RIPARTIRE CON NUOVO SLANCIO



Documenti analoghi
GUIDA ALLE CONVENZIONI 2014

PRESENTAZIONE DELLA CARD

PRESENTAZIONE DELLA CARD

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

UNIPOL BANCA SOLUZIONI PER IL TUO MONDO

A G E V O L A Z I O N I E C O N O M I C H E D I R I T T O A L L O S T U D I O

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Chi siamo. I progetti immobiliari vengono sviluppati nel Nord Italia, principalmente in Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d Aosta.

Microcredito alle porte della Lombardia: BCC di Creta Cred. Coop. Piacentino

in qualità di Emittente e Responsabile del Collocamento

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E.

Protocollo d Intesa. per la costituzione di un Fondo di garanzia di finanza sociale e per l attivazione di convenzioni e strumenti di finanza solidale

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DELEGAZIONE DI PAGAMENTO

Attività federale di marketing

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

COMUNICATO STAMPA. Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Il Bilancio del Comune spiegato in 15 punti

Regolamento ESN - Associazione Erasmus Padova

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

STRUMENTI DI MARKETING

FONDO STRAORDINARIO A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE

più credito per la tua impresa

Corsi di avviamento allo sport

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

Matrice Excel Calcolo rata con DURATA DEL FINANZIAMENTO determinata dall'utente

comunicazione dell avvenuto rilascio del provvedimento di approvazione con nota del 14 novembre 2012, protocollo n (il Prospetto ).

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

Nuove imprese a tasso zero - finanziamenti agevolati per nuove cooperative di giovani e donne.

PROGETTO DI FUSIONE (art ter C.C.)

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

AUTOIMPIEGO. Diventa imprenditore di te stesso.

COS E UNA COOPERATIVA EDILIZIA?

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO BASE

VITA YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. PROTEGGI CHI AMI Garantisci ai tuoi cari un sostegno economico su cui contare.

Piano straordinario per l'occupazione.

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

IL FONDO OGGI E DOMANI

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

PROGETTO DI LEGGE N. 277 OGGETTO: Nuove norme per l istituzione di un Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa

...dove c è un condominio

Tasso fisso o tasso variabile?

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

Matrice Excel Calcolo rata con IMPORTO DEL FINANZIAMENTO determinato dall'utente

SCHEDA INFORMATIVA CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

COMUNICATO STAMPA. Imu, Service Tax e fondi per la riqualificazione edilizia ed energetica, in vigore il decreto. Conversano, 3 Settembre 13

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Al fianco dei Migliori Partners. Speciale Dopolavoro ISTISAN

Regolamento di attribuzione del codice ISBN e di erogazione dei servizi dell Agenzia ISBN

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

Democratica del Congo

Informazioni europee di base relative al credito ai consumatori

RESIDENZA AI PORTICI. LA VOSTRA CASA, SUBITO, AL COSTO DI UN AFFITTO. LA CUCINA IN REGALO PER LE GIOVANI COPPIE!*

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

Matrice Excel Calcolo rata con TASSO DI INTERESSE determinato dall'utente

CORSO DI FORMAZIONE VALORE P.A.

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto

1) E costituita, con sede in Trescore Balneario, via dell Albarotto. una associazione di volontariato senza scopi di lucro, per fini di

CONDIZIONI DEFINITIVE della NOTA INFORMATIVA BANCA DI CESENA OBBLIGAZIONI A TASSO FISSO. Isin IT

Fondo Investimenti per l Abitare

REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Il sostegno di Regione Lombardia alla domanda abitativa delle famiglie lombarde

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

Comprare all asta Un investimento sicuro e conveniente

INFORTUNI YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. Scegli la tutela contro gli infortuni ovunque e in ogni momento.

Banca della Bergamasca CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA BANCA DELLA BERGAMASCA CREDITO COOPERATIVO TASSO FISSO

ABI: le modalità operative per smobilizzo crediti PA e investimenti Pmi

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE

BONUS DI FINE GESTIONE

INVIO SMS

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL

PREVIDENZA. Creati una pensione in più con la flessibilità di versare quanto e quando vuoi.

SCOPRI LA PROSSIMA APERTURA UNA. LA TUA.

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE SOLE INCASA

Notiziario n ottobre

ANNUNCIO PUBBLICITARIO PRESTITO PERSONALE PENSIONIAMO

CONSIGLIO NAZIONALE DEI PERITI INDUSTRIALI

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

in collaborazione con PROGETTO

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A TITOLO DI PRESTITO D ONORE

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CENTRO DIURNO PER ANZIANI DI VIA KENNEDY

Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno. Guida pratica

Transcript:

PrimaCasa LEGACOOP ABITANTI TOSCANA Azienda certificata Unica Soc. Coop. di Abitazione PRIMA CASA - Periodico di Unica Soc. Coop. di abitazione - Anno XVII Numero 1 - Gennaio 2014 - Sped. in abb. post. 45% - art. 2 comma 20/b L662/96 Firenze unicafirenze@cooperativaunica.it - www.cooperativaunica.it In caso di mancato recapito si prega voler restituire all ufficio CMP Firenze detentore del conto, il quale provvederà alla restituzione al mittente che si impegna a pagare la relativa tariffa. RIPARTIRE CON NUOVO SLANCIO ALL INTERNO: la Guida alle Convenzioni 2014 inserto da staccare e conservare INTERVENTI SOCI SOCI INNOVAZIONE Speciale Elezione Nuova sede Fondo Housing Scandicci Centro nuovo CdA Sesto Fiorentino Toscano PAG. 4 PAG. 7 PAG. 7 PAG. 11

