TB DAY Milano 6.3.2008



Documenti analoghi
LA GESTIONE DEI SISTEMI D INFORMAZIONE SANITARIA: IL CASO ETIOPIA

F O R M A T O E U R O P E O

Bilancio 2012 Financial Statements 2012

Smart Specialisation e Horizon 2020

Conferenze sugli investimenti nei Trasporti e Servizi Pubblici (acqua & energia)

La Cooperazione allo Sviluppo: il contributo della Regione Sardegna

ITALY IN THE GLOBAL OUTLOOK L ITALIA NEL QUADRO GLOBALE

Giornata mondiale dell AIDS 1 dicembre Diego Ripamonti, Malattie Infettive Ospedali Riuniti di Bergamo

EVOLUZIONE DELLA COOPERAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE TOSCANA E POTENZIALITA DELLA RETE CSI

Assomineraria La sostenibilità, vantaggio competitivo per operare nell upstream

Fame nel mondo e sicurezza alimentare: l agricoltura familiare come garanzia di sostenibilità sociale ed ambientale

- Settore sviluppo -

World Bank Group. International Finance Corporation

E previsto che gli impegni di IBRD si posizionino tra i 19,7 e 26 miliardi di dollari

EURAXESS Researchers in Motion

Il Fondo Globale Aggiornamento sui risultati, sull'impatto e sul 5 rifinanziamento del Fondo Globale. 11 novembre 2015 Roma, Italia

Cooperazione sanitaria in un SSR: l esperienza della Regione Toscana M. J. Caldés Pinilla

COMITATO CONGIUNTO PER LA COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO PROPOSTE APPROVATE

Innovating in not metropolitan area C2C Final Conference Potsdam, 25/03/2014

MEDICI CON L AFRICA CUAMM

Come si accede ad un finanziamento europeo: un esempio pratico di cooperazione territoriale e comunitaria. Cecilia Roselli

Gli equilibri della Governance globale della salute

ILLY AND SUSTAINABILITY

L evoluzione degli investimenti esteri in uscita delle imprese italiane dal 2002 ad oggi

TUBERCOLOSI, SFIDA GLOBALE. Stop TB Italia Onlus

COMITATO DIREZIONALE DEL 21 OTTOBRE 2013 ELENCO INIZIATIVE APPROVATE AFRICA SUB-SAHARIANA

COMITATO DIREZIONALE DEL 19 DICEMBRE 2012 ELENCO INIZIATIVE APPROVATE. Contributi volontari

L ITALIA NELL ECONOMIA- MONDO DEL XXI SECOLO. Giuseppe Marotta Università di Modena e Reggio Emilia e Cefin Modena 24/03/2011

La salute della popolazione migrante: quale diritto, quale organizzazione, quale patto?

Francesco Castelli, MD, FRCP (London), FFTM RCPS (Glasgow) Professore Ordinario di Malattie Infettive Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali

CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino

La Rete Europea di Riduzione del Danno - EuroHRN-

Epidemiologia della tubercolosi

Cooperazione allo Sviluppo e Sistema Italia : potenzialità ed ipotesi di collaborazione

Informazione Regolamentata n

C.A.S.A.: un Progetto di ricerca operazionale per migliorare la qualità della cura delle persone con infezione da HIV in Etiopia

The ideal partner toward a more sustainable world. Lo sviluppo sostenibile partendo da un piano di cottura

, 33 miliardi $ dai donatori: 95% governi di 50 paesi; Oltre ai paesi donatori tradizionali, Arabia Saudita (64 milioni di dollari) e 15

GLOBE. 21 febbraio 2014, SASSARI. Stefania Paradisi

WHO REGIONS FOR HEALTH NETWORK. in Europe

Case study Glasgow, Scotland. Brian Patterson - Head of Strategy and Projects

E-Business Consulting S.r.l.

