Panoramica delle attività 2012

Documenti analoghi
Panoramica attività 2011

Apicoltura Alpina. Relazione attività

Relazione sull'andamento apistico e sull attività dell APAS nel 2008

APAS - Associazione Produttori Apistici della provincia di Sondrio. Sintesi del 2006

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

Risultati delle Contrattazioni

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Risultati delle Contrattazioni

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Report: un anno dalla pubblicazione 11 maggio 2011

Blocco di Covata: Prove di campo in Emilia-Romagna. Andrea Besana, Antonio Nanetti, Giorgio Baracani

STANZIALI NOMADI TOTALE APIARI ALVEARI APIARI ALVEARI APIARI ALVEARI

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

IL PROGETTO EAEVE GESTIONE DELLA QUALITÀ DELLA DIDATTICA Anna Mazzi

Agricoltura, agroalimentare e produzioni tipiche Anno 2015

LA STAGIONE TURISTICA 2007 IN PROVINCIA DI LUCCA

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014

Fatturato del commercio al dettaglio in provincia di Brescia

VIA PANEBIANCO COSENZA

Ente: COMUNE DI PORTICI

Programma Corso Base Di Apicoltura

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO stagione sportiva 2016/2017 CALENDARIO Girone A

Programma Corso di Apicoltura di 1 livello anno 2017

LA PRODUZIONE ORTOFRUTTICOLA REGIONALE

GENNAIO Calendario Manifestazioni - Anno 2017 ENTE ORGANIZZATORE. Dalle ore Alle ore LUOGO DI SVOLGIMENTO DOMENICA 01-gen CAPODANNO

RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA GALVALIGI

DINAMICA CONGIUNTURALE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN PROVINCIA DI BRESCIA

Laboratorio esterno al Carcere di Forlì, presso coop Formula Solidale via Karlsruhe 2 - Forlì Tipologia RAEE trattati

Dinamiche recenti del mercato

PDO - ANNO Definizione proposta riorganizzazione delle strutture di competenza e relativo utilizzo temporaneo del personale

Anteprima del Rapporto trimestrale sulla congiuntura del comparto suinicolo. Unioncamere Lombardia, Milano 11 maggio 2010

Calendario Itinerari Itinerario Partenza Dal Al Mezzo Giorni Quota ( )

La gestione integrata dell energia: per un efficienza a 360

Scuole statali per numero obiettivi e priorità

Contribuenti Scadenza Denominazione Descrizione

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VIA BERSEZIO 30, CUNEO, CN ESPERIENZE LAVORATIVE PER IL CURRICULUM VITAE AGGIORNATO AL 05/2013

Formazione. Nuove abilitazioni

Programma Corso Base Di Apicoltura

FERRARI SPA. Formula Uomo. 10 Giugno Tecnologie ed Infrastrutture

in G.U. n. 195 del 20/8/2004 sommario note Id.883 CIRC MINPAF 8_04 Pag: 1

Programma Corso di Apicoltura di 1 livello anno 2016

MONITORAGGIO E ANALISI DEGLI ACCESSI AL PORTALE ISTITUZIONALE

Apicoltura Alpina Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. D.L. 353/2003 (conv. In L.27/02/2004 n.46) art. 1 comma 2 DCB Sondrio

FATTORIA DIDATTICA LIGUSTICA

Programma corso di Apicoltura

2015 Cambridge Exams Dates / Fees

Convegno SoZooAlp GESTIONE TECNICO-SANITARIA DELLA MUNGITURA FINALIZZATA AL MANTENIMENTO DELL ALPEGGIO DELLE AZIENDE TRENTINE

Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. D.L. 353/2003 (conv. In L.27/02/2004 n.46) art. 1 comma 2 DCB Sondrio Apicoltura Alpina

Programma corso di Apicoltura

La nuova legge regionale in materia di turismo

Presentazione progetto e programma lavori

Apicoltura Alpina

Programma corso di Apicoltura

Programma Del Sabato Corso Base Apicoltura

Prima Rendicontazione

Capitolo 8 Turismo. Tav.1 STRUTTURE RICETTIVE E POSTI LETTO IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI Anno 2008 Anno 2009 Var. % '09/'08.

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Programma Del Me rcoledì Corso Base Apicoltura

La salubrità dell aria

SCHEDA BANDO PSR CALABRIA : APICOLTURA

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 stagione sportiva 2015/2016 CALENDARIO Girone A

ISTITUTO PONTIFICIO S.APOLLINARE Calendario anno scolastico Giorni lezione. set-17. Annotazioni. 1 ven. 2 sab. 3 dom. 4 lun. 5 mar.

