CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 39 DEL 31/01/2017

Documenti analoghi
Determinazione prot. n. 711/VI-3 del (articolo 32 comma 2 del Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 222 DEL 26/06/2019

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 68 DEL 20/02/2017

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 79 DEL 15/06/2017

COMUNE di VERUCCHIO PROVINCIA DI RIMINI

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 204 DEL 11/06/2019

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE

UOC AFFARI GENERALI E LEGALI

AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE N. 52 DEL 27/06/2017 IL RESPONSABILE DELL AREA

COMUNE DI CASTRONNO PROVINCIA DI VARESE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 162 DEL 08/05/2019

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA - BRESCIA

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

DETERMINAZIONE N. 713 DEL AREA FINANZIARIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL' AREA FINANZIARIA

COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese SETTORE: SOCIALE. N.11 Reg. del

COMUNE DI TAORMINA Città Metropolitana di Messina

COMUNE DI GORNATE OLONA. Provincia di Varese SETTORE: TECNICO. N.56 Reg. del

Determinazione dirigenziale

Comune di Novate Milanese Settore Pubblica Istruzione e Sport

Comune di Fossato di Vico

Copia COMUNE DI USSARAMANNA Provincia del Medio Campidano

Determinazione Dirigenziale n 1302/2018

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 89 del 24 luglio 2017

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 117 del 12 luglio 2016

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

DETERMINA N. 476 DEL 13 GIUGNO 2019

SEGRETARIATO GENERALE. Direzione generale gestione affari generali Il Dirigente generale

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 79 del 17 luglio 2017

Determinazione dirigenziale

PROGETTO RELATIVO AL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI PERIODO 2019/2022

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N DEL 26 ottobre 2017

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

Copia COMUNE DI USSARAMANNA

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ADDA MARTESANA

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA I - GESTIONE RISORSE E SISTEMI N

ASSESSORADU DE S INDÚSTRIA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 311 DEL

Comune di Pontedera 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 48 del 25/03/2019

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

Comune di Fornovo di Taro

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA CIRCONDARIO IMOLESE

C O M U N E D I S A R D A R A Provincia del Medio Campidano

Città di Lerici. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL Servizio Lavori Pubblici - Tutela Ambiente. Numero 977 del

L AMMINISTRATORE DELEGATO

DETERMINA n. 130/SP del 16 AGOSTO 2019

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017

AOOCRIS REGISTRO PROTOCOLLO /12/ VI2 - U

COMUNE DI SAN MICHELE SALENTINO Provincia di Brindisi

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA M. ALEANDRI

PROVINCIA DI ORISTANO

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 18 del 14 febbraio 2017

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 28/04/2017

APPROVAZIONE DELLA PROCEDURA NEGOZIATA, ART. 36, COMMA 2, LETT

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CARDUCCI, LA MADDALENA (OT)

Determinazione dirigenziale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

Provvedimento di Determinazione N. 46 del 31/01/2017

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

COMUNE DI TRECASE. (Città metropolitana di Napoli)

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELL UFFICIO RAGIONERIA BILANCIO SOCIALE CONTRATTI DELL ERSU DI MACERATA N. 123/ERSUMC_UR DEL 14/04/2017

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 84 del 18 luglio 2017

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 55 DEL 4/5/2017

AOOCRIS REGISTRO PROTOCOLLO /07/ VI2 - U

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE ORGANIZZAZIONE, CULTURA E TURISMO SETTORE CULTURA Determinazione Dirigenziale n. 484 del

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

AOOCRIS REGISTRO PROTOCOLLO /01/ VI2 - U

DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N. 40 DEL

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

COMUNE DI RIMINI DIREZIONE ORGANIZZAZIONE, CULTURA E TURISMO SETTORE CULTURA Determinazione Dirigenziale n. 759 del

COMUNE DI PRATO. Determinazione n del 26/04/2017

Comune di Garlenda PROVINCIA DI SAVONA

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL DIRIGENTE AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI AD INTERIM

Direzione Generale DETERMINAZIONE N. 66/2016

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI GORNATE OLONA. Provincia di Varese SETTORE: TECNICO. N.94 Reg. del

COMUNE DI VERTOVA. Provincia di Bergamo

Prot /2c Carpi, 17/10/2016

COMUNE DI PIEVE D OLMI

UNIONE DEI COMUNI MONTANI ALTA VAL D ARDA Provincia di Piacenza

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

Comune di Pontedera. Provincia di Pisa 2 SETTORE MANUTENZIONI, AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE. Determinazione n 53 del 28/02/2017

COMUNE DI GAVORRANO. Provincia di Grosseto AREA LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, PATRIMONIO

C O M U N E DI L O V E R E PROVINCIA DI BERGAMO

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

Copia COMUNE DI USSARAMANNA Provincia del Medio Campidano

COMUNE DI CONCESIO PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna. Area Servizi alla Persona Servizi educativi, scolastici e sociali

ANBSC - Prot. Interno N del 19/12/

COMUNE DI VERTOVA. Provincia di Bergamo

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

COMUNE DI LARCIANO DETERMINAZIONE

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

DETERMINAZIONE ADOTTATA DAL DIRIGENTE AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI AD INTERIM

COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI ORISTANO

Transcript:

