OPPORTUNITA AL FEMMINILE CORSI GRATUITI PER LE DONNE. Fondazione MONZA INSIEME

Documenti analoghi
Le proposte realizzate in diversi luoghi e tempi, tutte completamente gratuite, sono le seguenti:

i punti comunità A cura di Dott.ssa Francesca Megni

Centro di Ascolto per le Famiglie Centro Aperto Polivalente per Minori. San Paolo - Stanic / Japigia - Torre a Mare

Mappatura degli interventi e dei servizi innovativi per la cura della fragilità sociale nei Municipi di Roma Capitale

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Settore: ASSISTENZA Cod. aree di intervento: Adulti e terza età in condizioni di disagio - Disabili

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Pari Opportunità

Dall integrazione della domanda all integrazione della risposta

Nome Motta Valeria Indirizzo Via Ozanam 25/1 - Concorezzo (MB) Telefono 366/ Fax

A B C D E F G H I J K L M N

AUSER Comprensoriale Grosseto

Auser Comprensoriale Empolese Valdelsa

I tuoi interessi possono essere il tuo lavoro!

PRESENTAZIONE BANDI 2018 lunedì 19 febbraio 2018 ore 17,30 Sesto San Giovanni Spazio MIL

La parità di genere s impara a scuola: i lavori degli alunni 1

Cooperativa sociale Folias a r. l.-onlus Carta Servizi Distretto RM 5.1

VOCI E SPERANZE DI DONNE IMMIGRATE

La Grande Casa La cooperazione sociale che sostiene e promuove i diritti di cittadinanza.

COSA E IL CATALOGO. Documento dinamico con un aggiornamento almeno triennale legato al processo di consolidamento di eventuali sperimentazioni.

Anno di realizzazione. Finanziamento regionale

Comune di Cavallino Treporti Servizio Laboratorio Giovani LABORATORIO GIOVANI

La Casa nel Parco. La Casa del Quartiere di Mirafiori sud a Torino

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO 2017/2019

Piano di Zona Aggiornamento Terza Annualità Documento di sintesi per la discussione e la concertazione

CITTA DI NOVATE MILANESE

IMPRESE IN PARI. Premio intitolato a Fiorella Ghilardotti INFORMAZIONI SULL AZIENDA. Località.. Via..

Le attività del Programma di intervento per la qualificazione dell assistenza familiare sono articolate in due macro aree:

Versione 2.2 del * Pon Metro Milano Azione d «Hub dell Innovazione inclusiva Nuovi servizi in aree degradate»

CARTA DEL SERVIZIO S.A.I.S.A.

Comprensoriale Firenze

QUANTO SOPRA PREMESSO SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE

TITOLO PROFESSIONALE

Allegato 1. Linee Strategiche Obiettivi strategici e Operativi

Centro Veneto Progetti Donna Associazione di volontariato Centro Antiviolenza

COMUNE DI PIGRA Provincia di Como. Piano Triennale Azioni Positive

DURATA: 80 ore ALLIEVI: 18 allievi

CAROVANA DELLA PREVENZIONE PROGRAMMA NAZIONALE ITINERANTE DI PROMOZIONE DELLA SALUTE FEMMINILE

PER LA CONCILIAZIONE VITA -LAVORO

PIANO TRIENNALE AZIONI POSITIVE 2019/2021

ASSISTENTE FAMILIARE OPERATORE/OPERATRICE PER LE ATTIVITA DI ASSISTENZA FAMILIARE D.G.R. n.2472 del

DALLA VALUTAZIONE 2010

COMUNE DI ACERNO Provincia di Salerno

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Giovani e cittadinanza partecipata: Quali ostacoli e quali opportunità?