ARPA Puglia Centro Regionale Aria Ufficio Qualità dell Aria di Bari

Numeri indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati - Nazionali

Il settore apistico nella provincia di Sondrio. anno 2008

PROVINCIA DI LECCE SETTORE AMBIENTE, SVILUPPO DEL TERRITORIO E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA SERVIZIO AMBIENTE E TUTELA VENATORIA

REG. (UE) N 1308/2013 DEL P.E. E DEL CONSIGLIO

Emergenza Varroa Sondrio 29 novembre 2007

I pascoli delle api in Valtellina. Collocazione degli apiari, problematiche e potenzialità Cristina Palmieri e Fabio Pini

Programma Corso Base Di Apicoltura

Programma Corso Base Di Apicoltura

Agricoltura, agroalimentare e produzioni tipiche Anno 2016

Il Mercato TEE. Principali risultati nel corso del Silvia Marrocco. Rimini, 10 novembre 2011

Servizio : Dirigente : CdC/Ufficio : Obiettivo : Unità di Tipo Obiettivo Misurazione Operazione Peso Vr. Peso Or. Peso Tr. Note Obiettivo misura

1-Scheda Obiettivo-ISTRUTTORIA ED APPROVAZIONE STRUMENTI URBANISTICI ESECUTIVI, REGOLAMENTI E PROGETTI URBANISTICI

ANDAMENTO CONGIUNTURALE DELLE IMPRESE BIELLESI DEL COMMERCIO E DELLA RISTORAZIONE I e II TRIMESTRE 2014

Valutazione sull andamento congiunturale dell edilizia biellese Anno Sarah Bovini Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte

Allegato A SCHEDA PROGETTO FONTI PER LA MISURAZIONE DELL'INDICATORE BUDGET PROGETTO BUDGET ECONOMICO

REGIONE LAZIO ASSESSORATO AGRICOLTURA, CACCIA E PESCA

mercato libero ADEMPIMENTI DELIBERA 164/08 e s.m.i.

ESERCIZI ALBERGHIERI N. Letti Camere Bagni. Tavola 8.2 Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri per categoria - Anni

BARI. Programma attività. PROJECT RISE REC-DISC-AG-2016/REC-DISC-AG info: Programma Bari - Aggiornato al

Comitato di Sorveglianza

APAS - Associazione Produttori Apistici della provincia di Sondrio

Apicoltura Alpina Poste Italiane S.p.A. Spedizione in A.P. D.L. 353/2003 (conv. In L.27/02/2004 n.46) art. 1 comma 2 DCB Sondrio

Settore apistico: Attività /Azioni e relative spese ammesse a contributo anno 2008 Allegato 1

Definizione, attivazione e monitoraggio di azioni di miglioramento dei processi sanitari prioritari in ambito dipartimentale

IL 2016 SI CONFERMA NEL COMPLESSO UN ANNO POSITIVO PER IL TURISMO PIACENTINO.

Indirizzo Internet: Per informazioni contattare Paola Giordani -

Indici CCIAA Milano - REF Ricerche Indice del costo d'acquisto delle commodities per le imprese industriali. Quotazioni Novembre 2015

POLO REGIONALE SBN SARDEGNA (CAG)

2017 Cambridge Exams

CALENDARIO MUSEO DI SCIENZE NATURALI

$ ()*+, $1 ' (*2+ -.*+/ & % $ % 3 % % $ 4$ % % $

Il Mercato Elettronico della P.A.

1.2 SERIE DELL ARCHIVIO COMUNALE

ARPA Puglia. Centrale Termoelettrica di Sorgenia Puglia S.p.A. Rete di monitoraggio della Qualità dell Aria. Report GENNAIO 2016

Crescere attraverso la rete di vendita e le attività commerciali Le attività commerciali

Le patologie attuali che possono incidere sul bilancio delle aziende suinicole italiane

Transcript:

Panoramica delle attività 2012

2012 un anno vissuto con ottimismo Soddisfatti per la nuova sede ed impegnati a migliorarla sempre più e molti passi avanti.tra cui si è venuto a consolidare la collaborazione con la dott.ssa Silvia De Palo assunta a tempo indeterminato

Andamento produttivo 2012 Usciti dall inverno con una perdita del 36 % del patrimonio apistico Una primavera avara, un avvelenamento di troppo e una fioritura della robinia deludente

Andamento produttivo 2012 Buona fioritura del tiglio e del rododendro Un buone le condizioni di invernamento

Attività dell APAS a supporto della Produzione Monitoraggio dell andamento della produzione (apposita sezione del sito con 27 interventi e 3 filmati, 70 avvisi news in internet, 15 sms) : fioriture situazione alveari (Peso, T, meteo) 57 Analisi del miele presso Fondazione Fojanini 68 controlli dell umidità del miele e 5 interventi di deumidificazione del miele Assistenza tecnica Assistenza amministrativa e burocratica Manuali HCCP Manuali della Buone Prassi

Assistenza sanitaria Elaborazione delle strategie confrontandole con Ricercatori Universitari e con il Servizio Veterinario Comunicazione ed informazione tempestiva sulla situazione sanitaria mediante il sito www.apicoltori.so.it, con sms e con la rivista Apicoltura Alpina Visita degli apiari e controllo degli alveari Diagnostica anche con Ist. Zooprofilattico Interventi diretti Controllo dei nuovi impianti

Patologie 2012 Un anno con una carica di parassiti contenuta Diffusione della virosi Covata a sacco

