DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D.P.R. 445/00 ALLEGATA ALLA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Documenti analoghi
DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (pubblico incanto)

SCHEMA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (pubblico incanto)

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

Il sottoscritto... nato il... a... residente in... in qualità di... dell impresa/ditta... con sede in... con codice fiscale...

ALLEGATO A DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (procedura aperta) Varaita

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA ALLA PROVINCIA DI SONDRIO. con codice fiscale... con partita IVA n...

Città di Saronno Provincia di Varese

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (pubblico incanto)

Comune di Baranzate Città Metropolitana di Milano Area Gestione del Territorio

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA "A - DOCUMENTAZIONE").

Il sottoscritto.. nato il.. a... in qualità di.. dell impresa.. con sede in... con codice fiscale n... con partita IVA n... n. Telef.. n. Fax.

PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DEI LAVORI DI MESSA A NORMA IMPIANTO ELETTRICO POLIAMBULATORIO DI BITTI CIG A22.

Modulo Istanza I S T A N Z A D I A M M I S S I O N E A L L A G A R A P R E M E S S O

ALLEGATO 1 (Per imprese in possesso di attestazione SOA)

Al Comune di Cinisi Comando di Polizia Municipale Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi (PA)

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA PER PUBBLICO INCANTO E DICHIARAZIONE UNICA

- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE - Mod. 01 (art. 46 D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000)

Al Comune di Mazzarino Piazza V. Veneto, n MAZZARINO

Fac-simile DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

AUTOCERTIFICAZIONE DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

DICHIARAZIONE PER PARTECIPARE ALLA GARA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (procedura aperta)

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (Procedura aperta)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PUBBLICO INCANTO E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

MODULO A Per la PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CORRIERE PER IL PRESTITO INTERBIBLIOTECARIO RETE SDIAF ANNO 2012

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA. Il sottoscritto. nato il.. a... in qualità di. dell impresa... con sede in...

ISTANZA - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ART.46 E 47 DEL DPR 445 DEL 28/12/2000

Codice CIG: CD1

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. Tel. n. Fax n. Codice fiscale n. Partita IVA n.

COMUNE DI CATANIA ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI CATANIA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI MEDIANTE COTTIMO APPALTO

DA INSERIRE NELLA BUSTA A) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L'AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI

Il/La sottoscritto/a. nato a il. in qualità di. dell impresa. con sede in CAP. Codice Fiscale Partita IVA. Telefono Fax

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

CHIEDE DI PARTECIPARE ALLA GARA D APPALTO e

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA (procedura aperta)

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

Il sottoscritto nato il a in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n con partita IVA n

Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Istanza di ammissione alla gara e connessa dichiarazione.

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA di cui al punto 3) del disciplinare di gara

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE DELL IMPRESA. Il sottoscritto Nato a il Residente a in Via In qualità di rappresentante Legale della Ditta

OGGETTO: ASTA PUBBLICA PER AFFIDAMENTO LAVORI DI ADEGUAMENTO VIABILITA COMUNALE ANNO 2010 ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE CUMULATIVA

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER I LAVORI DI REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI SULLE COPERTURE DI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE.

DICHIARA assumendosene la piena responsabilità

segnaletica orizzontale e verticale (con fornitura dei materiali e posa in opera) da DICHIARAZIONI. Il sottoscritto.;nato a .. il.

Domanda di partecipazione e dichiarazione dei requisiti

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (Punto A.1 del disciplinare di gara)

COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Provincia di Avellino

DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA. Il sottoscritto nato a. il residente in. dell'impresa. con sede legale in Via -

Codice CUP: J78B Codice CIG: DICHIARAZIONE UNICA -

in qualità di dell impresa con Partita IVA N. CHIEDE capogruppo di una associazione temporanea o di un consorzio o di una GEIE di tipo

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA APERTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Dichiarazione dei requisiti generali e speciali di ammissione e dei requisiti minimi di capacità economico-finanziaria e tecnica

CONSORZIO IDRICO TERRA DI LAVORO Caserta DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA. Nato a Prov.. il. con sede legale in Via/Piazza n.

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale n... con partita IVA n...

Alla Regione Campania Settore Demanio Marittimo, Navigazione, Porti, Aeroporti, OO.MM. Centro Direzionale is. c/3 19 piano NAPOLI

Procedura aperta per l affidamento in concessione degli spazi pubblicitari esterni permanenti. Allegato al Bando di gara

Allegato C SCHEMA ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

Al V. Segretario Generale. Responsabile del Servizio U. O. Segreteria Generale. Richiesta di iscrizione nell albo delle imprese di fiducia per

DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PUBBLICO INCANTO E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Comune di Pago del Vallo di Lauro (AV) via Roma Pago del Vallo di Lauro (AV) tel

OGGETTO: Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione unica

Modello A) DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA

Al V. Segretario Generale Responsabile del Servizio U. O. Segreteria Generale del Comune di Paternò Zona Ardizzone PATERNO (CT)

Il sottoscritto. nato il.. a... in qualità di dell impresa... con sede in... con codice fiscale n... con partita IVA n... CHIEDE

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

Dichiarazione sostitutiva UNICA (Punto 2.5) del Disciplinare)

C H I E D E di partecipare alla procedura aperta indicata in oggetto come:

trasformazione Auditorium in Sala Polivalente presso I.I.S. Giannone di S.Marco in Lamis (FG). Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti

D I C H I A R A Z I O N E. Il sottoscritto. nato il a. in qualità di. dell impresa. con sede in. telefono n. telefax n. con partita IVA n.

