CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

Documenti analoghi
CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE. N 104 del 30 Novembre 2016

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 27

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE

C O M U N E DI B E L L A N O

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

Ufficio d ambito di Lecco

DECRETO DELIBERATIVO DEL PRESIDENTE. d intesa con il DIRETTORE GENERALE

Deliberazione del Consiglio Comunale

OGGETTO: ELEZIONI DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA - COSTITUZIONE DELL UFFICIO ELETTORALE E ISTITUZIONE DEL SEGGIO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 7

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI AIRUNO Provincia di Lecco

PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA IL CONSIGLIO PROVINCIALE. Deliberazione del Consiglio Provinciale

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

COMUNE DI MONTEPULCIANO

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Deliberazione del Consiglio Metropolitano Direzione Territorio e mobilità

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

C O N S I G L I O C O M U N A L E V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L

Comune di Montevecchia

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL 22/12/2017 N 159

Ufficio d ambito di Lecco

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE PROVINCIA DI VERONA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / 2016

CITTÀ DI VIGEVANO Provincia di Pavia

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI PESCAGLIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 46 DEL 05/04/2017

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO

COMUNE DI MONTE MARENZO PROVINCIA DI LECCO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 6 DEL 21/01/2019

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

C O M U N E D I M A Z Z E

Prot. int. n. 2014/ Tit. 2 Cl. 2 Fasc. 2014/2. Decreto n. 53 del 20 novembre 2014

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 30

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 DEL 06/09/2017

DIREZIONE ORGANIZZATIVA III - APPALTI E CONTRATTI SERVIZIO STAZIONE UNICA APPALTANTE

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

DECRETO DELIBERATIVO PRESIDENZIALE N 61 DEL IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA ADOTTA IL SEGUENTE PROVVEDIMENTO

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

CITTA DI SPINEA Citta Metropolitana di Venezia

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

CITTA METROPOLITANA TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.25

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

C O M U N E D I V I L L A D E A T I Provincia di Alessandria V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DELLA GIUNTA COMUNALE.

COMUNE DI CISLIANO. Totale Presenti: 8 Totali Assenti: 0. Partecipa alla seduta il SEGRETARIO COMUNALE DOTT. PAGANO SALVATORE.

COMUNE DI MOMBELLO DI TORINO Provincia di Torino

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Comune di Sciolze PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 38

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

COMUNE DI ROCCASTRADA (Provincia di Grosseto) CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 26 DEL 03/05/2008

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Città Metropolitana di Torino

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Fornovo di Taro

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Provincia di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 138 DEL 06/11/2018 OGGETTO

CITTÀ DI ALESSANDRIA

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI POSITANO Provincia di SALERNO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 25/07/2018

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI JESI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 156 del 19 Luglio 2016

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA N 3 del 22/01/2015

COMUNE DI OLBIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Regolamento per la gestione degli oggetti e beni rinvenuti nel territorio comunale

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI MANERBA DEL GARDA Provincia di Brescia

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 22 / /04/2017

Assiste all adunanza il Segretario Comunale Signor Dott. Salvatore MATTIA il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Transcript:

CONSIGLIO PROVINCIALE DI LECCO Deliberazione N 29 del 12-05-2018 OGGETTO: AZIENDA SPECIALE PROVINCIALE PER LA REGOLAZIONE E IL CONTROLLO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO "UFFICIO D'AMBITO DI LECCO" DELIBERAZIONE N. 113 DEL 18 APRILE 2018 AVENTE PER OGGETTO: "BILANCIO DI ESERCIZIO 2017" - APPROVAZIONE L'anno duemiladiciotto, il giorno dodici, del mese di Maggio, alle ore 09:30, presso villa Cabella in Comune di Annone di Brianza, si riunisce il Consiglio Provinciale che, previo accertamento da parte del Segretario Generale della legalità dell adunanza e dichiarazione di apertura della seduta da parte del Presidente, tratta gli affari iscritti all ordine del giorno. Dei Signori Consiglieri, al presente punto, risultano: FLAVIO POLANO Presidente P MAURO GALBUSERA P GIUSEPPE SCACCABAROZZI Vice P MARINELLA MALDINI P Presidente Vicario SERGIO BRAMBILLA A MATTIA MICHELI P ALFREDO CASALETTO A ANTONIO LEONARDO PASQUINI P LUIGI COMI P STEFANO SIMONETTI P BRUNO CRIPPA P ELENA ZAMBETTI P CLAUDIA FERRARIO P Presenti: 11 Assenti: 2 Presiede l adunanza il Presidente FLAVIO POLANO Partecipa il Segretario Generale MARIO BLANDINO

