Provincia di Imperia

Documenti analoghi
PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA

PROVINCIA DI IMPERIA

Provincia di Imperia

PROVINCIA DI IMPERIA

Provincia di Imperia

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia G. Fuà. Master Universitario di primo livello in GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

Il passaggio in ruolo;

Avviso Pubblico Realizzazione e Gestione Centri Polifunzionali FORMULARIO SEZIONE 1

Progetto cofinanziato dall'unione Europea

ARMANDO BOSIO C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. BOSIO Armando Vico Arene n. 36, 18039, Ventimiglia (IM), Italia

Curriculum Vitae Europass

PROGRAMMARE E VALUTARE LA FORMAZIONE

UN SISTEMA INTEGRATO PER LA GESTIONE DI PROCESSI SCOLASTICI E FORMATIVI. Provincia di Genova Forum P.A Roma 8-12 Maggio 2006


F O R M A T O E U R O P E O

Regione Calabria Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Settore Formazione e Sviluppo delle Risorse Umane

CURRICULUM PROFESSIONALE

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 10 del 23/01/2014

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Sesso Maschile Data di nascita 27/05/1954 Nazionalità ITALIANA. Capo Servizio - Funzionario Amministrativo D3. Istruttore Direttivo Amministrativo D

Responsabile Politiche Sociali e Pari Opportunità Coordinatore Piano di Zona Sociale Telefono ufficio

Curriculum Vitae e Professionale

Provincia di Cosenza. Settore Ordinamento ed Organizzazione Intersettoriale Organigramma Dipartimenti - Settori - Servizi - Unità di staff

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE DEL PERSONALE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Francesco Scriva. ufficio : personale :

REGIONE PUGLIA SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA. Per la condivisione del percorso di accompagnamento all esercizio delle

De Fornari Ferdinando. Comune di Genova. Dirigente Settore Opere Pubbliche A.

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E. Scrocco Domenico

Piano Annuale di Formazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Regolamento per l organizzazione ed il funzionamento della Cabina di Regia

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI

Prometeo4.0. Simonetta Cannoni. Direzione Lavoro

F O R M A T O E U R O P E O

Categoria D6 Funzionario esperto economico finanziario

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

123, via Bonifacio, Ribera (AG)

Programmazione

DECRETO DEL DIRIGENTE N DEL 19/12/2017


Curriculum Vitae Europass

Regione Puglia. Avviso n. 1/2008 RITORNO AL FUTURO


F O R M A T O E U R O P E O

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

DETERMINAZIONE N 31926/3584/F.P. DEL

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Francesco Pintus. Via Fratelli Rosselli SESTU (CA) ESPERIENZA LAVORATIVA

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

DETERMINAZIONE N 48453/6307/F.P. DEL

via L Aqula Sassa n.28, L Aquila Tel. Ufficio 0862/ istituzionale

Piano formativo del Master di II livello in

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

ALLEGATO B) alla DD. 259/A1008C del CODICE POSIZIONE B1/ posti

Piano annuale di formazione

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

S o m m a r i o analitico

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Nome FLAVI DANIELA Indirizzo Telefono 06/ Fax 06/

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

ACCORDO SULLA FORMAZIONE ANNO 2003

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Riepilogo iniziativa CF_1335_I_2015

Corso per Progettisti dei Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 PROGRAMMA DEL CORSO 32 ORE

N.B. LA PARTECIPAZIONE E LIBERA E GRATUITA E NECESSARIO TUTTAVIA PRENOTARSI INVIANDO LA SCHEDA DI ADESIONE

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso

Allegato 1 DDG n. 915 del _

POR Campania Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.3. Sezione I Identificazione della misura

Distretto Sociosanitario 1 Ventimigliese PROTOCOLLO D'INTESA


CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA 32 ORE

RILEVATO CHE DATO ATTO CHE

CURRICULUM PROFESSIONALE


F.I.I.FE: Formazione Innovazione Imprenditorialità nel Ferrarese Rif. PA /RER Sede: Ferrara Data avvio corso: 16/04/2018

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI VOUCHER

Cognome Nome FEBBRARO GUGLIELMO Indirizz Centro Direzionale Isola C Napoli Telefono 081/


Transcript:

REGIONE LIGURIA Provincia di Imperia Assessorato alla Formazione Professionale, Sviluppo occupazionale e Servizi per l impiego Settore Politiche attive per il lavoro, Formazione professionale, Servizi sociali CATALOGO DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE E SEMINARI PER GLI ENTI LOCALI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA MISURA D2 P. O. R. OBIETTIVO 3 2000-2006 ADEGUAMENTO DELLE COMPETENZE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Delibera di Giunta Provinciale n. 6 del 12/01/2005 Provvedimento Dirigenziale n. i - 400 del 4/8/2005 FONDO SOCIALE EUROPEO MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI REGIONE LIGURIA Sito Internet: http://www.provincia.imperia.it

INDICE 1. Introduzione Pag. 3 2. Tipologie di azioni Pag. 3 3. Destinatari Pag. 3 4. Struttura del catalogo Aree tematiche Pag. 3 5. Modalità di iscrizione ed avvio delle attività formative previste a catalogo Pag. 4 6. Modalità di partecipazione Pag. 5 7. Informazioni sul catalogo Pag. 5 8. Elenco organismi formativi Pag. 6 9. Catalogo Pag. 7 Provincia di Imperia Catalogo Misura D2 P.O.R. Ob. 3 2000/2006 pag. 2

1. INTRODUZIONE La Giunta Regionale della Liguria ha approvato le Linee di intervento per la Misura D2 del P.O.R. F.S.E. Obiettivo 3, assegnando alle Province la realizzazione dell azione Programmi di formazione per specifiche esigenze di Enti locali. L azione è finalizzata a migliorare la capacità degli Enti locali nei temi della progettazione integrata territoriale, della cooperazione interregionale e della concertazione per la gestione dei programmi mediante azioni di supporto e di accompagnamento. La Provincia di Imperia ha pertanto realizzato il presente catalogo, per fornire agli Enti Locali del territorio uno strumento nuovo e di semplice utilizzo per la formazione e l aggiornamento del personale. I contenuti del catalogo sono stati definiti sulla base delle reali esigenze formative espresse dagli Enti locali stessi. 2. TIPOLOGIE DI AZIONI Corsi Durata: 24 ore N. allievi (standard): 12 Seminari Durata: 8 ore N. allievi (standard): 25 3. DESTINATARI A) Dipendenti di Enti locali (Provincia, Comuni, Comunità Montane) aventi sede in provincia di Imperia; B) lavoratori impiegati dai suddetti Enti locali con contratto di collaborazione coordinata e continuativa e altre forme contrattuali (interinali, ecc.) ammesse dalle vigenti norme nella Pubblica Amminstrazione. 4. STRUTTURA DEL CATALOGO - AREE TEMATICHE Il catalogo è stato costruito sulla base delle sette aree tematiche validate dalla Regione Liguria: 1. Interventi di formazione sui nuovi compiti della pubblica amministrazione derivanti dai processi di modernizzazione e decentramento amministrativo; 2. Interventi di formazione per funzionari e operatori pubblici sui temi dell organizzazione di sistemi di gestione ambientale; 3. Iniziative di formazione per lo sviluppo delle competenze di promozione di progetti territoriali di sviluppo; Provincia di Imperia Catalogo Misura D2 P.O.R. Ob. 3 2000/2006 pag. 3

4. Iniziative di formazione sulle nuove forme di organizzazione del lavoro e sui loro impatti economici e sociali; 5. Percorsi di adeguamento delle competenze informatiche e linguistiche di operatori e funzionari pubblici; 6. Percorsi di adeguamento delle competenze trasversali di operatori e funzionari pubblici; 7. Interventi formativi per lo sviluppo delle politiche di genere. All interno delle aree, l individuazione dei temi è stata effettuata e concordata dagli uffici provinciali congiuntamente agli Enti Locali stessi, beneficiari delle azioni, sulla base dei fabbisogni espressi e delle necessità rilevate. Il catalogo è stato composto in modo da ottenere una gamma di proposte per l utenza sufficientemente ampia e articolata, riferita a tutte le sette aree. Nel catalogo sono presenti 56 edizioni di corsi e 18 edizioni di seminari. 5. MODALITÀ DI ISCRIZIONE ED AVVIO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE PREVISTE A CATALOGO Le iscrizioni saranno effettuate dalle Amministrazioni di appartenenza dei partecipanti presso l organismo formativo, a partire dal 15/09/2005, compilando apposita domanda di iscrizione e una scheda individuale per ogni dipendente; l Ente Locale indicherà l ordine di ammissione dei discenti ad ogni singola attività formativa. L organismo formativo ordinerà le domande di iscrizione in una graduatoria, stilata in base all ordine cronologico di presentazione delle domande stesse. Al fine di garantire la partecipazione del maggior numero di Enti Locali, ad ogni singola edizione di corso/seminario, l organismo formativo ammetterà non più di un partecipante per ogni Amministrazione, individuato secondo la graduatoria di cui sopra, fino al raggiungimento dei posti previsti a progetto. In caso di posti disponibili, si ammetterà un ulteriore partecipante per ogni Amministrazione, individuato secondo la graduatoria di cui sopra, fino al raggiungimento dei posti previsti a progetto. Il soggetto capofila dell ATI/ATS formalmente costituita, al momento del raggiungimento del numero di allievi previsto a progetto, presenterà alla Provincia istanza di affidamento dell edizione di corso in questione. La Provincia provvederà all affidamento delle edizioni di corso in base all ordine cronologico di presentazione delle istanze di affidamento. Provincia di Imperia Catalogo Misura D2 P.O.R. Ob. 3 2000/2006 pag. 4

