Progetto AdS. Vicini alle persone fragili Al fianco degli Amministratori di Sostegno

Documenti analoghi
Progetto AdS. Vicini alle persone fragili Al fianco degli Amministratori di Sostegno

ASOSTEGNODI UN OPPORTUNITÀ

UFFICIO DI PROTEZIONE GIURIDICA. dr.ssa Serena Zoboli Responsabile UPG

L UFFICIO DI PROTEZIONE GIURIDICA U.P.G.

L Ufficio di Protezione Giuridica

L UFFICIO DI PROTEZIONE GIURIDICA

L Ufficio di Protezione Giuridica

ASL Mantova - Sede Legale - via dei Toscani, Mantova - Tel CF/PI

provincia di mantova

ASL Mantova - Sede Legale - via dei Toscani, Mantova - Tel CF/PI

Relazione Ufficio Protezione Giuridica ASL Monza e Brianza Settembre 2012

Provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro. Rapporto statistico sulla provincia di MANTOVA. (aggiornato al 30/09/2011)

OSSERVATORIO DEI FABBISOGNI OCCUPAZIONALI E DI COMPETENZE NELLE IMPRESE MANTOVANE

Il supporto ai Tutori e agli Amministratori di sostegno

L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

SPORTELLO CLISSA DISTRETTO DI PARMA E ASP AD PERSONAM

Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 8 giugno 2016 sala consiliare

LO SPORTELLO PER L AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO: ORGANIZZAZIONE E SERVIZI. Chiara Drigo ADS Rete di Solidarietà

PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA GESTIONE DEI PERCORSI DI PROTEZIONE GIURIDICA NELL AREA INTERAZIENDALE TERRITORIALE SOCIO SANITARIA CASALASCO VIADANESE

RETE. Chiarella Gariboldi

PROGETTO INSIEME SI FA!

PROTOCOLLO D'INTESA. Per l istituzione del Registro Provinciale degli Assistenti Familiari ( D.G.R.n 287 del 31/03/2006)

PROVINCIA DI MANTOVA

L esperienza di ANFFAS Brescia Onlus SERVIZIO PROTEZIONE GIURIDICA

PROTOCOLLO D'INTESA INTERVENTI IN MATERIA DI AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

PROTOCOLLO D INTESA TRA ASL DI CREMONA TRIBUNALE DI CREMONA IN TEMA DI PROTEZIONE GIURIDICA

Protocollo d intesa. Premesso

IL GOVERNO DELLA DOMANDA. Emanuela Anghinoni Corso per medici di medicina generale anno 2006 ASL MANTOVA

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE NEI CTA

PROTOCOLLO PER LA NOMINA E IL SUPPORTO AGLI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO NELL AMBITO PSICHIATRICO E NELL AMBITO DELLE DIPENDENZE.

L amministratore di Sostegno nella provincia di Pavia

LAVORO 2013 dinamiche occupazionali in provincia di Mantova. Osservatorio Provinciale sul Mercato del Lavoro 15 maggio 2014 sala consiliare

Prefettura di Mantova

Monitoraggio regionale per l attuazione delle linee di indirizzo per l insediamento del sistema per la protezione giuridica delle persone fragili

Ambito Distrettuale 6.1

Progetto interregionale/transnazionale Diffusione di buone pratiche negli uffici giudiziari italiani

MONITORAGGIO QUANTITATIVO SISTEMA DOTI AL 31 MARZO (a cura di Sabrina Magnani)

L AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO

PROTOCOLLO D INTESA SULLE MODALITA DI COLLABORAZIONE PER LA PROMOZIONE DELL ISTITUTO DELL AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO

INVITO LE INIZIATIVE NEI DISTRETTI

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio

BOZZA CONVENZIONE PER LA PROMOZIONE E LA VALORIZZAZIONE DELL AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO TRA

REGOLAMENTO ELENCO PROVINCIALE DEGLI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO VOLONTARI (legge n. 6 del 09/01/2004)

Ce.A.D. garantire alle persone fragili di vivere bene a casa propria TRADATE. Centro per l Assistenza Domiciliare. Distretto di DGR 10459/2009

Presentazione dei progetti. Paolo Tomasin

rel.francesca succu 1

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

**************************

Perché si può considerare innovativo Il progetto si può considerare innovativo per:

SERVIZI INFORMAZIONI ESPERIENZA PROFESSIONALE LINGUE. da 11/2018. da 09/2018. da 05/2018. da 05/2018 al 10/2018. da 05/2018 al 07/2018

Corso di formazione di I livello per Operatori dei Servizi per la protezione giuridica delle persone fragili

CONFERENZA PROVINCIALE SULL IMMIGRAZIONE OSSERVATORIO PROVINCIALE SULL IMMIGRAZIONE

La qualità del Servizio Sociale Territoriale

WORKSHOP. Presentazione. modello mantovano per. delle persone disabili. Aula Magna della Fondazione Università di Mantova. giugno

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

PROGETTO NOISE. Network delle opportunità informative e servizi per i cittadini extracomunitari

(rif. Determinazione n.272/2016 )

21 novembre 2018 dalle ore alle ore presso la Sala Incontri al piano terra dell APSP di Borgo Valsugana

Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Reggio Emilia. Progetti e servizi per il territorio

SPORTELLO CLISSA DISTRETTO DI PARMA E ASP AD PERSONAM. 7 giugno 2019

FRANCA DE BATTISTA FORUM BOLOGNA 3 novembre 2010

bisogni e istanze, per attivare nuove proposte progettuali che qualità della vita nelle frazioni

MONITORAGGIO DELLE CRISI AZIENDALI DEL TERRITORIO AL 31 DICEMBRE 2015

AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO Quale rapporto con le Istituzioni? Quale ruolo del Terzo Settore? BRESCIA, 1 ottobre 2011

Progetto Assistenti Familiari Relazione di monitoraggio Aprile Maggio Giugno 2011

CARTA DEI SERVIZI AL LAVORO

Campagna informativa finalizzata alla divulgazione delle azioni relative al Servizio Istruzione, Formazione, Lavoro e Sviluppo economico della

ISTITUZIONI E VOLONTARIATO INSIEME. Seminari di formazione sulla protezione giuridica per responsabili ed operatori del Terzo Settore in Lombardia

CONVENZIONE TRA L AMMINSITRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE E LA COOPERATIVA SOCIALE ASCARETTO DI PORDENONE PER LA CO-REALIZZAZIONE

REGOLAMENTO DEI SERVIZI

L'Agenzia Locale Eurodesk e i servizi offerti nell'ambito della mobilità transnazionale

Raccolta dati degli sportelli per l amministrazione di sostegno

MEDIAZIONE LINGUISTICO CULTURALE

Sportello Comunale per il Lavoro

Piano di Zona Unitario Ambiti distrettuali di Bellano, Lecco e Merate

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

ATTIVITÀ MOTORIA E GIOCOSPORT NELLA SCUOLA PRIMARIA DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

FACCIAMO IL PUNTO! Piano di Zona Garbagnate M.se 5 giugno 2013


CITTA DI CASSANO D ADDA (Provincia di Milano) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DEL REGISTRO COMUNALE DEGLI AMMINISTRATORI DI SOSTEGNO

RAPPORTO ATTIVITA ANNO a cura di Cavalli, Faini, Pesce e Rapicavoli-

ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE PER L'INTEGRAZIONE DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI HANDICAP E DELLE LORO FAMIGLIE. IL CONSIGLIO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

COPERTURE NON PRATICABILI

Distretto Sociosanitario 1 Ventimigliese PROTOCOLLO D'INTESA

Progetto Regionale di Alternanza Scuola Lavoro

INTERVENTO DELLA PRESIDENTE DELLA CONFERENZA MARIA LORENA MICHELI

Lavorare con l Europa negli enti locali. Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

Progetto Assistenti Familiari Relazione di monitoraggio Luglio Agosto Settembre 2011

Dall integrazione della domanda all integrazione della risposta

Amministratore di sostegno: la scelta, il ruolo, il valore

Report annuale sullo stato di attuazione del Protocollo d intesa Attività 2016

ADERENTI AL PDZ 2015/2017 SUDDIVISI PER OBIETTIVI E INTERVENTI/AZIONI DI SISTEMA

E D U C A Z I O N E, S C U O L A, C O N S U M O 2 0 O T T O B R E L I V O R N O A

Tessere una Rete per la protezione giuridica nella provincia di Bergamo

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari

PROVINCIA di Arezzo Servizio Politiche Sociali Progetto Le Città plurali - Fondo UNRRA 2008

Transcript:

Progetto AdS Vicini alle persone fragili Al fianco degli Amministratori di Sostegno

CHI E? Auxilia è un associazione di Volontariato di secondo livello, regolarmente registrata con C.F. 93065930203 ed iscritta al Registro Provinciale del Volontariato con decreto n 72/1 del 7/01/2013 FINALITA L Associazione ha la finalità di promuovere insieme alle Istituzioni Locali l opportunità della Protezione Giuridica all interno del territorio mantovano L associazione Auxilia

La finalità del Progetto mira a rinforzare all interno della provincia di Mantova un sistema di protezione giuridica stabile, autonomo e continuativo capace di collaborare con le Istituzioni Locali deputate in tema ( Asl Mantova, Uffici di Piano, Amministrazioni Comunali e Tribunale di Mantova) per favorire una rete di vicinanza e servizi alle persone fragili ed alle loro famiglie. Finalità del progetto

