L efficienza energetica nell IP come fonte di finanza. L approccio ESCO



Documenti analoghi
PROGETTI PER L EFFICIENTAMENTO DELL ILLUMINAZIONE STRADALE PROVINCIALE. Mestre, Auditorium del Centro Servizi 1 della Provincia di Venezia

NUOVE ENERGIE PER LO SVILUPPO COMPETITIVO E SOSTENIBILE DELLA CITTÀ

Efficienza energetica nella PA: Conto Termico, Cogenerazione ad Alto Rendimento, Contrato Servizio Energia. Criticità e opportunità

Uniamo le energie generiamo efficienza

I contratti di rendimento. Marcello Antinucci ECUBA srl CBW Bologna marzo 2013

L analisi dei dati energetici come nuova declinazione dell approccio BigData. Piergabriele Andreoli, Modena 24/03/2015

L idea. Sostenibilità. Sostenibilità economica. ambientale. Sostenibilità. sociale

L EPC PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Il modello di Habitech. Thomas Miorin Direttore Habitech

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara.

Il Partenariato Pubblico Privato e il ruolo delle ESCo per lo sviluppo degli investimenti per l efficienza energetica degli EELL.

La presente relazione riassume i risultati del lavoro svolto nell ambito del progetto Illuminazione pubblica, ovvero:

La E.S.Co. Provinciale Tuscia Spa

Il ruolo delle ESCo: Energy Service Company.

PROJECT FINANCING Alla luce del terzo decreto correttivo al Decreto Legislativo 163/06. Bologna, 4 maggio 2009 Avv. Dover Scalera

Efficienza energetica: le ESCo e il contratto di rendimento

L esperienza ENEA nell efficienza energetica

IL RUOLO DELLE ESCO NEGLI INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA PRESSO LE IMPRESE

RespEt, Roma 19/12/2007. Interventi di riduzione dei consumi e di compensazione delle emissioni climalteranti: il ruolo delle ESCO

Smart Cities: Le città del futuro La nuova sfida delle pubbliche amministrazioni

Il ruolo delle ESCO nella politica energetica degli enti locali

Il project Financing quale strumento per finanziare e realizzare la riqualificazione degli edifici pubblici nel rispetto del Patto di Stabilità

Modalità di funzionamento ed intervento delle ESCo. Dott. Giorgio Givone Innovia s.r.l.

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

CONTRATTI EPC E PROSSIMA ATTIVAZIONE DI INVESTIMENTI NELL AREA METROPOLITANA TORINESE: IL COINVOLGIMENTO DELLE ESCO

Diagnosi Energetica: da obbligo normativo ad opportunità

P.I.C.I.L. del Comune di Rosà. Piano dell illuminazione per il contenimento dell inquinamento luminoso L.R. 17/2009

OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ENERGIE RINNOVABILI: FOTOVOLTAICO SU IMMOBILI COMUNALI.

Ritenuto necessario provvedere in merito;

Allegato alla DGR n. del

Settore Sviluppo Energetico Sostenibile

Il Ministro dello Sviluppo Economico

La Certificazione degli Energy Manager come punto qualificante della Nuova Normativa

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO

Accumulo Energetico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua.

REGIONE EMILIA-ROMAGNA CONSIGLIO REGIONALE. VII Legislatura

COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

Inlon Engineering Srl Via Zara, La Spezia Italia Tel: Fax: Luci a led: per risparmiare e illuminare meglio

COMUNE DI NOCI PROVINCIA DI BARI

il Proge o Lumière di ENEA

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

RELAMPING & RENTING. Bolletta + Bolletta - Risparmio lordo Canone noleggio - Risparmio netto +

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza

Business International. Concessioni relative ad infrastrutture strategiche e Dialogo competitivo

UNI CEI Certificazione dei servizi energetici

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

DLgs nr. 102 del 4 luglio 2014: obblighi per le imprese

Il modello ESCo nell industria: una opportunità per le imprese. Ing. Giacomo Cantarella

N. 2 / 14 MESSAGGIO MUNICIPALE CONCERNENTE UN CREDITO DI FR. 146'000. PER LE INFRASTRUTTURE DELL ILLUMINAZIONE PUBBLICA

DLgs nr. 102 del 4 luglio 2014: obblighi per le imprese

Efficienza energetica: guida normativa su ESCo, Esperti, contratti, diagnosi energetiche e TEE

COMUNE DI PIANORO Provincia di Bologna

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi

Energia per Gassino. Programma del Movimento 5 Stelle per il risparmio e l efficienza