Al fine di garantire l avvio in orizzontale del catalogo, per ogni area tematica verranno affidate non più di due edizioni di corso di formazione e non più di due edizioni di seminario. Tale limite potrà essere derogato e potranno essere affidate ulteriori edizioni di corso e/o di seminario secondo quanto sopra disposto, trascorsi 30 giorni dalla data di apertura delle iscrizioni, compatibilmente con la disponibilità finanziaria. 6. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Le attività formative si svolgono durante il normale orario di lavoro. Le attività sono interamente finanziate, quindi totalmente gratuite per gli Enti Locali ed i loro dipendenti. Per la validità del percorso formativo, il limite massimo di assenze è fissato al 30% delle ore del corso/seminario. Al termine dell attività, a tutti i dipendenti che avranno completato regolarmente il percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza. Le attività formative sono gestite da enti di formazione e società di consulenza specializzate nella formazione per la Pubblica Amministrazione, costituiti in apposite Associazioni Temporanee di Impresa. Tutte le attività formative dovranno concludersi entro il 30 giugno 2006. 7. INFORMAZIONI SUL CATALOGO Le informazioni relative ad ogni attività formativa possono essere richieste direttamente all organismo formativo realizzatore. Il catalogo è disponibile sul sito Internet della Provincia di Imperia: www.provincia.imperia.it Provincia di Imperia Catalogo Misura D2 P.O.R. Ob. 3 2000/2006 pag. 5

8. ELENCO ORGANISMI FORMATIVI Via Volta 65 18038 Sanremo AESSEFFE Telefono: 0184 54 41 34 e-mail: sanremo@aesseffe.it Referente: Sigismondo Di Antonio Altri componenti A.T.I.: LPM Consulting Srl Genova Sedi dei corsi/seminari 1. presso Patronato ACLI Via T. Schiva 52 IMPERIA 2. AESSEFFE Via Volta 65 SANREMO 3. AESSEFFE Via Hanbury 3 VENTIMIGLIA Orario lezioni Lezioni settimanali di 4/7 ore. Orario mattutino e/o pomeridiano 9.00/11.00 14.00/16.00 Via Bonfante 29 18100 Imperia ECIPA GENOVA Telefono: 0183 29 95 96 e-mail: ecipa.imperia@tiscali.it Referente: Claudia Regina 1. ECIPA GENOVA Via Bonfante 29 IMPERIA Sedi dei corsi/seminari Altri componenti A.T.I.: Ormes Consulting Spa Genova Orario lezioni Lezioni settimanali di 8 ore. Provincia di Imperia Catalogo Misura D2 P.O.R. Ob. 3 2000/2006 pag. 6

SCUOLA EDILE DI IMPERIA Via priv. Gazzano 24 18100 Imperia Telefono: 0183 71 09 47 e-mail: info@scuolaedile.imperia.it Referente: Dino Vitali Altri componenti A.T.I.: Scuola Pubblica Amministrazione Spa Lucca C.P.F.P. Giulio Pastore Imperia Ente di formazione Circolo Parasio Imperia Società per la Promozione dello sviluppo Economico dell Imperiese Spa Imperia Orario lezioni Lezioni settimanali di 6/8 ore. Sedi dei corsi/seminari 1. SCUOLA EDILE DI IMPERIA Via priv. Gazzano 24 IMPERIA 2. presso C.P.F.P. Giulio Pastore Via Delbecchi 34 IMPERIA 3. presso Ente di formazione Circolo Parasio Piazza Pagliari 4 IMPERIA 4. presso Cassa Edile Via Galilei 76 SANREMO 5. presso C.P.F.P. Giulio Pastore Via Roma 5 BORDIGHERA 6. presso Eurobadalucco Srl Via M. Bianchi 1 BADALUCCO Provincia di Imperia Catalogo Misura D2 P.O.R. Ob. 3 2000/2006 pag. 7