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

Transcript:

Modello 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI E PER GLI EFFETTI DEL D.P.R. 445/00 ALLEGATA ALLA ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA OGGETTO : Lavori per l incremento della qualità delle infrastrutture scolastiche, l ecosostenibilità e la sicurezza degli edifici scolastici; potenziare le strutture per garantire la partecipazione delle persone diversamente abili e quelle finalizzate alla qualità della vita degli studenti dell istituto I.I.S.S. E. Giannelli di Parabita PON FESR 2007-2013 Asse II Qualità degli Ambienti Scolastici Obiettivo C Ambienti per l Apprendimento 2007-2013. CIG. CUP : Con la presente dichiarazione sostitutiva, il sottoscritto nome nato a codice fiscale residente in via comune cognome il provincia in qualità di del/della (società, impresa, ecc.) con sede legale in codice fiscale partita IVA consapevole delle sanzioni penali previste dall art.76 del d.p.r. 28 dicembre 2000 n 445, per le ipotesi di falsità di atti e dichiarazioni mendaci, ai sensi degli artt. 46 e 47 del suddetto d.p.r. n 445/00 dichiara a. a pena di esclusione, di non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dall articolo 38, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), l), m), m-bis), m-ter) ed m-quater), del D. Lgs. n.163/06 e s.m.i. b. Di essere in possesso di tutti i requisiti di ordine generale e di non essere incorso in nessuna causa determinante la esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti di lavori previsti dall art. 38 del Codice dei contratti emanato con D.Lgs. 12.04.2006, n 163; In particolare, dichiara che l impresa non è stata destinataria, nell ultimo biennio, di provvedimenti interdittivi di cui all art. 36-bis, comma 1, del D.L. 4 luglio 2006, n. 223 in relazione anche a quanto disposto dal Ministero delle Infrastrutture con la circolare 3 novembre 2006, n. 1733; c. Di non avere subito condanne per le quali ha beneficiato della non menzione; Pagina 1 di 6

d. Che l'impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta amministrativa, di amministrazione controllata o di concordato preventivo e che non sono in corso procedimenti per la dichiarazione di tali situazioni; e. Che nei propri confronti non è stata disposta la misura di prevenzione della sorveglianza di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423; f. Che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l'applicazione delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423; g. Che nei propri confronti, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423, irrogate nei confronti di un proprio convivente; h. Che nei suoi confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passata in giudicato, oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale per reati che incidono sull'affidabilità morale e professionale; i. Che nei propri confronti non sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto; j. Di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; k. Di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate l'inesistenza, a carico dell'impresa, di violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contribuzione sociale secondo la legislazione italiana o del paese di provenienza; l. L'inesistenza di violazioni gravi, definitivamente accertate, attinenti alle norme in materia di sicurezza e ad ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro; m. Di non aver commesso grave negligenza o malafede nell'esecuzione di lavori affidati da stazioni appaltanti pubbliche e/o per lavori privati; n. L'inesistenza, a carico dell'impresa, di irregolarità, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui l'impresa è stabilita; o. Di non aver reso false dichiarazioni, nell'anno antecedente la data di pubblicazione del presente bando, circa il possesso dei requisiti richiesti per l'ammissione agli appalti e per il conseguimento dell'attestato di zione nell'anno antecedente alla data di pubblicazione del presente bando di gara; p. Che l'impresa è iscritta nel registro delle imprese della CCIAA di per la/e seguente/i attività e che i dati dell iscrizione sono i seguenti (per le ditte con sede in uno stato straniero, indicare i dati di iscrizione nell Albo o Lista ufficiale dello stato di appartenenza) Numero di iscrizione Data di iscrizione Durata della ditta Forma giuridica q. Titolari, soci, direttori tecnici, amministratori muniti di rappresentanza, soci accomandatari (indicare i nominativi, le qualifiche, luoghi e date di nascita e la residenza) Pagina 2 di 6