PRESTITO SOCIALE Il CdA di Unica ha deliberato i nuovi tassi di interesse, a partire dal 11.01.14. I nuovi tassi tengono conto dell andamento del mercato, mantenendo condizioni vantaggiose per i soci: Tasso ordinario: 2,5% lordo Tasso per depositi vincolati a 12 mesi: 3,25 % lordo Tasso per depositi vincolati a 18 mesi: 3,50% lordo Il prestito sociale è disciplinato dalla legge e dalle normative della Banca d Italia e gestito secondo il Regolamento approvato dall Assemblea dei soci. Si ricorda inoltre che i soci risparmiatori che manterranno per l intero 2014 sul Libretto di Risparmio una cifra superiore a 1.000,00 saranno esentati dal pagamento della quota associativa annua. LEGACOOP ABITANTI TOSCANA PRIMA CASA PERIODICO DI UNICA SOCIETÀ COOPERATIVA DI ABITAZIONE Registrazione presso il Tribunale di Firenze n. 4147 del 25.10.91 Vieni ad informarti in cooperativa Anno XVII Numero 1 Direttore responsabile: Stefano Tossani Segretaria di redazione: Laura Poggiolini Direzione Redazione e Amministrazione: Viale Gramsci, 53 50121 Firenze Tel. 055/2345472 Fax 055/2343229 Il salto di qualità con Legacoop! Progetto grafico e impaginazione: Cristiano Pancani edizioni medicea firenze Via della Villa Lorenzi, 8 Firenze Tel. 055.416048 www.edizionimediceafirenze.it info@edizionimediceafirenze.it Stampa: Nuova Grafica Fiorentina CONVENZIONE LEGACOOP - UNIPOL VOGLIAMO ESSERE OGNI GIORNO ACCANTO A TE PER OFFRIRTI: Soluzioni innovative Tariffe scontate Garanzie esclusive Servizi aggiuntivi gratuiti Scopri i vantaggi esclusivi previsti dalla Convenzione per i Soci e i loro familiari presso le Sedi LEGACOOP e le Agenzie Unipol Assicurazioni. Romagna Modena&Ferrara FIRENZE Via Benedetto Dei, 19 Tel. 055 496226 firenze@agenzie.unipolassicurazioni.it Messaggio pubblicitario. Prima della sottoscrizione leggere il Fascicolo Informativo da richiedere in agenzia e agli intermediari autorizzati e consultabile sul sito internet www.unipolassicurazioni.it PrimaCasaUnicaGENNAIO14 2 Grosseto

l editoriale di Stefano Tossani Presidente di Unica Non abbassare la guardia di fronte alle difficoltà Il nuovo anno sembra presentarsi con una serie di contraddizioni ancora irrisolte. Infatti mentre da una parte si parla con insistenza ed in sedi apparentemente autorevoli dell ormai prossima uscita dal tunnel della crisi e di primi segnali di ripresa, dall altra i problemi sociali e le difficoltà economiche mantengono inalterato, e talvolta addirittura aggravato, il loro impatto quotidiano confermando un quadro complessivo ancora molto critico. Prevale quindi l incertezza sul futuro e permane la ricerca, spesso affannosa, della ricetta giusta per uscire da questa situazione. Ricetta che ancora non sembra essere alla giusta portata. Eppure, in questo quadro contraddittorio ed incerto, non dobbiamo abbassare la guardia, né dobbiamo arrenderci di fronte a difficoltà che talvolta sembrano insormontabili. Sono ormai diversi anni che viviamo in questa situazione straordinariamente difficile ed inedita sotto molti aspetti. Abbiamo visto tante realtà imprenditoriali, soprattutto in questo settore, affondare nella crisi e scomparire, lasciandosi dietro la desolazione e lo sconforto di tanti lavoratori, rimasti senza lavoro e senza prospettive. Abbiamo visto cambiamenti che hanno profondamente modificato il quadro di riferimento dentro al quale ci muovevamo. Abbiamo visto tante famiglie disorientate nella loro ricerca di una soluzione abitativa sostenibile, spesso smarrite di fronte alle difficoltà incontrate ed alla mancanza di risposte accessibili. Con caparbietà abbiamo cercato soluzioni che potessero costituire un aiuto ed una risposta a queste situazioni. Abbiamo fatto anche errori. Ma non ci siamo mai arresi, né ci siamo fermati di fronte ai tanti problemi incontrati. Rimaniamo convinti nel continuare in questo sforzo teso a fronteggiare le difficoltà e come ci ricordava recentemente il presidente di Legacoop, Poletti, applichiamo con convinzione la prima regola cooperativa: facciamo noi quello che possiamo e dobbiamo fare, aiutiamoci tra di noi ed aiuteremo anche tutti gli altri. PrimaCasaUnicaGENNAIO14 3

