Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Concorso FIT Abilitati

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Elezioni ESPERO 2018

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 1 del 12 gennaio Verso il Congresso Territoriale CISL Metropolitana Torino-Cana avese

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Dipartimento per la programmazione

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

Prima Intesa tra Miur e OOSS sui fondi MOF: all attività sportiva scolastica 106,44 euro per classe in organico di diritto

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

OGGETTO: Relazione illustrativa di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto a.s. 2016/2017, sottoscritto il 06/03/2017 PREMESSA

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

ALLEGATA ALL IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

Informa Scuola & EF 10 luglio 2016 Finanziamenti per l attività sportiva scolastica 2016/2017: aumentano le risorse

Prot. n / D/02-a Cerignola, 01/12/2015

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE DELL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L EMILIA-ROMAGNA

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

L'anno 2004, il giorno 29 del mese di giugno, in Potenza, presso gli Uffici di Via Mazzini in Potenza, in sede di negoziazione decentrata regionale,

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Antonio Stradivari

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

Si trasmette la Circolare MIUR USR prot. n del inerente l oggetto.

IPOTESI DI CONTRATTO DEL 16 LUGLIO 2004

AUTOMATISMI STIPENDIALI DEL PERSONALE DOCENTE E ATA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LE INIZIATIVE DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA PER L ANNO SCOLASTICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE UFFICIO SECONDO

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiziario n.10 del 28 aprile 2017 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it

Mobilità 2017/18: tutte le scadenze per la presentazione delle domande Con la nota prot. 16128 del 12 aprile u.s. il MIUR ha trasmesso agli UUSSRR il CCNI sulla Mobilità certificato in data 5 aprile dalla Funzione Pubblica, e sottoscritto definitivamente l 11 aprile. - Per il personale docente la "finestra" a disposizione si aprirà il 13 aprile e si chiuderà il 6 maggio. - Il personale ATA potrà presentare domanda nel periodo compreso fra il 4 e il 24 maggio. - I docenti IRC avranno a disposizione per le domande il periodo che va dal 13 aprile al 16 maggio. - Per il personale educativo le domande si presentano dal 13 aprile al 3 maggio. I moduli delle domande e gli allegati da presentare sono scaricabili sul nostro sito La pubblicazione dei movimenti è prevista nelle seguenti date: personale ATA 24 luglio docenti scuola dell'infanzia 19 giugno docenti scuola primaria 9 giugno docenti scuola sec. I grado 4 luglio docenti scuola sec. II grado 20 luglio personale educativo 30 giugno passaggi ai licei musicali (disc. specifiche) 7 giugno / 12 giugno Gli uffici CISL Scuola A.M. Torino Canavese forniranno consulenza e supporto per la presentazione delle istanze, a partire da martedì 18 aprile, nei giorni e negli orari indicati qui di seguito e sul sitowww.cislscuolatorino.it (homepage e pagina orari e sedi ). Si ricorda che la consulenza è riservata agli iscritti e chi intende iscriversi Aperture Straordinarie Consulenza Mobilità A.S. 2017/18 Per agevolare gli iscritti nella presentazione delle istanze di mobilità 2017/18, la CISL Scuola A.M. Torino-Canavese predispone, per la sede di Torino, delle aperture straordinarie secondo il seguente calendario:

-Da mercoledì 26 a venerdì 28 aprile: mattino dalle 10.00 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00. (chiusura anticipata alle 17.00 il 28/04) -CHIUSURA UFFICI lunedì 1 maggio -da martedì 2 a venerdì 5 maggio: mattino dalle 10.00 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00. Le sedi decentrate osserveranno i consueti orari, così come indicati su questa newsletter e sul sito www.cislscuolatorino.it Mobilità da ambito a scuola: richiesta unitaria di incontro sulla nota unilaterale emanata dal MIUR Nonostante sia in corso di perfezionamento l iter di certificazione dell Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente il passaggio da ambito territoriale a scuola per l'a.s. 2017/2018, ipotesi sottoscritta lo scorso 11 aprile, il MIUR ha emanato senza alcuna consultazione con le Organizzazioni Sindacali firmatarie del CCNI - la nota prot. n. 16977 del 19.4.2017 al fine di consentire ai direttori regionali la predisposizione degli atti e dei momenti informativi necessari per rendere tempestivamente esecutiva la procedura definita nell ipotesi, una volta ottenuto il nulla osta definitivo all applicazione della medesima. Nella nota 16977 è riportata anche la specifica tabella con la tempistica, sintetizzata anche in ordine al termine perentorio che l ipotesi contrattuale assegna al Collegio dei Docenti per addivenire ad una deliberazione: sette giorni dall ultima data utile per la pubblicazione degli avvisi. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals hanno inviato al Capo Dipartimento MIUR e al Direttore generale del personale scolastico una lettera unitaria con la quale si richiede un incontro urgente in considerazione che non è stata data alcuna informazione preventiva alle OO.SS. firmatarie, pur trattandosi di materia contrattuale, fatto che esige il coinvolgimento delle stesse parti firmatarie senza possibilità alcuna di emanazione con atto unilaterale dell amministrazione.