Progetto di riqualificazione energetica immobili pubblici attraverso il contratto Rendimento energetico Il caso di Busseto

ESCo Energy Service Company

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

STUDIO DI FATTIBILITA TECNICA ED ECONOMICA FINANZIARIA DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI LATERZA(TA) PIANO ECONOMICO FINANZIARIO

Il ruolo di Equiter Equiter, società del Gruppo Intesa Sanpaolo, investe capitali di rischio per sviluppare le infrastrutture, valorizzare il

REGOLAMENTO PER L ADEGUAMENTO AI PRINCIPI GENERALI DI RAZIONALIZZAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA DELL AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO FERMO

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Il PPP: esperienze e prospettive dell'amministrazione Comunale di Ragusa. ing. Carmelo LICITRA Energy Manager - COMUNE DI RAGUSA -

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

La Norma UNI CEI EN e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari

Le logiche di azione delle Esco nel settore

Infrastrutture e manutenzione

Business Idea: Chi Cambia una Lampadina cambia il Mondo

BOLLETTA ELETTRICA. Progetto energia

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

TELECONTROLLO E TELEGESTIONE

I CONTRATTI A PRESTAZIONE ENERGETICA GARANTITA L ESPERIENZA DEL COMUNE DI VIMERCATE

Risparmio economico ed efficienza energetica

Efficienza energetica: motore di sviluppo economico, degli investimenti e dell occupazione Efficienza energetica: potenzialità e strumenti

COMUNE DI PADOVA SETTORE EDILIZIA PRIVATA

Istanza di interpello. ALFA S.p.A. - Concessione di lavori pubblici. Reverse Charge. Art. 17, comma 6, lett. a), del DPR n. 633 del 1972.

Modulo Formativo I. EPC Basi e Fondamenti. Project Transparense.

TECNO IMPIANTI SERVICE SOC. COOP. A.R.L.

energy management solution provider ESCo accredited

Regolamento per la gestione delle prestazioni in conto terzi e delle attività assimilate

BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE PER IL TRIENNIO 2016/2018" IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga

EnergyPie E.S.Co. certificata UNI EN EnergyPie

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L applicazione nel settore pubblico

Comune di Storo ESCO BIM e Comuni del Chiese Spa Impianto fotovoltaico Centro scolastico Lodrone di Storo. Piano Economico e Finanziario

Visto l articolo 103 della legge regionale 27 dicembre 201, n.66 (Legge finanziaria per l anno 2012);

L attuazione del Decreti Ministeriali 20 luglio 2004 a tre mesi dalla partenza: alcune considerazioni preliminari

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

UniCredit Banca a sostegno del fotovoltaico Stefano Rossetti Direttore Regionale Emilia Est e Romagna UniCredit Banca

La contabilizzazione e

IL PROGETTO EUROPEO FRESH

QUADRO SINOTTICO Dlgs 102/2014

LED. Luce Energia Domotica. Veronafiere 28 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Progettare un mondo migliore

Marcello Antinucci ECUBA srl. Capacity Building Workshop MANAGENERGY Bologna, Marzo 2013

I TEE come strumento di promozione dell efficienza energetica

Q&C dei sistemi di gestione in base alla norma UNI CEI EN 16001

Transcript:

L efficienza energetica nell IP come fonte di finanza. L approccio ESCO Arturo Lorenzoni, Università degli Studi di Padova Villa Contarini, Piazzola sul Brenta, 29 marzo 2012 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Uno studio (fa;o nel 2006) sull IP dei capoluoghi di provincia italiani Tramite quesgonari direh (con l ing. Davide Porcu) DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

1) Presenza di un funzionario che si occupa del risparmio energegco i.p.? INDICI GESTIONALI No 47% Si 53% 2) Presenza di un regolamento per la gestione efficiente e risparmio energetico? In programma 20% Si 22% No 58% DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

INDICI GESTIONALI 3) Ci sono disposigvi per ridurre il consumo a monte della lampadina? 4) Viene considerato l inquinamento luminoso nella progettazione delle strade? No 16% No 7% Si 84% Si 93% DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