speciale Scandicci Centro SCANDICCI CENTRO la festa per celebrare un opera importante Non abbiamo mai nascosto la nostra convinzione circa l assoluto rilievo di questa opera nel contesto della Toscana centrale per le caratteristiche ed il significato che andava assumendo. Non lo abbiamo fatto neppure quando l opera sembrava ancora lontana da venire e qualche polemicuccia tentava di prendere piede. A maggior ragione non nascondiamo oggi la nostra soddisfazione quando i lavori sono ormai terminati con successo e si susseguono festeggiamenti a sottolineare questa o quella parte dell opera ed i complimenti si sprecano insieme alla meraviglia per il lieto fine. Così lo scorso 3 ottobre sono stati inaugurati, con tanto di festa, gli spazi commerciali collocati al piano terra degli edifici residenziale, direzionale e culturale. Dieci negozi, uno sportello bancario, una libreria, un ristorante. Festeggiamenti che si sono ripetuti, in tono maggiore, sabato 30 novembre quando anche la grande piazza, antistante i tre edifici e adiacente alla stazione della tramvia per Firenze, è stata aperta al pubblico. L architetto Richard Rogers, assieme ai suoi più stretti collaboratori, è stato presente fin dal mattino per visitare ogni parte dell intervento e per verificare i risultati raggiunti. La sua soddisfazione è stata palese, espressamente e ripetutamente dichiarata. Ma è stata soprattutto una festa PrimaCasaUnicaGENNAIO14 4

Alcune immagini della festa di inaugurazione e l intervento giunto a conclusione (foto Alessandro Ciampi) di popolo, richiamato dalle tante iniziative in programma, ma soprattutto curioso e desideroso di vedere, vivere ed impossessarsi dei nuovi spazi che questa realizzazione offre. Questo è anche il principale fattore di successo di questa opera. La capacità cioè di tenere insieme due diversi caratteri: quello strategico, che permette a Scandicci di avere un nuovo centro, riqualificato per caratteri e funzioni, collegato da un efficiente sistema di trasporti al centro di Firenze ed in futuro alle altre parti del territorio fiorentino, tanto da farne oggi il centro di maggiore interesse e dinamismo. Ma insieme anche il fattore partecipativo, popolare, testimoniato dalle migliaia di persone che hanno voluto essere presenti all inaugurazione ed hanno seguito con soddisfazione ogni fase dei festeggiamenti. Tanto che anche per la notte di S. Silvestro si è tenuta una nuova festa in piazza con tanti ospiti. Anche per Unica, che fin dalla presentazione della proposta nel 2005, aveva creduto in questa iniziativa, ci sono motivi di soddisfazione. PrimaCasaUnicaGENNAIO14 5

speciale Ex Merinangora Ex Merinangora - S. Francesco di Pelago Non sempre è stato facile valutare con un semplice sguardo le caratteristiche di questo intervento, vuoi per i ponteggi che hanno per lungo tempo oscurato alla vista le caratteristiche della facciata ed il movimento dei suoi volumi oppure per la mancata sistemazione delle aree esterne di accesso alle palazzine che limitava la comprensione circa l aspetto e la funzionalità di questi spazi. Adesso che tutte queste lavorazioni sono state completate è come quando una persona si toglie il grembiule da cucina e mostra l eleganza del suo abbigliamento che fino ad allora la presenza del grembiule impediva di apprezzare. Così si presenta oggi l intervento, suscitando spesso la sorpresa anche di coloro che avevano modo di vederlo frequentemente e che talvolta si erano mostrati perplessi. Non si limitano qui i pregi di questo intervento che vede nella sua collocazione ambientale e nel contesto che lo circonda un ulteriore punto di forza. Oltre a quello della qualità dei materiali e della dotazione tecnologica orientata al risparmio energetico ed al confort abitativo. Inoltre, come abbiamo annunciato nel precedente numero di Prima Casa, questo intervento gode di una particolare formula finanziaria che scaturisce dall esperienza maturata con Abito Subito: paghi l affitto compri la casa e dal suo aggiornamento dopo il successo di attenzione goduto in questi anni. Dallo scorso settembre infatti è operativa la formula Abito Subito... ma pago a rate che permette di abitare da subito l alloggio prescelto, e, dietro versamento di una caparra del 15%, avere a disposizione fino ad 8 (otto) anni per stipulare l atto di acquisto, pagando in questo periodo la rata mensile di un mutuo che copre circa i due terzi del prezzo dell alloggio. Con tale formula Unica finanzia, a tasso zero, una parte del prezzo per un periodo fino ad 8 (otto) anni aiutando così il socio a disporre di un consistente periodo di tempo per consolidare la propria posizione familiare e/o lavorativa, senza rinunciare da subito ai suoi progetti o rimandandoli a tempi migliori. Questa formula, che di fatto consiste in una sorta di accompagnamento del socio all acquisto, sta riscuotendo grande curiosità ed interesse da parte di tanti cittadini in cerca di soluzioni abitative sostenibili. Ne sono testimonianza le tante richieste di informazioni e le diverse prenotazioni effettuate con questa modalità. Per ulteriori informazioni rivolgersi all ufficio di Pontassieve tel. 055 8368911 Alcune immagini del nuovo intervento Ex Merinangora PrimaCasaUnicaGENNAIO14 6

