COMUNE DI ROCCA SANTA MARIA

Documenti analoghi
GARA PER L AFFIDAMENTO A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 2013/ CIG

Al Settore LL.PP. e Ambiente Salita 1^ De Turris 16 Pal. S.Anna

Oggetto: Domanda di partecipazione per l affidamento del servizio di pulizia interna uffici e servizi comunali.

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Disciplinare di gara per l affidamento in concessione del. servizio di rimozione, deposito e custodia veicoli.

COMUNE di Montecorvino Rovella Provincia di Salerno

di essere invitato alla gara per l affidamento dei servizi in oggetto per il periodo 02/09/ /07/2016; denominazione forma giuridica sede legale

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI GOSSOLENGO PROVINCIA DI PIACENZA

Al Comune di NETTUNO Via G. Matteotti, NETTUNO ROMA -

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. Tel. n. Fax n. Codice fiscale n. Partita IVA n.

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E RELATIVE AUTODICHIARAZIONI

ISTANZA - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ART.46 E 47 DEL DPR 445 DEL 28/12/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

CHIEDE DENOMINAZIONE RAGIONE SOCIALE FORMA GIUDIRICA SEDE LEGALE. e che l'impresa capogruppo è

C O M U N E D I T U F I N O (PROVINCIA DI NAPOLI)

MODELLO B OGGETTO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ALLEGATA ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO DI PROGETTAZIONE, CON

Domanda di partecipazione alla gara e dichiarazione

47922 RIMINI (RN) OGGETTO: DICHIARAZIONE SIA DI CERTIFICAZIONE CHE DI ATTO NOTORIO, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.

OGGETTO:domanda di partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del servizio di gestione della struttura denominata Tartufhotel

AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARA

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA

Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti

MODELLO D. Il sottoscritto nato a il residente in via cod. fiscale, nella sua qualità di

Prot.1518 Addì AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE

Dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R n. 445

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA APERTA Per l individuazione del gestore del Servizio di Assistenza Domiciliare. Il/la sottoscritto/a.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

visti gli atti di gara, con espresso riferimento alla società concorrente che rappresenta, RIVOLGE ISTANZA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Allegato B. Al sig. Sindaco del Comune di Altopascio Piazza Vitt. Emanuele, Altopascio (LU)

Nome/Cognome- Codice Fiscale

Al COMUNE DI AGRIGENTO PIAZZA PIRANDELLO, AGRIGENTO

MODELLO DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA MODULO 2

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

nato il a in qualità di dell operatore economico con sede in con codice fiscale n. con partita IVA n. CHIEDE

MODULO B TER DICHIARAZIONI CONSORZIATI DEL REALIZZATORE

OGGETTO SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

- per gli altri tipi di società o consorzio: tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e il direttore tecnico):...

ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE RELATIVA AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO PARZIALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER IL PERIODO 1 SETTEMBRE AGOSTO 2016.

DOMANDA IN COSTITUENDO RTI/Consorzio + dichiarazione da redigere da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento o consorzio di imprese

Il/La sottoscritt nat a (Prov. ) il residente in cap (Prov. ) Via n. in qualità di [indicare carica o qualifica] della Ditta

COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI CATANIA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI MEDIANTE COTTIMO APPALTO

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Dott. Giuseppe Vitali Responsabile Area Affari Generali del Comune di Dello

ALLEGATO A FAC-SIMILE DI DOMANDA

Modulo Istanza di ammissione e dichiarazione sostitutiva

ALLEGATO A CODICE CIG D8C

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

della Ditta con sede in cap (Prov. ) Via n. C.F. n. P.I. n. Tel. n. / Fax n. /, e_mail DICHIARA

FAC - SIMILE DI RICHIESTA DI INVITO E DICHIARAZIONI ALLEGATE

COMUNE DI LEVANTO COMUNE DI BONASSOLA. UTC ASSOCIATO Servizio Lavori Pubblici Ambiente e Territorio