OGGETTO: AZIENDA SPECIALE PROVINCIALE PER LA REGOLAZIONE E IL CONTROLLO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO "UFFICIO D'AMBITO DI LECCO" DELIBERAZIONE N. 113 DEL 18 APRILE 2018 AVENTE PER OGGETTO: "BILANCIO DI ESERCIZIO 2017" - APPROVAZIONE IL CONSIGLIO PROVINCIALE Premesso che: - la l.r. n. 21/2010 ha modificato sostanzialmente la precedente l.r. n. 26/03 di disciplina dei servizi locali di interesse generale, nella parte attinente la gestione del servizio idrico integrato (di seguito S.I.I.): a partire dal gennaio 2011 le funzioni già esercitate dall Autorità d Ambito (A.T.O.) sono attribuite alle Province, che si avvalgono di una azienda speciale all uopo istituita; - con deliberazione Consiliare n. 103 del 20 dicembre 2011 è stata costituita l Azienda Speciale Ufficio d Ambito della Provincia di Lecco per l esercizio delle funzioni in materia di S.I.I. ed è stato approvato il relativo Statuto; - l Azienda Speciale, quale ente strumentale della Provincia, è dotata di personalità giuridica, di autonomia imprenditoriale, organizzativa, patrimoniale, finanziaria, gestionale, contabile e negoziale. L organizzazione ed il funzionamento dell Azienda Speciale sono disciplinati dalla normativa vigente, dallo Statuto della Provincia e dallo Statuto dell Azienda Speciale medesima. Preso atto che: - il Consiglio Provinciale con deliberazione consiliare n. 59 del 19.10.2016 ha approvato le linee generali di indirizzo cui l Azienda Speciale Ufficio d Ambito di Lecco doveva attenersi nell espletamento delle funzioni di gestione ed in materia di riduzione dei costi del personale con particolare riguardo all esercizio 2017; - In attuazione delle citate linee di indirizzo ed ai sensi dell art. 20 dello Statuto l Azienda Speciale Ufficio d Ambito di Lecco ha adottato il bilancio economico annuale di previsione 2017 con i relativi allegati che, trasmesso nei termini alla Provincia, è stato approvato dal Consiglio Provinciale con deliberazione n. 73 del 28.11.2016; - ai sensi dell art. 21 - comma 5 dello Statuto il Consiglio di Amministrazione dell Azienda deve adottare entro il 15 aprile di ogni anno il bilancio di esercizio e provvedere alla sua trasmissione entro i 5 giorni successivi alla Provincia per l approvazione di competenza; - il Bilancio di esercizio 2017 corredato dai relativi allegati è stato adottato dal Consiglio di Amministrazione della Azienda Speciale Ufficio d Ambito di Lecco nella seduta del 18 aprile 2018 con deliberazione n. 113; - con nota in data 19 aprile 2018 il Direttore dell Azienda Speciale ha provveduto ad inviare alla Provincia la citata deliberazione per l approvazione di competenza prevista dall art. 9 - comma 2) dello Statuto. Vista la l. n. 56/2014 Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni e in particolare l art.1 comma 55 che stabilisce le funzioni del Consiglio. Visto il d.lgs. n. 267/2000 Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali. Visto il vigente Statuto della Provincia di Lecco. Considerato che: - la gestione del bilancio 2018 è avvenuta in esercizio provvisorio in quanto non è stato possibile approvare il bilancio di previsione 2018 entro il 31.12.2017 e il

termine di approvazione del bilancio 2018 degli Enti locali è stato prorogato al 31.03.2018 con successivi decreti ministeriali del 29.11.2017 e 09.02.2018; - dall 01.04.2018, in assenza di altri rinvii del termine, questo Ente deve osservare, fino all approvazione del bilancio di previsione 2018, le regole previste dall art.163 c.2 del TUEL per la gestione provvisoria. Ravvisato che, in attesa di una normativa specifica e comunque fino all approvazione del bilancio per il 2018, con deliberazione consiliare n. 68 del 09.11.2017, di approvazione definitiva del bilancio 2017 e con il decreto deliberativo del Presidente n. 113 del 24.11.2017, sono state date precise indicazioni e linee di indirizzo per la gestione delle spese correnti e in conto capitale anche per l esercizio finanziario 2018. Visto il Decreto deliberativo del Presidente n. 2 del 31.01.2018 di approvazione del Documento Unico di Programmazione e PEG/Piano della Performance provvisori esercizio 2018. Presidente Flavio Polano Cedo la parola al Consigliere Crippa. Invito il Presidente dell ATO, il Direttore, eventualmente, magari avvicinatevi in prima fila. Sono presenti appunto il Presidente e il Direttore, in modo che, se ci sono richieste possano rispondere. Crippa per la parola Consigliere - Bruno Crippa: Ringrazio io il Presidente, il Direttore, della sua presenza, della loro presenza, scusate. Dobbiamo approvare, ai sensi dello Statuto ATO, il bilancio di esercizio 2017 e i relativi allegati. Come sapete, a partire dal 2011 le funzioni già esercitate dall'autorità d Ambito sono attribuite alle Province che si avvalgono appunto di un azienda speciale istituita. Il funzionamento dell azienda speciale è stata disciplinata dalla normativa vigente, dallo Statuto della Provincia, dallo Statuto Aziendale della medesima. Il bilancio di esercizio 2017 e corredato dai relativi allegati è stato adottato dal Consiglio di Amministrazione dell azienda speciale, Ufficio d Ambito di Lecco nella seduta del 18 aprile del 2018 e il Direttore dell azienda speciale ha provveduto ad inviare alla Provincia la citata deliberazione per approvazione di competenza, in base allo Statuto. La gestione del bilancio 2018 è avvenuta in esercizio provvisorio, in quanto non è stato possibile approvare il bilancio di previsione entro il 31.12.2017. Aggiungo, che il bilancio di esercizio si compone di un conto economico, dello stato patrimoniale, della Nota Integrativa. C è il giudizio positivo del Collegio dei Revisori. Si chiude con un utile di 34.836,00 Euro le attività svolte sono elencate nella relazione illustrata dal Direttore, che, comunque avete modo di averla come allegato, sono riferite alla programmazione, all elaborazione e al controllo del servizio integrato. In particolare, nel corso del 2017, l Ufficio d Ambito ha approvato 13 progetti, unitamente all intervento dell impianto di depurazione di Premana, è stato aggiornato il servizio alla carta per gli utenti, è stato scritto un Protocollo d Intesa per la conciliazione con Federconsumatori, il Movimento Consumatori e la cittadinanza attiva. E stata confermata, questa è una cosa molto bella, molto importante, l attività formativa nelle scuole. Si sono svolte attività programmatiche sul Progetto Acqua, circa tre incontri della scuola primaria, 47 incontri nelle classi della scuola secondaria. Per la classe primaria, oltre 20 classi sono state accompagnate per uscite didattiche sul territorio, dal titolo Intervallo Blu, quindi, ovviamente... e con Lario Reti Holding c è stata una collaborazione in visita ai depuratori di Olginate e di Osnago, quindi, ovviamente, si è cercato di sensibilizzare le scuole anche sul problema della risorsa acqua. Ci sono stati ovviamente riscontri positivi che continueranno. È stato adottato anche un Regolamento basato sul bonus sociale idrico, che i Comuni stanno attuando. Sono programmati controlli di scarichi in fognatura, il numero dei controlli è stato raddoppiato, come la relativa attività sanzionatoria.

Mi fermerei qui e lascerei magari al Direttore, al Presidente, di entrare nel merito delle cifre e del conto economico e per le relative domande. In sostanza è un atto dovuto, ovviamente come le altre volte, quindi chiedo al Consiglio di approvarlo. Atteso che il Vicepresidente dichiara aperta la discussione. Vicepresidente Giuseppe Scaccabarozzi: Non ci sono interventi, chiarimenti? Sostituisco per pochissimo tempo il Presidente, che adesso è qui. Presidente Flavio Polano: Scusate. Poniamo in votazione il provvedimento? Ci sono altri interventi? Mi pare di no. Prego, Consigliere Pasquini. Consigliere - Antonio Leonardo Pasquini: Grazie, Presidente, Segretario. Nella relazione si evince che poi, l ATO esercita tutta una serie di interventi che derivano, di fatto, da una programmazione che deriva anche da tutta una serie di attività sanzionatoria e quindi sono stati individuati degli interventi sui depuratori, quelli che poi risultano, credo, fuori norma, secondo determinati parametri, e vedo appunto l intervento al depuratore di Premana, vedo tutta una serie di interventi programmatori. Se poteva, Crippa, fare un elenco di quegli interventi che ci sono qua, nel prossimo triennio, quali che erano quelli che si aveva intenzione di fare. Visto che poi, alla fine, sono contributi finanziati da parte di Regione Lombardia, leggevo 4.000.000,00, adesso, se non vado errato, interventi appunto che l'autorità ha in programma di fare. Presidente - Flavio Polano: Lascio la parola o al Consigliere Crippa o al Presidente, se vuole magari rispondere rispetto all ultima annotazione del Consigliere Pasquini. Presidente Azienda Speciale ufficio d ambito - Paolo Negri: Sì. Esiste un piano di interventi che, ovviamente, gestisce e realizza il gestore, quindi Lario Reti Holding, su cui c'è l'accordo e il controllo da parte dell ATO. Il programma degli investimenti deriva da alcune esigenze che sono storiche, della nostra Provincia, e quindi richieste che derivavano dai Piani dei singoli Comuni sul servizio idrico, e si aggiorna in continuazione con le nuove necessità sia di miglioramento del servizio sia di potenziamento degli impianti, non solo per quanto riguarda gli aspetti sanzionatori, come diceva, ma anche per il miglioramento del servizio, in prospettiva futura. Possiamo far avere sicuramente l'elenco dei Sì. Prego. Sì. In realtà il piano è ventennale, che si aggiorna...assolutamente. C'è una lista di interventi, in base alle priorità sia dal punto di vista delle necessità idriche sia quelle della depurazione della fognatura, per cui lo facciamo avere I Comuni, di solito, si relazionano direttamente con Lario Reti che è il gestore, e il gestore valuta l'opportunità di fare gli interventi richiesti dal Comune, dai singoli Comuni. Noi, come ATO, poi condividiamo o discutiamo delle scelte del gestore, comunque, faremo avere il... Consigliere - Bruno Crippa: Concordo a fare avere tutto. Il servizio idrico integrato significa dar l acqua che noi facciamo scendere dal rubinetto fino alla depurazione, quindi sono interventi molto complessi e investimenti di grande portata, soprattutto, come diceva prima, che avevamo 30 depuratori sul territorio, che poi sono depuratori particolari, non entro nella questione tecnica, hanno anche difficoltà a smaltire scarichi industriali. Il fatto che abbiamo, comunque, risolto quasi tutte le problematicità relative alle sanzioni europee, è un grande passo avanti. Resta aperta Premana, ma anche lì, ovviamente, il problema si sta per chiudere come..., eccetera Anche se è una storia

Il finanziamento c è. Presidente Azienda Speciale Ufficio d Ambito - Paolo Negri: Attualmente la situazione di Premana non ha una condanna già... come nel caso di Calco Toffo. C'è una procedura di infrazione che non è ancora andata in condanna, però, in questo momento, si sta concludendo la fase di...? Come? Okay. Siamo in fase di approvazione del progetto esecutivo. Qui su Premana c'è un intervento che riguarda anche Pagnona, per cui, contestualmente, faremo anche la dismissione del piccolo depuratore di Pagnona e sistemeremo due situazioni, e questo è un appalto, è un intervento che andrà in appalto l'anno prossimo per... Eh sì, il problema è quello, certo. Cioè, c'è un problema di adeguamento del depuratore anche per gli scarichi di... Diciamo che, una volta risolto il problema di Calco Toffo, Premana diventa, diciamo, la situazione più critica e più urgente da superare. Come, scusi? Beh, sì, il finanziamento è sul bilancio di Lario Reti, non sul bilancio dell'ato, ma, comunque, l'anno prossimo andremo in appalto, per cui sarà uno di quei problemi che verranno risolti. Consigliere- Bruno Crippa: Premana ovviamente è un problema. È appena stata fatta una riunione recentemente, proprio in Consiglio Provinciale, con ARPA, con l Asl, con Lario Reti Holding, perché anche si è avvertito, comunque, un ulteriore volta, di sversamenti dai pozzetti, che, poi, sono arrivati al depuratore di rifiuti, sostanzialmente. Anziché, come si dice, metterli sul registro di carico e scarico e fargli i cosiddetti formulari, e smaltirli come tali, vengono messi nei pozzetti, poi arrivano al depuratore, con tutte le problematicità che ci sono nel merito. Ecco, è un problema che stiamo affrontando. Presidente - Flavio Polano: Consigliere Simonetti. Consigliere - Stefano Simonetti: Alla presenza del Presidente volevo chiedere questo, riallacciandomi ad un vecchio question time, che poi è stato discusso oggi. Come Presidente di un'associazione ho lamentato uno sversamento a Brivio, toccato dal question time prima, della risposta del Consigliere Crippa, però, a noi hanno segnalato anche uno sversamento, probabilmente avvenuto da un depuratore a Ballabio, che ha reso l'acqua sul Caldone, un sabato pomeriggio, pieno di schiuma bianca. Potete intervenire su questi due tipi di sversamento, che, magari, hanno evidentemente ragioni, origini, diverse. Siete informati? Potete fare qualcosa? Mi riallaccio al discorso di prima. Queste associazioni hanno già chiesto, ma adesso lo rifaranno, un incontro con Lario Reti Holding per cercare una mitigazione, insomma. E quindi le chiedo, potete fare qualcosa, interloquire con Lario Reti Holding per una soluzione e per evitare che nel futuro succedono di nuovo queste cose? Sul Caldone c'è un associazione di pescatori, e, tutte le volte che succede, me lo segnalano, quindi io glielo segnalo. Fate qualcosa. Grazie.