Da staccare e conservare 2014 GUIDA ALLE CONVENZIONI 2014 Presentazione della Card La Card di Unica è un vantaggio aggiuntivo per il socio. E una tessera nominativa intestata al socio stesso e può essere utilizzata anche dai suoi familiari. Ha validità per tutto il tempo di adesione alla cooperativa. Viene inviata per posta al socio dopo 3 mesi dalla data di ammissione. Perché la Card Il rapporto tra socio e cooperativa è, prima di tutto, fondato sulla fiducia. Per questo proponiamo che prosegua oltre la consegna delle chiavi, anche perché le esigenze collegate all abitare richiedono sempre maggiori servizi. Per cercare di rispondere ad alcune di queste esigenze Unica offre ai propri soci anche le opportunità e le agevolazioni contenute in questa Guida. Guida 2014: le convenzioni di Unica In questa guida sono raccolte le numerose opportunità di sconto e agevolazioni che la Cooperativa ha stipulato per i propri soci e che riguardano soprattutto arredo casa, tempo libero, assicurazioni banche e servizi. E sufficiente presentare la Card di Unica nei negozi riportati nella guida per ottenere uno sconto immediato. Un vantaggio aggiuntivo per il socio e per i suoi familiari La guida delle opportunità viene aggiornata annualmente. Gli aggiornamenti e le integrazioni sono pubblicati sul sito www.cooperativaunica.it. Per migliorarla è utile conoscere il grado di apprezzamento da parte dei soci: pertanto le eventuali proposte e osservazioni contribuiranno a rendere più efficace questo strumento. ARREDO CASA Tappezzeria Rigacci Arredamenti Bigozzi Gianflex ASSICURAZIONI BANCHE Banca Popolare di Vicenza BCC Credito cooperativo Assicoop TEMPO LIBERO Libreria Rinascita Ottica Mattolini Mondobimbo Teatro delle Spiagge Musicus Concentus Da Tommy Libreria Fortuna SERVIZI Gas Clima Traslochi Perfetti Coop. Sociale Di Vittorio Centro servizi Borgo dei Greci Giardinia BK Servizi Asili nido Giocolare Asilo Nido Mary Poppins IMPORTANTE: Staccate e conservate questo inserto.

ARREDO CASA GUIDA ALLE CONVENZIONI 2014 La nostra passione e cura dei dettagli unita alla grande esperienza ed Ci occupiamo della produzione di tende da interno artigianali di alta qualità prediligendo artigianalità componenti è finalizzata made in alla Italy completa e utilizzando soddisfazione esclusivamente tessuti di grande pregio. del cliente. La nostra passione e cura dei dettagli unita alla grande esperienza ed artigianalità è finalizzata alla completa soddisfazione del cliente. Rig Rigacci upholstery is locate sin since more than forty years We produce high quality We h components and using only co Our passion and attention Out is aimed to achieve the com is La ditta Gianflex di Giandonati Carlo " Il Materasso di Pistoia" e' lieta di fare un'offerta, senza limite di tempo, ai soci di Unica e loro familiari per l'acquisto dei nostri prodotti; sarà effettuato uno sconto pari al 50% più il 15% del prezzo del nostro listino su tutta la merce da noi venduta: letti, materassi, reti, cuscini, trapunte, divani letto, poltrone relax trasporto gratuito e ritiro del vecchio materasso Per visionare tutti i nostri prodotti consultare il sito web www.gianflex.com

GUIDA ALLE CONVENZIONI 2014 In un momento di turbolenza del mercato c'è chi può dormire sonni tranquilli. Anche tu puoi investire in serenità sottoscrivendo obbligazioni BCC con garanzia di rimborso. Un'opportunità unica nel suo genere che solo una banca fondata sulla solidarietà di sistema può garantire. AGENZIE Sede: via Garibaldi 22 - Pontassieve (FI) - tel. 055.8302204 Self service Point I Villini: via Znoymo 53/55 - Pontassieve (FI) Sieci: via Aretina 117 - Sieci (FI) - tel. 055.8363025 Molino del Piano: via di Rimaggio 1 - Molino del Piano (FI) - tel. 055.8364002 Bagno a Ripoli: via Roma 148 - Bagno a Ripoli (FI) - tel. 055.631617 Rufina: via XXV Aprile 8 - Rufina (FI) - tel. 055.8395284 Firenze 1: piazza Beccaria 2 r - Firenze - tel. 055.2001573 Dicomano: piazza Trieste 41/42 - Dicomano (FI) - tel. 055.8386164 Osmannoro: via Prov. Lucchese 90 - Osmannoro - Sesto F.no (FI) - tel. 055.373307 Londa: via Roma 19 - Londa (FI) - tel. 055.8351902 www.bccpontassieve.it La garanzia opera nei limiti stabiliti dal Fondo di Garanzia degli Obbligazionisti. Messaggio pubblicitario: prima dell adesione leggere i prospetti informativi in agenzia o sul sito www.bccpontassieve.it ASSICURAZIONI E BANCHE Convenzione UNIPOL - UNICA SERENITÀ ASSICURATA A CONDIZIONI ESCLUSIVE. AUTO CASA SALUTE RISPARMIO Sconti e vantaggi esclusivi per i Soci e i loro familiari. Per informazioni Agenzia Generale Assicoop Firenze S.p.A. FIRENZE Via Benedetto Dei, 19 - Tel. 055 496226

