del suolo. Abstract Human activities have lead to massive built-up, paved and concrete areas increase during recent decades, driving to significant increase of sealed surfaces. Vast amount of sealed soils leads to remarkable consequences such as rainwater management issues accumulation, urban heat island formation and agricultural land loss. This paper focuses on providing soil-sealing indexes applicable to new detail land use databases on purpose to derive quite accurate sealed surface estimate by category. Emilia-Romagna Region 2008 detail land use dataset has been used in order to implement the indexes above. New 1:1000 scale detail photo interpretation on ninety land use categories has been performed, taking advantage of newly available IR imagery, on more than 700 sample areas for a total surface of 22.000 hectares. This process allowed to separate within each category two new classes, corresponding to sealed and unsealed surfaces. Soil sealing indexes have thus been calculated as average of sealed proportion into each land use category. Indexes application allows to quickly calculate sealed surface amount per category, per macro-category and at regional level from new land use datasets of 2008 and 2014. Moreover it is possible to apply same process to different extents: province, region, municipality, mountain district, watershed, elevation zone, landscape unit etc. These indexes allow to quite accurately sealed surface estimation, providing an useful tool to support new urban planning laws and to limit soil consumption. Materiali e metodi Per la realizzazione dei nuovi indici di impermeabilizzazione è stato utilizzato il database dell uso del suolo di dettaglio 2008 della Regione Emilia-Romagna: tale database è articolato su quattro livelli, i primi tre seguono la classificazione di Corine Land Cover mentre il quarto è stato concordato nell ambito del CPSG- CISIS. L uso del suolo di dettaglio 2008 è stato prodotto utilizzando le ortofoto AGEA 2008 in formato RGB ad alta definizione (pixel 50 cm) con un area minima di 0,16 ettari. Per assegnare l indice di impermeabilizzazione alle novanta categorie di uso del suolo si è scelto di eseguire una nuova fotointerpretazione di dettaglio alla scala di 1:1.000, utilizzando anche le immagini IR, di oltre 700 aree di controllo (Figura 1 e 2). 394

Figura 1- Fotointerpretazione di dettaglio all interno di un poligono delle categorie 1121-EdEdificato discontinuo, sono state scorporate le aree impermeabilizzate da quelle permeabili. Figura 2 - Fotointerpretazione di dettaglio di due poligoni: a sinistra 1121-Ed-Edificato discontinuo e a destra 1112-Er-Tessuto residenziale rado, sono state scorporate le aree impermeabilizzate da quelle permeabili. Queste aree campione sono state scelte con distribuzione omogenea nel territorio regionale e con superfici rapportate all estensione di ciascuna voce in modo da rappresentare al meglio le caratteristiche peculiari di ogni categoria. La superficie totale fotointerpretata è di circa 22.000 ettari. La fotointerpretazione delle aree campione ha permesso di distinguere all interno di ogni categoria di legenda due classi corrispondenti alle superfici permeabili e impermeabilizzate. Sono state inserite nella classe superfici impermeabilizzate le aree rese impermeabili per cause antropiche cioè occupate da edifici, capannoni, strade asfaltate, cortili e piazzali pavimentati, serre pavimentate e altre coperture permanenti, aeroporti (piste e aree di pertinenza pavimentate), porti (banchine e pertinenze pavimentate), campi sportivi impermeabili e altre strutture impermeabilizzate. Tra le aree non impermeabilizzate sono stati inseriti invece 395

