COMUNE DI CANCELLARA Provincia di Potenza

Documenti analoghi
COSTITUZIONE FONDO ANNO ART. 31 COMMA 2 - Ccnl 22 GENNAIO 2004 RISORSE STABILI

COSTITUZIONE FONDO RISORSE STABILI ANNO 2010 ANNO 2011

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

DETERMINA N. 10 DEL 25/02/2014

Fondo Risorse Decentrate Stabili

Comune di Magnago IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

TRATTAMENTO ACCESSORIO

N. 19/18 del 25 giugno 2018

COMUNE DI CANCELLARA

COMUNE DI CANDA Provincia di Rovigo

COMUNE DI MONTESE. Provincia di Modena Via Panoramica, Montese Ufficio servizio economico finanziario AREA PERSONALE

COMUNE DI THIENE CALCOLO DEL FONDO DIPENDENTI ANNO 2015 RISORSE STABILI

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO - anno 2009

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia) Area 2ª Servizio Personale

Allegato 2) 2.788, , , , , ,51

Fondo Risorse Decentrate Stabili. TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO

DETERMINA DIRIGENZIALE

REGISTRO GENERALE N. 492

OGGETTO: Costituzione provvisoria del Fondo per le risorse decentrate stabili Anno 2018 relativo al personale dipendente.

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR UFFICIO RAGIONERIA

COMUNE DI PRESENZANO

3.586, ,06

Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane di cui all art. 15 del CCNL 1/4/1999 e art. 31 del CCNL 22/01/2004 Costituzione anno 2013

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO

Determinazione del dirigente Numero 171 del 05/03/2015

COMUNE DI MARINEO Provincia di Palermo. Servizio III: Contabile e Finanziario DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE. N.77 del 31/05/2010

COMUNE DI MODENA. Prot. Gen: 2009 / Pe Numero d ordine: 43 Registrata il 19/05/2009 a valenza interna IL DIRIGENTE

QUANTIFICAZIONE RISORSE DECENTRATE ARTT C.C.N.L

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI ILBONO SETTORE : Servizio Amministrativo Economico Finanziario. Casu Piero Giorgio. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/09/2018.

COMUNE DI PASTURANA COSTITUZIONE FONDO RISORSE STABILI. Allegato A alla Relazione illustrativa tecnico-finanziaria al C.C.D.I.

COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA DI MESSINA-

COSTITUZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE DESTINATE ALLA INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA' (anno 2013)

DETERMINA DIRIGENZIALE IL DIRIGENTE

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

COMUNE DI CASTEL RITALDI

OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA ANNO 2010 LA GIUNTA COMUNALE

DETERMINAZIONE. Registro Generale n. 559 del 23/12/2009. Registro settoriale n. 65

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 29/09/2015. in data

DETERMINA DIRIGENZIALE

COMUNE DI PALAGANO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE OGGETTO PARERI. Per quanto concerne la REGOLARITA' TECNICA esprime parere :

COMUNE DI BELPASSO PROVINCIA DI CATANIA.

ATTO GESTIONALE DIRIGENZIALE

COMUNE DI POVOLETTO PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Determinazione del dirigente Numero 1072 del 12/08/2011

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICO FINAZIARIA ALLEGATA ALL IPOTESI DI ACCORDO PER CCDI ANNO 2011 PARTE ECONOMICA

e di risultato del personale con qualifica dirigenziale. Anno IL VICE DIRETTORE

COMUNE DI POMPIANO AREA ECONOMICO - FINANZIARIA

DETERMINAZIONE UFFICIO RAGIONERIA n. 46 del

COSTITUZIONE FONDO. Costituzione fondo (approvata con deliberazione di G.C. n 243 del 25/11/2010, esecutiva) Anno , ,15 7.