TEMPO LIBERO GUIDA ALLE CONVENZIONI 2014

STAGIONE TEATRALE 2014 GUIDA ALLE CONVENZIONI 2014 FEBBRAIO MAGGIO 2014 TEMPO LIBERO Panineria - Hamburgeria di alta qualità - Birreria - Pub sconto 10% sul prezzo di listino del menu escluso menu promozionale Sconto del 10% su tutti i libri e materiale per la scuola (esclusi testi scolastici) Al raggiungimento della soglia minima di 130,00 verrà caricato in tessera un credito pari al 10% ossia 13,00 per l acquisto di libri e materiale per la scuola. LIBRERIA FORTUNA Via Garibaldi 6/8-50065 Pontassieve (FI) tel-fax 055 8367025 info@libreriafortuna.it

SERVIZI GUIDA ALLE CONVENZIONI 2014 sede operativa: Via Lungo l Affrico, 76/r 50100 Firenze CAAF CGIL Toscana srl 730 IMU BONUS UNICO ISEE/ISEU Tariffe scontate del 10% (lo sconto si riferisce alle tariffe praticate ai non iscritti al sindacato CGIL) RISERVATO AI SOCI DI UNICA BADANTI e COLF RED DETRA ICRIC/ICLAV/ACCAS/PS SUCCESSIONI Servizio qualificato e copertura assicurativa su tutti i servizi...v i c i n o a T e SERVIZI per i cellulari: 199 100 730 al costo del piano tariffario del tuo gestore I NOSTRI

SERVIZI GUIDA ALLE CONVENZIONI 2014

GUIDA ALLE CONVENZIONI 2014 Comunicateci rilievi, proposte e suggerimenti per migliorare la Card di Unica. Unica Soc. Coop. di Abitazione Viale Gramsci, 53-50121 Firenze Tel. 0552345472 Referente Card: Maurizio Signori Te. 0558368911 - signori@cooperativaunica.it

notizie Elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione Con la prossima assemblea di bilancio scade il mandato dell attuale Consiglio di Amministrazione della cooperativa che pertanto in quella occasione dovrà essere rinnovato. OVA SEDE In base all apposito Regolamento per l elezione delle di cariche Abitazione sociali, fra i diversi ca Soc. Cooperativa Gramsci, adempimenti 15 - Sesto Fiorentino previsti in vista di tale scadenza, il consiglio uscente deve raccogliere, fra i soci, entro il 15 febbraio 2014 le eventuali autocandidature (art.6). Ciascuna proposta di autocandidatura deve essere accompagnata da un curriculum personale e da una dichiarazione di: - condividere i valori ed i principi cooperativi come indicati espressamente nella Carta dei Valori guida di Legacoop, nella dichiarazione di Identità dell Alleanza Cooperativa Internazionale e nel Codice Etico delle cooperative di abitanti aderenti a Legacoop; - non svolgere attività e/o non ricoprire incarichi in palese contrasto con attività ed interessi della Cooperativa e del movimento cooperativo nel suo complesso; - non ricadere nelle casistiche di ineleggibilità previste dall art. 2382 del Codice Civile né in una delle ipotesi degli articoli 2390 e 2391 dello stesso Codice Civile. Ciascuna autocandidatura dovrà essere presentata, in uno qualunque degli uffici di Unica, indirizzata al Consiglio di Amministrazione della cooperativa, entro il prossimo 15 febbraio, in modo da permettere lo svolgimento di tutte le procedure previste da Regolamento per l elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Nasce la Rete delle cooperative di abitanti: ABITA.net Nuovi uffici di Sesto Fiorentino Viale Ariosto Il 21 novembre scorso Unica ha trasferito l ufficio di Sesto Fiorentino dalla Galleria Fosco Giachetti ai nuovi locali ubicati in Via Gramsci, 15. I numeri telefonici, l orario di apertura e tutti gli altri riferimenti sono rimasti invariati. Funzionalità e facilità di accesso e di parcheggio, sono queste le caratteristiche che qualificano i nuovi spazi che sono stati pensati per rispondere al meglio ai bisogni ed alle necessità dei soci e dei tanti cittadini che quotidianamente si rivolgono ad Unica. Miglioramento quindi della presenza storica di Unica nel territorio di Sesto Fiorentino, inizialmente in Via della Tonietta, poi in Galleria Fosco Giachetti, fino ad arrivare ad oggi appunto in Via Gramsci, 15. L ufficio si trova ben visibile sul fronte strada, al piano terreno di una piccola palazzina, luminoso, moderno e funzionale. Tra l altro è collocato nelle immediate vicinanze del nuovo intervento in costruzione denominato Cantieri Comunali che vedrà la fine lavori nell aprile del 2015. Il 20 dicembre si è tenuto un brindisi augurale con tutto il personale di Unica, che si è scambiato gli auguri di Natale nella nuova sede. E che sia di buon auspicio!! Per affrontare con maggiore possibilità di successo la crisi le cooperative di abitanti di Legacoop scelgono di mettersi in rete, sottoscrivendo un apposito contratto che coinvolge 13 fra le maggiori cooperative a livello nazionale che insieme detengono un patrimonio complessivo di quasi 1 miliardo di euro ed aggregano una base sociale di circa 110.000 soci. Le 13 cooperative sono localizzate prevalentemente nel centro nord del Paese: Piemonte, Lombardia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Umbria e Lazio sono gli ambiti territoriali interessati. Lo scopo di questo Contratto di Rete, sottoscritto lo scorso 9 dicembre, è quello di riuscire a perseguire con maggiore efficacia ed efficienza lo scopo mutualistico di ciascuna cooperativa, proponendosi di svolgere in comune alcune attività, tra le quali: rafforzare il marketing immobiliare e rinnovare l approccio commerciale; progettare soluzioni abitative ed iniziative di sviluppo innovative; rafforzare il ruolo delle cooperative nello sviluppo e nella gestione dei programmi di social housing; condividere competenze e risorse per accedere a nuovi settori di attività complementari a quello tradizionale; presentarsi alle banche come soggetto unitario promotore di un progetto anziché come singola cooperativa; etc. L elenco degli obbiettivi potrebbe allungarsi ancora. Rimane costante la scelta di sviluppare il massimo di sinergie possibili fra cooperative che vantano esperienze importanti, con il duplice scopo di trovare maggiore capacità di risposta al contesto di grave crisi del settore e delineare concrete possibilità di riposizionamento strategico. Unica ha aderito con convinzione a questo progetto fino dai suoi primi passi ed è uno dei tredici firmatari del Contratto. PrimaCasaUnicaGENNAIO14 7