INVENT S.r.l. Più di 60 ricercatori sono impiegati nelle start-up

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO DELL UE

Milano, 28 Maggio EURAXESS, servizi per ricercatori in mobilità

Finanziamento EU per le politiche sociali

Salute materno-infantile in Italia e nel mondo

Incidenza, prevalenza e rischio. Prof. Leonardo Palombi Epidemiologia 2013

LA COOPERAZIONE SANITARIA INTERNAZIONALE DELLA REGIONE SARDEGNA

Main pillars of the MED programme

dal 1961 con gli ultimi INSIEME PER COSTRUIRE LA CIVILTA DELL AMORE

The PURPLE revolution?

Formazione e lotta contro la fuga degli Health Workers a Nairobi. Mario Toti Malattie Infettive Grosseto World Friends

LE MALATTIE RARE IN ITALIA E IN EUROPA

Workshop Genova 17 settembre 2015 Programma Spazio Alpino

ASSOCONSULENZA. Associazione Italiana Consulenti d Investimento

LA CAMPAGNA GLOBALE DELL UNICEF

CDE. Finanziamenti europei per iniziative imprenditoriali in Africa Subsahariana: incontro con il CDE

Rapporto sulla Cooperazione allo Sviluppo dell OCSE 2014

Le opportunità offerte dai mercati dei Paesi dell Africa Subsahariana. Pier Luigi d Agata Direttore Generale

IL FINANZIAMENTO DI ATTIVITA INTERNAZIONALI

Contributo per la Carta di Milano

Le gare di appalto degli Organismi Internazionali: Opportunità per le imprese. Ancona, 19 giugno 2013

Sorrisi di madri africane Campagna per la salute materna e infantile

C. LOTTI & ASSOCIATI. SOCIETA DI INGEGNERIA S.p.A. - ROMA. Via del Fiume, 14 Passeggiata di Ripetta Roma, Italia

Medici con l Africa CUAMM

PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI INTERVENTI DI COOPERAZIONE DECENTRATA ALLO SVILUPPO E SOLIDARIETÁ INTERNAZIONALE

Informazione Regolamentata n

Quale prospettiva adottare? Sviluppo della presentazione. Il nostro SS è Sostenibile?

LA POVERTÀ NEL MONDO: TENDENZE RECENTI (I)

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

Transmission capacity that is faster. Digital Network (ISDN) at 1.5 or 2.0

Study Tour on the Implementation of the Aarhus Convention in Italy

La nuova legislazione sulla Farmacovigilanza. Responsabilità e compiti dell AIFA. Laura Sottosanti. Roma, 13 settembre 2012

Monte Titoli. L evoluzione dei protocolli di comunicazione. Milano, 24 Settembre Andrea Zenesini IT Manger

Programming Period

Il mercato USA: caratteristiche, incentivi e opportunità. Torino, 7 giugno 2016

Determinanti sociali della salute. Welfare State, Coesione Sociale e Disuguaglianze nella Salute

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti

S C.F.

UNIVERSIDADE ESTADUAL PAULISTA FACULDADE DE FILOSOFIA E CIÊNCIAS CAMPUS DE MARÍLIA - São Paulo - Brasil

MILANO PER IL CO-SVILUPPO

Le grandi sfide del XXI Secolo: globalizzazione e convergenza economica

La cooperazione italiana e la lotta all Aids, alla tubercolosi e alla malaria dal 2000 al 2003

Zerouno Executive Dinner

Presentazione. Ministero Sviluppo Economico. ex Istituto Nazionale per il commercio Estero. Istituto per i servizi assicurativi il commercio Estero

Power to Change. VIII Annual Forum on Business Ethics and CSR Milano, 13 dicembre Sabina Ratti Sustainability Senior Vice President

C URRICULUM VITAE E MILIANA S ANFILIPPO

IL BANDO 2014 IDROGENO E CELLE A COMBUSTIBILE LA SECONDA FASE DEL PROGRAMMA EUROPEO FCH 2 JU FAST E I PROGETTI UE NEL SETTORE DELL IDROGENO

Profilassi antimalarica in Africa: linee guida vs. stato dell arte

Il Programma MED

La partecipazione italiana ai primi bandi ERC in H2020 e le opportunità future

Ammissibilità di co.co.co. e AdR in H2020. Laura Fulci Dirigente Area Ricerca Politecnico di Torino

AL TOTAL INDICATO, DA AGGIUNGERE : 15 Euro: Competenze INIT srl. Ed eventuali altri servizi utilizzati.

