REGOLAMENTO DELLA COPPA UEFA 2008/09. Estratti sui calciatori di formazione nazionale (home-grown players) IX. Idoneità del calciatore.

Documenti analoghi
Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale

Introduzione alla giornata

CAMERA DI COMMERCIO DI TORINO Settore INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto delle PMI Guido Dominoni - Cestec SpA

SUDDIVISIONE DELLE URNE:

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa.

Page 1/6

Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri

La BPCO: un percorso condiviso DEA e pneumologi

A d a m 3 porte Gas auto (GPL)

UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS + MOBILITA PER DOCENZA. Bando per la mobilità del personale docente a.a. 2016/2017

Enterprise Europe Network: servizi a supporto dell innovazione e dell internazionalizzazione

DAEMONS AMERICAN FOOTBALL TEAM. presentazione societaria 2017

OCSE-PISA Il Veneto nel quadro nazionale e internazionale

Giovani che non lavorano, non studiano e non frequentano corsi di formazione (NEETs) in provincia di Bergamo e in Europa.

UEFA CHAMPIONS LEAGUE - STAGIONE 2014/15 CARTELLE STAMPA

Epidemiologia della tubercolosi

Valeria Bandini 19 maggio 2011

Enterprise Europe Network: servizi di supporto al trasferimento tecnologico transnazionale Guido Dominoni - Cestec SpA

Strategie integrate di miglioramento

LE INFORMAZIONI STATISTICHE SUI GIOVANI E LA SCUOLA PRODOTTE DA ISTAT ED EUROSTAT

Il Sistema Bus KNX. Standard mondiale ISO/IEC Milano, 14 dicembre Renato Ricci Diego Pastore

The SME Instrument HORIZON 2020

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

Insegnamento: Società europee comparate. Trasformazione post-industriale, riforme di welfare e impatto della crisi in Europa.

La partecipazione regionale alla priorità tematica PEOPLE del VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo. Gruppo indicatori Giugno 2011

Match schedule EM 2016 France

EUROPEAN DIGITAL LANDSCAPE 2014

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ERASMUS PLUS. Disposizioni nazionali allegate alla Guida al Programma 2019

Servizio Stage e Career Service Palazzo Storione, Riviera Tito Livio Padova

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

ll Programma EUROSTARS L. De Dominicis UTAPRAD DIM

Il percorso nella e per la formazione dell infermieristica specialistica

The SME Instrument HORIZON 2020

L ECONOMIA RIPARTE? Le sfide per il territorio, le sfide per Confindustria

obbligazioni corporate e semi-government (tenute presso il corrispondente estero) emesse prima del 01/01/1999;

Europe Network: la rete europea a supporto dell innovazione Guido Dominoni - Finlombarda SpA

Effetti individuali ed effetti di contesto

La migrazione nell UE Gli indicatori dell integrazione. Courcelles, 26 febbraio 2019 Emanuele Galossi

Che cosa sta accadendo?

PISA 2015: l Italia a confronto

Mobilità internazionale

Ambito Meccanico. Ambito Civile e Geo. Cos è code_aster?

L evoluzione verso SEPA

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di docenza a.a. 2016/2017

Cooperare in Europa: ETC, IPA, ENPI

Enterprise Europe Network: servizi di supporto alle Piccole e Medie Imprese Guido Dominoni - Cestec SpA

MODULAR DOOR SYSTEM. ISO Classe 1 MDS1.

Mobilità internazionale TRAINEESHIP

Allegato 6 del Regolamento in materia di status e trasferimento dei calciatori

KNX: Lo standard mondiale per il controllo di case ed edifici

Finanziamento pubblico e spesa privata: quali trend per la sanità? Nino Cartabellotta Fondazione GIMBE

INFEZIONE DA HIV Epidemiologia

Cinque parametri educativi di riferimento per il 2020

Elaborazioni da Rapporto ESPAD, 2015

Invenium - Global connection, credit solutions 2017 Invenium - All Rights Reserved. Non performing loans

- REGOLAMENTO DI GIOCO

Mobilità internazionale STUDIO ALL ESTERO

OCSE PISA 2009 Programme for International Student Assessment

Programma Erasmus+ Azione Chiave 1 (KA1) STA Mobilità per insegnamento nei Paesi del programma - Anno Accademico

Presenze in Europa. Presenze nella strutture turistiche europee (EU28) Totale Non residenti Residenti