il nostro lavoro LAVORI IN CORSO... Intendiamo mantenere il dovuto spazio a questa rubrica dedicata ai cantieri attualmente in produzione innanzitutto per dare una prima, seppur sommaria, risposta alla curiosità ed all interesse dei soci, che invitiamo a rivolgersi ai diversi uffici della cooperativa per i necessari approfondimenti. Ma pensiamo che rappresenti anche un segnale di incoraggiamento e di stimolo più generale ed un invito a guardare al futuro. SESTO FIORENTINO - Ex cantieri comunali: il cantiere procede speditamente E vero, l avevamo detto anche nel precedente numero di qualche mese fa! Ma non possiamo che confermarlo con il supporto facilmente riscontrabile dell attività quotidiana in cantiere e dell avanzamento fisico dell edificio in costruzione che ha ormai completato la copertura ed avviato le tamponature esterne. Inoltre sono già state realizzate, seppure al grezzo, le opere di urbanizzazione (strade e fognature) per cui l intervento ha assunto i suoi confini naturali che permettono di valutare meglio l insediamento nel suo complesso e di apprezzarne le caratteristiche. La campagna promozionale sviluppata nei mesi scorsi ha richiamato l attenzione di tanti cittadini che telefonicamente o direttamente in ufficio a Sesto (o meglio nel nuovo ufficio a seguito del trasferimento dello scorso 20 novembre - vedi notizia a pagina 7) hanno chiesto informazioni e in alcuni casi hanno effettuato la prenotazione dell alloggio prescelto. Questo a conferma dell esistenza di una domanda abitativa ancora alla ricerca di risposte capaci di unire qualità, affidabilità e garanzie reali. Caratteristiche di cui questo intervento appare dotato sia relativamente alle prestazioni energetiche che agli spazi a servizio della residenza che Rendering dell intervento alle soluzioni strutturali adottate per accrescere la sicurezza contro gli eventi sismici. Componenti sempre più importanti ed apprezzate da chi cerca casa per definire l effettivo livello di qualità. Per ulteriori informazioni rivolgersi al (nuovo) ufficio di Sesto, via Gramsci 15 - tel. 055 445484 Rendering dell intervento PrimaCasaUnicaGENNAIO14 8