INDICI GESTIONALI 5) E stato reda;o un piano contro inquinamento luminoso? Sono stag presi provvedimeng? No 37% No, ci sono delle disposizioni 14% Si 41% No, in progetto 8% DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Diffusione Gpologie di lampade altro 4% incandescenza 2% ioduri 3% mercurio 27% 63% Sodio alta pressione 1% Sodio bassa pressione DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Indice Efficienza Luminosa [lm/w] 1 Pavia 116,83 2 Udine 112,00 3 Catania 96,00 4 Modena 95,32 5 Caltanissetta 94,22 62 Biella 61,42 63 Trapani 59,92 64 Rimini 57,60 65 Reggio C. 55,40 Media nazionale: 79,10 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Conclusioni dello studio Analizzando la classifica di efficienza energegca del parco illuminante si evidenza che se tu;e le ci;à avessero un'efficienza pari a quella di Pavia, si avrebbe un risparmio energegco pari a circa 286 GWh, nei soli capoluoghi di provincia, con un margine di miglioramento superiore al 32% in valore economico Dal punto di vista ges?onale Presenza di un tecnico preposto; compilazione di un regolamento energegco; uglizzo apparecchi per ridurre il consumo. Dal punto di vista tecnico Eliminazione incandescenza e mercurio Riduzione inquinamento luminoso. DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE

Esempio: Comune di Padova diminuzione dei consumi Via Umberto I IntervenG nella pubblica illuminazione situazione pre intervento situazione post intervento variazione variazione percentuale Potenza degli impianti [kw] 4 2-2 - 50% Energia consumata [kwh] 16.400 8.108-8.292-50% Costo energia elettrica 06 1.571 777-794 - 50% Flusso luminoso [lm] 64.000 162.500 +98.500 +154% N punti luce 16 25 +9 +56% Efficienza luminosa [lm/w] 16 93 +77 +480% Situazione post intervento Umberto I Via Situazione pre intervento Via Umberto I Via Piovese situazione pre intervento situazione post intervento variazione variazione percentuale Potenza degli impianti [kw] 5 3-2 - 40% Energia consumata [kwh] 20.849 12.509-8.339-40% Costo energia elettrica 06 1.997 1.198-799 - 40% Flusso luminoso [lm] 234.000 306.000 +72.000 +31% N punti luce 18 18 / / Efficienza luminosa [lm/w] 52 113 +61 +117%

Cos è una ESCO Impresa che finanzia, sviluppa e installa progetti rivolti al miglioramento dell efficienza energetica ed al mantenimento dei costi relativi alle attrezzature installate a tale scopo Fondamento economico: l energia risparmiata ha un valore sufficiente a rimborsare il costo degli investimenti in un tempo ragionevole FORNITORI Apparecchi Pagamenti ESCO Prestiti ISTITUTI FINANZIARI Installazioni Rimborsi CLIENTE Pagamenti attraverso i risparmi La natura dei suoi contratti è di tipo associativo perchè tra la ESCO e il cliente vi è un comune intento: il risparmio

L approccio ESCO Un intervento ESCo si basa su qua;ro principi fondamentali: 1. capacità di avere un approccio strategico e operagvo su tu;a la filiera del processo di riqualificazione energegca, seguendone tu;e le fasi in modo integrato, coordinandolo, ohmizzandolo, contestualizzandolo, dando la priorità al risparmio energegco e ponendosi al centro di molteplici interessi; 2. remunerazione in base al risparmio energegco effehvamente conseguito; la differenza tra la bolle;a energegca pre e post intervento miglioragvo spe;a alla ESCo in tu;o o in parte fino alla fine del periodo di pay- back previsto dal contra;o; 3. finanziamento dire;o o indire;o dell intervento; nel se;ore pubblico il Finanziamento Tramite Terzi (FTT) è lo strumento più uglizzato; 4. garanzia al cliente del risparmio energegco.

Il recepimento della direttiva 2006/32/CE: Decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115 «ESCo»: persona fisica o giuridica che fornisce servizi energetici ovvero altre misure di miglioramento dell'efficienza energetica nelle installazioni o nei locali dell'utente e, ciò facendo, accetta un certo margine di rischio finanziario. Il pagamento dei servizi forniti si basa, totalmente o parzialmente, sul miglioramento dell'efficienza energetica conseguito e sul raggiungimento degli altri criteri di rendimento stabiliti ; «ESPCo»: soggetto fisico o giuridico, ivi incluse le imprese artigiane e le loro forme consortili, che ha come scopo l'offerta di servizi energetici atti al miglioramento dell'efficienza nell'uso dell'energia ; «servizio energetico»: la prestazione materiale, l'utilità o il vantaggio derivante dalla combinazione di energia con tecnologie ovvero con operazioni che utilizzano efficacemente l'energia, che possono includere le attività di gestione, di manutenzione e di controllo necessarie alla prestazione del servizio, la cui fornitura è effettuata sulla base di un contratto e che in circostanze normali ha dimostrato di portare a miglioramenti dell'efficienza energetica e a risparmi energetici primari verificabili e misurabili o stimabili ;