i giardini, i parchi, le aree verdi degli svincoli stradali, le aree incolte oltre ai prati, cespuglieti, boschi ecc. Figura 3 - Fotointerpretazione di dettaglio di due poligoni di uso del suolo: a sinistra 1222-RsReti stradali e a destra 1211-Ia-Insediamenti produttivi, sono state scorporate le aree impermeabilizzate da quelle permeabili. Gli indici di impermeabilizzazione sono stati quindi calcolati come media delle superfici impermeabilizzate all interno di ciascuna delle novanta categorie di uso del suolo. Risultati e conclusioni L applicazione degli indici di impermeabilizzazione permette di calcolare automaticamente le superfici impermeabilizzate sia per ogni singola categoria, sia a livello di macrocategorie, che a livello regionale. È inoltre possibile eseguire rapidamente la stessa operazione per vari tipi di ambito territoriale: provincia, comune, comunità montana, bacino, fascia altitudinale, ambito di paesaggio, ecc. Questi indici permettono di fare delle stime notevolmente dettagliate delle superfici impermeabilizzate i cui risultati relativi alla Regione Emilia-Romagna sono riportati in tabella 4. COD SIGLA 1111 Ec 1112 1121 1122 1211 1212 1213 Er Ed Es Ia Iz Ic DESCRIZIONE Tessuto residenziale compatto e denso Tessuto residenziale rado Tessuto residenziale urbano Strutture residenziali isolate Insediamenti produttivi Insediamenti agro- zootecnici Insediamenti commerciali Indice di impermeab. Sup. uso dettaglio 2008 (ha) 90,7% 2.042 1.851 2.042 1.852 66,9% 30,5% 26,9% 87,2% 36,3% 88,1% 41.301 20.625 58.096 29.013 15.625 1.506 27.649 6.301 15.614 25.304 5.670 1.326 42.427 21.228 59.164 29.822 16.367 1.810 28.403 6.485 15.901 26.009 5.940 1.595 396 Sup. Sup. uso impermeab. dettaglio 2008 (ha) 2014 (ha) Sup. impermeab. 2014 (ha)

1214 Is Insediamenti di servizi 44,1% 7.306 3.221 7.704 3.397 1215 Io Insediamenti ospedalieri 65,8% 501 330 555 366 1216 It Impianti tecnologici 60,8% 528 321 561 341 1221 Ra Autostrade e superstrade 71,0% 3.200 2.272 3.200 2.273 1222 Rs Reti stradali 75,1% 27.359 20.559 28.516 21.428 1223 Rv Aree verdi associate alla viabilità 4,9% 1.903 1 2.459 1 1224 Rf Reti ferroviarie 9,8% 2.876 283 3.575 351 1225 Rm Impianti di smistamento merci 89,9% 599 538 680 611 1226 Rt Aree per impianti delle telecomunicazioni 38,3% 25 9 31 12 1227 Re Reti per la distribuzione e produzione dell'energia 45,5% 1.101 500 1.426 648 1228 Ro Impianti fotovoltaici 3,6% 17 1 1.921 69 1229 Ri Reti per la distribuzione idrica 19,4% 425 82 434 84 1231 Nc Aree portuali commerciali 56,2% 568 319 571 321 1232 Nd Aree portuali per il diporto 31,2% 166 52 173 54 1233 Np Aree portuali per la pesca 19,4% 52 10 55 11 1241 Fc Aeroporti commerciali 37,8% 848 321 851 322 1242 Fs Aeroporti per volo sportivo ed eliporti 15,0% 373 56 380 57 1243 Fm Aeroporti militari 38,6% 595 230 596 230 1311 Qa Aree estrattive attive 1,5% 5.285 81 4.527 69 1312 Qi Aree estrattive inattive 2,0% 849 17 1.574 31 1321 Qq Discariche e depositi di cave, miniere e industrie 5,9% 309 18 305 18 1322 Qu Discariche di rifiuti solidi urbani 13,5% 961 130 970 131 1323 Qr Depositi di rottami 53,4% 254 136 264 141 1331 Qc Cantieri e scavi 25,7% 6.869 1.762 3.035 779 1332 Qs Suoli rimaneggiati e artefatti 27,7% 4.719 1.307 4.105 1.137 1411 Vp Parchi 9,3% 4.829 447 5.486 508 1412 Vv Ville 8,5% 5.493 465 5.613 475 1413 Vx Aree