L Africa tra sviluppo e sottosviluppo Il ruolo dell acqua. ISPI, 25 Marzo 2009 Giorgio Cancelliere

Corso di Salute Globale 1 Modulo Malattie infettive

Cooperazione Territoriale Europea Programma Interreg Europe

Programma di Cooperazione Transfrontaliera IPA Adriatico Unitàdi progetto Cooperazione Transfrontaliera

Assemblea di Formazione Distrettuale Pietro BELLI Presidente Sottocommissione Gestione Sovvenzioni

La cooperazione internazionale nelle attività di ricerca e innovazione

Transcript:

TB DAY Milano 6.3.2008 LA RISPOSTA DELLA COOPERAZIONE ITALIANA NELLA LOTTA ALLA Tb: il caso Etiopia (2007/08) Carlo RESTI A.O. San Camillo - Forlanini, ROMA DGCS -Ministero Affari Esteri

Principali caratteristiche del contributo della Cooperazione Italiana Priorità (Africa Subsahariana e Afghanistan) Complementarietà tra investimenti multilaterali e versamenti al GF Utilizzo decrescente del canale bilaterale Contributi multilaterali su paesi high burden Valorizzazione di partnership specifiche (Stop Tb)

Principali caratteristiche del contributo della Cooperazione Italiana 0,1% AREA GEOGRAFICA 1,9% 2,4% AFRICA SUB- SAHARIANA AMERICHE MEDITERRANEO E MEDIO ORIENTE ASIA E OCEANIA 95,7%

Tb: tipologia dei finanziamenti Bilaterali: solo tramite ONG Multilaterali: contributi volontari AFGHANISTAN 1 MEuro AFRICA 3 MEuro Global Fund:2007 con arretrati e 2008 pledged

Global Fund 2007: 280 MEuro (di cui 130 del 2007, 130 di arretrati 2006 e 20 del 2005) 2008: 130 MEuro (pledge 2008) Italia 3 finanziatore dopo USA e Francia

Partnership specifiche Agenzia: Stop TB Department of the World Health Organization. Partnership con centri di eccellenza: ISS, HSR, Fondaz. Maugeri, Università di Brescia Finanziamento: 3 MEuro Periodo: 18 mesi (Q3 2007, Q4 2008)

Partnership specifiche (ct.) La situazione in Africa SubSahariana costituisce la sfida più grossa: 9 dei 22 paesi che rappresentano l 80 % di tutti i casi mondiali di Tb sono in questa regione (Democratic Republic of Congo, Ethiopia, Kenya, Mozambique, Nigeria, South Africa, Tanzania, Uganda and Zimbabwe) e dove fino all 80% dei casi sono co-infezioni HIV

Ragioni di fondo Sinergia con HIV /AIDS soprattutto nei high TB/HIV burden countries (HBCs). Fallimento dei servizi sanitari nel controllo della malattia Insufficiente partecipazione a livello di comunità Scarsa partecipazione del privato, della società civile e delle ONG nelle strategie nazionali di lotta Comparsa di forme resistenti (XDR Tb)

Italian Development Cooperation Commitment in the fight against TB, globally Financial and technical contribution to the Global Stop TB Partnership Technical collaboration in training and research (Italian WHO collaborating centres) Financial contribution to the Global Fund

Commitment in the fight against TB in Ethiopia: Since 1992, funding one of the first decentralised TB control programme, in Arsi and Bale, with an initial grant of 4,5 billion Lire, lately sustained up to 2001 Through the Italian Contribution to the HSDP (15million Euro) Through the collaboration with WHO in Stop TB partnership (3million Euro in Africa).