Progetto regionale MISURE AFFERENTI ALLA DIAGNOSI, CURA E ASSISTENZA DELLA SINDROME DEPRESSIVA POST PARTUM. Regione Emilia-Romagna

Eravamo badanti siamo Assistenti Familiari Certificati e Qualificati Il progetto R.O.S.A.: una sperimentazione tra emersione e qualificazione

LE AZIONI DEL SISTEMA INTEGRATO DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA NON AUTOSUFFICIENZA NEL COMUNE DI TRIESTE

GIORNATA ITS. Education. Francesco Mantovani. Principal Expert European House Ambrosetti

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

4 marzo Palazzo Bagatti Valsecchi, Milano

CURRICULUM SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE

PIANO AZIONI POSITIVE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Scheda di partecipazione ad INTEGRAZIONE

PROGETTO CO-FINANZIATO DA: Fondo Europeo per l integrazione di cittadini di Paesi Terzi, Ministero dell Interno

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI E DELLE ISTITUZIONI

SOCIO - - ASSISTENZIALI E SOCIO-EDUCATIVI PER DISABILI

Il mestiere dell archeologo

CITTA' DI NOALE ASSESSORATO PARI OPPORTUNITA' NUMERO SOGGETTI SU CUI E' STATA EFFETTUATA L'INDAGINE: 108

sostegno alla genitorialità, bilanciamento dei tempi di vita e di lavoro

Dalla esperienza scolastica alla formazione universitaria. Mirella Scala

PIANO DELLE AZIONI POSITIVE PER LE PARI OPPORTUNITA TRIENNIO (Articolo 48 D.Lgs. 11/04/2006 n. 198 e s.m.i.)

COMUNE DI CALTANISSETTA

Con la DGR 2413 del 2011 la Regione Lombardia riconosce alle famiglie un contributo per:

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. 5. Favorire la partecipazione ad attività di socializzazione individuale e di gruppo.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Piano delle attività Family Audit medie/grandi organizzazioni (oltre 15 dipendenti)

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

PIANO DI AZIONI POSITIVE 2017/2019 (ART. 48, DEL d.lgs n. 198)

PAP PIANO DI AZIONE POSITIVE

Servizio Amministrazione Personale PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE A FAVORE DELLE PARI OPPORTUNITA ANNO 2014/2016 PREMESSA

FINANZIATO SUL FONDO EUROPEO PER L

Mini-indagine Valutazione e Bisogni dei Dipendenti su Clima di lavoro Competenze - Welfare Aziendale

TUTTI IN PIAZZA: sostegno sociale di anziani fragili attraverso azioni intergenerazionali e innovazione tecnologica

Missione 15: POLITICHE PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Quali bisogni nelle aree rurali: l esperienza di analisi della Regione Campania

Premessa Fonti normative Durata e contenuto del Piano Personale in servizio Obiettivi Azioni positive...

Allegato A) alla deliberazione di Giunta n del PROVINCIA DI COSENZA

Istituto San Giuseppe Calasanzio

Scuola Secondaria di I Grado P. Gobetti di Borgomanero con annesso CTP EDA

Versione 2.2 del * Pon Metro Milano Azione d «Hub dell Innovazione inclusiva Nuovi servizi in aree degradate»

COMUNE DI SOLAROLO COMITATO UNICO DI GARANZIA PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE DELLE AZIONI POSITIVE 2013/2015

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

COMUNE DI ESTE PIANO GENERALE DI SVILUPPO

DGR n del 1 aprile 2019 Allegato b.

Comprensoriale di Arezzo

SPORT ANCH IO

sviluppa le tue competenze

AVVISO PUBBLICO TORRE SOLIDALE PROGETTI DI WELFARE COMMUNITY

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese

ENTE PARCO NAZIONALE APPENNINO LUCANO VAL D AGRI LAGONEGRESE

PROGETTO EDUCATIVO ANNO 2018

A scuola si sta bene?

Versione 2.2 del * Pon Metro Milano Azione d «Hub dell Innovazione inclusiva Nuovi servizi in aree degradate»

AUSLRE Protocollo n 2015/ del 31/07/2015 (Allegato) Pagina 1 di 11 Focus group: stili di vita sani e conciliazione vita/lavoro

IL VALORE DELLA CONOSCENZA PER LA CRESCITA. piacere che vi porto l esperienza ed il cammino che le donne del

Allegato all atto datoriale n del

Transcript:

OPPORTUNITA AL FEMMINILE CORSI GRATUITI PER LE DONNE Fondazione MONZA INSIEME

SEDE CORSI: Monza: Centro Civico Libertà - via Libertà,144 Brugherio: Spazio Oltre il Neutro c/o Incontragiovani v.le Lombardia,214 Villasanta: Centro anziani- via Bestetti 4/6 Informazioni ed Iscrizioni: 039 2832812 opportunitaalfemminile@ambitodimonza.it www.comune.monza.it Ci trovi anche su facebook, tieni d occhio la pagina del Comune di Monza