Erasmus + ASPETTI FINANZIARI

Frascati, 7 dicembre 2010 INVALSI

Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di formazione a.a. 2016/17

Mobilità per attività di docenza, verso università UE Programma Erasmus+ a.a. 2017/2018

SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI: CONFRONTI INTERNAZIONALI E IL CASO ITALIANO

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

Un analisi della partecipazione italiana al primo ciclo di bandi SC6

L agricoltura familiare oggi. Una lettura dei dati del Censimento ISTAT 2010

H2020, innovazione e ricerca europea

C.11 IL MERCATO DEL LAVORO: LA POSIZIONE DEL NORD EST RISPETTO ALL EUROPA

Nel 1987, studenti di 11 paesi frequentarono un periodo di studio all estero. Nel 2015 sono partiti in 700mila dai 28 paesi dell Unione

Country by Country Reporting

Combinazioni di basi in titanio e materiali nel software CEREC 4.5

ERASMUS+ PROGRAMME KEY ACTION 1 Mobilità dello staff a fini di formazione a.a. 2015/16

ASTRA ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA DI VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA DEGLI AEROMOBILI

del pag.pag ALLEGATO B Dgr n.

Più potere a Bruxelles o agli stati membri?

Ingresso nella fase europea. Paola Giancane, Lawyer, EPO Filippo Santi, European and Italian Patent Attorney, Barzanò & Zanardo

Nota Metodologica. Gruppo Merck Italia

Ombre e luci. Commento a Rapporto ICE su Italia e commercio internazionale Roma, 7 novembre Tito Boeri


PREFAZIONE ALLO STATUTO

ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L ENERGIA E L AMBIENTE. art. 169, ERANET +

I Rappresentanza, Iscrizioni, Doveri e Obblighi. Articolo 1. Rappresentanza

VERIFICA DELLE ATTREZZATURE DI DISTRIBUZIONE IN CAMPO

CRITICITA DELL EMERGENZA URGENZA OSPEDALIERA. IL PUNTO DI VISTA DEL MEDICO

Alcuni dati economici

Report di osservazione

Qualificazioni Europa (FIRA-AER)

Introduzione alla Marcatura CE

Tabella 1 - Spesa per i servizi per il lavoro pubblici in Europa ( LMP Category 1 ) Milioni di euro. Anni

Epidemiologia della legionellosi

Le novità sui materiali specifici a rischio

Transcript:

RIVISTA DI ISSN 1825-6678 DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT Vol. IV, Fasc. 2, 2008 REGOLAMENTO DELLA COPPA UEFA 2008/09 Estratti sui calciatori di formazione nazionale (home-grown players) IX. Idoneità del calciatore Articolo 17 Disposizioni generali 17.01 Per poter partecipare alle competizioni UEFA, i calciatori devono risultare iscritti all UEFA entro i termini appositamente stabiliti per giocare per una società; essi inoltre devono accettare tutte le condizioni richieste qui di seguito. Soltanto i calciatori iscritti possono scontare periodi di sospensione. 17.02 Ogni società è responsabile per la compilazione di una lista A dei calciatori ( Lista A ) e di una lista B dei calciatori ( Lista B ), debitamente firmata, del suo invio alla Federazione nazionale di appartenenza per la verifica, la validità, la firma ed il suo inoltro alla UEFA. Queste liste devono contenere il nome, la data di nascita, il numero della maglia ed il nome, la nazionalità e la data di tesseramento di tutti i calciatori che saranno schierati in campo nella Coppa UEFA. 17.03 La società si fa carico di tutte le conseguenze legali conseguenti all invio del calciatore in campo il cui nome non figuri nella lista A o B, o che non sia idoneo a giocare. 17.04 L amministrazione UEFA decide sulle questioni relative all idoneità dei calciatori. Le decisioni impugnate sono rimesse alla Commissione Disciplinare e di Controllo (Control and Disciplinary Body). Il Regolamento della Champions League della UEFA 2008/2009 è stato originalmente redatto in lingua inglese ed è disponibile sul sito www.uefa.com. Esclusivamente la versione inglese fa testo, mentre la presente traduzione è stata redatta dalla dott.ssa Flavia Tortorella (e-mail: flavia.tortorella@alice.it) per la Rivista di Diritto ed Economia dello Sport (RDES www.rdes.it) al fine di rendere più comprensibile la lettura di questo importante documento.

