AL COMUNE DI BARBARESCO Per il tramite della Centrale unica di Committenza Guarene Barbaresco Guarene presso Comune di Gaurene

Documenti analoghi
Alla Provincia di Chieti Servizio Finanziario Corso Marrucino n Chieti

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO, MEDIANTE, PROCEDURA APERTA, DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO.../...

46040 CAVRIANA CHIEDE

Il/La sottoscritto/a... nato/a a... il... e residente a... (Prov..) in. Via/Piazza.. n... della società... con sede legale a...

Allegato C. AL COMUNE DI VILLAROSA AREA ECONOMICO FINANZIARIA Corso Regina Margherita VILLAROSA (EN)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI PIOBBICO PER IL PERIODO

Il/La sottoscritto/a... nato/a a... il... e residente a... (Prov..) in Via/Piazza. n.. in qualità di...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 46, 47 E 48 DEL D.P.R. 445/00. Il/La sottoscritto/a. in qualità di (1) dell impresa

FAC-SIMILE (A) AL COMUNE DI GERACE SERVIZIO FINANZIARIO Via Sottoprefettura, GERACE

ALLEGATO A) (fac simile Domanda di Partecipazione)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA INFORMALE MEDIANTE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO... /... (CIG...

FAC-SIMILE (A) AL COMUNE DI... SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO...

Allegato A) al disciplinare di gara

FAC-SIMILE (A) AL COMUNE DI ROCCAMONTEPIANO SERVIZIO FINANZIARIO Via Roma Roccamontepiano (ch)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA INFORMALE MEDIANTE PROCEDURA

Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di... dell impresa... con sede in... con codice fiscale - partita IVA n... telefono fax ...

Al Settore LL.PP. e Ambiente Salita 1^ De Turris 16 Pal. S.Anna

FAC-SIMILE (A) AL COMUNE DI... SETTORE ECONOMICO-FINANZIARIO...

ISTANZA E DICHIARAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

UNIONE DELL ALTO RENO CENTRALE UNICA DI COMMITENZA PIAZZA DELLA LIBERTA PORRETTA TERME - BO OGGETTO:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO,

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL

47922 RIMINI (RN) OGGETTO: DICHIARAZIONE SIA DI CERTIFICAZIONE CHE DI ATTO NOTORIO, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.

GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO INFORMAGIOVANI E DEI SERVIZI EDUCATIVI, RICREATIVI E DI SOSTEGNO AI DISABILI. PERIODO 01/09/ /07/2010.

in qualità di Legale Rappresentante dell Impresa..

FAC-SIMILE ALL UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI FLUVIALIS CIVITAS...

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (resa ai sensi del DPR n.

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

(bollo) ( ) All Opera Nazionale di Assistenza per il Personale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco (O.N.A.) - Via Cavour Roma

DICHIARA: DATI GENERALI

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

Il sottoscritto nato il a e residente a in via in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n. e partita IVA n.

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

MODELLO D - DICHIARAZIONI PROGETTISTI MANDANTI R.T.I. o di cui si AVVALE IL CONCORRENTE

MODELLO B DICHIARAZIONI CONCORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

Unione Tresinaro-Secchia

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 2017/2021 (CIG: A )

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

Allegato A : Modello di dichiarazione

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E

Allegato A Domanda di partecipazione

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

MODELLO DA COMPILARE SOLO PER I NUOVI SOGGETTI E GLI EVENTUALI CONSORZIATI PER I QUALI IL CONSORZIO INTENDE CONCORRERE

Il sottoscritto/a (cognome) (nome) nato/a il residente a, Via C.F. in qualità di dell' n. telefonico Impresa n. fax CHIEDE

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

DOMANDA PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE

ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Al Comune di Pantelleria Piazza Cavour, n PANTELLERIA (TP)

MODELLO A1 - DICHIARAZIONE DEI REQUISITI GENERALI E SPECIALI DI AMMISSIONE E DEI REQUISITI MINIMI DI CAPACITÀ ECONOMICO-FINANZIARIA E TECNICA

(Modello A-bis ) DICHIARAZIONE Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. in qualità di. dell impresa con sede legale in. prov. CAP. Via n.

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

Al Sindaco del Comune di Termoli via Sannitica, Termoli (CB)

OGGETTO: Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione unica

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

MODELLO DELLE DICHIARAZIONI DI CUI AL PUNTO I) DELLA LETTERA INVITO. Al Comune di Parma Largo Torello de Strada, n.