Assistenza Sanitaria 2012 Elaborazione del protocollo di intervento Varroa, Segnalazioni (sito e sms) Incontri e seminari, Filmati didattici ed informativi Rilievi di cadute e relativa pubblicazione dei dati, Monitoraggio sperimentazioni (celle piccole, zucchero a velo ecc) Piano di monitoraggio Regione Lombardia, e a Beenet Azione coordinata con Servizio Veterinario Adesione e collaborazione con Progetto Stranova, Adempimenti burocratici (Registro dei Trattamenti ecc.) Ricette veterinarie

Aggiornamento tecnico e professionale Seminari 2012 Relatori: Giacomino Lorandi (apicoltore professionista), Francesca Zacchetti (apicoltore professionista), Filmati e clip video degli incontri Pierantonio Belletti (professore universitario, ricercatore), Paolo Franchin (divulgatore), Flavia Guariento (veterinario). Angelo Sommaruga (ex direttore del LAR e resp Cereria del Nord)

Elementi di Apicoltura di base 2012 11 incontri 9 in aula 2 in apiario 45 allievi

Valorizzazione del miele nell'ambito dei prodotti tipici partecipazione al distretto Agroalimentare della Valtellina e promozione dell immagine Valtellina e dei suoi prodotti agro-alimentare (Vino; Formaggio; Bresaola; Mele; Miele; Pizzoccheri ); partecipazione ad eventi e manifestazioni; rapporti con la CCIAA per la gestione del Marchio Valtellina e assistenza alle aziende che lo richiedono; assistenza agli apicoltori per gli adempimenti burocratici ed amministrativi delle aziende; coordinamento con la Fondazione Fojanini per il miglioramento della qualità del miele della Valtellina.

Attività di aggiornamento dei tecnici Nel 2012 i tecnici dell APAS hanno partecipato ai seguenti corsi di aggiornamento : Presso l Istituto Zooprofilattico di Brescia sulle patologie apistiche Presso l azienda Comaro sulle problematiche della commercializzazione e su alcune emergenze del settore La dott.ssa Silvia De Palo é risultata inoltre una delle migliori partecipanti al corso per assaggiatori di miele

Informazione e comunicazione Canale Youtube apicoltorisoit al 31 dicembre 2012 sono stati caricati 60 video, le visualizzazioni totali sono state 110.000 ed al canale sono iscritte 66 persone Sito Internet www.apicoltori.so.it Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2012 si sono registrate 51.139 con una media di circa 140 visite al giorno sono sti caricati 147 news e molta, molta documentazione Mese Visitatori diversi Numero di visite Pagine Accessi Banda usata Gen 2012 2.828 3.719 12.682 83.619 2.07 GB Feb 2012 2.808 3.863 12.724 89.111 1.58 GB Mar 2012 3.222 4.378 14.027 101.853 1.98 GB Apr 2012 3.463 4.991 17.710 117.166 3.52 GB Mag 2012 3.512 5.071 15.799 129.829 4.16 GB Giu 2012 3.230 4.586 12.580 122.854 4.80 GB Lug 2012 3.483 4.928 14.989 144.423 4.39 GB Ago 2012 3.352 4.389 11.794 130.380 3.26 GB Set 2012 2.963 4.136 11.072 112.900 3.51 GB Ott 2012 2.718 4.010 11.563 100.686 3.35 GB Nov 2012 2.408 3.587 10.392 88.799 3.72 GB Dic 2012 2.343 3.481 11.120 80.956 2.93 GB Totale 36.330 51.139 156.452 1.302.576 39.29 GB

Collaborazioni per la promozione Con i consorzi di tutela della Valtellina Con la struttura Valtellina che gusto Con il Consorzio Turistico Provinciale Con diverse Associazioni, Pro Loco ed Enti Con Ersaf Con Onaf, Degustibus e Slow Food Con Grana Padano Promozione nella ski area con operazione Latte e Miele

Alcune delle principali manifestazioni effettuate Serate di promozione a Livigno Calici di Stelle a Sondrio Serata di promozione a Caspoggio Festa dell Alpeggio a Chiareggio Festa Settimo Milanese (con Cooperativa Risorgiva) Sagra della Mela e dell Uva a Villa di Tirano Mostra del Bitto a Morbegno Formaggi in Piazza a Sondrio Raduno degli Alpini a Sondrio Ecc.

Viaggi didattici e di aggiornamento Annualità 2012 3 marzo 2012 Fiera Apimell a Piacenza (Convegni e Fiera delle attrezzature apistiche)

Accordi con le Cooperative frutticole ed azione di sindacato Coordinamento tecnico e gestione ordinata ed efficace di Servizio di impollinazione frutteti Modifica delle sanzioni per chi effettua trattamenti su vegetazione in fiore Impollinazione frutteti

e per finire. Un grazie speciale ad Ernesto e a Silvia e quindi a Cleto, Marco, Giacomo, Alberto, Giuseppe. e ai molti che hanno collaborato perché l attività dell APAS sia produttiva, incisiva ma soprattutto un percorso di collaborazione e di condivisione fatto da amici e fra amici