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI LUCCA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 39 DEL 31/01/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI CAMERALI DI LUCCA E VIAREGGIO PER IL PERIODO 01/05/2017-30/04/2019 MEDAINTE RICORSO AL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (M.E.P.A.) - DETERMINA A CONTRARRE. IL DIRIGENTE Vista la Legge n. 241 del 7.8.1990 e successive modifiche ed integrazioni; Vista la Legge n. 580 del 29.12.1993 come modificata dai DD.Lgs. n. 23 del 15.02.2010 e n.219 del 25.11.2016; Visto lo Statuto ed il Regolamento di organizzazione dell'ente vigenti che disciplina, tra l'altro, le funzioni del Segretario Generale e dei Dirigenti; Richiamate la Delibera n. 101/2014 con la quale la Giunta ha ridefinito l'assetto organizzativo della Camera e le Determinazioni con cui il Segretario Generale ha dato gli incarichi ai Dirigenti; Verificato che l'argomento in oggetto rientra nell'ambito delle proprie competenze; Richiamate: - la determinazione dirigenziale n. 186 del 10/06/2015 con la quale era stato aggiudicato all'impresa Grattacaso Srl di Savona il servizio di pulizia delle sedi camerali di Lucca e Viareggio per il periodo 01/07/2015 31/12/2016; - la determinazione dirigenziale n. 269 del 05/10/2016 con la quale la Camera di Commercio si era avvalsa della facoltà contrattuale di proroga tecnica di 120 giorni, fissando la nuova scadenza dell'appalto al 30 aprile 2017; Considerato che: - per garantire decoro ed igiene agli ambienti camerali, si rende dunque necessario provvedere alla stipula di un nuovo contratto per il servizio di pulizia delle sedi, per un periodo stimato opportuno di 24 mesi (dal 01/05/2017 al 30/04/2019); Valutata: - positivamente la Relazione Tecnico-Illustrativa redatta ai sensi dell'art. 23, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016 che individua il fabbisogno quantitativo e le modalità organizzative/operative per un ottimale svolgimento del servizio di pulizia; Considerato che:

- l'importo complessivo del contratto, ivi compresa l'opzione di proroga tecnica di 120 gg, ai sensi dell'art. 106, comma 11 del Decreto Legislativo n. 50/2016, è stimabile in circa 94.600; Richiamato: il Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50 Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture. Visti in particolare: Visto: l articolo 30, sui principi per l'aggiudicazione e l esecuzione di appalti e concessioni e sugli appalti di forniture e servizi sotto la soglia comunitaria; l articolo 35 sulle soglie di rilevanza comunitaria e metodi di calcolo del valore stimato degli appalti; l articolo 36 sui contratti sotto soglia; l articolo 32 sulle fasi delle procedure di affidamento; l articolo 33 sui controlli sugli atti delle procedure di affidamento; l articolo 95 sui criteri di aggiudicazione; l articolo 80 sui motivi di esclusione; l articolo 29 sui principi in materia di trasparenza; - la Linea Guida ANAC n. 4 di attuazione del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 recante Procedure per l'affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori ; - che non è ancora vigente il sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti, previsto dall articolo 38 del D.Lgs. n. 50/2016. Richiamato altresì: - l articolo 1, comma 449, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 secondo cui le amministrazioni pubbliche diverse da quelle centrali hanno la facoltà e non l obbligo di utilizzare le convenzioni Consip; utilizzandone comunque i parametri prezzo-qualità per le proprie gare autonomamente gestite. Fermo restando che: - è obbligatorio il ricorso alle convenzioni Consip Spa nei seguenti casi: in applicazione dell articolo 9, comma 3, del D.L. 66/2014, convertito in Legge 89/2014, che prevede l individuazione annuale di categorie di beni e servizi (non lavori) e loro soglie di valore, al superamento delle quali, per alcune Pubbliche Amministrazioni, è comunque obbligatorio ricorrere a Consip o ad altri Soggetti