Spett.le ISMEA Direzione Amministrazione Via Nomentana Roma

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006)

ALLEGATO A: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

FAC SIMILE DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUISITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA MODULO 2

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

Allegato A MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE Artt. 46 e 47 D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

Spett.le AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE

in qualità di (carica sociale)

Modello B - DICHIARAZIONE UNICA -

dichiaro ai fini della partecipazione all appalto di cui in oggetto

MODULO 1 DI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE SUL POSSESSO DI REQUISITI AMMINISTRATIVI

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

INTESTAZIONE DITTA SOTTOSCRITTORE DICHIARA

sottoscritt, Cod. Fisc. avente sede legale in, Via n.

ALLEGATO A MODELLO DI DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI

SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA CON UNICA DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA' DI AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE LEGALMENTE L ASSOCIAZIONE.

Transcript:

Allegato A al disciplinare di gara Marca da Bollo 16,00 AL COMUNE DI BARBARESCO Per il tramite della Centrale unica di Committenza Guarene Barbaresco Guarene presso Comune di Gaurene OGGETTO: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA PER L AFFIDAMENTO, MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA, DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI BARBARESCO PER IL PERIODO 1 GENNAIO 2016-31 DICEMBRE 2020 Il/La sottoscritto/a... nato/a a... il... e residente a... (Prov....) in Via/Piazza... n.... in qualità di 1... della società... con sede legale a... in Via/Piazza... n.... Codice Fiscale... Partita IVA...; CHIEDE di essere ammesso alla gara indetta mediante procedura negoziata indicata in oggetto come 2 : impresa singola; consorzio stabile costituito dai seguenti consorziati: Impresa consorziata... Impresa consorziata... Impresa consorziata... capogruppo mandante del raggruppamento temporaneo d impresa ovvero consorzio ordinario di concorrenti, composto dalle seguenti imprese: Capogruppo... Mandante... Mandante... A tal fine, sotto la propria personale responsabilità, consapevole che ai sensi: dell articolo 76, comma 1, del D.P.R. n. 445/2000, le dichiarazioni mendaci, le falsità in atti, l uso di atti falsi, nei casi previsti dalla legge, sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia; dell articolo 75 del D.P.R. n. 445/2000, il dichiarante e chi per esso decade dai benefici eventualmente conseguiti da provvedimenti emanati sulla base di dichiarazioni non veritiere; dell articolo 71 del D.P.R. n. 445/2000, l ente pubblico ha l obbligo di effettuare idonei controlli, anche a campione, sulla veridicità di quanto dichiarato; DICHIARA a) che, oltre al/alla sottoscritto/a, gli amministratori muniti di potere di rappresentanza ed il direttore tecnico della società sono (indicare per ciascun nominativo la qualifica, la data di nascita e la residenza): 1 Legale rappresentante o procuratore speciale (in questo caso occorre allegare la relativa procura). 2 Barrare la casella che interessa. 1

b) non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la legislazione dello stato in cui è stabilita, che a suo carico non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni, ai sensi dell art. 38 comma 1 lett. a) del D.Lgs.163/2006; c) di non avere a carico sentenze definitive di condanna passate in giudicato o sentenze pronunciate ai sensi dell art. 444 c.p.p per reati che incidono sull affidabilità morale e professionale, ai sensi dell art. 38 comma 1 lett.b e c) del D.Lgs. 163/2006; d) non ha subito alcun provvedimento interdittivo o sospensivo di cui all art. 21, comma 1, lettera c) del Decreto Legislativo 18 dicembre 1997, n. 472; e) non ha posto in essere atti o comportamenti discriminatori di cui all art. 43 del D. Lgs. 25 luglio 1998, n. 286, puniti ai sensi dell art. 44, comma 11, dello stesso decreto legislativo. f) è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ed ottempera alle norme della legge n.68 del 12.3.1999, oppure g) non è soggetta agli obblighi di cui alla predetta L. n.68 del 12.3.1999 in quanto: ha un organico inferiore a 15 dipendenti ha un organico compreso tra 15 e 35 dipendenti e non ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18.01.2000; altro (precisare). h) non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione nazionale o quella dello stato in cui è stabilita, ai sensi dell art. 38 comma 1 lett.i) del D.Lgs 163/2006. L impresa ha aperto le posizioni previdenziali e assicurative di seguito specificate: INPS: sede di matricola n. (nel caso di iscrizione presso più sedi indicarle tutte) INAIL: sede di matricola n. (nel caso di iscrizione presso più sedi indicarle tutte) i) non ha commesso violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse secondo la legislazione italiana o del paese di residenza o sede, ai sensi dell art. 38 comma 1 lett.g) del D.Lgs 163/2006; j) non ha commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione di lavori affidati da codesta stazione appaltante e non ha commesso errore grave nell esercizio della sua attività; k) non versa in cause di incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione; l) non ha rapporti di controllo, ai sensi dell'art. 2359 Codice Civile, con altre società concorrenti alla stessa gara (di cui all art. 34 comma 2 -del D.Lgs 12 aprile 2006 n.163); m) nel casellario giudiziale relativo a tutti gli amministratori della società, muniti di poteri di rappresentanza, non risulta alcuna iscrizione a loro carico (in alternativa indicare le eventuali condanne riportate):.... n) il sottoscritto, e le persone munite di potere di rappresentanza, non hanno procedimenti penali in corso oppure, in caso affermativo,indicare quali:..... o) non è incorsa nelle sanzioni previste dal D.Lgs. 8 giugno 2001 n.231; p) non si è avvalsa / ovvero si è avvalsa dei piani di emersione previsti dalla Legge n. 383/2001 (cancellare la voce che non interessa); q) non è pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art.3 della L.1423/1956 (sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, con eventuale obbligo o divieto di soggiorno) o di una delle cause ostative previste dall art.10 Legge 31.5.1965, n.575 e successive modificazioni ed integrazioni (Normativa antimafia) nei 2