154 Regolamentazione internazionale 17.05 I calciatori devono essere tesserati con la Federazione nazionale nel rispetto delle sue regole e di quelle della FIFA, in particolare del Regolamento FIFA sullo Status ed il Trasferimento dei calciatori. 17.06 Un calciatore tesserato con una Federazione nazionale può essere tesserato presso un altra Federazione nazionale una volta che quest ultima abbia ricevuto il Certificato di Trasferimento dalla Federazione nazionale che il calciatore sta lasciando. 17.07 Escludendo i tre gironi della Coppa Intertoto della UEFA e della Super Coppa UEFA, ed inoltre il paragrafo 17.18 qui di seguito, un calciatore non può giocare le partite della Coppa UEFA per più di una società nel corso della stessa stagione sportiva. Un calciatore sostituto che non sia stato convocato può giocare nella Coppa UEFA per un altra società nella stessa stagione sportiva, solo se iscritto regolarmente presso l amministrazione della UEFA ai sensi del presente Regolamento. Condizioni per l iscrizione: Lista A 17.08 Nessuna società può avere più di 25 calciatori nella Lista A nel corso della stagione sportiva. Come minimo, i posti dal 18 al 25 in Lista A (otto posti) sono riservati esclusivamente ai calciatori di formazione nazionale (locally trained players) e nessuna società può avere più di quattro calciatori formati dalla federazione (association trained players) elencati nei posti dal 18 al 25 in Lista A. La Lista A deve specificare gli otto calciatori qualificati come di formazione nazionale, sia che risultino formati dalla società sia che risultino formati dalla Federazione. Le possibili condizioni che impediscono alle società di integrare i requisiti della Lista A sono esposti nell Allegato VIII. 17.09 Un calciatore di formazione nazionale è o un calciatore formato dalla società o un calciatore formato dalla Federazione. 17.10 Un calciatore formato dalla società è un calciatore che, fra l età di 15 anni (o dall inizio della stagione durante la quale il calciatore compie 15 anni) e 21 (o al termine della stagione durante la quale il calciatore compie 21 anni), a prescindere dalla sua nazionalità ed età, è stato tesserato con la sua società attuale per un periodo, continuato o meno, di tre stagioni intere (es. un periodo che vada dalla prima partita ufficiale del campionato nazionale al termine dell ultima partita ufficiale del campionato nazionale) o di 36 mesi. 17.11 Un calciatore formato dalla federazione è un calciatore che, fra l età di

Regolamento della Coppa UEFA 2008/09 155 15 anni (o dall inizio della stagione durante la quale il calciatore compie 15 anni) e 21 (o al termine della stagione durante la quale il calciatore compie 21 anni), a prescindere dalla sua nazionalità ed età, è stato tesserato con una società o con diverse società affiliate alla stessa Federazione nazionale oppure che siano nella società attuale per un periodo, continuato o meno, di tre stagioni intere o di 36 mesi. 17.12 Se una società ha meno di otto calciatori di formazione nazionale nella sua squadra (es. nei posti dal 18 al 25 in Lista A), allora il numero massimo dei calciatori della Lista A viene conseguentemente ridotto. Inoltre, se una società inserisce un calciatore in uno dei posti dal 18 al 25 in Lista A in difformità con le condizioni presenti in questo articolo, quel calciatore non sarà idoneo a partecipare alle competizioni UEFA per la società in questione e la società non sarà legittimata a sostituirlo nella Lista A. 17.13 La Lista A deve essere sottoposta alla UEFA nel rispetto delle seguenti scadenze: a) 8 luglio 2008 (mezzanotte, ora europea): per tutte le partite del primo girone di qualificazione; b) 4 agosto 2008 (mezzanotte, ora europea): per tutte le partite del secondo girone di qualificazione; c) 1 settembre 2008 (mezzanotte, ora europea): per tutte le partite dal primo girone. 17.14 Per il primo ed il secondo girone di qualificazione della Coppa UEFA, dopo le date menzionate sopra, un calciatore in Lista A può essere sostituito fino alla mezzanotte del giorno prima della partita del primo girone, sempre che la società della federazione nazionale confermi per iscritto che il nuovo calciatore sia idoneo a giocare a livello nazionale nello stesso momento. Condizioni per l iscrizione: Lista B 17.15 Ciascuna società è legittimata a tesserare durante la stagione un numero illimitato di calciatori nella Lista B. La lista deve essere sottoposta entro e non oltre la mezzanotte del giorno prima della partita in questione. 17.16 Un calciatore può essere inserito nella Lista B se è nato il 1 gennaio 1987 o successivamente ed è stato convocato a giocare per la società in questione per un periodo ininterrotto di due anni dal compimento del suo quindicesimo compleanno prima di essere iscritto con la UEFA. I calciatori di 16 anni possono essere iscritti sulla Lista B se sono stati tesserati per il club per i due anni precedenti senza interruzione.