Aggregatori; in applicazione dell articolo 1, comma 7, del D.L. 95/2012, convertito in Legge 135/2012, per le categorie merceologiche di: energia elettrica, gas, carburanti rete e carburanti extra-rete, combustibili per riscaldamento, telefonia fissa e telefonia mobile. - le amministrazioni pubbliche diverse da quelle Centrali per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure [ ] ; Dato atto che: - non è ancora attiva la Convenzione Consip, comprensiva del servizio di pulizia, denominata Facility Management 4, la cui data di presumibile fine procedimento di gara (a gennaio 2017) sul portate Consip risulta fissata al 2 trimestre 2017 e che è quindi impossibile l'attivazione del servizio tramite ricorso ad essa; - non hanno avuto riscontro le richiesta formulate (nostre Pec del 7 e 27 ottobre 2016 e 9 dicembre 2016) al Soggetto Aggregatore Città Metropolitana di Firenze, che sta per bandire apposita gara di pulizia per la Toscana, circa la possibilità per la Camera di Commercio, che non rientra tra i soggetti di cui all'art. 9, comma 3 del DL.66/2014, di aderire alla relativa convenzione; - sul portale del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (M.E.P.A.) è attivo il bando SIA 104 - per la fornitura di Servizi di Igiene Ambientale (Giugno 2016); Riscontrata quindi definitivamente: - la necessità di procedere in modo autonomo con apposita RDO sul MEPA per l'acquisizione del nuovo servizio biennale di pulizia dei locali camerali; Tenuto conto espressamente che: - il ricorso al M.E.P.A. consente il pieno rispetto dei principi di cui all'art. 30 del Codice degli Appalti, in particolare: il principio di economicità è garantito dalla circostanza che la fissazione dell importo a base della negoziazione è stato determinato non mediante un confronto diretto tra Camera di Commercio ed affidatario, ma in base alle regole di stima di cui all'art. 35, tenendo conto dell'offerta nella precedente gara di affidamento del servizio di pulizie; il principio dell efficacia viene rispettato, perché l affidamento non è assegnato in ragione della convenienza del prestatore, ma per rispondere alle esigenze della Camera di Commercio di Lucca che attraverso l esecuzione del contratto colma il fabbisogno del servizio di pulizie, permettendo dunque di rendere il servizio in modo corretto e puntuale, a beneficio della Camera di Commercio;

il principio della tempestività viene assicurato perché l acquisizione della prestazione avviene secondo termini temporali di acquisizione del servizio di pulizia adeguati ai fini dell efficace e tempestiva acquisizione di condizioni del servizio idonee e calzanti rispetto alle esigenze della Camera; il principio della correttezza viene rispettato, garantendo che il contraente non sia individuato attraverso una scelta arbitraria o dando luogo nei suoi confronti ad un privilegio, bensì consentendo di presentare offerta a tutti i soggetti interessati a negoziare con la Camera di Commercio di Lucca, a parità di condizioni; il principio della libera concorrenza viene rispettato, perché con la pubblicazione dei documenti di gara sul portale M.E.P.A. si apre il mercato a tutti i soggetti interessati a negoziare con la Camera di Commercio permettendo, nella fase successiva, appunto di concorrere tra loro; il principio di non discriminazione viene garantito sia rispettando il principio di correttezza, sia rispettando il principio della libera concorrenza, sia perché non sono previsti requisiti posti ad escludere particolari categorie di imprese, ma si rispetta, al contrario, anche l indicazione posta dal D.Lgs 50/2016, di aprire il mercato anche alla microimprese e la ragione per la quale si affida la prestazione all operatore economico consisterà nella circostanza che esso sarà selezionato a seguito del confronto della sua proposta economica, secondo le previsioni della lettera di invito a presentare l offerta a parità di condizioni di tutti gli altri soggetti richiesti di offerta; il principio della trasparenza e pubblicità viene garantito in ossequio alle disposizioni normative di riferimento. nonché attraverso le modalità di funzionamento del MEPA; il principio della proporzionalità è garantito da un sistema di individuazione del contraente sufficientemente snello, adeguato alle esigenze da coprire e che non richiede requisiti, documentazione ed oneri eccessivi; Ritenuto dunque di: - avviare sul MEPA un'apposita RDO, nel rispetto dell'art. 36, comma 2 lettera b); - procedere secondo il criterio del minor prezzo, nel caso di specie ammissibile ai sensi dell'articolo 95, comma 4, poiché la fornitura del servizio sopra individuato presenta caratteristiche standardizzate derivanti dal capitolato d'appalto; - rivolgere l'invito tutti i soggetti iscritti nello specifico bando MEPA con sede in Toscana, Emilia Romagna e Liguria, tenendo conto dell'ubicazione della sede di impresa rispetto al luogo di esecuzione del servizio e ritenendo contestualmente adeguata la conseguente apertura al relativo mercato di operatori economici; Vista ed approvata la documentazione di gara predisposta dall'ufficio Provveditorato, in particolare: capitolato d'appalto descrittivo delle prestazioni richieste con relativa frequenza, la lettera di invito, il modulo di offerta economica, che - tutti allegati al presente provvedimento - ne formano parte integrante e sostanziale.

DETERMINA 1) di avviare un'apposita RDO sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (M.E.P.A.) per l'affidamento del servizio di pulizia delle sedi camerali di Lucca e Viareggio ai sensi dell'art. 36, comma 2 lettera b). 2) di procedere secondo il criterio del prezzo più basso e rivolgendo l'invito a tutti i soggetti iscritti nello specifico bando con sede in Toscana, Emilia Romagna e Liguria. 3) di approvare i documenti di gara predisposti dall'ufficio Provveditorato, in particolare: il capitolato, la lettera di invito, ed il modulo di offerta economica che, tutti allegati al presente provvedimento, ne formano parte integrante e sostanziale. 4) di nominare responsabile unico del procedimento, ai sensi dell'art. 31 del D.Lgs. 50/2016, il Dirigente dell'area Amministrazione, Dott. Massimo Marsili. IL DIRIGENTE MARSILI MASSIMO / ArubaPEC S.p.A. Documento firmato digitalmente