confronti dei soggetti di cui al punto a) r) non ha violato il divieto di intestazione fiduciaria posto dall art. 17 della L.n.55/1990 s) di essere: (per le banche italiane o le succursali di banche comunitarie con sede in Italia) iscritta all Albo della Banca d Italia delle banche autorizzate a svolgere attività bancaria di cui all articolo 13 del D.Lgs. 1 marzo 1993, n. 385 al n....; (per le banche di altro Stato membro non residenti in Italia) in possesso dell autorizzazione n.... prevista nello Stato di... per l esercizio dell attività bancaria: (per le banche di credito cooperativo, le banche popolari, gli istituti di cooperazione bancaria, costituiti anche in forma consortile con sede in Italia) iscritta all Albo delle società cooperative di cui al D.M. 23 giugno 2004 presso il Ministero delle attività produttive al n...., Sezione... (per le cooperative di altro Stato membro non residenti in Italia) iscritta presso...... al n...., previsto nello Stato di...; t) (solo per i concorrenti privi dell autorizzazione per l esercizio dell attività bancaria di cui all articolo 13 del D.Lgs. n. 385/1993) di avere un capitale sociale interamente versato non inferiore a 516.457,00 e non inferiore a quello minimo richiesto dalla normativa vigente per le banche di credito cooperativo; che alla data del 25 febbraio 1995, era incaricata allo svolgimento del servizio di tesoreria per conto del/dei seguente/i ente locale/enti locali: Ente locale:... Ente locale:... u) che l impresa è iscritta: (per le imprese italiane o di altro Stato membro residenti in Italia) nel registro delle imprese della C.C.I.A.A. di al N.ro per la seguente attività (per le imprese di altro Stato membro non residenti in Italia) nel registro professionale o commerciale... dello Stato di... per la seguente attività (NB: l attività deve essere attinente a quella oggetto dell affidamento)......... Codice attività:... (obbligatorio), Numero di iscrizione:... Data di iscrizione:... Durata dell impresa/data termine:... Forma giuridica...... v) in relazione al requisito di capacità tecnico-professionale relativo all esperienza nella gestione dei servizio di tesoreria: di aver gestito nell ultimo decennio (dal 1 luglio 2002 al 30 giugno 2012) in modo continuativo il servizio di tesoreria di Enti locali, e che nei confronti di questi ultimi il servizio predetto è stato reso per un periodo di tempo la cui durata è stata pari o superiore ad anni cinque, senza interruzioni, come di seguito indicato (riportare i dati riferiti agli Enti locali gestiti che consentono di dimostrare: 1) lo svolgimento continuativo del servizio di Tesoreria nel decennio 1/07/2003 30/6/2014 a favore di Enti locali di cui all art. 2, D.Lgs. n. 267/2000; 2) lo svolgimento del servizio di Tesoreria di cinque Enti locali per un periodo non inferiore ad anni cinque, senza interruzioni, riferito a ciascuno di essi; 3) lo svolgimento del servizio di Tesoreria di cinque Enti locali con la modalità del mandato informatico al 30/06/2014; 1) Ente:... Gestione dal... al... Ente:... Gestione dal... al. 2)... Periodo continuativo di svolgimento del servizio: dal... al... 3