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA. Spett.le COMUNE DI CITTADELLA Via Indipendenza, CITTADELLA (PD)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E -DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dpr 445 del 2000 OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

OGGETTO: AFFIDAMENTO A TERZI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO NEI COMUNI DI BAISO, CASALGRANDE, CASTELLARANO, RUBIERA, SCANDIANO E VIANO

Istituto Autonomo per le Case Popolari della Provincia di Caserta, Schema di bando di gara per l affidamento del servizio di tesoreria

Oggetto dell avviso. Stazione Appaltante

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

Oggetto: Avviso di preinformazione per forniture hardware, software e servizi sistemistici. Istanza richiesta di invito a procedure negoziate

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

Il sottoscritto. nato a Prov. il. residente a Via Prov. in qualità di. della Società. con sede in. C.a.p. Via Prov. tel.

ALLEGATO C ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Il sottoscritto, codice fiscale legale rappresentante dal dell'impresa concorrente. CAP tel. fax. Indirizzo di Posta Elettronica Certificata

Istanza di ammissione alla gara e dichiarazione unica (Pubblico Incanto) A L L E G A T O N. 1 AVVERTENZE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE CON ANNESSA AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47 Legge 445/2000)

Istanza di partecipazione e autodichiarazione.

GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 1 GENNAIO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

MODELLO DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Costituzione dell elenco di operatori economici per l affidamento di lavori di importo inferiore ad

SETTORE GESTIONE INFRASTRUTTURE E PATRIMONIO

COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Provincia di Avellino

COMUNE DI DELIANUOVA

OGGETTO: Il Sottoscritto. nat a. nella sua qualità di. autorizzato a rappresentare legalmente l impresa/società/consorzio/cooperativa.

Oggetto: Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dal 01/01/2011 al 31/12/2015.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNI DI LATISANA E RONCHIS

Comune di Castagnito

dell'impresa concorrente.. con sede legale in.. Prov...CAP Via/Piazza...N... e sede amministrativa in.. Prov... CAP.. Via/Piazza. N.

SETTORE STRATEGIE TERRITORIALI LAVORI PUBBLICI E PROGETTAZIONE OPERE PUBBLICHE

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (resa ai sensi del DPR n.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

UFFICIO TECNICO LAVORI PUBBLICI-MANUTENZIONI

Città di Saronno Provincia di Varese

OGGETTO: Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione unica

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (pubblico incanto)

Nome e Cognome... Nato il... a... prov.

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Transcript:

COMUNE DI ROCCA SANTA MARIA PROVINCIA DI TERAMO F.ne Imposte, sn 64010 ROCCA SANTA MARIA (TE) C.F. 80005510674 P.I. 00412110678 Tel. 0861/63122 fax 0861/63279 www.roccasm.it ragioneria@roccasm.it.it roccasm.ragioneria@pec.it Codice Univoco Uffico Fatturazione Elettronica: UF3PXB Allegato A alla Determina Area Economico Finanziaria n.40/100 Reg. Gen.del 04.10.2016 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE DAL 01.01.2017 AL 31.12.2021 C.I.G.ZD81B6FDB3 - CPV 66600000-6 IL RESPONSABILE DELL AREA ECONOMICO FINANZIARIA VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 28.09.2016, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato lo schema di convenzione per lo svolgimento del servizio di tesoreria per il periodo 01.01.2017 31.12.2021; VISTO il vigente regolamento di organizzazione degli uffici, dei servizi e di contabilità; VISTA la propria determinazione n.40/100 Reg. Gen. del 04.10.2016, con la quale è stata indetta la gara d appalto per l affidamento in concessione del servizio in oggetto ed è stato approvato il bando di gara; RENDE NOTO CHE è indetta una gara mediante procedura ristretta per l affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo dal 01.01.2017 al 31.12.2021. 1.STAZIONE APPALTANTE: Comune di Rocca Santa Maria (TE) F.ne Imposte, sn - C.A.P. 64010 tel. 0861/63122 fax 0861/63279 C.F.80005510674 P.I. 00412110678 e-mail: ragioneria@roccasm.it pec: roccasm.ragioneria@pec.it; 2.OGGETTO DELL APPALTO: Servizio di Tesoreria Comunale disciplinato dal Titolo V del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267 e dalla deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 28.09.2016 che approva lo schema di convenzione per lo svolgimento del servizio. Nomenclatura Vocabolario Comune per gli Appalti (CPV) contenuta nell allegato all art. 10 lett. b) del D. Lgs. 18.04.2016, n. 50: CPV 66600000-6 Servizi di tesoreria. Il Servizio consiste nel complesso delle operazioni legate alla gestione finanziaria dell Ente locale e, in particolare, la riscossione delle entrate ed il pagamento delle spese facenti capo all Ente medesimo e dallo stesso ordinate. Il valore del contratto per l intera durata dell appalto è stimato in complessivi 10.000,00. 3.DURATA DEL CONTRATTO: dal 01.01.2017 al 31.12.2021. 4.CAUZIONE: esente in quanto trova applicazione l art. 211 del D. Lgs. n. 267/2000. 5.SCELTA DEL CONTRAENTE: sarà effettuata mediante procedura ristretta, ai sensi dell articolo 61 del D. Lgs. 18.04.2016, n. 50. Gli operatori economici presentano la 1