incolte urbane 1,7% 4.665 80 5.859 100 1421 Vt Campeggi e strutture turistico- ricettive 21,1% 516 109 522 110 1422 Vs Aree sportive 20,9% 5.435 1.139 5.563 1.165 1423 Vd Parchi di divertimento 42,3% 345 146 407 172 1424 Vg Campi da golf 3,0% 1.044 32 1.132 34 1425 Vi Ippodromi 8,9% 2.162 192 2.300 204 1426 Va Autodromi 31,2% 617 193 730 228 1427 Vr Aree archeologiche 15,1% 39 5 39 5 1428 Vb Aree adibite alla balneazione 13,3% 902 120 917 122 1430 Vm Cimiteri 40,8% 1.186 484 1.209 494 TOTALE TERRITORI ARTIFICIALIZZATI 263.129 119.683 271.106 122.684 2110 Sn Seminativi non irrigui 0,8% 220.964 1.842 218.088 1.818 2121 Se Seminativi semplici irrigui 0,4% 732.006 3.067 733.265 3.073 2122 Sv Vivai 10,4% 1.555 162 1.562 163 397

2123 So Colture orticole 0,2% 7.979 14 9.083 16 2130 Sr Risaie 0,0% 6.404 2 7.413 2 2210 Cv Vigneti 0,5% 47.353 220 43.845 203 2220 Cf Frutteti 0,8% 92.736 707 84.847 647 2230 Co Oliveti 1,0% 3.869 39 3.984 41 2241 Cp Pioppeti colturali 0,3% 8.737 27 6.985 21 2242 Cl Altre colture da legno 0,2% 3.292 8 3.266 8 2310 Pp Prati stabili 0,9% 79.514 679 82.966 708 2410 Zt Colture temporanee associate a colture permanenti 1,0% 2.454 22 2.182 19 2420 Zo Sistemi colturali e particellari complessi 4,6% 4.479 208 4.421 205 2430 Ze Aree con colture agricole e spazi naturali importanti 0,5% 8.252 34 8.030 33 TOTALE TERRITORI AGRICOLI 1.219.593 7.030 1.209.937 6.957 3111 Bf Boschi a prevalenza di faggi 0,4% 122.034 514 122.203 514 3112 Bq Boschi a prevalenza di querce, carpini e castagni 0,4% 378.752 1.444 379.764 1.448 3113 Bs Boschi a prevalenza di salici e pioppi 0,4% 3.720 14 3.760 14 3114 Bp Boschi planiziari a prevalenza di farnie e frassini 0,0% 2.013 1 2.012 1 3115 Bc Castagneti da frutto 0,9% 1.543 13 1.536 13 3116 Br Boscaglie ruderali 1,0% 1.304 9 1.313 9 3120 Ba Boschi di conifere 0,2% 15.777 27 15.663 27 3130 Bm Boschi misti di conifere e latifoglie 0,1% 21.513 15 21.551 15 3210 Tp Praterie e brughiere di alta quota 0,3% 8.288 16 8.098 15 3220 Tc Cespuglieti e arbusteti 0,0% 965 0 928 0 3231 Tn Vegetazione arbustiva e arborea in evoluzione 0,5% 82.676 432 82.018 429 3232 Ta Rimboschimenti recenti 0,8% 6.931 58 7.256 61 3310 Ds Spiagge, dune e sabbie 0,0% 195 0 200 0 3320 Dr Rocce nude, falesie e affioramenti 0,0% 2.854 0 2.804 0 3331 Dc Aree calanchive 0,0% 15.802 7 15.795 7 3332 Dx Aree con vegetazione rada di altro tipo 0,0% 7.184 0 7.868 0 TOTALE TERRITORI BOSCATI E AMBIENTI SEMINATURALI 671.549 2.550 672.771 2.553 4110 Ui Zone umide interne 0,1% 7.574 8 7.696 8 4120 Ut Torbiere 0,0% 47 0 49 0 4211 Up Zone umide salmastre 0,0% 1.743 0 1.707 0 4212 Uv Valli salmastre 0,0% 14.405 1 14.403 1 4213 Ua Acquacolture 2,0% 355 7 355 7 4220 Us Saline 0,2% 1.343 3 1.343 3 TOTALE AMBIENTE UMIDO 25.468 19 25.553 19 398

5111 Af Alvei di fiumi e torrenti con vegetazione scarsa 0,1% 20.070 8 20.741 8 5112 Av Alvei di fiumi e torrenti con vegetazione abbondante 0,3% 17.431 50 17.150 49 5113 Ar Argini 6,3% 5.164 323 5.220 326 5114 Ac Canali e idrovie 0,9% 15.305 142 15.366 143 5121 An Bacini naturali 0,0% 306 0 314 0 5122 Ap Bacini produttivi 0,1% 458 0 478 0 5123 Ax Bacini artificiali 0,8% 5.932 48 5.807 47 5124 Aa Acquacolture in ambiente continentale 1,6% 412 7 357 6 TOTALE AMBIENTE DELLE ACQUE 65.078 577 65.432 579 TOTALE REGIONALE 2.244.817 129.897 2.244.800 132.792 Tabella 4 - Indici di impermeabilizzazione DB uso suolo di dettaglio Regione Emilia-Romagna. A livello regionale le superfici impermeabilizzati risultano di 129.897 ettari per il 