Giunta Regionale della Catnpania DECRETO DIRIGENZIAI,E



Documenti analoghi
38 10/02/

317 20/11/

Economia del turismo. Prof.ssa Carla Massidda

^^^ ORIGINALE CENTRO RESIDENZIALE PERANZIANI PIOVE DI SACCO (Padova) N 196 del 16/07/2014. ad oggetto:` Ul\/LBERTO I "

Approfondimento Altri tipi di test di significatività del coefficiente di correlazione di Pearson

Giunta Regionale della Campania. Dichiarazione di conformità della copia cartacea: Decreto 2405/

Iscrizione N: MI04258 Il Presidente della Sezione regionale della Lombardia dell'albo Nazionale Gestori Ambientali

Codice di Stoccaggio Capitolo 7 Bilanciamento e reintegrazione dello stoccaggio

Comelli M. (1), Bampo A. (1), Villalta R. (2)

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provincia di Messina

CITTA DI SALEMI Libero Consorzio Comunale di Trapani

Alla stregua dell istruttoria degli uffici del Settore Urbanistica, dichiarata la regolarità tecnica; DECRETA

Decreto dirigenziale n. 228 del 5 marzo 2010 L.R , n. 6. Art. 8, comma 4, lettera D. Settore Danza - Anno Provvedimenti PREMESSO:

Visto l articolo 117, comma sesto, della Costituzione;

COMUNE DI SOLARUSSA- (OR) Area_Finanziaria_Tributaria

(TRECASTELLI) Provincia di Ancona

yg r3 ee0.5. adh,99«, de,

COMUNE DI CASTELLAMMARE DI STABIA (Provincia di Napoli)

TITOLO: L INCERTEZZA DI TARATURA DELLE MACCHINE PROVA MATERIALI (MPM)

AZIONAMENTI ELETTRICI 2. Modello del motore asincrono trifase ed osservatori di flusso

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

Economia del turismo

COMUNE DI ERULA. Provincia di Sassari C O P I A RESPONSABILE DEL SERVIZIO PILERI ANTONIO. N. Gen.

PROTOCOLLO C'INTESA PER LA TUTELA E IL TRA: La Provincia di Avellino. Il Consorzio ASI di Avellino. La Società Irpiniambiente spa

Impianti di climatizzazione a tutt aria: generalità e dimensionamento

PROVIAMO A VERIFICARE SE...

REGOLAMENTO PER L ADESIONE E L AFFILIAZIONE A SLOW FOOD

REGOLAMENTO DELLE MISSIONI ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI (Approvato con Deliberazione G.C. n 21 del 19/04/2011)

Circuiti di ingresso differenziali

Workshop MatFinTN 2012

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

Comune di Cupra Marittima

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015

COMUNE DI BRENTONICO

ART. 1 Soggetti destinatari

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale convocato per il giorno

DELIBERAZIONE N. OGGETTO: Funzionamento Centro Regionale DEL di Farmacovigilanza proroga Borsa di Studio.

Città di Campi Salentina

COMUNE DI ORCIANO PISANO (Provincia di Pisa)

CITTA' DI POMIGLIANO D'ARCO ( Provincia di Napoli ) Affari sociali

DEDUZIONE FORFETARIA PER I TRASPORTI ESEGUITI DAL TITOLARE O DAI SOCI

Decreto dirigenziale n. 229 del 5 marzo 2010 L.R n. 6. Art. 8, comma 4, lettera A. Settore Teatro - Anno Provvedimenti PREMESSO:

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 571 Data: SETTORE : POLITICHE SOCIALI E DI SOSTEGNO ALLA FAMIGLIA

PROTEZIONE DAI CONTATTI INDIRETTI NEI SISTEMI TT

COMUNE DI VENEZIA

ANCE L AQUILA Aderente all Ance Nazionale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Au fondazione w. ?" l'assistenza. all'infanzia AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI PER L'ASSISTENZA ALL'INFANZIA VIA DON BOSCO N.