r. (Barrare la casella che interessa) Di trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato con le seguenti imprese (denominazione, ragione sociale e sede) Di non trovarsi in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato con alcuna impresa; s. Di essere in regola con i versamenti contributivi previsti dalla vigente normativa e di essere iscritto (Barrare la casella che interessa) Alla Cassa Edile di al n Alla Edil Cassa di al n Altro (specificare) al n t. Di essere in regola con i versamenti contributivi previsti dalla vigente normativa e di essere iscritto (Barrare la casella che interessa) All INPS di al n All INAIL di al n Posizione assicurativa territoriale (PAT) n Altro (specificare) al n u. Di aver preso esatta cognizione della natura dell'appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione; v. Di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nello schema di contratto, nel capitolato speciale d'appalto, nei piani di sicurezza, nei grafici di progetto; w. Di essersi recato sul posto dove debbono eseguirsi i lavori; x. Di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto, nella formulazione dell'offerta, delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento Pagina 3 di 6

dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere eseguiti i lavori; y. Di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l'offerta economica presentata, fatta salva l'applicazione delle disposizioni dell'articolo 133 del D. L.vo 12 aprile 2006, n 163 per la parte relativa all adeguamento dei prezzi; z. Di avere effettuato uno studio approfondito del progetto, di ritenerlo adeguato e realizzabile per il prezzo corrispondente all'offerta presentata; aa. Di avere tenuto conto, nel formulare la propria offerta, di eventuali maggiorazioni per lievitazione dei prezzi che dovessero intervenire durante l'esecuzione dei lavori, rinunciando fin d'ora a qualsiasi azione o eccezione in merito; bb. Di avere accertato l'esistenza e la reperibilità sul mercato dei materiali e della mano d'opera da impiegare nei lavori, in relazione ai tempi previsti per l'esecuzione degli stessi; cc. autorizza la Stazione Appaltante ad utilizzare il seguente indirizzo di posta elettronica per la notifica di tutte le comunicazioni di legge inerenti il presente appalto, comprese le comunicazioni di cui all art.79 del D. L.vo 12 aprile 2006, n. 163; dd. (Barrare la casella che interessa) Indica le lavorazioni che, ai sensi dell articolo 118 del D. L.vo 12 aprile 2006, n. 163, intende eventualmente subappaltare o concedere a cottimo. La mancata presentazione di tale dichiarazione costituirà motivo di diniego della relativa autorizzazione, in sede di esecuzione dei lavori; in caso di associazione o consorzio o GEIE non ancora costituito, l eventuale discordanza delle dichiarazioni da parte dei componenti costituirà motivo di diniego della relativa autorizzazione, in sede di esecuzione dei lavori: (indicare esattamente quali lavori si intendono subappaltare e i relativi importi) N.D. LAVORI IMPORTI IN EURO oppure Che NON intende riservarsi la facoltà di subappaltare i lavori ee. (Nel caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora non abbia effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000) Di non essere assoggettato agli obblighi di assunzioni obbligatorie di cui alla Legge n 68 del 1999 ff. (Nel caso di concorrente che occupa più di 35 dipendenti oppure da 15 a 35 dipendenti qualora abbia effettuato una nuova assunzione dopo il 18 gennaio 2000) La persistenza ai fini dell'assolvimento degli obblighi di cui alla legge n. 68 del 1999 della situazione certificata dalla originaria attestazione dell'ufficio competente; gg. (Barrare la casella che interessa) Che non vi sono soggetti titolari di responsabilità legale, di poteri contrattuali, o di direzione tecnica, cessati dalla carica nell ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del bando; oppure Pagina 4 di 6

Che i soggetti titolari di responsabilità legale, di poteri contrattuali, o di direzione tecnica, cessati dalla carica nell ultimo triennio antecedente la data la data di pubblicazione del bando: hh. Che per i soggetti di cui al punto precedente non sussiste nessuna delle cause di esclusione previste dalla vigente normativa; ii. (Nel caso di consorzi di cui agli articoli 36 e 37 del Codice dei contratti) Di concorrere per i consorziati di cui al seguente prospetto: N.D. DENOMINAZIONE Sede legale jj. (Nel caso di associazione o consorzio o GEIE non ancora costituiti) Che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo kk. Che si uniformerà alla disciplina vigente in materia di lavori pubblici con riguardo alle associazioni temporanee o consorzi o GEIE; ll. Di essere a conoscenza di quanto stabilito dal Decreto Ronchi e della Normativa in materia di smaltimento dei rifiuti e che durante la esecuzione dei lavori la specifica normativa sarà oggetto di completa applicazione; mm. Di essere a conoscenza che la stazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione dell'appalto dei lavori nel caso di sopravvenute disposizioni o per altra qualsiasi causa inerente la natura dei lavori senza che l'impresa possa vantare diritti o oneri nei confronti dell'amministrazione stessa in caso di mancata aggiudicazione definitiva. nn. Di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n 196, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Luogo Data Pagina 5 di 6

Timbro e firma dell impresa N.B. La dichiarazione deve esser corredata da fotocopia, non autenticata, debitamente firmata, del documento di identità dei sottoscrittori. Le dichiarazioni di cui ai punti b), d), e), f), g), h), i), k), l), ed n) devono esser rese anche dai soggetti previsti dalla normativa e corredate dai relativi documenti di identità. Pagina 6 di 6