Adempimenti del primo collegio dei docenti, un utile vademecum



Documenti analoghi
Piano Annuale delle Attività a.s. 2015/2016 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

COME DEVE FUNZIONARE IL COLLEGIO DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Approvato nel Collegio dei docenti 11/09/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO Cittanova-San Giorgio Morgeto Via Galileo Galilei, CITTANOVA (RC) C.F Codice Meccanografico RCIC80200C

1) Attività funzionali all insegnamento (art. 27 C.C.N.L. 2003) a) Attività individuali (comma 2) preparazione lezioni

Istituto Comprensivo Statale Guido Monaco. Piano Annuale delle Attività a.s. 2015/16 SETTEMBRE

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

19 ottobre Elezione rappresentanti di sezione dei genitori 21 ottobre Elezione rappresentanti di classe dei genitori

Istituto Comprensivo di Grotte di Castro

Allegato n. PIANO DELLE ATTIVITA' a.s

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n Prato-tel fax

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Vademecum dell Insegnante di Sostegno

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

OGGETTO: Calendario del Piano Annuale delle Attività A.S. 2015/16

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE REGIONALE

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA FOSSA DELLA NEVE PRIZZI (PA)

Buon inizio a tutti! ISTITUTO COMPRENSIVO GALATONE POLO GALATONE (LE) Via XX Settembre, /863101

Regolamento della Scuola di Ateneo per le attività undergraduate e graduate dell Università degli Studi Link Campus University

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

Articolo 1 Composizione

Punto 1 Attività di sostegno e recupero durante l anno scolastico

LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE NEL CCNL COMPARTO SCUOLA: DISPOSIZIONI CONTRATTUALI DI RIFERIMENTO

Circolare n.20 Roma, 4 marzo 2011 Prot. n Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

P I A N O A N N U A L E d e l l e A T T I V I T À

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004

ISTITUTI SCOLASTICI PARITARI SCUOLA DOMANI

Prot. 6414/A19 Roma, Circolare interna All Albo Ai docenti della scuola primaria p.c. Al personale ATA LORO SEDI

PIANO DELLE ATTIVITA

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

CAMERA DI COMMERCIO DI ANCONA. Regolamento della Consulta provinciale delle professioni

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2014/15

MPI AOOUSPRM.Registro Ufficiale Roma, 27/02/2015 prot. n USCITA -

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

ISTRUZIONE OPERATIVA CORSI DI RECUPERO

LA TRASPARENZA E PRIVACY. E assicurata ai genitori la massima trasparenza possibile nell accesso ai documenti

Funzioni e competenze del Consiglio d Istituto e del Consiglio di classe

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO BOVA MARINA- CONDOFURI

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

Il Dirigente Scolastico

Prot. n /B17 Avellino, lì 05/04/2014

La Uil informa sulla riforma

STATUTO COMITATO DEI GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA MONTESSORI CARDANO AL CAMPO

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI

CONSERVATORIO DI MUSICA «NICCOLÒ PICCINNI» Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

A cura di Cinzia Olivieri

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

REGOLAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE, CHIRURGICHE E TECNOLOGIE AVANZATE G.F. INGRASSIA. (art. 15, comma 12, dello Statuto di Ateneo)

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - Direzione Generale

Regolamento viaggi ed uscite d'istruzione

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. N 74

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI. Art.1 Finalità. Art. 2 Competenze. 2. Il CCR svolge le proprie funzioni in modo libero ed autonomo.

Prot.n A34 Cigliano, 20/05/2013 COMUNICAZIONE N. 59. Ai docenti

Via Rivarola CHIAVARI (GE) / // geic867004@istruzione.it

REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE

INDICE REGOLAMENTO DELLE USCITE DIDATTICHE, DEI VIAGGI D'ISTRUZIONE E DELLE VISITE GUIDATE E OCCASIONALI. Delibera n. 4 del Consiglio di istituto

Prot. n Livorno, 20 Luglio 2011

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO E ASSEGNI DI RICERCA

Valutazione degli studenti

Presiede la riunione: Il Dirigente Scolastico Il Collaboratore Vicario Il Docente Delegato prof.

OGGETTO: Scuola Primaria -Calendario scrutini/valutazione primo quadrimestre a.s. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO COMUNICA

Comunicazione interna n.211. Prot. n /a34 del AI DOCENTI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA AI GENITORI

ORDINE DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA PROVINCIA DI NAPOLI Via Toledo, n Napoli

REGOLAMENTO CORSI DI RECUPERO - a.s. 2009/2010

Programma Integrato Urbano PIU Europa CITTA di AVELLINO

PROCEDURA VIAGGI DI ISTRUZIONE PR.10. ORGANIZZAZIONE VIAGGI DI ISTRUZIONE e VISITE GUIDATE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA SCUOLA INFANZIA A. S. 2014/2015

VERBALE n. SCRUTINIO FINALE

STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

VISTO l art. 3 della Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3, che reca modifiche al Titolo V della parte seconda della Costituzione;

LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PER L A.A. 2011/12 (approvate in S.A. il )

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

REGOLAMENTO VIAGGI DI ISTRUZIONE, USCITE DIDATTICHE, SOGGIORNI DI STUDIO (Aggiornamento approvato dal Consiglio d Istituto il 25/5/12)

REGOLAMENTO GLHI. Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto

Istituto Comprensivo ex S.M. F. Torraca

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S (ottobre agosto 2015)

LA DIRIGENTE SCOLASTICA DISPONE. PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Anno scolastico

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER IL CONTROLLO INTERNO

5. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI STRANIERI

PIANO ORGANIZZAZIONE I.D.E.I. A.S a cura di Stefania Turra ITI Marconi Pd

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

REGLAMENTO ESAMI INTEGRATIVI ISTITUTO SERPIERI NOE - FERRARINI

Adempimenti di fine anno scolastico a.s. 2010/2011 CALENDARIO DELLE OPERAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015

PROGETTO L.I.R.E.S. (LETTURA INTEGRATA RISULTATI ESITI SCOLASTICI) LETTURA INTEGRATA FRA RETI DI SCUOLE SULLA VALUTAZIONE

Transcript:

SCUOLA S.N.A.L.S. Adempimenti del primo collegio dei docenti, un utile vademecum a cura di PIER FRANCESCO RAMERO e MARIA GAIANI Come deve funzionare il Collegio Il piano annuale delle attività Inserto redazionale al n. 158 del 18 luglio 2012 www.editorialebmitaliana.it

Vademecum L importanza del collegio docenti Il Collegio docenti è l organo collegiale nel quale vengono prese le più importanti decisioni riguardanti la scuola: dall organizzazione (didattica) agli impegni di lavoro dei Docenti (unica categoria a poterlo fare!!!). Certo occorre: 1. essere ben informati sulle materie nelle quali si può E SI DEVE deliberare; 2. prepararsi adeguatamente ai lavori informandosi preventivamente (e non a posteriori, quando il danno, magari, è già stato fatto!) presso le Segreterie provinciali Snals-Confsal sugli argomenti che saranno trattati per non essere colti alla sprovvista. Ecco perché l o.d.g. deve essere preteso: per una partecipazione responsabile! 3. seguire con attenzione lo svolgersi del dibattito, portare il proprio contributo e VOTARE, come norma impone! Come deve funzionare il collegio docenti 1. La convocazione Deve essere scritta; deve essere inviata a ciascun componente con congruo preavviso (almeno 5 giorni, 3 solo in caso di provata urgenza); deve contenere l ordine del giorno precisamente dettagliato. In sostanza tutti gli argomenti da trattare devono essere elencati nella convocazione. Non si può assumere alcuna deliberazione su argomenti non inseriti all o.d.g., questo perché i membri del collegio devono potersi documentare prima della riunione; nella convocazione deve essere indicata la durata presunta della riunione. 2. Il verbale Di ogni riunione del collegio deve essere redatto il verbale che riporti fedelmente, oltre all elenco dei presenti e degli assenti, una sintesi dei lavori ed i nominativi degli intervenuti su ciascun punto all o.d.g. (il verbalizzante può richiedere agli intervenuti che volessero far annotare a verbale le loro osservazioni una dichiarazione scritta o la dettatura della dichiarazione medesima); il verbale deve contenere le delibere che vanno scritte chiaramente, lette ed approvate per alzata di mano (salvo se riguardano persone, in tal caso si ricorre allo scrutinio segreto); il verbale va approvato: l approvazione lo rende valido. La miglior cosa sarebbe la scrittura e l approvazione del verbale seduta stante, ma, poiché la sua redazione è abbastanza complessa, in genere viene approvato nella seduta successiva; quando il collegio deve deliberare attività onerose, deve essere messo a conoscenza delle risorse economiche disponibili, affinché possa predisporre un elenco prioritario di attività in grado di conciliare le esigenze di natura didattico-educativa e la fattibilità sul piano economico. Non a caso il regolamento II

Vademecum dell autonomia amministrativo-contabile, cioè il D.M. n. 44 del 1 febbraio 2001, all art. 2, comma 6, prevede la redazione di schede per ciascun progetto comprendenti l impegno economico. Il primo collegio docenti dell anno scolastico Il primo collegio docenti dell anno scolastico deve avere al primo punto all ordine del giorno il piano annuale delle attività. Infatti l art. 28, comma 4, II capoverso, del CCNL reca: Prima dell inizio delle lezioni, il dirigente scolastico predispone, sulla base delle eventuali proposte degli organi collegiali, il piano annuale delle attività e i conseguenti impegni del personale docente, che sono conferiti in forma scritta e che possono prevedere attività aggiuntive. Il piano, comprensivo degli impegni di lavoro, è deliberato dal collegio dei docenti nel quadro della programmazione dell azione didattico-educativa e con la stessa procedura è modificato, nel corso dell anno scolastico, per far fronte a nuove esigenze. Di tale piano è data informazione alle OO.SS. di cui all art. 7. Dalla lettura del testo contrattuale si possono dedurre alcuni importanti elementi: il piano è comprensivo degli impegni di lavoro. Ciò vuol dire che gli impegni vanno quantificati e che rientra nel piano anche l orario di insegnamento, inequivocabilmente impegno di lavoro. Gli orari individuali di ciascun docente sono allegati al piano e ne fanno parte integrante. Da qui una prima deduzione: l orario di insegnamento e la sua articolazione settimanale è un dato fisso (compreso il giorno libero); può essere modificato per flessibilità (volontariamente accettata dal docente) retribuita con il fondo di istituto (art, 88, comma 2, lett. a), oppure per nuove esigenze che impongano una revisione del piano; A proposito del giorno libero è ridicolo pensare che esso si maturi come le ferie: ad esempio se il giorno libero cade il lunedì di una settimana in cui le lezioni terminano il mercoledì per un periodo di vacanze il giorno libero resta tale comunque. Esso, infatti, è un articolazione dell orario e nessuna norma contrattuale ne prevede la maturazione, come per le ferie; gli impegni dei docenti sono conferiti, ovviamente dal dirigente, in forma scritta e possono prevedere attività aggiuntive, ovviamente qualora l interessato dia la disponibilità, in quanto le attività aggiuntive sono lavoro straordinario ; il piano va deliberato prima dell inizio delle lezioni, ecco perché abbiamo parlato di primo collegio docenti dell anno. Del resto gli impegni di lavoro vanno decisi prima di realizzarli, proprio per poterli equamente e proficuamente distribuire; Il dirigente scolastico predispone il piano annuale delle attività. Ma alla fine esso è deliberato dal collegio dei docenti nel quadro della programmazione dell azione didatticoeducativa. Quindi la parola definitiva spetta al collegio docenti. III

Vademecum Riportiamo il testo del vigente CCNL Il piano annuale delle attività ART. 29 ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO 1. L attività funzionale all insegnamento è costituita da ogni impegno inerente alla funzione docente previsto dai diversi ordinamenti scolastici. Essa comprende tutte le attività, anche a carattere collegiale, di programmazione, progettazione, ricerca, valutazione, documentazione, aggiornamento e formazione, compresa la preparazione dei lavori degli organi collegiali, la partecipazione alle riunioni e l attuazione delle delibere adottate dai predetti organi. 2. Tra gli adempimenti individuali dovuti rientrano le attività relative: a) alla preparazione delle lezioni e delle esercitazioni; b) alla correzione degli elaborati; c) ai rapporti individuali con le famiglie. 3. Le attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti sono costituite da: a) partecipazione alle riunioni del collegio dei docenti, ivi compresa l attività di programmazione e verifica di inizio e fine anno e l informazione alle famiglie sui risultati degli scrutini trimestrali, quadrimestrali e finali e sull andamento delle attività educative nelle scuole materne e nelle istituzioni educative, fino a 40 ore annue; b) la partecipazione alle attività collegiali dei consigli di classe, di interclasse, di intersezione. Gli obblighi relativi a queste attività sono programmati secondo criteri stabiliti dal collegio dei docenti; nella predetta programmazione occorrerà tener conto degli oneri di servizio degli insegnanti con un numero di classi superiore a sei in modo da prevedere un impegno fino a 40 ore annue; c) lo svolgimento degli scrutini e degli esami, compresa la compilazione degli atti relativi alla valutazione. 4. Per assicurare un rapporto efficace con le famiglie e gli studenti, in relazione alle diverse modalità organizzative del servizio, il consiglio d istituto sulla base delle proposte del collegio dei docenti definisce le modalità e i criteri per lo svolgimento dei rapporti con le famiglie e gli studenti, assicurando la concreta accessibilità al servizio, pur compatibilmente con le esigenze di funzionamento dell istituto e prevedendo idonei strumenti di comunicazione tra istituto e famiglie. 5. Per assicurare l accoglienza e la vigilanza degli alunni, gli insegnanti sono tenuti a trovarsi in classe 5 minuti prima dell inizio delle lezioni e ad assistere all uscita degli alunni medesimi. Le attività (non di insegnamento) dei docenti Il lavoro del docente si compone, oltre che dell insegnamento, che è il fine primario per il quale egli opera nella scuola, di attività che, sotto il profilo orario, possiamo dividere in tre casistiche: attività non quantificabili. Ad esempio: preparazione lezioni, corre- IV

Vademecum zione compiti, autoaggiornamento (come si vede trattasi di attività individuali); attività collegiali quantificate nel contratto. Collegio docenti e informazione alle famiglie sul risultato degli scrutini (40 ore annue); attività collegiali quantificabili dal collegio docenti. Consigli di classe, interclasse e intersezione; scrutini; compilazione atti relativi alla valutazione; rapporti individuali con le famiglie. Tutte queste attività, rientrano nel piano annuale delle attività che elenca gli impegni di lavoro dei docenti e vanno ovviamente quantificate. Attività quantificate nel contratto Collegio docenti, programmazione di settembre, verifica di giugno e informazione alle famiglie sui risultati degli scrutini: (40 ore totali) L art. 29, comma 3 del CCNL reca: a) partecipazione alle riunioni del collegio dei docenti, ivi compresa l attività di programmazione e verifica di inizio e fine anno e l informazione alle famiglie sui risultati degli scrutini trimestrali, quadrimestrali e finali e sull andamento delle attività educative nelle scuole materne e nelle istituzioni educative, fino a 40 ore annue Dal che si deduce: le ore di cui trattasi possono essere anche di meno, ma non possono superare le 40 ore annue, che rappresentano un punto fermo ed invalicabile, tranne l applicazione dell art. 88, comma 2, lett. d attività aggiuntive), che prevede una retribuzione oraria di 17,50 l ora; le attività rientranti nelle 40 ore annue sono: 1. riunioni del collegio dei docenti e sue articolazioni funzionali (es. dipartimenti disciplinari o per materia, gruppi docenti e classi aperte, gruppi docenti di plesso); 2. ivi compresa l attività di programmazione e verifica di inizio e fine anno; 3. l informazione alle famiglie sui risultati degli scrutini trimestrali, quadrimestrali e finali e sull andamento delle attività educative nelle scuole materne e nelle istituzioni educative Quindi le riunioni con i genitori destinate alla consegna dei documenti valutativi vanno computate nelle 40 ore; nelle scuole secondarie di 1 e 2 grado possono considerarsi attività collegiale gli impegni relativi ai ricevimenti generali delle famiglie nei casi di informazione sull andamento di mezzo quadrimestre dopo i consigli di classe in cui vengono redatte le cosiddette pagelline. Facciamo un esempio pratico a puro titolo di suggerimento: 6 riunioni di 2 ore l una per un totale di 12 ore per programmazione di inizio d anno; 6 collegi docenti l anno della durata di 2 ore e mezza l uno per un totale di 15 ore; 1 riunione di 3 ore per la verifica di V

Vademecum fine anno; nel caso si ritenesse insufficiente si potrebbe diminuire il numero delle riunioni in corso d anno o di quelle destinate alla programmazione di settembre; si possono ipotizzare 2 (se si adottano i quadrimestri) o 3 (se si adottano i trimestri) riunioni l anno per l informazione alle famiglie sui risultati degli scrutini, riunioni di 2 ore e mezza l una. Il totale delle ore di impegno, secondo la nostra ipotesi è di 35 o 37,5 ore annue (a seconda se si adottano i quadrimestri o i trimestri), il che è perfettamente legittimo ( fino a 40 ore annue ), ma sappiamo bene che, da una parte o dall altra, spunteranno altre ore necessarie e si arriverà a 40. Oltre non è legittimo! Attività quantificabili dal collegio docenti Consigli di classe, interclasse e intersezione. L art. 29, comma 3 del CCNL reca: b) la partecipazione alle attività collegiali dei consigli di classe, di interclasse, di intersezione. Gli obblighi relativi a queste attività sono programmati secondo criteri stabiliti dal collegio dei docenti; nella predetta programmazione occorrerà tener conto degli oneri di servizio degli insegnanti con un numero di classi superiore a sei in modo da prevedere un impegno fino a 40 ore annue. Nella programmazione di queste attività (tenendo conto che i consigli di classe, interclasse ed intersezione si svolgono alcuni con i soli docenti ed alcuni con la presenza dei genitori o dei genitori e degli alunni nella secondaria di 2 grado) le materie relative alla realizzazione del coordinamento didattico dei rapporti interdisciplinari e alla valutazione sono di competenza del consiglio alla presenza dei soli docenti. Nella secondaria di 2 grado le decisioni di natura disciplinare spettano al c.d.c. alla presenza dell intera componente docente (collegio perfetto) (Nota 717 del 14 febbraio 1981 Ufficio Decreti Delegati; Cons. di Stato - VI Sez. - n 189 del 17 febbraio 1988) - (art. 6 commi 6 e 7 D.Lgs. 297/94). Il collegio deve tener conto degli oneri di servizio degli insegnanti con un numero di classi superiore a sei il che comporta un calcolo differenziato: poiché per i docenti con più di sei classi si deve prevedere un impegno fino a 40 ore annue (che vuol dire, essendo sparito il di massima del precedente contratto, non oltre 40 ore) è evidente che per gli altri, cioè i titolari di sei o meno di sei classi l impegno deve essere inferiore (strettamente legato alle classi nelle quali si insegna). Da qui discende una programmazione delle riunioni, sia in numero che in durata, tale da rientrare nei termini contrattuali. ATTENZIONE: in questa materia non è prevista la corresponsione di ore aggiuntive, per cui i calcoli vanno fatti con precisione! Scrutini ed esami, compresa la compilazione degli atti relativi alla valutazione. VI

Vademecum Per questa materia non c è un limite indicato nel CCNL, per cui il potere discrezionale del collegio si esplica a pieno titolo, fermo restando, però, il dovere professionale di bene operare in una materia tanto delicata. È realistico ipotizzare riunioni di scrutinio di 1 ora e mezza per classe, sempre con l avvertenza che questo o un altro limite va indicato dal collegio nel piano. Rapporti con le famiglie. Le modalità ed i criteri di ricevimento delle famiglie sono definite dal Consiglio di Circolo o Istituto, sulla base delle proposte del collegio dei docenti. Ciò vuol dire che il collegio deve essere il primo attore della proposta, mediata poi in Consiglio. Ricordiamo che alcune scuole ricorrono, con ottimi risultati, al servizio telematico (con password riservata per le famiglie) nell intento sia di snellire le procedure, sia di dare una informazione in tempo reale, sia di consentire alle famiglie accessi alle informazioni scolastiche oltre i normali orari di ricevimento. Alcune scuole prevedono anche la possibilità di appuntamenti con i docenti, in casi eccezionali, da concordare. Secondo le disposizioni previste nel D.L. n 95 del 6 luglio 2012, art. 7, commi nn. 29-30-31, le comunicazioni con le famiglie, la pagella e i registri saranno disposti solo in formato elettronico. Attività di insegnamento Il V comma dell art. 28 le quantifica nel consueto modo: Scuola dell infanzia: 25 ore settimanali, Scuola primaria: 22 ore settimanali, Scuola secondaria: 18 ore settimanali. Ribadiamo quanto sopra affermato: il CCNL 2006/09, all art. 28, comma 5 reca: Nell ambito del calendario scolastico delle lezioni definito a livello regionale, l attività di insegnamento si svolge in il che, finalmente, non lascia più spazi interpretativi: le ore di lezione si realizzano SOLO nel periodo che il calendario scolastico regionale destina alle lezioni e non in altri periodi, quindi nessuna invenzione può essere accettata al riguardo per far lavorare indebitamente i docenti nei mesi di settembre o giugno. Per i docenti di scuola primaria sono previste 2 ore settimanali di raccordo modulare, ormai un po anacronistiche, essendo sparito il modulo con la riforma Gelmini. È ovvio che queste 2 ore non possono trasformarsi in ore di insegnamento. Nei casi in cui sia necessario ridurre l unità oraria di lezione per causa di forza maggiore estranea alla didattica (es. orari di trasporti pubblici), i docenti non sono tenuti al recupero delle frazioni orarie (C.M. 243 del 22 settembre 1979 e C.M. 192 del 3 luglio 1980). * * * VII

Vademecum Proponiamo nella pagina seguente un modello di delibera, a scopo puramente indicativo, per aiutare i colleghi a predisporre gli atti di questo importante adempimento che, per ovvie ragioni, deve essere, anche formalmente, corretto. La quantificazione delle ore a puro titolo esemplificativo è stata riportata più sopra, nel corso della trattazione dei singoli impegni. Il collegio docenti VISTO il CCNL 2006/09 del personale della scuola ed in particolare gli Articoli: 28, 29, 30 e 88 PRESO ATTO della proposta formulata dal dirigente scolastico (se manca, omettere questo passaggio) In relazione al PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PER L A.S. D E L I B E R A ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO Le attività di insegnamento sono prestate secondo la quantificazione prevista dall Art. 28 del CCNL 2006 09. i conseguenti impegni che derivano al personale sono contenuti nei prospetti orari di ciascun docente, che vengono allegati alla presente delibera e ne costituiscono parte integrante. (1) I sotto indicati docenti si rendono disponibili per realizzare forme di flessibilità secondo la regolamentazione prevista dal contratto di Istituto: (elencare i disponibili). I sotto indicati docenti si rendono disponibili per l effettuazione di ore aggiuntive di insegnamento: (elencare i disponibili). I sotto indicati docenti si rendono disponibili per l effettuazione di ore aggiuntive funzionali all insegnamento: (elencare i disponibili). ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO I rapporti con le famiglie, in ottemperanza alla delibera del Consiglio di Circolo/Istituto del vengono quantificate come segue: N. ro riunioni al trimestre/quadrimestre della durata di ore l una. (Eventuale): MODELLO DI DELIBERA Sono previsti incontri straordinari su appuntamento da concordare con i singoli insegnanti giorni di anticipo. con Collegio docenti. N. riunioni per la programmazione di inizio d anno della durata di ore. N. riunioni ordinarie in corso d anno della durata di ore ciascuna N. riunioni a termine lezioni per la verifica finale della durata di ore l una. Informazione alle famiglie sui risultati degli scrutini (scuola primaria) e delle attività educative (scuola dell infanzia). N. riunioni l anno per la durata di ore ciascuna. Consigli di intersezione e di interclasse. N. riunioni con la presenza dei soli docenti della durata di ore N. riunioni plenarie della durata di ore Sono previste riunioni di scrutinio della durata di ore per classe Data Il Segretario Il Presidente ( ) ( ) NOTE. (1) Gli orari settimanali di ciascun docente vengono allegati alla delibera e ne diventano parte integrante per cui sono fissi nel tempo. VIII