. 3) w) in relazione alle ulteriori condizioni di ammissione alla gara di cui all art. 5 del disciplinare: 1) di impegnarsi a fornire il servizio oggetto dell affidamento a titolo gratuito, compresa la tenuta di conti correnti intestati al Comune aggiudicatario fuori dalla Tesoreria Unica; 2) di impegnarsi ad assumere la custodia e l amministrazione dei titoli e dei valori di proprietà del Comune a titolo gratuito, per l intera durata della convenzione; 3) di impegnarsi a realizzare a titolo gratuito l attivazione e la gestione (scambio di flussi, gestione di incassi e pagamenti, ricerche, verifiche, ecc ) dell ordinativo informatico, riferito ad ordinativi di incasso e mandati di pagamento, con adozione di firma digitale e trasmissione/ricezione via web di tutti i flussi necessari come meglio specificato nello schema di convenzione di tesoreria approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 28/09/2012. A tal fine allega la seguente documentazione tecnica e/o certificazione attestante il possesso del requisito richiesto all art. 5 del disciplinare di gara: (descrivere la documentazione prodotta e allegarla alla presente dichiarazione, pena l esclusione dalla gara, ovvero produrre separata dichiarazione di impegno, da includere nella busta A Documentazione amministrativa, che dovrà contenere le condizioni richiamate nell art. 5 del disciplinare di gara, sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa, completa della documentazione atta a provare il possesso delle dotazioni tecniche richieste.):...... x) di non partecipare alla gara in più di un associazione temporanea o consorzio ordinario di concorrenti e neppure in forma individuale qualora partecipi o dichiari di partecipare in associazione o in consorzio; y) di avere preso visione e di accettare incondizionatamente e senza riserva alcuna, ai sensi dell articolo 1341 del Codice Civile, le condizioni contenute nel bando di gara e relativo disciplinare e nello schema di convenzione; z) che l indirizzo di posta elettronica ed il numero di fax al quale la stazione appaltante dovrà inviare ogni eventuale comunicazione relativa alla gara in oggetto sono i seguenti: e-mail:.. fax:... referente... aa) (nel caso di raggruppamento d imprese ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. n. 163/2006, non ancora costituito): 1) che il raggruppamento nel suo complesso nonché i singoli partecipanti al raggruppamento possiedono i requisiti richiesti; 2) che in caso di aggiudicazione sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a...; 4

3) che in sede di offerta saranno indicate le parti del servizio svolte dalla capogruppo o dagli altri membri dell associazione temporanea; 4) che in caso di aggiudicazione le imprese raggruppate si uniformeranno alla disciplina di cui all articolo 37 del D.Lgs. n. 163/2006 e successive modifiche; bb) (nel caso di raggruppamento d imprese ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. n. 163/2006, già costituito): 1) che il raggruppamento nel suo complesso nonché i singoli partecipanti al raggruppamento possiedono i requisiti richiesti; 2) che con atto pubblico/scrittura privata autenticata Rep. n.... in data..., che si allega, è stato conferito mandato speciale di rappresentanza collettivo e irrevocabile a...; 3) che il servizio tra i componenti del raggruppamento verrà ripartito come segue: Capogruppo... Mandante... Mandante... Informativa sul trattamento dei dati personali Il sottoscritto dichiara infine di essere informato che, ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003: i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini dello stesso procedimento; il trattamento dei dati conferiti dai partecipanti alla gara ha la finalità di consentire l accertamento dell idoneità dei concorrenti rispetto all affidamento del servizio; il conferimento dei dati richiesti ha natura facoltativa e che un eventuale rifiuto a rendere le dichiarazioni previste comporterà l esclusione dalla procedura di gara; i dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazione: al personale dipendente dell ente responsabile in tutto o in parte del procedimento e comunque coinvolto per ragioni di servizio; agli eventuali soggetti esterni dell ente comunque coinvolti nel procedimento; ai concorrenti di gara; ai competenti uffici pubblici in esecuzione delle vigenti disposizioni di legge; agli altri soggetti aventi titolo ai sensi della legge n. 241/1990 e successive modificazioni; soggetto attivo della raccolta dei dati è l amministrazione aggiudicatrice; i diritti esercitabili sono quelli di cui all articolo 8 del D.Lgs. n. 196/2003. Allega alla presente: 1) copia fotostatica del documento di identità in corso di validità, ai sensi di quanto previsto dall articolo 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/2000; 2) dichiarazione di avvalimento impresa ausiliaria; dichiarazione di avvalimento impresa concorrente; atto pubblico/scrittura privata autenticata rep. n.... in data...relativa al conferimento del mandato speciale di rappresentanza all impresa capogruppo; procura conferita da Notaio... Rep. n.... in data...;... Data...... Timbro e firma leggibile del legale rappresentante La domanda di partecipazione deve essere sottoscritta dal legale rappresentante dell impresa ovvero da un suo procuratore. In questo ultimo caso deve essere allegata la relativa procura. In caso di raggruppamento temporaneo d imprese o consorzio ordinario di concorrenti la dichiarazione dovrà essere presentata da ciascuna delle imprese partecipanti al raggruppamento o consorzio. 5