2008, pari al 5,8% e 132.792 ettari per il 2014, pari al 5,9% della superficie regionale. Per quanto riguarda le macrocategorie, si può notare che per i territori artificializzati si ha una percentuale media di impermeabilizzazione del 45,5%, poiché sono presenti categorie altamente impermeabilizzate come il tessuto residenziale compatto e denso con indice di impermeabilizzazione di 90,7% e categorie a prevalenza di verde come le aree incolte nell urbano con l 1,7%. Le superfici di questa macrocategoria costituiscono la maggioranza delle superfici impermeabilizzate facendo registrare 119.683 ettari nel 2008 e 122.684 ettari nel 2014, con un incremento di 3.001 ettari nel periodo considerato, corrispondente ad un aumento relativo dello 0,4% di superficie impermeabilizzata per anno. Per i territori agricoli risulta un indice di impermeabilizzazione dello 0,6% che, moltiplicato per l elevata superficie di questa categoria, porta a 7.030 ettari di impermeabilizzato per il 2008 e 6.957 ettari per il 2014, il dato risulta in calo per via della diminuzione delle superfici agricole dello 0,8% nel periodo 2008-2014. Per le restanti macrocategorie si registrano indici di impermeabilizzazione medi molto bassi. Le superfici dei territori boscati e ambienti seminaturali, degli ambienti umidi e degli ambienti delle acque non registrano importanti variazioni nell intervallo 2008-2014. Allo stesso modo risultano sostanzialmente invariate le superfici impermeabilizzate. Riferimenti bibliografici ISPRA (2018), Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Rapporti 288/2018. Commissione Europea (2013), Superfici impermeabili, costi nascosti. Alla ricerca di alternative all occupazione e all impermeabilizzazione dei suoli. Lussemburgo, Ufficio delle pubblicazioni dell Unione europea, 36 pp. 399

Corticelli S., Mariani M.C., Masi S. (2013), Confronto di dati dell'uso del suolo ottenuti con l'applicazione di aree minime diverse. Atti 17a Conferenza Nazionale ASITA, Riva del Garda 5-7 novembre 2013, 469-473. Commissione Europea (2012), Orientamenti in materia di buone pratiche per limitare, mitigare e compensare l impermeabilizzazione del suolo. Lussemburgo, Ufficio delle pubblicazioni dell Unione europea, 68 pp. Corticelli S., Garberi M.L., Mariani M.C., Masi S., Bocci M., Gadenz S. (2011) Dal Data Base Topografico ai territori impermeabilizzati della Regione Emilia- Romagna. Atti 15a Conferenza Nazionale ASITA, Reggia di Colorno (PR), 761-768 Corticelli S., Mariani M.C., Masi S. (2010), Incremento artificializzato 2003-2007 nella Regione Emilia-Romagna. Atti della 14 Conferenza Nazionale ASITA, Fiera di Brescia, 9-12 novembre 2010. Dall Olio N., Cavallo M.C. (2009), Dinamiche di consumo di suolo agricolo nella pianura parmense 1881-2006. I dati e gli impatti sul sistema agroalimentare. Provincia di Parma, Servizio Agricoltura e Sviluppo Economico. Corticelli S., Guermandi M., Mariani M. C. (2008), Due indici per valutare l impermeabilizzazione e il consumo del suolo. Atti 12a Conferenza Nazionale ASITA, L Aquila. Monaldi et al. (2008), Collaborazione tra AGEA e Regione Emilia-Romagna per la definizione, realizzazione e validazione di Ortofoto multifunzione Atti della 12 Conferenza Nazionale ASITA, L Aquila, 1511-1516. Commissione Europea COM (2006), 231, Strategia tematica per la protezione del suolo, Bruxelles, Commissione Europea, 13 pp. Commissione Comunità Europee COM (2006), 232 Proposta di una direttiva per la protezione del suolo. Bruxelles, Commissione Europea. 400