Federfarma Sondrio. Circolare n.38 Prot. n. 220 del INDENNITA' DI RESIDENZA ALLE FARMACIE RURALI E DI GESTIONE AI DISPENSARI FARMACEUTICI

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

COMUNE DELLA SPEZIA REGOLAMENTO PER IL RILASCIO E LA DISCIPLINA DELLE AUTORIZZAZIONI DI SALA GIOCHI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 195 del O G G E T T O

12 APR < L IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

A TUTTI I DIPENDENTI

Deliberazione del Direttore Generale. n. 161 del registro

Tipo materia ID P Misura/Azione ID. Privacy x Si. ID No Pubblicazione integrale ID Si x No

Convenzione con il Consorzio industriale di Villacidro per la prosecuzione del Progetto di

AZIENDA U.S.L. 9 di GROSSETO

POLITECNICO DI BARI - DICATECh Corso di Laurea in Ingegneria Ambientale e del Territorio IDRAULICA AMBIENTALE - A.A. 2015/2016 ESONERO 15/01/2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 26 DEL 30 GIUGNO 2008

C O M U N E D I V O G H I E R A (Provincia di Ferrara)

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO ENERGIA, ARIA E RUMORE

DECRETO N Del 07/07/2015

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 331 di data 29 luglio 2015

Regolamento comunale per la disciplina dei controlli interni

Decreto Dirigenziale n. 103 del 28/03/2014

Settore Risorse economiche, finanziarie e patrimoniali. P.O. PROVVEDITORATO-ECONOMATO ********* DETERMINAZIONE

REGIONE PIEMONTE BU8 20/02/2014

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE LAZIO ENTE l'arco NAT URALE REGIONALE DEI MONTI LUCRETILI (Legge Regione L ~lz jo Il..tl del 26 giugno 1989) p.. lombara Sabina (RM)

RETTIFICA MODALITA OPERATIVE

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO COMUNICAZIONE. AL COMUNE DI * Pietrastornina

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

I lavori elettrici dal D.Lgs 81/2008 alle Norme Tecniche

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005

COMUNE DI SOIANO DEL LAGO (Provincia di Brescia) SCIA N. Al Sindaco del Comune di SOIANO DEL LAGO SEGNALA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 17 DEL 28 APRILE 2008

Allegato B MODELLO PER LA COMUNICAZIONE/RICHIESTA DI ASSIMILAZIONE AD ACQUE REFLUE DOMESTICHE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI TITOLARE DELLO SCARICO

Deliberazione N.: 1233 del: 18/12/2015

Decreto Dirigenziale n. 77 del 23/10/2013

Istituto Superiore Per la Prevenzione E la Sicurezza del Lavoro

SETTORE AMMINISTRATIVO E AFFARI GENERALI NUMERO 165 DEL 10/11/2015

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 20 DEL 2 MAGGIO 2006

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

IL DIRIGENTE DELLA DIVISIONE URBANISTICA EDILIZIA PUBBLICA

Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale. Verbale di deliberazione del Commissario Straordinario

Comune di Isola di Capo Rizzuto Provincia di Crotone Ufficio Tecnico Comunale Settore Territorio - Servizio Urbanistica

Provvedimento dirigenziale n 586 del

ALLEGATO 5. Atlante degli stabilimenti art. 6 D.L.gs 334/99 Carta degli elementi esposti a rischio

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE. Servizio Approvvigionamenti

Dentro la Notizia. 5 Dicembre 2013

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Transcript:

Gunta Regonale della Catnpana DCRTO DRGNZA, ARA GNRAL D COORDNAMNTO A.G.C.5 cologa, tutela dell'ambente, dsnqunamento, potezone cvle COORDNATOR DRGNT STTOR D. Palme Mchele D.ssa Pagnozzl,uca DCRTO N' DL A.G.C. STTOR SRVZO SZON Oggetto: 103 13t05t2013 5 7 D. Lgs. 3 aple 2006 n. 152 e sm, at. 269 comma 2. Autotaazone alle emsson n atmosfea pe lo stablmento gestto dalla AT GROUP AaTOMOBLS SpA - Manfactung - Pess Shop & Des, con sede opeatva nel comune d Pomìglano d'aco n va ex Aeopoto, snc, con attvta' d stampaggo patìcola d canozzea pe autovecol. Data es Data comuncazone al Pesdente o Assessoe al amo Data dell'nvo al B.U.R.C. Data dell'nvo al settoe Gestone delle ntate e della soesa <l Blanco Data dell'nvo al settoe Sstem nfomatv