Il recepimento della direttiva 2006/32/CE: Decreto legislativo 30 maggio 2008, n. 115 «contratto di rendimento energetico»: accordo contrattuale tra il beneficiario e il fornitore riguardante una misura di miglioramento dell'efficienza energetica, in cui i pagamenti a fronte degli investimenti in siffatta misura sono effettuati in funzione del livello di miglioramento dell'efficienza energetica stabilito contrattualmente ; «finanziamento tramite terzi»: accordo contrattuale che comprende un terzo, oltre al fornitore di energia e al beneficiario della misura di miglioramento dell'efficienza energetica, che fornisce i capitali per tale misura e addebita al beneficiario un canone pari a una parte del risparmio energetico conseguito avvalendosi della misura stessa. Il terzo può essere una ESCO; «certificato bianco»: titolo di efficienza energetica attestante il conseguimento di risparmi di energia grazie a misure di miglioramento dell'efficienza energetica e utilizzabile ai fini dell'adempimento agli obblighi di cui all'articolo 9, comma 1, del decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 797, e successive modificazioni, e all'articolo 16, comma 4, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 1648. È fondamentale analizzare la nuova definizione di ESCo fornita dal legislatore: la ESCo, nella fornitura dei suoi servizi, deve accettare, oltre al rischio tecnico, anche un certo margine di rischio finanziario

ESCO e norme UNI L art. 16 dello stesso Decreto stabilisce che le ESCo devono essere meglio definite da una norma tecnica UNI- CEI sulla base della quale verrà approvata una specifica procedura di CerGficazione Volontaria. La norma UNI CEI 11352:2010 definisce infah i requisig generali e una lista di controllo per la verifica dei requisig delle ESCo. In pargcolare descrive i requisig minimi dei servizi di efficienza energegca e le capacità organizzagve, diagnosgche, proge;uali, gesgonali, economiche e finanziarie che una ESCo deve possedere

L Energy Performance Contracting EPC implica che la ESCo possa stipulare contratti per la fornitura di uno o più servizi che portino ad uno specifico livello di efficienza, in modo da salvaguardare il cliente dai principali rischi tecnici e finanziari Un progetto ESCo è basato sull effettivo successo degli interventi di risparmio, in quanto la sua compensazione è legata all ammontare dell energia risparmiata. Le ESCo pongono a rischio il loro profitto ed anche il ritorno del capitale da esse impegnato nel progetto

L EPC: gli elementi del contratto Diagnosi energetica Investimento della ESCo Durata del contratto Risparmio conseguibile La definizione della baseline Metodi di misura e verifica Le manutenzioni Le variazioni della baseline

Le ESCO e la Pubblica Amministrazione (1) La PA rappresenta un importante campo d intervento per le ESCO perché è un settore caratterizzato da: Numero elevato di punti di consumo, poco controllati e poco gestiti (spesa energetica annua > 3.000 M ) Impianti energetici obsoleti Il ricorso alle ESCO consente alla PA di: Superare le maggiori barriere per l attivazione di strumenti di efficienza energetica da parte delle PA: Mancanza di risorse per il finanziamento Deficit di un adeguato know-how tecnico

Le ESCO e la Pubblica Amministrazione (2) Diminuire la spesa energetica e acquisto della proprietà di nuovi impianti allo scadere del contratto Realizzare un risparmio economico immediato o in prospettiva Trasferire i rischi finanziari e quelli tecnici alla ESCO Ridurre gli impegni in campo energetico dell ente concedente (Agenda 21, Protocollo di Kyoto) (Ridurre o) eliminare il contributo pubblico per la realizzazione dei progetti energetici

Le ESCO e gli appalg La legislazione italiana individua la ESCo come il sogge;o in grado di effe;uare un proge;o di razionalizzazione energegca con prefinanziamento delle opere e gesgone degli impiang con garanzia di risultag degli obiehvi di efficienza previsg e quindi di risparmi energegci garangg nonché di migliore qualità della illuminazione, minore inquinamento e maggiore sicurezza. Per un ente pubblico il disciplinare di gara dovrà essere sviluppato in funzione della procedura prescelta e cioè se la gara viene bandita ai sensi: dell Art. 143 (concessione di lavori pubblici); dell Art. 153 (finanza di proge;o); oppure come appalto di lavori o servizi nei requisig, forme e modalità previste da altri argcoli del D.Lgs. 163/2006. In pargcolare, nel caso di uglizzo del meccanismo di Finanziamento Tramite Terzi occorre che la procedura da seguire sia quella della concessione (art. 143) o della finanza di proge;o (art. 153). Dal Progetto Lumiere