TAVARNELLE - Via delle Fonti: i lavori sono ripartiti Rendering dell intervento Avevamo già anticipato la notizia circa la ripresa dei lavori dopo il completamento di tutte le procedure necessarie a risolvere, per gravi inadempienze, il contratto con l impresa appaltatrice e dopo aver effettuato una specifica selezione ed aver stipulato con l impresa risultata vincitrice un nuovo contratto d appalto per completare tutti i lavori. Il cantiere aveva infatti conosciuto un periodo di sosta di diversi mesi che aveva allarmato innanzitutto i soci prenotatari e la stessa Amministrazione comunale per gli effetti indotti che questo poteva provocare. Si tratta, purtroppo, di un aspetto del clima attuale in cui le crisi aziendali sono all ordine del giorno, acuite spesso dal comportamento del sistema bancario nella concessione del credito. Le informazioni fornite dalla cooperativa in occasione di due specifici incontri con tutti i soci prenotatari a cavallo del periodo feriale e soprattutto il materializzarsi della ripresa delle attività in cantiere nello scorso mese di novembre hanno rappresentato per tutti un contributo concreto alla serenità ed alla confermata fiducia verso Unica. Una fiducia che siamo impegnati a non smentire! La conclusione dei lavori è prevista nella prossima primavera. Approssimandosi alla conclusione prevediamo di organizzare una specifica iniziativa per i soci e per l intera comunità di Tavarnelle per presentare l intervento e, soprattutto, le sue svariate caratteristiche qualitative. Per ulteriori informazioni rivolgersi all ufficio di Scandicci - tel. 055 256761 MONTELUPO F.NO Ex Vetreria Lux Torre di Montelupo Anche questo cantiere non fa eccezione nel testimoniare la crisi del settore date le difficoltà aziendali che hanno investito l impresa appaltatrice e ne hanno determinato l abbandono delle lavorazioni in cantiere. Condizioni che si sono protratte per diversi mesi. Dopo un periodo di paziente attività e di relative trattative che hanno permesso di riprendere il possesso del cantiere e successivamente appaltare i lavori ad un nuovo soggetto imprenditoriale, i lavori sono ripresi e stanno procedendo verso il completamento della struttura in cemento armato dei due edifici per complessivi 36 alloggi, che costituiscono il primo stralcio del Piano di Recupero della storica Vetreria Lux. Anche l ultimo ostacolo, in ordine di tempo, rappresentato Rendering dell intervento dalle autorizzazioni alla bonifica di una porzione di area, che ha rallentato i tempi inizialmente previsti sembra superato. Pertanto in primavera questa fase delle lavorazioni sarà completata. Per ulteriori informazioni rivolgersi all ufficio di Scandicci - tel. 055 256761 PrimaCasaUnicaGENNAIO14 9

il nostro lavoro INTERVENTI IN PROGRAMMA Rufina centro Rendering dell intervento Si tratta di 12 appartamenti dotati di riscaldamento singolo a condensazione, con incremento del solare termico e realizzati con moderne tecnologie e materiali per garantire risparmio nei consumi energetici ed un ottimo isolamento acustico. La palazzina si collocherà in pieno centro storico (Piazza Aldo Moro) vicino alla stazione, al Municipio ed a tutte le attività commerciali, sociali, culturali ed economiche della cittadina. Vieni ad informarti in cooperativa presso l ufficio di Pontassieve, oppure telefona al numero 055 8368911. S. Lorenzo a Battilana - Sesto Fiorentino L area dove sorgerà l intervento è situata nelle immediate vicinanze del centro di Sesto Fiorentino, tra Viale Ariosto e Via degli Scardassieri ed è confinante con la storica Villa S. Lorenzo. La nuova realizzazione di Unica si integrerà con il vecchio borgo esistente creando una nuova zona residenziale adiacente ad un nuovo parco verde. Sono state da tempo ultimate le ricerche archeologiche ed il Piano di Caratterizzazione territoriale. È in corso la predisposizione della proposta definitiva di Piano Attuativo da presentare al comune e dare così inizio alla procedura urbanistica che ci dovrà portare alla progettazione architettonica ed all inizio dei lavori. L intervento, che complessivamente prevede la costruzione di oltre 100 appartamenti, sarà realizzato per lotti funzionali di medie dimensioni. Comprenderà tutte le tipologie di appartamenti e si caratterizzerà per l utilizzo di materiali e tecnologie in grado di garantire bassi consumi energetici. Per ulteriori informazioni rivolgersi al (nuovo) ufficio di Sesto, via Gramsci 15 - tel. 055 445484. Impruneta - Pozzolatico Si tratta di una recente iniziativa a cui Unica sta lavorando e di cui abbiamo già dato notizia nello scorso numero. Dopo l avvenuta presentazione da parte della cooperativa della proposta di Piano Attuativo agli uffici competenti, siamo ancora in attesa di una risposta nel merito da parte dei medesimi che dovrebbe arrivare nelle prossime settimane. La proposta presentata tiene insieme un attenzione particolare alla qualità dell insediamento, dato anche il contesto di pregio in cui si colloca, ed ai connotati di socialità che dovranno essere garantiti. Per ulteriori informazioni rivolgersi ad uno degli uffici della cooperativa. Fiesole Caldine - Mimmole VIENI A VISIONARE I PROGETTI! Il 29 ottobre scorso sono scaduti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al bando del Comune di Fiesole per la formazione della graduatoria dei soggetti interessati alla prenotazione degli appartamenti dell intervento. Come comunicato nell ultimo numero di Prima Casa a settembre scorso, confermiamo che tutti coloro che saranno inseriti nella graduatoria, avranno diritto alla priorità nella prenotazione degli appartamenti. Successivamente, esaurita tale graduatoria, la Cooperativa potrà assegnare a tutti i soci interessati, senza che sia richiesto loro alcun requisito, nel rispetto della Convenzione firmata con il Comune di Fiesole. Siamo in attesa, ma la cosa dovrebbe essere imminente, che il Comune ci trasmetta i nominativi selezionati, non appena questo avverrà, convocheremo una riunione per la presentazione dell intervento e delle procedure per le prenotazioni. Il progetto prevede 22 appartamenti in palazzine bifamiliari, immersi nel verde ma nello stesso tempo vicino alla città ed a tutti i servizi. Per ulteriori informazioni rivolgersi all ufficio di Firenze al numero 055 2345472. PrimaCasaUnicaGENNAIO14 10