Italian Development Cooperation Areas for stronger commitment Fight against poverty Fight against HIV/AIDS Research (MDR TB, vaccine) Advocacy PARTNERSHIP

TB Indicators Increase in TB case detection rate to 32% in 2007 (still too low) 100 90 80 TREND IN TB CASE DETECTION, TREATMENT SUCCESS AND CURE RATES (ETHIOPIA, 1995-99 EFY) 81 82 81 76 85 TB case detection rate Increase in TB treatment success rate to 85% in 2007 Increase in TB cure rate to 69% in 2007 PERCENTAGE 70 60 50 40 30 20 10 0 66 44 45 63 65 34 1995 1996 1997 1998 1999 YEAR 30 62 32 69 TB treatment success rate TB cure rate

Treatment Success Rate Wide differences across regions from nearly 100% in Tigray to 34% in Gambella DISTRIBUTION OF TB TREATMENT SUCCESS RATE BY REGION (ETHIOPIA, 1998 AND 1999 EFY) 100 90 National Average in 1999: 85% 80 PERCENTAGE 70 60 50 40 1998 30 20 10 0 Tigray Afar Amhara Oromia Somali Benshangul/Gumuz SNNPR REGION Gambella Harari Addis Ababa Dire Dawa National 1999

Challenges in Prevention and control of HIV/TB and Malaria Human Resource (shortage and high turnover) Information exchange Liquidation of funds Translation of community conversation into action Poor implementation of Community DOTs

Two approved grants for Tb in ETHIOPIA Round 1 (26.9 M USD), approved in 2001, agreement signed in 2003, first disbursment in 2003, programme started in August 2003. This 5-year programme has proceeded very slowly, is currently ongoing, with still 6.5 million USD to be disbursed. Round 7 (11,8 M USD), approved in 2007, agreement signed in 2007, first disbursement in January 2008, programme started in February 2008.

HIV & Malaria share The GF funds approved for the TB component constitute the 5% of the total GF funds approved for Ethiopia (HIV: 78%, Malaria 17%). This is not a GF restriction, but it is due to the proposals submitted by the country to the GF.

Objectives of the Millennium TB campaign To increase national Case Detection Rate from 32% to 60% To increase and maintain treatment success rate from 84% to over 85% in all regions

Strategies 1. Involvement of HEWs in TB prevention and control activities 2. Enhanced ACSM 3. Human Resources Development (additional staff, Training of GHW) 4. Strengthening of M/E (supportive supervision, Recording and Reporting) 5. Funds mobilization and utilization 6. Ensure adequate provision of drugs and lab equipment

Critical issues Commitment at regional level is limited (lack of sense of urgency, inadequate human resources, multiple responsibilities of the existing TBL coordinators, etc ) HEWs involvement in TBL prevention and control is unsatisfactory Weak laboratory services (shortage of lab staff, weak EQA, low access to AFB microscopy) Lack of ownership on TB/HIV data (poor flow of TB HIV data from region)

Conclusioni Insistere sulla componente di rafforzamento dei servizi sanitari (HSS) Creare sinergie tra differenti attori (pubblico /privato) e differenti programmi (HIV) Promuovere e sostenere le strategie di gestione e sviluppo delle risorse umane (es. Health Extension Workers)

Children with Tuberculosis at Springfield House Open Air School, Clapham Common, London, United Kingdom, ACKNOWLEDGMENTS M.Madeo (UTL, Addis Ababa) M. Tadolini, T. Comolet (WHO, Addis Ababa) Nejmudin K, Zerihun T. (Ministry of Health) G. Riva, V. Racalbuto (DGCS MAE) Jacobson C. Lancet 2001;358:340 Photo: Hutton Getty