Certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001 del Sistema Bibliotecario di Ateneo

Documenti analoghi
Indagine sulla soddisfazione del Cliente ed emissione Carta dei Servizi

C u r r i c u l u m V i t a e

C u r r i c u l u m V i t a e

C u r r i c u l u m V i t a e

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Agritur con marchio Family

Direzione Generale. Segreteria generale. Controllo di Gestione e Reporting. Servizi documentali di Ateneo. Organi collegiali

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI

Elenco degli enti e delle aziende di credito a carattere regionale aventi sede legale in provincia di Trento (riferito alla data del 31 dicembre 2010)

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

STRUMENTI URBANISTICI CON RETTIFICHE ERRORI MATERIALI

CURRICULUM VITAE. nato a Trento (TN) il 7 novembre Pec:

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Allegato parte integrante Allegato A2)

ALLEGATO A1) PROSPETTO ASSEGNAZIONE DEFINITIVA RISORSE PER STUDENTI CON BES A.S PRIMO CICLO D'ISTRUZIONE - SCUOLE PRIMARIE PROVINCIALI

Organico docenti scuola primaria e secondaria di I grado a. s. 2019/2020

Via Marconi n Pergine Valsugana (TN) Responsabile qualità Responsabile della formazione. A.P.S.P. S. Spirito Fondazione Montel

Elenco degli enti e delle aziende di credito a carattere regionale aventi sede legale in provincia di Trento (riferito alla data del 31 dicembre 2015)

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO

BUSINESS without Paper

Tutela della salute in provincia di Trento

Bollettino Ufficiale n. 5/I-II del 31/01/2017 / Amtsblatt Nr. 5/I-II vom 31/01/

2006 LA GESTIONE UNITARIA DEI CORSI D ACQUA

Curriculum Vitae di DELIA MIORELLI

Allegato 1 1. FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA SOCIO-ASSISTENZIALI per l anno Budget per attività dell aera sociosanitaria. di livello provinciale

N. membri. Consiglio amministrazione 1 fine legislatura Collegio revisori conti 1 fine legislatura

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Razionalizzazione dei controlli sulle imprese

CALENDARIO TORNEI 2016

CALENDARIO TORNEI Marzo 14/03/ /03/2015 AT LEVICO TERME TN Nazionale 4+NC M/F/DM erba sint. 900 Grand Prix Coop Trentino

F O R M A T O E U R O P E O P E R

la stagione turistica invernale 2012

TRENTINO RISCOSSIONI S.p.A. C.F N. REA TN/ ELENCO SOCI al 31 dicembre 2016 NUMERO AZIONI

CURRICULUM PERSONALE E PROFESSIONALE. avv. SANDRA SALVATERRA. Informazioni personali. Data di nascita: Cles (TN) 15 luglio 1968

ALESSANDRO BUOSI. Sesso Maschio Data di nascita 09/03/1966 Luogo di nascita Treviso (TV) Nazionalità Italiana

F O R M A T O E U R O P E O

Organizzazione servizi, Supporto utenti e Autenticazione (Moncalvo Giorgio) Supporto Utenti e Active Directory (Gentili Cristiano)

MARIA LETIZIA KERSBAMER nt. a Tassullo (TN) il

Organigramma. Roma, ottobre 2015

Italia-Trento: Servizi di vigilanza di edifici 2019/S Avviso di aggiudicazione di appalto. Risultati della procedura di appalto.

Meeting Nazionale ACEF 2017 La passione trasforma le cose 1

IL PARTNER PER LA TRANQUILLITÀ DELLA TUA AZIENDA

N. membri. Collegio revisori conti 1 fine legislatura. Consiglio di amministrazione 1 27/07/2019 Revisore dei conti 1 27/07/2019

RENDICONTO GESTIONE FONDO PER LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA DI CAVA ART. 23 L.P.