richiesta di invito nel rispetto delle modalità e dei termini fissati dal presente bando di gara e successivamente, le proprie offerte nel rispetto delle modalità e termini fissati nella lettera d invito. La gara verrà aggiudicata al soggetto che presenterà l offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo secondo la normativa prevista dall art. 95 del D. Lgs. 50/2016, in base agli elementi e ai criteri di valutazione dell offerta di seguito espressi. 6.MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE: l aggiudicazione avverrà in base ai seguenti criteri di valutazione dell offerta: A. Offerta economica (punteggio max 85 punti) B. Elementi inerenti l istituto (punteggio max 15 punti). A. L offerta economica: verrà valutata tenendo conto dei seguenti fattori ponderali, a ciascuno dei quali è attribuibile il punteggio di fianco indicato: a.1) tasso di interesse attivo lordo applicato su operazioni di reimpiego della liquidità, pari all Euribor a tre mesi base 365, tempo per tempo vigente, diminuito di una percentuale, oggetto di valutazione, alla quale verranno attribuiti punti 5 per l offerta migliore, mentre alle altre verrà attribuito il punteggio con formula inversamente proporzionale, con estensione fino alle tre cifre decimali; a.2) tasso di interesse passivo applicato su eventuali anticipazioni di tesoreria, pari all Euribor a tre mesi base 365, tempo per tempo vigente, aumentato di una percentuale, oggetto di valutazione, alla quale verranno attribuiti punti 15 per l offerta migliore, mentre alle altre verrà attribuito il punteggio con formula inversamente proporzionale, con estensione fino alle tre cifre decimali; a.3) tempi di adeguamento alle regole tecniche Ordinativo Informatico Locale, espressa in giorni decorrenti dall attivazione del servizio, alla quale verranno attribuiti punti 5, per tempi di perfezionamento inferiori ai 30 giorni, punti 0, per tempi di adeguamento superiori; a.4) costo commissioni a carico di terzi creditori per esecuzione bonifici relativi a mandati di importo maggiore di 516,00, salva l esenzione da spese per mandati di importo inferiore, verranno attribuiti punti 15 all offerta migliore, mentre alle altre verrà attribuito il punteggio con formula inversamente proporzionale, con estensione fino alle tre cifre decimali; a.5) corrispettivo annuo per la gestione del servizio, verranno attribuiti punti 45 all offerta migliore, mentre alle altre verrà attribuito il punteggio con formula inversamente proporzionale, con estensione fino alle tre cifre decimali. B. Elementi inerenti l istituto: verrà valutata tenendo conto del seguente fattore ponderale al quale è attribuibile il punteggio di fianco indicato: b.1) numero di Enti locali, su tutto il territorio nazionale, per i quali il soggetto abilitato a svolgere il servizio di tesoreria effettua, alla data di pubblicazione del presente bando, il servizio di tesoreria o di cassa, al quale verranno attribuiti punti 0,3 per ciascun Ente fino al massimo attribuibile di punti 15. 2