innovazione FONDO Housing Toscano: nuove opportunità Lo strumento Fondo merita una particolare attenzione perché si tratta di una novità di assoluto rilievo nel panorama nazionale del settore ed una realtà senza uguali in Toscana. Nell attuale situazione del mercato immobiliare caratterizzato da un marcato indebolimento economico della domanda abitativa e da un comportamento molto restrittivo degli istituti di credito nella concessione di finanziamenti alle famiglie ed alle imprese, l asticella dell accesso alla casa si è di fatto considerevolmente alzata. Per rispondere a questa situazione è necessario che la produzione si orienti verso tipologie che contemplino una forte presenza di alloggi in affitto a canoni moderati insieme a formule che prevedano affitto ed acquisto dopo un periodo di tempo (5 o 8 anni). Queste tipologie sono identificate generalmente col termine di housing sociale. E queste tipologie costituiscono le finalità del Fondo Housing Toscano che per questa ragione vede la partecipazione della Cassa Depositi e Prestiti Investimenti (CDPi). Per questo parliamo con una certa enfasi di opportunità per questo territorio e la sua comunità, trattandosi di uno strumento finalizzato ad immettere sul mercato alloggi dal contenuto fortemente sociale e nello stesso tempo dotato di importanti capacità di investimento. Un opportunità per i Comuni, molto spesso in prima linea nel cercare di fronteggiare le problematiche abitative dei propri cittadini, ma anche per tanti altri soggetti che si vogliono misurare concretamente con la possibilità di dare risposte ai bisogni esistenti. Il Fondo Housing Toscano (FHT) ha assunto il carattere di piattaforma regionale e quindi ha le potenzialità per rivolgersi ad un territorio ed a soggetti al di fuori dell area fiorentina, ambito consolidato dell attività di Unica. A distanza di un anno ormai dalla sua formale costituzione è in corso il completamento dell istruttoria relativa allo sviluppo di nuove iniziative per oltre 500 alloggi e 90 milioni di investimento, la metà dei quali destinati all affitto. Le iniziative collocate nell area fiorentina si trovano a Calenzano, a Campi, a Scandicci, a Firenze ed a Pontassieve. Appena conclusa l istruttoria in corso da parte della Cassa Depositi e Prestiti ci proponiamo di presentare adeguatamente ciascuna di queste iniziative. Nel frattempo tutti coloro che fossero interessati possono rivolgersi ai vari uffici di Unica per ulteriori informazioni. Mutui - Convenzione Cassa Depositi e Prestiti e Associazione Bancaria Italiana (ABI) - Una buona notizia! Quella che abbiamo appreso dai giornali e dalle varie comunicazioni che ne sono seguite vogliamo considerarla una buona notizia. E come tutte le buone notizie merita il dovuto risalto e la giusta attenzione. Lo scorso 20 novembre è stata firmata fra Cassa Depositi e prestiti e ABI una convenzione che prevede la messa a disposizione da parte di Cassa Depositi e Prestiti di ben 2 miliardi di euro a favore del sistema bancario per l erogazione di mutui agevolati a favore di quei soggetti che hanno difficoltà ad accedere al credito. Potranno essere offerti mutui sia a tasso fisso che variabile e soprattutto dovrà essere praticato ed evidenziato il beneficio a favore del mutuatario rispetto ad altri prodotti analoghi offerti dalla stessa banca. La priorità dovrà essere riservata a giovani coppie, famiglie con disabili e famiglie numerose. Sarà possibile chiedere un prestito fino al 100% del prezzo dell intervento che si intende finanziare. Come si vede da questa breve sintesi si tratta di un iniziativa sicuramente interessante e mirata ad affrontare uno dei nodi dell attuale crisi del mercato della casa: la mancanza di finanziamenti da parte del sistema bancario motivata dalle difficoltà e dai costi della provvista. Questa convenzione mette a disposizione delle banche una somma cospicua (2 miliardi), a condizioni di costo favorevoli e con una tempistica ravvicinata perché già dall inizio dell anno è previsto l avvio dell intera procedura. Per questo ci sembra una buona notizia per tutti coloro che cercano casa e che finora hanno incontrato grosse difficoltà con le banche, sia per le condizioni del tasso, che per l importo finanziabile nonchè per le garanzie richieste. Si tratta adesso di verificare il comportamento di ciascuna banca rispetto a tale convenzione. Nelle prossime settimane abbiamo in calendario incontri con diversi istituti di credito per gli approfondimenti necessari al decollo di questa iniziativa. PrimaCasaUnicaGENNAIO14 11

Bticino SpA Via Aretina 265-50136 Firenze Tel. 0556557219-0556557220 www.bticino.it