Prevenzione incendi: una soluzione è possibile

Documenti analoghi
Una manifestazione di cui Federalberghi è orgogliosamente partner sin dalla sua prima edizione nel lontano 1950.

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Movimento turistico Stagione invernale 2012/13

Italia, il mancato introito economico potrebbe portare l erario a perdere tra tassazioni dirette ed indirette qualcosa come 100 milioni di Euro.

CLeFFe News del 16 gennaio 2012

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

d iniziativa dei senatori COMAROLI, CENTINAIO, ARRIGONI, CALDEROLI, CANDIANI, CONSIGLIO, CROSIO, DIVINA, STEFANI, STUCCHI, TOSATO e VOLPI

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

LA SICUREZZA ANTINCENDIO LA SICUREZZA ANTINCENDIO NEGLI OSPEDALI

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

MINISTERO DELL' INTERNO

Il turismo nei primi 10 mesi del Servizio Turismo Ufficio Statistica

RAPPORTO SPECIALE BIT 2013

Qualificazione dell'offerta ricettiva

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

L ESEPRIENZA DELLO SPORTELLO: DATI STATISTICI

proposta di legge n. 15

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

1 Rapporto dell Osservatorio Nazionale sul Turismo

Il rapporto strutturale sul sistema economico produttivo della provincia di Bologna

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA SETTEMBRE/DICEMBRE 2015 CONFAPINDUSTRIA EMILIA ROMAGNA

IL TURISMO IN PROVINCIA DI COMO NEL PERIODO MAGGIO OTTOBRE GLI EFFETTI DI EXPO MILANO 2015

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato. Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia

Ridurre tempi e costi delle procedure edilizie e assicurare la certezza degli adempimenti per cittadini e imprese.

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

Art. 2 Modifica all articolo 4 della l.r. 34/2007. LEGGE REGIONALE 18 febbraio 2014, n. 6

LA FORMAZIONE SULLA SICUREZZA GENNAIO/GIUGNO 2016 PMINFORMA CONFAPINDUSTRIA PIACENZA

COMUNICATO STAMPA GRUPPO CATTOLICA ASSICURAZIONI: RADDOPPIA L UTILE NETTO (125 MILIONI +98%) FORTE CRESCITA DEI PREMI: +12,89% A 4.

II.11 LA BANCA D ITALIA

2. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le leggi 1/1990 e 174/2005.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Collaborazione con aziende terze: la cooperazione è garantita?

SAIE al Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici su BIM e

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

Le Principali Novità

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Estate di stagnazione turistica

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 3 dicembre 2013, n. 2319

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

INCHIESTA CONGIUNTURALE SUI SERVIZI

Le richieste di ITALIA Solare al GSE Problematiche di carattere generale segnalate dai soci

Efficienza Energetica

SICUREZZA SUL LAVORO

7 Forum Risk Management in Sanità Arezzo, novembre 2012

Ministero dello Sviluppo Economico

La congiuntura. internazionale

Distretto Rurale. Franciacorta, Sebino e Valle Trompia GAL GÖLEM

MODELLI DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

CONFESERCENTI Giovedì, 09 aprile 2015

MODULO DIDATTICO 2 Trasparenza amministrativa: gli obblighi normativi per le scuole dopo il D.LGS. n. 33/2013

UNIVERSITÀ CA FOSCARI DI VENEZIA DIRITTO DEL LAVORO E IMMIGRAZIONE. DISCIPLINA ATTUALE E PROSPETIVE FUTURE

Corso di formazione 15 marzo 2013

Il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio. consolidato IAS/IFRS e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2011.

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del )

MINISTERO DELL'INTERNO

CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ATTUARI

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

L ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NELLE REALTA DELLE COOPERATIVE SOCIALI

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

LEGGE REGIONALE N. 33 DEL REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività di estetista.

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione al

Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione

GESTIRE EFFICACEMENTE UN RAPPORTO COMMERCIALE:

GAS GASIA gruppo di lavoro GAST PROGETTO RIO MEOLETTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Osservatorio sui dati contabili delle imprese del commercio e dei servizi di vicinato: dati relativi al IV trimestre 2007

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

Antincendio: resistenza e reazione al fuoco di prodotti ed elementi costruttivi Verifiche e controlli del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco

Conoscere per prevenire

A.4 IL SISTEMA PRODUTTIVO

Iscrizione NMC - Guida Completa (Come diventare Infermiere nel Regno Unito)

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR e del DM Luciano Nigro

Politica di Acquisto di FASTWEB

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

CONFESERCENTI Giovedì, 15 ottobre 2015

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

La prevenzione incendi in un paese che cambia..cambia? La prevenzione cambia, forse..