156 Regolamentazione internazionale Iscrizione successiva 17.17 Per tutte le partite dall inizio del turno a 32, una società può inserire tre nuovi calciatori convocabili per le rimanenti partite nel corso di quella Coppa UEFA. Tale iscrizione deve essere completata entro e non oltre il 1 febbraio 2009. Questo termine non può essere prorogato. 17.18 Un calciatore facente parte della quota dei tre che ha disputato partite in una competizione UEFA e che intende giocare con un altra società nella stessa stagione, può eccezionalmente essere tesserato a meno che il calciatore non sia stato utilizzato in campo: - nella stessa competizione con un altra società; - per un altra società che sia correntemente nella stessa competizione. Conseguentemente, se la nuova società del calciatore sta giocando in Coppa UEFA, la sua attuale società non deve aver giocato in Coppa UEFA in quella stagione. 17.19 Se l iscrizione dei nuovi calciatori comporta l aumento del numero dei calciatori nella Lista A oltre il numero di 25, la società deve eliminare il numero necessario di calciatori tesserati per riportare la squadra nuovamente a 25 calciatori. Se un calciatore formato dalla società elencato fra i posti dal 18 al 25 in Lista A viene rimosso, deve essere sostituito da un altro calciatore formato dalla società; se un calciatore formato dalla federazione inserito fra i posti dal 18 al 25 in Lista A viene rimosso, deve essere sostituito da un altro calciatore formato dalla società o da un altro calciatore formato dalla federazione. I nuovi calciatori tesserati devono indossare i numeri già stampati che non siano stati ancora assegnati. 17.20 Se una società non può contare sulle prestazioni di almeno due portieri inseriti nella Lista A, a causa di un infortunio di lunga durata o per malattia, la società in questione può temporaneamente sostituire il portiere in questione e tesserare un nuovo portiere e completare l inserimento ufficiale della Lista A con un portiere idoneo ad essere chiamato in campo. Se il portiere sostituito era stato inserito come calciatore di formazione nazionale, il nuovo portiere non ha bisogno di essere un calciatore di formazione nazionale. La società deve fornire alla UEFA i certificati medici necessari. La UEFA può richiedere ulteriori esami medici del portiere da un esperto chiamato dalla UEFA e a spese della società. Una volta che il portiere infortunato o ammalato è in grado di essere nuovamente convocato può riprendere il suo ruolo al posto del suo sostituto. Il cambio

Regolamento della Coppa UEFA 2008/09 157 deve essere comunicato all amministrazione UEFA 24 ora prima della partita successiva a quella in cui il portiere è tenuto a giocare. Numeri dei calciatori 17.21 Dal primo girone, tutti i giocatori convocati, inclusi quelli convocati successivamente, devono indossare i numeri stabiliti dall 1 al 99. Nessun numero può essere utilizzato da più di un calciatore e nessun calciatore può usare più di un numero nel corso della stagione.

158 Regolamentazione internazionale ALLEGATO 1A: Lista di accesso per le competizioni della UEFA 2008/09 UEFA Champions League Coppa UEFA Gruppo Q 3 Q 2 Q 1 Rank Federazione First Round Q2 Q1 TH TH UIC-11 teams FP-3 teams CH RU N3 N4 1 Spain CW N5 N6 CH RU N3 N4 2 England CW N5 N6 CH RU N3 N4 3 Italy CW N5 N6 CH RU N3 4 France CW N4 N5 CH RU N3 5 Germany CW N4 N5 CH RU N3 6 Portugal CW N4 N5 RU 7 Romania CW N3 N4 N5 RU 8 Netherland CW N3 N4 N5 RU 9 Russia CW N3 CH RU 10 Scotland CW N3 CH RU 11 Ukraine CW N3 CH RU 12 Belgium CW N3 CH RU 13 Czech Republic CW N3 CH RU 14 Turkey CW N3 CH RU 15 Greece CW N3 CH 16 Bulgaria CW RU N3 CH 17 Switzerland CW RU N3 CH 18 Norway CW RU N3 CH 19 Israel CW RU N3 CH 20 Serbia CW RU N3 CH 21 Denmark CW RU N3 CH 22 Austria CW RU CH 23 Poland CW RU CH 24 Hungary CW RU CH 25 Slovakia CW RU CH 26 Croatia CW RU CH 27 Cyprus CW RU CH 28 Sweden CW RU CH 29 Slovenia CW RU CH 30 Bosnia-Herzegovina CW RU CH 31 Latvia CW RU CH 32 Lithuania CW RU CH 33 Finland CW RU CH 34 Moldova CW RU CH 35 Republic of Ireland CW RU CH 36 Georgia CW RU 37 Liechtenstein CW CH 38 F.Y.R. Macedonia CW RU CH 39 Iceland CW RU CH 40 Belarus CW RU CH 41 Albania CW RU CH 42 Estonia CW RU CH 43 Armenia CW RU CH 44 Azerbaijan CW RU CH 45 Kazakhstana CW RU CH 46 Northern Ireland CW RU CH 47 Wales CW RU CH 48 Faroe Islands CW RU CH 49 Luxembourg CW RU CH 50 Malta CW RU CH 51 Montenegro CW RU CH 52 Andorra CW CH 53 San Marino CW Numero delle società Totale Numero delle società 16 18 13 30 211 32 26 76