Gunta Regonale della Campana Deceto Aea Geneale d Coodnamento: A.G.C.,5 Ècòoga, tutàa delt'ambente, dsnqunamento, potezone cvle : Del A.G.C. Seffoe Seuzo 103 ^o ) 13/05/2013 5 7 0 Oggetto: D' Lgs. 3 aple 2006 n. 152 e sm, at. 269 comma 2. Aulozzazone alle emsson n atmosfea pe lo stablmento gestto dalla laf GROUP AUTOMOBLS SpA - Manfactung - Pess Shop & Des, con sede opeatva nel comune d Pomglano d'aco n va ex Aeopoto, snc, con attvta' d stampaggo patcola d ca! ozze\a pe a ulgv g-! cpl. Dchaazone d confomtà della copa catacea: ll pesente documento, a sens del T.U. dp 44512000 e successve modfcazon è copa confome catacea del povvedmento ognale n fomato elettonco, fmato elettoncamente, consevato n banca dat della Regone Campana. stem eleftonc del documento : Documento P m ao : C52D3C8C 948 8,221 A7 867 C9 A21 7 4ZD 1 3 1 4Og ontespzo Allegato : 94D92M2854AOA623B9CA642CA6A6 1 AOB9BAOSC Data, 1310512013-12:51 Pagna 1 d 1

L DRGNT PRNSSO a. che 'at.269, comma del Deceto Legslatvo 3 aple 2006 n. l52. "Nome n matea ambentale" e successve nodfche e ntegazon così ecta: "atto salvo quanto stablto dall'atcolo 267, comm 2 e 3. dal comna 10 del pesente atcolo e dall'atcolo 272, comm 1 e 5, pe tutt gl stablment che poducono emsson deve essee chesta una autozzazone a sens della pate qunta del pesente deceto. L'autozzazone è lascata con femento allo stablmento. sngol mpant e le sngole attvtà pesent nello stablmento non sono oggetto d dstnte autozzazonl" b. che 'autotàcompetente al lasco dell'autozzazone alle emsson n atmosfea è la Regone o la Povnca autonoma, a sens dell'at. 268 comma lettea o) nomatva succtata; c. che l legale appesentante po-tenpoe della "AT GROUP AUTON'OBLS S.p.A. - Manfactung - Pess Shop & Des", con sede opeatva nel comune d Pomglano d'aco n va ex Aeopoto, s.n.c., con attvtà d stampaggo patcola d caozzea pe autovecol, gà autozzatacon Delbeazone n. 1816 del 18/03/1997 e con D.D. n. 83 del 1410512004, ha pesentato domanda d autozzazone alle emsson n atmosfea. a sens del D.lgs. 152106, att. 281, comma e269, comma 2; d. che allegata alla domanda, acqusta al potocollo del Settoe con nota pot. n. 539452 del 7lO7l2ol2, è stata podotta elazone tecnca a fma d tecnco abltato, attestante l spetto de lmt delle emsson stablt dalle vgent nomatve; RLVATO a. che nella Confeenza d Sevz nzata l23/1012012 e conclusa l l3/02/2013, cu vebal s chamano: a.l. 'ARPAC, con nota pot. 488858 del22ll0/2012. ha chesto una elazone ntegatva; a.2. la Regone ha chesto chament n meto al camno Al18 (saldatua TG e dsch abasv) pvo d un sstema d abbattmento; a.3. la Socetà ha dchaato che 'attvtà d saldatua è spoadca, tpcamente manutentva dello stampo, e che valo d'emssone sono notevolmente nfeo a lmt pevst dalla nomatva; a.4.la Regone ha chesto elatv valo emssv ccentemente msuat n campo; a.5. 'ASL ha chesto che le emsson povenent da camn A90 e A90a vengano convoglat n un unco camno; a.6.la Povnca, con nota pot. gen. 99306 del 24110/2012. acqus ta tl 26/10/2012 con pot. 786597, ha espesso paee favoevole; a.7. la Socetà, con nota acqusta ll 26/ll/2012 con pot. 869 509, ha tasmesso ntegazon e chament n cu llusta motv che non pemettono l convoglamento n -n unco camno de punt d emssone A90 e A90a ; a.8. 'ARPAC, con nota pot. 8354 del 13/02/2013, ha evdenzato che la elazone tecnca ntegatva non è fmata da un pofessonsta ma dalla Socetà; a-9.\a Socetà ha dchaato che le nfomazon contenute nella elazone tecnca ntegatva sono state estapolate da documentazone tecnca agl att dell'azenda tmbata e fmata da pofessonst; a.10. 'ASL ha espesso paee favoevole: b. che l Comune e 'ARPAC nulla hanno eccepto nel temne loo assegnato, pe cu s consdeano acqust loo assens a sens dell'at. 1,4 te" comla 7 L.2.11/90:

CONSDRATO a. che le caattestche de sstem cl abbattmento adottat sono confom a qlelle pevste dalla D.G.R.4102192 e valo d emsson pevst a camn entano ne lnt fssat alla Pate clell' All., alla pate V del D.lgs. 152106: DATO ATTO a. che l'autozzazone n oggetto è feta pecpuamente alle emsson n atmosfea, pe cu eventual motv ostatv coelat ad alte nomatve. v compese le dtfomtà edlze, non levano a fn ambental (cf. sentenzata Campana Sezone n. 21605 de 30t1212008); b. che 'autozzazone d cu all'at. 269 D. Lgs. l-52106 e s.m.. non sana a mancanza d alte autoz zazon c h e ste pe l' esp letame n to de ' attv tà; RTNUTO d autozzae alle emsson n atmosf'ea, a sens clell'at. 269, comma 2, D.lgs. 152106, confomemente alle sultanze stuttoe ed alle poszon espesse n Conf'eenza. e pe quanto su consdeato lo stablmento sto n Pomglano d'aco n va ex Aeopoto, s.n.c., gestto dalla "AT GROUP AUTOMOBLS S.p.A. - Manfactung - Pess Shop & Des", esecene attvtà d stampaggo patcola d caozzea pe autovecol, con 'obblgo, pe a socetà, d msuae n autocontollo le emsson con cadenza almeno annuale; VST a. l Deceto Legslatvo n. 152/06 e s. n..; b. la Legge n.24ll9o e s. m..: c. l D.D. n.9 del 2010412A11 dell'a.g.c. 05; ln confomtà dell'stuttoa effettuata dal Settoe e della poposta del esponsable del pocedmento d adozone del pesente atto DCRTA pe quanto esposto n naatva, che s ntende qu ntegalmente tasctto e confemato, d: 1. autozzae alle emsson n atmosfea povenent dall'attvtà cl stampaggo patcola d caozzea pe autovecol, a sens dell'at. 269, comma 2, D.Lgs. 152/2006 e s.m.., lo stablmento sto n Pomglano d'aco n va ex Aeopoto, s.n.c., gesto dalla "AT GROUP AUTOMOBLS S.p.A. - Manfactung - Pess shop & Des", così come d seguto specfìcao: 1.1. Camno Povenenza emsson lnqunant Concenta:Potata zone, Nmyh mg/jm3 T-- polve total luss d massa sh Sstem d abbattmento _l 490 molatua 50 43000 2150 flto a catucce oleose) A90a - ------ lmolatua lpotve total 50 43000 2150 flto a catucce -----l j (compese nebbe oleose) l

4118 saldatua ed polve lattvtà 0,33 8800 440 accessoe 2. obblgae la socetà all'ossevanza delle seguent pesczon: 2.1. spettae l cclo poduttvo e le tecnologe nclcate nella elazone ecnca: 2.2. metod d pelevo e d anals delle emsson, nonché cte cl,'alutaz6ne delle stesse pe l spetto de lmt, dovanno essee spondent alla nomatva vgente n natea; 2.3. contenee le emsson podotte ne mt sundcat. tl cu alla elazone allegata all'stanza; 2.4. le msuazon e/o valutazon peodche cl tutte lc emsson poclotte clovanno essee effettuate con cadenza annuale e clovanno essee successvaneìte tasmesse al Settoe Povncale cologa, Tutela dell'ambente, Dsnqunameno cl Napol tlella G. R. della Campana e all'arpac; 2'5' sstem d abbattmento devono essee tenut n contnua e costante etfcenza; 2.6. camn d emssone devono supeae d ahneno meto l colmo de tctt degl eventual edfc ubcat nel aggo d l0 met; 2.7. povvedee all'annotazone de clat n appost egst con pagne numeate, tenut a dsposzone dell'autotà competente al contollo e eclatt s-lla sco;ta degl schem esemplfcatv d cu alle appendc e 2 dell'allegato V, alla pae qupa del D. Lgs À. 152/06; 2.8 spettae quanto stablto dall'at. 2(9 c.nma 5 clel D. Lgs p. 15206 e s.m.. n patcolae: 2.8.L. comuncae agl ent d cu al punto 2.4. a clata cl messa n eseczo cle camn, almeno l5 gon pma; 2.8.2. effettuae pe un peodo conttuatvo cl 10 gont d maca contollata, decoent dalla data d messa a egme. camponament e anals delle emsson podotte; 2.8.3. tasmettee ne successv l5 -eon e sultanze clelle myazon e/o valutazon delle emsson al Settoe Povncale cologa, Tutela clell'ambente. Dsnqunamento d Napol della G. R. della Campana, all'arpac - Dpatnento Povncale d Napol; 2.9. la messa a egme dovà avvene ento 60 gon clalla clata d messa n eseczo, salvo chesta motvata d pooga; 2.10. spettae quanto pevsto dall'at, 269 comma 8 D. Lgs n. 152/06 e s.m.. n caso d modfca dell' mpan to autozzato, n patcol ae : 2.10.1. comuncae, n va peventva, la modfca non.sostanzale: 7.10.2. chedee, n va peventva, l'aggonamento dell'autazzazone n caso d modfca sostanzale; 3.pecsae che: 3.1.1'autozzazone de qua ha la duata d qundc ann clecoente clal pesente atto, sosttusce ogn alto povvedmento pecedentemente enanato e vene lascata a fn ctelle emsson n atmosfea, fatt salv comunque tutt vst, autozzazome concesson cl competenzacl alt ent, popedeutc ed essenzal all'eseczo dell'attvtà; 3.2. a domanda d nnovo deve essee pesentata almeno un anno pma clella scadenza; 4.demandae all'arpac - Dpatmento Povncale cl Napol, a sen.s clell'a. 5 della L.R. n.l0l98, contoll necessa pe 1'accetamento clella egolatà clelle msue e de dspostv d pevenzone conto 'nqunanento nonché del spetto cle valo lmte; 5'pecsae che gl one pe suddett accefamen, a sens del D.D. n. 154/2007. sono a caco della dtta; 6.stable che gl est delle vefche da pate degl ent d contollo clevono essee comuncat a que to Settoe pe l'eventuale applcazone d quanto pevsto dall'at. 278 del D. Lgs. n. 15212006 e s.m..;

L,t, l l: t, ' tl b: k é. " b?, : H :, v ^ T.notfcae l pesente povvedmeno alla "AT GROUP AUTONOBLS S.p.A. Manfactung'Pess Shop & Des", con sede opeatva nel comune d Pomglano d,àco n va ex Aeopoto, s.n.c.; S.nvae, pe quanto d competenza, copa del pesente atto al Comune { Pomglano, alla Povnca d Napol, all'asl NA 3 Sud ex NA 4 e all'arpac: f.noltae copa del pesente atto all'agc 05 cologa. Tuela Ambelte, Dsnqunamento, Potezone Cvle, alla Segetea d Gunta, nonché al Setoe Stampa. Documentazone ed lnfomazone, Bollettno uffcale pe la pubblcazone sul BURC. d.ssa Luca Pagnozz s :. É. t: ts É È- V t B a; è Vl & w J ;. É f ts É- È É t *.,' ' È: {. 1 : l :