Sei donna e risiedi nei comuni di Monza, Brugherio e Villasanta? PUNTA SU TE STESSA! IL PROGETTO I Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta, nell ambito dell iniziativa Regionale Progettare la parità in Lombardia-2016 organizzano dei corsi gratuiti rivolti alle donne, in particolar modo a tutte coloro che hanno o stanno vivendo situazioni difficili nel quotidiano. L obiettivo è creare una rete femminile capace di dare più valore e sostegno alle caratteristiche specifiche di ogni donna, favorendo la costruzione di un progetto di vita più sereno e soddisfacente.

LE PROPOSTE GESTIONE DEL DENARO NEL BILANCIO FAMILIARE Per accrescere e migliorare le capacità di gestire le risorse economiche a disposizione ORIENTAMENTO, FORMAZIONE E RICERCA LAVORO Per orientarsi nel mondo del lavoro in linea con i propri interessi/capacità e con le esigenze del mercato LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI Progettare l animazione feste di compleanno per bambini Corso base di lingua araba AUTO MUTUO AIUTO LAVORO Per donne che hanno perso il posto di lavoro IL DITALE Per ampliare o affinare le proprie competenze in ambito sartoriale ATTIVITA SPORTIVE DI GRUPPO Per stare bene insieme anche facendo sport nella natura

GESTIONE DEL DENARO NEL BILANCIO FAMILIARE DOVE: MONZA: Centro Civico Libertà; via Libertà,144 BRUGHERIO: Spazio Oltre il Neutro c/o Incontragiovani v.le Lombardia,214 VILLASANTA: Centro anziani; via Bestetti 4/6 PERIODO: Marzo/aprile2017 DURATA:3 pomeriggi/comune Percorsi formativi di gruppo per accrescere la capacità di ottimizzare le risorse economiche soprattutto nei casi di riduzione del budget a causa dei mutamenti della situazione lavorativa.

GRUPPI DI ORIENTAMENTO, FORMAZIONE E RICERCA ATTIVA DEL LAVORO DOVE: MONZA: Centro Civico Libertà; via Libertà,144 BRUGHERIO: Spazio Oltre il Neutro c/o Incontragiovani v.le Lombardia,214 PERIODO: Marzo/aprile2017 DURATA: 5 mattine/comune Gruppi di orientamento e accompagnamento alla ricerca attiva del lavoro.

DUE LABORATORI PROFESSIONALIZZANTI CORSO PER PROGETTARE FESTE DI COMPLEANNO PER BAMBINI CORSO BASE LINGUA ARABA DOVE: MONZA: Centro Civico Libertà; via Libertà,144 PERIODO: da Febbraio 2017 DURATA: Corso lingua araba: 30 incontri da 2 ore Corso per feste di compleanno: 5 incontri da 4 ore - Percorso per imparare le strutture base della lingua araba, il suo funzionamento e il suo vocabolario. - Corso per imparare a progettare l animazione nelle feste di compleanno per bambini

AUTO MUTUO AIUTO LAVORO DOVE: MONZA: Centro Civico Libertà - via Libertà,144 PERIODO: Febbraio/luglio 2017 DURATA: 14 mattine Spazi di confronto, sostegno, auto mutuo aiuto tra persone che hanno perso il posto di lavoro

IL DITALE LABORATORI SARTORIALI DOVE: BRUGHERIO: Spazio Oltre il Neutro c/o Incontragiovani v.le Lombardia,214 VILLASANTA: Centro anziani; via Bestetti 4/6 PERIODO: Febbraio/marzo 2017 DURATA: 7 mattine/comune Corso per donne che vogliono ampliare o affinare le proprie competenze sartoriali con l obiettivo di diffondere la cultura del riuso del materiale tessile di scarto o di indumenti già utilizzati.

ATTIVITA SPORTIVE DI GRUPPO DOVE: Parchi cittadini di Monza, Brugherio e Villasanta PERIODO: Aprile/maggio2017 Attività sportive di gruppo per favorire il benessere anche attraverso la socializzazione e l aggregazione a contatto con la natura