Università di Torino: Bando per l ammissione ai percorsi di Formazione per la Specializzazione su sostegno Con il Decreto Rettorale n. 1269 del 19/04/2017, l Università di Torino ha pubblicato il bando per l ammissione ai percorsi di Formazione per il conseguimento della Specializzazione per le attività di sostegno A.A. 2016/2017. Calendario Delle Prove : Il test preliminare avrà luogo il giorno 26 MAGGIO 2017 nelle aule di Palazzo Nuovo, via Sant Ottavio 20 Torino. I candidati sono convocati alle ore 8.30 per le operazioni di identificazione. Per l esecuzione della prova è assegnato un tempo complessivo di DUE ORE. La prova si svolgerà secondo la seguente modalità: prima parte relativa alla risoluzione di 40 quesiti omogenei per tutti i gradi di scuola (80 minuti); seconda parte relativa alla risoluzione di 20 quesiti specifici per ciascun grado di scuola (40 minuti). La prima parte del test avrà inizio una volta terminate le operazioni di identificazione e saranno concessi 80 minuti per lo svolgimento. La seconda parte del test si svolgerà secondo il seguente calendario orario e saranno concessi 40 minuti per lo svolgimento rispettando gli orari di seguito riportati: ore 13.30 specializzazione per la scuola dell infanzia, ore 15.00 specializzazione per la scuola primaria; ore 16.30 specializzazione per la scuola secondaria di I grado; ore 18.00 specializzazione per la scuola secondaria di II grado Per tutti gli aggiornamenti relativi alla presente procedura, si prega di consultare regolarmente il sito http://www.dfe.unito.it; gli interessati non riceveranno alcuna altra comunicazione. I risultati del test preliminare saranno resi noti in data 31 MAGGIO 2017 sul sito http://www.dfe.unito.it Comunicato Congiunto FLC-CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS-CONFSAL Dirigenti scolastici, necessaria la mobilitazione Il confronto sulla valutazione dei dirigenti scolastici, avviato con il MIUR il 12 aprile 2017 a seguito della richiesta unitaria delle scriventi OO.SS., non ha prodotto i risultati attesi. L Amministrazione infatti, pur avendo modificato la Direttiva n. 36/2016 col rinvio al prossimo anno degli effetti retributivi conseguenti alla valutazione, ha confermato la scelta di procedere comunque alla classificazione dei dirigenti su tre livelli di raggiungimento degli obiettivi assegnati.

Con questo modo di procedere, che non tiene nella dovuta considerazione le proposte sindacali, risulta disatteso l impegno a ricondurre queste tematiche all ambito negoziale, in linea con quanto prevede l intesa di Palazzo Vidoni sulla contrattazione nei comparti pubblici. Alla luce di quanto sopra FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS CONFSAL hanno deciso di riunire con urgenza e congiuntamente nei prossimi giorni a Roma i propri organismi sindacali nazionali rappresentativi della dirigenza scolastica, per stabilire le modalità di una necessaria mobilitazione. Invitano nel frattempo i dirigenti scolastici ad astenersi dall'attuazione degli adempimenti non obbligatori connessi alla valutazione, a partire dalla partecipazione alle attività (non obbligatorie) di formazione. Roma, 20 aprile 2017 Fondi alle scuole: incontro al MIUR Si è svolto il 26 aprile al MIUR l'incontro programmato di informativa su diverse questioni relative alle risorse sull'accessorio del personale della scuola. Il Direttore Generale delle Risorse ha comunicato che a breve è prevista la certificazione del CCNI sul MOF 2016/2017 la cui pre-intesa è stata sottoscritta il 24 giugno dello scorso anno. Alla sottoscrizione definitiva del CCNI seguirà l'erogazione dei fondi sui POS delle scuole. Dopo la sottoscrizione del CCNI sul Mof, le Direzioni Regionali potranno inoltre concludere le contrattazioni sui fondi per le aree a rischio. Restituzione sui POS delle scuole delle economie MOF del 15/16 a seguito dell'avvenuta registrazione da parte della Corte dei Conti del relativo Decreto MEF: la procedura è la solita di tutti gli anni e vede, in chiusura dell'esercizio finanziario, il recupero di tutte le giacenze sul cedolino unico e la successiva restituzione da parte del MEF previa registrazione della Corte dei Conti. E' imminente l'invio tramite sistema flussi MEF- MIUR alle scuole delle somme che risultavano in giacenza a fine dicembre 2016. Stessa cosa per le giacenze del BONUS 2015/2016 che molte scuole non avevano fatto in tempo a liquidare. Per l'anno scolastico 2015/2016, relativamente al BONUS, il MIUR ha assegnato solo l'80% delle risorse spettanti ad ogni scuola, in attesa dell'esito di un contenzioso pendente al TAR del Lazio. Ci è stato comunicato che la pronuncia del TAR dovrebbe essere depositata a breve e che, in base all'esito si procederà ad assegnare le somme residue. In attesa della pronuncia del TAR, ricordiamo che il MIUR ha autonomamente deciso di soprassedere al riparto del BONUS per il 2016/2017. Dopo aver rappresentato il forte giudizio negativo di CISL Scuola su questo sistema che vede diventare sempre più cronici i ritardi nell'erogazione dei fondi alle scuole, abbiamo richiesto l'avvio immediato del confronto sul MOF del 2017/2018, così da anticipare l'iter dei controlli così farraginosi. Abbiamo inoltre chiesto che ci siano comunicate le economie del MOF 15/16, derivanti dalla pratica sportiva, per poter procedere al più presto alla relativa contrattazione. Ricordiamo che per il 16/17 il CCNI già ha previsto la