Il servizio di Tesoreria verrà di conseguenza affidato al soggetto che otterrà il maggior punteggio complessivo. 7.AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO: L aggiudicazione potrà avvenire anche in presenza di una sola offerta, purchè valutata congrua. A parità di punteggio complessivo il servizio verrà affidato al soggetto che avrà realizzato il miglior punteggio relativamente al corrispettivo per la gestione del servizio; in caso di ulteriore parità al soggetto che avrà realizzato il miglior punteggio relativamente al tasso di interesse a debito su eventuali anticipazioni di tesoreria; infine in caso di ulteriore parità si procederà con sorteggio ai sensi dell art. 77, comma 2, del R.D. n. 827/1924. L offerta è immediatamente vincolante per il soggetto aggiudicatario, mentre il Comune rimarrà vincolato solo ad intervenuta approvazione dell aggiudicazione definitiva con determinazione del Responsabile. 8.LUOGO DI ESECUZIONE DELL APPALTO: Comune di Rocca Santa Maria (TE). 9.QUALIFICAZIONE SOGGETTIVA: potranno partecipare alla gara i soggetti abilitati a svolgere il servizio di tesoreria di cui all art. 208 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267, che, alla data di pubblicazione del presente bando, abbiano una propria sede, agenzia, filiale, dipendenza o sportello nel territorio provinciale o che si impegnino espressamente a realizzarla e a renderla funzionante prima dell inizio del servizio. 10.DOMANDA DI INVITO: entro le ore 13:00 del 21.11.2016. I soggetti interessati a partecipare alla gara ad evidenza pubblica mediante procedura ristretta ai sensi dell art. 61 del D. Lgs. n. 50/2016 dovranno far pervenire, a pena di esclusione, esclusivamente a mezzo raccomandata del servizio postale dello Stato, ovvero tramite agenzie di recapito autorizzate, ovvero mediante consegna a mano all Ufficio protocollo del Comune, in piego indirizzato al Comune di Rocca Santa Maria F.ne Imposte, sn - 64010 ROCCA SANTA MARIA (TE), entro le ore 13:00 del 21.11.2016, la relativa richiesta di invito debitamente sottoscritta dal legale rappresentante, contenente la dichiarazione espressa di avere, alla data di pubblicazione del bando, una propria sede o agenzia o filiale o dipendenza o sportello nel territorio provinciale, oppure di impegnarsi a realizzarla ed a renderla funzionante prima dell inizio del servizio. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, il plico stesso non dovesse giungere a destinazione in tempo utile. La richiesta di invito non è vincolante per questa Amministrazione. Gli inviti saranno spediti entro 10 giorni dalla scadenza dell avviso di pubblicazione. La domanda di partecipazione alla gara, da compilarsi secondo lo schema allegato al presente bando, deve contenere le dichiarazioni, rese ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 dal legale rappresentante e corredate da fotocopia di un valido documento di identità, con le quali il concorrente attesti: a) che l impresa è abilitata a svolgere il servizio di tesoreria ai sensi dell art. 208 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267; b) di essere a conoscenza delle condizioni contenute nel Bando di gara, nello Schema di Convenzione per la gestione del Servizio di Tesoreria e di accettarle incondizionatamente ed integralmente senza riserva alcuna; c) che l impresa è iscritta nel registro delle imprese della Camera di Commercio e la tipologia di attività esercitata attestando altresì i seguenti dati: numero di iscrizione, data di iscrizione, durata della ditta/data termine, forma giuridica, titolari, soci, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari, ovvero di essere iscritta nello Schedario Generale della Cooperazione presso il Ministero del lavoro e 3