Regolamento della Coppa UEFA 2008/09 159 TH = detentore del titolo CH = società campione nazionale RU = vice-campione del campionato nazionale N3 = società classificata al terzo posto del campionato nazionale N4 = società classificata al quarto posto del campionato nazionale N5 = società classificata al quinto posto del campionato nazionale N6 = società classificata al sesto posto del campionato nazionale CW = campione della coppa nazionale UIC = società qualificata attraverso la classifica della Coppa Intertoto della UEFA FP = società qualificata attraverso il Fair Play Q = gironi di qualificazione N.B. Nel caso di modifiche della lista di accesso dopo che tutti i partecipanti siano stati ufficialmente ammessi la priorità alla Coppa UEFA verrà data ai vincitori delle coppe nazionali. Le liste modificate saranno annunciate mediante lettera circolare.

160 Regolamentazione internazionale ALLEGATO VIII: Calciatori di formazione nazionale Possibili combinazioni in conformità con i requisiti della Lista A(come definito dall art. 17): Totali Iista A Calciatori Formati dalla Formati dalla Totali Lista A (potenziali) liberi società federazione (effettivi) 1 25 17 8 0 25 2 25 17 7 1 25 3 25 17 7 0 24 4 25 17 6 2 25 5 25 17 6 1 24 6 25 17 6 0 23 7 25 17 5 3 25 8 25 17 5 2 24 9 25 17 5 1 23 10 25 17 5 0 22 11 25 17 4 4 25 12 25 17 4 3 24 13 25 17 4 2 23 14 25 17 4 1 22 15 25 17 4 0 21 16 25 17 3 4 24 17 25 17 3 3 23 18 25 17 3 2 22 19 25 17 3 1 21 20 25 17 3 0 20 21 25 17 2 4 23 22 25 17 2 3 22 23 25 17 2 2 21 24 25 17 2 1 20 25 25 17 2 0 19 26 25 17 1 4 22 27 25 17 1 3 21 28 25 17 1 2 20 29 25 17 1 1 19 30 25 17 1 0 18 31 25 17 0 4 21 32 25 17 0 3 20 33 25 17 0 2 19 34 25 17 0 1 18 35 25 17 0 0 17

RIVISTA DI ISSN 1825-6678 DIRITTO ED ECONOMIA DELLO SPORT Vol. IV, Fasc. 2, 2008 REGOLAMENTO DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2008/09 Estratti sui calciatori di formazione nazionale (home-grown players) IX. Idoneità del calciatore 1 Articolo 17 Disposizioni generali 17.01 Per poter partecipare alle competizioni UEFA, i calciatori devono risultare iscritti all UEFA entro i termini appositamente stabiliti per giocare per una società; essi inoltre devono accettare tutte le condizioni richieste qui di seguito. Soltanto i calciatori iscritti possono scontare periodi di sospensione. 17.02 Ogni società è responsabile per la compilazione di una lista A dei calciatori ( Lista A ) e di una lista B dei calciatori ( Lista B ), debitamente firmata, del suo invio alla Federazione nazionale di appartenenza per la verifica, la validità, la firma ed il suo inoltro alla UEFA. Queste liste devono contenere il nome, la data di nascita, il numero della maglia ed il nome, la nazionalità e la data di tesseramento di tutti i calciatori che saranno schierati in campo nella Coppa UEFA. 17.03 La società si fa carico di tutte le conseguenze legali conseguenti all invio del calciatore in campo il cui nome non figuri nella lista A o B, o che non sia idoneo a giocare. 17.04 L amministrazione UEFA decide sulle questioni relative all idoneità dei calciatori. Le decisioni impugnate sono rimesse alla Commissione Disciplinare e di Controllo (Control and Disciplinary Body). Il Regolamento della Champions League della UEFA 2008/2009 è stato originalmente redatto in lingua inglese ed è disponibile sul sito www.uefa.com. Esclusivamente la versione inglese fa testo, mentre la presente traduzione è stata redatta dalla dott.ssa Flavia Tortorella (e-mail: flavia.tortorella@alice.it) per la Rivista di Diritto ed Economia dello Sport (RDES www.rdes.it) al fine di rendere più comprensibile la lettura di questo importante documento.