Giunta Comunale Deliberazione N 77 del 21/09/2017

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SERVIZIO FINANZIARIO N. 35 DEL 10/11/2015 COPIA REGISTRO GENERALE N. 214

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR UFFICIO RAGIONERIA IL RESPONSABILE DELL UFFICIO RAGIONERIA

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DI SETTORE

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI LENO ,50. S10 Risorse già destinate, per l'anno 1998, al pagamento del LED Art. 15, c. 1, lett. g), CCNL

COMUNE DI CASTELTERMINI LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI ALI. Provincia di Messina Cap Via Roma Tel Fax Area Amministrativa -

la gestione dei fondi del salario accessorio

t i h me» fondazione w W anca Napok per l'assistenza all'infanzia AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI PER L'ASSISTENZA ALL'INFANZIA

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE del Settore Direzione Generale (01) Dott.ssa Mara Bernardini

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

PROVINCIA DI OR OGGETTO: COSTITUZIONE DEFINITIVA FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE PER L'ANNO 2019

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Determinazione n. 261 del IL RESPONSABILE DELL AREA

COMUNE DI SAN MARCELLO PISTOIESE (Provincia di Pistoia) Area 2ª Servizio Personale

COMUNE DI ACATE PROVINCIA DI RAGUSA

Ricostituzione fondo ex art. 15 del C.C.N.L. del e s.m.i. per l anno 2010 e integrazione fondi anni

Riviera dei Fiori Ufficio Personale

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI GALEOTTI UGO. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

/1 COMUNE DI RACCUJA -PROVINCIA IM MESSINA-

CIRCOLARE DELLA RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO N. 25 DEL 19/07/2012: COSTITUZIONE DEL FONDO RELAZIONE TECNICO-FINANIZARIA

posizione e di risultato del personale con qualifica dirigenziale. Anno IL VICE DIRETTORE

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013

IL DIRETTORE GENERALE

Fondo contratto decentrato - parte variabile. Oggetto Riferimento normativo Importo. Somme residue anno precedente art. 17, c. 5,CCNL1.4.

COMUNE DI CREVALCORE UNIONE TERRE D'ACQUA FUNZIONI RELATIVA AL TRATTAMENTO GIURIDICO DELL'UNIONE TERRED'ACQUA

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO Sede : PAVULLO NEL FRIGNANO Provincia di Modena

REGISTRO DI SETTORE n.ro 111 del 11/05/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SETTORE AFFARI GENERALI LEGALI RISORSE UMANE

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA P O R D E N O N E DETERMINAZIONE DEL SEGRETARIO GENERALE N.

COMUNE DI BASTIGLIA. Totale (al netto delle decurtazioni) ,86

IPOTESI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNUALITA ECONOMICA 2011

Comune di Vedano al Lambro Provincia Monza e Brianza

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,59 Totale risorse ,59

Transcript:

COMUNE DI CANCELLARA Provincia di Potenza DETERlvllNAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UFFICIO RAGIONERIA N.127 Data 12.11.20l~ REGISTRO GENERALE N2Li~ OGGETTO: COSTITUZIONE FONDO ANNO 2012 DESTINATO ALLA INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE DEL i 15 NO\!. 2012 E DELLA PRODUTTIVITA'. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO VISTA la deliberazione della Giunta Municipale n 91 dei30.11.2001 con la quale veniva approvata la nuova dotazione organica e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la nota prot. N. 7541 del 05.12.2001, con la quale il Responsabile di area della P.O. nomina i responsabili dei procedimenti; VISTA la deliberazione di G.C. 11.86 del 29.12.20ì 1, esecutiva ai sensi di legge, con la quale, tra l'altro, è stato approvato il funzionigramrna gestionale del comune di Cancellara, sono stati definiti i livelli di responsabilità e sono state istituite le seguenti tre aree di posizioni organizzative: 11. 1 Demografici - Sociali - Affari generali, n. 2 Tecnica e n. 3 Ragioneria - Tributari ed Econornali; VISTO il Decreto n. 3 del 12.01.2012 con il quale la scrivente è stata nominata responsabile dei servizi Ragioneria - Tributari ed Economali; VISTO il combinato disposto degli artt. 107 e 109, comma 2 del TUEL e l'art. 4, del D.lgs. n. 16512001 e ss.mm. e ii.; VISTA la deliberazione di C.c. n.14 del 31.03.2002, concernente "Approvazione del Regolamento comunale di contabilità"; VISTA la delibera del Consiglio comunale n.l2" def28.06:2012 dì approvazionedelbilancio per l'anno 2012; VISTA la deliberazione di Giunta comunale n. 38 del 18.09.2012, esecutiva ai sensi di legge, con la quale si approvava il PEG 2012; PREMESSO: CHE l'art. 31, comma 1 CCNL 22/01/2004, stabilisce che le risorse finanziarie destinate alla contrattazione decentrata siano determinate annualmente dagli enti; CHE il CCNL 2002/2005 del comparto Regioni - Enti Locali, sottoscritto il 22/01/2004, a partire dal 2004 ha fissato nuove modalità di determinazione delle risorse destinate alla contrattazione decentrata;. CHE h'ì.data 11 aprile 2008 è stato sottoscritto il CCN.L. relativo al quadriennio normativo 2006-2009 ed al biennio econo!lùco 2006-2007; CHE in data 31.07.2009 è stato sottoscritto il CCN.L. relativo al biennio economico 2008-2009; VISTO l'art. 31, co. 1 del CCNL 22/01/2004, il quale elenca le risorse aventi carattere di certezza, stabilità e continuità rappresentate da quelle derivanti dall' applicazione delle

seguenti disposizioni: art. 15, co. 1 letto a, b, c, f, g, h, i, j, l, del CCNL del 01/04/1999, art. 4 COIIUTIa1 e 2 del CCNL 05/01/2001 art. 32, co. 1 e 2 CCNL 22/01/2004; VISTA la dichiarazione congiunta n. 1 del CCNL 11/04/2008 con la quale si specifica cosa sia da intendersi con l'espressione "monte salari"; VISTO l'art. 67, co. 11, del D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, nella legge n. 133/2008 il quale stabilisce che le amministrazioni pubbliche pubblicano LTl modo permanente sul proprio sito web, la documentazione trasmessa annualmente dall' organo di controllo in materia di contrattazione integrativa; VISTO l'art. 9, comma 2 bis del D.L. n. 78/2010, convertito con Legge n. 122 del 30.07.2010, il quale prevede che a decorrere dal 01.01.2011 e fino al 31.12.2013 l'ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, non può superare il corrispondente importo dell' anno 2010 ed è comunque, automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio; RICHIAMATA la deliberazione di C.C n. 25 del 13.07.2010, esecutiva ai sensi di legge, ad oggetto "Recepimento e presa d'atto della domanda di collocamento a riposo con diritto di pensione della dipendente comunale SCARFIELLO Immacolata Antonia", a decorrere dal 1o gennaio 2011; RICHIA.MATA la deliberazione di C.C n. 78 del 17.11.2011, esecutiva ai sensi di legge, ad oggetto: "Nulla osta al trasferimento per mobilità esterna del dipendente comunale Ing. Giuseppe RIENZI presso la Carriera di Commercio di Potenza. Indirizzi- Determinazioni": DATO ATTO che la Camera di Commercio di Potenza; connota N.23017 acc1arata al protocollo dell'ente al n. 5718 del 07.12.2011 ha comunicato che in data 01.12.2011 l'ing. G. RIENZI ha preso servizio; RITENUTO adempiere alla normativa di cui sopra pubblicando il presente provvedimento amministrativo sul sito web del comune di Cancellara;.. ~.. '- ":.r.:':'.~,'i~ "0:-. RITENUTO altresì, opportuno trasmettere il presente provvedimento al revisore dei conti; VIST A la delibera di Consiglio comunale n. 12del 28.06.2012, esecutiva ai sensi di legge, con la quale è stato approvato il Bilancio annuale di previsione per 1'esercizio finanziario 2012 la relazione previsionale e prograrrunatica per il triennio 2012-2014, Bilancio pluriennale per il -"triennio 2012-2014;'Programma trieririàle ed elèncoàrinùale Be:fLavoripubblièfe-ielàtivraIlegah; DETERMINA 1. DI COSTITUIRE, per le motivazioni in premessa esposte, che si intendono con la presente integralmente richiamate, ai sensi dell'art. 31 e 32 del CCNL del 22/01/2004 e s.m.i., il "Fondo delle Risorse Decentrate anno 2012", come specificato nell' Allegato, unito alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale; - 2. DI DARE ATTO che la determinazione del Fondo come con la presente operata per l'anno 2012 è stata predisposta in assenza del CCN.L. relativo al biennio economico 2010-2011 e pertanto potrà essere suscettibile di ride terminazione e aggiornamento all' atto dell' entrata in vigore di tale contratto e in base ai disposti nello stesso contenuto; 3. DI DARE ATTO che dell' adozione del presente atto sarà fornita apposita e specifica informazione sindacale alla RSU ed alle 00.55.;

COSTITUZIONE Art. 14, comma 4 FONDO ANNO 2012 A decorrere al 31.12.1999 le risorse destinate al pagamento del lavoro straordinario sono ridotte nella misura del 3% - I risparmi derivanti dall' applicazione del presente comma, confluiscono nelle risorse di cui all' art. 15 con prioritaria destinazione al finanziamento del nuovo sistema di classificazione del personale. (Ceni 1995 - Art. 31, comma 2, lettere b), c), d) ed e) Importo effettivamente previsto (non un fondo teorico ma quello effettivamente previsto nel proprio bilancio - impossibilità di recuperare somme che avrebbero dovuto essere previste e non lo sono state) per l'anno 1998 relativamente a: ~-------t----------- - l, lett a) _._-------a) Fondo per la remunerazione pericolo o danno; di particolari posizioni di disagio, b) Fondo per compensare particolari posizioni di lavoro e c) Fondo per la qualità della prestazione individuale; d) Fondo per la produttività servizi. Oltre all'eventuale organizzativa collettiva e per il miglioramento dei straordinario pagato ai titolari di posizione (Ccn11995 - Art. 32 e Ccnl1996 - Art. 3) 0,50% del Monte Salari 1993 + 0,65% del Monte Salari 1995 per gli enti (sani) in possesso dei seguenti requisiti: a) Privi di debiti fuori bilancio; b) Che avessero razionalizzato D. Lgs.29/93 (165/01); le proprie strutture ai sensi del titolo I del c) Che avessero ridefinito le strutture organizzative e le posizioni dirigenziali; I, lett. b) d) Che avessero rilevato i carichi funzionali di lavoro e ridefinito le piante organiche; e) Che avessero istituito e attivato i servizi di controllo interno e i Nucleo di valutazione. Ulteriore condizione (certificate dal Nucleo di valutazione) per rendere disponibili tali somme: a) Disponibili a seguito di processi di razionalizzazione riorganizzazione delle attività; e b) Espressamente destinate dall'ente al raggiungimento obiettivi di produttività e di qualità. di specifici (Ceni 1995 - Art. 32 e Ceni 1996 - Art. 3) l, lett, c) L'Art. 32 del Ceni del 1995 consentiva agli enti che si trovassero nelle condizioni descritte nel punto precedente di destinare al salario accessorio una quota del 0,20% + 0,60% (M.S. 1993 e 1995). Condizione che siano accertate economie di gestione di pari entità. Le economie di gestione consistono nelle minori spese per il personale derivanti dalla riorganizzazione, purché non vengono diminuite l'estensione e la qualità dei servizi erogati e non derivino da esternalizzazione delle attività. Per rendere disponibili tali somme occorre che il servizio di controllo interno o il Nucleo di valutazione - certifichi le economie nel rispetto delle indicazioni previste.,, F

COSTITUZIONE ------ FONDO ANNO 2012 l, letto f) Riassorbimento del trattamento economico - Art. 2, cornrna 3, D Lgs, 165/0 l. Qualora, nel corso della vigenza di un contratto, una legge, un regolamento o un atto amministrativo attribuiscano incrementi retribuitivi ulteriori, questi cessano di avere efficacia dal contratto successivo. l, letto g) Risorse destinate nel 1998 al pagamento del Livello Economico Differenziato al personale in servizio, secondo le percentuali in vigore, per come determinate dal CenI del 16.07.1996. l, letto h) Somme destinate al personale dell's? q.f. per indennità di direzione e di staff (L. 1.500.000) previste dall'art. 45, comma l, del D.P.R. 333/90 e confermate dall'art. 37, comma4, del Ccnl 06.07.1995. t===========::_:::_:::-tp:=e=r~te:::-:::so::;i:::e-=re::g::;i-:::o:::n1;:::.:;:ll;:::f,;;:o:n::;do=;:è~iì=lc=r=em=en=t=at=0=d;:e:;1l:;';o::;,2::;o;:%;:::;de~l:m=on:t:e:s:al~ar::i= annuo della dirigenza a seguito di risparmi derivanti dalla riduzione dei posti in organico. Risorse vincolate al finanziamento della retribuzione di posizione e risultato. l, lett i) l, letto J) Incremento (non facoltativo ma obbligatorio) dello 0,52% del monte salari 1997 escluso la quota relativa ai dirigenti. l, Iett. l) La lettera l) prevede che le somme che formato il trattamento economico accessorio, del personale trasferito agli Enti del Comparto regioni ed AALL. da altri comparti, affluisca nel fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane. l 5 Derivante Art. 4, comma A partire dal!' anno 200 l -incremento (obbligatorio) dell' 1,1 % del monte salari 1999 escluso la: quota relativa ai dirigenti. l - Ccnl 05.10.200 l dagli effetti dell'incremento delle dotazioni organiche. Incremento derivante dalla retribuzione individuale di anzianità (R.LA) e degli assegni -ad personam in godimento da parte del personale comunque cessato dal servizio a far data dal IO gennaio 2000. 3.414,28 Incremento quota IC a carico del bilancio 490,92 Incremento per effetto aumenti CCNL su PEO Art. 32, eomma l CenI 22.01.2004 Le risorse decentrate previste dall'art. 31, comma 2, sono incrementare, dall'anno 2003, di un importo pari allo 0,62% del m.s, 2001, esclusa la dirigenza. Art. 32, comma 2 CcnI22.01.2004 Gli enti incrementano le risorse decentrate indicate nel comma l e con decorrenza dal 2003 con un importo corrispondente all'0,50% del m.s, dell'anno 20tll, esclusa la dirigenza, nel rispetto della specifica disci lina l resent icolo. Art. 32, comma 3 CcnI22.01.2004 A SOMMARE Enti locali: l'incremento percentuale dello 0,50% di cui.al comma 2 è consentito agli enti la cui spesa del personale è inferiore al 39% delle entrate correnti e che sani ovvero non devono trovarsi nelle condizioni di dissesto o strutturalmente deficitari.

COSTITUZIONE FONDO ANNO 2012 Art. 32, comma 7 Ceni 22.01.2004 La percentuale di incremento indicata nel comma 2 è integrata, nel rispetto delle medesime condizioni specificate al comma 3, di un ulteriore 0,20% del m.s. 2001, esclusa la dirigenza: ed è destinata ai finanziamento della disciplina dell'art. lo del CCNL 22.0 1.2004 - Altre professionalità, Art. 4 Ceni 09/05/2006 l. Gli enti locali, nei quali il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti sia non superiore al 39%, a decorrere dal 3U2.2005 e a valere per l'anno. 2006, incrementano. le risorse decentrate di cui all'art. 31, comma 2, del CCNL del 22.1.2004 con un importo. corrispondente allo 0,5 % del monte salari dell'anne 2003, esclusa la quota relativa alla dirigenza. 2.363,75 Gli enti locali, a decorrere dal 3 Ll2.2007 e a valere per l'anno. 2008, incrementano. le risorse decentrate di cui ---.--+-----~------lait"arr.3t;_c"ommat,ctereenl-del 22.T.2-o-o'noffiInÌffiPOffo---I----~--I--------- ----- Art. 8 CCNL 1110412008 corrispondente allo 0,6 % del monte salari dell'anno. 2005, esclusa la quota relativa alla dirigenza, qual era rientrino nei parametri di cui al comma I ed il rapporto tra spese del personale ed entrate correnti sia non superi ere al 39 %. 2.948,70 TOTALE RISORSE STABILI- 57.081,03 COSTITUZIONE FONDO RISORSE VARIABILI Fonte contrattuale Descrizione Art. 43 della legge 449/97. Possibilità di stipulare contratti di sponsorizzazione e accordi di collaborazione con soggetti privati e associazioni senza fini di lucro, al fine di favorire l'innovazione della struttura organizzativa e di realizzare maggiori economie. l, lett, d) Ceni 01.04.99 ovvero art. 4, comma 4 Ceni 05.10.2001 L'art. 43, tra l'altro, al quinto comma, prevede che i titolari di centri di spesa definiscano, all' inizio di ogni esercizio, i risparmi di gestione da conseguire, in misura non inferiore al 2% degli stanziamenti di parte corrente. La metà di tali importi costituisce economia di bilancio, l'altra metà viene destinata ad incrementare le risorse relative all'incentivazione deìla produttività del personale e della retribuzione di risultato dei dirigenti. I, letto e) Ceni 01.04.99 Art. l, comma 57 ss., della legge 662/96 (finanziaria 97) - prevede che i risparmi derivanti dalla trasformazione di posti da full time e part time vadano così ripartiti. a) Per il 30% costituiscono. economie di bilancio; b) Per il 50% vanno ad incentivare la mobilità e le nuove assunzioni Abrogato da L. 13312008 c) Per il 20% sono destinate al miglioramento. della produttività individuale e collettiva

COSTITUZIONE FONDO ANNO 2012 l, lett. m) Ceni 01.04.99 Eventuali risparmi derivanti dalla applicazione dello straordinario di cui al1'art. 14 2 Ceni 01.04.99 Il fondo di cui all'art. 15, destinato alle politiche di sviluppo delle risorse umane e alla produttività, può essere incrementato di una quota pari all'l,2%, a decorrere dall'1.4.99, del monte salari del 1997, esclusa, some sempre, la quota relativa alla dirigenza. Questa possibilità è applicabile allorquando nel bilancio dell'ente sussista la relativa capacità di spesa, e comunque non potrà essere utilizzata, per espressa previsione del comma 3 dello stesso articolo, dagli enti strutturalmente deficitari e/o dissestati per i quali non sia interventura l'ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato. ~---+------- I Ulteriore condizione è che la effettiva disponibilità sia accertata da parte derservizhu-c"oliltéillo mtemo o délnuclerarvafu1azlone,l"quarr-- dovranno attestare che tali disponibilità derivino da processi di razionalizzazione delle attività ovvero siano state espressamente destinate dall 'Ente al raggiungimento di specifici obiettivi di produttività --------f---------- 4 Ceni 01.04.1999 5 Ceni 01.04.99 Incrementi derivanti dall' attivazione di nuovi servizi o da processi di riorganizzazione Incremento del fondo per effetti derivanti dall' ampliamento dei servizi e delle nuove attività Art. 54 Ceni 14.09.2000 Destinare una quota parte del rimborso spese, esistendone le condizioni finanziarie, per ogni notificazione di atti' dell'amministrazione finanziaria al fondo per le politiche di sviluppo, per essere finalizzata all'erogazione di incentivi di produttività a favore dei messi notificatori stessi. Art. 4 Ceni 09/05/2006 2. In aggiunta alle disponibilità derivanti dal comma l, gli enti locali, ad eccezione di quelli previsti dal comma 3, incrementano dal31.12.2005 e a valere per l'anno 2006 le risorse decentrate di cui all'art. 31, comma 3, del CCNL del 22.1.2004, nel rispetto delle condizioni e dei valori percentuali, calcolati con riferimento al monte salari dell'anno 2003, esclusa la quota relativa alla dirigenza, di seguito indicati: a) fino ad un massimo dello 0,3%, qualora il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti sia compreso tra il 25% ed il 32% b) tra un minimo dello 0,3% ed un massimo dello 0,7%, qualora il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti sia inferiore al 25% Art. 8 CCNL 11/0412008 In aggiunta alle disponibilità derivanti dal comma 2, gli enti locali, ad eccezione di quelli previsti dal comma 4, possono incrementare, a decorrere dal 31.12.2007 e a valere per l'anno 2008, le risorse decentrate di cui all'art. 31, comma 3, del CCNL del 22.1.2004, qualora rientrino nei parametri di cui al comma l, dei valori percentuali calcolati con riferimento al monte salari dell'anno 2005, esclusa la quota relativa alla dirigenza, di seguito indicati: fino ad un massimo dello 0,3 %, qualora il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti sia compreso tra il 25% ed il 32%; fino ad un massimo dello 0,9 %, qualora il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti sia inferiore al 25%.

. COSTITUZIONE FONDO ANNO 2012 i----i--------------+aèt22t2uu4-;-neinspetto E' riconosciuta, a decorrere da131.12.2008 ed a valere per l'anno 2009, la disponibilità di risorse aggiuntive per la ccontrattazione decentrata integrativa, di natura variabile, ai sensi dell'art. 31, comma 3, del CCNL del vigente sistema di relazioni sindacali: nel limite dell'] % del montesalari dell'anno 2007, esclusa la quota CCNL 31.07.2009 relativa alla dirigenza, qualora gli Enti siano in possesso dei requisiti di cui al comma l ed il rapporto tra spesa del personale ed entrate correnti non sia superiore al 38%; [nel limite dell'l,5% del montesalari, qualorai comuni,oltre ai requisiti di cui al comma l dimostrino il possesso dell'ulteriore requisito del rispetto del Patto di stabilità interno anche per l'anno 2008, ai sensi delle vigenti disposizioni legislative in materia. TOTALE RISORSE VARIABILI RIEPILOGO RISORSE TOTALE RISORsE STABILI 2012.' '....,,'.. TOTALE.. ' RISORSE VARIABILI TOTALE...' 57.081,03..'.. ECONOMIEliOl'll>O ~~'NO P~CEDENTE 417,':'2 TOTALE COMPLESSIVO RIDUZIONE PER QUOTA PERSONALE CESSATO TOTALE FONDO ANNO 2012 57.498,55 8.887,81 48.610,74

4. DI DARE ATTO che il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito web del comune di Cancellara e sarà trasmesso al Revisore dei Conti. Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente determinazione, ai sensi dell' art. 151 comma 4 0 del decreto legislativo n. 267/00, pertanto in data odierna diventa esecutiva. C// f., IL RESl?ONSABILE "1'.;"'\ DEL SERVIZIO r.c. IANNIELLOl n. ~~~ PUBBLICAZIONE, ALL' ALBO ON-LINE PRETORIO La presente determinazione, ai fini della pubblicità notizia degli atti e della trasparenza Amministrativa, viene pubblicata in elenco per oggetto all' Albo Pretorio on-line dell'ente per quindici giorni consecutivi dal giorno,.." A; ~.~ft.r"i~,,20.ll.2.~tolo di pubblicità notizia. ~,lull IlResponsabi Pubblicazioni