ESCO e appalg In aggiunta a quanto già stabilito dal Codice degli AppalG, perché una ESCo possa essere sogge;o desgnatario di una procedura di evidenza pubblica nell ambito del se;ore dell efficienza energegca, occorre che siano idengficag e dimostrabili una serie di requisig, secondo i segueng criteri: 1. criterio nominale: definendo il codice ATECO cui il sogge;o desgnatario del bando appargene; 2. criteri tecnici: richiedendo il possesso di requisig in conformità alla norma UNI 11352; 3. criterio patrimoniale: stabilendo il capitale sociale minimo che la ESCo deve possedere. Dal Progetto Lumiere

Le Gpologie di bandi PPP Selezione di proposte (art. 37 bis legge 109/94, come sos7tuito dall'art. 153 del D.Lgs n. 163/06) L'arGcolo prevede la pubblicazione di un avviso indicagvo di selezione di proposte relagve alla realizzazione di lavori pubblici o di pubblica uglità inserig negli strumeng di programmazione previsg dalla legge, da realizzare con risorse totalmente o parzialmente a carico di promotori privag. Tali proposte devono essere presentate entro il 30 Giugno di ogni anno, con possibilità di proroga al 31 Dicembre. Gare di concessione di costruzione e ges?one - su proposta del promotore (art 37- quater legge 109/94, come sos7tuito dall'art. 155 del D.Lgs n. 163/06) L'arGcolo prevede l'indizione di una gara ad opera della stazione appaltante, ponendo a base di gara il proge;o preliminare presentato dal promotore, eventualmente modificato sulla base delle determinazioni delle amministrazioni stesse, nonché i valori degli elemeng necessari per la determinazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa nelle misure previste dal piano economico- finanziario presentato dal promotore, con l'obiehvo di selezionare le due migliori offerte che si contenderanno tramite procedura negoziata, con il promotore stesso, l'aggiudicazione del contra;o di concessione. - su proposta della Stazione appaltante (art 19 comma 2 legge 109/94, come sos7tuito dall'art. 143 del D.Lgs n. 163/06) È possibile realizzare un'opera pubblica con lo strumento della concessione avente ad ogge;o la proge;azione definigva, la proge;azione esecugva e l'esecuzione dell'opera e la sua gesgone funzionale ed economica. L'obieHvo della concessione è di consengre la realizzazione dell'opera facendo ricorso al capitale privato; il concessionario rientrerà delle spese a;raverso i proveng della gesgone. Il costo di realizzazione può essere parzialmente finanziato dall'amministrazione concedente. Gare di concessione di servizi (D.lgs. 157/95, 158/95 e 164/00, D.Lgs. 163/06) Si tra;a prevalentemente di gare aveng ad ogge;o la concessione della gesgone di servizi pubblici (reg e impiang idrici, gas, illuminazione pubblica, illuminazione vogva, segnalegca e pubblicitari, verde pubblico, sport, sanità, ahvità ricehve, ecc.) a;raverso stru;ure esisteng. In quesg casi la componente "costruzione" risulta secondaria rispe;o alla gesgone in quanto limitata al miglioramento e alla riorganizzazione di stru;ure esisteng. Per questa procedura è normalmente il privato (concessionario) che paga un canone concessorio, anche se non è escluso un contributo pubblico. Altre gare di PPP In questo gruppo vengono incluse tu;e le altre formule di collaborazione pubblico private previste dalla normagva vigente, riconducibili a tre categorie principali: Partenariato societario: - STU (art.120 del T.U. D.lgs. 267/2000); - società miste per l'esercizio di servizi pubblici (116 del T.U. D.lgs. 267/2000); Programmi per la riqualificazione urbana: - contrah di quargere II (D.M. 27 Dicembre 2001, n.2522); - programmi edilizi (P.R.U., P.R.U.S.S.T., o quelli previsg dai D.M. 27 Dicembre 2001 nn. 2521 e 2523); Sponsorizzazioni: (art 119.del T.U. D.lgs.267/2000 e art 43 legge 449/1997.

Conclusioni Adeguare gli impiang di illuminazione può portare a un servizio migliore con cosg invariag o addiri;ura minori La gesgone degli impiang è altre;anto importante Una gesgone a;enta può liberare risorse

L efficienza energetica nell IP come fonte di finanza. L approccio ESCO arturo.lorenzoni@unipd.it DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE