Via P. Mattarella, Caltagirone Tel Fax Codice fiscale IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
Via P. Mattarella, Caltagirone Tel Fax Codice fiscale IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Via P. Mattarella, Caltagirone Tel Fax Codice fiscale IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Via P. Mattarella, Caltagirone Tel Fax Codice fiscale IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Protocollo N Caltagirone, 16 Maggio 2018

SELEZIONE INTERNA FACILITATORE E VALUTATORE PON - FSE

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA

Oggetto: AVVISO INTERNO per la SELEZIONE di ESPERTI. RIAPERTURA TERMINI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Bando di selezione per il reclutamento di esperto interno

BANDO RICERCA TUTOR P.O.N (Avviso Prot.n.. 993/C del 5/03/2012)

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. VERGA

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE TUTOR

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Prot.n 3530 /PON/FSE /579 Caiazzo, 19/12/2013

Programma Operativo Nazionale COMPETENZE PER LO SVILUPPO FSE Annualità 2011/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO "GIUSEPPE GRASSI" Prot. n C/27 Martina Franca, 21 settembre 2013

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Liceo Scientifico di Stato G. BATTAGLINI TARANTO

LICEO ARTISTICO STATALE E. Catalano Via A. La Marmora n. 66, Palermo Tel fax

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n. 3482/ C17 H Girifalco 04/05/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo G. Verga

Prot. n. 308 /C 17 H Girifalco 10/01/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Prot. n 944/PON dell 15/02/2019

Protocollo N Caltagirone, 16 Maggio 2018

P R I M O I S T I T U T O C O M P R E N S I V O

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Prot. n. 3953/C17h Girifalco 25/05/2019 Ai Docenti dell I.I.S.S. Majorana - Girifalco Al sito web dell Istituto Agli Atti PON

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo G. Verga

Unione Europea PON C1 FSE Programma Operativo Nazionale CCI 2007IT051PO007

Ai Docenti dell Istituto Superiore Secusio Caltagirone Sede Centrale Sede Vizzini Sede Liceo artistico Sede Carceraria

ASCOLTO, PARLO, LEGGO E SCRIVO scuola primaria classi 2^

AVVISO PER REPERIMENTO TUTORS - FACILITATORE/I PIANO INTEGRATO - REFERENTE/I PER LA VALUTAZIONE INTERNA ED ESTERNA TUTOR DOCENTE

A tutto il personale docente delle Istituzioni scolastiche Provincia di Piacenza AVVISO DI SELEZIONE TUTOR D AULA PER COLLABORAZIONI PLURIME

Prot. n. 124/B-21 Pontelandolfo, 13 gennaio 2014 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR INTERNI

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

Avviso pubblico nota MIUR : prot. n. AOODGEFID/2669 del 03/03/2017

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO " CATERINA PERCOTO "

Istituto Comprensivo G. Verga

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

SCADENZA ORE 12 del 18/02/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

Il Dirigente Scolastico

Oggetto: Bando per la selezione dei Tutor per il PON Competenze per lo sviluppo finanziato con il FSE Annualità 2008/2009.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo Statale ALESSIO NARBONE Via degli Studi, 8 Tel Fax CALTAGIRONE (CT)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

Circolare interna n. 54

Liceo Artistico StatalediBrera - Milano

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

Tipologia modulo. Educazione bilingue - educazione plurilingue HOCUS AND LOTUS per i bambini di 5 anni scuola dell'infanzia di via Isonzo

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE DEL COSSATESE E VALLE STRONA

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

ISTITUTO GLOBALE CARLOFORTE

Sant Agata di Militello, 09 gennaio 2019

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE - FONDO SOCIALE EUROPEO

Prot. n. 4389/A13a Bari,

Prot. n 1201/A PON Ariano Irpino

Bando di selezione riservato ai Docenti dell Istituto per l individuazione dei Tutor

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Progetto scuola Codice A-FSEPON-SI CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO GLOBALE CARLOFORTE

Prot. N. 529-A15 Bari, 18/01/2014

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

PROT. N. 5414/B38/PON Taurisano 13/12/2013. Oggetto: Bando di selezione TUTOR D AULA REFERENTE PER LA VALUTAZIONE - FACILITATORE

istsc_cbic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VII.6 - del: 28/02/ :58:56

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

LICEO SCIENTIFICO STATALE LEON BATTISTA ALBERTI

Codice progetto: A-FSEPON-VE CUP assegnato al progetto: I77I AVVISO DI SELEZIONE DOCENTI TUTOR INTERNI

Prot. n. 4665/C5 Fossano, 29 novembre 2018

MNIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - U

TRIC81800Q - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - Progetti europei - U