Presidente Azienda Speciale Ufficio d Ambito - Paolo Negri: Noi non abbiamo una competenza sanzionatoria nei confronti del gestore, perché, ovviamente, è una competenza di altri enti. Per quanto riguarda la possibilità di interloquire, sono assolutamente a disposizione. Se volete, possiamo attivarci per raccogliere informazioni su quei due episodi e metterli a disposizione del Consiglio Provinciale. Non sono a conoscenza soprattutto della questione del Caldone, che, però, anche lì, è una situazione di quelle che sono diciamo, il Caldone ha problematiche che vengono anche annualmente sollevate da Legambiente, quando fanno gli interventi sulle... i rilievi della Goletta Verde. Per cui, c'è un piano di intervento, soprattutto sul controllo degli scarichi non autorizzati o degli scarichi abusivi, proprio sul torrente Caldone, non so se sia legato alla questione a cui accennava lei. Comunque, un piano di intervento sul Caldone c'è, raccolta di informazioni, a disposizione. Presidente - Flavio Polano: Pongo in approvazione il provvedimento. Visto il parere favorevole espresso dal Dirigente responsabile della Direzione Organizzativa IV - Viabilita' e Infrastrutture circa la regolarità tecnica del provvedimento ai sensi dell art. 49 del d.lgs. n. 267/2000 allegato quale parte integrante e sostanziale. Visto il parere favorevole espresso dal Segretario Generale circa la regolarità contabile del provvedimento ai sensi dell art. 49 del d.lgs. n. 267/2000 allegato quale parte integrante e sostanziale. Con voti n. 6 favorevoli, n. 0 contrari, espressi in forma palese, essendo n. 11 i Consiglieri presenti dei quali n. 6 votanti e n. 5 astenuti (Ferrario, Micheli, Pasquini, Simonetti e Zambetti) DELIBERA 1. Di approvare, ai sensi dell art. 4 - comma 1, dello Statuto dell Azienda Speciale Provinciale per la regolazione e il controllo della gestione del Servizio Idrico Integrato Ufficio d Ambito di Lecco, il Bilancio di esercizio 2017 con i relativi allegati, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, approvato con deliberazione n. 113 del 18 aprile 2018 2. Di disporre la pubblicazione del presente provvedimento all Albo on line e nella Sezione Amministrazione Trasparente del sito web della Provincia di Lecco, ai sensi del d.lgs. n. 33/2013 e s.m.i. riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. 3. Di individuare quale Responsabile del Procedimento, ai fini della corretta e puntuale attuazione di quanto deliberato, relativamente agli aspetti gestionali, il Dirigente responsabile della Direzione Organizzativa IV Viabilita' e Infrastrutture della Provincia di Lecco.

Letto, confermato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Flavio Polano IL SEGRETARIO GENERALE Mario Blandino Deliberazione esecutiva ad ogni effetto di legge decorso il decimo giorno dalla sua pubblicazione, ai sensi dell art. 134 - comma 3 del D.Lgs n.267/2000; [] Deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell art.134 - comma 4 del D.Lgs n.267/2000; IL SEGRETARIO GENERALE Mario Blandino Documento informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell art.24 del D.Lgs. n.82/2005.