5 per mille 2007: il beneficio

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini

INDAGINE SULL ANDAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO E DEI FABBISOGNI FORMATIVI NELLA PROVINCIA DI FIRENZE ( )

Transcript:

N.29-1-15 dicembre 2011 - Quindicinale online di informazione tecnico-professionale per FEDERALBERGHI EDIZIONE QUADRI Prevenzione incendi: una soluzione è possibile La 61a edizione del Sia Guest, Salone Internazionale dell accoglienza, si è aperta con un convegno sulla prevenzione incendi, organizzato da Federalberghi. Un argomento di grande attualità, che vede gli imprenditori turistici impegnati nella graduale ma progressiva attuazione della normativa vigente. Dopo i saluti delle autorità e del Presidente di Federalberghi Emila Romagna Alessandro Giorgetti, i lavori si sono aperti con la relazione di Giuseppe Roscioli, vice presidente vicario Federalberghi. Roscioli ha ricordato che, dopo gli incendi del 1977 in alberghi di Bruxelles e Amsterdam, la Comunità Europea adottò alcuni provvedimenti per uniformare gli standard di sicurezza nei diversi Paesi. L Italia li ha recepiti adottando un approccio rigido, che ne ha determinato spesso la difficile applicazione. Brunello Cavalli (moderatore), Fabio Dattilo, Anna Torres, Giuseppe Roscioli Fra l altro, l Italia è stata fra i pochi Paesi che hanno obbligato all adeguamento anche gli alberghi esistenti, mentre altrove ci si è limitati a considerare i nuovi alberghi o quelli oggetto di ristrutturazioni. Questa condizione ha causato un grave ritardo che ora viene contestato dall Unione Europea. S O M M A R I O Prevenzioni ncendi: una soluzione è possibile Check turismo: risultati di ottobre Val di Fassa: Campionati di sci dell ospitalità italiana Assemblea 2012 in Sicilia FAIAT_ FLASH Quindicinale di informazione tecnico-professionale per FEDERAL- BERGHI a cura di ISTA Istituto Internazionale di Studi, Documentazione e Promozione Turistico-Alberghiera Direttore Responsabile Alessandro Cianella Redazione ed Amministrazione via Toscana, 1 00187 Roma tel. 0642034610 - telefax 0642034690 - Diffusione 24.000 copie online - disponibile anche su www.federalberghi.it Roscioli ha evidenziato che l Italia è comunque un Paese nel quale gli incendi in albergo si verificano di rado: in dieci anni si sono verificati 3.200 incendi, contro 26.000 in Gran Bretagna, pur avendo noi una quantità enormemente superiore di esercizi. Ciò deriva anche dalla peculiarità delle nostre strutture, costruite utilizzando con molto cemento e poco legno. Roscioli ha concluso informando che è stato attivato un dialogo con il Governo per arrivare a definire in breve tempo le condizioni, per chi non ha requisiti minimi, di regolarizzarsi e non rischiare chiusura.

Il 25% degli incendi ha avuto origine nelle lavanderie, il 19,6% nelle cucine, il 12,5% nelle camere. Dino Poggiali Molto interessante l intervento di Dino Poggiali, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, che ha presentato uno studio sui principali casi registrati negli alberghi di Rimini negli ultimi anni. Gli incendi negli alberghi italiani anno numero incendi 2010 312 2009 314 2008 334 2007 313 2006 350 2005 382 fonte: CNVVFF La tipologia di rischio si modifica in seguito all evoluzione del mercato e tende ad interessare anche le nuove aree degli alberghi, quali ad esempio i centri benessere. Poggiali ha richiamato l attenzione sui principali fattori critici: l assenza di segnalatori dei fumi, di adeguati impianti di aerazione, così come la presenza di materiali non certificati rispetto alla reazione al fuoco nelle camere. 2

Una specifica attenzione è stata poi dedicata alla formazione degli addetti, indispensabile per garantire il corretto utilizzo degli impianti antincendi. settore auto ha 2,2 milioni di occupati e produce 155 miliardi di valore aggiunto. Sul tema della prevenzione degli incendi, Hotrec ha elaborato la metodologia MBS, strumento per il management dell hotel per incrementare sicurezza in hotel, ma anche per rispettare le legislazioni vigenti. Dattilo ha illustrato i contenuti del provevdimento elaborato prima della caduta del Governo Berlusconi, che molto probabilmente sarà riproposto in tempi brevi. Anna Torres Anna Torres, direttore generale HOTREC, la confederazione che associa in Europa alberghi e ristoranti, ha dapprima ricordato il peso del turismo in Europa, per poi passare allo strumento proposto in tema di prevenzione degli incendi. In Europa il turismo conta 1,7 milioni di imprese, con un valore aggiunto di 195 miliardi di euro e 9,5 milioni di occupati. Per fare un confronto, il Un modo per rendere protagonisti gli operatori, altrimenti costretti a subire i provvedimenti. Puntiamo alla formazione del management sui comportamenti e adempimenti, alle buone pratiche sulla progettazione degli edifici e sui criteri di progettazione. Una soluzione per il problema italiano l ha indicata Fabio Dattilo, dirigente centrale del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Fabio Dattilo La norma stabilisce i criteri minimi che gli esercizi turistici devono avere per poter tenere aperta l attività. Chi non li ha, dovrà adeguarsi e, nell attesa, ridurre la propria capacità ricettiva. Si va dai sistemi di allarme alla segnaletica e alla gestione della sicurezza; dall addestramento del personale alla larghezza delle vie d uscita, ecc. 3