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A.21.A - U

Avviso interno di selezione Tutor Progetto PON Competenze di base

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO

BANDO DI SELEZIONE PER N 7 FIGURE AGGIUNTIVE

VISTA la candidatura n di questo Istituto protocollato con n del 17/06/2017;

II ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANTE ALIGHIERI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Avviso Interno per la selezione di un docente Referente per la valutazione

istsc_cbis00300v REGISTRO UFFICIALE (Uscita) VI.1 - del: 19/04/ :44:15

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE INTERNA DI N. 2 TUTOR IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Transcript:

Via P. Mattarella, 21-95041 Caltagirone Tel 095-6136180 Fax 095-6136179 Codice fiscale 91028680873 Caltagirone, 09/11/2018 Codice nazionale progetto: 10.2.2A-FSEPON-SI-2017-384 CUP: B25B17000110007 Titolo progetto: Rivalutiamo le competenze Oggetto: AVVISO INTERNO per la selezione di TUTOR. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l Avviso pubblico Prot. 1953 del 21 febbraio 2017 Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell offerta formativa. Scuole dell Infanzia e Scuole del I e del II Ciclo; VISTO il progetto presentato da questa istituzione scolastica, collocato utilmente nella graduatoria approvata con provvedimento del Dirigente dell Autorità di Gestione prot. 38275 del 22/12/2017; VISTO la lettera prot. n. AOODGEFID/206 del 10/01/2018 del M.I.U.R. Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali Direzione Generale per interventi in materia di edilizia scolastica, per la gestione dei fondi strutturali per l istruzione e per l innovazione digitale - Ufficio IV - che autorizza l avvio dei seguenti moduli del progetto di Istituto: Progetto/sottoazione 10.1.1.A Codice Identificativo Progetto Modulo Importo autorizzato Totale autorizzato progetto Dalla chat alla mail formale per riscoprire l'efficacia comunicativa 5.082,00 Comunichiamo in modo efficace e consapevole 5.082,00 pag. 1 di 11

Matematica facile 5.082,00 10.1.1A-FSEPON-SI-2017-311 Matematica innovativa 5.082,00 More languages = More Success 5.082,00 Let's make English together 5.082,00 Scienze Insieme 5.082,00 Scienze in pratica 5.082,00 40.656,00 VISTE le Linee Guida per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di importo inferiore alla soglia comunitaria prot. n. 1588 del 13 gennaio 2016 e il successivo aggiornamento prot. n. 31732 del 25 luglio 2017; VISTA la delibera n. 24 del 23/10/2018 del Collegio dei docenti di questa istituzione scolastica relativa ai profili professionali da individuare per le attività formative; VISTA la delibera del Consiglio di Istituto n 364 del 02/02/2018 in merito all assunzione in bilancio del finanziamento; VISTO il manuale operativo prot. 37407 del 21 novembre 2017; VISTO il D.I. n.44/01 recepito con D.A. n. 895/01 della regione Sicilia; INDICE il bando per la selezione e il reclutamento di TUTOR interni per le attività previste per i seguenti moduli del progetto di Istituto: pag. 2 di 11

Titolo del modulo: Dalla chat alla mail formale per riscoprire l'efficacia comunicativa Tipologia del modulo: Lingua madre Il presente modulo mira a potenziare la competenza comunicativa nella madrelingua, acquisendo maggiore padronanza del linguaggio, del lessico e delle strutture morfosintattiche da adeguare opportunamente a contesti formali ed informali. Si attuerà un confronto fra tipologie di comunicazioni orali e scritte, variandone il contesto. Gli alunni saranno guidati a riflettere sulle variazioni lessicali, morfologiche e sintattiche attuate e sule regole di netiquette digitale. Destinatari 25 alunni - sede ITS G. Arcoleo Caltagirone/Grammichele Titolo del modulo: Comunichiamo in modo efficace e consapevole Tipologia del modulo: Lingua madre Il presente modulo mira a potenziare la competenza comunicativa nella madrelingua, acquisendo maggiore padronanza del linguaggio, del lessico e delle strutture morfosintattiche da adeguare opportunamente a contesti formali ed informali. Si attuerà un confronto fra tipologie di comunicazioni orali e scritte, variandone il contesto. Gli alunni saranno guidati a riflettere sulle variazioni lessicali, morfologiche e sintattiche attuate e sule regole di netiquette digitale. Destinatari 25 alunni - sede Liceo scientifico statale E. Majorana - Caltagirone pag. 3 di 11

Titolo del modulo: Matematica facile Tipologia del modulo: Matematica I percorsi didattici che saranno progettati avranno l obiettivo di legare il sapere teorico al sapere pratico; consentiranno l analisi di aspetti diversi di una problematica, puntando principalmente sull aspetto pratico applicativo della matematica. L apprendimento sarà centrato sui problemi (problem-based-learning). Il modulo promuoverà l acquisizione delle abilità necessarie per applicare i principi ed i processi matematici di base sia nel contesto quotidiano della sfera domestica che in quello curriculare, nonché seguire ed esaminare la coerenza logica delle argomentazioni proprie ed altrui in molteplici scenari di indagine conoscitiva e di decisione. Destinatari 25 alunni sede ITS G. Arcoleo Caltagirone/Grammichele Titolo del modulo: Matematica innovativa Tipologia del modulo: Matematica I percorsi didattici che saranno progettati avranno l obiettivo di legare il sapere teorico al sapere pratico; consentiranno l analisi di aspetti diversi di una problematica, puntando principalmente sull aspetto pratico applicativo della matematica. L apprendimento sarà centrato sui problemi (problem-based-learning). Il modulo promuoverà l acquisizione delle abilità necessarie per applicare i principi ed i processi matematici di base sia nel contesto quotidiano della sfera domestica che in quello curriculare, nonché seguire ed esaminare la coerenza logica delle argomentazioni proprie ed altrui in molteplici scenari di indagine conoscitiva e di decisione. Destinatari 25 alunni - sede Liceo scientifico statale E. Majorana - Caltagirone pag. 4 di 11

Titolo del modulo: Scienze Insieme Tipologia del modulo: Scienze Il modulo mira alla realizzazione di percorsi didattici in grado di legare il sapere teorico al sapere pratico, basati sull indagine e sulla creatività (formulare domande e azioni per risolvere problemi e capire fenomeni). Ampio spazio sarà data al laboratorio, momento più significativo in cui si esprime la dimensione sperimentale, dimensione costitutiva delle Scienze naturali, in quanto circostanza privilegiata del fare scienza attraverso l organizzazione e l esecuzione di attività sperimentali: si farà ricorso efficacemente all utilizzo di laboratori anche di tipo virtuale, per lavorare con dati reali e strumenti per l indagine e la modellizzazione. In tal modo si promuoverà l attitudine alla valutazione critica e alla curiosità degli studenti attraverso il confronto, lo scambio e la condivisione che arricchiscono conoscenze, abilità cognitive, pratiche e metodologiche. Destinatari 25 alunni - sede Liceo scientifico statale E. Majorana - Caltagirone Titolo del modulo: Scienze in pratica Tipologia del modulo: Scienze Il modulo mira alla realizzazione di percorsi didattici in grado di legare il sapere teorico al sapere pratico, basati sull indagine e sulla creatività (formulare domande e azioni per risolvere problemi e capire fenomeni). Ampio spazio sarà data al laboratorio, momento più significativo in cui si esprime la dimensione sperimentale, dimensione costitutiva delle Scienze naturali, in quanto circostanza privilegiata del fare scienza attraverso l organizzazione e l esecuzione di attività sperimentali: si farà ricorso efficacemente all utilizzo di laboratori anche di tipo virtuale, per lavorare con dati reali e strumenti per l indagine e la modellizzazione. In tal modo si promuoverà l attitudine alla valutazione critica e alla curiosità degli studenti attraverso il confronto, lo scambio e la condivisione che arricchiscono conoscenze, abilità cognitive, pratiche e metodologiche. Destinatari 25 alunni - sede ITS G. Arcoleo Caltagirone/Grammichele pag. 5 di 11

