Le unità complesse di Medicina Generale, Oculistica e Urologia hanno tre nuovi direttori

Documenti analoghi
Diventare primario è un passo che fa tremare le gambe perchè vuol dire dovere prendere decisioni importanti da solo

Il Prof. Guido Basile, nato a Catania il , ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia

Demenza e Alzheimer, a Lecco nasce un approccio non farmacologico innovativo

F O R M A T O E U R O P E O

6) dal 28/03/1996 a tuttoggi

L utilizzo dei dati CSO per la determinazione delle tariffe libero professionali. L ipotesi dell Azienda Ospedaliera Sant Anna di Como

Attestazione della regolarità istruttoria, legittimità del provvedimento e conseguente approvazione. LUCA NICOLINI (SOSTITUTO) Pag.

CHIRURGIA: SICOB, MEDICI A LEZIONE VIA WEB SU BISTURI PER DIMAGRIRE

NUOVA AREA DI DEGENZA CHIRURGICA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CIANI RANIERO Data di nascita 03/06/1952. Dirigente ASL I fascia - CHIRURGIA GENERALE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

(reparto), (ambulatorio)

Clinica Castelli è da sempre impegnata a dare massima trasparenza e visibilità alle proprie attività mediche ed amministrative.

Clinica Castelli è da sempre impegnata a dare massima trasparenza e visibilità alle proprie attività mediche ed amministrative.

Giorgio Gallioli. Italiana

Indirizzo 91, via Gramsci, 89015, Palmi (RC), Italia Telefono Fax 0966/

Il sottoscritto Dott. CLAUDIO ROSATI, è nato a Castro dei Volsci ( FR ) il

C U R R I C U L U M V I T A E

Novembre 2008 Aprile 2012

Attestazione della regolarità istruttoria, legittimità del provvedimento e conseguente approvazione. PAOLO SCLAVI. Pag. 1

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

Oggetto: proposta di attribuzione di incarico di Responsabile della SSD AAT Milano nell ambito del. 26 gennaio 2018

Casa di Cura Città di Aprilia Convenzionata con la Regione Lazio

26 ottobre Analisi dei cambiamenti prodotti dalla legge Gelli-Bianco nella gestione del rischio in sanità a quasi due anni dalla pubblicazione

La popolazione invecchia e cresce il numero di pazienti cronici

Curriculum Professionale

Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera Polo Universitario AUDIZIONE III COMMISSIONE SANITA E POLITICHE SOCIALI 14 OTTOBRE 2015

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM VITAE EUROPEO DOTT. MARIO ROSARIO RISALVATO

S.M.I.L.E TEAM L UROLOGIA 2.0. POTENZIALITA E SVILUPPO DEL PROCESSO SCIENTIFICO MEDICO AMBULATORIALE

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

RASSEGNA STAMPA CRT SICILIA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

LE PROFESSIONI E IL MONDO DEL LAVORO

Prof. MARCO MONETTI. Medico di Pronto Soccorso Ospedaliero Pediatrico presso l Ospedale Regina Elena di Milano:dal 1/7/79 al 31/10/81

DR. MARIO RAMPA. Mario Rampa Via Fratelli Bronzetti, Milano (MI) - ITALIA , Cell

UP TO DATE IN CHIRURGIA ROBOTICA Venezia, Sala degli Angeli Ospedale SS. Giovanni e Paolo 14 ottobre 2016

PRESTAZIONI GRATUITE Le prestazioni gratuite del Medico di Famiglia comprendono:

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CONVEGNO OASI 2016 Il Rapporto OASI 2016

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

L intervento è stato preceduto da un briefing formativo con l equipe per illustrare la nuova tecnologia e tecnica chirurgica.

Scelte innovative in sanità

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e

Educazione terapeutica in un paziente pediatrico con coagulopatia. Convegno REP, 23 maggio A.O.U. Ospedale San Luigi Gonzaga.

DECRETO DIREZIONE GENERALE SANITA' N DEL 20/10/2006 Identificativo Atto n IL DIRETTORE GENERALE

F O R M A T O E U R O P E O

ESPERIENZE PROFESSIONALI

I numeri di ASST Lariana relativi ai primi sei mesi del 2019 Fonte dati Ufficio Controllo di Gestione e Ufficio Flussi

Manca Giovanni Paolo 1,VIA DEL BUON CONSIGLIO, 23100, SONDRIO, ITALIA.

Customer Satisfaction Utenti

Casatenovo: tutto esaurito per l'avvio della stagione teatrale

RASSEGNA. Comunicato Stampa TORNA PER LA VENTESIMA EDIZIONE IL CORSO BASE: ELEMENTI DI CHIRURGIA E RIABILITAZIONE DELLA MANO. Milano, 03 marzo 2016

IL DIRETTORE F.F. S.C. RISORSE UMANE

Dirigente Medico di I livello ULSS 18 Ospedale di Rovigo Dirigente Medico di I livello SOC UROLOGIA.

IL DIRETTORE ad interim S.C. DMP ATTIVITÀ LIBERO-PROFESSIONALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

LA GESTIONE DELLA TERAPIA IN ONCOLOGIA: appropriatezza clinica, sicurezza e responsabilità

- Chirurgia del Segmento Anteriore

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE. Propedeutico alla chirurgia impiantare " avanzata e chirurgia Zigomatica. Segreteria organizzativa

Ostetricia e Ginecologia a Cagliari, arriva il maxi premio europeo... 2

PROPOSTA DI NUOVO SCHEMA ORGANIZZATIVO Allegato A alla delibera n. del ottobre 2017

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 17 Maggio 2017

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

Università degli Studi "G. d'annunzio" CHIETI-PESCARA

Prestare servizio dal 1 luglio 2012 a tutt oggi. Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere - Tempo Indeterminato

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae CANCELLIERI ANTONINO

P.O.A.S. PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRATEGICO ORGANIGRAMMA. 726_Organigramma

UN BUON POSTO PER GUARIRE

F ORMATO INFORMAZIONI. Barletta Davide VIA ACHILLE GRANDI, PAVIA. Italiana EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

PROGRAMMA REGIONALE STRAORDINARIO INVESTIMENTI IN SANITA. 4 ottobre 2017 Milano

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Falanga Giuseppe Via Campania n Melito di Napoli. ESPERIENZA LAVORATIVA

Indice Direzione Strategica. Il Direttore Generale... 2 Il Direttore Amministrativo... 3 Il Direttore Sanitario... 4 Il Direttore Sociosanitario...

MASTER UNIVERSITARIO IN PROSTATECTOMIA RADICALE ROBOT ASSISTITA (RARP)

Registrazione dei Partecipanti Obiettivi e razionale del Convegno G. Ferrari (Stradella)

GRUPPO EMERGENZE OSTETRICHE. Come affrontare le situazioni difficili in sala parto.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Prof. Marco de Vincentiis. Professore Ordinario Direttore Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria Sapienza, Università di Roma

(Italia) Sesso Femminile Data di nascita 04/11/1970 Nazionalità Italiana

1 FORUM NAZIONALE AIPaSiM SINDROME MIELODISPLASTICA: PAZIENTI, MEDICI

Piano strategico

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Fax Data di nascita 12/11/1960

XII Congresso Cure Primarie

LEADERSHIP DECLINATA AL FEMMINILE: LA GESTIONE DEI CONFLITTI 18 GIUGNO 2019, ROMA

Curriculum Vitae. Informazioni personali Luigi Maria Mazzoleni Via Italia Muggiò Milano

Il modulo integrativo sulla sicurezza del paziente

F O R M A T O E U R O P E O

Dal 17 al 22 marzo torna il contest di cucina al Cfpa Casargo

UMANIZZARE LE CURE: il tempo delle attese e il tempo delle azioni

Transcript:

Ospedale di Lecco: presentati tre nuovi primari 1 Le unità complesse di Medicina Generale, Oculistica e Urologia hanno tre nuovi direttori I dottori Scuzzarella, Soncini e Pelizzari hanno fatto il loro ingresso ufficiale al Manzoni LECCO All ospedale di Lecco ci sono tre new entry a livello apicale. Così il direttore generale dell Asst di Lecco Paolo Favini ha presentato i nuovi primari Salvatore Scuzzarella (Urologia), Marco Soncini (Medicina Generale) e Claudio Pelizzari (Oculistica). Da sinistra, Claudio Pelizzari, Salvatore Scuzzarella, Marco Soncini Tre professionisti di grandi capacità che approdano all Asst di Lecco. Attenzione alle esigenze della cittadinanza e far crescere una equipe capace di rispondere alle domande del

Ospedale di Lecco: presentati tre nuovi primari 2 territorio. Per tutti sono questi gli obiettivi primari. Salvatore Scuzzarella primario di Urologia Il nuovo primario di Urologia Salvatore Scuzzarella Classe 1959, di origine siciliana, il dottor Scuzzarella vive da dieci anni a Lecco. Alle spalle ha più di 5000 interventi. E sommelier e appassionato di cucina. La sanità lombarda è la migliore in Italia e sono felice di essere arrivato a Lecco dove vivo da dieci anni. A Lecco affluiscono pazienti da molti territori e il nostro compito è quello di offrire servizi sempre migliori al cittadino. Laureato in Medicina e Chirurgia all Università degli studi di Milano alle spalle ha più di 5000 interventi, dei quali più di 1200 con tecnica laparoscopica (circa 450 con tecnica robot assistita). Grazie alle nuove tecnologie abbiamo assistito a miglioramenti in aumento di questa

Ospedale di Lecco: presentati tre nuovi primari 3 disciplina. Marco Soncini primario di Medicina Generale Il nuovo primario di Medicina Generale Marco Soncini Nato a Milano nel 1957 si è laureato all Università degli studi di Milano con 110 e lode. L obiettivo è implementare tutte le attività che ci sono in questa divisione e portare uno stimolo scientifico ulteriore. E con grande gioia e un po di emozione che arrivo in una realtà come quella di Lecco dove fare sanità significa rispondere ai bisogni del territorio. La Medicina Generale rappresenta un collante per le risposte da dare al paziente. E una sfida importante ma sono molto determinato e conosco il compito che mi aspetta. Claudio Pelizzari primario di Oculistica

Ospedale di Lecco: presentati tre nuovi primari 4 Il nuovo primario di Oculistica Claudio Pelizzari Nato a Lecco nel 1963 si è laureato nel 1989 all Università degli Studi di Milano. Dopo aver iniziato la sua carriera al Policlinico di Milano, nel 1999 approda all ospedale di Lecco. Dal 2015 lavora per l Asst Valtellina Alto Lario. Circa 17 mila gli interventi chirurgici alle spalle: Per me quello all ospedale di Lecco è un ritorno perché qui sono nato professionalmente. Oggi l oculistica è una disciplina che vive di tecnologie. Voglio portare la mia esperienza per formare una equipe di ragazzi motivati, ponendo attenzione sia alla produttività che agli interventi più complessi continuando quella tradizione che vuole a Lecco una chirurgia oculistica di altissimo livello.

Ospedale di Lecco: presentati tre nuovi primari 5 Claudio Pelizzari, Marco Soncini, Salvatore Scuzzarella e il direttore generale Paolo Favini