162 Regolamentazione internazionale 17.05 I calciatori devono essere tesserati con la Federazione nazionale nel rispetto delle sue regole e di quelle della FIFA, in particolare del Regolamento FIFA sullo Status ed il Trasferimento dei calciatori. 17.06 Un calciatore tesserato con una Federazione nazionale può essere tesserato presso un altra Federazione nazionale una volta che quest ultima abbia ricevuto il Certificato di Trasferimento dalla Federazione nazionale che il calciatore sta lasciando. 17.07 Escludendo i tre gironi della Coppa Intertoto della UEFA e della Super Coppa UEFA, ed inoltre il paragrafo 17.18 qui di seguito, un calciatore non può giocare le partite della Coppa UEFA per più di una società nel corso della stessa stagione sportiva. Un calciatore sostituto che non sia stato convocato può giocare nella Coppa UEFA per un altra società nella stessa stagione sportiva, solo se iscritto regolarmente presso l amministrazione della UEFA ai sensi del presente Regolamento. Condizioni per l iscrizione: Lista A 17.08 Nessuna società può avere più di 25 calciatori nella Lista A nel corso della stagione sportiva. Come minimo, i posti dal 18 al 25 in Lista A (otto posti) sono riservati esclusivamente ai calciatori di formazione nazionale (locally trained players) e nessuna società può avere più di quattro calciatori formati dalla federazione (association trained players) elencati nei posti dal 18 al 25 in Lista A. La Lista A deve specificare gli otto calciatori qualificati come di formazione nazionale, sia che risultino formati dalla società sia che risultino formati dalla Federazione. Le possibili condizioni che impediscono alle società di integrare i requisiti della Lista A sono esposti nell Allegato VIII. 17.09 Un calciatore di formazione nazionale è o un calciatore formato dalla società o un calciatore formato dalla Federazione. 17.10 Un calciatore formato dalla società è un calciatore che, fra l età di 15 anni (o dall inizio della stagione durante la quale il calciatore compie 15 anni) e 21 (o al termine della stagione durante la quale il calciatore compie 21 anni), a prescindere dalla sua nazionalità ed età, è stato tesserato con la sua società attuale per un periodo, continuato o meno, di tre stagioni intere (es. un periodo che vada dalla prima partita ufficiale del campionato nazionale al termine dell ultima partita ufficiale del campionato nazionale) o di 36 mesi. 17.11 Un calciatore formato dalla federazione è un calciatore che, fra l età di

Regolamento della Champions League 2008/09 163 15 anni (o dall inizio della stagione durante la quale il calciatore compie 15 anni) e 21 (o al termine della stagione durante la quale il calciatore compie 21 anni), a prescindere dalla sua nazionalità ed età, è stato tesserato con una società o con diverse società affiliate alla stessa Federazione nazionale oppure che siano nella società attuale per un periodo, continuato o meno, di tre stagioni intere o di 36 mesi. 17.12 Se una società ha meno di otto calciatori di formazione nazionale nella sua squadra (es. nei posti dal 18 al 25 in Lista A), allora il numero massimo dei calciatori della Lista A viene conseguentemente ridotto. Inoltre, se una società inserisce un calciatore in uno dei posti dal 18 al 25 in Lista A in difformità con le condizioni presenti in questo articolo, quel calciatore non sarà idoneo a partecipare alle competizioni UEFA per la società in questione e la società non sarà legittimata a sostituirlo nella Lista A. 17.13 La Lista A deve essere sottoposta alla UEFA nel rispetto delle seguenti scadenze: a) 8 luglio 2008 (mezzanotte, ora europea): per tutte le partite del primo girone di qualificazione; b) 4 agosto 2008 (mezzanotte, ora europea): per tutte le partite del secondo girone di qualificazione; c) 1 settembre 2008 (mezzanotte, ora europea): per tutte le partite dal primo girone. 17.14 Per il primo ed il secondo girone di qualificazione della Coppa UEFA, dopo le date menzionate sopra, un calciatore in Lista A può essere sostituito fino alla mezzanotte del giorno prima della partita del primo girone, sempre che la società della federazione nazionale confermi per iscritto che il nuovo calciatore sia idoneo a giocare a livello nazionale nello stesso momento. Condizioni per l iscrizione: Lista B 17.15 Ciascuna società è legittimata a tesserare durante la stagione un numero illimitato di calciatori nella Lista B. La lista deve essere sottoposta entro e non oltre la mezzanotte del giorno prima della partita in questione. 17.16 Un calciatore può essere inserito nella Lista B se è nato il 1 gennaio 1987 o successivamente ed è stato convocato a giocare per la società in questione per un periodo ininterrotto di due anni dal compimento del suo quindicesimo compleanno prima di essere iscritto con la UEFA. I calciatori di 16 anni possono essere iscritti sulla Lista B se sono stati tesserati per il club per i due anni precedenti senza interruzione.

164 Regolamentazione internazionale Iscrizione successiva 17.17 Per tutte le partite dall inizio del turno preliminare, una società può inserire tre nuovi calciatori convocabili per le rimanenti partite nel corso della competizione. Tale iscrizione deve essere completata entro e non oltre il 1 febbraio 2009. Questo termine non puo essere prorogato. 17.18 Un calciatore facente parte della quota dei tre che ha disputato partite in una competizione UEFA e che intende giocare con un altra società nella stessa stagione, può eccezionalmente essere tesserato a meno che il calciatore non sia stato utilizzato in campo: - nella stessa competizione con un altra società; - per un altra società che sia nella stessa competizione. Conseguentemente, se la nuova società del calciatore sta giocando in Coppa UEFA, la sua attuale società non deve aver giocato in Coppa UEFA in quella stagione. 17.19 Se l iscrizione dei nuovi calciatori comporta l aumento del numero dei calciatori nella Lista A oltre il numero di 25, la società deve eliminare il numero necessario di calciatori tesserati per riportare la squadra nuovamente a 25 calciatori. Se un calciatore formato dalla società elencato fra i posti dal 18 al 25 in Lista A viene rimosso, deve essere sostituito da un altro calciatore formato dalla società; se un calciatore formato dalla federazione inserito fra i posti dal 18 al 25 in Lista A viene rimosso, deve essere sostituito da un altro calciatore formato dalla società o da un altro calciatore formato dalla federazione. I nuovi calciatori tesserati devono indossare i numeri già stampati che non siano stati ancora assegnati. 17.20 Se una società non può contare sulle prestazioni di almeno due portieri inseriti nella Lista A, a causa di un infortunio di lunga durata o per malattia, la società in questione può temporaneamente sostituire il portiere in questione e tesserare un nuovo portiere e completare l inserimento ufficiale della Lista A con un portiere idoneo ad essere chiamato in campo. Se il portiere sostituito era stato inserito come calciatore di formazione nazionale, il nuovo portiere non ha bisogno di essere un calciatore di formazione nazionale. La società deve fornire alla UEFA i certificati medici necessari. La UEFA può richiedere ulteriori esami medici del portiere da un esperto chiamato dalla UEFA e a spese della società. Una volta che il portiere infortunato o ammalato è in grado di essere nuovamente convocato può riprendere il suo ruolo al posto del suo sostituto. Il cambio deve essere comunicato all amministrazione UEFA 24 ora prima della partita successiva a quella in cui il portiere è tenuto a giocare.

Regolamento della Champions League 2008/09 165 Numeri dei calciatori 17.21 Dal primo girone, tutti i giocatori convocati, inclusi quelli convocati successivamente, devono indossare i numeri stabiliti dall 1 al 99. Nessun numero può essere utilizzato da più di un calciatore e nessun calciatore può usare più di un numero nel corso della stagione.

166 Regolamentazione internazionale ALLEGATO 1A: Lista di accesso per le competizioni della UEFA 2008/09 UEFA Champions League Coppa UEFA Gruppo Q 3 Q 2 Q 1 Rank Federazione First Round Q2 Q1 TH TH UIC-11 teams FP-3 teams CH RU N3 N4 1 Spain CW N5 N6 CH RU N3 N4 2 England CW N5 N6 CH RU N3 N4 3 Italy CW N5 N6 CH RU N3 4 France CW N4 N5 CH RU N3 5 Germany CW N4 N5 CH RU N3 6 Portugal CW N4 N5 RU 7 Romania CW N3 N4 N5 RU 8 Netherland CW N3 N4 N5 RU 9 Russia CW N3 CH RU 10 Scotland CW N3 CH RU 11 Ukraine CW N3 CH RU 12 Belgium CW N3 CH RU 13 Czech Republic CW N3 CH RU 14 Turkey CW N3 CH RU 15 Greece CW N3 CH 16 Bulgaria CW RU N3 CH 17 Switzerland CW RU N3 CH 18 Norway CW RU N3 CH 19 Israel CW RU N3 CH 20 Serbia CW RU N3 CH 21 Denmark CW RU N3 CH 22 Austria CW RU CH 23 Poland CW RU CH 24 Hungary CW RU CH 25 Slovakia CW RU CH 26 Croatia CW RU CH 27 Cyprus CW RU CH 28 Sweden CW RU CH 29 Slovenia CW RU CH 30 Bosnia-Herzegovina CW RU CH 31 Latvia CW RU CH 32 Lithuania CW RU CH 33 Finland CW RU CH 34 Moldova CW RU CH 35 Republic of Ireland CW RU CH 36 Georgia CW RU 37 Liechtenstein CW CH 38 F.Y.R. Macedonia CW RU CH 39 Iceland CW RU CH 40 Belarus CW RU CH 41 Albania CW RU CH 42 Estonia CW RU CH 43 Armenia CW RU CH 44 Azerbaijan CW RU CH 45 Kazakhstana CW RU CH 46 Northern Ireland CW RU CH 47 Wales CW RU CH 48 Faroe Islands CW RU CH 49 Luxembourg CW RU CH 50 Malta CW RU CH 51 Montenegro CW RU CH 52 Andorra CW CH 53 San Marino CW Numero delle società Totale Numero delle società 16 18 13 30 211 32 26 76

Regolamento della Champions League 2008/09 167 TH = detentore del titolo CH = società campione nazionale RU = vice-campione del campionato nazionale N3 = società classificata al terzo posto del campionato nazionale N4 = società classificata al quarto posto del campionato nazionale N5 = società classificata al quinto posto del campionato nazionale N6 = società classificata al sesto posto del campionato nazionale CW = campione della coppa nazionale UIC = società qualificata attraverso la classifica della Coppa Intertoto della UEFA FP = società qualificata attraverso il Fair Play Q = gironi di qualificazione N.B. Nel caso di modifiche della lista di accesso dopo che tutti i partecipanti siano stati ufficialmente ammessi la priorità al campionato UEFA verrà data ai vincitori dei campionati nazionali. Le liste modificate saranno annunciate mediante lettera circolare.

168 Regolamentazione internazionale ALLEGATO VIII: Calciatori di formazione nazionale Possibili combinazioni in conformità con i requisiti della Lista A(come definito dall art. 17): Totali Iista A Calciatori Formati dalla Formati dalla Totali Lista A (potenziali) liberi società federazione (effettivi) 1 25 17 8 0 25 2 25 17 7 1 25 3 25 17 7 0 24 4 25 17 6 2 25 5 25 17 6 1 24 6 25 17 6 0 23 7 25 17 5 3 25 8 25 17 5 2 24 9 25 17 5 1 23 10 25 17 5 0 22 11 25 17 4 4 25 12 25 17 4 3 24 13 25 17 4 2 23 14 25 17 4 1 22 15 25 17 4 0 21 16 25 17 3 4 24 17 25 17 3 3 23 18 25 17 3 2 22 19 25 17 3 1 21 20 25 17 3 0 20 21 25 17 2 4 23 22 25 17 2 3 22 23 25 17 2 2 21 24 25 17 2 1 20 25 25 17 2 0 19 26 25 17 1 4 22 27 25 17 1 3 21 28 25 17 1 2 20 29 25 17 1 1 19 30 25 17 1 0 18 31 25 17 0 4 21 32 25 17 0 3 20 33 25 17 0 2 19 34 25 17 0 1 18 35 25 17 0 0 17