Titolo del modulo: More languages = More Success Tipologia del modulo: Inglese Il modulo mira alla realizzazione di percorsi di sviluppo delle competenze in lingua inglese (anche finalizzati alla certificazione) per il livello B1 o superiore. Verranno attuati moduli didattici in grado di favorire il raggiungimento delle competenze chiave nella comunicazione in Lingua straniera attraverso l adozione di metodologie innovative e coinvolgenti e l impiego di moderne attrezzature strumentali in grado di facilitare l apprendimento e suscitare interesse e motivazione. Si cercherà di favorire l'acquisizione di atteggiamenti positivi verso l'impegno scolastico, attraverso il recupero di competenze e abilità comunicative spendibili anche nel percorso curricolare, di rafforzare le capacità comunicative generali e specifiche nella lingua straniera e di focalizzare l attenzione degli studenti alla partecipazione attiva e al divertimento che scaturisce dall uso di strumenti tecnologici siffatti, consentendo di poter esercitare un percorso di recupero metodologico e delle attività di base, potenziando le competenze relazionali e sociali. Destinatari 25 alunni - sede ITS G. Arcoleo Caltagirone/Grammichele Titolo del modulo: Let s make English together Tipologia del modulo: Inglese Il modulo mira alla realizzazione di percorsi di sviluppo delle competenze in lingua inglese (anche finalizzati alla certificazione) per il livello B1 o superiore. Verranno attuati moduli didattici in grado di favorire il raggiungimento delle competenze chiave nella comunicazione in Lingua straniera attraverso l adozione di metodologie innovative e coinvolgenti e l impiego di moderne attrezzature strumentali in grado di facilitare l apprendimento e suscitare interesse e motivazione. Si cercherà di favorire l'acquisizione di atteggiamenti positivi verso l'impegno scolastico, attraverso il recupero di competenze e abilità comunicative spendibili anche nel percorso curricolare, di rafforzare le capacità comunicative generali e specifiche nella lingua straniera e di focalizzare l attenzione degli studenti alla partecipazione attiva e al divertimento che scaturisce dall uso di strumenti tecnologici siffatti, consentendo di poter esercitare un percorso di recupero metodologico e delle attività di base, potenziando le competenze relazionali e sociali. pag. 6 di 11

Destinatari 25 alunni - sede Liceo scientifico statale E. Majorana - Caltagirone TUTOR PREVISTI Dalla chat alla mail formale per riscoprire l'efficacia comunicativa Comunichiamo in modo efficace e consapevole Matematica facile Matematica innovativa *More languages = More Success *Let's make English together Scienze Insieme Scienze in pratica N. 1 Tutor per N. 1 Tutor per N. 1 Tutor per N. 1 Tutor per N. 1 Tutor per N. 1 Tutor per N. 1 Tutor per N. 1 Tutor per * Come riportato nelle FAQ disponibili all indirizzo www.istruzione.it/pon/pon_faq.html, Il tutor dei moduli di lingua straniera non deve necessariamente essere madrelingua. Tuttavia, poiché il tutor svolge una funzione di supporto alla formazione erogata dall esperto, è opportuno che sia laureato in lingue straniere fra le quali anche la lingua oggetto dell intervento formativo Funzioni e compiti del TUTOR: Il Tutor ha come compito essenziale quello di facilitare i processi di apprendimento degli allievi e collaborare con gli esperti nella conduzione delle attività del progetto. Coordina le diverse risorse umane che partecipano al progetto e assicura il collegamento generale con la didattica istituzionale. Assicura la proficuità dell intervento formativo (report ai Consigli di classe di appartenenza degli allievi coinvolti nel singolo progetto) E responsabile del materiale documentario del corso (registri di presenza, materiale didattico, schede allievo, ecc.), soggetto a ispezioni interne, della Direzione Regionale, del MIUR e della Comunità Europea. pag. 7 di 11

Assicura la correttezza di tutte le procedure della gestione del progetto indicate sul sito www.istruzione.it/pon. Il Tutor, in particolare: cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti, degli esperti e la propria, l orario d inizio e fine della lezione; cura l immissione dei dati generali e la compilazione del registro elettronico nella piattaforma GPU avendo cura di inserire anche la motivazione dell assenza; accerta l avvenuta compilazione della scheda allievo, la compilazione e la firma del patto formativo; segnala al Dirigente Scolastico in tempo reale se il numero dei partecipanti scende di oltre lo standard previsto; cura il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata; mantiene il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta dell intervento sui percorsi curriculari, utilizzando gli strumenti predisposti dal referente della valutazione; predispone, in collaborazione con l esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell intervento, che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire. inserisce nella piattaforma GPU i file del test d ingresso, dei test di verifica intermedia e/o finale di ciascun modulo formativo; registra nella piattaforma le valutazioni dei corsisti per ogni verifica effettuata; registra nella piattaforma la prova finale che darà diritto alla certificazione finale se il numero di assenze non è superiore al 30% della durata dell intero corso; per tutto ciò che non è espressamente indicato si rimanda al sito internet www.istruzione.it/pon. TUTTE LE ATTIVITA DEL TUTOR, COME DEL RESTO DI OGNI ALTRA FIGURA DOCENTE E NON DOCENTE IMPEGNATA NEI PROGETTI PON, SI SVOLGERANNO IN ORARIO POMERIDIANO E AL DI FUORI DELL ORARIO DI SERVIZIO. Il compenso, in relazione alle ore assegnate è di 30 Euro lorde omnicomprensive. La nomina, sulla base delle competenze finalizzate al progetto, è conferita con incarico del Dirigente scolastico, sulla base dei criteri stabiliti dagli OO.CC. come previsto dal D.I. 44/01. In caso di più domande per la stessa tipologia di corso, si procederà alla formulazione di una graduatoria che verrà approvata e resa pubblica dal Dirigente mediante l affissione all Albo e sul sito web della scuola. A parità di punteggio sarà preferito il candidato più giovane. In caso di rinuncia si provvederà allo scorrimento della graduatoria. La stipula del contratto è subordinata all accertamento dei titoli posseduti. pag. 8 di 11

CRITERI DI SELEZIONE E ATTRIBUZIONE DELL INCARICO Titoli valutabili Punteggi attribuiti NOTE PUNTEGGIO MAX Voto 110 e lode - punti 12 1a) Laurea inerente l Area Tematica Voto 110 - punti 10 Voto 100-109 - punti 8 //////// Punti 12 Voto 90-99 - punti 6 Voto fino a 89 - punti 4 1b) Laurea non inerente l Area Tematica punti 8 //////// Punti 8 2) Abilitazione all insegnamento punti 2 //////// Punti 2 3) Altri Titoli di Studio e/o Formazione attinenti l Ambito Tematico (dottorato di ricerca, master universitario, specializzazione) punti 1 per ogni titolo max 4 titoli Punti 4 4) Partecipazione a corsi di formazione professionale punti 1 per ogni titolo max 4 titoli Punti 4 5) Attività di tutor in corsi PON - POR 6) Attività di docenza in qualità di esperto nell'ambito dei progetti PON, POR 7a) Certificazione informatica diversa dall ECDL, con valutazione finale, rilasciata o riconosciuta da Enti Pubblici 7b) E.C.D.L. BASE 7c) E.C.D.L. FULL punti 1 per ogni titolo punti 1 per ogni titolo punti 0,5 punti 1 punti 2 max 3 titoli Punti 3 max 3 titoli Punti 3 //////// Punti 2 pag. 9 di 11

TOTALE TOTALE con Laurea inerente l Area Tematica con Laurea non inerente l Area Tematica //////// Punti 30 //////// Punti 26 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE TERMINI E MODALITÀ: Tutti gli interessati potranno inoltrare la domanda di partecipazione redatta in carta semplice, utilizzando il modello allegato, comprensiva di curriculum vitae in formato europeo, direttamente in segreteria o a mezzo posta elettronica certificata/ordinaria a ctis04900a@pec.istruzione.it (PEC)/ctis04900a@istruzione.it (PEO) oppure a mezzo raccomandata A/R indirizzata al Dirigente dell I.S. Majorana - Arcoleo via P. Mattarella n. 21 Caltagirone 95042 (CT), entro e non oltre le ore 12.00 del 24/11/2018. Sulla busta contenente la domanda il candidato dovrà apporre il proprio nome, cognome, indirizzo e dizione Bando di SELEZIONE TUTOR PON - COMPETENZE DI BASE. Nell oggetto del messaggio di posta elettronica dovrà essere riportata la dicitura Bando di SELEZIONE TUTOR PON - COMPETENZE DI BASE. N.B. Presentare un modulo di domanda corredato da C.V. per ogni richiesta di candidatura: nel documento devono essere evidenziati i riferimenti ai criteri presenti all interno della Scheda individuale valutazione titoli. In caso di più domande per la stessa tipologia di corso, si procederà alla formulazione di una graduatoria che verrà approvata e resa pubblica dal Dirigente mediante l affissione all Albo pretorio e sul sito web della scuola. A parità di punteggio sarà scelto il candidato più giovane. In caso di rinuncia si provvederà allo scorrimento della graduatoria. La stipula del contratto è subordinata all accertamento dei titoli posseduti. PERIODO E SEDE DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ Le attività formative inizieranno presumibilmente nel mese di Gennaio 2019 e dovranno concludersi entro il 31 Marzo 2019. Le stesse si svolgeranno presso le diverse sedi dell I.S. Majorana - Arcoleo. PUBBLICAZIONE BANDO Il presente bando è pubblicato sul sito web, all Albo dell Istituto. pag. 10 di 11

ELENCO ALLEGATI ALLEGATO N. 1B: Domanda Tutor ALLEGATO N. 2B: Scheda individuale valutazione titoli ALLEGATO N. 3B: Curriculum vitae in formato europeo Il Dirigente Scolastico Prof. Giuseppe Turrisi Firma autografa sostituita a mezzo stampa Ai sensi dell art.3, comma 2 del D.Lgs. n 39 del 1993 pag. 11 di 11