previdenza sociale ovvero in quanto Cooperativa o Consorzio di Cooperative, di essere iscritta/o nel/nello Registro Prefettizio c/o Prefettura; d) che la ditta, così come il legale rappresentante e ciascuno dei soggetti indicati al punto 3), non si trova in nessuna delle situazioni di esclusione dalla partecipazione alle gare d appalto indicate all art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016; e) eventuali condanne per le quali la ditta beneficia della non menzione; f) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti e di mantenere le posizioni previdenziali ed assicurative presso Inps ed Inail, indicandone il numero di posizione; g) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui sono stabiliti; h) di non essersi reso gravemente colpevole di false dichiarazioni nel fornire le informazioni che possono essere richieste ai sensi del presente punto; i) di trovarsi o di non trovarsi in situazione di collegamento e controllo diretto o come controllante o come controllato di altre imprese; j) che l impresa non si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla legge 18 ottobre 2001, n. 383 ovvero che l impresa si è avvalsa di piani individuali di emersione di cui alla legge 18 ottobre 2001, n. 383 e che il periodo di emersione si è concluso; k) che nei confronti della ditta non è stata irrogata alcuna sanzione interdittiva, emessa ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, per reati contro la pubblica amministrazione o il patrimonio commessi nel proprio interesse o a proprio vantaggio; l) se impresa che occupa non più di 15 dipendenti o che occupa da 15 a 35 dipendenti e non ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000, di non essere assoggettata agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla L. 68/99; se impresa che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000, di aver regolarmente adempiuto gli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla L. 68/99; m) che ai sensi della Legge n. 55/1990 e successive modificazioni ed integrazioni non sussistono provvedimenti definitivi o procedimenti in corso ostativi all assunzione di pubblici contratti; n) nel caso di raggruppamenti di imprese non ancora costituiti, che, in caso di aggiudicazione, di conferire mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo ad una di esse, nonché di uniformarsi alla disciplina vigente in materia di pubblici servizi con riguardo ai raggruppamenti di imprese; o) nel caso di consorzi, indicare denominazione e sede legale di ciascun consorziato; p) nel caso di consorzi o raggruppamenti, indicare i servizi che l impresa associata o consorziata andrà a svolgere; q) di avere, alla data di pubblicazione del bando, una propria sede o agenzia o filiale o dipendenza o sportello nel territorio provinciale, oppure di impegnarsi a realizzarla ed a renderla funzionante prima dell inizio del servizio (in caso di raggruppamenti la dichiarazione di cui al presente punto si riferisce alla sola impresa capogruppo). 11.DATI PERSONALI: ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni, premesso che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza, si forniscono le seguenti informazioni: - il trattamento dei dati personali conferiti dai partecipanti alla gara ha la finalità di consentire l accertamento dell idoneità dei concorrenti rispetto all affidamento del servizio di cui trattasi; 4

- il conferimento dei dati richiesti ha natura obbligatoria; un eventuale rifiuto a rendere le dichiarazioni previste comporterà l esclusione dalla procedura di gara; - i dati relativi alle imprese partecipanti alla gara verranno comunicati, in esecuzione delle vigenti disposizioni di legge ai competenti uffici pubblici, il nominativo dell aggiudicatario sarà comunicato anche alle altre ditte partecipanti; - titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Rocca Santa Maria, responsabile del trattamento è il Responsabile dell Area Finanziaria che procede all aggiudicazione del Servizio. 12.ATTENZIONE: si raccomanda di utilizzare, per l istanza di partecipazione, il fac-simile allegato al presente bando, del quale potrà essere richiesta copia all Ufficio Finanziario, telefonando al numero 0861/63122, ovvero per e-mail all indirizzo ragioneria@roccasm.it, ovvero prelevandolo dal sito internet istituzionale http://www.roccasm.it/ 13.RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO è Responsabile dell Area Finanziaria. Il presente bando sarà pubblicato all'albo Pretorio del Comune di Rocca Santa Maria e sul sito internet istituzionale all indirizzo http://www.roccasm.it/ Il Responsabile dell Area Finanziaria Ass.re Giuseppe Cardamone 5