Parallelamente, partirà un percorso della durata di due o tre anni per arrivare ad altri obiettivi di sicurezza, più stringenti. E una strada immediata e possibile, che il Parlamento potrebbe approvare entro il 2011. I partecipanti al convegno hanno ricevuto in omaggio due nuovi volumi della collana Le guide degli alberghi, entrambi dedicati all approfondimento delle problematiche concernenti la prevenzione incendi negli alberghi. osservatorio Check turismo Anche ad ottobre l andamento del turismo alberghiero italiano ha fatto segnare un risultato positivo che testimonia la graduale seppur lenta ripresa del settore. Sono questi i risultati dell indagine svolta da Federalberghi, dal 2 al 6 novembre, intervistando on line 1.029 imprese ricettive, distribuite a campione in tutta Italia. Ottobre ha confermato la crescita, già iniziata nei mesi estivi, segnando un +5,4% di presenze complessive, composte da un +2,3% di italiani ed addirittura un +8,3% di stranieri. Alla luce di questi dati i primi dieci mesi 2011 (rispetto allo stesso periodo del 2010) portano a segnare un importante +2,6% di presenze, con gli italiani che fanno segnare un +1,3% e gli stranieri un più che lusinghiero +5,4%. Quanto ai dati sui lavoratori da gennaio ad ottobre siamo giunti alla tanto attesa inversione di tendenza, chiudendo con un +0,1% il saldo tra occupati a tempo indeterminato e quelli a tempo determinato. - GENNAIO: +3,3% di presenze (ed il -1% di lavoratori occupati di cui -2,5% a tempo indeterminato e +2% a tempo determinato) - FEBBRAIO: -4,4% di presenze (ed il -1,3% di lavoratori occupati di cui -2,4% +1,3% a tempo determinato) - MARZO: +1,6% di presenze (ed un +0,1% di lavoratori occupati di cui -1,3% a tempo indeterminato e +3% a tempo determinato) - APRILE: +5,7% di presenze (ed un +2,1% di lavoratori occupati di cui -0,8% +6,1% a tempo determinato) Polizza Alberghi massima serietà per ogni tipo di attività alberghiera per saperne di più rivolgiti al tuo intermediario assicurativo www.zurich.it 4

- MAGGIO: -5,1% di presenze (ed un -2,4% di lavoratori occupati di cui -3,3% -1,2% a tempo determinato) - GIUGNO: +8,7% di presenze (ed un -0,9% di lavoratori occupati di cui -3,3% +1,3% a tempo determinato) - LUGLIO: 0,0% di presenze (ed un +0,8% di lavoratori occupati di cui -2,9% +3,5% a tempo determinato) - AGOSTO: +3,5% di presenze (ed un 0,0% di lavoratori occupati di cui -3,1% +2,5% a tempo determinato) - SETTEMBRE: +5,9% di presenze (ed un +1,3% di lavoratori occupati di cui -2% a tempo indeterminato e +4,5% a tempo determinato) - OTTOBRE: +5,4% di presenze (ed un +2,2% di lavoratori occupati di cui -2,1% a tempo indeterminato e +8,7% a tempo determinato) - GENNAIO - OTTOBRE: +2,6% di presenze (e +0,1% di lavoratori occupati di cui -2,4% a tempo indeterminato e +3,1% a tempo determinato) organizzazione Val di Fassa La prima edizione dei campionati di sci dell ospitalità italiana si svolgerà a Moena, in Val di Fassa, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell Umanità Unesco, dal 29 gennaio al 5 febbraio 2012. Un iniziativa, a cura di Federalberghi e dell Azienda per il Turismo della Val di Fassa, dedicata agli appassionati di sci che avranno la possibilità di vivere indimenticabili giornate di sport, natura e relax. Prossimamente pubblicheremo il programma della manifestazione nonchè il modulo necessario per iscriversi beneficiando delle tariffe preferenziali riservate ai soci del sistema Federalberghi. Assemblea 2012 La 62 a Assemblea Nazionale di Federalberghi si svolgerà in Sicilia, in primavera. Via Toscana, 1 00187 Roma www.fondofast.it info@fondofast.it 5