9. CATALOGO MODERNIZZAZIONE E DECENTRAMENTO AMMINISTRATIVO Titolo Economato, provveditorato, gestione degli acquisti, e-procurement e outsourcing. Agenti contabili. Titolo Il regime del protocollo e dell archivio. Il T.U. in materia di documentazione amministrativa. Gestione informatica dei documenti e firma digitale. Titolo I contratti di sponsorizzazione: profili operativi e gestionali e ruolo dell amministrazione locale. Seminario: 8 h Titolo La gestione dei servizi pubblici locali. Regole, procedure e strategie alla luce della nuova normativa. Seminario: 8 h Provincia di Imperia Catalogo Misura D2 P.O.R. Ob. 3 2000/2006 pag. 8

SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE Titolo La politica comunitaria in materia di ambiente (rifiuti, inquinamento acustico e atmosferico, valutazione ambientale strategica). Titolo Energia. La politica dell'u.e. in campo energetico. Il Programma Energia Intelligente per l'europa (2003-2006). Seminario: 8 h Titolo Acqua. Una politica integrata delle risorse idriche. Seminario: 8 h PROGETTI TERRITORIALI DI SVILUPPO Titolo La conferenza di servizi e la programmazione negoziata. Procedure concertative. Titolo La pianificazione territoriale, l attuazione e la gestione degli strumenti urbanistici. Il nuovo codice dei beni culturali e la salvaguardia del patrimonio architettonico e paesaggistico. La gestione della trasformazione urbana. Studi di fattibilità e progettazioni urbanistiche. Provincia di Imperia Catalogo Misura D2 P.O.R. Ob. 3 2000/2006 pag. 9

NUOVE FORME DI ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO Titolo Il nuovo contratto del comparto. Classificazione del personale, rapporto di lavoro e trattamento economico. ECIPA GENOVA n. 1 edizione Titolo Il nuovo ordinamento del lavoro nella P.A. Dalla privatizzazione del rapporto di lavoro alla riforma Biagi. ECIPA GENOVA n. 1 edizione Provincia di Imperia Catalogo Misura D2 P.O.R. Ob. 3 2000/2006 pag. 10

COMPETENZE INFORMATICHE E LINGUISTICHE Titolo L utilizzazione di internet e le esperienze di rete. Modelli dimostrativi e simulazioni pratiche. AESSEFFE n. 3 edizioni ECIPA GENOVA n. 1 edizione Titolo Lingua inglese. AESSEFFE n. 3 edizioni ECIPA GENOVA n. 1 edizione livello base + n. 1 edizione livello avanzato Titolo Lingua francese. AESSEFFE n. 3 edizioni ECIPA GENOVA n. 1 edizione livello base + n. 1 edizione livello avanzato Provincia di Imperia Catalogo Misura D2 P.O.R. Ob. 3 2000/2006 pag. 11

COMPETENZE TRASVERSALI Titolo Le funzioni e le competenze degli operatori di front line. Sportelli informativi e U.R.P. a servizio dell utente. La relazione con gli utenti destinatari del servizio. ECIPA GENOVA n. 1 edizione Titolo La responsabilità civile, penale, amministrativa e disciplinare dei dipendenti e degli amministratori pubblici. Titolo I contratti della P.A. Il project financing. Titolo Nuovo codice della Privacy: problematiche e casi pratici. Seminario: 8 h SVILUPPO DELLE POLITICHE DI GENERE Titolo Le nuove frontiere del welfare state (L. 328/2000) e il sistema integrato di interventi e di servizi sociali. Modelli organizzativi del nuovo sistema. Seminario: 8 h IL DIRIGENTE Dott.ssa Adele DE FELICE L ASSESSORE Francesco CASTAGNINO Provincia di Imperia Catalogo Misura D2 P.O.R. Ob. 3 2000/2006 pag. 12