Rinforzare il sistema di Collaborazione tra l associazione e le istituzioni locali Promuovere informazione e conoscenza in tema di protezione giuridica al fine di garantire accesso alle attività ed ai servizi Attivare Percorsi di Formazione rivolti al reperimento di nuovi volontari AdS e all approfondimento delle tematiche della protezione giuridica rivolti agli operatori del pubblici e del privato sociale; Rinforzare il sistema di Servizi ( Sportelli di Prossimità e Focus Group) a favore delle persone fragili, delle loro Famiglie e degli Amministratori di Sostegno Obiettivi Specifici

Asl Mantova Ufficio di Protezione Giuridica Ambiti di Zona: 6 distretti socio-sanitari CSVM ( Centro Servizi Volontariato Mantovano) Tribunale di Mantova Consulte e Reti del Volontariatopresneti sul territorio Le Collaborazioni attive

SITO INTERNET: www.mantova.progettoads.ne Pagina di FACEBOOK: www.facebokk.com/associazioneauxilia Pagina di YOU TUBE : www.youtube.com/associazioneauxilia ADS FACILE: Vademecum sull AdS. MATERIALE DI PROMOZIONE ANNUALE sulla formazione, sui Focus Group e sugli Sportelli del Volontariato ( Territoriali ed in Tribunale di Mantova) VIDEO sull Amministrazione di Sostegno Comunicazione e Promozione

Percorsi di formazione territoriali, rivolti a volontari, familiari e cittadini. Sul 2015 saranno organizzati 3 percorsi: VOLTA MANTOVANA ( distretto di Guidizzolo e Asola), MANTOVA ( distretto di Mantova ), SUZZARA ( Distretto di Suzzara, Viadana e Ostiglia) Percorsi di formazione rivolti agli operatori sociali della pubblica amministrazione. Sul 2015 ne saranno organizzati 2. Percorsi di formazione e di aggiornamento rivolti agli operatori volontari degli Sportelli di Prossimità e dello Sportello AdS presente nel Tribunale di Mantova dal maggio 2015. Formazione

Il Volantino della Formazione 2015

I FOCUS GROUP sono un occasione di incontro, confronto e formazione rivolto agli Amministratori di Sostegno residenti nella provincia di Mantova. La finalità dei Focus Group è quella di permettere agli AdS che costituiranno i gruppi di: 1. Conoscersi, confrontarsi e autosostenersi, mettendo in relazione le varie esperienze di amministrazione 2. Condividere un modello di lavoro comune, soprattutto in tema di rendiconto e di presa in carico; 3. Definire possibili bisogni formativi o consulenziali 4. Entrare in contatto col territorio incontrando i servizi pubblici e privati attivi SONO ATTIVI SU MANTOVA 1. 1 Focus Group Provinciale che si incontra 4 volte all anno 2. 2 Focus Group territoriali a Mantova e Ostiglia che si incontrano 3-4 volte all anno Servizi: i Focus Group

La Cartolina dei Focus Group

Gli SPORTELLI DI PROSSIMITÀ sono un punto di incontro, di informazione e di sostegno a cui ci si può rivolgere per 1. avere informazioni sull amministrazione di sostegno (cos'è, a chi serve, chi può farlo, chi può usufruirne ) 2. per essere supportati nella stesura e presentazione del ricorso 3. per fornire a chi svolge tale incarico indicazioni e supporto circa la conduzione dell attività, la documentazione da produrre ( ad esempio il rendiconto annuale), le modalità per tenere rapporti col Tribunale di Mantova o con l UpG dell Asl di Mantova 4. per promuovere le iniziative attivate in tema sul territorio Sono attivi 6 SPORTELLI TERRITORIALI: 3 a Mantova ( Acli, Anmic e Anffas ), 1 a Ostiglia ( Consulta del Volontariato di Ostiglia ), 1 ad Asola ( Coop. Bucaneve ) ed 1 a Volta Mantovana ( Sportello A Tu x Tu ) Servizi: gli Sportelli Territoriali

Locandina degli Sportelli Territoriali

Da Maggio 2015 sarà attivo presso il Tribunale di Mantova lo SPORTELLO ADS gestito dal Volontariato ( giovedì dalle 11.30 alle 13.30) L attività dello SPORTELLO ADS si sviluppa in: 1. Informazione / orientamento sull istituto giuridico dell amministrazione di sostegno 2. Illustrazione della procedura per l apertura dell amministrazione di sostegno 3. Indicazione della documentazione da allegare al ricorso introduttivo 4. Rimando (con indicazione di sedi e orari) all Ufficio di Protezione Giuridica dell ASL per stesura ricorso, rendiconto e istanze 5. Ricezione ricorsi, istanze e rendiconti per il successivo deposito presso la Cancelleria VG. Lo Sportello AdS nel Tribunale di Mantova

ASSOCIAZIONE AUXILIA Ufficio Protezione Giuridica Asl Mantova Sito: www.mantova.progettoads.net Mail: associazioneauxilia@gmail.com Riferimenti: 335.5659239 Sito: www.aslmn.it Mail: upg@aslmn.it Riferimenti: 0376.334554/1 Riferimenti e Contatti

5x1000 Sostieni Auxilia!