destinazione delle eventuali economie (sostituzione DSGA e lavoro notturno e festivo) così da evitare una nuova contrattazione e un nuovo infinito iter di registrazione. Finalmente si è conclusa la certificazione del CCNI sulle risorse ex articolo 86 del CCNL (personale comandato e tutor del tirocinio) relativa ancora all'anno scolastico 2013/2014. Sui fondi destinati al personale della scuola comandati presso gli uffici periferici si dovrà effettuare la contrattazione regionale. In conclusione si è concordato di aggiornare la seduta al giorno 4 maggio sui temi non trattati in quest ultimo incontro e, in particolare, sul nuovo regolamento di contabilità sul quale il MIUR ha condiviso, dopo lunga trattativa con il MEF, una bozza di articolato. Un'ora di Lavoro a Favore delle Popolazioni Terremotate I sindacati scuola maggiormente rappresentativi del comparto (Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams) hanno promosso una raccolta di fondi a favore degli interventi per le popolazioni del centro Italia duramente colpite, ancora in questi ultimi giorni, dal susseguirsi di gravi eventi sismici. Rinnoviamo l'invito, per chi lo volesse, a devolvere l'equivalente di un'ora di lavoro; l'importo sarà trattenuto direttamente sullo stipendio per tutti coloro che provvederanno alla sottoscrizione di una delega da compilare su apposito modulo e consegnare alla segreteria della scuola in cui prestano servizio. E possibile scaricare il manifesto e il modulo in formato pdf compilabile. Per quanti non fossero in condizione di sottoscrivere la delega (ad es. perché pensionati) o intendessero comunque partecipare in forma diversa alla sottoscrizione, è possibile farlo utilizzando il codice IBAN che compare in fondo al manifesto (IT22T0312705006000000001358) per un eventuale bonifico sul conto intestato alle Organizzazioni promotrici, lo stesso sul quale saranno accreditati i fondi raccolti attraverso le trattenute autorizzate dai sottoscrittori di delega. Indicare come causale: "Sottoscrizione terremoto Centro Italia 2016". Grazie.

SEDI E ORARI DI CONSULENZA 2016/17 vedere gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 SEDE CISL DI IVREA Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento rif. Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Martedì 14.30-17.30 Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Martedì 14.30-17.30 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 Giovedì 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento rif. Simona

Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 Solo su appuntamento rif. Enzo Ninni: ninni@cislscuolatorino.it Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 mercoledì 14.30-17.30 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 Martedì 14.30-17.30 Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Mercoledì 14.30-17.30 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 2 e 4 Venerdì del mese 14.30-17.30, in alternanza con la sede di: Almese: Via Roma 35/Bis Tel. 011 9350601 1 e 3 Venerdì del mese 14.30-17.30 Controllare eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it ASSICURAZIONE PER GLI ISCRITTI Con l iscrizione alla CISL è prevista la copertura assicurativa gratuita per: Infortuni in Servizio e Itinere (Chubb Insurance Company Of Europe S.A.- Polizza n. 64794709), Responsabilità Civile (polizza Unipol n 659/65/33748820), Diaria per Ricoveri Ospedalieri dal 4 al 60 gior no (Unipol - senza numero): riguarda ricoveri a seguito di infortuni sia in servizio che nel tempo libero (24 ore su 24) in tutto il mondo. In caso di infortunio invitiamo gli iscritti a contattare la sede di Torino per la relativa denuncia entro e non oltre 30 giorni dall evento.