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

la stagione turistica invernale 2013

Quanti e dove sono. Ampiezza territorio. Distanza da Trento (km) Alto Garda e Ledro - Riva d.g. Valli Giudicarie e Rendena Tione

Curriculum Vitae Luca Salvaterra

ALLEGATO E) 6. Per l anno 2015 le risorse risultano ripartite fra le Comunità e il Territorio Val d Adige secondo il presente prospetto:

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E

ELENCO POSTI DISPONIBILI PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO

NATOURISM SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO PARTNER:

CONFERIMENTO AL PERSONALE DI CATEGORIA EP DI INCARICHI CONNESSI A POSIZIONI ALTAMENTE STRATEGICHE NELL ATENEO Anno 2011

Il responsabile della gestione documentale

LA RIORGANIZZAZIONE DELL AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Fon.Coop - Avviso 2 "Piani formativi aziendali concordati" del 27 giugno 2005

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

CALENDARIO TORNEI 2017

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia)

La conservazione dei documenti digitali: incontro informativo per gli Istituti scolastici e formativi

ATS VAL PADANA PROPOSTA PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRATEGICO (P.O.A.S.)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Agritur con marchio Family

Ricognizione e analisi dei sistemi di competenze e presentazione possibili modelli di classificazione dei profili Francesco Longo

Attività di coaching,15 ore per destinatario, per Titoli di acqusito, Agenzia del Lavoro, C.F.P. Veronesi

C4-CAVB /03/2018 A - A03. Via G. Unterveger, Trento PRESENTAZIONE AZIENDALE

Daniela Carbone. Dirigente Servizio Innovazioni Tecnologiche ASSTRA - ROMA

VIA S. BARTOLAMEO, Trento (Italy) Direttore Cimbro/Kulturinstitut Lusérn. Laurea in Sociologia (vecchio ordinamento)

Convenzione prevista dall art. 14 del D.Lgs. 276/2003

Date (da a) Maggio Settembre 2010 e Dicembre 2011 Aprile 2016 Nome e indirizzo del

ATS VAL PADANA. Piano di Organizzazione Aziendale Strategico (P.O.A.S.) ORGANIGRAMMA AZIENDALE

Curriculum Vitae Dott. Vezzani Nicola

Graduatoria Seminari - Avviso N 2/2013S VII Sessione -

Piano triennale IT della Pubblica Amministrazione

F O R M A T O E U R O P E O

Progettazione ed erogazione di servizi di formazione. Settore EA: 35, 37

F O R M A T O E U R O P E O

Lavoro Agile in Italia

CALENDARIO TORNEI 2017

ALLEGATO 2 Scheda di attribuzione del punteggio Azione 6.4 B

L area vasta nel Veneto

OBIETTIVI 2017 ALLEGATO 1. LINEE DI MANDATO Aree Strategiche OBIETTIVO 1. UN NUOVO STILE DI GOVERNO: SOBRIETA', CREDIBILITA', PARTECIPAZIONE

N. membri. Collegio revisori conti 1 fine legislatura. Consiglio di amministrazione 1 27/07/2019 Revisore dei conti 1 27/07/2019

Competenze del profilo professionale Direttore della Struttura complessa di Sanità Animale

IL MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DELL ARCHIVIO DEL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO

ISTITUTI COMPRENSIVI - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 FABBISOGNO PERSONALE ATA Differenza +/- Ass. di Lab. Scol. (cat. C) Coll. Scol. (cat.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ZONE DI PROTEZIONE SPECIALE

SCHEDA DI SINTESI AREA TEMATICA

Dott. Ing. Nicola Vernesoni

Obiettivi Dirigenti Anno 2018

Transcript:

P R E S E N T A ZI O N E D I ITINERIS S.R.L. Itineris nasce nel a Trento su iniziativa di un gruppo di professionisti con esperienza pluriennale nella consulenza ad aziende ed enti pubblici. I settori di attività di Itineris consentono di coprire una larga parte delle esigenze di aziende ed enti pubblici (Qualità, Ambiente, Sicurezza, Responsabilità Sociale e Amministrativa, Management e Organizzazione, ecc.) L'idea di fondo che caratterizza il nostro modo di operare è quella dello sviluppo organizzativo sostenibile. Ogni organizzazione ha specificità, strutture, visioni e strategie proprie. I processi di cambiamento devono tenere conto di questi fattori e definire percorsi che siano compatibili con una crescita armonica, condivisa e, quindi, sostenibile nel medio-lungo periodo. Solo in questo modo il nostro apporto può risultare veramente efficace ed utile ai nostri clienti. Di seguito presentiamo i progetti più significativi realizzati da Itineris e dai soci amministratori della Società Moreno Bighelli, Anna Martinelli e Valentina Visioli. AREA QUALITÀ (ISO 9001) MOVALIA SRL COOPERAZIONE SALUTE PUNTO D APPRODO SCS SPA ESERCIZIO SPA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO APSS - UOPSAL Progetto di certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001: per la progettazione e realizzazione di sistemi informatici ITS (Intelligent Transport Systems) Progetto di certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001: per le attività di assistenza sanitaria complementare e integrativa del servizio sanitario nazionale Progetto di certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001: per le attività di assistenza sanitaria complementare e integrativa del servizio sanitario nazionale Implementazione ed assistenza al mantenimento del Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 Implementazione ed assistenza al Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001 Indagine sulla soddisfazione del Cliente ed emissione Carta dei Servizi Analisi dei processi e implementazione di un sistema qualità presso la Direzione Edilizia e Logistica dell'ateneo Certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001 del Sistema Bibliotecario di Ateneo Certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001 della Direzione Risorse Umane e Organizzazione Progetto di certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001 del Servizio di Prevenzione e Protezione degli ambienti di lavoro (UOPSAL) di APSS 2016 1998 In 1998 e 2000 - - 2006 2016 1

APSS - ISPV APSS DIPART. DI PREVENZIONE CASSA CENTRALE BANCA SPA FEDERAZIONE TRENTINA DELLE COOPERATIVE RISTO3 SC Certificazione del sistema qualità ISO 9001 dell Unità Operativa Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria. Assistenza al mantenimento. del Piano provinciale per la Sicurezza Alimentare presso la Direzione Igiene e Sanità Pubblica Certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001 dell area Sistemi di pagamento della Cassa Centrale Banca Certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001 dell area Sistemi di pagamento per tutte le Casse Rurali/BCC trentine (40 banche). Assistenza al Mantenimento. Coordinamento tecnico dei progetti di certificazione delle società aderenti alla Federazione Trentina delle Cooperative promossi dal Consorzio Formazione Lavoro Certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001. Assistenza al mantenimento del sistema. - In 2000-2000 - In CONSORZIO LAVORO AMBIENTE SCARL ACTIVA SC CON.SOLIDA Certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001 e successivo mantenimento del sistema 2001 - Certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001 2006 Progetto per la revisione complessiva del Sistema di gestione per la qualità multisito a favore del Consorzio e di 12 cooperative associate e successivo mantenimento. in ALPI SCS LE CONT SRL LE COSTE SCS Progetto per la definizione dei processi dell area produzione ed estensione della certificazione ISO 9001 alla medesima area Progetto di certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001 e assistenza al mantenimento Progetto di estensione della certificazione del sistema qualità a norma ISO 9001 della società ai settori gestione del verde e gestione lavanderie - - AREA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (ISO 14001 / EMAS) ROVERETO FOLGARIA BIM E COMUNI DELLA VALLE DEL CHIESE COMUNI DELLA VAL RENDENA (PINZOLO, Gestione Ambientale EMAS e mantenimento del Sistema. Gestione Ambientale EMAS e successiva registrazione EMAS. Assistenza al mantenimento della Gestione Ambientale ISO 14001 (BIM e 15 comuni). Assistenza al mantenimento della Progettazione e assistenza all implementazione del Sistema Gestione In In 2008 In - 2

CARISOLO, GIUSTINO, MASSIMENO, BOCENAGO, SPIAZZO, PELUGO, VIGO RENDENA, VILLA RENDENA, RAGOLI E MONTAGNE) CALDONAZZO BOSENTINO CASTELLO TESINO UNIONE COMUNI VALLE DI LEDRO RIVA DEL GARDA FIERECONGRESSI SPA (RIVA DEL GARDA) ESERCIZIO SPA RISTO 3 SC ACTIVA SC SPES SCS LE COSTE SCS MOSER MARINO & FIGLI SRL (LAVIS) FAI SCS FAMAS SYSTEM SPA (EGNA-BZ) Ambientale EMAS per 11 comuni (in ATI con CET soc. coop.) Mantenimento del Sistema Gestione Ambientale registrato EMAS per 11 comuni Gestione Ambientale EMAS. Assistenza al mantenimento della Gestione Ambientale EMAS. Assistenza al mantenimento della Mantenimento del Sistema di Gestione Ambientale registrato EMAS. Comunicazione e networking territoriale nell ambito del progetto di registrazione EMAS Gestione Ambientale ISO 14001. Gestione Ambientale ISO 14001 presso un ristorante certificazione Gestione Ambientale ISO 14001. Gestione Ambientale ISO 14001. In In 2008-2000 In In In In AREA SICUREZZA (OHSAS 18001) 3

RISTO3 SC INTERBRENNERO SPA STET SPA COOPGLAS SPA GRUPPO CHIOCCHETTI SPA (MOENA) TAMA SPA (PREDAIA- TRENTO) ESERCIZIO SPA OHSAS 18001: OHSAS 18001: Consulenza alla progettazione e implementazione del sistema di gestione della sicurezza ferroviaria per la Ferrovia della Valsugana. 2014 oggi oggi AREA SISTEMI EX D.LGS. 231/2001 SOLIDARIETÀ SCS (PADOVA) LA CASA SCS AMETISTA COOP. SOC. SOLE SCS (PADOVA) Assunzione del ruolo di Organismo di Vigilanza. Assunzione del ruolo di Organismo di Vigilanza. ISTITUTO REGIONALE DI STUDI E RICERCA SOCIALE Componente dell Organismo di Vigilanza. 4 -

ESERCIZIO SPES SCS Assunzione del ruolo di Organismo di Vigilanza. RIVA DEL GARDA- FIERECONGRESSI SPA (RIVA DEL GARDA) SANIT SERVICE SRL RISTO 3 SC TAMA SPA (PREDAIA - TRENTO) BIANCHI SRL (ISERA - TN) COOPERAZIONE SALUTE PUNTO D APPRODO SCS Componente dell Organismo di Vigilanza. Aggiornamento dell Analisi delle attività sensibili ai sensi del D.Lgs. 231/2001 e ss.mm. 2016 AREA RESPONSABILITÀ E BILANCIO SOCIALE APSS TAMA SPA (PREDAIA - TN) TRENTINO TRASPORTI SPA Predisposizione del Bilancio sociale e del capitale intellettuale (edizioni 2006,, 2008, ) - Predisposizione del Bilancio sociale (edizione ) Predisposizione del Bilancio socio-ambientale (edizioni 2003,,, 2006, ) SPES TRENTO SCS Predisposizione del Bilancio socio-sanitario (dall edizione ) Progetto per la definizione di un sistema di valutazione della soddisfazione degli utenti in ambito sanitario con particolare riferimento alle R.S.A., svolto in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell Università degli Studi di Trento 2003 In - LA CASA SCS Predisposizione e costante aggiornamento della Carta dei Servizi della Cooperativa e delle singole RSA gestite Predisposizione del Bilancio sociale (edizione,,, ) Predisposizione del Bilancio sociale (edizione,, ) - In - - CONSULTORIO Predisposizione della Carta dei servizi dell ente. 5

UCIPEM LA STRADA SCS (PERGINE) Predisposizione della Carta dei servizi dell ente. RISTO3 SC FACCHINI VERDI SC P.A.T. - SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E ABITATIVE GSH SCS (CLES) PROGETTO 92 SCS FEDERAZIONE TRENTINA DELLA COOPERAZIONE Consulenza nell ambito del progetto di pianificazione partecipata delle politiche sociali territoriali secondo lo standard AA 1000 Stesura, nell ambito di un progetto finanziato dalla Regione Trentino Alto Adige, della Norma etica della Identità Cooperativa e della relativa linea guida all applicazione Progetti Unione Europea: consulenza nell ambito del progetto Recite II Learning Sustainability (Ente capofila la Federazione Trentina della Cooperazione) 2008-2008 2003 2001 - AREA ORGANIZZAZIONE, AMMINISTRAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO Progetto di informatizzazione del sistema di protocollo gestione documentale e archiviazione digitale di Ateneo 2003 - Analisi del sistema di gestione dell Anagrafica unica di Ateneo 2006 Progetto di informatizzazione del sistema di Amministrativo Contabile di Ateneo (SAP R3) Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche: collaborazione al progetto Definizione del titolario di classificazione e del manuale di gestione del protocollo, gestione documentale e archivi dei comuni trentini Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche: collaborazione nell ambito del Progetto di studio, ricerca e formazione per la definizione del titolario di classificazione e del manuale di gestione del protocollo, gestione documentale e archivi dell ente Provincia Autonoma di Trento Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche: collaborazione nell ambito del Progetto per la definizione dei flussi documentari connessi alla gestione delle delibere e delle determinazioni del Comune di Pergine Valsugana Dipartimento di Lettere e Filosofia: collaborazione nell ambito del Progetto per la selezione dell archivio e la definizione del massimario di scarto per il Servizio Trasporti della PAT 1999-2001 - - 2006-6

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO IST. REG. STUDI E RICERCA SOCIALE PENSPLAN SERVICE (BOLZANO) TRENTINO NETWORK SPA SPES TRENTO SCS PERGINE VALSUGANA IST. REG. STUDI E RICERCA SOCIALE LA CASA SCS RISTO 3 SC COOPERATIVE DEL CONSORZIO CON.SOLIDA Progettazione e realizzazione del Rapporto di valutazione dell area tecnico-amministrativa e, limitatamente al, del Piano strategico dell area tecnico-amministrativa Analisi dei processi amministrativo-contabili (compresa stesura del Regolamento di Contabilità e del Manuale Contabile di Ateneo) Definizione e realizzazione del sistema di budget e controllo di gestione di Ateneo (nell'ambito della revisione del sistema amministrativo- contabile e installazione del sistema gestionale SAP/R3) Supporto alla Direzione Generale ed ai Dirigenti responsabili delle aree tecnico-amministrative dell Ateneo Analisi e definizione del modello di budget e controllo budgetario dell Istituto Consulenza nell ambito del progetto di informatizzazione del sistema di gestione della documentazione del gruppo PensPlan Consulenza per la revisione dei processi e la definizione delle procedure del ciclo del passivo, dell'attivo, della gestione del magazzino e della gestione documentale. Consulenza per la successiva implementazione (anche informatica) delle procedure definite. Consulenza per la definizione del sistema delle procedure dell area amministrativa Consulenza per la definizione del sistema delle procedure dell area gestione risorse umane Consulenza per la ridefinizione dell assetto organizzativo del gruppo Consulenza per l aggiornamento del sistema informativo interno Progetto di consulenza finalizzato all ottimizza-zione e informatizzazione del processo di acquisto e pagamento ( ciclo passivo ) dell amministrazione comunale Consulenza per la definizione delle linee guida di sviluppo e implementazione del sistema informativo dell Azienda Speciale per i Servizi all Infanzia e alla Famiglia (ASIF) Progetto di analisi organizzativa e valutazione del sistema informativo dell Istituto Progetto di analisi per la realizzazione del sistema informativo di gestione della didattica dell Istituto Coordinamento del progetto sperimentale Assistenza Domiciliare Alzheimer commissionato dalla Provincia Autonoma di Trento. Progetto per la semplificazione del sistema di gestione della documentazione Interventi di consulenza direzionale e organizzativa 2003-2001 - 1999-2001 2000-2008 - - In - - - 2014 2008 2006 - - In 7